Immagine da Lt Oggi della domenica 7
Ponza. Rada. La mattina del 6 giugno (foto di Luisa Guarino)
Ieri 5 giugno a Ponza. Arcobaleno (foto di Silveria Aroma)
Ponza 4 giugno 2020. Notturno (foto di Silveria Aroma)
Oggi, mercoledì 3 giugno, sono passata per la via Nuova e di là ho guardato giù: a sinistra e a destra (Silveria Aroma)
Ponza, cala Feola, pomeriggio di martedì 2 giugno
(due scatti di Silveria Aroma dall’autobus Le Forna-Ponza)
L’alba di Ponza il 1° giugno, tra il grigio e l’arancio (foto di Silveria Aroma)
Tardo pomeriggio di domenica 31 maggio dalla spiaggia di Santa Maria
(foto di Silveria Aroma)
.
Lunedì 8 giugno (anticipazione Meteo)
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’8 GIUGNO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
***
Domenica 7 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 6 giugno: A Ponza niente cani in spiaggia, il sindaco Ferraiuolo spiega perchè
Quest’anno a Ponza i cani non potranno andare in spiaggia. Un’ordinanza, quella firmata dal sindaco isolano, Franco Ferraiuolo, che ha subito scatenato diverse polemiche tra gli ambientalisti e che ha spaccato l’opinione pubblica (leggi qui).
Ma perché questa decisione? Noi de Ilfaroonline l’abbiamo chiesto al Primo cittadino che ha spiegato: “ A Ponza la balneazione si svolge su limitate superfici di alcune spiagge, nonché su alcune scogliere libere e idonee allo scopo. Data questa particolarità insulare e i ristretti spazi su cui si deve operare il distanziamento sociale (il che va di per sé a limitare i posti per l’apposizione di ombrelloni e lettini), ho ritenuto che non ci siano le condizioni per riservare porzioni di arenile da dedicare ai cani.”
Da temporeale.info del 6 giugno: Gaeta/Littorina, riprendono i lavori per il completamento: Zingaretti inaugura il cantiere
Tra un anno, al massimo, due si potrà andare al mare a Gaeta in treno. E’ il cronoprogramma che si è concesso il Consorzio di sviluppo industriale del sud pontino per concretizzare il completamento della riattivazione dell’ex ferrovia Gaeta-Sparanise, la più conosciuta Littorina, a 39 anni dalla sua definitiva dismissione. “Liberato” dai suoi impegni politico-istituzionali nella lotta al Covid 19, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti sarà a Gaeta mercoledì 11 giugno per la posa di una prima pietra attesa da quasi quattro decenni: la riattivazione dell’ultimo tratto, tre chilometri circa, della storica ferroviaria che collegherà la zona industriale di Bevano al piazzale dell’ex stazione di Gaeta, insomma a ridosso della spiaggia di Serapo.
Da h24notizie.com del 6 giugno: “Dissalatori nel Golfo, no all’installazione”. L’appello di Confconsumatori e Associazione Pendolare
Attraverso una lettera aperta al sindaco di Minturno, al presidente del consiglio comunale, ai consiglieri e agli assessori, la Confconsumatori di Latina e l’Associazione Pendolari Stazione Minturno Scauri, rappresentate rispettivamente da Franco Conte e Francesco Valerio, chiedono una discussione pubblica sulle problematiche legate alla gestione di Acqualatina. Appellandosi in particolare per un fermo ‘no’ ai dissalatori nel Golfo.
Ancora una tartaruga marina morta in spiaggia. L’ultimo rinvenimento a Fondi
Ancora una tartaruga marina morta, lungo gli arenili della provincia di Latina. L’ultima in ordine di tempo è stata rinvenuta nella prima mattinata di sabato sul litorale di Fondi, da parte di alcuni addetti alla pulizia delle spiagge.
La carcassa dell’animale è stata restituita dalle onde nella zona di Tumulito. Ignote, come del resto in altre occasioni, le cause che hanno portato al decesso dell’esemplare.
Cinghiali a spasso. Coldiretti: “Un’emergenza, situazione situazione fuori controllo”
Dopo gli ultimi avvistamenti dei cinghiali durante il lockdown imposto dal coronavirus, avvenuti in particolare a Formia e a Sabaudia, la Coldiretti torna a parlare di “emergenza” in tutto il territorio pontino. “Numerosi sono infatti gli esemplari che fuggendo dal Parco regione dei Monti Aurunci, probabilmente in cerca di qualcosa da mangiare, si spingono nelle campagne così come pure nei centri abitati”.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del domenica 7 giugno in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale:
- Coronavirus. Fase 2 bis. I dati. Nuovo caso a Priverno. Il Centro dialisi resta sotto stretta osservazione – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Asl Roma 6) – Vaccini antinfluenzali gratuiti per gli over 60 – Sociale. Sport. I club non ripartono: “Costi insostenibili” – Centri psichiatrici, appello alla regione – “Caos totale sulle liste d’attesa, situazione grave” – Turismo.Stranieri non pervenuti. Galante: non molliamo – Turismo mordi e fuggi con i pendolari del mare – Günter e Petra: “L’Italia nel cuore” – Bellezze naturali e paesaggistiche. Le ragioni della scelta – Area sud. Gaeta. Una stagione balneare che stenta a partire – Santi Cosma e Damiano, il comune si organizza – (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 10 11);
- Latina. Rifiuti ultimo avviso: “Entro fine giugno la regione decide” – Più che un confronto sembra un Risiko (pag. 15);
- Lettere & Commenti. L’editoriale del Direttore – Ristoro nucleare – Salute e intelligenza artificiale (pag. 21);
- Golfo. (pag. 35);
- Gaeta – Formia. Notizie (pag. 36);
- Zapping.1. Ieri, oggi e domani. Il Teatro in televisione (pag 42).
- Zapping.2. Le “cirase” di Maenza. Belle, buone ma niente sagra (pag. 43).
15 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf:Da Latina Oggi di domenica 7 giugno.pdf
File .pdf di pag. 10 di Lt Oggi, in aggiunta alle altre pagine: 10.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 GIUGNO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo da poco nuvoloso a nuvoloso con addensamenti stratificati. In serata/notte possibilità di lievi piogge sui rilievi montani a confine di provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 13°C e 20°C. I venti saranno da Sudovest 18 nodi al largo; da Sudest 15 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,10; quasi calmo nel Golfo di Gaeta.
AVVISO
E’ in avvicinamento una perturbazione dal Nord Europa che, a partire dalle prime ore di lunedì 8, dovrebbe investire la nostra provincia con piogge abbondanti e temporali.
***
Sabato 6 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da comunicati.stampa.com del 4 giugno: Quest’estate vivi la magia di Ponza
Che la quarantena abbia creato in noi un senso di malessere generale non è affatto un segreto, ma il vero problema e un altro: la preoccupazione per un’estate che sembra non volere cominciare.
In estate viene naturale pensare a un modo per allontanarsi dalla solita e grigia routine quotidiana provando qualcosa di nuovo e insolito. E quale miglior modo di farlo se non raggiungendo e visitando Ponza?
Una vera e propria meraviglia avvolta dalle bellezze del mar Tirreno, un piccolo gioiello in grado d’incantare proprio tutti gli ospiti con quell’atmosfera di calmo relax che la contraddistingue da molti posti simili. Grazie alla sua bellezza, ai richiami storici che vi si possono trovare e in generale a quel spirito che non si può ignorare, diventa semplice capire il motivo per cui da diversi anni ormai è un’ambita meta per moltissimi viaggiatori.
Da temporeale.info del 5 giugno: Ventotene/Presentato il piano operativo e il cronoprogramma per il recupero dell’ex carcere di Santo Stefano
Torna d’attualità, dopo lo stop imposto dal lockdown legato al Covid 19, il progetto di messa a recupero, messa in sicurezza e riqualificazione del carcere borbonico sull’isolotto di Santo Stefano a Ventotene. Dopo aver raccolto le istanze di molte associazioni da anni impegnate nelle attività e progetti per il rilancio dello storico penitenziario, il commissario straordinario di governo Silvia Costa ha presentato il piano operativo e il cronoprogramma che dovrà caratterizzare il recupero della struttura da qui fino alla fine del 2021.
Gaeta/Costa Crociere, il sindaco Mitrano mette a disposizione la banchina Salvo D’Acquisto
Proseguirà sino al 30 giugno il lockdown per il crocierismo italiano ma Gaeta vuole farsi trovare pronta nel momento in cui ci sarà, subito dopo, la ripartenza per questo importante segmento del turismo nostrano. Il sindaco Cosmo Mitrano ha inviato una lettera alla “Costa Crociere” per mettere a disposizione, unitamente all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale, della società armatrice genovese un tratto del banchina del potenziato porto commerciale “Salvo D’Acquisto” nel momento in cui il crocierismo italiano, almeno in una fase iniziale, riprenderà la sua attività.
Da ilfaroonline.it del 5 giugno: Covid-19 e sicurezza in mare: le sfide della Guardia Costiera per l’estate 2020
Riuscire a coniugare la missione della salvaguardia della vita in mare e della tutela dell’ambiente marino con quelle che sono le regole dettate dalle Istituzioni per fronteggiare l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Ecco la sfida principale che attende il personale delle Capitanerie di Porto per l’estate 2020.
Da h24notizie.com del 5 giugno: L’Asl rassicura ma i casi di pazienti Covid positivi al “Goretti” aumentano
Mentre l’Asl fa sapere che non si registrano nuovi contagi da coronavirus in provincia di Latina, aumentano i pazienti Covid ricoverati all’ospedale “Goretti”.
Giovedì scorso erano 23 e nell’arco di 24 ore sono diventati 25, 17 dei quali ricoverati in malattie infettive e 8 in urologia.
Diminuiti invece i casi sospetti, passati da 11 a 5. Quest’ultimi sono ricoverati 4 in pronto soccorso e uno in geriatria.
In crescita invece i No Covid in isolamento, che passano da 31 a 33, 9 ricoverati in rianimazione, 4 in medicina d’urgenza, 5 in malattie infettive, 5 in geriatria, 5 in neurologia, uno in urologia, uno in Spdc e 3 in pronto soccorso.
Lutto a Priverno per la scomparsa di Giovanni Maria De Rossi
Lutto a Priverno per la scomparsa del professor Giovanni Maria De Rossi. Leggiamo e pubblichiamo la nota di cordoglio inviata dal Comune.
Dal gazzettinodelgolfo.it del 5 giugno: La Riviera di Ulisse ammalia gli Influencer dei Social
Al via, lunedì 8 giugno, la prima attività di promozione turistica della Riviera di Ulisse orientata ai social network. L’Ente Parco e l’Associazione di Promozione Sociale Turistica Vacanze Pontine presentano #UlisseExperience, progetto di destination marketing che lancia un nuovo modo di fare turismo.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del sabato 6 giugno in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale:
- Allerta maltempo. Bufera sul litorale. Spiagge flagellate dalle raffiche. E le onde portano via tutto –una stagione con l’acqua alla gola – Colpo di grazia dall’erosione – Sospesi i collegamenti con le isole. Ecco le corse saltate (pagg. 2 3 4 5);
- Coronavirus. Fase 2 bis. I dati. Nessun nuovo contagio. Il trend che porta fuori dal tunnel – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Asl Roma 6) – Autopsie: necessarie su tutti – Violenza e revenge porn – Regione. Grandi opere e edilizia green per la ripartenza – Locali, nel weekend un’ora di apertura in più – I controlli. I Tribunale e in Procura scattano i test – La resistenza dei centro che sono senza Covid (da Prossedi alle isole) – L’emergenza psicologica – Area nord. Vaccino di Pomezia. Due miliardi di dosi sono in produzione – Area sud. Classi doppie ma pochi spazi. Il rientro a scuola resta un’incognita – Niente cani in spiaggia. A Ponza non c’è spazio – (pagg. 6 7 8 9 10 14 15);
- Latina. Ristoro nucleare. Indennizzo del 100%, ma Latina è fuori (pag. 15);
- Anzio. Tragedia in mare, si indaga (pag. 26);
- Cisterna Velletri – Norma. Il grido degli avvocati – Restyling arrivano i fondi della Regione per le strade strategiche (pag. 29);
- Golfo. Notizie (pag. 35);
- Gaeta. Notizie (pag. 36);
- Formia. Notizie (pag. 37);
- Ausonia – Minturno. No all’istallazione dei dissalatori nel Golfo”
- Zapping.1. La “Fase Show” entra in teatro (pag 42).
- Zapping.1. I luoghi pontini sono in tv – Priverno piange il prof. De Rossi, storico e archeologo (pag. 43).
23 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 6 giugno 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 GIUGNO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Il cielo torna sereno con addensamenti pomeridiani cumuliformi sui rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 13°C e 20°C. I venti saranno da Ovest 11 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,30; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20; poco mosso nel Golfo di Gaeta
***
Venerdì 5 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da repubblica.it del 4 giugno: Sperlonga, signora in spiaggia con la febbre a 39,2: il Lido la manda a casa. A Ponza invece mandano via i cani
Il termoscanner, consigliato ma non obbligatorio negli stabilimenti balneari, ha individuato al Lido Olimpio l’alterazione febbrile di una bagnante prima che potesse accedere all’arenile. Nell’isola pontina invece l’ordinanza anti Covid è “creativa”: “Al fine di prevenire la diffusione del Sars-CoV-2 è vietato l’accesso ai cani anche se con muserola e al guinzaglio su spiagge e scogliere”
Da h24notizie.com del 4 giugno: Per “prevenire” dal virus spiagge vietate a cani e gatti, succede a Ponza
La notizia passa per le associazioni ambientaliste, arriva sul portale greenMe e viene riportata tramite i social dall’associazione Fare Verde di Fondi.
La denuncia del portale “verde” è abbastanza pesante, nell’articolo in cui titolano “Stanno usando il coronavirus per proibire l’accesso ai cani in spiaggia (anche se non c’entrano proprio niente)”.
Effettivamente, che i cani e i gatti non siano portatori del Covid-19, è ormai cosa accreditata anche dal Ministero della Salute, che ormai diverse settimane addietro è intervenuto per specificare come “l’attuale trasmissione del virus avviene da uomo a uomo”.
Di contro esistono casi isolati in cui è stato accertato che gli animali da compagnia possono ammalarsi di Sars-CoV-2, come i due cani e un gatto ad Hong Kong, un gatto in Belgio e un presunto cane negli Usa, ma in tutti i casi, all’origine dell’infezione ci sarebbe la malattia dei loro proprietari positivi al Covid.
Detto ciò a far infuriare gli amanti degli animali da compagnia, probabilmente la modalità con cui si è espresso il divieto nell’ordinanza del sindaco di Ponza. L’ordinanza in questione, infatti, è la numero 63 del 1 giugno, nella quale viene regolamentata la stagione balneare 2020.
Nell’articolo 5 dell’ordinanza, infatti, alla lettera “g” si dice che “al fine di prevenire la diffusione della Sars-CoV-2“ si fa divieto a cani e gatti di poter andare in spiaggia. Dicitura che non è proprio piaciuta agli ambientalisti e agli amanti degli amici a quattro zampe.
Covid, tasso di mortalità nel Lazio molto più basso della media nazionale
Secondo il rapporto prodotto congiuntamente dall’ISTAT e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) dal titolo ‘Impatto dell’epidemia COVID sulla mortalità totale della popolazione residente’ nel Lazio si è registrato nel primo quadrimestre 2020 un tasso di mortalità COVID standardizzato per 100 mila abitanti 5 volte inferiore alla media nazionale, 15 volte in meno della Lombardia, 8 volte in meno dell’Emilia-Romagna e 3 volte in meno rispetto al Veneto e in generale due volte in meno rispetto alle regioni del Centro Italia.
Da tempoeale.info del 4 giugno: Formia/Ritrovamento di un muro di una villa di epoca romana sulla spiaggia del Villaggio Don Bosco (Video)
Da lagone.it del 3 giugno: Prove d’estate sul litorale del Lazio ma non è ancora boom. Vip a Sabaudia e stop a gite di un giorno a Ponza
Nonostante la persistenza del vento e passaggi frequenti di nuvoloni, molti hanno scelto di trascorrere la festa della Repubblica in riva al mare, per i primi tuffi e la tintarella, oppure di pranzare nei numerosi ristoranti presenti su tutta la costa, tra Ostia, Fiumicino, Fregene e Maccarese.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del venerdì 5 giugno in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale:
- Coronavirus. Fase 2 bis. I dati. Un nuovo positivo legato al focolaio della dialisi privernate – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Asl Roma 6) – Investire su infermieri e assistenza – Sanità. Liste d’attesa chilometriche, la vera emergenza – Al lago. Tintarella vietata a villa Fogliano – La vacanza del 2020 è diversa – La crisi. La protesta degli Ordini – Situazione devastante per la categoria dei dentisti – Il caso. La delicata riapertura dei centri anziani – Famiglie e alunni in crisi Area nord. Bill Gates: “Teorie complottiste minacciano il vaccino anti Covid” – Area sud. Strisce blu, ticket gratis per le famiglie in difficoltà – Terracina. Flashmob per le spiagge libere, Legambiente in campo – Gaeta. Il noleggiatori balneari di Sant’Agostino: “Quest’anno resteremo senza lavoro” – Minturno. Pesce fresco donato alle famiglie in difficoltà (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 12 13);
- Latina. La variante Coletta frena l’intesa Pd-Lbc per le comunali 2021 – Gaia Pernarella espulsa dal M5S (pag. 15);
- Rifiuti. Il consigliere di Italia Viva: “No alla discarica ad Aprilia. A decidere sia il territorio” – Il presidente della Provincia assicura: “Proporremo i siti” (pag. 17);
- Anzio. Battuta di pesca finisce in tragedia. Muore un membro dell’equipaggio – Il sindaco proclama il lutto cittadino (pag. 25);
- Fondi – Sperlonga. Spiagge, disabili “discriminati” – Fondi vera punta sulle piste ciclabili (pag. 34);
- Golfo. Isola di Santo Stefano. Riparte il progetto di recupero del carcere & Notizie (pag. 35);
- Formia. Notizie (pag. 36);
- Zapping.1. Bollani a Ninfa. Quando la musica incontra le rose (pag. 42).
- Zapping.1. Le schede di Stefano Testa. Indimenticabile Albertone (pag. 43).
20 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 5 giugno 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 GIUGNO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giovedì 4 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaoggi.eu del 3 giugno: Carcere di Santo Stefano, domani si riunirà il tavolo tecnico
Domani (oggi per chi legge, ndr) alle 10 in via telematica si riunirà il tavolo istituzionale permanente del contratto di Sviluppo Santo Stefano-Ventotene, presieduto dal commissario straordinario del Governo Silvia Costa. Il tavolo dovrà mettere in atto tutte le azioni tese al restauro e valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano-Ventotene.
«Sono molto onorata e consapevole, soprattutto in occasione delle celebrazioni del 2 giugno, della rilevanza e della complessità dell’incarico affidatomi dal Governo – afferma il commissario Silvia Costa – che intendo assolvere cercando di recuperare gli anni trascorsi con lo spirito di massima collegialità ed attivandomi perchè vengano salvaguardate, oltre la data del dicembre 2021, le risorse economiche stanziate, dando finalmente il via ai lavori di messa in sicurezza del carcere…”
Sanità, Emodinamica sarà attiva h12 nell’ospedale di Formia
Il servizio di Emodinamica sarà attivo 12 ore al giorno, dalle 8 alle 20, nell’ospedale Dono Svizzero di Formia. A comunicarlo è la Asl di Latina, che informa sull’estensione del servizio, la quale rientra nella programmazione regionale per un Dea di I livello e rappresenta un primo passo di ricostruzione.
Da oggi.it del 3 giugno: Alessia Marcuzzi, fuga al mare con le amiche: la sua prima vacanza da single è Ponza
Alessia Marcuzzi sceglie Ponza per il suo primo mare di stagione: la meta è Ponza, dove si rilassa e si diverte… senza l’ombra del marito Paolo Calabresi Marconi. Una vera e propria vacanza da single, in cui scatenarsi con le amiche. E i gossip sulla crisi coniugale tornano a impazzare…
Da temporeale.info del 3 giugno: Coronavirus, Lazio a porte chiuse per chi ha più di 37,5° di febbre: l’ordinanza di Zingaretti
E’ stata pubblicata ieri sera una nuova ordinanza della Regione Lazio per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. L’ordinanza introduce ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Diverse le novità inserite nel testo, che alleghiamo a fine articolo. Di seguito le principali:
1) Non sono consentiti spostamenti in ingresso e sul territorio della Regione nei seguenti casi:
a) soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) che, ai sensi dell’art. 1, comma 1, lett. c) del decreto del Presidente del Consiglio 26 aprile 2020, devono rimanere presso il proprio domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante;
b) soggetti già sottoposti a sorveglianza sanitaria attraverso isolamento fiduciario;
……..
Da latinaCorriere.it del 3 giugno: Formia, al via la distribuzione dei sacchetti per la differenziata: il calendario
A Formia è partita questa mattina la distribuzione del kit di sacchetti per la raccolta differenziata. Tante persone dalle 9.30, in totale sicurezza rispettando le misure di distanziamento minimo, si sono recate presso la sede di Piazzetta delle Erbe, primo luogo in calendario. I volontari del “Comitato Civico Mamurra” hanno consegnato oggi (ieri per chi legge, ndr), 3 giugno, 371 kit ai cittadini muniti di foglio Tari 2019.
Con Linea Verde alla scoperta del Parco del Circeo, di Ninfa e del “cisternone” di Formia
Il giardino di Ninfa, il Parco del Circeo e il “cisternone” di Formia saranno protagonisti della nuova puntata di Linea Verde in onda domenica 7 giugno, alle 12.20. La trasmissione inizierà sul primo tratto della via Appia Antica, e in un percorso da Roma a Capua, toccherà anche la provincia di Latina.
Da Latina Oggi, edizione del giovedì 4 giugno in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale:
- Coronavirus. Fase 2 bis. I dati. Ancora zero casi. Negli ospedali restano 30 i pazienti Covid – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Asl Roma 6) – Investire su infermieri e assistenza – Test sierologici, scatta l’esposto sui prezzi di Cittadinanzattiva – Il premier. Conte lancia la fase tre, ma l’economia langue – Latina. Tavoli, sedie e gazebo su strade e piazze – Occupazione in calo. L’Ugl: “a rischio migliaia di posti – Turismo. Vacanze in camper. La nuova rivincita – A maggio registrata una forte ripresa dei noleggi – Libertà e natura. La casa su ruote – Area nord. Vaccini, ora la nuova fase. I test si fanno più intensi – Area sud. A Fondi, orto sociale e attività all’aperto. Ecco come riapre il centro diurno – Terracina. Comune e imprese, protocollo per rilanciare il turismo. Gaeta. Feste patronali, l’omelia dedicata ai commercianti Gli aiuti economici per le imprese restano un rebus – Minturno. Gli uffici comunali verso l’apertura al pubblico (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 10 11);
- Latina.1. Pd-Lbc. Giri frena. Coletta resta leader – Provincia, un piano per i lavori pubblici (pag. 14);
- Giustizia. Regia del narcotraffico da Santo Domingo. Estradato e arrestato Finocchiaro (pag. 17);
- Sezze – Sermoneta. Turismo di prossimità. La sfida della Compagnia dei Lepini (pag. 27);
- Golfo. Formia. Al Dono Svizzero l’emodinamica diventa h12 (pag. 33);
- Gaeta – Formia. Notizie (pag. 34);
- Formia – Minturno. Notizie – Ventotene. Riparte il progetto per Santo Stefano (pag. 35);
- Zapping. Sempre più social gli eventi artistici del Teatro di Roma – Un nuovo appuntamento con il Maggio dei libri (pag. 42).
17 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 4 giugno 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 GIUGNO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
***
Mercoledì 3 giugno 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it dell’1 giugno: Test sierologici, tra i Comuni coinvolti dall’indagine del Ministero della Salute anche Formia e Ponza
Test sierologici: tra i Comuni coinvolti nell’indagine del Ministero della Salute sul Coronavirus, in collaborazione con Istat e Croce Rossa italiana, ci sono anche Formia e Ponza. Ad annunciarlo sono stati il sindaco di Formia, Paola Villa, e l’assessore isolano Michele Nocerino.
“Tutti i cittadini che sono selezionati in modo casuale, verranno raggiunti per telefono da un numero che inizia con 065510… – ha spiegato sui suoi canali social la prima cittadina di Formia. – Non è obbligatorio partecipare e sottoporsi al test. La Regione Lazio comunicherà l’esito dell’esame a ciascun partecipante e la riservatezza dei partecipanti sarà mantenuta per tutta la durata dell’indagine.
Questa indagine – ha concluso il Sindaco – serve per comprendere quante persone hanno sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus anche se non hanno manifestato i sintomi.”
Da TuttoGolfo.it del 2 giugno: Ponza. Luigi Di Maio e Virginia Saba sull’isola di Ponza
Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e la sua partner la giornalista Virginia Saba stanno trascorrendo un week-end sull’isola di Ponza, come è subito rimbalzato sui social.
Da h24notizie.com del 2 giugno: Coronavirus, la nuova ordinanza della Regione Lazio
Iniziata la cosiddetta Fase 2 e col lockdown prossimo alla fine, il presidente della Regione Lazio ha firmato una nuova ordinanza in materia di igiene e sanità pubblica per il contenimento dei contagi da Covid-19. ‘Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Riavvio di attività economiche, produttive e sociali a decorrere dal 18 maggio 2020’, l’oggetto del carteggio a firma di Nicola Zingaretti.
Mattarella a Codogno, l’inno d’Italia intonato da una cantante di Fondi
Oggi (ieri per chi legge, ndr), giorno della Festa della Repubblica, il presidente Sergio Mattarella è giunto in visita a Codogno, nei mesi scorsi cuore dell’epidemia da nuovo coronavirus: come noto, è la città del Basso Lodigiano in cui a febbraio venne individuato il cosiddetto “paziente zero”, considerato il primo caso italiano di contagio da Covid-19.
Ad accogliere Mattarella nel corso di un momento tanto simbolico, intonando in maniera solenne l’inno d’Italia, una cantante originaria della provincia di Latina. Ovvero la talentuosa Tania Tuccinardi, di Fondi: una voce giovane, ma di provata esperienza e già nota al grande pubblico anche perché tra i gli interpreti principali dell’opera popolare “Giulietta e Romeo” e del musical “Notre Dame de Paris”, in entrambi i casi con musiche di Riccardo Cocciante.
Dal gazzettinodlgolfo.it del 2 giugno: Gaeta festeggia i Santi Patroni Erasmo e Marciano (#Video)
2 Giugno 2020, Gaeta e l’Arcidiocesi festeggiano i patroni Erasmo e Marciano, vescovi e martiri dei primi secoli del cristianesimo, le cui spoglie sono conservate da oltre mille anni nella Basilica Cattedrale di Gaeta.
Rispetto agli anni passati, gli appuntamenti sono stati, per ovvi motivi, limitati alla sola manifestazione religiosa che si è svolta nel pomeriggio di oggi nella parte medievale della città.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del mercoledì 3 giugno in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale:
- Coronavirus. Fase 2 bis. I dati. Nessun nuovo caso. Anche a livello regionale solo cinque positivi – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Asl Roma 6) – Cambio di passo sulle liste d’attesa – Infermieri idonei, il 6mila attendono un contratto stabile – Riaprono gli ambulatori, ma molte Asl sono in ritardo – Nel Lazio. Controlli e tracciamenti. L’allerta resta alta – Arriva Immuni, ma la app non è per tutti – Assistenti civici anche sulle spiagge – In auto in due o più solo se conviventi – L’economia. Rivoluzione a tavola – Il consigliere Carnevale: “Comuni in affanno, ma Coletta spende” – Litorale sud. Il Covid ferma il St. Patrick: “Un sogno lungo 22 anni” – Pienone a Sabaudia, mai turisti hanno rispettato le norma anti-contagio – Formia. Gli aiuti economici per le imprese restano un rebus – Minturno. Rinviata l’apertura del mercato settimanale (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 10 11);
- Latina.1. Patto al femminile per le comunali 2021. Quattro consigliere: ora percorso alla pari (pag. 13);
- Latina.2. Distanziati e uniti. Un sobrio 2 giugno – Le corone dei sindaci ai Monumenti ai Caduti (pag. 14);
- Acqualatina. Rete idrica e sprechi, la denuncia (pag. 15);
- Nettuno – Anzio. L’ultima manovra del pilota esperto (pag. 23);
- Pontinia – Sabaudia – Circeo. Porto turistico blindato nei weekend estivi – Movida… – Ufente… (pag. 30);
- Golfo. Notizie – Ventotene. Carcere Santo Stefano, domani si riunirà il tavolo (pag. 34);
- Formia – Minturno. Notizie – Ponza. Il Ministro degli Esteri in vacanza sull’isola (pag. 35);
- Minturno – Castelforte. Il Museo di Guerra nel circuito nazionale & Notizie (pag. 36);
- Zapping. Le schede di Stefano Testa. La finestra sul mondo e uno sguardo dentro di noi (pagg. 42 e 43).19 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 3 giugno 2020
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 GIUGNO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
***
Martedì 2 giugno 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da youmovies.it del 31 maggio: Joe Mazzella il tassista dei vip: da New York a Ponza
Joe Mazzella è il tassista che da New York è tornato a Ponza, dove, con il suo furgoncino, è diventato il “tassista dei vip” più famoso dell’isola.
Chi è Joe Mazzella? Si tratta di un simpatico tassista che da 25 anni gira per l’isola di Ponza con il suo furgoncino e il suo inconfondibile accento americano.
Joe, infatti, è nato a New York, da una famiglia emigrata lì dall’isola di Ponza. Infatti, come ha raccontato Mazzella a Il Messaggero, nella città americana c’è una grande comunità ponzese: “Se tornassero tutti insieme qui, l’isola affonderebbe” ha detto scherzando il tassista.
Joe studia legge a New York, ma decide di tornare nella terra d’origine della sua famiglia e si dedica alla sua passione per la guida. Con il suo furgoncino, un Subaru 4×4 con su scritto “Ponza is a beautiful” inizia la sua attività di tassista a Ponza, diventando un vero e proprio personaggio dell’isola, amato da tutti.
Joe Mazzella con Al Bano
(fonte: sito web ufficiale Joetaxi)
Da latinaoggi.eu del 1° giugno: Coronavirus, arriva Immuni. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla App
Tutto pronto per Immuni, la App che il Governo ha voluto introdurre per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in questa Fase 2.
Il Garante della privacy, infatti, ha dato l’ok all’introduzione dell’applicazione sul mercato e presto sarà possibile scaricarla da Play Store ed Apple Store. Tra qualche ora, di fatto, i cittadini la troveranno a loro disposizione e inizierà la sperimentazione che, per il momento, interesserà solo quattro regioni (Abruzzo, Puglia, Liguria e Marche), anche se nel giro di qualche settimana potrà essere utilizzata da tutti.
Da temporeale.info del 1° giugno: Coronavirus, due operatori sanitari positivi: sono collegati al cluster di Priverno
Dopo quattro giorni senza alcun nuovo caso, due nuovi positivi al Covid-19 in provincia di Latina sono stati registrati nella giornata di oggi (ieri per chi legge, ndr). Entrambi sono operatori sanitari. Si tratta di un medico di Torre Annunziata e un infermiere di Sabaudia.
I contagi sono riferibili – secondo quanto si apprende in ambienti della Asl – al focolaio del centro dialisi di Priverno. Le due persone coinvolte, infatti, avrebbero avuto contatti con personale risultato positivo e che lavora nel servizio all’ex Regina Elena e a Terracina.
Il totale dei casi positivi è dunque di 545. I guariti sono 400, le persone decedute 34. Nessun paziente Covid è ricoverato presso la Terapia Intensiva del Goretti. Complessivamente, sono 584 le persone in isolamento domiciliare. mentre 12.015 persone hanno terminato il periodo di isolamento.
Gaeta/Il Mibact dona reperti archeologici al Comune di Gaeta: esposti al Palazzo della Cultura
Sono stati già presi d’assalto da residenti e da qualche turista che ha scelto Gaeta per trascorrervi il ponte della Festa della Repubblica le quattro anfore e le tre macine in pietra, naturalmente di epoca romana, che da lunedì mattina arricchiscono e qualificano ulteriormente gli spazi espositivi del Palazzo della Cultura.
Qui sono stati sistemati questi reperti che, sequestrati nel 2015 dalla sezione operativa navale della Guardia di Finanza al termine di una importante operazione contro il traffico illegale di materiale archeologico. Ora su indicazione del Ministero per i Beni e le attività Culturali e del Turismo, sono collocati nell’area museale dell’ex Caserma Cosenz, in via Annunziata che, dopo i lavori di sistemazione,è stato trasformato nell’accogliente e nuovo del Palazzo della Cultura di Gaeta.
Da ilfaroonline.it del 1° giugno: Festa patronale ai tempi del Coronavirus: a Formia e Gaeta niente processione per Sant’Erasmo
Novità di quest’anno, per quanto riguarda Gaeta, sarà la messa all’aperto, che, alla presenza delle autorità cittadine, si terrà presso il molo Santa Maria.
Da latinaCorriere.it del 1° giugno: Coronavirus, dimezzate nel Lazio le vendite di vino: in crisi 4 cantine su dieci
Gli effetti del coronavirus hanno colpito anche il settore vitivinicolo. Sono infatti dimezzate nel Lazio le vendite del vino a causa della chiusura forzata di ristoranti, hotel, bar e pub, per arginare la pandemia. Un taglio che potrebbe aggirarsi intorno al 50% del valore delle vendite. A lanciare l’allarme è Coldiretti Lazio, sulla base delle previsione dell’Oiv, Organizzazione mondiale della vite e del vino.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del martedì 2 giugno in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale:
- Coronavirus. Fase 2 bis. I numeri. Personale ospedaliero protagonista dei nuovi casi positivi in provincia – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Asl Roma 6) – Una città pronta a salire in bici. Nuova mobilità – I test sierologici a Maenza le pianifica l’opposizione – “Rete dell’emergenza, lavoratori dimenticati” – In città. Cosa non possiamo fare – Un vademecum per i ristoranti – Regioni riaperte. Il Lazio aumenta il contact tracing – Balneazione e sport, tutte le regole in spiaggia – Mare. Paletta, secchiello e applicazione: Besunny pronta a partire – Il Covid non vince sui calici. Il vino contagia più del virus – Mobilità. Spostamenti sostenibili tra zone 30 e bike line – Litorale sud. Sentieri, laghi, zone umide. Ecco il turista degli Ausoni – Ponza. Festa senza regole. Locale chiuso – Gaeta. Comune e attività balneari, la sinergia ha funzionato – (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 12 13);
- Latina. Una festa ristretta per il 2 giugno – Centrodestra. La piazza è la fase 2 dell’alleanza (pag. 17);
- Tragedia in volo. Fari puntati sull’ultraleggero (pag. 22);
- Golfo. Notizie (pag. 35);
- Gaeta – Formia – La nuova vita delle anfore romane & Notizie (pag. 36);
- Formia – Minturno. Notizie (pag. 37);
- Zapping. Filarmonica Romana. Virtuosi a confronto – Gli appuntamenti (pag. 43).
17 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 2 giugno 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 GIUGNO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo velato per il transito di alte stratificazioni nuvolose. Nel pomeriggio accumuli provenienti dai Balcani porteranno piogge e temporali sui rilievi a confine di provincia, con possibili sconfinamenti verso le coste laziali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 12°C e 20°C. I venti saranno da Sud 6 nodi al largo; da Sud/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40; calmo nel Golfo di Gaeta.
***
Lunedì 1° giugno 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 31 maggio: Movida senza freni, chiuso il bar del consigliere comunale
Stop alla movida senza freni. In un bar al centro di Le Forna, frazione di Ponza, si è svolta una festa con musica e braciata, a cui hanno preso parte decine di persone.
Un assembramento notevole.
I carabinieri della locale stazione hanno quindi sanzionato e chiuso per cinque giorni l’attività commerciale, gestita dal consigliere comunale Fabio Aversano, delegato ai lavori pubblici.
Mare, Salvini si rilassa a Sabaudia e Di Maio a Ponza ospite di Vespa
Partita la stagione balneare, le località vip della provincia di Latina hanno rappresentato un richiamo irresistibile per i big della politica.
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha scelto Sabaudia e ha anche postato una sua foto su Instagram mentre passeggia sulla spiaggia della città delle dune.
Il ministro degli esteri, il pentastellato Luigi Di Maio, ha invece optato per Ponza, dove è stato ospite di Bruno Vespa, che ha una villa sull’isola lunata, conduttore di Porta a Porta da sempre definita la terza Camera.
A rilassarsi a Ponza sono stati inoltre l’ex sottosegretario leghista Claudio Durigon e la sottosegretaria dem ai beni culturali Lorenza Bonaccorsi.
“Covid, Regione aiuti trasportatori costieri e diportisti”. La mozione di Pernarella (M5S)
La Regione Lazio intervenga a sostegno degli operatori del servizio di trasporto costiero e dei diportisti come già ha fatto con le altre categorie del settore trasporto con interventi che integrino le misure di sostegno integrate attraverso l’INPS“. Lo chiede Gaia Pernarella, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che proprio nella giornata di giovedì, facendo seguito a quanto richiesto all’assessore regionale alla Mobilità Mauro Alessandri nel corso dell’ultima Commissione Trasporti, ha presentato una mozione con cui si impegna la Giunta regionale ad adottare tutte le azioni necessarie alla concessione di indennizzi a fondo perduto una tantum in favore dei marittimi laziali imbarcati su unità da diporto per i danni economici causati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Da latinaTu.it del 31 maggio: Cosa cambia e cosa no dal 3 giugno: tutte le regole da seguire
La Fase 2 entra nel vivo e da mercoledì 3 giugno saranno consentiti gli spostamenti tra Regione e Regione senza necessità di autocertificazione, tuttavia rimangono alcune importanti limitazioni. Sperando che non abbia ragione l’immunologo del Policlinico universitario Umberto I di Roma, originario di Sezze, Francesco Le Foche che, oggi, in un’intervista rilasciata al Corsera, ha sostenuto che la nostra vita cambierà per sempre.
AUTO-CERTIFICAZIONI – Dal 3 giugno diciamo loro addio, non ci saranno più limitazioni agli spostamenti tra Regioni ma il Governo avverte che i viaggi interregionali “potranno comunque essere limitati, solo con provvedimenti statali (decreti del Presidente del Consiglio dei ministri o ordinanze del Ministro della salute), in relazione a specifiche aree del territorio nazionale, secondo principi di adeguatezza e proporzionalità al rischio epidemiologico effettivamente presente in dette aree”. Osservate speciali: Lombardia e Piemonte.
VIAGGI ALL’ESTERO – Saranno consentiti dal 3 giugno gli spostamenti da e per: Stati membri dell’Unione europea; Stati che fanno parte dell’accordo di Schengen (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera); Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord; Andorra, Principato di Monaco; Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano. Sempre dal 3 giugno, “le persone che entrano o rientrano in Italia da questi Paesi”, stando alle indicazioni fornite dalla Presidenza del Consiglio, “non saranno più sottoposte a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per 14 giorni, a meno che non abbiano soggiornato in Paesi diversi nei 14 giorni anteriori all’ingresso in Italia”. Dal 3 al 15 giugno “agli spostamenti da e per Stati diversi rispetto a quelli sopra elencati continuano ad applicarsi le stesse regole che fino al 2 giugno valgono per tutti gli spostamenti da e per l’estero”…
Da ilfaroonline.it del 31 maggio: Gestione idrica nel sud pontino, Formiaé scrive a Zingaretti
Un’estate difficile, quella ai tempi del Coronavirus. Ma per il sud pontino potrebbe esserlo ancora di più, considerato il fantasma della crisi idrica che da settimane pare farsi sempre più consistente, più reale, concreta (leggi qui).
Per questo, l’associazione “Formiaé” ha deciso di prendere carta e penna e di scrivere, in materia di gestione idrica pontina, direttamente al presidente della Regione, Nicola Zingaretti: “Oggi più che mai la classe politica deve rivestire un ruolo più attivo nella gestione dei servizi pubblici. Ruolo imprescindibile del “governo” nell’organizzare e controllare un bene essenziale, l’acqua.
Il cambiamento delle condizioni climatiche così come le inefficienze dell’attuale servizio di gestione idrica dell’Ato4, impongono l’adozione di nuove scelte e il ripensamento delle vecchie.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione di lunedì 1° giugno in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale:
- Tragedia in volo. Carbonizzati nell’aereo. La testimonianza: “Ho sentito il motore fermarsi e subito dopo un boato”. Un incidente tutto da chiarire – Le storie su Istagram prima della tragedia e l’addio ai due campioni lockdown (pagg. 1 2 3 4);
- Coronavirus. Fase 2 bis. I numeri. Un nuovo contagiato: infermiere positivo. Tamponi agli operatori – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Asl Roma 6) – Una città pronta a salire in bici. Nuova mobilità – La lenta ripresa dell’assistenza ordinaria – Lido. Bagni e passerelle, impreparati sul mare – Interrogazione di Adinolfi: “Riportare i turisti in provincia di Latina” – E da oggi inizia il test sulle prenotazioni – Balneazione e sport, tutte le regole in spiaggia – Area sud. Caos distanze. A Terracina l’ordinanza si sdoppia – Niente balneazione sulle spiagge libere. Critico il Pd – Formia. La festa dei Santi Patroni senza processione – Spigno. Nuove norme di ingresso al comune – Lettere e commenti. Coronavirus e locazioni commerciali in lockdown – L’arte ai tempi del Covid: come sopravvivere? (pagg. 6 7 8 9 12 13 14 15);
- Aprilia. Mega parco solare, ecco i primi no (pag. 27);
- Golfo. Notizie (pag. 33);
- Gaeta – Formia – Notizie (pag. 34);
- Zapping.1. Arte in Classe: la vita nell’emergenza (pag. 41);
- Zapping.2. Le deliziose ricette a base di baccalà – Tutti davanti ai fornelli. Riscoperta dei piatti veneti (pag. 43);
17 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi di lunedì 1° giugno.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° GIUGNO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio si addenserà una nuvolosità compatta sui rilievi provinciali generando possibili acquazzoni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 11 °C e 20 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 13 nodi al largo; da Ovest/Nordovest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40; calmo o quasi calmo nel Golfo di Gaeta.

la Redazione (aggiornamenti di domenica 7 giugno 2020)
7 Giugno 2020 at 06:50
Aggiornamenti di domenica 7 giugno 2020
Gli aggiornamenti nell’articolo di base