





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (249). La settimana da lunedì 17 agosto 2020a cura della Redazione L’ultimo sole sulle case del porto (foto di Rossano Di Loreto) Albero in finestra (foto di Silveria Aroma) I tanti colori del tramonto di Palmarola (foto di Rossano Di Loreto) Panorama d’a-mare (foto di Silveria Aroma) Tra i faraglioni di Lucia Rosa (foto di Rossano Di Loreto) A Santa Maria dopo l’ora del rientro (foto di Silveria Aroma) Dissertazioni sul basilico (foto di Silveria Aroma) Il risveglio a Ponza in un mattino di agosto (foto di Rossano Di Loreto)
Lunedì 24 agosto (anticipazione Meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 AGOSTO 2020 Giornata disturbata da una nuvolosità diffusa, a tratti compatta, che nel pomeriggio potrà generare temporali sui rilievi a confine di provincia. Le temperature subiranno un lieve calo e sul livello del mare oscilleranno tra 18 °C e 26 °C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 30 °C. I venti saranno da Sudovest 8 nodi al largo; da Sud 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; da mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70.
*** Domenica 23 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaCorriere.it del 22 agosto: Ponza, nonni vigili davanti le scuole: disponibile l’avviso pubblico Il Comune di Ponza ha approvato il progetto “Sociale attivo” per impegnare le persone anziane in attività che possano farle sentire ancora attive. In particolare gli aspiranti a diventare “nonni vigili” potranno visionare sul sito del Comune (http://www.comune.ponza.lt.it/), l’avviso pubblico e il modello di presentazione della domanda presso l’Ufficio affari generali entro e non oltre il 26 agosto 2020. Da osservatoreitalia.eu del 21 agosto: Morte Gianmarco Pozzi, tanti i dettagli che non convincono la famiglia e gli investigatori E’ giallo intorno alla morte di Gianmarco Pozzi il ragazzo trovato senza vita con una profonda ferita alla testa all’interno di un giardino di una villetta sull’isola di Ponza in via Staglio, nei pressi della spiaggia di Santa Maria. Da ilfaroonline.it del 22 agosto: Ventotene punta a restare “Covid free” e vieta le gite di un solo gionro sull’isola È complicatissima questa estate, dove chi amministra si trova di fronte la sfida più ardua degli ultimi anni: tutelare la salute pubblica o cercare di far ripartire l’economia locale. Una situazione ancor più esasperata se si calcola la vita che conducono normalmente gli isolani, che vivono prettamente di turismo estivo. Cartellone ricco di eventi per la rassegna “Arena Vitruvius” a Formia Il Comune di Formia ha pianificato un cartellone di eventi da realizzare nel mese di settembre. Un programma che ha trovato approvazione in un’apposita delibera di giunta comunale, qualche giorno fa. Una serie di eventi fortemente voluti dall’assessorato al Turismo e alle Attività produttive che verranno presentati in un teatro all’aperto allestito in piazzale Aldo Moro, l’”Arena Vitruvius”. Da latinatoday.it del 22 agosto: Coronavirus: record di nuovi positivi , 215 nel Lazio. Sono soprattutto giovani e asintomatici Continua a salire la curva dei contagi da coronavirus nella provincia di Latina: dopo i 26 di ieri, 9 nuovi casi sono stati accertati nelle scorse 24 ore e comunicati oggi (ieri per chi legge, ndr), sabato 22 agosto, dalla Asl con il consueto bollettino. Tutti i pazienti sono in cura presso il proprio domicilio; i contagi sono stati accettati a Latina (6), Santi Cosma e Damiano (2) e a Formia (1). Dall’Assessorato alla Sanità della Regione Lazio, fanno sapere che di questi, 6 sono casi di rientro – 3 con link da Sardegna, uno da Croazia, uno da Grecia e uno da Ucraina -, e 2 sono collegati da un link familiare a casi già noti e isolati ![]() *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 AGOSTO 2020 Cielo attraversato da lievi stratificazioni e qualche isolata formazione nuvolosa. Le temperature sul livello del m are oscilleranno tra 18°C e 28°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 32 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 7 nodi al largo; da Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; da calmo a poco mosso sotto costa , con massima altezza dell’onda m 0,30. Moto ondoso in aumento. *** Sabato 22 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da adnkronos,com del 20 agosto: Covid, Vigorelli: “A Ponza ora c’è paura, dal sindaco solo ordinanze farlocche” “Ponza era rimasta a zero contagi durante il lockdown e ora c’è molta paura”. Lo dice all’AdnKronos Piero Vigorelli, giornalista che è stato sindaco dell’isola e che oggi è consigliere di opposizione, commentando la notizia dei test effettuati al personale di alberghi e ristoranti che potrebbe essere entrato in contatto con alcuni turisti risultati positivi al rientro dalle vacanze. Sull’isola “Covid-free” c’è apprensione. Da temporeae.info del 21 agosto: Coronavirus: assembramenti notturni e senza mascherine, Ventotene senza controlli Le segnalazioni di molti residenti sono state formalizzate per iscritto o sono state inviate con tanto di posta elettronica certificata: hanno investito la Prefettura ed il comando provinciale dei Carabinieri di Latina e, a livello locale, la Brigata della Guardia di Finanza ed il comando della Polizia Locale del comune di Ventotene. Coronavirus, 26 nuovi casi positivi in provincia di Latina. Rischio focolaio a Santi Cosma e Damiano Una nuova impennata di casi positivi al Coronavirus in provincia di Latina. Dopo i casi di Formia, Lenola e Santi Cosma e Damiano dei giorni scorsi, tutti collegati ad un viaggio fuori regione, nel bollettino Asl della giornata odierna, si registrano ben 26 nuovi casi positivi, di cui 25 trattati a domicilio ed 1 in fase di valutazione, distribuiti nei Comuni di Aprilia (4), Cori (1), Fondi (3), Gaeta (1), Latina (6), Santi Cosma e Damiano (11). I casi rilevati sono contatti di casi già noti e rientri dall’estero e dalla Sardegna. Da h24notizie.com del 21 agosto: Covid-19,”Dalla Sardegna rischio di bomba virale” Molti timori nel Lazio per i casi di rientro, in particolar modo dalla Sardegna: “Si rischia una bomba virale” secondo l’assessore alla sanità del Lazio D’Amato che chiama in causa il mancato rispetto delle regole dei locali della movida dell’isola che da covid free adesso rischia una “chiusura”. *** STAMPA CARTACEA La prima pagina di Latina Oggi e l’articolo sul Cisterna Film Festival (file .pdf):
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 22 AGOSTO 2020 Cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 19°C e 28°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 33°C con la possibile presenza di afa. I venti saranno da Sudovest 7 nodi al largo; da Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà da calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20. Calmo nel Golfo di Gaeta. *** Venerdì 21 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 20 agosto: Coronavirus, tamponi a Ponza per turisti contagiati al rientro Si allargano i contagi da coronavirus in provincia e nel Lazio, legati in gran parte a rientri dalle vacanze all’estero ma anche in Italia, con una difficoltà sempre maggiore nel rintracciare i link epidemiologici e i contatti dei positivi. E’ il caso di Ponza, dove è puntata l’attenzione della Asl pontina che nelle ultime ore ha avviato accertamenti sanitari sul personale di alcune strutture alberghiere a causa della presenza di turisti poi risultati positivi o in contatto con persone contagiate. Da TuttoGlolfo.it del 20 agosto: Golfo di Gaeta: il nostro diritto sacrosanto di portare la mascherina in pubblico Lo scrittore e poeta Giuseppe Napolitano ci offre una deliziosa riflessione sul diritto di portare la mascherina in pubblico. E’ un autentico cittadino del Golfo: nato a Minturno, residente a Formia e docente per lungo tempo nel Liceo di Gaeta. Da ilfaroonline.it del 20 agosto: Formia, tutto pronto per l’inaugurazione dell’asilo nido dell’Acqualonga A Formia tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo asilo nido di via Acqualonga, il cui taglio del nastro è stato fissato per il prossimo 7 settembre. Da latinaCorriere.it del 20 agosto: Coronavirus, 115 casi nel Lazio. D’Amato: “Tornati ai livelli di aprile” Sono stati registrati oggi nel Lazio 115 casi di coronavirus e un decesso. I numeri parlano chiaro e non sono affatto rassicuranti, incredulo e amareggiato anche l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato: “E’ assurdo tornare ai livelli di aprile per il mancato rispetto delle regole durante la movida, ci si può divertire in sicurezza”.
*** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 21 AGOSTO 2020 Cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 29°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 34°C con la possibile presenza di afa. I venti saranno da Ovest 7 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Giovedì 20 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 19 agosto: Festival “Corti sul Mare” a Ponza, presentato il programma della rassegna Tutto pronto per l’edizione 2020 del Festival “Corti sul Mare”, che si terrà a Ponza dal 24 al 27 settembre (leggi qui). Da h24notizie.com del 19 agosto: Covid, il Tar conferma la chiusura delle discoteche: respinto il ricorso dei gestori Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dall’Associazione dei gestori delle sale da ballo per riaprire le discoteche, chiuse dal Governo per i rischi derivanti dall’incedere dai contagi da Covid-19. E’ prevalso l’interesse pubblico a tutela della salute. Da temporeale.info del 19 agosto: Itri ricorda “La Ciociara” a sessant’anni dalla realizzazione del capolavoro di De Sica Giovedì 20 agosto 2020, ore 21,00, a Itri, piazzale Gianni Rodari, si svolgerà una manifestazione culturale per celebrare i 60 anni del film ‘La Ciociara”, di Vittorio De Sica. Il capolavoro, tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia, premio Oscar per la migliore interpretazione femminile ad una straordinaria Sophia Loren, verrà proiettato nella versione restaurata che permetterà di ammirare le immagini dei luoghi del sud pontino nei quali è stato girato. In particolare, la città di Itri che partecipò con angoli che costituirono lo sfondo di scene-madri, come la salita di San Gennaro e cittadini che funsero da comparse. Da lt inacorriere.it del 19 agosto: Coronavirus, il Comitato tecnico scientifico: “In classe con le mascherine dai 6 anni” Dopo la prima riunione del Comitato tecnico scientifico sulla gestione del rientro a scuola e delle lezioni, che si è appena conclusa, sembra che l’indicazione sia proprio quella di far tenere agli alunni la mascherina durante le lezioni. *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 20 AGOSTO 2020 Cielo sereno con qualche addensamento pomeridiano nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 19 °C e 27 °C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 32 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 3 nodi al largo; da Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.
***
Mercoledì 19 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 18 agosto: Leucotea ritorna sull’isola di Ponza, un’altra vita è possibile Il mito di Leucotea, la “dea marina bianca” a volte invocata dai marinai in difficoltà, in un racconto di Antonio De Luca tra i ricordi giovanili e la storia recente Il Maestro Stefano Bollani al lavoro nel Giardino di Ninfa Il Giardino di Ninfa continua ad alimentare uno degli aspetti che, nei decenni, lo hanno reso celebre: essere un luogo di ispirazione per artisti ed intellettuali. Formia, al via la quinta edizione del Festival del Teatro Classico L’amministrazione del Comune di Formia, nonostante il difficile momento dovuto al Covid-19, ha deciso che fosse importante e significativo non interrompere l’oramai consolidata e attesa manifestazione del prestigioso “Festival del Teatro Classico“, con la direzione artistica di Vincenzo Zingaro, giunta alla sua quinta edizione. Questa del 2020, è un’edizione simbolica, che prevede solo due appuntamenti con i capolavori del Teatro greco e latino, per dare un segno di rinascita culturale e sociale della città di Formia, dopo il lockdown, affidandosi alla potenza espressiva del Teatro classico e alla sua capacità di aggregazione e coinvolgimento di tutte le fasce sociali e d’età. Le opere prenderanno vita, come di consueto, nel meraviglioso scenario dell’area archeologica di Caposele. Il Festival, prodotto dal Comune di Formia, con la collaborazione della Compagnia teatrale “Castalia” di Roma è gemellato con il Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico) e con il Festival di Segesta. Da latinaoggi.eu del 18 agosto: Positivi al Covid dopo la vacanza Ventotene, ma i contatti sono negativi Una coppia di Napoli che è stata in vacanza per due giorni sull’isola di ventotene al rientro a Napoli ha avuto sintomi ed ai tamponi è risultata positiva. *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 19 AGOSTO 2020 Cielo sereno con qualche stratificazione serale. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 29°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 34°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 5 nodi al largo; da Sud/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Martedì 18 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 17 agosto: “Ventotene capitale ideale d’Europa” dalla Regione arriva il “si” al progetto La Regione Lazio si schiera con Ventotene. La Regione ha infatti approvato la proposta di legge per il riconoscimento dell’isola di Ventotene come luogo della memoria europea, schierandosi al fianco del Consiglio Regionale del Lazio a favore del riconoscimento di Ventotene come “Capitale ideale d’Europa”. Ponza, una barca finisce sugli scogli dell’Isola di Palmarola: feriti i diportisti a bordo Durante il fine settimana di Ferragosto sono state numerose le segnalazioni pervenute alla sala operativa della Guardia costiera di Ponza che, in particolare, è intervenuta per prestare assistenza ad un’imbarcazione da diporto finita sugli scogli dell’Isola di Palmarola. Da agrodolce.it del 17 agosto: Come usare le pale di fichi d’india in cucina di Nadine Solano La bontà dei fichi d’India è nota a tutti: difficile resistere alla loro polpa dolce e succosa. Ma qui vogliamo andare oltre, puntando i riflettori sui cladodi, cioè le pale. Sono non soltanto commestibili, ma anche protagoniste di alcuni piatti che meritano di essere provati. Lo sanno bene i messicani, che le usano regolarmente in cucina. Da latinaTu.it del 17 agosto: Noleggio abusivo di barca diretta alle Isole Pontine. Tutti i controlli della Guardia Costiera di Terracina Nell’intenso weekend di Ferragosto sono state rafforzate le attività operative e di istituto nei porti sorgitori del Circondario Marittimo, ovvero San Felice Circeo e Terracina, nonché i consueti controlli sulle spiagge ed in mare su tutto il territorio di Giurisdizione con l’intento anche e soprattutto di ridurre quanto più possibile gli eventi e gli incidenti in mare tipici del periodo… Da latinaCorriere.it del 17 agosto: Coronavirus, nessun nuovo caso. Fila al Goretti per i tamponi Nessun nuovo caso positivo al coronavirus è stato registrato oggi (ieri per chi legge, ndr), 17 agosto, dalla Asl di Latina. Dopo l’aumento degli ultimi giorni, questo è stato un lunedì a contagi 0. *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 18 AGOSTO 2020 Cielo in parte coperto per stratificazioni medio alte a tratti compatte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 30°C. I venti saranno da Ovest 8 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; da calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40. *** Lunedì 17 agosto 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 16 agosto: Coronavirus, stretta del Governo: chiuse le discoteche Chiusura delle discoteche almeno fino al 7 settembre, uso obbligatorio delle mascherine anche nei luoghi all’aperto dove non è garantita la possibilità di rispettare la distanza di sicurezza. Da latinaCorriere.it del 16 agosto: Ponza, perde portafogli e cellulare. Lo ritrova grazie a Facebook e a un bravo isolano Una donna perde il marsupio con portafogli e cellulare dentro. Sessanta euro in contanti, bancomat e documenti, ma soprattutto l’Iphone. Un vecchio modello non di gradissimo valore, ma con tutti i contatti da recuperare. E’ successo ieri a Ponza, isola già affollatissima e per giunta nel giorno di Ferragosto. Coronavirus, boom di nuovi casi: 12 nelle ultime 24 ore in provincia di Latina In provincia di Latina si registrano 12 nuovi casi positivi. Forse mai così tanti tutti insieme. Sono distribuiti nel Comune di Aprilia (2), nel Comune di Cisterna (1), nel Comune di Gaeta (4) e nel Comune di Sezze (5). La Asl di Latina precisa che “tre sono rientrati dall’estero (due da Malta e uno da Ucraina) mentre i restanti 9 sono contatti di casi conosciuti già in isolamento. Da h24notizie.com del 16 agosto: Isole pontine, nella settimana di Ferragosto assetto operativo rinforzato per la Guardia Costiera Nel corso della settimana di Ferragosto ed in concomitanza con il previsto picco di presenze di turisti e diportisti sulle isole pontine, le donne e gli uomini della Guardia Costiera di Ponza e Ventotene, nell’ambito dell’operazione nazionale denominata ‘Mare Sicuro’, sono stati impiegati in un assetto operativo rinforzato per garantire la massima capacità di intervento in mare e nei porti. Gaeta brucia: gli ultimi giorni del Regno delle Due Sicilie nello storytelling del prof. Morgera Lunedì 17 agosto, con inizio 21 presso l’Istituto della Santissima Annunziata, avrà luogo lo storytelling “Gaeta brucia: gli ultimi giorni del Regno delle Due Sicilie”. Da ilfaroonline.it del 16 agosto: L’estate di Ponza, tra itinerari gastronomici e turistici di Ilaria CASTODEI Viaggi e Turismo – Non c’è dubbio, un bel fine settimana sull’isola di Ponza è un toccasana per potersi ricaricare e ritornare ad affrontare la quotidianità della vicina città. Nonostante le grandi città d’arte, che in questo periodo aspettano fondamentalmente l’affluenza internazionale, soffrano con i loro centri storici vuoti e scarsissimo turismo alberghiero, Ponza vive quasi esclusivamente di un turismo nostrano, italiano, molti laziali e campani si distribuiscono tra i piccoli borghi, le spiaggette e le imbarcazioni per straordinari giri del perimetro costiero o gite verso le vicine Zannone e Palmarola, o ancora allungarsi fino a Ventotene. Ponza vive un’estate piena e soddisfacente dal punto di vista enogastronomico e turistico. Gli alberghi e ristoranti sono quasi completamente sold-out tanto che le prenotazioni devono essere abbondantemente anticipate. Da repubblica.cronacadiRoma.it del 17 agosto:
*** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 17 AGOSTO 2020 Sole e nuvole stratificate, con cumuli in transito e foschie notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 29°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 33°C. I venti saranno da Sudest 5 nodi al largo; da Sud 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane , con massima altezza dell’onda m 0,50; da calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti