





|
|||
Una canzone per la domenica, anzi tre (91). Dedicate ai bambinidi Franco Zecca . Sono tre pezzi di musica “educativa” che un vecchio ponzese doc ha voluto far conoscere ai propri figli a suo tempo, e ora ai nipoti. Tre motivetti che danno l’input ai più piccoli per imparare la musica nel modo più elementare, iniziando dalle note. Infatti le tre canzoncine, qui di seguito, non fanno altro che proporre con un certo ritmo ed un pizzico di ironia l’enunciazione delle sette note. La prima Si Re Si Mi è degli anni ’70, eseguita da Marco Pasetto, autore di brani per bambini. . La seconda è tratta dal film “Tutti insieme appassionatamente” (chi non l’ha visto almeno una volta? Si intitola Do-re-mi e, pur essendocene diverse versioni, quella che propongo è in modalità karaoke così i bambini potranno leggerne le parole e imparare meglio il susseguirsi, in ordine, delle note (tra le tante versioni c’è anche quella in cui si ripetono le regole per contrastare il contagio del Covid 19, dettate in playback in lingua inglese, molto originale ed estremamente attuale). . . La terza canzonetta è un tormentone estivo uscito in Italia nel 2007. Si intitola semplicemente La come la nota musicale; grande successo di pubblico, la sentimmo in occasione della puntata finale del Festivalbar. E’ stata composta ed eseguita da Old Man River, cantautore australiano ancora in attività, a quel tempo membro di un gruppo musicale pop-rock. . . La (by Ohad Rein and Ori Avni) Sun’s coming up in the sky Makes me wanna cry La la la la I’m lying face upon the ground Makes me feel so high La la la la One day this trip will surely end Buon ascolto e… andrà tutto bene! Immagine di copertina. Mary Poppins è un film del 1964 diretto da Robert Stevenson, basato sulla serie di romanzi scritti da Pamela Lyndon Travers; con Julie Andrews e Dick Van Dyke Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti