





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (250). La settimana da lunedì 24 agosto 2020a cura della Redazione La luna sul porto (foto scattata da Silveria Aroma il 30 agosto 2020) Santo Stefano al chiaro di luna (foto di Alessandro Romano) Spennellate tra le nuvole (foto di Silveria Aroma) Le prime luci dell’alba di giovedì 27 agosto 2020 (foto di Silveria Aroma) Andando a Frontone (foto di Silveria Aroma) Là in fondo… Ventotene (foto di Rossano Di Loreto) Tempo di fichi d’india (foto di Silveria Aroma) Uno sguardo da Cala Inferno (foto di Rossano Di Loreto)
Lunedì 31 agosto (anticipazione meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 31 AGOSTO 2020 Continuano gli effetti della perturbazione con piogge persistenti e rovesci. Le temperature subiranno un calo e sul livello del mare oscilleranno tra 13°C e 26°C. I venti saranno da Nordovest 12 nodi al largo; da Ovest/Nordovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60; quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Domenica 30 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 29 agosto: Evitata la tragedia nel porto isolano restano troppi rischi Evitata miracolosamente la tragedia, dopo l’esplosione e l’incendio di un motoscafo nel porto di Ponza resta la paura. Da latinaCorriere.it del 29 agosto: Coronavirus, nuova impennata: 18 nuovi casi. Chiuse le piscine termali a Castelforte Nuova impennata di contagi. Nelle ultime 24 ore si registrano 18 nuovi casi positivi in provincia di Latina, di cui 17 trattati a domicilio e distribuiti nei Comuni di Aprilia (3), di Castelforte (2), di Cori (2), di Formia(1), di Pontinia (1), di Latina (4), di Santi Cosma e Damiano (1) e di Terracina(4). Sanità, dal primo settembre via il super ticket. Dal 15 parte la campagna antinfluenzale nel Lazio Dal 1° settembre entra in vigore l’abolizione del superticket: non si pagherà più la quota fissa per ricetta per le prestazioni di diagnostica e specialistica ambulatoriale in tutta Italia. Lo.ha annunciato il Ministero della Salute. Fondi, la schiusa delle tartarughe è uno spettacolo Grande emozione a Fondi per la schiusa delle uova di tartaruga deposte un mese e mezzo fa sulla spiaggia. *** STAMPA CARTACEA (Da Latina Oggi, la prima e l’ultima pagina) Frontespizio del giornale di domenica 30 agosto 2020.pdf Pag. 43. Il tempo della panzanella.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 AGOSTO 2020 Arrivo dell’annunciato fronte perturbato che al mattino porterà una nuvolosità diffusa e nel pomeriggio possibilità di temporali sparsi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 19°C e 27°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 31 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 14 nodi al largo; da Sud 12 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,40; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,30. *** Sabato 29 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 28 agosto: L’isola ha un nuovo eroe, chiesta una medaglia per Cristo Ponza ha un nuovo eroe: Giuseppe Cristo. Cristo, impegnato in “Ponza Mare”, sposato e padre di tre figlie, musicista e impegnato nel sociale, ha saputo subito lucidamente cosa fare, allontanando dal motoscafo la pompa della benzina. “Non vogliamo immaginare cosa sarebbe successo se le fiamme avessero dato fuoco alla pompa a meno di un metro da essa – ha affermato Antonio De Luca, della stessa Ponza Mare – e quindi ai serbatoi della benzina ubicati sotto al manto stradale sotto le case del porto. Giuseppe col suo solo coraggio è riuscito ad evitare una catastrofe inimmaginabile. Beirut insegna. Inoltre il nostro eroe incita le persone ancora sulla barca in fiamme, prese dal panico, a gettarsi in mare e quindi a salvarsi. Per questi motivi si chiede alle autorità del Comune di Ponza e della Regione Lazio di insignire Giuseppe Cristo di un’onorificenza con medaglia d’oro al valore civile. Ponza, e non solo, gli deve essere grata. Noi che lo frequentiamo siamo orgogliosi di lavorare con lui e soprattutto di averlo come amico”. Ultimo appuntamento con “Quattro passi… per Formia”, il programma Domenica 30 agosto 2020, ore 14.30, in diretta facebook, si conclude la prima serie di “quattro passi …per Formia”, il format ideato e realizzato dalla Pro Loco città di Formia, all’interno dell’ampio progetto “Zaffiri” e dedicato alla promozione e valorizzazione turistica, culturale,archeologica ed enogastronomica del territorio formiano. Viaggio Italia, fa tappa a Gaeta il tour in hanbike di Luca Paiardi e Danilo Ragona Dal Piemonte alla Sicilia passando da Gaeta! Luca Paiardi e Danilo Ragone, due atleti paralimpici e fondatori del progetto Viaggio Italia around the world arriveranno in handbike sabato pomeriggio. Partiti da Torino il 18 agosto scorso stanno affrontando un viaggio di 25 giorni lungo tutta la penisola, Danilo e Luca si sono conosciuti nei corridoi dell’Unità Spinale di Torino oltre 20 anni fa, dopo un incidente, un evento drammatico che hanno scelto di vivere come un nuovo inizio che li ha portati a diventare documentaristi per il programma “Il Kilimangiaro” di Rai3. Da latinatoday.it del 28 agosto: Ventotene, una settimana d’incontri e dibattiti per parlare di Europa Si apre domenica 30 agosto a Ventotene la 39esima edizione del Seminario di formazione federalista dal titolo “’Il federalismo in Europa e nel mondo. Dall’Unione monetaria agli Stati Uniti d’Europa” organizzato dall’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli. Per sei giorni 120 ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi sui temi legati al futuro dell’Europa oltre che su questioni più attuali quali la crisi causata dalla pandemia, il varo del fondo Next Generation Eum, l’instabilità del quadro mondiale. Da latinaCorriere.it del 28 agosto: Latina, altri 4 casi di coronavirus in provincia. Castelforte, il sindaco avvisa: “Ci sono nuovi contagi” Ci sono altri 4 nuovi casi positivi, di cui tre trattati a domicilio e distribuiti nei Comuni di Aprilia (1), Latina (2) e di Terracina (1). Lo comunica la Asl nel bollettino odierno. Sale a 730 il numero di casi totale, di cui 151 attualmente positivi (114 a domicilio); i guariti sono 534. In via di guarigione anche i migranti arrivati il 28 luglio a Latina da Agrigento: lo ha comunicato la questura. *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 AGOSTO 2020 Cielo sereno con il transito di nuvole anche stratificate. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 27°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 33°C. I venti saranno da Sud/Sudest 16 nodi al largo; da Sudest 15 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; da quasi calmo a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,10. *** Venerdì 28 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 27 agosto: Incidente al porto, il video della paurosa esplosione del motoscafo: indaga la Capitaneria Sull’incidente avvenuto mercoledì presso il porto di Ponza, con un motoscafo in cui si è verificata un’esplosione e che ha preso fuoco dopo aver fatto il pieno di benzina, sta indagando la Capitaneria di porto. E un aiuto notevole alle indagini potrebbe arrivare dalle immagini catturate da una telecamera di sorveglianza del pontile Ponza Mare, che ha ripreso tutta la sequenza dell’accaduto. La famiglia che si trovava sul motoscafo si è salvata miracolosamente e altrettanto miracolosamente in porto non sono rimaste coinvolte altre imbarcazioni. Una vicenda in cui un ruolo importante lo ha avuto un dipendente di Ponza Mare, Giuseppe Cristo, che ha subito tolto la pompa di benzina e poi ha acceso l’elettrompompa per lo spegnimento, incitando anche le persone a buttarsi in mare per mettersi al sicuro. Il motoscafo, distrutto dall’incendio e trainato in rada dalla Dmd Sea Service, è inoltre affondato e dovrà ora essere trovata una soluzione per evitare anche problemi di inquinamento. Da latinatoday.it del 27 agosto: Ventotene, al via i lavori urgenti per la messa in sicurezza della falesia sulla spiaggia di Cala Nave Una comunicazione urgente arriva dall’amministrazione di Ventotene: domani mattina (oggi per chi legge, ndr), 28 agosto, alle 6,30, inizieranno i lavori sotto la falesia Bettina della spiaggia di Cala Nave. Arriverà il moto pontone con un carico di pietre per procedere alla messa in sicurezza nella zona della falesia. “Interventi necessari – spiega il Comune – alla protezione dell’isola e della nostra spiaggia”. Da latinaoggi.eu. del 27 agosto: Coronavirus, vaccino di Pomezia: l’Unione Europea compra 300 milioni di dosi Giornata importante, a Bruxelles, nell’ambito della lotta al Coronavirus: oggi, infatti, la Commissione Europea ha sottoscritto un contratto per l’acquisto di 300 milioni di dosi del candidato vaccino co-prodotto dalla divisione Advent della Irbm di Pomezia e dallo Jenner Institute dell’università di Oxford. ![]() Motoscafo a fuoco a Ponza. Seminario sul Federalismo a Ventotene.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 AGOSTO 2020 Cielo sereno con il transito di nuvole sparse. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 19 °C e 25 °C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 31°C. I venti saranno da Sud 8 nodi al largo; da Sud/Sudest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; da mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70; quasi calmo nel Golfo di Gaeta.
AVVISO – E’ in avvicinamento un fronte perturbato che, se non cambieranno repentinamente le condizioni climatiche generali, raggiungerà la nostra provincia nelle prime ore di domenica 30 agosto, portando piogge, probabili temporali e mare mosso.
*** Giovedì 27 agosto 2020 Da latinaoggi.eu del 26 agosto: Erano a bordo del motoscafo durante l’esplosione: ferita una coppia C’era una coppia di turisti di Roma, a bordo del motoscafo andato a fuoco dopo una terribile esplosione nel primo pomeriggio al porto di Ponza. Stando a quanto ricostruito, l’uomo avrebbe fatto in tempo a buttarsi in acqua mentre la donna non sarebbe stata altrettanto rapida. L’esplosione l’ha quindi fatta sbalzare in acqua. Immediato l’intervento dei soccorsi, che hanno trasportato entrambi nel poliambulatorio dell’isola. La donna ha riportato ustioni di primo e secondo grado.
Da latinaTu.it del 26 agosto: Ponza. esplode un’imbarcazione al porto Lo scafo coinvolto dall’incidente è di circa 10 metri e ha preso fuoco improvvisamente tra lo sgomento delle persone presenti. Da h24notizie.com del 26 agosto: Al via sull’isola la 39a edizione del seminario di formazione federalista Inizierà domenica e terminerà il 4 settembre, a Ventotene, la 39a edizione del seminario di formazione federalista dal titolo “Il federalismo in Europa e nel mondo. Dall’Unione monetaria agli Stati Uniti d’Europa”, organizzato dall’Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli. Da ilfaroonline.it del 26 agosto: A Ventotene al via i corsi di vela nautica per bambini A Ventotene al via i centri estivi per bambini, nello specifico si tratta di corsi di vela nautica realizzati grazie a un contributo della Regione Lazio. Un’iniziativa con cui l’amministrazione comunale di Ventotene intende sostenere le famiglie residenti con figli minori compresi nella fascia d’età tra i 6 e gli 11 anni, tramite partecipazione ad attività socio educative. Formia, il 7 settembre sarà inaugurato il nuovo asilo nido in via Acqualonga Trentacinque bambini saranno accolti in una nuova struttura realizzata all’avanguardia per tecnica e scelta di materiali grazie ad un finanziamento della Regione Lazio. Il nuovo asilo nido di via Acqualonga sarà inaugurato il 7 settembre. Non solo rifiuti, anche guanti e mascherine finiscono nelle reti: l’allarme dei pescatori Scatta l’allarme per guanti e mascherine anti-Covid abbandonati in mare che finiscono nelle reti dei pescatori italiani, un ennesimo rifiuto altamente inquinante che si aggiunge a bottiglie, bastoncini per la pulizia delle orecchie, buste di plastica e pneumatici. *** STAMPA CARTACEA Frontespizio LT Oggi del 27 agosto 2020 METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 AGOSTO 2020 Inizio di giornata con qualche nuvola che si diraderà nel corso della mattinata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 26°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 31°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 8 nodi al largo; da Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0.60; quasi calmo nel Golfo di Gaeta *** Mercoledì 26 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 25 agosto: Formia e Mennea, il legame ora si scrive sui muri Un “murales” a perenne ricordo di Pietro Mennea, in modo da segnare in maniera ancor più netta il profondo legame tra la città di Formia e la “freccia del sud”, campione olimpico a Mosca 1980, plurimedagliato in campo internazionale e per lunghi anni detentore del primato mondiale sui 200 metri maschili. Gaeta diventa capitale della vela d’altura con i campionati italiani Tutto pronto a Gaeta per il via del campionato che assegna gli “scudetti” della vela d’Altura, l’appuntamento per il Tricolore 2020 dal 25 al 29 agosto, la cui l’organizzazione è curata dallo Yacht Club Gaeta e dalla Base Nautica Flavio Gioia, su incarico della Federvela e dell’UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana), l’associazione degli armatori dell’attività altomare. Il campionato ha inoltre il Patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Gaeta, della Camera di Commercio di Latina, della Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale Da h24notizie.com del 25 agosto: Giardino di Ninfa, due giorni speciali per gli operatori sanitari Gli operatori sanitari della Asl della provincia di Latina impegnati in questi mesi per l’emergenza Covid saranno ospiti della Fondazione Roffredo Caetani presso il Giardino di Ninfa i prossimi 27 e 28 agosto. Da latinatoday.it del 25 agosto: Coronavirus, sale ancora la curva: altri dieci contagi in provincia. Cinque solo a Latina Altri 10 i casi positivi in provincia di Latina, a cui si aggiungono cinque contagi di persone residentin in altri territori. Nove dei nuovi pazienti sono trattati a domicilio. Un caso riguarda il comunedi Aprilia, due quello di Cisterna, uno il comune di Lenola, uno Sermoneta mentre cinque contagi sono a Latina dove i tamponi positivi continuano a crescere di giorno in giorno. ![]() *** DALLA STAMPA CARTACEA: 1. Frontespizio LT Oggi 26 agosto 2020 La Colonia Confinaria di Ponza. 1928-1939 *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 AGOSTO 2020 Cielo sereno con il transito di qualche nuvola. Le temperature sul livello dl mare oscilleranno tra 17°C e 26°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 32°C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 6 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da quasi calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40; calmo nel Golfo di Gaeta. *** Martedì 25 agosto 2020 Da ilmessaggero.it del 24 agosto: Barca a vela contro peschereccio, incidente in mare a Ponza. Paura, danni ma nessun ferito Incidente in mare a Ponza, tra una barca a vela e un peschereccio. Spavento, danni, ma per fortuna nessun ferito. Lo scontro è avvenuto a circa 8 miglia dal porto, la barca da pesca stava ritirando le reti e quindi era impossibilitata a manovrare, quando è stata colpita da quella a vela su una “murata”. Personale della Guardia costiera sta ricostruendo la dinamica dell’incidente ma a quanto sembra la barca a vela aveva il pilota automatico inserito. Da temporeale.info del 24 agosto: Ventotene/Partiti i Centri estivi: corsi di vela nautica per i bambini Grazie ad un contributo della Regione Lazio l’amministrazione comunale di Ventotene promuove, a sostegno delle famiglie residenti con figli minori compresi nella fascia d’età tra i 6 e i 11 anni, la partecipazione a mirate attività socio educativi. Si tratta dei Centri estivi molto attesi dalle famiglie della seconda isola pontina che potranno fare affidamento per la ricreazione e l’aggregazione dei propri bambini alla professionalità e alla disponibilità di due importanti realtà associative e sportive del posto, la Lega Navale Italiana e l’associazione “Ventotene Mia” che cureranno e gestiranno le attività in programma dal 24 agosto al 4 settembre. Da TuttoGolfo.it del 24 agosto: Formia: Musica per ricordare il grande Pasquale Mattej Martedì 25 agosto 2020 dalle ore 21, nella cornice dell’area archeologica della cosiddetta Villa di Mamurra, l’Ente Parco Regionale RIVIERA DI ULISSE è lieto di ospitare una serata di intrattenimento con letture e musica nel meraviglioso spazio della Cisterna Maggiore. L’evento, dal titolo RAPSODIE AL PARCO. INCONTRANDO PASQUALE MATTEJ, vedrà la partecipazione di Lisa Tibaldi e Luigi Valerio, con momenti musicali eseguiti dal South Some Saxophone Trio. Da latinaCorriere.it del 24 agosto: Coronavirus, altri 7 positivi in provincia di Latina. Scoperti anche 5 casi da fuori Sono stati riscontrati altri 7 nuovi casi positivi al coronavirus in provincia di Latina, di cui 6 trattati a domicilio e distribuiti nei Comuni di Aprilia (2), di Cisterna di Latina (1), di Latina (2) e di Sezze (2). Si registrano anche 5 casi nuovi positivi, non residenti in provincia. Lo rende noto la Asl nel suo bollettino quotidiano. Ieri sono stati 180 i test effettuati al drive in del Goretti. La campanella suonerà il 14 settembre. Dal primo del mese partirà il recupero degli apprendimenti, mentre da oggi (ieri per chi legge, ndr) è attivo un help desk istituito dal Ministero dell’Istruzione al quale possono accedere tutti gli istituti (dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18). Il numero verde è 800903080: il servizio raccoglie quesiti e segnalazioni sull’applicazione delle misure di sicurezza e fornisce assistenza alle istituzioni scolastiche. Da oggi (ieri per chi legge, ndr) sono anche di nuovo aperte molte scuole, per le pulizie e la sistemazione degli arredi. ***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 AGOSTO 2020 Cielo attraversato da una nuvolosità sparsa che nel pomeriggio potrà generare scrosci sui rilievi interni a confine di provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 27°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 31°C. I venti saranno da Nordovest 12 nodi al largo; da Ovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; da quasi calmo a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,80; quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Lunedì 24 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da TuttoGolfo.it del 23 agosto: Ponza, dal 31 agosto al 5 settembre screening oncologici gratuiti Screening oncologici gratuiti, dal 31 agosto al 5 settembre, a Ponza, presso il Poliambulatorio ASL in Via Tre Venti. Sarà possibile effettuare dal 31 agosto, dalle ore 14.30 alle ore 18, e dal 1 al 5 settembre, dalle ore 8 alle ore 12.30, e dalle 14.30 alle 18, uno screening del collo dell’utero con PAP Test e HPV Test oppure uno screening del colon retto gratuitamente. Da latinaCorriere.it del 23 agosto: Coronavirus, ancora altri 6 casi positivi in provincia: i contagi non si fermano Non si fermano i contagi in provincia di Latina come nel Lazio. Sul territorio pontino la Asl ha registrato altri 6 nuovi casi positivi, tutti trattati a domicilio. Da latinaoggi.eu del 23 agosto: “Signora del Vento”, un destino incerto. L’appello dell’arcivescovo Vari Il veliero danneggiato dal mare a Gaeta è ancora fermo a Civitavecchia e il suo futuro è tutto da definire. Anche l’arcivescovo Vari si muove per avere chiarezza. Dal gazzettinodelgolfo.it del 23 agosto: A Gaeta il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura “Rivolgo un cordiale benvenuto a nome mio personale e di tutta la Città ai regatanti, agli armatori, ai rappresentanti della Federazione Italiana Vela e dell’U.V,A.l. convenuti a Gaeta in occasione del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura. Vi ringrazio per aver scelto la nostra città quale sede di un evento di così grande importanza”. Così il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano, saluta gli armatori, circa 60, che saranno al via il 25 agosto al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura. Da h24notizie.com del 23 agosto: Eventi Pro Loco: serate a,l via all’insegna di musica, sport e cultura Dopo la serie di rubriche a cura di associazioni, scrittori, musicisti, personaggi del mondo sportivo e lavorativo durante il periodo di lockdown, dopo la produzione di “quattro passi per Formia” per conoscere la città di Formia attraverso l’archeologia, l’artigianato, l’enogastronomia, la Pro Loco città di Formia contribuisce alla programmazione d’intrattenimento all’aperto codificata dal Comune di Formia. *** RASSEGNA CARTACEA La prima pagina di Latina Oggi: *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 AGOSTO 2020 Giornata disturbata da una nuvolosità diffusa, a tratti compatta, che nel pomeriggio potrà generare temporali sui rilievi a confine di provincia. Le temperature subiranno un lieve calo e sul livello del mare oscilleranno tra 18 °C e 26 °C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 30 °C. I venti saranno da Sudovest 8 nodi al largo; da Sud 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; da mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70.
1 commento per Rassegna Stampa & Meteo (250). La settimana da lunedì 24 agosto 2020Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Anticipazione condizioni meteo di lunedì 31 agosto
Meteo nell’articolo di base