Ambiente e Natura

Rassegna Stampa & Meteo (236). La settimana da lunedì 18 maggio 2020

a cura della Redazione


        Ponza, alba del 24 maggio (foto di Silveria Aroma)

Il tramonto su Palmarola del 22 maggio nell’interpretazione di Silveria Aroma (due foto)

Tramonto con ginestre (foto di Rossano Di Loreto)

Lucia Rosa, Palmarola e ginestre in primo piano. Ieri a Ponza in incerta luce (foto di Silveria Aroma)

Tramonto di fuoco su Palmarola (foto di Rossano Di Loreto)

Miracolo! il mare è in fondo; c’è ma non si vede bene nella foto (di Sandro Russo)

A Ponza, la sera di domenica 17 maggio (Foto di Silveria Aroma)

.

Lunedì 25 maggio (anticipazione meteo)

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 MAGGIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Nuvole al mattino, ma in graduale diradamento con accumuli sui maggiori rilievi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 13°C e 24°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 6 nodi al largo; da Sud/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poo mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo o quasi calmo nel Golfo di Gaeta.

***

Domenica 24 maggio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinatoday.it del 23 maggio: “Il Don Francesco”: elogio a Ventotene

“Il Don Francesco” è la nave che fa la spola tra la terraferma e l’isola, l’insolito protagonista, e voce narrante allo stesso tempo, di questo piccolo romanzo firmato da Silvia Frangipane

Da ilfaroonline.it del 23 maggio: Ventotene: le congratulazioni del ministro Boccia per la “Bandiera blu”

Ventotene – Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, con delega alle isole minori, ha inviato una lettera ai Comuni ‘Bandiera Blu’ di Anacapri, Isole Tremiti, Marciana Marina, Ventotene, La Maddalena, Lipari, Sant’Antioco, per congratularsi “a nome del Governo per il riconoscimento che conferma l’eccellenza raggiunta dalle nostre spiagge.

Da h24notizie.com del 23 maggio: La Capitaneria di Porto di Gaeta lancia il decalogo del diportista

Fase 2 anche in mare, la Capitaneria di Porto di Gaeta ha lanciato una campagna di sicurezza in mare, attraverso dieci semplici regole: il decalogo del diportista.

Approvato in Regione il ‘piano’ per salvare la sughereta di Monte San Biagio

“Abbiamo approvato, con un impegno di spesa di 160 mila euro, un piano d’ azione triennale per salvare il bosco “Sughereta San Vito” nel territorio del comune di Monte San Biagio, in provincia di Latina.
Ogni volta che si tutela un territorio, ogni volta che si valorizza un patrimonio naturalistico, si protegge la bellezza, si difende la vita, compiamo il nostro dovere…”
Lo rende noto l’Assessore Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio, Enrica Onorati.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione di domenica 24 maggio in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine che il giornale dedica all’emergenza Coronavirus, ne abbiamo selezionate 13

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale.
  • Coronavirus. Fase 2 bis. I dati. Nessun caso positivo, ma al Goretti un altro decesso – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Roma) – Tamponi negativi a Roccagorga – Mascherine in vendita nelle tabaccherie – Capoluogo. Movida sotto controllo Confcommercio: sia soluzione temporanea – Gli artigiani “Click Day Invitalia, un pasticcio” – Cimitero, riecco le file all’ingresso – Verso l’estate. Spiagge prese d’assalto, tra divieti e incertezze – Lido di Latina. Tutti pazzi per il kitesurf. Arenile affollato – Vaccino. Test su bambini e anziani – Litorale. Persone “a rischio”. ora i test sierologici – Sperlonga. La normativa per le strisce blu – Area sud. Minturno. Spiagge aperte, ecco le regole da rispettare – Ponza- Ventotene. Pernarella: “Serve un collegamento diretto tra le due isole” – Commenti. Servizio idrico integrato – Fca Italy auto – Agro- alimentare (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 11 14 15 16 17 18 19);
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo. Parco archeologico “Un’idea per il futuro” (pag. 34); 
  • Terracina – Fondi. Il fuoco distrugge ettari di vegetazione (pag. 35);
  • Golfo. Notizie (pag. 36);
  • Formia – Minturno. Notizie (pag. 37);
  • Zapping. Beethoven e la Filarmonica approdano su You Tube (pag. 42).

19 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi di domenica 24 maggio 2020

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 MAGGIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo da poco nuvoloso a nuvoloso per formazioni medio alte a tratti compatte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 12 °C e 22 °C. I venti saranno da Sudovest 9 nodi al largo; da Sud/Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo o quasi calmo nel Golfo di Gaeta.

***

Sabato 23 maggio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilfaroonline.it del 22 maggio: D’Amico attacca: “Chiusura dei locali entro mezzanotte scarico di responsabilità. Il Sindaco di Ponza faccia una nuova ordinanza”

D’Amico: “L’immobilismo della giunta Ferraiuolo ci sta conducendo alla rovina e la cosa più preoccupante è che sembra non se ne rendano conto.”.
“Chiudere i locali entro mezzanotte è una decisione assurda, che dimostra solo uno scarico di responsabilità.” Sono queste le parole di Danilo D’Amico, portavoce di FdI a Ponza, che poi spiega: “Questa decisione, presa di comune accordo da tutti i Sindaci della provincia, dimostra che i Primi cittadini se ne lavano le mani del lavoro di tutti quegli imprenditori e Partite Iva che hanno investito la loro vita nelle loro attività.
Il sindaco Ferraiuolo dimostri buon senso e faccia un’ordinanza completamente diversa. Disponga orari differenziati per tipologie di locali. Bene la chiusura dei bar e dei ristoranti a mezzanotte, ma si prolunghi l’attività fino alle 3, almeno per i pub e i locali notturni isolani, che già hanno dovuto rinunciare alla loro peculiarità che è quella di fare intrattenimento e spettacolo, come da Protocollo Statale fino al 31/12. Non possono svolgere l’attività tipica di “bar”, soprattutto al mattino con le colazioni, in quanto non hanno le attrezzature necessarie per poterlo fare.

Da h24notizie,.com del 22 maggio: Nuova scuola Pollione, interviene la dirigente scolastica Annunziata Marciano

Nuova scuola Pollione, si va avanti in un clima di collaborazione. Si legge questo nell’intervento della dirigente scolastica Annunziata Marciano che interviene a margine dell’incontro tenutosi con i rappresentanti dell’amministrazione comunale e i tecnici incaricati per il progetto della scuola e della palestra. Riportiamo l’intervento della dirigente Marciano.

Da temporeale.info del 22 maggio: Formia/Altri cinghiali a spasso nel centro urbano

Il Rio Fresco a Formia continua ad essere l’habitat privilegiato di tanti cinghiali che, stanchi di frequentare il territorio montano del parco regionale dei Monti Aurunci perché non garantisce più la loro sopravvivenza, frequentano ormai stabilmente le rive del corso d’acqua nella centralissima Via Ferrucci.
Dopo quello del 23 aprile in pieno lockdown, c’è stato un altro avvistamento di una famiglia di cinghiali sorpresa a bere nelle acque, tutt’altro che limpide e trasparenti, del corso d’acqua a poche decine di metri dall’ospedale “Dono Svizzero”. La loro presenza non è passata inosservata ai tanti residenti della zona, che non hanno mancato di fotografare o fare dei video sul passaggio della famigliola di cinghiali, composta da due esemplari adulti e cinque cuccioli, intenta nella ricerca di cibo lungo il torrente ormai a secco.

Da latinaCorriere.it del 22 maggio: Sabaudia, contenitore sospetto arenato sulla spiaggia alla Bufalara

Dopo una segnalazione sono intervenuti a Sabaudia, sul lungomare, carabinieri, polizia locale, capitaneria di porto e vigili del fuoco per visionare un contenitore di grosse dimensioni arenato sulla spiaggia.


RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione di sabato 23 maggio in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine che il giornale dedica all’emergenza Coronavirus, ne abbiamo selezionate 14

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale.
  • Coronavirus. Fase 2 bis. I dati. Sette nuovi casi positivi legati in gran parte alla dialisi di Priverno– Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Roma) – Ora la mappatura. Roccagorga prepara i tamponi – Commercio. Fine settimana blindato. E ai pub arriva la Ztl – Dai runner alla movida. Confcommercio: sia soluzione temporanea – La Regione per le imprese L’economia. I soldi prima della crisi – Arrivano i fondi per gestire l’ingresso alle spiagge libere – Casa dolce casa: più richieste per trovare le ville in affitto – La nuova rivincita è andare in campagna – L’effetto giardinaggio, nasce un’opportunità – L’intervista. Nascere ai tempi del Covid-19 – Omologazione bluff per le mascherine. Farmacisti raggirati – Incubo finito, Marco è tornato a casa (dal Messico) – Litorale. Beni confiscati, uso sociale per l’emergenza – Il Governo aiuti Fondi – Terracina. Spiagge libere, intese coi privati – Buoni spesa – Area sud. Terme di Suio: situazione drammatica – Test sierologici – Gaeta. Festa patronale, ecco le regole (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 16 17 18 19);
  • Affari con gli zingari. Il ras dei rifiuti che voleva… – Non solo rom e zingari, anche aziende interessate – L’aumento degli affari dal 2016 e i rapporti con l’Ucraina (pagg. 30 e 31);
  • Terracina – Fondi. Caporalato… – Si strappano le vele al largo. Il soccorso della Guardia Costiera (pag. 35);
  • Golfo. Notizie (pag. 37);
  • Formia – Minturno. Notizie (pag. 38);
  • Zapping. Salvare gli spettacoli: adesso si fa rete (pag. 41).

21 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 23 maggio 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 MAGGIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno con il transito di alte velature. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 12°C e 22°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 6 nodi al largo; da Sud/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poo mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.

***

Venerdì 22 maggio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info del 21 maggio: Formia/Presentato lo studio di fattibilità dell’ospedale del Golfo

E’ stato presentato questa mattina (ieri mattina per chi legge, ndr) in video conferenza dal direttore generale dell’Asl di Latina Giorgio Casati lo studio di fattibilità dell’Ospedale del Golfo, commissionato a fine 2019. Un investimento di 85 milioni di euro. La struttura sorgerà su un’area di 109mila metri quadrati in località ex Enaoli, posizione baricentrica rispetto ai Comuni servizi con doppio accesso, ovvero la Via Appia e la Superstrada Formia-Garigliano.
Formato da tre padiglioni, conterrà 253 posti letto e 5 sale operatori, e sarà anche attrezzata per gestire maxi emergenze. E’ prevista la realizzazione di un’area a verde nella zona di rispetto che separa la struttura dal vicino depuratore che insieme con il centro di conferimento rifiuti costituiscono le principali criticità e sono fonte di preoccupazione per i residenti. Prevista anche l’elisuperficie.

Da h24notizie.com del 21 maggio: Pub. bar e ristoranti: disposto orario unitario di chiusura. La decisione dei sindaci di provincia

“I sindaci dei Comuni della provincia di Latina unitariamente disporranno, attraverso le singole ordinanze, la chiusura entro la mezzanotte o al massimo la mezzanotte e mezza, delle attività dei pub, bar e ristoranti e, più in generale, delle attività di somministrazione“. Lo rendono noto i primi cittadini attraverso una nota stampa emessa nel tardo pomeriggio di giovedì. “La scelta unitaria scaturisce dalla necessità di adottare misure precauzionali seguendo un principio di gradualità che tenga conto della necessità di garantire il controllo per la sicurezza, rispetto al rischio di contagio Covid-19 e nello stesso tempo di venire incontro alle necessità degli operatori commerciali, confidando nel senso di responsabilità dei cittadini delle comunità che rappresentiamo. Si raccomanda il rispetto del metro di distanza e dell’uso delle mascherine”.

Test Covid-19 anche per il personale della Guardia Costiera di Gaeta

Nei giorni scorsi, a seguito di un accordo tra Regione Lazio e Direzione Marittima di Civitavecchia, personale sanitario dell’Asl di Latina ha eseguito test di sieroprevalenza su 180 militari e civili che prestano servizio nel Compartimento Marittimo di Gaeta, presso le varie sedi diffuse sul territorio costiero della provincia pontina.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione di venerdì 22 maggio in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale.
  • Affari con gli zingari. Business con i rottami – L’0indagine nata tra gli “infedeli” del centro Ama – I risvolti ambientali del traffico – “Costi enormi, non solo sociali e ambientali” – Incastrati dalle conversazioni – Sapevano di essere controllati (pagg. 1 2 3 6 7)
  • Coronavirus. Fase 2 bis. I dati. Nessun caso in provincia ma il trend è risalito a quota 3% – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Roma) – No alla banca del plasma, l’attacco – Commercio. Bar, ristoranti e pub: chiusura a mezzanotte – Agriturismo nel Lazio. In arrivo 1,5 milioni – Maxi donazione al Goretti – Turismo. Agenzie di viaggio in rivolta: “Così non possiamo ripartire” Sociale. Lockdown finito. La coppia scoppia. Picco di separazioni – Crollano i valori e la responsabilità del ruolo Quando l’addio arriva dal video – Matrimoni posticipati al 2021. Il Si con la mascherina spaventa tutti – Vaccini. Quattrocento milioni di vaccini – Area nord. Pomezia. Il Comune incontra i pescatori locali – Litorale. Spiagge libere e il nodo Sabaudia – Terracina.1. “Esenzioni sulle concessioni” – Terracina.2. “La movida non è pronta”. Il pub fa un passo indietro – Riaprono i mercati settimanali a Fondi e Itri – Area sud. Gaeta. Test sierologici ai turisti” Gaeta.2. Test per il personale della guardia costiera. Minturno. Barriere anti-Covid saranno istallate nel palazzo comunale – Riapertura chiese. La sanificazione (pagg. 8 10 11 12 14 15 17);
  • Golfo. Notizie (pag. 40);
  • Formia. Il nuovo ospedale sulla carta & Notizie (pag. 44);
  • Zapping.1. Micol, l’arpa rock (pag. 45);
  • Zapping.2. Su Raiplay “Magari” e sullo sfondo ecco Sabaudia (pag. 46).

20 pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 22 maggio 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 22 MAGGIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno con il transito di velature nel pomeriggio. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 11°C e 22°C. I venti saranno da Sudest 7 nodi al largo; da Sud 3 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo o quasi calmo nel Golfo di Gaeta.

***

Giovedì 21 maggio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info del 20 maggio: Gaeta/Le spiagge riapriranno il 29 maggio ma restano chiuse Arenauta e Scissure (Video)

Il via libera è arrivato dopo una video conferenza con l’assessore allo sviluppo economico della regione Lazio Paolo Orneli: il 29 maggio saranno fruibili a Gaeta anche i tratti di spiaggia libera dati in concessione su due dei principali litorali della città, Serapo e Ariana. Insomma può iniziare anche qui la stagione turistico balneare, parimenti a quella presso i tradizionali lidi attrezzati, purché i concessionari garantiscano la sicurezza dei bagnanti, a cominciare dal rispetto del distanziamento sociale.

Crisi idrica nel Sud Pontino, Pernarella (M5S) presenta un’interrogazione

“L’operato del gestore del servizio idrico dell’ATO 4 è sotto gli occhi di tutti da anni e questo non certo per aver offerto un servizio all’altezza del costo delle bollette richieste ma per scelte discutibili che oggi regalano ai cittadini una delle reti peggiori d’Italia per dispersione idrica mentre agli azionisti privati utili netti ogni anno di svariati milioni di euro”. Così Gaia Pernarella, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che in una corposa interrogazione con richiesta di risposta scritta analizza in particolare la situazione dei comuni del sud pontino, quelli che si approvvigionano attraverso le sorgenti di Mazzoccolo e Capodacqua.

Dal gazzettinodelgolfo.it del 20 maggio: Magliozzi ai microfoni di Radio Show Italia 103E5: a Gaeta spiagge solo su prenotazione

Nella nuova ordinanza pubblicata dalla Regione Lazio, il presidente Zingaretti dà il via libera alle attività rimaste escluse dall’ordinanza delle riaperture previste da lunedì 18 maggio. Il novo provvedimento scagliona il riavvio delle varie attività a partire da tre date: mercoledì 20 maggio, lunedì 25 maggio e venerdì 29 maggio.
L’assessore al turismo del Comune di Gaeta, Angelo Magliozzi, commenta ai microfoni di Radio Show Italia alcuni punti dell’ordinanza e spiega quali saranno gli scenari del turismo nella città pontina.

Da latinaCorriere.it del 20 maggio: Covid, risultati dei primi 20mila test sierologici nel Lazio: 9 i positivi asintomatici

Su 19.412 test sierologici (i primi 20mila sui 300mila previsti nel Lazio), sono risultati positive al coronavirus 9 persone asintomatiche. “Una grande strategia di traccia al virus – ha detto il presidente della Regione Nicola Zingaretti durante la conferenza stampa di questa mattina – e isolamento di persone potenzialmente pericolose”. In 422 persone è stata invece riscontrata la presenza di Igg.
La video conferenza stampa è stata riunita per rendere noti i risultati dei test, ma anche per permettere a Zingaretti di lanciare un appello ai cittadini perché si comportino in questa Fase 2 con la stessa responsabilità della prima fase di lotta al Covid-19.

Alberghi, palestre, piscine e stabilimenti balneari: il calendario delle riaperture. Si potrà tornare in spiaggia

La Regione Lazio ha emanato una nuova ordinanza con la quale permette la riapertura di altre attività, dopo la chiusura causata dall’emergenza sanitaria coronavirus. Sono quelle che in molti stavano aspettando, per far partire la stagione estiva.
A decorrere dall’entrata in vigore del provvedimento sono quindi consentite l’attività delle strutture ricettive extralberghiere (guest house o affittacamere, ostelli per la gioventù, hostel o ostelli, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, bed & breakfast, country house o residenze di campagna, rifugi montani, rifugi escursionistici, case del camminatore, alberghi diffusi).

Fase 2 bis, cosa deve cambiare nella comunicazione per raggiungere i consumatori

Gli strumenti di comunicazione prevalgono sui contenuti. E’ quello che emerge dall’osservazione che la Net in Progress sta portando avanti da due mesi, studiando con rinnovata attenzione il mercato e, in particolare, le forme di comunicazione e i comportamenti dei consumatori derivati dal lockdown. Il “dove lo diciamo” sta diventando più importante del “cosa diciamo”.
Sono ormai due mesi che vediamo una comunicazione molto piatta. Tutte le aziende, a ragion veduta, hanno comunicato con i loro clienti con un unico messaggio: “Nonostante tutto vi siamo vicini”.
Il 18 maggio, però, ha segnato un nuovo inizio, la nuova fase 2, quella vera, in cui le aziende devono tornare ad investire sulla creatività, sulla differenziazione dei messaggi. Non basta dire qualcosa sui social per essere efficaci ma è importante dire qualcosa di interessante.

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione di giovedì 21 maggio in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 15.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale. Ripartenza nel segno dell’incertezza
  • Emergenza sanitaria Coronavirus. I dati. Il focolaio di Priverno sotto controllo. Un solo contagio ma è sempre allerta – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Roma) – Test del sangue. Anticorpi nel 2,7% della popolazione – Commercio. Latina. Suolo pubblico, il Comune tentenna. L’enigma dei pub – I balneari e il nodo concessioni – Distanze. Mille metri per uno. Larghi al cimitero, stretti nei bus – Pandemia. Ue nel mirino – Una messa outdoor, ora si prega all’aperto – L’intervista al sociologo. Franco Ferrarotti. “La lezione del Coronavirus? Riscopriamo noi stessi”La cultura. Sperlonga. Bello e impossibile, il museo che aspetta la riapertura tecno – Senza rinunciare agli eventi – c’è già un vademecum per il dopo-CovidArea nord. Ieri giornata nazionale delle api. Aprilia. Riparte anche il sociale – Litorale. Fondi e Monte San Biagio. Mercati. Si riapre blindati – Fondi. Aiuti per la zona rossa, la Regione si è attivata – Test sierologici a Lenola Area sud. La rabbia degli ambulanti “Vogliamo solo lavorare” – In tv il caso di Maria Cristina Sparagna. La dottoressa gravida colpita dal Covis 19 – Terme di Suio. In arrivo sostegni agli operatori (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 13 14 15 16 17);
  • Latina. Autostrada e Bretella. Il commissario da solo non basta (pag. 21);
  • Zootecnia. Settore bufalino, allevatori in crisi – C’era una volta il latte (pag. 25);
  • Golfo. Notizie (pag. 37);
  • Gaeta – Formia. Notizie – Gaeta. La Giornata Mondiale della diversità culturale (pag. 38);
  • Zapping. Latina. I colori della bouganville per Eno tree project (pag. 43).

Le pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 21 maggio 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 21 MAGGIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Torna il tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 13°C e 22°C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 8 nodi al largo; da Nordovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70: poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40; quasi calmo nel Golfo di Gaeta.

***

Mercoledì 20 maggio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinaoggi.eu del19 maggio: Coronavirus, Ponza e Ventotene pensano allo stop delle “vacanze giornaliere”

Anche per le isole pontine sarà una stagione di passaggio, ma da declinare tutta in sicurezza laddove il Coronavirus ha avuto un impatto quasi pari a zero ed è “un risultato che va tutelato pur tenendo presente che le attività economiche qui rischiano il 70% di perdite”.
Il sindaco di Ponza Francesco Ferraiuolo sa che l’isola ha zero contagi ed è consapevole dell’apprensione che c’è per l’arrivo di turisti «anche se l’economia deve andare avanti e noi abbiamo intenzione di essere preparati per ospitare tutti in piena sicurezza». Oggi chi arriva a Ponza può partire solo da Formia, ma dal 15 giugno verranno avviate le linee da Terracina e da Anzio: così come accade già in queste settimane, anche da giugno chiunque salirà su un traghetto o un aliscafo diretto sulla nostra isola dovrà controllare la temperatura all’imbarco. Una strada che sta valutando il Comune è quella di chiedere il blocco delle visite giornaliere che comportano un rischio molto più concreto e capillare del turismo di lunga durata: «Per sbarcare sull’isola bisognerà avere almeno prenotato una notte, stop dunque alle vacanze di un giorno, almeno questo è quello che stiamo valutando. Per gli altri, per chi arriva con le barche, valuteremo se effettuare la misurazione della temperatura sui moli privati o al porto. Serve prudenza».

Dal messaggero.it del 19 maggio: Ponza, uno dei pontili lancia la promozione per chi ja lavorato nell’emergenza Covid

Hanno rimesso in acqua il pontile, fatto gli ultimi aggiustamenti, sono pronti a riprendere dopo il Coronavirus, consapevoli che anche per Ponza sarà una stagione difficile. Alla nautica “Ciccio Nero” tutto è pronto e come iniziativa promozionale arriva «un piccolo gesto per ringraziare del lavoro che hanno svolto e che continuano a svolgere per l’emergenza Covid 19».

Da h24notizie.com del 19 maggio: Crisi economica sull’isola, l’opposizione consiliare pressa il sindaco

Scattata la fase 2 scattano anche accuse pesantissime a Ponza per la giunta di Francesco Ferraiuolo.
Ad attaccare pesantemente il primo cittadino sulla gestione della crisi economica isolana generata dall’emergenza coronavirus sono i consiglieri comunali di opposizione Piero Vigorelli, Franco Ambrosino, Giuseppe Feola e Maria Claudia Sandolo.
La minoranza indica Ferraiuolo come un Don Abbondio: “Per le persone coraggiose, le difficoltà sono un’occasione e un’opportunità. Ci si rimbocca le maniche, si riuniscono le energie migliori, si fanno scelte per superarle e per costruire il futuro. Si possono anche fare degli errori, durante il percorso. Ma è sempre meglio sbagliare che tirare a campare. Per chi, invece, il coraggio non l’ha e non se lo può dare, le difficoltà sono una scusa per non fare nulla, o quasi nulla”.

Emodinamica al ‘Dono Svizzero’ e ospedale del Golfo: la nota del PD di Formia  

“Dal prossimo 1 giugno l’Ospedale di Formia garantirà il servizio di emodinamica h12, una notizia che la nostra comunità aspettava da troppo tempo.
A questo proposito, in attesa dell’assunzione di due emodinamisti destinati a prendere servizio presso il Dono Svizzero, l’azienda ha garantito l’erogazione dello stesso attraverso gli specialisti attualmente in forza nella nostra provincia. La UOC di emodinamica quindi si rafforza e l’obiettivo è quello di arrivare ad una copertura h24 nel più breve tempo possibile.

Bracciante agricolo picchiato e gettato in un canale a Terracina: parla il sociologo Marco Omizzolo (Video)

Arresti domiciliari e obbligo di presentazione alla P.G.: sono le misure cautelari che la Polizia di Stato ha eseguito ieri nei confronti di T.F., classe 1968 e T.D., classe 1998, padre e figlio entrambi di Terracina e titolari di un’azienda agricola.
I reati contestati ai due sono estorsione, rapina e lesioni personali, il tutto nell’ambito dello sfruttamento di braccianti agricoli stranieri, nella loro azienda agricola.
Sull’ennesimo episodio di caporalato nella provincia di Latina è intervenuto Marco Omizzolo, il sociologo ed attivista di Sabaudia, da anni giornalista attivo nella lotta contro lo sfruttamento e contro le agromafie in territorio pontino.

Da temporeale.info del 19 maggio: Formia/Studenti a colloquio con Alessandro Baricco 

Un appuntamento dall’alto valore formativo per gli studenti di Formia, che si troveranno a colloquio con lo scrittore Alessandro Baricco per parlare di “Storie dal mondo digitale per ragazzi avventurosi”, ovvero di The Game (Giangiacomo Feltrinelli Editore), l’ultimo libro dell’autore torinese, in uscita il 21 maggio.
Un evento on line in anteprima nazionale (mercoledì 20 maggio alle 17,30) organizzato dalla Casa editrice Feltrinelli in collaborazione con la Libreria Tuttilibri-Mondadori di Formia, che vedrà protagonisti gli allievi del Liceo Classico “Vitruvio Pollione” e della Scuola media “Dante Alighieri”.

Da ilfaroonline.it del 19 maggio: Regione, l’annuncio di Orneli: “Dal 29 maggio riapriamo tutte le spiagge”

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione di mercoledì 20 maggio in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 17 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 14.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale. Ripartenza nel segno dell’incertezza
  • Emergenza sanitaria Coronavirus. I dati. Il focolaio di Priverno resta sotto la lente – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Roma) – Laurea infermieri, tutti contro i decreti del Mur – Commercio. Il rebus degli spazi per ristoranti e bar – Il taglio dei capelli. Un rito “diverso” – I “saldi senza limiti” in Consiglio regionale – Lido. Gli stabilimenti ripartono tra incertezze e qualche novità– Palestre e piscine lunedì. Al mare dal 29 maggio – Dalle Regioni fondi per la sicurezza delle spiagge – L’economia. Welfare per il Covid, oltre 30mola beneficiari – Le insidie del decreto che garantiva liquidità – Sabato sera. Festa proibita: tutti multati – Vaccino. Pomezia in pole position – Anzio. Mercato si riparte: oggi tornano i banchi – Come si muove il virus? Troppi dubbi ancora – Aprilia. Tornano liberi gli incivili – Litorale. Simeone su Fondi “Una zona rossa, ma senza ristori” – Terracina. Torna la messa in Cattedrale, distanti ma raccolti – San Felice Circeo. “Aiutiamo i nostri commercianti” Fondi. Botteghe e negozi di vicinato, “Spendi a Fondi” – Area sud. Spiagge. Ecco le regole per la fruizione degli arenili – “Gaeta sicura”. Mercati settimanali. Le prove generali – I mercatini. Le linee guida (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 13 14 15 16 17);
  • Latina. Agricoltura, i prestiti-trappola (pag. 25);
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo. Parco archeologico, Consiglio diviso (pag. 34);
  • Terracina. Braccianti. “Basta violenza e sfruttamento” (pag. 35);
  • Golfo. Notizie (pag. 37);
  • Formia. Notizie (pag. 38);
  • Zapping. Michel Piccoli, Sabaudia e la Bardot (pag. 43).

Le pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 20 maggio 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 20 MAGGIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Tempo perturbato con nuvole, pioviggine, sole e probabili temporali soprattutto a ridosso dei rilievi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 15°C e 20°C. I venti saranno da Est 15 nodi al largo; da Nord/Nordovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50.

***

Martedì 19 maggio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 18 maggio: Palmiro Togliatti, Maria la Madre dei confinati e Ponza

Dai ricordi e dal racconto di un isolano artista la storia di una nonna speciale di Ponza. Ne parla in una lunga lettera ad h24notizie lo scrittore-poeta Antonio De Luca

Coronavirus, l’assessore regionale D’Amato: “Non bisogna abbassare la guardia”

“Oggi (ieri per chi legge, ndr) registriamo un dato di 39 casi positivi nelle ultime 24h e di questi 19 a Roma. Il numero dei guariti nelle ultime 24h è cresciuto di 117 unità e si confermano circa il triplo dei nuovi positivi. Non bisogna abbassare la guardia e mantenere tutte le misure di sicurezza. Il modello Lazio che stiamo mettendo in campo attraverso l’integrazione dei test sierologici e i tamponi sta funzionando. Circa il 30% dei positivi è asintomatico e questo significa che il sistema è in grado di andare a scovare anche i casi più complessi come appunto gli asintomatici. I decessi sono stati 6 nelle ultime 24h, mentre continuano a crescere i guariti che sono arrivati a 3.031 totali e i tamponi totali eseguiti sono stati circa 210 mila e nelle ultime 24 sono stati processati al COVID Center del Campus Bio-Medico 129 tamponi per la Val D’Aosta”commenta l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Da temporeale.info del 18 maggio: Coronavirus, riaprono le chiese dopo il lockdown: il vademecum dell’Arcidiocesi di Gaeta per le Sante Messe (video)

Riaprono anche le chiese dopo due mesi e mezzo di forzato lockdown e le aspre polemiche tra il governo Conte e i vescovi italiani. L’Arcidiocesi di Gaeta non ha voluto perdere tempo dopo il positivo protocollo firmato da Cei e governo che consente che vengano celebrate le Messe alla presenza dei fedeli. In questi giorni sono stati mobilitati i consigli pastorali che, in stretta collaborazione con i rispettivi parroci, hanno stilato autonomi vademecum, una sorta di prontuario di comportamento che, avallati dai responsabili sulla sicurezza, va seguito durante le celebrazioni.

Da ilfaroonline.it del 19 maggio: Fare Verde nei parchi di Formia come supporto al controllo e alla distribuzione delle mascherine

L’iniziativa è stata volta soprattutto alla sicurezza della salute pubblica, lo stesso Comune ha messo a disposizione personale, protezione Civile e forze dell’ordine.

Da latinatoday.it del 18 maggio: Chiede la mascherina al datore di lavoro: licenziato, picchiato e poi gettato in un canale

Una storia drammatica che arriva da Terracina, l’ennesima di sfruttamento del lavoro nelle campagne pontine. Due imprenditori, padre e figlio, destinatari di misure cautelari

Da latinaCorriere.it del 18 maggio: Comuni e istituzioni, come far emergere le peculiarità che li rendono  unici 

di Roberto Miscioscia – Nella consulenza strategica per istituzioni e enti pubblici la Net in Progress ha maturato negli anni una grande esperienza.
In che modo far emergere le peculiarità che rendono unico un ente pubblico come un Comune?
Vivendo in Italia siamo facilitati, il nostro territorio è composto da un tessuto storico, artistico e culturale unico al mondo, un territorio in cui si trovano decine di migliaia di Comuni, ognuno diverso dall’altro.
Queste caratteristiche fanno la fortuna dei tanti sindaci che si trovano molto facilitati nel compito di caratterizzare l’identità del proprio Comune.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione di martedì 19 maggio in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 14.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale. Ripartenza nel segno dell’incertezza
  • Emergenza sanitaria Coronavirus. I dati. Altri tre casi positivi e tutti a Priverno – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Roma) – Protocollo unico per i tamponi – Antivirali e plasma, le sperimentazioni autorizzate dall’Aifa – Ripresa soft. Subito le code davanti ai negozi. Latina riparte – I primi clienti dal barbiere con la visiera – Impazienti di guidare, cinque incidenti in poche ore – Enti locali. Senza aiuti immediati servizi a rischio e Comuni in default – L’economia di servizio è già più avanti. L’indicatore Pontina – Fazzone sollecita Zingaretti. Riaprire subito gli stabilimenti balneari – La costa. Controlli, varchi e lidi “a zone”. Il mare al tempo del Covid 19 – A Latina lo spettro irrisolto dell’erosione Latina – Isole. Ipotesi stop alle vacanze di un giorno. Ponza e Ventotene si preparano… Le storie. La solidarietà pontina raggiunge la Lombardia – Iniziata la gara per aiutare gli animali del circo – Area metropolitana. I contagi risalgono. I casi Velletri e Lariano – Il messaggio del sindaco di Lariano – Litorale. Mare in ordine sparso. Tra desideri e incognite – Attività commerciali, ci si prepara con diligenza Sperlonga. Stabilimenti chiusi. “Ancora un danno” – San Felice Circeo. Le delibere del Consiglio – Area sud. Vicino al ritorno in spiaggia. Tutti al lavoro – Castelforte. Nuove regole per il cimitero – Gaeta. 500mila dollari per il Di Liegro – Minturno. Donazione di un computer alle famiglie. Un’iniziativa del Comune (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 12 16 17 18 19);
  • Musei. Latina. “Cambellotti 4.0”. Al via i progetto che cambia il futuro – L’augurio del Ministro: “I Musei agenti del cambiamento e dell’innovazione” (pagg. 22 e 23);
  • Golfo. Notizie (pag. 37);
  • Formia. Notizie (pag. 38);
  • Zapping. La regina dal jazz Rita Marcotulli – Una canzone virale e il ricordo di Ezio Bosso (pag. 42).

Le pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 19 maggio 2020

 

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 19 MAGGIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Tempo instabile per l’arrivo di una perturbazione da Nord che porterà inizialmente nuvole e, nella giornata di mercoledì, probabili temporali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 14 °C e 21 °C. I venti saranno da Sud/Sudest 5 nodi al largo; da Sud 8 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20; quasi calmo nel Golfo di Gaeta.

***

Lunedì 18 maggio 2020 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilfaroonline.it del 17 maggio: Fase 2, il premier Conte firma il Dpcm: le regole per ripartire in sicurezza

Da h24notizie.com del 17 maggio: Video – Tartaruga morta in spiaggia: il rinvenimento a Sperlonga

La carcassa di una grossa tartaruga marina in spiaggia. Portata dalle onde, è stata rinvenuta nella mattinata di domenica lungo l’arenile di Sperlonga. Da chiarire, le possibili cause della morte.

Torna a Formia dalla Toscana, 56enne positiva al coronavirus

Tornata a Formia dopo un obbligato soggiorno fuori regione, dove si era recata per far visita a un familiare, sabato una 56enne è risultata positiva al coronavirus. “Il nuovo caso è di una signora di ritorno dalla Toscana, dove è rimasta bloccata prima del lockdown”, spiega il sindaco Paola Villa. “Dal 4 maggio, potendo rientrare nei luoghi di residenza, la signora è tornata, si è autodenunciata, messa in quarantena, ha fatto il tampone e risultata positiva. Nessuno ha avuto contatti con la signora”.

Dal gazzettinodelgolfo.it del 17 maggio: Fase 2, a Gaeta si a pesca sportiva e sport acquatici ma no alla balneazione (Video)

Cosa si potrà fare dal 18 maggio a Gaeta: “Si potrà fare attività sportiva sulle spiagge, si potranno fare gli sport acquatici, tipo canoa, surf, kayak, ma non è possibile fare la balneazione. Si potrà fare nautica da diporto e pesca a mare. Si ritorna quasi alla normalità”. Il sindaco Mitrano illustra nel dettaglio tutte le attività consentite.

Da latinaTu.it del 17 maggio: Covid-19: il trend in risalita nel Lazio a causa di un funerale

Dopo i 32 casi di positività da Covid-19 registrati ieri l’altro ieri per chi legge, ndr), oggi (ieri per chi legge, ndr) nel Lazio altri 50: la causa del trend in risalita un funerale segnalato dall’Asl Roma 1
Sono le cause più comuni e quelle più insidiose che rischiano di provocare tanti contagi. Si tratta delle riunioni famigliari, largamente sconsigliate da autorità sanitarie e amministrative, e comunque da farsi in poche persone, tenendo conto di due prescrizioni fondamentali in questa dannata era del virus: distanziamento di almeno un metro e mascherina.


RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione di lunedì 18 maggio in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 15.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale
  • Emergenza sanitaria Coronavirus. I dati. I nuovi casi in provincia. Torna la massima allerta – Il tabellone con i dati (Frosinone, Latina e Roma) – Anche Roccagorga entra nella lista con il primo paziente – L’indagine. Sierologici. Boom di richieste – Test a campione su 900 persone – Come gettare le mascherine nella spazzatura – Ricettività & Turismo. Il presidente di Federalberghi: “Siamo soli e senza una guida, ma ce la faremo” – I giovani: Fare squadra per uscire dalla crisi – Sociale. La passeggiata sul lungomare attrae tanta gente – Latina. La soddisfazione del primo cittadino – Sabato sera. Festa proibita: tutti multati – Le storie. Il Circo a un passo dal vuoto “Un aiuto per gli animali” – Paralisi per l’emergenza. 47 circhi fermi in tutta Italia – Scuola. La rete a distanza della Rodari – Paritarie. La protesta silenziosa – Litorale. Il Coronavirus blocca la tradizionale processione della Sorresca, da Sabaudia al Circeo – Lenola, comune Covid free Spazi raddoppiati e deroghe ai dehors. Prove di ripartenza – Itri. Aiuti in arrivo, ma rispettare le regole – Area sud. Buoni alimentari e farmaci, evase oltre 400 domande – Minturno. Cassette dell’acqua, richiesta la sanificazione – Minturno.2. Spiagge libere Parte il piano organizzativo (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 16 17 18 19);
  • Golfo. Bandiera blu. Alla base nautica “Flavio Gioia”. Unica nel Lazio (pag. 35);
  • Gaeta. Lungomare Caboto – Ponza. Collegamenti con le isole, da oggi nuove misure (pag. 36);
  • Zapping. Le schede di Stefano Testa: L’anniversario. Wojtila: l’uomo diventato santo (pagg. 42 e 43).

Le pagine selezionate da Latina Oggi in un unico file .pdf: Da Latina Oggi del 18 maggio 2020.pdf
A parte il file .pdf sul Golfo, con la notizia della Bandiera Blu: Golfo pag 35

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 18 MAGGIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Tempo instabile con nuvole alternate a schiarite e la possibilità di brevi piogge sui rilievi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 15 °C e 26 °C. I venti saranno da Nord/Nordovest 3 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo o quasi calmo nel Golfo di Gaeta.

1 Comment

1 Comment

  1. Simone Perotti

    19 Maggio 2020 at 10:37

    Una bellissima storia. Vera (in h24notizie.com). Raccontata, come testimone, dal mio amico e poeta Antonio De Luca (protagonista, per chi li ha letti, dei miei due romanzi “Uomini senza vento” e “L’Equilibrio della farfalla”).

    #scriverepervivere
    #storiedelmediterraneo

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top