





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (245). La settimana da lunedì 20 luglio 2020a cura della Redazione Giancos baciata dalle luci dell’alba (foto di Rossano Di Loreto) Sagome all’alba nel porto di Ponza (foto di Rossano Di Loreto) La cometa NEOWISE su Ponza e Palmarola (foto di Dimitri Scripnic) … l’ora che volge il disio ai navicanti e ‘ntenerisce il core… (Dante, Purgatorio – canto VIII) Oggi, 19 luglio, a Chiaia di Luna all’ora del tramonto
Lunedì 27 luglio (anticipazione Meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 LUGLIO 2020 Cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 20 °C e 29 °C, con punte massime di 34 °C nelle zone interne. I venti saranno da Ovest/Nordovest 13 nodi al largo; da Ovest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.
*** Domenica 26 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfattoquotidiano.it del 24 luglio: Scuola, la ministra Azzolina intervistata da Peter Gomez: la diretta festiva Ponza d’Autore La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, interviene nella prima serata della rassegna culturale Ponza d’Autore 2020. A intervistarla, il direttore de IlFattoQuotidiano.it, Peter Gomez. La diretta. Da fanpage.it del 24 luglio: Scuola, ministra Azzolina: “Escluso che ci sarà un nuovo lockdown generalizzato” La ministra dell’Istruzione Azzolina, intervenuta alla giornata inaugurale della dodicesima edizione della rassegna culturale Ponza D’Autore, ha detto che non ci saranno nuovi lockdown: “A marzo non eravamo preparati. Oggi l’ambasciatrice inglese mi ha detto che siamo stati un esempio in Europa”. Da ildispariquotidiano.it del 24 luglio: A Ischia ancora solo week-end. A Ponza… (Daily 4ward di Davide Conte) Il mio breve soggiorno infrasettimanale a Ponza mi ha messo in contatto in modo un po’ più continuativo con una realtà turistica molto simile alla nostra… Da h24notizie.com del 25 luglio: Fausto, Annarita e Freccia, tre tartarughe marine tornano in mare Il programma di monitoraggio che da due anni prosegue per valutare lo stato, la distribuzione e il comportamento delle tartarughe marine nelle acque circostanti le isole pontine, continua a dare risultati davvero incoraggianti. Il bilancio di questa prima settimana di attività, vede infatti tornare in mare ben tre tartarughe marine. Due esemplari, Fausto un maschio adulto, e Annarita, una splendida femmina, recuperati in natura ed equipaggiati con trasmettitori satellitari che consentiranno ai biologi di seguirne gli spostamenti e monitorarne il comportamento al fine di acquisire sempre più informazioni, utili ad implementare una rigorosa tutela di questa iconica specie marina. Da temporeale.info del 25 luglio: Formia/Coronavirus, positiva dipendente comunale: chiuso il Comune per sanificazione Caso Covid-19 al Comune di Formia, intervista al sindaco Paola Villa (Video) Come già anticipato oggi su Temporeale.info, una dipendente del Comune di Formia è risultata positiva al Covid 19. La notizia è stata ufficializzata dal sindaco Paola Villa nel corso di una tesissima conferenza stampa che per motivi precauzionali non si è svolta nei luoghi abitualmente utilizzati dall’amministrazione comunale per incontrare i cronisti ma presso l’ex aula consiliare, la sala “Falcone Borsellino”, che di solito ospita invece iniziative musicali e culturali nell’attigua piazza Santa Teresa. Da latinaCorriere.it del 25 luglio: “Insieme in Europa”: sul portale tutti i finanziamenti, bandi e tirocini E’ stata presentata ieri pomeriggio presso l’Hotel Europa, a Latina, la piattaforma telematica “Insieme in Europa”. Pensata e creata dall’europarlamentare Salvatore De Meo, ha l’obiettivo di informare in maniera tempestiva su tutto ciò che riguarda l’Unione europea e soprattutto su finanziamenti, bandi e tirocini. *** RASSEGNA CARTACEA (Frontespizio e titoli da LT Oggi. 26 luglio 2020) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 LUGLIO 2020 Cielo inizialmente sereno poi attraversato da velature con addensamenti nuvolosi pomeridiani sui rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 19 °C e 26 °C, con punte massime di 33 °C nelle zone interne. I venti saranno da Ovest/Sudovest 4 nodi al largo; da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.
***
Sabato 25 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da tgcom24.mediaset.it del 24 luglio: Coronavirus, Ponza vieta lo sbarco diretto sulle spiagge È stata rinominata l’isola Covid-free per la mancanza di contagi e adesso, per prevenire eventuali nuovi casi, un’ordinanza restrittiva vieta lo sbarco diretto sulle spiagge di Ponza, se non attraverso due punti stabiliti. Da romacorriere.it del 24 luglio: Movida, Ponza come Capri: il sindaco Ferraiuolo chiede provvedimento “per tutte le isole” «Abbiamo un 50% di presenze in più rispetto allo scorso anno per effetto del turismo di prossimità. Le vie sono strette qui, per questo laddove non è possibile avere il metro di distanza è obbligatoria la mascherina. Ma dovrebbero fare un provvedimento per le isole, perché i problema non è solo nostro»: è l’allarme lanciato dal sindaco di Ponza Francesco Ferraiuolo sul problema della movida estiva e dell’applicazione delle norme anti Covid. Da ilmattino.it del 23 luglio: Coronavirus a Capri, i tre contagiati romani in discoteca con il Covid: positiva anche una turista toscana Covid-19 a Capri, le indagini epidemiologiche della Asl Napoli 1 sono in queste ore sviluppate su due direttrici: è in corso il tracciamento dei contatti del gruppo di otto ragazzi (di cui tre risultati positivi al virus) rientrati da Capri a Roma e c’è un ulteriore caso di una turista ritornata a Lucca dopo un soggiorno nell’isola e anch’essa risultata positiva al tampone praticato al rientro, all’atto della comparsa dei primi sintomi. Infine è in stand by la terza pista che conduce a due persone ospiti di amici ad Anacapri che risultano essere un contatto stretto di un caso positivo rilevato su aereo da Dubai. Casi sospetti risultati tutti negativi ai prelievi che però restano in quarantena come da legge. Una situazione che va pian piano prendendo contorni più precisi, proprio alla vigilia della svolta: oggi infatti – e per tutto il weekend – tornano obbligatorie a Capri le mascherine anche all’aperto. Tra l’altro nello stesso giorno in cui è atteso sull’isola azzurra l’arrivo del prefetto di Napoli Marco Valentini, presenza importante dopo la richiesta di un rafforzamento delle forze dell’ordine per i controlli sollecitato dal sindaco di Capri Marino Lembo. «Gli sforzi fatti finora – dice Lembo – non devono essere vanificati. L’ordinanza sarà la nostra cartina di tornasole, e al prefetto chiederemo di porre la massima attenzione alla sicurezza e alla salvaguardia della salute pubblica. Puntiamo ad avere un’isola ospitale, ordinata ed efficiente, in continuità con la nostra centenaria vocazione turistica” Dal gazzettinodelgolfo.it del 24 luglio: Ventotene, commemorazione per il 77° anniversario dell’affondamento del piroscafo Santa Lucia Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni PETTORINO, ha preso parte alle cerimonie di commemorazione per il 77° Anniversario dell’affondamento del piroscafo Santa Lucia svoltesi presso l’Isola di Ventotene. Da h24notizie.com del 24 luglio: Anche Diego Della Valle sceglie l’isola lunata per le sue vacanze acanze ponzesi anche per Diego Della Valle. L’imprenditore è arrivato due giorni fa sull’isola lunata, atterrando con l’elicottero sulla sua nave l’Altair III, ferma nei pressi di Gavi. Con un tender ha poi attraccato al pontile “Ponza Mare”, per fare un giro dell’isola. Ripartirà domani. Della Valle, alla guida del noto marchio Tod’s e impegnato con Italo, è uno tra gli italiani più ricchi. L’Altair III, lungo 59 metri, ha sul ponte una vasca idromassaggio e a poppa la pista d’atterraggio per elicotteri, mentre all’interno ha nove suite che possano ospitare oltre 18 persone, oltre le 20 unità destinate all’equipaggio, saloni e aree relax. Da latinatoday.it del 24 luglio: Ponza d’autore: al via la XII edizione Dodicesima edizione per la rassegna Ponza D’Autore, una edizione che arriva dopo tre mesi di lockdown e una lenta ripresa durante la quale l’interrogativo “Ricominciamo?” è stato all’ordine del giorno. La Bandiera che Amo: Ventotene in sfida e Terracina vola in finale Arriva una fase davvero calda per il concorso La Bandiera che Amo proposto da Visit Lazio agli utenti della sua pagina Facebook. Una simpatica iniziativa per far conoscere le tantissime bellezze della nostra regione: una gara tra le località laziali che hanno ricevuto la Bandiera Blu o la Bandiera Arancione per le bellezze naturali e l’accoglienza turistica.
Potenziamento infrastrutturale del porto di Gaeta come volano per il territorio: questo il tema di un meeting online promosso da Unindustria sulle prospettive dello scalo laziale. Un dibattito-focus in videoconferenza su scenari e potenzialità per lo sviluppo dei traffici portuali nell’area sud del Lazio, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il presidente di Unindustria Cassino Davide Papa e il presidente di Unindustria Civitavecchia Stefano Cenci. Nel corso dell’incontro, si è discusso dell’importanza che oggi il porto di Gaeta riveste a seguito dei cospicui investimenti pubblici degli ultimi anni. Da temporeale.info del 24 luglio: Coronavirus, altri 4 casi in provincia di Latina: a Pontinia e a Formia . A Sabaudia fermato venditore ambulante Ancora nuovi casi positivi al Covid-19 in provincia di Latina. Nel bollettino odierno dell’Asl vengono riportati due casi nel Comune di Pontinia e altri due casi nel Comune di Formia. In quest’ultimo le persone ristrette in quarantena provengono dalla Lombardia e si trovavano in zona per una visita familiare. La positività della coppia è stata individuata grazie al test sierologico e a un successivo tampone. Continuano dunque a salire i casi in provincia di Latina arrivando a toccare quota 595 da quando è iniziata la pandemia e non si registrano nuovi decessi. Nessun paziente Covid è ricoverato presso la Terapia Intensiva del Goretti. *** STAMPA CARTACEA (Frontespizio e titoli da Latina Oggi del 25 luglio) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 LUGLIO 2020 Cielo sereno attraversato da qualche velatura e addensamenti nuvolosi pomeridiani sui rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 19°C e 25°C, con punte massime di 32°C nelle zone interne. I venti saranno da Ovest 11 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; da mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60.
*** Venerdì 24 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da formiche.net del 23 luglio: Ricominciamo? A Ponza d’autore 2020 il dibattito sulla ripartenza Dal 24 al 26 luglio andrà in scena la dodicesima edizione della kermesse di Ponza d’autore 2020, ideata dal giornalista e scrittore Gianluigi Nuzzi. 5G, smartworking, scuola ed emergenza sanitaria. Questi i temi del dibattito della tre giorni sull’isola pontina con ospiti, fra gli altri, il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina e i presidenti di Regione Stefano Bonaccini, Michele Emiliano, Donato Toma e Luca Zaia Da h24notizie.com del 23 luglio: Covid, abbassamento dell’età dei contagi dovuta alla movida “Con l’attuale andamento epidemico fortemente caratterizzato da focolai relativi ai cosiddetti casi di importazione e da un abbassamento dell’età dei contagi dovuto anche alla movida, decidere di non prorogare lo Stato di emergenza equivale allo sciogliete le righe. Auspico una riflessione attenta sul tema. Questo è il mese in cui bisogna abbassare il più possibile la curva per esser pronti a settembre. Ogni incertezza potrebbe avere conseguenze gravi. Nell’ultimo mese nel Lazio abbiamo avuto casi provenienti da 25 Paesi”. Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Covid-19, da fine agosto campagna di test di sieroprevalenza per il personale scolastico Da fine agosto partirà una massiccia campagna di test di sieroprevalenza per il personale scolastico: 120mila tra docenti, tecnici e amministrativi, insegnanti di sostegno e alunni portatori di handicap. E’ quanto riportato sulla pagina Facebook del portale Salute Lazio Da latinaoggi.eu del 22 luglio: Il nuovo direttore dei vigili del fuoco del Lazio in visita a Latina e a Ponza Nel corso della giornata del 22 luglio 2020, il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Latina ha ricevuto la visita del nuovo direttore regionale del Lazio, Giovanni Nanni, accompagnato nella visita da Paolo Massimi, dirigente dell’Ufficio per il soccorso pubblico, colonna mobile regionale e Servizio AIB presso la direzione regionale dei vigili del fuoco del Lazio… “Hippos”, arriva il Festival, teatro e giocoleria nella Riviera di Ulisse Festival di canti, musiche e acrobazie sul litorale. “Hippos” è il nome del Festival che si snoderà nei paesi più rappresentativi del litorale laziale. Si parte il 24 luglio da Sperlonga, dove a Torre Truglia andrà in scena l’ Apeteatro. Da ilfaroonline.it del 23 luglio: Pellegrini a Palmarola, giornata di mare e relax in barca per il giocatore della Roma Ponza – Dopo il 6 a 1 di Ferrara contro la Spal (leggi qui), mister Fonseca ha concesso due giorni di riposo totale alla squadra, che si ritroverà a Trigoria sabato alla vigilia del match con la Fiorentina preparare l’ultima settimana di Serie A. ***STAMPA CARTACEA (Da LT Oggi del 24 luglio): Frontespizio METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 LUGLIO 2020 Cielo sereno con addensamenti nuvolosi pomeridiani sui rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 19°C e 25°C, con punte massime di 31°C nelle zone interne. I venti saranno da Sud/Sudovest 9 nodi al largo; da Sud/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; da calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Giovedì 23 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 22 luglio: Un mitreo romano all’interno dell’attività di pesca, esproprio bocciato Avevano un Mitreo all’interno della loro attività di pesca e nautica, di cui ignoravano l’inestimabile pregio. Ne vennero a conoscenza quando la Soprintendenza gli notificò un atto di esproprio per pubblica utilità. Da latinatoday.it del 22 luglio: Ventotene Film Festival: ospiti internazionali per la XXV edizione Torna per la sua XXV edizione il Ventotene Film Festival una kermesse nata all’insegna dello spirito di coesione e cooperazione tra paesi europei insito nel Manifesto redatto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi proprio mentre erano al confino nella splendida isola pontina. Complicazioni dopo l’intervento a Roma: donna salvata all’ospedale di Formia Un intervento d’emergenza a Formia ha salvato la vita di una donna di 50 anni originaria di Fondi, che aveva avuto gravi problemi dopo un’operazione a cui si era sottoposa a Roma. Dal gazzettinodelgolfo.it del 22 luglio: Tartaruga ferita nelle acque di Ventotene Una ‘caretta caretta’ recuperata col carapace fratturato nelle acque di Ventotene. E’ stata accolta al suo arrivo nel porto di Formia, dal naturalista Nicola Marrone, della rete TartaLazio, che si occuperà di farla arrivare al Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici (NA), dove sarà curata prima di tornare nel suo ambiente naturale. Da temporeale.info del 22 luglio: Coronavirus, nuovo caso positivo a Formia: è legato alla famiglia formiana e alla bimba di Scauri Un altro caso positivo al Covid-19 a Formia, legato alla famiglia di Formia e al caso della bambina di Scauri. Si tratta di una donna di Formia che la Asl si aspettava considerando che ha avuto contatti con due persone risultate positive, con cui la donna lavora. Era già da tempo in quarantena. A darne notizia è il sindaco Paola Villa. Da centrometeoitaliano.it del 22 luglio: Coronavirus, obbligo di mascherine all’aperto a Capri: ecco la nuova ordinanza e cosa sta succedendo Il Sindaco di Capri Marino Lembo ha emesso un’ordinanza che prevede l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto: ecco cosa è successo e perchè Da newz.it del 22 luglio: Isole Pontine: consigli per una vacanza a Ponza e Ventotene Le isole Pontine, facilmente raggiungibili sia da Napoli che da Roma, sono situate al largo della costa laziale e sono caratterizzate da una vegetazione straordinaria e da alcuni paesaggi mozzafiato, tali da rendere qualsiasi vacanza un’esperienza memorabile. *** STAMPA CARTACEA Frontespizio e titoli da Latina oggi del 23 luglio: METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 LUGLIO 2020 Cielo sereno con il transito di qualche nuvola. Addensamenti nuvolosi pomeridiani sui rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 20 °C e 26 °C, con punte massime di 32 °C nelle zone interne. I venti saranno da Sud/Sudovest 9 nodi al largo; da Sud/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; da calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
*** Mercoledì 22 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 20 luglio: Ponza, lockdown e fase post covid-19 sulla tv nazionale Il giornalista televisivo Ovidio Martucci ritorna a Ponza dopo aver condotto per oltre 12 anni “Mondo Sommerso” nella prestigiosa Isola e lo fa intervistando il primo cittadino, il professor Francesco Ferraiuolo. Da h24notizie.com del 20 luglio: Abusivismo edilizio sull’isola di Ponza, scattano due denunce Il 20 Luglio 2020, nel corso della mattinata, in Ponza , i militari della locale Stazione Carabinieri, al termine di specifica attività d’indagine, deferivano in stato di libertà, due persone che, in zona sottoposta a vincoli ambientali e paesaggistici, realizzavano lavori di ristrutturazione di un immobile, in totale assenza di titolo concessorio. Da latinaoggi.eu del 21 luglio: Cinema, nell’isola ritorna il “Ventotene Film Festival” Willem Dafoe, Terry Gilliam, Paolo Sorrentino, Pernille Fischer Christensen, Teona Strugar Mitrevska, Paola Cortellesi, Emanuela Rossi saranno solo alcuni dei prestigiosi ospiti della XXV edizione del Ventotene Film Festival. Sono ormai passati due anni dall’ultima edizione della rassegna che ritornerà il prossimo 24 luglio dopo due anni di assenza. L’iniziativa, ideata da Loredana Commonara, terminerà il 2 agosto. Da h24notizie.com del 21 luglio: Coronavirus, torna a zero il numero di contagi in provincia di Latina Rispetto alla giornata di ieri, non si registrano nuovi casi positivi, né nuovi decessi. E’ tornato dunque a zero il numero di contagi in provincia di Latina, come reso noto in questi minuti dalla Direzione Generale della ASL provinciale. *** STAMPA CARTACEA Frontespizio da Latina Ogg icon i principali titoli del giornale: Frontespizio LT Oggi 22 luglio 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 22 LUGLIO 2020 Cielo sereno e clima estivo. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 20°C e 27°C, con punte massime di 33°C nelle zone interne. I venti saranno da Ovest/Nordovest 15 nodi al largo; da Ovest 13 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; da quasi calmo a mosso sotto costa con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Martedì 21 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 20 luglio: Assembramenti, disagi per i diportisti e caos: a Ponza un’estate difficile Assembramenti, violenze e danneggiamenti ad opera dei cosiddetti pariolini e tante difficoltà in porto. Da temporeale.info del 20 luglio: Ponza/Imbarcazione senza carburante, salvate quattro persone PONZA – Il 19 luglio 2020, alle ore 19.00 circa, in Ponza a circa 2 miglia dalla costa di “cala inferno”, i carabinieri del locale battello cc 403 dislocato in quell’isola, prestavano soccorso a natante da diporto con a bordo quattro persone, tra le quali due minori, che , in quello specchio d’acqua, venivano individuati dagli operanti in situazione di difficoltà a causa dell’improvvisa mancanza di carburante del natante. Da ilfaroonline.it del 20 luglio: Ponza, D’Amico attacca: “Lo stop agli sbarchi dei diportisti è l’ennesimo corto circuito dell’amministrazione” foto D’Amico: “Il vero problema non è il boom di turisti arrivati a Ponza, ma il ritardo con cui l’amministrazione ha affrontato tutta la questione fine lockdown” Da rai.it del 19 luglio: Coronavirus, la movida di Ponza CORONAVIRUS LA MOVIDA DI PONZAAndato in onda il: 19/07/2020 Regole rispettate nei locali ma tra i giovani c’è poca consapevolezza sulla pericolosità del virus. E a notte fonda le feste fuori controllo nelle ville private. L’inviato Vittorio Romano
Da huffingtonpost.it del 20 luglio: “Vietato lo sbarco a Ponza ai turisti in barca se non per motivi di comprovata necessità”
“E’ fatto divieto alle persone imbarcate o ospiti sulle unità da diporto alla fonda nelle acque circostanti il territorio del Comune di Ponza di sbarcare sulla costa isolana, salvo per comprovati motivi di urgenza, di salute o di forza maggiore da comunicare subito alle forze dell’ordine”. Questo il testo dell’ordinanza numero 79 firmata dal sindaco di Ponza Franco Ferraiuolo che tenta così di arginare il fenomeno degli assembramenti e il boom di turisti sull’isola lunata che rischia di compromettere la stagione estiva per via delle difficoltà legate ai controlli anti Covid.
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 21 LUGLIO 2020 Cielo sereno e giornata prettamente estiva. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 27°C. I venti saranno da Ovest 10 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da quasi calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
Elaborato da Alessandro Romano
***
Lunedì 20 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 20 luglio: Tintarella e tuffi vietati a Chiaia di Luna, gli abusivi non si arrendono Divieto ignorato a Chiaia di Luna. Da h24notizie.com del 19 luglio: Yacht alla deriva verso gli scogli: tratte in salvo 7 persone Intervento d’emergenza, domenica mattina, al largo delle acque di Ventotene. Le Fiamme gialle della Sezione operativa navale di Gaeta, in servizio sul guardacoste G.210 – Finanziere Marra, hanno ricevuto un Sos lanciato da uno yacht di 18 metri in avaria per problemi ai motori e pericolosamente alla deriva verso degli scogli. A bordo vi erano sette persone di Roma, tra cui tre bambini. Da temporeale.info del 19 luglio: Ponza chiude ai diportisti: troppi assembramenti, firmata un’ordinanza che limita gli sbarchi Gli assembramenti della scorsa settimana sulle banchine del Molo Musco e nella zona della movida hanno costretto il sindaco di Ponza Francesco Ferraiuolo ad emettere una nuova ordinanza, la numero 79, per contrastate temute positività al Coronavirus nel ‘cuore’ della stagione turistico-balneare. Ponza vuole continuare ad essere un’”isola no covid” e ora ha rinnovato “nello spirito di collaborazione tra enti” la richiesta ai comuni d’imbarco sulla terraferma – Formia, Terracina, Anzio e ora anche San Felice circeo – e anche ai vari armatori che gestiscono i collegamenti marittimi a misurare la temperatura corporea ai turisti che si imbarcano su traghetti, aliscafi o navi da crociera di un solo giorno. Coloro che saranno trovati con un febbre superiore ai 37 gradi e mezzo non potranno raggiungere la principale isola pontina e dunque non saranno fatti imbarcare. Coronavirus, Regione Lazio lancia l’appello: “Usate la mascherina o si dovrà richiudere” Oggi registriamo un dato di 17 casi. Di questi 10 sono casi di importazione: 6 casi sono di nazionalità del Bangladesh, un caso dall’Iraq, due dal Pakistan e uno dall’India. Rivolgo un appello all’utilizzo della mascherina o si dovrà richiudere. Non possiamo tornare indietro e disperdere gli sforzi fatti fin qui. Dobbiamo usare la mascherina o rischiamo nuovi casi come in Catalogna”. Lo dichiara l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Coronavirus, in due settimane 26 casi in provincia di Latina: allarme sui rientri dall’estero L’ultimo caso positivo confermato risale alla giornata di ieri. Nel consueto bollettino l’Asl di Latina ha accertato nel Comune di Sabaudia il caso di un uomo di nazionalità indiana segnalato dal medico di medicina generale e per il quale è stata avviata l’indagine epidemiologica”. Da latinaoggi.eu del 19 luglio: Formia. Sanità in lutto: è morto il dottor Antonio Soscia, ginecologo e primario Sanità in lutto per la morte del dottor Antonio Soscia, rinomato ginecologo e primario all’ospedale di Fondi e poi a Formia. Da latinaCorriere.it del 19 luglio: Ponza accoglie i vip: Giulio Golia fa il bagno nell’acqua cristallina Anche “Le Iene” vengono in vacanza a Ponza. Immortalato nelle acque cristalline dell’isola pontina oggi, 19 luglio, Giulio Golia, uno dei conduttori del famoso programma televisivo. Da la Repubblica cronaca di Roma del 19 luglio: di Clemente Pistilli “Vacanze violente di pariolini “Due pestaggi in poche ore” (cliccare sull’immagine per ingrandire) RASSEGNA CARTACEA (TITOLI) Frontespizio e titoli di LT Oggi del 20 luglio 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 20 LUGLIO 2020 Cielo sereno con addensamenti pomeridiani sui rilievi interni e nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 26°C. I venti saranno da Ovest 10 nodi al largo; da Ovest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; sa calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. 1 commento per Rassegna Stampa & Meteo (245). La settimana da lunedì 20 luglio 2020Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Aggiunti in Rassegna Stampa di oggi altri due articoli: uno del Corriere della Sera, cronaca di Roma (Movida, Ponza come Capri: il sindaco Ferraiuolo chiede provvedimento “per tutte le isole”) ed uno del Mattino di Napoli (Coronavirus a Capri, i tre contagiati romani in discoteca con il Covid: positiva anche una turista toscana)