





|
|||
Ogni festa ha la sua canzonedi Rosanna Conte . Anche il 1° maggio ha la sua canzone che è un vero e proprio inno, L’Internazionale, anche se tante sono le canzoni che oggi si cantano e che hanno a che fare col mondo del lavoro. A differenza di Bella, ciao! che, collegata strettamente alla Liberazione, è la canzone di tutti, L’Internazionale ha una forte connotazione politica perché nacque proprio per eventi che hanno avuto a che fare con il socialismo e tutti i partiti di sinistra italiani, europei e mondiali. Fu scritta in occasione della Comune di Parigi, il primo esperimento di governo socialista, nato dalla protesta popolare, che durò solo poco più di due mesi nel 1871, subito soffocato dalla reazione del governo francese. Il testo originale dell’inno richiama accanto alle istanze di quel periodo anche valori legati ai principi della rivoluzione francese. La traduzione italiana risale agli inizi del ‘900 e se ne discosta un po’. La sua diffusione ha accompagnato le lotte operaie e tutte quelle che i partiti di sinistra hanno messo in campo durante il XX secolo per riuscire a conquistare diritti fondamentali dall’orario di lavoro alla giusta retribuzione, alla sicurezza sul luogo di lavoro, all’assistenza medica. Il principio guida di queste lotte è ben espresso nell’inno: trasformare una plebe, sempre china nel suo lavoro e senza speranza di cambiamento, in un popolo di lavoratori affratellato a livello internazionale, oggi diremmo globale. E’ possibile rintracciare su Youtube diverse esecuzioni, fra le altre quella preziosa diretta dal grande Arturo Toscanini, ma anche quelle bandistiche. Qui mettiamo il testo e inseriamo uno fra i vari link. . . Compagni avanti, il gran Partito Su, lottiamo! l’ideale Un gran stendardo al sol fiammante Ritornello : (Su, lottiamo! l’ideale…) Lottiam, lottiam, la terra sia Ritornello : (Su, lottiamo! l’ideale…) Avanti, avanti, la vittoria Ritornello : (Su, lottiamo! l’ideale…)
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti