





|
|||
Una testimonianza universale. Liliana Segre. Una testimonianza che tutti dovrebbero ascoltare “prima che il tempo ne cancelli le tracce” o, peggio ancora, prima di ricadere negli stessi errori. L’altro aspetto importante è la sede dove questa testimonianza è stata resa: il Parlamento Europeo a Bruxelles, qualunque cosa se ne possa pensare al di là delle banalità triviali, nato dal sogno (e dal lucido progetto) che tragedie simili non avessero più a ripetersi. Coinvolgente e commovente. Non si sta mai abbastanza a pensarci su; quindi facciamolo ancora una volta; chi l’ha già visto e chi ne ha solo sentito parlare. Liliana Segre, novant’anni il prossimo 10 settembre: discorso integrale al Parlamento Europeo (29 gennaio 2020) per l’occasione della Giornata della Memoria dell’Olocausto, del 27 gennaio 2020 (dal tempo 4′ e 50″, dopo i saluti e i convenevoli): . . Liliana Segre, bambina, insieme al papà Alberto, morto ad Auschwitz Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti