a cura della Redazione
Santa Maria in rosa stasera 1° agosto (foto di Silveria Aroma)
Così a Ponza stamattina 1° agosto 2020 (foto di Rossano Di Loreto)
Sequenza alba del 31 luglio by Silveria Aroma
Alba con un po’ di fantasia
(foto delle 5,43 di oggi 29 luglio di Silveria Aroma)
Il faraglione della Guardia nelle prime ore del tramonto
(foto di Dimitri Scripnic)
Il faro sotto le stelle (foto di Dimitri Scripnic)
Domenica 2 agosto 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaoggi.eu del 1° agosto: Ponza, tutta la magia dell’arcipelago pontino nella foto dell’Aeronautica Militare
È con questa foto, scattata a bordo di un MB. 399, che l’Aeronautica Militare saluta il mese di agosto, in un post rivolto ai cittadini sul profilo Facebook ufficiale.
È con questa foto, scattata a bordo di un MB. 399, che l’Aeronautica Militare saluta il mese di agosto, in un post rivolto ai cittadini sul profilo Facebook ufficiale.
La suggestiva foto cattura un pilota a bordo del mezzo aereo, con alle spalle l’arcipelago pontino: uno scatto magico per chi quelle isole le conosce ma anche per chi non le ha mai visitate.
Da latinatoday.it del 1° agosto: Coronavirus, tutti negativi i tamponi sui dipendenti comunali di Formia
Da temporeale.info del 1° agosto: Coronavirus, chiusi tre locali di Latina dopo che due giovani clienti sono risultati positivi: tamponi a tappeto sul personale
LATINA – Tre locali chiusi a Latina. Il Comune ha emesso l’ordinanza in seguito alla comunicazione del Dipartimento Igiene e Sanità Pubblica della Asl di Latina riguardante due giovani risultati positivi venerdì scorso e che hanno frequentato i locali tra il 26 e il 28 luglio. La chiusura temporanea dei pubblici esercizi è stata notificata “al fine di provvedere alle operazioni di sanificazione” per la pizzeria “Scacco Matto”, sita in Viale le Corbusier, n.79, per il bar “111”, situato in Via del Lidoe per la discotecva “L’Ombelico” sito in Via Fedele Albanese, n.66. Tre locali molto noti e molto frequentati dai giovani.
Oltre il 70% di perdite idriche nel Sud pontino: la denuncia di Cittadinanzattiva
La provincia di Latina continua ad essere un territorio colabrodo per quanto riguarda le perdite lungo la rete idrica. Questa impietosa fotografia è stata scattata dall’Osservatorio “prezzi e tariffe” di Cittadinanzattiva” realizzato nell’ambito che, finanziato dal Ministero per lo sviluppo economico, s’intitola “Consapevolmente consumatore, ugualmente cittadino”. Soprattutto nel sud pontino la gestione del servizio idrico fa acqua da tutte, si perde il 71% dell’acqua immessa nella rete contro una media nazionale, già drammatica, del 37%. Questo osservatorio di Cittadinanzattiva ha utilizzato i dati dell’ultimo rapporto informativo di Acqualatina che parlano chiaro: su oltre 125mila metri cubi di acqua potabile immessa in un anno, 36mila sono stati fatturati e 89mila dispersi.
STAMPA CARTACEA (Frontespizio/titoli da LT Oggi del 2 agosto)
Frontespizio da Lt Oggi del 2 agosto 2020
***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 AGOSTO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno con addensamenti pomeridiani sui rilievi a confine di provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 20°C e 29°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 34°C ed afa. I venti saranno da Sudovest 7 nodi al largo; da Sud 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
***
Sabato 1° agosto 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 31 luglio: Controlli antidroga a Ponza, il bilancio della Guardia di Finanza
I Militari del Comando Provinciale di Latina hanno posto in essere una intensificazione dei controlli del territorio dell’Isola di Ponza, anche con l’ausilio di un’unità cinofila giunta dalla terra ferma a bordo di un guardacoste della Sezione Operativa Navale di Gaeta.
Sono stati nove i soggetti, tutti maggiorenni, segnalati alle competenti Prefetture dalle dipendenti Compagnia di Formia e dalla Tenenza di Ponza coordinate dal Gruppo di Formia, per detenzione di stupefacenti per uso personale, mentre un minore è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Roma per detenzione di analoghe sostanze ai fini di spaccio. Le sostanze sequestrate si diversificano tra marijuana, cocaina e hashish, e già preparate in dosi fruibili.
Gommone in avaria in balia del mare mosso: salvati quattro turisti
Venerdì mattina a Ponza, in località Monte Guardia, i carabinieri della Stazione isolana, a bordo del battello pneumatico CC 403 in dotazione al reparto, hanno tratto in salvo quattro turisti che si trovavano su gommone con il motore in avaria, in balìa del mare mosso.
Dopo aver individuato il natante, gli uomini dell’Arma hanno provveduto a trainarlo e a metterlo in sicurezza in attesa dell’attivo di un mezzo idoneo a procedere al rimorchio. A margine i turisti, che per fortuna non necessitavano di alcuna assistenza sanitaria, sono stati accompagnati presso il porto.
Sull’isola bagni di sole e di mare anche insieme agli amici a quattro zampe
A Ventotene quest’anno è possibile anche andare al mare con Fido.
La giunta comunale ha individuato un’area dove consentire di prendere il sole e fare il bagno insieme al proprio amico a quattro zampe.
Sinora i cani sull’isola potevano essere portati sulle spiagge e negli spazi destinati alle attività di balneazione, a Calanave, Calarossano e alla scogliera del Faro, solo dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 20.
La giunta, visto che quest’anno ha destinato alla balneazione anche la scogliera Nave di Fuori, la scogliera Porto Romano (Punta Pertuso), la scogliera Giardinetti e l’area sovrastante e la scogliera Punta Eolo, ha deciso di destinare ai cani la scogliera Porto Romano.
Dal gazzettinodelgolfo.it del 31 luglio: Formia, riqualificazione e nuovo look per il mercato ittico della darsena “La Quercia”
Un vero e proprio gioiello per il settore commerciale e turistico in un’area strategica per la città.
Il completamento dei lavori di riqualificazione del mercato ittico della darsena “La Quercia” rientra nell’ottica di rivalutazione e valorizzazione della zona che l’Amministrazione comunale vuole rendere un punto di riferimento suggestivo con la prospettiva di renderlo fruibile anche per eventi turistici e culturali.
L’intervento, durato un mese e finanziato in parte dal Comune di Formia e in parte con un progetto “Flag”, ha provveduto al restyling della tecnocopertura, del rifacimento dei banchi vendita, della pavimentazione, delle moderne colonnine d’acqua ed elettricità per i pescherecci e le griglie di raccolta d’acqua e simili.
Oggi la darsena ha un nuovo e accattivante aspetto, estremamente suggestivo, legato anche al luogo storico che occupa, vista la sua contiguità con lo stile liberty della Villa Comunale Umberto I.
Da latinatoday.it del 31 luglio: Coronavirus: 18 nuovi casi nel Lazio, 3 sono in provincia. Chiuso un chiosco a Sabaudia
Tre nuovi casi di positività al coronavirus in provincia: questo il dato di oggi (ieri per chi legge, ndr) comunicato dalla Asl con il consueto bollettino giornaliero. I 3 nuovi contagi si vanno ad aggiungere ai due di ieri – registrati a Formia e Pontinia – facendo salire il totale a 605 totali da inizio pandemia. I casi sono stati accertati a Sabaudia, Castelforte e Latina (due dei pazienti sono stati ricoverati, mentre il terzo è in cura presso il proprio domicilio).
***STAMPA CARTACEA (Frontespizio/titoli da LT Oggi del 1° agosto)
Frontespizio da LT Oggi del 1° agosto
***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° AGOSTO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
***
Venerdì 31 luglio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da roma.Corriere.it del 30 luglio: Aiuti alle località “in mezzo al mare”, il respiro di Ponza, Ventotene e Palmarola di Antonio Mariozzi
Fondi per realizzare interventi e nuove opere, collegamenti migliori per garantire servizi più efficienti a residenti e turisti. Per le isole pontine si aprono nuovi scenari. Ponza, Ventotene e Palmarola sono state infatti inserite nel decreto del ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, che garantisce finanziamenti alle isole minori. La «torta» è sostanziosa. Si tratta di 41,5 i milioni previsti dal provvedimento approvato in Conferenza unificata per dare un aiuto concreto alle località «in mezzo al mare».
Da h24notizie.com del 30 luglio: Covid, nuovo positivo a Formia: è un dipendente del Comune in ferie da 13 giorni
Ancora una doccia fredda per Formia, ancora un dipendente comunale positivo, ancora un link epidemiologico da dover ricostruire. In questo caso, come reso noto direttamente dal Comune, si tratta di uno dei due dipendenti che erano risultati positivi ai test sierologici e sui quali si è deciso pertanto di fare il tampone.
Secondo caso di covid al Comune di Formia: parla il sindaco Villa (#Video)
Nuovo caso di covid al Comune di Formia: la notizia di questa mattina si è rapidamente diffusa in città e non solo: c’è un nuovo link epidemiologico su cui concentrare l’attenzione, per evitare il diffondersi del virus.
Il dipendente comunale risultato positivo, è in ferie da quasi due settimane. Sarà quindi necessario ampliare il raggio d’azione per ricostruire la rete di contatti avuti in questi giorni.
A tal proposito, abbiamo raccolto le dichiarazioni del sindaco di Formia, Paola Villa. Nelle parole del primo cittadino, tutte le strategie messe in atto per far fronte a questo nuovo contagio.
Da ilfaroonline.it del 30 luglio: Il porto di Gaeta è sempre più ecocompatibile: in arrivo un nuovo sistema depurativo
Per Gaeta è in arrivo un porto più ecocompatibile, ricco di nuovi traffici e con buone prospettive di ricadute di natura economica e occupazionale. Oggi (ieri per chi legge, ndr) , 3o luglio, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha ultimato due importanti iniziative, per potenziare la salvaguardia dell’ambiente presso il “Salvo D’Acquisto” di Gaeta.
***
STAMPA CARTACEA (da LT Oggi)
Frontespizio del giornale del 31 luglio 2020.pdf.
***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 31 LUGLIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Da ilmessaggero.it del 29 luglio: Incidente a Ponza, auto con 5 ragazzi contro camion: un ferito grave
Incidente questa mattina a Ponza: un auto con cinque ragazzi a bordo si è scontrata con un camion cisterna che trasporta gas. Lo scontro è avvenuto lungo la Panoramica all’altezza di una curva. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 e i vigili del fuoco oltre alla polizia locale dell’isola. Uno dei ragazzi è rimasto ferito in modo serio. Ancora tutta da chiarire la dinamica dell’incidente.
Da repubblica.it del 29 luglio: Da Gerardo a Ponza, il ristorante che ha nel menu anche la pennichella
di Eleonora Cozzella
Raggiungerlo non è proprio facile: con la barca si arriva fino alla spiaggia di Cala Frontone e poi ci vuole una camminata sugli scogli e l’arrampicata su una scala di pietre. Ma una volta arrivati, si viene ricompensati da una bellissima vista, da un’accoglienza genuina e piatti classici della cucina italiana, con qualche chicca della tradizione di Ponza. È il regno di Gerardo e Ursula Mazzella, anticipato da un cartello Museo Ristoro Belvedere a 100 m (e sapete che ce l’avete fatta!).
Da tuttogolfo.it del 29 luglio: Formia: da non perdere Formi@Live Estate 2020
L’area archeologica Caposele ospiterà per tutto il mese di agosto concerti, incontri e dibattiti, spettacoli teatrali, visite al sito e mostre fotografiche. Alla torre di Mola si terrà per tutto il mese di agosto la mostra di Emanuela de Franceschi curata dal critico d’arte prof. Strinati e con la direzione artistica di Maria Grazia Londrino.Il Rione Castellone sarà lo scenario dello spettacolo itinerante curato da Enzo Scipione “Venti alle venti”. Il Villaggio Don Bosco il 16 agosto vedrà Tribute band Ligabue con il chitarrista Poggipollini. Ripartenza culturale e sociale della città attraverso l’intervento delle associazioni e con un impegno economico-finanziario di circa 40.000 euro per un totale di trenta eventi. “L’impegno di 15.000 euro per i service all’area archeologica è il ringraziamento alle associazioni del territorio che durante il periodo di chiusura hanno intrattenuto la cittadinanza via web con il ‘Carosello formiano’ e che potranno autofinanziarsi con la vendita dei biglietti”, ha commentato il vice sindaco e assessore alla cultura Carmina Trillino.
Da latinaCorriere.it del 29 luglio: Stefano De Martino padre affettuoso e divertente in barca a Ponza
di Teresa Salivi – Stefano De Martino padre affettuoso e divertente a Ponza. L’ex ballerino di Amici sta trascorrendo le vacanze in barca proprio nell’isola pontina e oggi ha postato alcune foto in cui gioca con il piccolo Santiago, che ha 7 anni, o mentre parlottano complici sdraiati a prendere il sole.
Coronavirus, triplicati i casi nel Lazio. A Latina i tamponi sui migranti arrivati ieri
Latina ha registrato, nelle ultime 24 ore, un solo caso di positività al coronavirus: non è comunque una buona notizia, perché la provincia veniva da due giorni a zero contagi. Torna purtroppo a crescere anche la curva anche nel Lazio: dai dieci casi di ieri, siamo passati ai 34 odierni. Più che triplicati. E di questi sono 16 quelli di importazione, un fenomeno ormai in aumento, tanto da rendere necessaria un’ordinanza regionale: oggi sono otto i casi di nazionalità del Bangladesh, tre da Spagna, due da Romania, due da India e uno da Afghanistan. Tre i casi per screening in fase di pre-ospedalizzazione, tra cui anche quello pontino.
Da laRepubblica.it del 29 luglio: Tuffi nel porto. Ponza vietata “basta giovani”
di Clemente Pistilli
Barcaioli e tassisti si fermano per protesta. “I ragazzi romani la fanno ormai da padroni”
Da Latinaoggi. del 29 luglio, rubrica Zapping – gusto (a cura di Roberto Campagna):
I rinomati fichi San Pietro. Un sapore inconfondibile – Tutte le varietà, le caratteristiche e gli abbinamenti:
I fichi di Pisterzo. Da LT Oggi del 29 luglio p. 43
***
STAMPA CARTACEA (Frontespizio da LT Oggi)
Frontespizio LT Oggi 30 luglio.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 LUGLIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 22°C e 29°C, mentre nelle zone interne ci saranno punte massime di 37°C ed afa. I venti saranno da Ovest/Nordovest 11 nodi al largo; da Ovest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.
***
Mercoledì 29 luglio 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilmessaggero.it del 28 luglio: Ponza, si fermano taxisti e barcaioli: “Non portiamo più turisti ragazzini”
I barcaioli fermano i trasporti da e per Frontone alle 17, i taxisti sospendono i servizi dopo la mezzanotte. A Ponza cresce la tensione per la forte presenza di turisti in erba – la maggioranza dei quali proveniente dalla Capitale – che stanno creando forti disagi oltre a non rispettare le misure di distanziamento.
Da latinaTu.it del 28 luglio: Da Ponza in Veneto passa la truffa della casa farlocca su internet
Il metodo è sempre lo stesso e pure il portale con cui vengono portate a compimento le truffe sugli appartamenti che, seppure di bassa entità dal punto di vista del denaro, fanno giustamente arrabbiare molto chi le subisce.
Nella mattinata di lunedì 27 luglio, i carabinieri di Legnaro, in provincia di Padova, hanno rintracciato e denunciato una truffatrice: la donna, una 39enne di Ponza, aveva inserito un falso annuncio su Subito.it dicendo di affittare un appartamento ad Asiago in provincia di Vicenza.
Dal gazzettinodelgolfo.it del 28 luglio: Ponza, tunisino denunciato per minacce e lesioni
Il 28 luglio 2020, nel corso della mattinata, in Ponza, i militari della locale Stazione Carabinieri, al termine d’indagine, deferivano all’a.g. in stato di libertà un 63 enne tunisino riconosciuto quale autore delle lesioni personali e delle minacce, scaturite per futili motivi, in danno di una coppia di giovani, nella nottata del 26.07.2020.
Da h24notizie.com del 29 luglio: Scossa di terremoto in mare tra Sabaudia e Ponza
È stata registrata ieri sera, poco dopo le 21 una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al largo delle isole pontine.
Per la precisione, il movimento tellurico è stato registrato a 12 km di profondità in mare a metà strada tra le isole pontine, Sabaudia e il Circeo.
Da leggo.it del 28 luglio: Nancy Brilli sirenetta in bikini: fisico statuario mentre fa il bagno a Ponza
Non che ci voglia molta attenzione dato che Nancy non è mai passata inosservata: attraverso il grande e piccolo schermo ha sempre ammaliato con la sua bellezza i suoi spettatori, e con l’arrivo dell’era social le cose non vanno diversamente.
La Brilli ha approfittato del bel tempo per godersi una giornata di sole e in costume ha affrontato le acque, all’inizio sembra un po’ fredde stando alle foto, condividendo qualche scatto seguito dalla didascalia: “Il mare per me è benessere puro. Mi ricarica, mi rigenera. #mare #ponza”.
***
STAMPA CARTACEA (Frontespizio e titoli da LT Oggi del 29 luglio)
1. Frontespizio da LT Oggi del 29 luglio.pdf
***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 LUGLIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 22°C e i 29°C, con punte massime di 35°C ed afa nelle zone interne. I venti saranno da Ovest/Sudovest 6 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 8 nodi sotto la costa. Il mare sarà da quasi calmo a calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30.
***
Martedì 28 luglio 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da agi.it del 27 luglio: Giovani si tuffano nel porto. E’ caos movida a Ponza
Hanno trascorso il pomeriggio sulla bellissima spiaggia del Frontone a Ponza e al ritorno hanno pensato bene di gettarsi in acqua dalle imbarcazioni del servizio di trasporto pubblico nel bel mezzo del porto dell’isola creando il panico tra i natanti impegnati nelle manovre di ingresso per gli ormeggi.
Protagonisti della bravata alcune decine di giovanissimi che negli ultimi giorni sono balzati agli onori delle cronache proprio per episodi simili o di assembramenti incontrollati che stanno dando non poco lavoro all’amministrazione e alle forze dell’ordine.
Da h24notizie.com del 27 luglio: Isola sempre più fuori controllo, tuffi nel porto dei “pariolini”
Sempre peggio. Nonostante da settimane Ponza sia diventata un vero e proprio caso, visti gli assembramenti e la movida che va avanti come se non vi fosse alcun rischio di contagi da coronavirus, nonostante l’ordinanza del sindaco Franco Ferraiulo che avrebbe dovuto dare un giro di vite su determinati fenomeni e nonostante l’allarme sulle frotte di ragazzini romani, minorenni in particolare, i cosiddetti pariolini, che quest’anno affollano l’isola molto più che negli anni precedenti e si rendono protagonisti di troppe intemperanze, la maggiore dell’arcipelago pontino sembra completamente fuori controllo.
Una volta sul posto, la squadra VVF distaccata sull’isola ha constatato la presenza di un principio di incendio all’interno di un’abitazione, che aveva coinvolto una scatola di derivazione elettrica.
All’arrivo degli intervenuti, fortunatamente, l’incendio era già stato spento dagli stessi occupanti della casa: hanno lavorato solo per scongiurare altre problematiche inerenti l’accaduto. Sul posto, anche i Carabinieri della locale Stazione. Non si registrano persone coinvolte.
Idee, esperienze, conoscenza e cultura tra dialogo e confronto, Ponza d’Autore individua i cambiamenti dell’intera Penisola fornendo strumenti utili per interpretare il futuro.
Il giovane è stato soccorso e portato prima al poliambulatorio dell’isola, quindi trasferito in eliambulanza dell’Ares 118 all’ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina. Per lui si teme un trauma spinale.
Ponza, ubriaco tenta di salire abusivamente sull’aliscafo: ma è un disastro
La notte brava a Ponza? Si rischiano anche figuracce, come quella di questo ragazzo, probabilmente sotto i fumi dell’alcol, che cerca di scavalcare la passerella dell’aliscafo. Il video è stato girato dalle telecamere del natante e postato sui social. Colpisce l’aplomb del giovane che incassa la brutta figura e raggiunge gli amici come nulla fosse, mentre tra i commenti si legge «Ero ormeggiato lì affianco. Quel cretino aveva tentato di salire poco prima sulla mia barca. Gli avevo chiarito quanto non gli convenisse. Poi si era riseduto sulla panchina e lì lo avevo lasciato. Ha dovuto tentare il cretino. Ma la notte sul molo e sul faro c’è l’inferno». (Montaggio Ag.Toiati)
Da tuttoscuola.com del 27 luglio: Concorsi scuola, Azzolina: “Si faranno tra la fine di settembre e gli inizi di ottobre”. La macchina concorsuale sarà pronta?
In visita alla giornata inaugurale della dodicesima edizione di Ponza D’Autore, la rassegna culturale ideata da Gianluigi Nuzzi, la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha dichiarato che, oltre alle immissioni in ruolo a settembre di docenti dalle graduatorie di merito di precedenti concorsi e dalle graduatorie ad esaurimento (GAE), tra la fine di settembre e i primi di ottobre si faranno i concorsi scuola. Si tratta dei concorsi ordinari di infanzia, primaria e secondaria e del concorso straordinario della secondaria, i cui bandi sono stati pubblicati nei mesi scorsi, e per i quali in questi giorni i candidati stanno presentando domanda di partecipazione. Non sarà facile rispettare la scadenza annunciata dalla Ministra perché la macchina concorsuale prevede alcuni passaggi obbligati per procedere in modo funzionale.
***
STAMPA CARTACEA (Frontespizio e titoli d LT Oggi del 28 luglio)
Frontespizio LT Oggi 28 luglio 2020.pdf
***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 LUGLIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 21°C e 28°C, con punte massime di 35°C nelle zone interne. I venti saranno da Ovest/Sudovest 5 nodi al largo; da Sud/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza del’onda m 0.20; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20.
***
Lunedì 27 luglio 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Dal messaggero.it del 26 luglio: Ponza, notte di movida violenta: liti, botte e un ragazzo in coma etilico trasferito in eliambulanza
Notte da dimenticare sull’isola di Ponza, come accade spesso in questo periodo. Scorribande di ragazzi, liti, botte e persino un giovane in coma etilico che si è accasciato in pieno centro e dopo i primi soccorsi è stato trasferito in eliambulanza all’ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina.
Da ilsole24ore.com del 25 luglio: Da Capri a Ponza, le piccole isole prese d’assalto ora chiedono regole ad hoc
Primo weekend di applicazione dell’ordinanza che ha imposto l’uso della mascherina anche nella storica piazzetta.
Insieme ai cosiddetti casi di importazione si temono i focolai “estivi” per i possibili assembramenti nelle località di villeggiatura. E così, dopo il caso di Capri, il sindaco di Ponza Francesco Ferraiuolo, dove si registra un incremento del 50% dei turisti, oltre ad avere imposto l’uso della mascherina dove non si può garantire il distanziamento sociale chiede regole ad hoc per le isole.
Da ilfattoquotidiani.it del 25 luglio: Ponza d’Autore, ora l’intervista a Zaia. Poi “I soliti (dis)accordi”: Gomez dialoga con Giuli, Nuzzi e Piccinini. Segui la diretta
Il presidente del Veneto, Luza Zaia, è l’intervista della seconda serata di Ponza d’Autore. Il governatore dialoga con Alessadro Giuli. Segue il dibattito “Il soliti (dis)accordi”, con il direttore del Fattoquotidiano.it, Peter Gomez, Gianluigi Nuzzi, Francesco Piccinini e Giuli.
Da latinatoday.it del 26 luglio: Coronavirus: nel Lazio altri 19 casi e due morti, in provincia due positivi nella comunità indiana
Due positivi a Fondi e a Formia nella giornata del 25 luglio. Altri due nelle ultime 24 ore in provincia. A confermarlo è il bollettino Asl del 26 luglio. Si tratta di due uomini di nazionalità indiana, residenti a Terracina, con link legati a casi già noti e isolati. Si arriva quindi a 599 da inizio emergenza registrati sul territorio. pontino. I positivi attuali sono 44, i deceduti restano fermi a 37 da inizio pandemia e resta fermo a 518 il numero di guariti.
RASSEGNA CARTACEA (Frontespizio e titoli da LT Oggi del 27 luglio) Frontespizio. p. 1.pdf

***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 LUGLIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile

la Redazione (aggiornamenti di domenica 2 agosto 2020)
2 Agosto 2020 at 06:41
Aggiornamenti di domenica 2 agosto 2020
Gli aggiornamenti nell’articolo di base