





|
|||
Nel mare di Ventotene la Natalonga per l’Europaproposto dalla Redazione . Da la Repubblica di oggi 19 luglio 2020 Dodici persone, nel rispetto delle normative anti-covid, come le dodici stelle della bandiera europea, si sono tuffate nel mare dell’isola dove Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi scrissero il Manifesto per un’Europa libera e unita Dodici nuotatori (numero limitato in ottemperanza delle normative anti-Covid), come le dodici stelle della bandiera europea, si sono tuffati nel mare dell’isola di Ventotene dove Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi scrissero il Manifesto per un’Europa libera e unita per la seconda edizione della Natalonga per L’Europa, promossa da EuropaNow! con Acmos e la fondazione Benvenuti in Italia, in collaborazione con il comune di Ventotene, la rappresentanza in Italia della Commissione europea e il patrocinio della Regione Lazio. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di riaffermare la determinazione della società civile nel rilanciare i valori fondanti dell’Unione e di rivendicare una nuova Europa basata sull’uguaglianza dei diritti, è stata organizzata in contemporanea con la prima Regata per l’Europa sul Po a Torino, evento che ha visto la partecipazione di circa 100 sportivi, fra cui il campione olimpionico Alberto Zamariola. Alla vigilia della Natalonga, sabato 18 luglio è stata anche celebrata in piazza Castello, la proclamazione di Ventotene quale prima ” Città per la Repubblica d’Europa “, nell’ambito della campagna Oneurope, same rights, one Republic. Il via alla Natalonga di Ventotene e (in collegamento video) alla Regata di Torino, è stato dato dall’ex-presidente della commissione cultura del parlamento di Strasburgo Silvia Costa, oggi commissario per la riqualificazione del ex-carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano, alla presenza del sindaco di Ventotene Gerardo Santomauro e del neo-rappresentante in Italia della Commissione europea Antonio Parenti. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti