





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (242). La settimana da lunedì 29 giugno 2020a cura della Redazione La grandinata di ieri sabato 4 luglio a Ponza (foto di Silveria Aroma) Fulmini pioggia e sole. L’alba di sabato 4 luglio (foto di Silveria Aroma) Alba con Scoglio rosso (foto di Silveria Aroma del 3 luglio 2020) Tramonto su Palmarola del 2 luglio 2020 (foto di Rossano Di Loreto) I Conti (foto di Silveria Aroma) Quel che resta all’alba del 30 giugno 2020 (foto di Rossano Di Loreto) Attraverso gli occhiali (foto di Silveria Aroma) . Lunedì 6 luglio (anticipazione meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 LUGLIO 2020 Giornata soleggiata prettamente estiva. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 19°C e 30°C. I venti saranno da Nordovest 8 nodi al largo; da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0.50; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0.40. *** Domenica 5 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 4 luglio: Covid, risalgono i casi nel Lazio: 31 i nuovi positivi A spiegare la situazione, come sempre l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Covid-19, parla il presidente Zingaretti: “Rispettare le regole o si torna indietro” Una dichiarazione del presidente del Lazio Zingaretti che fa tremare un po’ tutta la Regione: “Rispettare le regole, il virus è ancora in circolazione”. Nell’appello, rivolto a tutti i cittadini anche un monito “altrimenti rischiamo di tornare indietro e bruciare tutti i sacrifici che abbiamo fatto in questi mesi”. Il tutto a seguito dell’aumento dei casi negli ultimi giorni soprattutto a Roma, con l’indice Rt o R0 che è tornato a risalire. Da ilfaroonline.it del 4 luglio: Pescatori di frodo pizzicati con 2500 ricci di mare in macchina: multati Il prodotto, contenuto all’interno di alcune ceste di plastica, presumibilmente era destinato a ristoratori e consumatori della provincia barese Da tuttoGolfo.it del 4 luglio: Torna anche quest’anno a Gaeta il villaggio al Molo orna l’iniziativa estiva organizzata dalla Team Eventi in collaborazione l’Associazione Buone Vibrazioni e il Comune di Gaeta del Villaggio al Molo. Anche quest’anno, tutti i giorni fino alla prima settimana di settembre, al Molo Santa Maria, il tradizionale mercatino estivo. Da latinaCorriere.it del 4 luglio: Settantesimo di Santa Maria Goretti, due giorni per celebrare la patrona di Latina Latina celebra la sua santa patrona. Lo farà attraverso la comunità diocesana, come ogni anno, anche se le misure di sicurezza imposte per fronteggiare la pandemia di Covid impongono notevoli limitazioni. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Titoli da Latina Oggi di domenica 5 luglio 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 LUGLIO 2020 Ritorna il tempo stabile e soleggiato. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18 °C e 29 °C. I venti saranno da Ovest 10 nodi al largo; da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; da mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60. *** Sabato 4 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 4 luglio: Depuratore di Giancos ancora in tilt, i miasmi avvelenano l’aria Tante promesse, ma passano le settimane e il depuratore di Giancos continua ad essere in tilt e ad avvelenare l’aria di Ponza. Chiusura temporanea di 24 ore di Pronto Soccorso, OBI e M.U. DEA I Leggiamo e pubblichiamo la comunicazione della Asl pubblicata via social: “Chiusura temporanea di 24 ore di Pronto Soccorso, OBI e M.U. DEA I del “Dono Svizzero” di Formia Dal gazzettinodelgolfo.it del 3 luglio: La Capitaneria di Porto di Gaeta torna alla normalità: ripresi gli esami di patenti nautiche, titoli marittimi ed assistenti bagnanti Dopo un periodo di sospensione legato all’emergenza COVID 19, da metà giugno sono gradualmente riprese tutte le attività amministrative della Capitaneria di porto di Gaeta, con particolare riferimento agli esami per patenti nautiche, titoli marittimi ed assistenti bagnanti. Da latinaCorriere.it del 3 luglio: Coronavirus: nessun caso in provincia, si dimezzano i pazienti positivi Giornata buona per la provincia di Latina, anche oggi infatti non si registrano nuovi casi positivi al coronavirus. I casi totali restano 561 e aumentano i guariti, che superano quota 500, (501 per la precisione). I pazienti ancora positivi si dimezzano praticamente rispetto a 2 giorni fa e sono ora 24, di cui 14 trattati a domicilio. Da today.it del 3 luglio: Emma a Ponza con Tommaso Paradiso, si fanno le ore piccole nella villa da sogno Off. Emma Marrone stacca la spina per qualche giorno e fugge dall’afa di Roma. La cantante ha raggiunto a Ponza Tommaso Paradiso, in vacanza con la fidanzata Carolina Sansoni e altri amici, insieme all’inseparabile Francesca Savini. Ospite dell’ex leader dei Thegiornalisti in una villa da sogno, a picco sul mare, Emma condivide con i follower i momenti più belli di queste giornate, dal relax in giardino con vista mozzafiato ai tramonti. Da corrieredellosport.it del 2 luglio: Milinkovic, relax in barca: gita a Ponza con la fidanzata Obiettivo di un giovedì senza allenamenti: ricaricare le pile con qualche ora di relax al mare. Ecco Sergej Milinkovic-Savic salpare alla volta di Ponza e Palmarola e godere del sole e delle acque cristalline delle isole Pontine. Il centrocampista della Lazio, nel giorno di riposo concesso dal tecnico Inzaghi, è andato in gita in compagnia della sua fidanzata Natalija. Sorrisi, bagni (con tanto di ciambella salvagente) e tuffi direttamente dalla barca. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Titoli da Latina Oggi del 4 luglio 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 LUGLIO 2020 Cielo da poco nuvoloso a nuvoloso con addensamenti che, nel pomeriggio, porteranno isolati temporali anche di forte intensità. Fenomeni che dai rilievi si estenderanno fino alle coste. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 16 °C e 28 °C. I venti saranno da Ovest 14 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,10; da mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,00. *** Venerdì 3 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 2 luglio: Spiaggia di Giancos, l’opposizione contro l’ipotesi di salvataggio di “Enros” “La spiaggia di Giancos deve restare libera e balneabile”. A sostenerlo sono i consiglieri comunali d’opposizione Franco Ambrosino, Giuseppe Feola, Maria Claudia Sandolo e Piero Vigorelli, opponendosi a una qualche soluzione per ridare la concessione demaniale alla Nautica Enros, che lì aveva un pontile. La Riviera di Ulisse corre incontro ai bambini, continua “6 weekend al Parco” L’iniziativa ‘6 Weekend al Parco’ continua per tutto il mese di luglio. La Riviera di Ulisse sarà luogo di incontri, spettacoli e fitness all’aria aperta. Molte attività sono rivolte al recupero della socialità dei bambini, che, più degli altri, hanno sofferto e soffrono il distanziamento interpersonale dovuto alle misure anti Covid-19. Da ilmessaggero.it del 2 luglio: Fiamme e paura nella notte a Ponza, brucia una pizzeria: tre intossicati Paura nella notte a Ponza dove è andata a fuoco la pizzeria in località Sant’Antonio e tre persone sono rimaste lievemente intossicate. Sono in corso accertamenti per capire cosa abbia innescato l’incendio, ma sembra che possa trattarsi di un corto circuito. Si valutano i danni alla struttura. Dal gazzettinodelgolfo.it del 2 luglio: Formia, riapre il Museo Archeologico Nazionale Proseguono le aperture, sulla base delle disposizioni previste dal Dpcm del 17 maggio 2020, dei musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Oggi riapre il Museo archeologico nazionale di Formia, in Via Vitruvio, 184. Lo comunica il Mibact. Da latina.Corriere.it del 2 luglio: Coronavirus, oggi zero casi a Latina e provincia Nessun decesso e nessun nuovo caso positivo rispetto alla giornata di ieri. Il dato della Asl sul contagio da coronavirus torna ad essere confortante dopo i due casi e il decesso registrati nella giornata di ieri nella provincia di Latina. Nessun paziente Covid è ricoverato presso la Terapia Intensiva del Goretti. Da lunanotizie.it del 2 luglio: La foto più bella, delfini nel mare di Sabaudia e il promontorio sullo fondo. Il racconto di Sebastiano Sabaudia – Due delfini che saltano nelle acque poco al largo della spiaggia di Sabaudia e ti guardano con quello sguardo così umano. E’ stata un’imbarcazione partita da Rio Martino e diretta a Terracina a imbattersi nello spettacolo che tutti gli appassionati di mare sognano di vedere.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Titoli da Latina Oggi del 3 luglio 2020 METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 LUGLIO 2020 Cielo sereno e clima estivo. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 17 °C e 30 °C. I venti saranno da Ovest 11 nodi al largo; da Ovest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; da quasi calmo a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Giovedì 2 luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu dell’1 luglio: Coronavirus, linea dura sul distanziamento Dopo l’affluenza inaspettata in questi giorni di fine mese da parte dei turisti, con i timori del coronavirus non ancora del tutto allontanati nel Lazio, il Comune di Ponza ha disposto un’ordinanza, valida fino al 30 settembre dei flussi pedonali e del traffico veicolare sull’intero territorio comunale. All’interno del Comune di Ponza sono state infatti, istituite sei aree per la mobilità sostenibile, regolamentate dall’ordinanza numero 71 Da temporeale.info dell’1 luglio: Coronavirus, due nuovi casi e un decesso in provincia di Latina. L’Asl: “Virus ancora insidioso” Traffico di droga, 22 arresti in provincia di Latina appartenenti ai clan di Secondigliano Dalle prime ore della mattinata è in corso un’operazione, coordinata dalla DDA di Roma e condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Latina, che stanno dando esecuzione a 22 misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti, responsabili di traffico di sostanze stupefacenti ed altro, appartenenti ad un sodalizio contiguo ai clan di Secondigliano (NA). Tra i centri battuti dalle forze dell’ordine in particolare il sud pontino nelle città di Formia, Gaeta e la frazione di Scauri nel Comune di Minturno. Da latinatoday.it dell’1 luglio: Operazione Touch&Go, Cioffredi: “Il sud del Lazio zona di insediamento di camorra” Il commento del presidente dell’Osservatorio legalità e sicurezza della Regione Lazio Gianpiero Cioffredi“
E’ giunto alla sua VIII edizione Il Cancello delle Favole, il festival nazionale di teatro per ragazzi promosso dal Teatro Bertolt Brecht.§
A Formia la prima pizza “educativa” A Formia la “pizzeria educativa” realizzata con AgriGiochiAmo da “Pucci e Manella”, il locale del pizzaiolo “maestro” Pietro Zannini inaugurato lo scorso anno e di recente riaperto al pubblico dopo il lockdown. e, infine, segnalato da Isidoro Feola: dal Corriere della Sera dell’1 luglio, un articolo di Loredana Tartaglia: Un amore autentico. cliccare sulle immagini per ingrandire RASSEGNA STAMPA CARTACEA Titoli da Latina Oggi del 2 luglio 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 LUGLIO 2020 Cielo sereno o poco nuvoloso con qualche addensamento sui rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18 °C e 29 °C. I venti saranno da Sudest 12 nodi al largo; da Sudest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Mercoledì 1° luglio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da roma.corriere.it del 30 giugno: Ponza, assalto all’isola per San Pietro e Paolo, sindaco: “Sono preoccupato, il coronavirus non è finito” L’isola di Ponza presa d’assalto dai turisti per il ponte dei Santi Pietro e Paolo. È la prima forte ondata di villeggianti nella principale isola dell’arcipelago Ponziano, dopo l’emergenza causata dal coronavirus che ha stretto nella morsa della crisi il comparto turistico provocando la perdita di una consistente fetta di presenze. Da h24notizie.com del 30 giugno: Niente noleggi barche, Le Forna ridotta a un deserto Niente noleggi di barche a Cala Feola e a Cala dell’Acqua. “Mare Sicuro 2020”, fine settimana di controlli della Guardia Costiera di Gaeta “Nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2020”, con la stagione estiva ormai entrata nel vivo, proseguono le attività della Guardia Costiera di Gaeta per la tutela della sicura e corretta fruizione delle spiagge e del mare. Salvini a Mondragone, la contestazione raccontata scatto dopo scatto Salvini contestato a Mondragone, gli scatti della protesta. Ha dovuto interrompere il comizio l’ex ministro Matteo Salvini che aveva raggiunto la Domiziana fermandosi in prossimità di via Razzino ad una rotonda per parlare con i residenti dopo le proteste che ormai vanno avanti da giorni. La tensione resta alta. Ad accogliere il politico pochi residenti, alcuni esponenti dei centri sociali ed ovviamente le forze dell’ordine in gran numero. Raccontiamo la protesta attraverso le fotonotizie del fotografo pontino Renato Olimpio in trasferta a Mondragone per seguire i fatti. Una mostra dedicata alla Vetreria di Gaeta, la presentazione Venerdì 3 luglio presso il Bar Platani, dalle ore 16:00 alle 21:00, la casa editrice Ali Ribelli Edizioni invita la cittadinanza a partecipare alla mostra fotografica ‘Collezione Alfredo Langella’ dedicata alla Vetreria di Gaeta, con oltre 240 fotografie da visionare. Ingresso libero e gratuito. Da ilfaroonline.it del 30 giugno: Il “grazie” all Guardia Costiera dei diportisti salvati al largo delle isole pontine È con un “grazie” grande come il mare in cui eravamo dispersi (leggi qui), che voglio iniziare questa mia lettera di ringraziamento alla Guardia Costiera di Ponza, al Sig. Matteo alla Sig.ra Francesca (spero di ricordare bene il nome) a tutto il Personale al lavoro la domenica del 28/06/2020 giorno in cui si sono adoperati senza tregua al nostro ritrovamento, condividendo il dramma, che poteva risultare fatale, dapprima con mio fratello Patrizio e mia cognata Barbara presenti lì in quegli uffici a lanciare l’allarme e dopo tante ore con me e mio Marito Pino, vivi e presenti lì in quegli stessi uffici, a condividere insieme quelle ore di angoscia, sconforto e paura nella compilazione del Verbale. Da siviaggia.it del 29 giugno: Sabaudia e le isole Pontine, l’estate dei vip comincia da qui Terra dalle antichissime radici, dove splendidi borghi si affacciano sul mare e danno vita a un panorama da sogno, la costa laziale è una delle mete preferite dai vip per questa calda estate: tra Sabaudia, il Golfo di Gaeta e le isole Pontine, ecco il ritrovo delle star italiane. Dalla gazzettadelgusto.it del 29 giugno: Acqua Pazza a Scauri, cucina in riva al mare Il Lido e Ristorante Acqua Pazza a Scauri (LT), inserito nel bellissimo promontorio della Riviera di Ulisse, è un luogo che aiuta a dimenticare i tristi momenti di quarantena e che rende nuovamente piacevole la convivialità in riva al mare. Lo staff di Acqua Pazza (Foto © Facebook). Da tuttogolfo.it del 30 giugno: Acqualatina: approvato bilancio annuale 2019 Al comunicato pubblicato ieri sull’approvazione del bilancio annuale 2019, inviato dal Comune di Formia, segue oggi, quello di Acqualatina S.p.a nel quale l’azienda idrica comunica l’approvazione della chiusura dell’esercizio dell’anno precedente e la volontà di non distribuire dividendi: “L’Assemblea dei Soci approva il Bilancio 2019: chiusura con un utile di 9,2 milioni di euro senza distribuzione di dividendi, al fine di proseguire con il piano degli investimenti, nonostante le difficoltà generate dal periodo Covid, con particolare attenzione al recupero delle perdite di rete. Circa 17 milioni di euro di investimenti effettuati nel 2019 su tutto il territorio, per un totale di oltre 250 milioni investiti dall’inizio della gestione. Da latina.Corriere.it del 30 giugno: Premio Letterario Nazionale Bukowski, sul podio due pontini La VII edizione del “Premio Letterario Nazionale Bukowski” ha visto tra i vincitori ben due pontini: si tratta di Simone Pangia di Formia, per la sezione romanzo inedito, e di Alessandro Izzi di Gaeta per la sezione poesia. Organizzato dall’associazione culturale I soliti ignoti (in collaborazione con Giovane Holden Edizioni), il premio ha visto 709 partecipanti e 90 finalisti. RASSEGNA CARTACEA Titoli da Latina Oggi del 1° luglio 2020.pdf da cui, in particolare: Cliccare sull’immagine per ingrandire METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° LUGLIO 2020 Sole e caldo intenso ma non afoso. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 17 °C e 29 °C. I venti saranno da Sudovest 6 nodi al largo; da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.
*** Martedì 30 giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 29 giugno: Alla deriva a 40 miglia dalle isole: la Guardia Costiera trae in salvo 4 persone Ieri sera, la Guardia Costiera di Ponza, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Civitavecchia, Comando regionale del Lazio, ha tratto in salvo quattro persone a bordo di una unità da diporto, disperse a 40 miglia a largo delle isole Pontine. Turismo, è crisi nel Golfo di Gaeta: si lamentano le “guide” La crisi del turismo, seppur riprese anche se in ritardo a causa del del Covid-19, prende un po’ tutti i comparti. Non da ultimo quello degli accompagnatori e delle guide turistiche. Sosta a pagamento alla Pineta di Vindicio: cambio di regole per l’estate A partire dal 1° luglio, cambio inverso per via Felice Tonetti, che passa da zona a pagamento, alle strisce bianche Da repubblica.it del 29 giugno: Week end lungo, pienone sulle spiagge del Lazio. Tutto esaurito a Ponza e Ventotene Spiagge affollate nel week end del ponte di San Pietro e Paolo. Ma tra erosione e norme anticontagio, i gestori fanno i conti con numeri al ribasso. “Sulla battigia, chi è stato colpito dall’ultima mareggiata, conta il 40% in meno di presenze in una stagione partita già in salita per il coronavirus” commenta Ruggero Barbadoro presidente Fiba Confesercenti Lazio. Da latinaoggi.eu del 29 giugno: Dipendenti senza mascherine bar senza autorizzazione: scattano sanzioni e chiusure Sono stati multati, due titolari di altrettante attività commerciali di Formia, dove i dipendenti erano al lavoro senza mascherina durante la somministrazione di alimenti e bevande. Succede a Formia, dove i carabinieri della locale stazione sono stati impegnati tra venerdì e ieri, in un’attività di controllo intensificata proprio tra gli esercizi pubblici del posto. Da tuttogolfo.it del 29 giugno: Il Covid-19 ora fa davvero paura: nuovi casi a Carinola, Falciano, Mondragone e Sessa Aurunca Sembrava essersi arrestato e invece, dopo aver interessato Mondragone e Falciano del Massico, l’incubo Covid-19 è piombato su Sessa Aurunca e Carinola. Da riforma.it del 29 giugno: Il muro di gomma c’è ancora ma comincia a sgretolarsi. Intervista ad Andrea Purgatori. Il 27 giugno del 1980 la strage di Ustica, una strage tutt’ora senza colpevoli. Da giornaledipuglia.com del 27 giugno: Strage di Ustica: 40 anni tra misteri e segreti NICOLA ZUCCARO – Venerdì 27 giugno 1980. Sono da poco passate le ore 20.59 quando, sopra il braccio di mare compreso tra le isole italiane di Ponza e Ustica, si verifica il più grave incidente aereo del secondo dopoguerra in Italia. A essere coinvolto è il volo di linea IH870 partito da Bologna Borgo Panigale e diretto a Palermo Punta Raisi, operato dal Douglas DC-9 della compagnia aerea Itavia. ed infine un interessante articolo ripreso da Vogue, segnalato da Arturo Gallia, sulle bellezze dell’isola e su come l’associazione di un evento negativo al nome di Ustica possa aver culturalmente nociuto, nel tempo, all’ immagine dell’isola. Da vogue.it del 27 giugno: by Jacob Balzani Lööv /Ustica/Isola/Strage In mezzo al mare un’isola. Terra di ossa e pirati. Terra nera di vulcano circondata da abissi. Quarant’anni di depistaggi e processi hanno fatto sì che quando gli italiani pensano a Ustica la prima cosa che viene loro in mente sono i resti bianchi e rossi della fusoliera del DC-9. Può una bruttura arrivare ad inquinare il significato di una parola? Può la mala storia italiana deturpare il paesaggio, non solo fisicamente attraverso abusi edilizi ma anche culturalmente, rovinandone la sua immagine e quindi la sua idea? RASSEGNA STAMPA CARTACEA Titoli da Latina Oggi del 30 giugno.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 GIUGNO 2020 Giornata di tempo prettamente estivo. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 16 °C e 27 °C. I venti saranno da Sudovest 6 nodi al largo; da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Lunedì 29 giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonl.ine.it del 28 giugno: Assalto alle spiagge nel weekend: boom di presenze a Sabaudia, pienone a Ponza Tanta la voglia di tornare a una vita normale, ma rimane un calo generalizzato delle presenze dovuto anche ai distanziamenti che hanno costretto le strutture a ridurre l’offerta. Da latinaoggi.eu del 28 giugno: La storia riemerge dal mare pontino: trovati diversi reperti a Ventotene Le acque di Ventotene continuano a restituire le testimonianze di antiche civiltà. Sono ben sette i reperti archeologici recuperati, tutti pezzi appartenenti a navi di vari epoche. Da lamiaostia.com del 27 giugno: Ealonga 2020 la nuova avventura in canoa di Betty Bassanelli e Gianni Montagner Interessantissimo reportage di Gianni e Betty, i nostri canoisti di Ostia, che hanno fatto un bellissimo itinerario partendo da Ponza per 150km di percorso in tre tappe. Ealonga l’hanno chiamato, in onore della maga Circe, che sembra avesse dimora nell’isola di Eea, identificata probabilmente proprio con Ponza. Da napolifanpage.it del 26 giugno: Navi, traghetti e aliscafi Snav, ripartono i collegamenti da Napoli per isole e Croazia Ripartono i collegamenti della SNAV con le isole e la Croazia. La società del Gruppo MSC da domani riattiverà il collegamento veloce da Napoli con le Isole Eolie (Stromboli, Panarea, Salina, Lipari, Vulcano), mentre dal 4 luglio riprenderà il collegamento veloce da Napoli con le isole di Ponza e Ventotene. Confermati anche i collegamenti veloci con Capri, Ischia e Procida e viceversa, con ampia scelta per gli orari di partenza. Riconfermata, sempre a partire da domani, anche la linea Ancona-Spalato effettuata con il cruise ferry “SNAV Aurelia”. Da h24notizie.com del 28 giugno: I vip al largo delle isole pontine, questa volta Matano e Paradiso Qualche settimana fa era stata la volta del ministro degli esteri Luigi Di Maio, che era stato ospite di Bruno Vespa, sabato invece, è stata la volta del cantante Tommaso Paradiso e dell’attore comico Frank Matano al largo delle isole pontine. Acqualatina e l’incontro con il sindaco di Ponza: priorità a fogne e depurazioni La società Acqualatina rende noto che nei giorni scorsi si è tenuto un incontro a Ponza con il sindaco Ferraiuolo. Incontro nel quale sarebbero emerse anche le priorità dell’isola. Da tuttoGolfo.it del 28 giugno: Coronavirus e movida irresponsabile, OMS avverte: a settembre nuova ondata epidemica Mentre molti credono che siamo al “Tutti a casa. Sciogliete le righe”, la frase di congedo dalla leva militare attesa per mesi da ogni coscritto, il coronavirus continua a colpire in modo spietato in tutto il mondo. Siamo per giungere a due cifre da record: dieci milioni di contagiati, cinque milioni di guariti e mezzo milione di morti. Conduce la classifica gli Stati Uniti d’America con 2.560.000 contagiati, 783.000 guariti e ad oggi 127.000 deceduti. Da latinaCorriere.it del 28 giugno: Coronavirus, nel Lazio il valore RT resta sopra 1: focolaio a Fiumicino Nel Lazio il valore RT rimane sopra 1. Si tratta del tasso di contagiosità del Covid-19 dopo l’applicazione delle misure atte a contenere il diffondersi della malattia e dall’inizio della pandemia ormai tutti sanno che è importante che sia al di sotto di 1.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Titoli da Latina Oggi del 29giugno 2020.pdf *** Lunedì 29 giugno 2020 METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 GIUGNO 2020 Sole e cielo sereno con il saltuario transito di isolate nuvole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 28°C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 12 nodi al largo; da Ovest 13 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40. ***
1 commento per Rassegna Stampa & Meteo (242). La settimana da lunedì 29 giugno 2020Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Anticipazione condizioni meteo di lunedì 6 luglio
Il meteo nell’articolo di base