





|
|||
Cronache da Ponza al tempo del Covid-19 (17)di Martina Carannante . Oggi sicuramente un po’ da dire su Ponza c’è… In nottata è stata fatta la sanificazione delle strade dell’isola; non che fosse così indispensabile, visto che saranno stati anni, se non secoli che non si puliva a fondo! Se avessero fatto pure una derattizzazione, in contemporanea, sarebbe stato forse più utile della sanificazione stessa… in ogni caso contentissimi tutti per questa pulizia. L’aliscafo non viaggia, già da una settimana; vi dico un segreto: – Nessuno se n’è accorto! – anche perché dobbiamo stare in casa, non si può partire, e la spesa al Conad o al Deco la si va a fare con mezzo proprio; quindi dell’aliscafo proprio a nessuno è importato. Solo a Emilio che ha attaccato un pippone esagerato sui social ed è stato pure mandato a quel paese! Le ditte sull’isola sono quasi tutte ferme, ma lavorano i muratori che hanno l’incarico del risanamento del tunnel di Santa Maria che sta diventando un vero e proprio gioiellino. La facciata esterna è stata sistemata nel giro di due settimane; è l’interno a creare problemi visto quanto è rovinato. Ma stanno facendo davvero un ottimo lavoro. Altra notizia bella e importante è stata la consegna di un bel numero di mascherine da parte di una coppia isolana a favore del Santa Maria Goretti, ospedale di Latina. Oggi alle 12.00, al Comune, ci sono state le bandiere a mezz’asta e il sindaco si è fermato in piazza a ricordare i morti del coronavirus… il silenzio suonato dalla tromba di Nocerino, i rintocchi dell’orologio, il suono lungo delle motovedette e della nave hanno echeggiato per l’isola deserta (riportato in fondo all’articolo dalla pagina Facebook del sindaco)
Dalla pagina Facebook del sindaco: L’immagine di apertura è stata presa dal blog Frammenti di Ponza di Francesca Iacono (NdR)
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti