





|
|||
Epicrisi 284. San Silverio è arrivato… tante grazie abbiamo cercatodi Sandro Vitiello . Ho sempre vissuto con un po’ di malinconia il giorno successivo alla festa più importante della nostra isola. Quest’anno, come abbiamo scritto con diversi contributi, festa in tono ridotto per colpa del virus. Ne scrive Martina aggiungendo diverse foto dell’isola in questi giorni. Se la devozione non si ferma davanti a nulla, la parte popolare di questa giornata è stata fortemente limitata dalle prescrizioni per contenere l’epidemia. Rimane tra i ricordi da conservare la processione di auto e furgoni che hanno portato il santo lungo tutte le strade dell’isola. Segnaliamo anche il flash-mob proposto da Silverio Guarino che ha chiesto ai ponzesi dispersi nel mondo di fermarsi alle dodici – ora di Ponza – e di volgere idealmente lo sguardo verso la nostra isola. Sarebbe bello avere qualche foto; rivolgo l’invito a quanti hanno aderito. La notizia che ha maggiormente condizionato il dibattito sulle nostre pagine nella settimana appena passata è legata alle nuove assunzioni al comune di Ponza. Ponza Racconta ci ha aggiunto una sua considerazione che ruota intorno alla domanda: “sarà pure legittima l’assunzione in comune di persone facenti parte dell’amministrazione, di persone imparentate con amministratori, ma è opportuno questo? La creanza c’è ancora sulla nostra isola o se la sono smarrita?” Invece – sembra una maledizione biblica – gira e rigira torniamo sempre al punto di partenza. Vincenzo Ambrosino, a seguire, ci ha girato lo scritto di Vigorelli, firmato anche dai consiglieri comunali d’opposizione, che aggiunge le sue critiche all’operato dell’amministrazione ma, per dirla in ponzese, ammesca aleghe e pisce. Gennaro ha raccolto tanti voti, Gennaro è un medico autorevole, Gennaro anche se non fa niente è un punto di riferimento. Staremo a vedere. Aggiungiamo alle vicende locali quella relativa a cala Fonte che ha visto alla luce un altro capitolo. Ritorniamo a San Silverio per segnalare lo scritto di Enzo di Fazio. Biagio Vitiello ci segnala l’iniziativa, portata avanti con Pallone (alias Salvatore Rispoli), di addobbare la statuina del santo sopra Punta Incenso. Silverio Lamonica, grazie ad alcuni doumenti forniti da Biagio Vitiello, ci ricorda la tradizione di festeggiare San Silverio a Frosinone già nella metà dell’800. Silveria Aroma ci racconta del lavoro fatto da Francesco Ambrosino sulla spiaggia di Sant’Antonio: bravo! Sempre molto molto ben documentati i racconti di Admeto Verde sulle navi e sugli uomini che hanno solcato i nostri mari per servizio pubblico. Li troverete a questi due link: il primo e il secondo. E’ sempre un piacere segnalare i lavori del professor Arturo Gallia, grande amico della nostra isola. Raccontiamo la sua ultima fatica con una bella intervista. Biagio Vitiello ci segnala inoltre lo stato di grave degrado del ponte romano di Chiaia di Luna. Vogliamo ricordare due grandi sportivi. Ci ha lasciato Mario Corso “il mancino di Dio” il più bravo in una squadra di campioni qual’è stata l’Inter di Helenio Herrera. Ne ha scritto sul sito Giuseppe Mazzella di Ischia e per l’occasione la redazione fa tirato fuori dagli archivi (de la Repubblica) un ricco articolo di una decina di anni fa di Gianni Mura, grande giornalista sportivo, anche lui da poco scomparso. Ancora una volta, ieri, la mala sorte si è accanita contro Alex Zanardi. E’ andato a sbattere contro un camion, in Toscana, dalle parti di Pienza. Sta lottando per salvare la sua vita in ospedale a Siena. Chiudiamo questo scritto con un po’ di leggerezza raccontando della mascherina griffata Ponza, opera della stilista Ludovica L’Amante. Crediamo che quest’estate sarà molto apprezzata, anche come souvenir. Un saluto e buon San Silverio a tutti, anche se appena passato. P. S. – Da questa settimana la nostra Rassegna Stampa cartacea subirà delle variazioni. Anche per l’onerosità dell’impegno che comporta, non potremo riportare i file .pdf estratti dal giornale. Riprenderemo solo i titoli che specificamente interessano la nostra isola, anche in relazione ai progetti di restyling in corso sul sito.
1 commento per Epicrisi 284. San Silverio è arrivato… tante grazie abbiamo cercatoDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Prendo spunto dall’epicrisi di Sandro per esprimere gratitudine alle signore che si prendono cura della chiesa e del santo. Discrete, operose, non compaiono nelle foto, non calcano la scena ma lavorano dietro le quinte: un bell’esempio.