Ambiente e Natura

Rassegna Stampa & Meteo (228). La settimana da lunedì 23 marzo 2020

a cura della Redazione

 I cavalloni a Giancos e il lanternino
(foto del 25 marzo di Silveria Aroma)

Alba infuocata a Ponza
(dall’archivio fotografico di Silveria Aroma)

.

Lunedì 30 marzo (anticipazione Meteo)

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo tra nuvoloso e poco nuvoloso, con maggiori addensamenti sui rilievi interni e qualche possibilità di piovaschi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6 °C e 15 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 9 nodi al largo; da Sud 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da calmo a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,10.
***

Domenica 29 marzo 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilfaroonline.it del 28 marzo: Conte: “400milioni ai Comuni per distribuire cibo o buoni spesa a chi è in difficoltà”

“Abbiamo firmato un Dpcm per girare ai Comuni 4,3 miliardi in anticipo rispetto alla scadenza prevista a maggio e con un’ordinanza aggiungiamo a questo fondo altri 400 milioni, un ulteriore anticipo destinato ai Comuni con il vincolo per cui questa cifra va utilizzata per le persone che non possono fare la spesa“. Lo annuncia il presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

Da gazzettinodelgolfo.it del 28 marzo: La chiesa di Gaeta vicina all’Ospedale di Formia

Nella difficile situazione legata al Covid-19, l’Arcidiocesi di Gaeta ha voluto esprimere la sua fattiva vicinanza alla comunità civile aderendo alla campagna di raccolta fondi per l’Ospedale “Dono Svizzero” di Formia.

Da h24notizie.com del 28 marzo: Gaeta in bianco e nero, la desolazione di Via Indipendenza – Foto

Qualcosa che rimarrà, dopo la fine di quest’emergenza sanitaria, saranno le foto. Istantanee che mettono in evidenza la bellezza dei luoghi nell’assenza totale delle persone.

Emergenza coronavirus, la proposta dell’on. Trano: “Stop ai pagamenti di Acqualatina per le imprese”

‘Una società privata che gestisce in monopolio una risorsa vitale non può continuare a realizzare e distribuire utili anche in un momento di enorme crisi per tutto il Paese’

Da temporeale.info del 28 marzo: Fondi in lutto per la scomparsa di nonna Elpidia Tammetta

Il Vice Sindaco di Fondi Beniamino Maschietto esprime il profondo cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Elpidia Tammetta, prima sarta ricamatrice di abiti da sposa in città che aveva compiuto nel Luglio scorso 107 anni e che è stata la “nonna” più longeva della provincia di Latina.

Coronavirus, caso USS Mount Whitney: il militare positivo trasferito a Napoli

E’ rimasto a Gaeta poche ore l’ufficiale americano che, prossimo a salire a bordo della Mount Whitney, la nave ammiraglia della Sesta Flotta della Nato, è risultato positivo – ha costituito il 3° caso in città – al coronavirus. Il sindaco Cosmo Mitrano e l’assessore alla Polizia Municipale Felice D’Argenzio hanno confermato le indiscrezioni trapelate subito l’ufficializzazione, da parte del comando della Sesta Flotta della Nato, della positività: il marittimo, di mezza età, ha lasciato Gaeta ed è stato trasferito presso la struttura sanitaria della stessa Nato di stanza presso la base militare di Gricignano d’Aversa, in provincia di Napoli.

Coronavirus, Confcommercio al fianco delle imprese per l’accesso al credito

SUD LAZIO – Come annunciato dall’Assessore allo Sviluppo Economico Paolo Orneli, la Giunta Zingaretti, grazie ad una rimodulazione di fondi europei e regionali e alla collaborazione con gli istituti di credito, con la Banca Europea degli Investimenti, con le Camere di Commercio del Lazio e con il Fondo Centrale di Garanzia ha messo in campo delle importanti iniziative a sostegno della liquidità di imprese e liberi professionisti del Lazio, che nel loro insieme, a regime, porteranno a mobilitare circa 450 milioni di euro.
Il PIANO “ PRONTO CASSA ” , NO BUROCRAZIA è la prima concreta risposta alle difficoltà economiche generate dall’emergenza Coronavirus e prevede due importanti misure di sostegno alle imprese e liberi professionisti del Lazio.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 20 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 15.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Emergenza sanitaria CoronavirusIl Paese. Ossigeno per l’economia. 4,3 miliardi ai Comuni – In Italia oltre 10mila morti. Il trend dei contagi scende – I dati. Preoccupa il capoluogo per l’impennata dei casi – Inservienti a rischio nella prima linea – Residenze assistenziali, l’allarme dell’Ugl – Area metropolitana. Contagi, litorale sotto la lente – Litorale. L’aiuto della telemedicina – Al via il supporto on line – In ospedale per il Covid. Telefonata “social” per i concittadini – Mascherine per Terracina, il dono della famiglia Orlandi – Area sud. Una parte dei fondi diocesani dell’8xmille andranno all’ospedale – Seconda vittima a Minturno – I servizi. Supermercati in regola. i controlli confortanti dei vigili – Violazioni in calo, ma non mancano le spese superflue – La “spesa sospesa”. Studenti volontari per distribuire pane e latte – L’autocertificazione per uscire è cambiata. Scarica qui quella più aggiornata – L’analisi. Il secondo tempo – Commenti. L’editoriale del direttore Alessandro Panigutti (dalla prima pagina) – Il messaggio di Daniela Bernardo (pagg. 1 2 3 4 5 10 11 12 13 14 15 17 18 19 20 21)
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo. Abbandono di rifiuti nel Parco. Task force contro gli incivili (pag. 33);
  • Golfo. Notizie (pag. 36);
  • Formia. Notizie (pag. 37);
  • Sport. Calise cup, c’è una piccola speranza di giocare (pag. 41).

Da Latina Oggi di domenica 29 marzo.pdf

Aggiungiamo in un secondo momento una pagina 16 di Lt Oggi che è sfuggita alla preparazione del .pdf complessivo.

LT Oggi p.16.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Nuvole sparse con qualche pioviggine sui rilievi a confine di provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 15°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 4 nodi al largo; da Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0.30.

***

Sabato 28 marzo

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinaTu.it del 27 marzo: Ponza senza più aliscafo. Pro Loco. Sia messo a disposizione degli isolani in caso di emergenza Covid-19

Il Presidente della Pro Loco di Ponza ha scritto una lettera indirizzata al Prefetto di Latina Maria Rosa Trio in ragione della decisione assunta dal sindaco isolano Franco Ferraiuolo che ha intesto sospendere, per l’emergenza Covd-19, il collegamento giornaliero Ponza-Formia tramite il mezzo veloce, ossia l’aliscafo di Laziomar la società che ha in gestione il trasporto marittimo.
Nella lettera, che pubblichiamo di seguito, Aprea ritiene che la decisione del Sindaco sia stata giusta considerata la pandemia da Covid-19 in atto, se non fosse che Laziomar ha deciso di porre l’unità veloce in disarmo e trasferirla nel porto di Napoli, in modo da risparmiare sui costi gestionali. Una circostanza che, secondo Aprea, mette a rischio la salute dei cittadini isolani nel caso in cui dovessero verificarsi casi di contagio tali da richiedere spostamenti di persone in un nosocomio sulla terraferma.

Da h24notizie.com del 27 marzo: Formia guarda a chi è in difficoltà, durante l’emergenza ecco la “spesa sospesa”

Lo stato di emergenza conseguente alla pandemia Covid-19 si è rilevato particolarmente arduo per la fascia della popolazione che già versava in situazioni critiche e di maggior bisogno. Diverse sono, purtroppo, le famiglie residenti nel territorio di Formia che versano in stato di necessità. È fondamentale, oggi più che mai, dare fondo all’impegno e al sentimento di solidarietà e di vicinanza che alberga in ogni cittadino perché appartenere alla comunità significa anche essere di supporto a chi purtroppo è al momento più debole. Come avviene nel ciclismo, per esempio, sport in cui il singolo è squadra e la squadra è il singolo. Colui che si mette in scia e dà il tempo al campione oppure quello che lancia la volata per stimolare i muscoli del più forte o infine il corridore che si cimenta anche nella crono pur essendo un passista e corre solo per portare punti alla squadra. L’amministrazione comunale ha adottato lo spirito del ciclismo in tale emergenza lanciando l’iniziativa “La Spesa Sospesa”. Il fine è quello di raccogliere negli esercizi aderenti, alimenti donati da quanti si recheranno a far la spesa.

Covid-19: “Attenzione ma non preoccupazione”: la voce dell’Asl che aspetta il picco – Video

Iniziata appena dopo le 15.30 la conferenza stampa telematica dell’Asl sulle novità dalla provincia di Latina in merito all’emergenza sanitaria da Covid-19
“Situazione di grande attenzione ma non di estrema preoccupazione”, potrebbe essere riassunta con queste parole del direttore provinciale Asl Giorgio Casati, il cui intervento si è concentrato su tre questioni principali: la questione numerica, quella delle strutture e l’assistenza, anche domiciliare.

Da ilfaroonline.it del 27 marzo: Covid-19, domenica 29 messa di mons.Vari in diretta streaming dal Santuario di Itri

Domenica 29 marzo alle ore 11.00 in diretta dal Santuario della Madonna della Civita in Itri (LT) sarà trasmessa la Messa presieduta dall’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari. La Messa vuole essere un segno di speranza e di preghiera alla Madonna della Civita, compatrona della Arcidiocesi di Gaeta.

Da gazzettinodelgolfo.it del 27 marzo: Coronavirus, caso USS Mount Whitney: i dettagli

Dopo la notizia del primo caso positivo di Covid-19 tra i militari americani a Gaeta, arrivano oggi le prime delucidazioni sulla vicenda da parte del Comune che ha contattato direttamente i vertici della nave per avere informazioni aggiuntive al fine di chiarire la situazione e tranquillizzare la cittadinanza.
Da quanto appreso dal Comune di Gaeta, il militare che è risultato positivo al Covid-19 era arrivato direttamente dagli Stati Uniti, via Napoli, soggiornando due notti in un hotel di Gaeta prima di iniziare l’imbarco sulla USS Mount Whitney.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione di sabato in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 13.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Emergenza sanitaria CoronavirusIl Paese. Il giorno più nero. Quasi mille morti – Trend di contagi in calo. Il Lazio adesso spera – I dati. Toccata quota 250 contagi – Confail: “Il 118 resta prioritario” – La Asl: “Ora la terza fase. Più posti letto per il picco!” Oltre 6000 contagiati tra gli operatori – Litorale. Altri divieti per Fondi – Settore a rischio. L’allarme dei floro-vivaisti – Area sud. Sei milioni per le imprese. Partita la rete solidale – Pronto il piano d’azione per l’economia – Fausto racconta al mondo la sua storia – Vigilanza attiva. Vigilanza sulle case di riposo – Icot. Verifiche sui contatti – Nuovo modulo, stessi controlli – Economia. L’urlo delle imprese: “Bisogna fare presto” – I medici pontini in prima linea in Lombardia – Carico di mascherine e di speranza per la Cri – “Noi ci siamo”. Gara di solidarietà per aiutare la Asl (pagg. 1 2 3 4 5 10 11 12 13 14 16 18)
  • Circeo – Terracina. Comuni, confini e polemiche – Il virus della diceria, video e smentite (pag. 33);
  • Golfo. Notizie (pag. 35);
  • Ventotene. Isola in abbandono. I cittadini: Sindaco assente dal mese di febbraio (pag. 36);
  • Zapping.1. La scomparsa dell’insegnate Raffaella Di Vincenzo – La danza come impegno sociale (pag. 42);
  • Zapping.2.  Le schede di Stefano Testa. Pino Daniele, un uomo nero a metà (pag. 43).

Da Latina Oggi del 20 marzo 2020.pdf

 

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Nuvole e pioviggini sparse con maggiore concentrazione lungo i rilievi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 15°C. I venti saranno da Ovest 6 nodi al largo; da Ovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70.

***

Venerdì 27 marzo

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info del 26 marzo: Coronavirus, marinaio positivo sulla USS Mount Whitney ormeggiata a Gaeta

Un marinario a bordo della USS Mount Whitney, ormeggiata a Gaeta, è risultato positivo al Coronavirus e ora si trova in quarantena. Lo si apprende dalla pagina ufficiale di Facebook delle nave. “Abbiamo ricevuto oggi la notifica – si legge nel post – che un marinaio, che era in procinto di controllare a bordo, si è rivelato positivo al Covid-19. Il marinaio si sente meglio, ma rimane in auto-isolamento in conformità con le Linee guida per i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie e continua a essere monitorato dal personale medico. Fortunatamente, dal momento che il nostro equipaggio aveva già stabilito l’allontanamento sociale e altre precauzioni contro il virus Corona, non è stato identificato alcun personale che avesse avuto stretti contatti con questo membro del servizio. Tuttavia, per una grande cautela, 5 membri del personale coinvolti nel processo di check-in sono stati isolati fuori nave per 14 giorni. Abbiamo anche ri-igienizzato tutte le aree della nave che potrebbero essere state colpite. Sinceramente apprezzo quanto l’intero equipaggio abbia gestito questa situazione. La salute e la sicurezza dell’equipaggio rimangono la mia massima priorità”.

Coronavirus, scatta la terza fase: il Santa Maria Goretti di Latina diventa Hub e il Di Liegro di Gaeta Spoke

Si entra nella terza fase di gestione dell’emergenza Coronavirus nel Lazio e per questo la Regione Lazio ha messo a disposizione duemila posti letto e 450 posti di terapia intensiva. L’Ospedale “Santa Maria Goretti” di Latina è stato identificato come “Hub territoriale” per la gestione dei casi più complicati di covid-19 mentre il Di Liegro di Gaeta sarà un “ospedale Spoke”, ovvero strutture destinate alla gestione di casi Covid-19 a minor impegno e collegati con l’Hub di riferimento per la consulenza infettivologica. Entrambi rientrano nell’area F nella suddivisione sanitaria regionale.

Da latinaoggi.eu del 26 marzo: Dono Svizzero, nove sindaci chiedono il rafforzamento dei percorsi diagnostici

Nove sindaci del sud pontino hanno chiesto ai vertici della Asl l’utilizzo della metodica relativa alla ricerca di anticorpi IgM-IgC per l’ausilio alla diagnosi del coronavirus presso l’ospedale Dono Svizzero di Formia. I primi cittadini di Formia (Paola Villa), Gaeta (Cosmo Mitrano), Minturno (Gerardo Stefanelli), Itri (Antonio Fargiorgio), Santi Cosma e Damiano (Franco Taddeo), Castelforte (Giancarlo Cardillo), Spigno (Salvatore Vento), Ponza (Francesco Ferraiuolo) e Ventotene (Gerardo Santomauro), hanno inviato la richiesta al direttore della Asl Giorgio Casati, al direttore sanitario Giuseppe Visconti e al Prefetto di Latina Maria Rosa Trio. I sindaci firmatari del documento sono concordi nell’affermare che c’è la necessità di rafforzare i percorsi diagnostici relativi al Covid-19, in quanto gli esami basati sulla ricerca dell’RNA virale, trattati presso lo Spallanzani e il Goretti di Latina, non consentono di ottenere in tempi ragionevoli il riscontro utile a tracciare gli eventuali contagiati.

Da gazzettinodelgolfo.it del 26 marzo: Coronavirus, consulenza legale gratuita per gli imprenditori

Consulenza gratuita per gli imprenditori, nell’attuale situazione di grave emergenza sanitaria ed economica legata alla diffusione del Virus Covid-19. E’ l’iniziativa dello Studio Legale Redivo, con sede a Formia, da sempre particolarmente attento alle esigenze delle realtà imprenditoriali.

Coronavirus, “pillole di classica” per distrarsi da noia e preoccupazione

L’Associazione culturale Webrpogens, con lo scopo di distrarre dalla preoccupazione e dalla noia tutti i cittadini che sono costretti a rimanere a casa, ha deciso di pubblicare una rubrica dal titolo “Pillole di classica”.
Pillole di classica – un piccolo contributo alla musica, con la partecipazione del Maestro Marco Ciampi.
Un invito esteso a tutti i musicisti del settore che potranno riprendersi e pubblicare i propri video

Emergenza Coronavirus: “Linea Rossa” del PC in soccorso dei lavoratori

“Dopo la nostra richiesta pubblica di interrompere i servizi non essenziali e bloccare le attività produttive non strategiche salvaguardando al massimo la tutela dei lavoratori nelle attività più essenziali, ci sono pervenute molteplici segnalazioni da lavoratori e lavoratrici del nostro territorio”.
Così il Partito Comunista Sezione “Mariano Mandolesi” Gaeta che prosegue in una nota: “Esprimiamo pertanto serie preoccupazioni riguardo la loro garanzia sanitaria, lamentando la grave carenza di controlli da parte delle autorità preposte soprattutto in un momento del genere.

Da latina.Corriere.it del 26 marzo: Formia, il sindaco ai cittadini: “Lavoriamo per gestire l’emergenza economica”

Il sindaco di Formia, Paola Villa, parla ai suoi concittadini. Si preoccupa in particolar modo in questo discorso  dell’emergenza economica che sta affiancando purtroppo quella sanitaria e che avrà conseguenze anche dopo che tutto sarà tornato alla normalità. Per questo dice: “L’emergenza epidemiologica impone delle considerazioni, valutazioni e decisioni non solo per la fase attuale, ma anche per la fase immediatamente successiva”.
Il primo cittadino pensa ai più fragili: “Il blocco quasi totale delle attività economiche acuisce sacche di povertà e ne genera di nuove. L’amministrazione comunale ha il dovere di porvi rimedio, unendo e lavorando con tutte le forze politiche in campo e unitamente alle forze sociali.
Maggioranza e minoranza stanno dialogando in modo serio e continuo anche grazie al lavoro della presidenza del consiglio comunale e dei gruppi politici. Le associazioni di categoria sono in contatto continuo e proficuo con l’assessorato di riferimento. Ognuno farà la sua parte, ognuno deve fare la sua parte. Ma Formia non è una Città-Stato.
Occorre serietà, giudizio e  poi azione. Bisogna tenere conto delle casse comunali, delle competenze e dei provvedimenti dello Stato e delle Regioni”.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione del venerdì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 11.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Emergenza sanitaria CoronavirusIl Paese. Il colpo di coda del virus, i contagi tornano a salire – Un appello a tutti i sindaci: “Sospendete i tributi – I dati. AltrI 10 casi, avanzano il capoluogo e Terracina – Il Goretti tra i nove presidi Hub regionali – Il sindacato dei medici: già 31 morti – Litorale. Vìola i divieti e fa l’incidente – Servizi sociali, lo sportello – Allevatori e caseifici. L’emergenza Covid mette a rischio la filiera – Buoni spesa per 10mila euro, e il Conad ne dona altri venti – Area sud. Consulenze gratuite per aiutare gli imprenditori – Mascherine per i pensionati – Un caso sulla USS Mount Whitney – Le isole restano senza mezzo veloce. L’appello. In mezzo al mare. Odissea sulle navi da crociera. A bordo anche diversi pontini – Ausiliari senza sicurezze – La storia. Giovani medici in prima linea: “Siamo qui” – L’economia. La carica sul welfare. Già record di domande per avere il contributo (pagg. 1 2 3 4 5 10 11 12 13 14 16 18)
  • Sezze – Priverno. Coltivazioni a rischio a causa del maltempo – Sui Lepini torna la neve, respirano le falde acquifere (pag. 32);
  • Golfo. Notizie (pag. 35);
  • Formia. Costa e futuro, la parola ai cittadini (pag. 36);
  • Zapping. Il grande miracolo di San Rocco nell’Italia della Spagnola (pag. 43).

Da Latina Oggi del 27 marzo 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Nuvole, scrosci e pioviggini per tutta la giornata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6 °C e 15 °C. I venti saranno da Nord/Nordovest 16 nodi al largo; da direzione variabile 2 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle iIsole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,40; mosso tendente a poco mosso costa, con massima altezza dell’onda m 0,80.

***

Giovedì 26 marzo

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info del 25 marzo: Coronavirus, controlli con il termoscanner all’imbarco per Ponza e Ventotene

Sono state accolte le richieste dei sindaci di Ponza e Ventotene, Francesco Ferraiuolo e Gerardo Santomauro, che si stanno concretizzando sulla banchina di Molo Azzurra a Formia da parte dei volontari della Croce Rossa Italiana con la misurazione della temperatura dei passeggeri diretti alle due isole pontine attraverso l’utilizzo dei laser scanner. AQuesta soluzione preventiva era stata sollecitata al vice-presidente della Giunta Regionale del Lazio Leodori e all’assessore alla sanità D’Alessio dal consigliere regionale pontino di Forza Italia Pino Simeone e per i sindaci delle isole di Ponza e Ventotene verificare l’eventuale stato febbrile dei passeggeri “costituisce creare un’ulteriore barriera al rischio di ingresso sulle due isole”

Da h24notizie.com del 25 marzo: Goretti, Trano: “Arrivano 60 nuovi respiratori per l’emergenza”

A rendere nota la cosa il deputato pontino Raffaele Trano (attualmente nel gruppo misto). Con un comunicato, il presidente della commissione finanze, ha voluto spiegare come stia seguendo l’evolversi dell’emergenza in territorio pontino e come anche Latina e la provincia si starebbero preparando al possibile “picco” del Covid-19.

Da latinaTu.it del 25 marzo: Il contagio passa da cibo od oggetti? Il Ministero della sanità risponde

Nel pieno dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del nuovo coronavirus tanti sono i dubbi e le richieste di chiarimento che arrivano da parte dei cittadini sulle modalità di contagio.
In rete e sul web circolano tante informazioni non veritiere e questo non fa che aumentare la confusione. L’Istituto superiore di sanità ha sottoposto ai suoi esperti quattro domande frequenti e concrete che riguardano alimenti e animali cui dare risposta per fugare ogni dubbio.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione del giovedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 12.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Emergenza sanitaria CoronavirusIl Paese. In Italia il trend è in calo. Aumentano i guariti – Si studia l’opzione digitale per uscire dall’emergenza – I dati. Il Covid avanza: 227 casi – Sì alla task force per gestire e ottimizzare tutte le risorse – Unità connesse per le malattie respiratoria, il progetto – Sud pontino.1. Ostetricia a Fondi, chiusura in forse, in attesa di confronto – Spostamenti, chiesto un tavolo urgente alla Regione – Fondi. Emergenza, il Comune blocca i mutui – Il sindaco di San Felice chiude i “confini” – Area sud. “Percorsi diagnostici da rafforzare subito al Dono Svizzero” – Isole, ricotti i collegamenti – Uno stop ai nuovi contagi – La Polizia Locale avrà il termoscanner I casi. Inps. Notai Sindaci. Carburante agricolo – Le storie Una colletta sui social per chi ha bisogno d’aiuto – Task force. Spostamenti al setaccio. Controlli sui bus (pagg. 1 2 3 4 5 10 11 12 13 14 15 16 18)
  • Golfo. Notizie (pag. 35);
  • Formia. Notizie (pag. 36);
  • Gaeta – Formia – Minturno. Notizie (pag. 37);
  • Zapping. “Io leggo Dante”. Castelforte rende omaggio al sommo poeta per i 700 anni dalla nascita (pag. 41).

Da Latina Oggi del 26 marzo 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Nuvole a tratti compatte e pioviggini diffuse su tutta la provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 13°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Nord/Nordovest 13 nodi al largo; da Nord/Nordovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,20; poco mosso tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70.

***

Mercoledì 25 marzo

RASSEGNASTAMPA ON LINE

Da ilfaroonline.it del 2 marzo: Coronavirus, D’Amico: “Sospese le corse dell’aliscafo per Ponza e Ventotene”

Da domani (oggi per chi legge, ndr) saranno sospese le corse dell’aliscafo da e per Ponza e Ventotene, una misura volta a contenere il più possibile l’emergenza Coronavirus. A farlo sapere è Danilo D’amico, portavoce locale di FdI sull’isola lunata, che ha così commentato la novità: “Un piccolo passo in avanti è stato fatto, la Regione ha accolto la richiesta del nostro capogruppo regionale Fabrizio Ghera.”

Il Sindaco di Ventotene: “Al porto di Formia iniziate le operazioni di misurazione della temperatura dei passeggeri”

Finalmente le richieste dei sindaci di Ponza e Ventotene, rispettivamente Francesco Ferraiuolo e Gerardo Santomauro, sono state accolte.
Ieri, infatti, al porto di Formia sono iniziate le operazioni di misurazione della temperatura per i passeggeri diretti verso le isole pontine. A farlo sapere, sui social, è proprio il Sindaco di Ventotene che afferma: “Le operazioni di misurazione sono effettuate con laser scanner. Per poter rilevare gli asintomatici, che al momento non è possibile identificare, sono allo studio nuove misure, che a breve verranno richieste alla ASL.”

Covid-19, nel Lazio record di guariti: 40 in 24 ore. Contagi in crescita

D’Amato: “tenere alta attenzione su case di riposo oggi 87 casi provengono da queste strutture, vanno rispettati divieti di accesso a persone esterne in ultime 24 ore 40 i guariti che salgono a 103 totali, maggior dato di sempre”

Da temporeale.info del 24 marzo: Formia/Carosello Formiano, l’iniziativa del Comune con gli artisti della città

In tempi di reclusione forzata dovuta all’emergenza Coronavirus, l’assessore alla cultura del Comune di Formia lancia una lodevole iniziativa:  ogni sera, alle ore 20, in diretta sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Formia, artisti formiani intratterranno con il proprio contributo artistico gli spettatori

Da h24notizie.com del 24 marzo: Coronavirus: “Aumentano medici positivi. Necessari tamponi, non c’è più tempo”

Nella regione Lazio sono almeno 94 i medici contagiati dal Covid-19. Ottantaquattro a Roma, 6 in provincia di Latina, 2 in quella di Viterbo, altrettanti in quella di Frosinone. Numeri che arrivano da Antonio Magi, presidente dell’Ordine provinciale di Roma di Medici chirurghi e odontoiatri. Dati però sottostimati, come sottolinea lo stesso dottor Magi: “Per questo è necessario fare i tamponi a tutti gli operatori sanitari (ospedalieri, operatori del 118 e medici di famiglia, ndr). Non c’è più tempo”.

Da gazzettinodelgolfo.it del 24 marzo: Coronavirus, la ASL Latina attiva servizio per far fronte alle problematiche psicologiche

Il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Latina, in considerazione della situazione di disagio e difficoltà che i singoli cittadini e la comunità intera stanno sperimentando, in relazione all’emergenza nazionale COVID-19, si propone di attivare un progetto per far fronte alle problematiche psicologiche ed emotive legate a tale emergenza.
Il progetto prevede di dare risposte alle diverse categorie della popolazione.

Gaeta, 6milioni di € per sostenere la liquidità delle imprese

“Con Deliberazione di qualche giorno fa e precisamente del 16/03/2020 abbiamo deciso di sostenere il mondo imprenditoriale. Noi siamo già pronti a supportare le attività economico-produttive della nostra città! le imprese con sede legale a Gaeta, potranno beneficiare di un prestito, i cui costi ed il tasso saranno a completo carico del Comune di Gaeta. Mettiamo a disposizione 6milioni € a tasso zero per le imprese della città! Voglio che a Gaeta, le attività produttive ed imprenditoriali che sono l’ossigeno dell’economia, siano pronte a ripartire attraverso misure concrete.”

Apertura reparto malattie infettive al “Mons. Di Liegro”, Mitrano: “Sono emozionato”

“Inizia un’altra giornata ed il mio primo pensiero è rivolto sempre a voi, grandi e piccini, alla nostra meravigliosa Comunità che per me è come una grande famiglia. E come tale, la mia priorità è quella tutelarla il più possibile, al massimo di quello che sono le nostre forze e competenze. Sono diversi i segnali belli, positivi, incoraggianti che ci permettono di continuare a sperare che tutto andrà bene. Dalla solidarietà, al sostegno delle persone più fragili e deboli, tante persone che quotidianamente donano il loro tempo a servizio degli altri. Tra le emozioni che non dimenticherò mai nella mia vita, sicuramente quella di poter accedere nel nuovo reparto di malattie infettive presso il “Mons. Di Liegro”.
L’ho definito un vero e proprio gioiello del Golfo di Gaeta. Non trovo le parole giuste per esternarvi le emozioni che ho provato, nell’entrare ieri mattina nel presidio ospedaliero e vederlo riacquisire “un’anima”

Da latina.Corriere.it del 24 marzo: Covid, la Regione vara il piano Pronto Cassa. Leodori. “Nessuno deve sentirsi solo”

La giunta Zingaretti ha approvato il provvedimento “Pronto cassa” con cui vengono messe in campo delle importanti iniziative a sostegno della liquidità di imprese e liberi professionisti del Lazio, che nel loro insieme, a regime, porteranno a mobilitare circa 450 milioni di euro. Una prima risposta della Regione Lazio alle difficoltà economiche generate dall’emergenza Coronavirus.

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione del mercoledì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 12.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Emergenza sanitaria CoronavirusIl Paese. Pugno di ferro del Governo per chi viola le restrizioni – Vaccino per il Covid-19. Impegno da otto milioni – I dati. Impennata di contagi: 23 – Due nuovi casi all’Inps; un positivo alle entrate – Autopsia per Spagnolo – “Noi ci siamo” la raccolta inizia in grande – Il Comitato: “Ci siamo anche noi – Sud pontino.1. Mof, controlli efficaci – Ordinanza della Regione, arrivano i chiarimenti – Risorse ai Comuni. Stop ai mutui e avanzo svincolato – Sud pontino.2. Kit di protezione. La consegna a medici e forze dell’ordine – Ecco come si riorganizza la scuola – Il sindaco di Minturno: “Bisogna fare più tamponi” – Diffonde una fake news, poi la cittadina si scusa – La storia Tre progetti della Asl per aiutare le fasce più deboli e gli operatori – Contromisure. Uffici postali presi d’assalto – Confcommercio, misure semplici per le aziende – La Banca popolare di Fondi anticipa le pensioni ai clienti – Le comunicazioni di impresa (pagg. 1 2 3 4 5 6 12 13 14 15 16 18 19)
  • Terracina. Anziani e disabili, aiuto difficile (pag. 33);
  • Golfo. Notizie (pag. 35);
  • Formia. Notizie (pag. 36);
  • Gaeta – Formia – Minturno. Notizie (pag. 37);
  • Zapping. Mina on my mind. Il ruggito della tigre. L’artista compie ottant’anni (pag. 42);

Da Latina Oggi del 25 marzo 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno con il transito di nuvole da est. Le temperature subiranno un ulteriore calo e sul livello del mare oscilleranno tra 2 °C e 11 °C; la temperatura del mare sarà di 15 °C. I venti saranno da Est/Nordest 9 nodi al largo; deboli di direzione variabile sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.

***

Martedì 24 marzo

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 23 marzo: Coronavirus, un post su Facebook scatena le polemiche su un vigile

Un post su Facebook scatena le polemiche a Ponza su un vigile urbano accusato di non aver rispettatole disposizioni per evitare il diffondersi del coronavirus.
A sollevare il caso l’ex sindaco Piero Vigorelli e gli altri tre consiglieri comunali di opposizione Franco Ambrosino, Giuseppe Feola e Maria Claudia Sandolo.

Covid-19, trend in calo anche nel Lazio: per la prima volta all’11%

Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Coronavirus e base USA a Gaeta, insorge il Partito Comunista: “Dove sono i provvedimenti del sindaco Mitrano?”

Numerosi cittadini hanno segnalato gruppi di militari statunitensi a spasso per le vie della città con gran disinvoltura, senza preoccupazione del rischio del contagio da coronavirus

Da ilfaroonline.it del 23 marzo: Gaeta, il Comune distribuisce mascherine e disinfettanti a medici e forze dell’ordine

Si chiama “Tuteliamo chi ci tutela” ed è una delle tante iniziative predisposte dall’Amministrazione Mitrano e finalizzata a dare sostegno e supporto a tutti coloro che continuano il loro lavoro al servizio della collettività. “E’ una lotta contro il tempo – spiega il Sindaco Cosmo Mitrano – e la richiesta di dispositivi per proteggersi dal contagio è sempre più crescente.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione del martedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 19 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 13.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Emergenza sanitaria CoronavirusIl Paese. Calano i contagi in Italia e arriva un aiuto hi-tech – Editoriale Oggi lancia “Noi ci siamo” – Cosa chiude e cosa no – I dati. Crescono i casi nel capoluogo – Prima vittima a Latina – Il modo giusto per salutarli (editoriale dalla 1° pag.) – Area metropolitana. Picco dei contagi a Nettuno. Un carabiniere positivo, quattro in isolamento. Il poliziotto di Torvajanica respira da solo – Ha il virus e va a spasso. Il Codacons: “Arrestatelo!”. Mascherine e medici dalla Russia. Gli aiuti arrivsno a Pratica di Mare – Sud pontino.1. Screening a tappeto per fermare il Covid 19. Alberghi per le quarantene. Fondi. La città si mobilita per raccogliere fondi – – Sud pontino.2. Oggi partono i primi ricoveri presso l’ospedale “Di Liegro”. Castelforte. Parla il Sindaco – Minturno. 12 casi di contagio. Evitiamo di diffondere fake via whatsappLe storie.1. Parla l’infermiera di Latina in servizio a Desenzano sul Garda. Disinfezione delle strade dei borghi – Tolleranza zero. Primi posti di blocco – Le storie.2. Veleni dopo l’inno nazionale. Quella bufala in chat sulle ambulanze (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 10 11 12 13 14 18 20)
  • Fondi – Itri. Lite finisce in tragedia. Anziano ucciso (pag. 35);
  • Golfo. Notizie (pag. 36);
  • Minturno. Il ponte sul Garigliano chiuso da sette mesi (pag. 37);
  • Zapping. Iger of the week – Ogni sera a Formia sulla pagina del Comune gli artisti donano la propria arte. Ambrogio Sparagna (pag. 43);

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Sole e nuvole con molta variabilità. Le temperature subiranno un repentino calo e sul livello del mare oscilleranno tra 3 °C e 8 °C; la temperatura del mare sarà di 15 °C. I venti saranno da Nord/Nordest 8 nodi al largo; da Nordest 2 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50; calmo nel Golfo di Gaeta.

***

Lunedì 23 marzo 2020

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info del 22 marzo: Coronavirus, inviata a Ventotene un’ambulanza per affrontare le emergenze

E’ stata presa in consegna dal vicesindaco di Ventotene Domenico Malingueri un’ambulanza attrezzata che, guidata da un autista barelliere e da un Oss, è stata inviata dall’Asl di Latina per affrontare al meglio le emergenze legate al Covid 19 sulla seconda isola pontina. Il soccorso anche a domicilio sarà garantito dal personale medico e infermieristico del Presidio, coadiuvato dall’autista dell’ambulanza e da personale aggiuntivo della Protezione Civile.

Coronavirus, Fondi città blindata. controlli serrati anche al Mof

Fondi resta una città blindata, entrare ed uscire praticamente impossibile e i controlli si sono fatti più serrati con le fermate dei treni soppresse e le attività ferme, almeno sino al 5 aprile. Ma resta un interrogativo in piedi: poteva essere evitata la severa ordinanza emessa giovedì sera dalla Regione di Lazio di chiusura di fatto della città a causa dell’aumento delle persone decedute, di quelle contagiate dal Covid 19 e costrette all’isolamento domiciliare? Secondo il comune, la risposta è affermativa se non ci fosse stato un conflitto di competenza tra la Protezione civile nazionale e le autorità sanitarie laziali e pontine.

Coronavirus, arrivano le mascherine con il brand del Comune di Gaeta

Protagonista da giorni di un’aspra e – secondo molti – inutile e inopportuna polemica mediatica con la Regione Lazio e con l’Asl di Latina circa il diniego ottenuto per l’acquisto e la distribuzione dei tamponi da distribuire ai cittadini residenti per fronteggiare la diffusione del Coronavirus, il sindaco di Gaeta ci prova ora con le mascherine, per di più “brandizzate” con il logo e la scritta della città. Cosmo Mitrano ( “ero davvero emozionato”) la sua domenica mattina l’ha trascorsa al’interno di due empori cittadini, “Filitalia” e “Svago”, che hanno iniziato la produzione di 1000 mascherine, le prime di una “lunga serie”, che saranno distribuite a Gaeta con i costi relativi all’approvvigionamento delle materie prime, di confezionamento e distribuzione che saranno accollati dal comune.

Da gazzettinodelgolfo.it del 22 marzo: La Pro LOco promuove l’iniziativa “#aformiarestiamoacasa”

Formia, 22 marzo 2020: la Pro Loco di Formia anche in tempo di Coronavirus, in un momento particolare e nuovo per la società globalizzata, in una situazione difficile da gestire, dove il senso di civiltà deve elevarsi in modo esponenziale alla pari di quello scientifico, non si ferma, e da due settimane è operativa tutti i giorni, sulla propria pagina facebook con l’iniziativa denominata “#aformiarestiamoacasa”
Sulla pagina di uno dei principali social network mondiali amici, esperti di vari settori postano le news dell’ultima ora, video didattici di bricolage, sport, musica, vivere sano, storia, archeologia, istruzione, sketch di teatro e tanto altro.

Da latinatoday.it del 22 marzo: Coronavirus Latina: sono 183 i contagiati. Consegnati alla Asl guanti, mascherine, tamponi e camici

Ci sono venti nuovi casi positivi di Coronavirus in provincia di Latina rispetto alla giornata di sabato ed una nuova vittima, un paziente residente a Fondi deceduto presso lo Spallanzani di Roma. E’ questo il nuovo bilancio della Asl di Latina. Dei venti nuovi casi positivi, sei vengono trattati a domicilio. I casi sono distribuiti nei comuni di Latina (5), Aprilia (4), Minturno (3), Fondi (2), Santi Cosma e Damiano (1), Itri (1), Lenola(1), Formia (1),Terracina (1), Priverno (1).
Complessivamente in provincia si contano dunque 183 casi positivi al Covid-19, 85 pazienti ricoverati, 15 negativizzati di cui 6 ancora ricoverati per altre problematiche di salute e 9 in osservazione a domicilio. Otto i decessi. I pazienti positivi attualmente in carico sono 160.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione del lunedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 14 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 10.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Emergenza sanitaria CoronavirusIl Paese. Il Coronavirus frena in Italia, ma nel Lazio sale – Cosa chiude e cosa no – I dati. Ascesa infinita: 20 contagi – Dalla Regione 400 milioni per sostenere le aziende. Infermieri: trattati in modo opposto al contributo dato – Sud pontino. Orizzonte chiude tutti i suoi punti di vendita: “Duro ma necessario”. “Sono sicuro che Fondi ce la farà” – Termoscanner e Tac in azione – Fondi. La città raccoglie fondi per affrontare l’emergenza – Le storie. Invenzione pontina per l’igienizzante alleato dell’ambiente – Controlli senza sosta in tutto il capoluogo – Bloccati mentre andavano a pesca – Commercio. Supermercati a orario ridotto. E’ fila continua tutti i giorni – Il piccolo miracolo della filiera corta pontina (pagg. 1 2 3 4 5 10 11 12 13 14 15)
  • Golfo. Notizie (pag. 29);
  • Gaeta – Formia. La littorina non si fermerà (pag. 30);
  • Zapping. Le torri costiere, tra storia e fascino (pag. 35);

Da Latina Oggi del 23 marzo 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Inizio di giornata con nuvole e deboli piogge a partire dai maggiori rilievi, seguite da schiarite momentanee; peggioramento in serata nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 8°C e 13°C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Est/Sudest 9 nodi al largo; da Sud/Sudest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,20; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,80; quasi calmo nel Golfo di Gaeta.

1 Comment

1 Comment

  1. La Redazione (anticipazione Meteo di lunedì 30 marzo 2020)

    29 Marzo 2020 at 20:05

    Meteo nell’articolo di base

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top