a cura della Redazione
Ponza vista da… “La Maddalena”
(foto inviata da Sandro Romano)
I colori e la pace di Ponza in una foto di Silveria Aroma
Prime luci dell’alba del 18 marzo 2020 a Ponza
(foto di Silveria Aroma)
Lunedì 23 marzo 2020 (anticipazione meteo)
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Inizio di giornata con nuvole e deboli piogge a partire dai maggiori rilievi, seguite da schiarite momentanee; peggioramento in serata nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 8°C e 13°C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Est/Sudest 9 nodi al largo; da Sud/Sudest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,20; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,80; quasi calmo nel Golfo di Gaeta.
***
Domenica 22 marzo 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaTu.it del 21 marzo: Conte chiude l’Italia: “E’ la sfida più difficile dal dopoguerra”. Aperti supermercati, farmacie e servizi essenziali
Dopo una giornata drammatica con 793 morti in 24 ore (per un totale di 4.825 dall’inizio della pandemia), il presidente del Consiglio Giuseppe Conte stringe ancora di più il cerchio: chiuse le fabbriche
“Questa è la sfida più difficile dal dopoguerra“, dice il premier Conte in una diretta dai toni drammatici.
“Chiuderemo tutte le attività produttive non cruciali. Ma resteranno aperti supermercati, alimentari, farmacie e parafarmacie. Saranno garantiti i servizi essenziali: bancari, postali, assicurativi e finanziari”.
Questa crisi, ha detto Conte, “lascerà un segno indelebile in noi anche quando tutto questo sarà finito. Le immagini che vediamo ogni giorno alla tv ci rimarranno per sempre nella memoria. La morte di così tanti cittadini è un dolore che si rinnova di giorno in giorno: non sono numeri, ma persone.”
Da h24notizie.com del 21 marzo: Dal Ministero dell’Interno il vademecum per l’uso delle mascherine
Un vademecum dal Ministero dell’Interno per l’uso delle mascherine. Il documento è stato redatto grazie alla consulenza dell’agenzi formativa “Asso.forma”, alleghiamo il file per consultare le specifiche inerenti ogni tipologia di mascherina e l’utilizzo che ne può essere fatto.
Da temporeale.info del 21 marzo: Coronavirus, medico di Ponza va in pensione: “Ho chiesto di restare per l’emergenza, nessuna risposta”
Il dottor Biagio Vitiello sabato 21 marzo compie nella sua Ponza i suoi primi 70 anni (auguri di buon compleanno da parte nostra) e pertanto dovrebbe andare in “quiescenza” dopo aver svolto con unanimi e apprezzati risultati il suo lavoro di medico di famiglia. Il condizionale è d’obbligo perché a causa dell’emergenza legata al Coronavirus Vitiello l’11 marzo ha chiesto di poter essere ancora utile a favore dei suoi 1005 assistiti e, dunque, di posticipare l’inizio della sua meritata pensione.
Coronavirus, casi positivi alla comunità “L’Aquilone”: il drammatico appello del sindaco Villa
Un dramma nel dramma. L’ha evidenziato in serata il sindaco di Formia Paola Villa che, dopo le anticipazioni rese nei giorni in una comunicazione ai consiglieri comunali, sia di maggioranza che di opposizione, ha definito seria la situazione in cui si trova una delle più importanti e vivaci realtà associative di Formia e dell’interno Golfo, la comunità alloggio “L’Aquilone” che da anni si occupa dell’assistenza e recupero di disabili gravi e di pazienti psicotici. La notizia, sulla quale c’era il più stretto riserbo, è stata resa pubblica dal Comune di Castelforte attraverso la pagina facebook, sulla quale è stato pubblicato il messaggio che il sindaco Villa ha inviato ai suoi colleghi del sud pontino.
Coronavirus, Poste Italiane: le modalità di pagamento delle pensioni di aprile
Poste Italiane ha adottato le misure straordinarie per contribuire a contrastare la diffusione del nuovo coronavirus. Per questo le pensioni del mese di aprile verranno accreditate il 26 marzo per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.
I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello; mentre coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti nell’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal calendario seguente:
I cognomi dalla A alla B giovedì 26 marzo
dalla C alla D venerdì 27 marzo
dalla E alla K la mattina di sabato 28 marzo
dalla L alla O lunedì 30 marzo
dalla P alla R martedì 31 marzo
dalla S alla Z mercoledì 1 aprile.
Da gazzettinodelgolfo.it del 21 marzo: L’amore per la città di Formia non conosce sosta, ostacolo, impedimento
I cittadini formiani stando dando continua prova di generosità e altruismo.
Prova di quanto una comunità sia vincente e tale, è quando ognuno si mette a servizio della stessa in base alle proprie possibilità, seguendo le indicazioni, rispettando le regole e adoperandosi come possibile.
Nei giorni scorsi il Vivaio Valerio Garden, applicando le indicazioni del decreto ministeriale, ha chiuso la propria attività e ha comunicato al Comune di Formia la volontà di donare piantine e fiori che altrimenti sarebbero andate al macero.
L’assessore all’ ambiente, Orlando Giovannone, sì è prontamente attivato e in concerto con l’Amministrazione si è deciso di destinare fiori e piante ai cimiteri del comune di Formia.
Da latina.Corriere.it del 21 marzo: Ristoratori e commercianti insieme a sostegno del Goretti: donate 2800 mascherine.
Da alcuni giorni un gruppo di ristoratori di Latina hanno iniziato una raccolta fondi per l’ospedale Santa Maria Goretti: donate 2800 mascherine Ffp2.
I medici, gli infermieri e tutti gli operatori sanitari del nosocomio pontino sono impegnati in prima linea nella lotto contro il Cotronavirus, con tanti pazienti ricoverati, mettendo a rischio anche la propria salute. I presidi non erano sono ancora sufficienti e soltanto ieri la Asl di Latina ha parlato della consegna di 12mila mascherine. Per questo l’impegno dei ristoratori è davvero importante, come tutte le altre iniziative di solidarietà.
In una settimana sono stati raccolti circa 20 mila euro, da destinare alle necessità del Maria Goretti per meglio fronteggiare il delicato lavoro che il personale sta effettuando.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 20 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 11.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Emergenza sanitaria Coronavirus. Il Paese. Il Governo decide. L’Italia si ferma – Il medicinale giapponese. Lo strano caso dell’Avigan – I dati. Inarrestabile: 163 contagiati. Il virus è entrato in Italia due volte – Le mascherine fatte i casa donate agli operatori – Area metropolitana. 37 contagi, l’ascesa infinita. I medici di famiglia: “Dovete stare in casa” – Spiagge vuote e tanti varchi – Terracina. Il virus colpisce Pagiaro – Sud pontino –Fondi. Due vittime in 24 ore. Prodotti rifiutati. Interviene Confagricoltura – Spesa a domicilio, arriva l’ordinanza – Sud pontino – Golfo. Il sindaco di Spigno pronto a denunciare i furbetti della passeggiata – Gaeta, pronti i dodici posti al Di Liegro. L’appello del presidente della CRI – I Commenti. Una scritta inqualificabile postata sui social sta minando l’immagine di un’intera provincia – Basta cantare sui balconi. Schizofrenia e imprudenza ai tempi del coronavirus (pagg. 2 3 4 5 10 11 12 13 14 15 16 17);
- Golfo. Notizie (pag. 37);
- Gaeta. Notizie (pag. 38).
- Zapping. Ninfa: esplode la primavera. Visitatori virtuali incantati (pag. 42).
Da Latina Oggi del 22 marzo 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 22 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Inizio di giornata con nuvole che preannunciano l’arrivo di una perturbazione da Est. Dal pomeriggio possibilità di piogge a partire dai rilievi in estensione fino alla costa. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 18°C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Nord 4 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda 0,30
***
Sabato 21 marzo 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 20 marzo: Formia, il sindaco Villa aggiorna la cittadinanza – Video
La prima cittadina di Formia Paola Villa ha fatto un nuovo video diffuso sui social per aggiornare la cittadinanza nel periodo dell’emergenza Covid-19
Da temporeale.info del 20 marzo: Coronavirus, Fondi blindata: arriva l’Esercito per posizionare i blocchi di cemento
La città di Fondi, ormai considerata un vero e proprio focolaio del coronavirus in provincia di Latina, diventa letteralmente blindata. Nella giornata di oggi sono giunti i mezzi dell’Esercito che hanno trasportato i new jersey in cemento che serviranno a chiudere tutti i varchi di accesso alla città.
Sono 14 i posti di blocco posizionati sulle maggiori arterie della città, sia in entrata che in uscita. Domani seguirà la sanificazione del Mof, dove si continua ad accedere non senza prima la misurazione della temperatura per coloro che entrano ai varchi del mercato ortofrutticolo che verrà potenziata con 4 termoscanner.
Da ilfaroonline.it del 20 marzo: Coronavirus, Righetti: “Casati consenta di effettuare tamponi sul personale sanitario”
Latina e provincia – È una lettera aperta quella di Giovanni Maria Righetti, presidente dell’Ordine dei Medici di Latina, a Giorgio Casati, direttore generale dell’Asl pontina. Una lettera con una richiesta: consentire, su base volontaria, al personale sanitario, sempre più in prima linea per combattere l’emergenza Coronavirus, di sottoporsi al tampone per scongiurare l’eventuale contagio.
Righetti assicura: sarà l’Ordine dei Medici a fornire la copertura economica dei tamponi e dei reagenti. Non solo. Sarà lo stesso Ordine a mettere a disposizione per un mese una figura professionale per il prelievo del campione e un medico di laboratorio.
Da latinaoggi.eu del 20 marzo: Tizzano: “Il rinvio dei Giochi di Tokio è un’ipotesi concreta”
Lo sport è una delle vittime “preferite” del Coronavirus. Tantissime le attività agonistiche ufficiali, dalle più piccole a quelle di maggior rilievo, che sono ai box in attesa di una ripartenza che in molti casi appare difficile calendarizzare. E tante attività sono bloccate anche presso il Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia, in seno al quale il direttore Davide Tizzano, 51 anni, due volte oro alle Olimpiadi nel canottaggio, spera che l’imminente primavera sia la stagione della rinascita.
Da latinaTu.it del 20 marzo: 2 milioni di euro per lo smart working nei piccoli comuni del Lazio
Il bando di Regione Lazio per lo smart working da 2 milioni di euro prevede contributi fino a 7.500 euro per comuni fino a 5 mila abitanti,
“Abbiamo pubblicato un nuovo bando per promuovere il lavoro agile. Dopo quello dedicato alle imprese, questa volta il bando è riservato ai piccoli comuni della Regione Lazio affinché, in questo momento di difficoltà, possano coniugare l’esigenza di proseguire l’attività amministrativa, continuare a offrire servizi ai cittadini e tutelare la salute dei dipendenti pubblici e della stessa popolazione.
Il bando, coperto da un finanziamento di 2 milioni di euro, prevede contributi fino a 7.500 euro per ogni comune con una popolazione fino a 5 mila abitanti. Le risorse potranno essere utilizzate per l’acquisto di servizi di supporto organizzativo e formativo – anche a distanza- finalizzato all’ottimizzazione delle prestazioni dei dipendenti, per la valorizzazione dei risultati, il monitoraggio delle attività lavorative o lo sviluppo di competenze informatiche. Potranno inoltre essere acquisiti strumenti hardware e software da dare in dotazione al personale. L’obiettivo è aiutare le amministrazioni più piccole a recuperare l’eventuale gap informatico e a dotarsi di tutte le dotazioni necessarie per affrontare al meglio questa situazione di criticità e per continuare a tenere i rapporti con tutti i cittadini e le realtà economiche e sociali del territorio.
A partire da oggi e fino al 20 aprile i Comuni possono inviare una manifestazione di interesse alla posta elettronica certificata [email protected].
Dal momento in cui è cominciata l’emergenza sanitaria, ci siamo subito attivati per offrire il supporto necessario per sostenere il mondo del lavoro. Quello dello smart working è una delle tante risposte che stiamo mettendo in campo e che permette l’attivazione di una nuova organizzazione delle attività lavorative, una modalità che potrà continuare a essere utile anche in futuro, terminata l’emergenza sanitaria”.
Così in una nota Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, Formazione e Scuola della Regione Lazio.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del sabato in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 20 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 12.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Emergenza sanitaria Coronavirus. Il Paese. Altro record di morti. L’Italia nel dramma. Emergenza piena di errori. “Cura Italia. A rischio i finanziamenti dei Comuni” – I dati. Siamo arrivati a quota 150. Un decreto senza certezze (editoriale in continuazione dalla prima pagina). Contenimento e restrizioni. – E’ Casati a dettare i tempi. Autotest dei medici, la proposta. – Fondi.1. Ai confini della zona rossa. L’esercito per portare i new jersey. Controlli ai trasporti per controllare la filiera agro-alimentare. – Fondi.2. “Un intervento drastico per arginare il contagio”. Garantiti i servizi essenziali. La battaglia contro il virus. Medici: “Abbiamo un vantaggio temporale e di conoscenze” – Fondi.3. Ancora “spensierati” – Sud Pontino. Un solo contagiato in più – I controlli. C’è chi gira tra le province. La “spia” dei vicini, tra timori veri e falsi (pagg. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 12 18 19)
- Golfo. Notizie (pag. 36);
- Gaeta. Notizie (pag. 37).
- Zapping. “Festa di Primavera” a Ninfa. La visita è sui canali social (pag. 42).
Da Latina Oggi del 21 marzo 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 21 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Inizio giornata con cielo sereno ed il transito di qualche formazione nuvolosa che, dal pomeriggio/sera, si faranno più compatte per stratificazioni medio-alte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 16°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno deboli di direzione variabile al largo; da Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
***
Venerdì 20 marzo 2020
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 19 marzo: Coronavirus, arriva un giro di vite anche sui cantieri edili
Giro di vite a Ponza anche sui cantieri edili. Per cercare di evitare contagi da coronavirus, il sindaco Francesco Ferraiulo ha imposto a tutte le ditte edili impegnate sull’isola di adottare un piano utile a garantire tutte le misure necessarie a frenare il diffondersi del Covid-19 durante le operazioni di sbarco e di imbarco e durante gli spostamenti sul territorio, evitando i contatti ravvicinati e gli assembramenti.
Il primo cittadino ha inoltre ordinato a tali ditte di sospendere l’attività nei cantieri fino a che non predisporranno un tale piano.
Una decisione presa dopo un rapporto della polizia locale, relativo ad assembramenti nell’area portuale creati proprio dalle ditte impegnate nell’edilizia, ed essendo molti i cantieri aperti in questo periodo, in vista della stagione estiva, per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Da latinaTu.it del 19 marzo: Fondi come Codogno, La città del Sud Pontino diventa “rossa”: sospese le entrate e le uscite
Fondi diventa zona rossa: sarà vietato ogni spostamento in entrata ed uscita dalla città. È la nuova ordinanza di Regione Lazio ad averlo stabilito
La situazione del Comune del sud pontino, definito “cluster” dall’Asl pontina ormai da diversi giorni, si è consolidata in negativo con un numero di contagiati da Coronavirus-Covid-19 che ha raggiunto la cifra di 47 persone oggi 19 marzo 2020.
La decisione è stata presa per evitare che la città diventi veicolo di contagio per il resto della provincia e tutelare gli stessi cittadini fondani che da domani non potranno più uscire dai confini cittadini neanche nel caso di impegni lavorativi poiché il lavoro è di fatto sospeso.
Restano salvi alcuni motivi sanitari gravi e inerenti al monitoraggio della pandemia da Covid-19.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del venerdì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. Delle 18 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo riprese 13.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Emergenza sanitaria Coronavirus. Il Paese. L’Italia supera la Cina nel numero dei morti – Le chiusure oltre il 3 aprile – I dati. L’accelerata: 22 contagi – Gli infermieri nell’inferno della Terapia intensiva – Sud pontino. Screening veloce per arginare la diffusione del virus. Misure speciali per Fondi – Sud pontino. Contagiato un consigliere comunale. A Minturno necessaria la chiusura di due strutture sanitarie. Continua la raccolta per il Dono Svizzero – In prima linea. Notizie da Bergamo e Lodi – Controlli. Solo a Fondi, ieri più di 40 i denunciati. Braccianti senza protezioni. Al lavoro stipati nei furgoni. L’economia. La notte dell’export verde. Non c’è più mercato per i fiori, ora li regalano (pagg. 1 2 3 4 5 10 11 12 13 14 16 17 18 19)
- Golfo. Notizie (pag. 36);
- Formia – S. Cosma. Notizie (pag. 37).
Da Latina Oggi del 20 marzo 2020
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 20 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno attraversato da sporadiche formazioni nuvolose. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 15°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Sud/Sudest 3 nodi al largo; da Sud/Sudovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20.
Giovedì 19 marzo
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 18 marzo: Coronavirus, divieto di passeggiate e corse anche sull’isola
Cresce il numero dei sindaci che impongono il divieto di passeggiata per cercare di frenare il numero di contagi da coronavirus.
Dopo Gaeta e Formia, a vietare passeggiate e attività sportive all’aperto è così anche il sindaco di Ponza, Francesco Ferraiuolo.
Il primo cittadino ha imposto il divieto di praticare attività ricreative, come le passeggiate, e sportive, come la corsa, su tutte le strade dell’isola e anche singolarmente fino al 3 aprile.
Vietato insomma anche passeggiare da soli.
Off limits inoltre le spiagge.
De Luca e Limonov, da Torino a Capri: l’incontro del poeta col rivoluzionario
E’ morto, ieri 18 marzo, lo scrittore russo Eduard Limonov. Lo ricorda e ne traccia un profilo Antonio De Luca in una lettera inviata al giornale.
Da news-24.it del 18 marzo: Il virus arriva anche nell’isoletta di Palmarola? Febbre alta per la moglie del guardiano della villa Fendi
Ieri pomeriggio (l’altro ieri pomeriggio per chi legge, ndr), verso le 17, è stata trasferita, con febbre altissima, da Palmarola al Circeo, la moglie del guardiano della villa di Fendi. L’operazione del trasporto è stata effettuata dalla Guardia Costiera di Ponza. Secondo quanto riferisce stamane il quotidiano romano ” Il Messaggero”a Palmarola in trenta hanno cercato rifugio, sperando di sfuggire al coronavirus ma, a quanto pare, questa fuga, nella splendida isoletta, non è servita a nulla. Intanto crescono i positivi in provincia di Latina che ha raggiunto i 105 pazienti.I ricoverati sono 51,i negativi 12, 6 i decessi. Si confermano le criticità a Fondi (38 casi) e Latina (22)
Da latinatoday.it del 18 marzo: Coronavirus, postazione sanitaria al porto di Formia: controlli sui passeggeri diretti alle isole
Verrà allestita la postazione sanitaria presso il porto di Formia. A darne conferma attraverso una nota è il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale del Lazio e presidente della commissione Sanità Giuseppe Simeone che ieri aveva sollevato il caso dopo che la diffusione del coronavirus aveva iniziato a creare allarme anche nelle isole ponziane.
“Il vicepresidente Leodori ha mantenuto la parola – fa sapere Simeone -: i passeggeri diretti a Ponza e Ventotene verranno controllati prima di potersi imbarcare. Mi è stato comunicato infatti, che attraverso la Croce Rossa, verrà allestita una postazione sanitaria presso il porto di Formia. Ringrazio anche l’assessore Mauro Alessandri per l’interessamento mostrato per questa problematica”.

Il neonato di 5 mesi risultato positivo al nuovo Coronavirus, ricoverato all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma è in buone condizioni. E’ la notizia migliore che emerge dalla videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Presente all’incontro l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato.
“Il sistema sanitario – ha spiegato D’Amato – sta lavorando a pieno regime e entro 10 giorni il numero delle terapie intensive dedicate all’emergenza Covid nella Regione Lazio salirà a 278. Aumentano i casi ce lo aspettavamo, oggi registriamo un dato di 117 casi di positività e 5 decessi, ma aumentano anche i guariti che arrivano a 42.
Covid, 8 nuovi casi positivi in provincia di Latina: 2 a Fondi
Sono 8 i nuovi casi positivi registrati tra ieri e oggi (18 marzo 2020), in provincia di Latina. Questo il dato della Asl pontina che specifica che 4 pazienti sono trattati a domicilio.
Si confermano le criticità di Fondi con 2 casi in più rispetto a ieri che raggiunge 40 totali, e Latina, con 1 paziente positivo in più: 23 in totale. Gli altri sono distribuiti nei comuni di Gaeta (non residente) e Pontinia.
Da ilfaroonline.it del 18 marzo: Pizzeria aperta e gente in fila per l’asporto, a Gaeta denunciati gestore e un cliente
In fila per una pizza. Niente di male, normalmente. Ma ai tempi del Coronavirus è tutto diverso, benché la gente fatichi ancora a comprenderlo. Succede così che, sul lungomare di Gaeta, una pizzeria si trovi aperta apparentemente per la consegna a domicilio, mentre, in realtà, faccia servizio d’asporto (non consentito dal Decreto del governo per il contenimento della Covid-19).
Da Marco Castaldi-Ufficio Stampa-Comune di Cori, comunicato del 18 marzo
COVID-19: reciproco incoraggiamento tra Cori e Betlemme, prossime città gemelle
Scambio di e-mail informali tra i due Sindaci, per esprimersi sostegno, vicinanza e solidarietà nella comune lotta contro il coronavirus.
in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – COVID-19_CORI-BETLEMME
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del giovedì nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli. In totale 19, di cui 14 sull’emergenza coronavirus.
– La copertina
Coronavirus – L’ordinanza contestata. Bavaglio al commercio
– Emergenza sanitaria – Il paese
Il virus non si ferma. Ieri record di morti Vanno difesi i più fragili (pag.2)
Cura Italia non è sufficiente (pag 3)
– Emergenza sanitaria. I dati
Contagiati a quota 113 (pag 4)
Medici senza tutele, esposto del sindacato (pag 5)
– Emergenza sanitaria – Area metropolitana
Altra impennata di casi a sud di Roma. Sei sono a Nettuno (pag 6)
Vaccino, primo OK al test (pag 7)
– Emergenza sanitaria Sud pontino
Sospendere i cantieri. L’appello lanciato dalla Filca Cisl (pag 10)
Io, mamma nei giorni del virus (pag 11)
– Emergenza sanitaria. Storie
L’informazione che resiste (pag 16)
– Emergenza sanitaria. I controlli
Escalation di violazioni (pag 18)
Aggredisce gli agenti per una folle protesta (pag 19)
– Emergenza sanitaria. #andràtuttobene
Speranze e colori apriliani (pag 20)
Speranze e colori apriliani (pag 21)
– Politica – Latina
Trano espulso dal M5S (pag 23)
– Golfo. Formia, Ventotene, Minturno
Potenziati i servizi sanitari (pag 36)
– Sport
Sabaudia resta internazionale (pag 38)
– Zapping
San Giuseppe “sparito” dalla collina fino al mare (pag 41)
– Zapping. Cultura & tempo libero
Carciofi romaneschi di Sezze. Salta la sagra ma tutti a tavola (pag 42)
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 19 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno e giornata primaverile. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 8°C e 19°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Sud/Sudest 6 nodi al largo; da Sud/Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20.
***
Mercoledì 18 marzo
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 17 marzo: Trasporti marittimi: alcune soppressioni dei collegamenti con l’isola di Ponza
Soppressioni nei collegamenti Laziomar con le Isole Pontine.
Nello specifico domani (oggi per chi legge, ndr) 18 marzo non verranno effettuate le corse unità veloce Formia-Ponza delle 14.30 e delle 17.30 e giovedì 19 marzo non verranno effettuate quelle Ponza-Formia delle 05.30 e delle 8.00.
Restano attive, invece, le corse unità veloce Formia-Ponza del 18.03.20 alle ore 17.30 e Ponza-Formia del 19.03.20 alle ore 06.45.
Si ricorda che, prima dell’imbarco, è necessario munirsi di apposita autocertificazione per gli spostamenti.
Lo comunica Astral Infomobilità.
Da news.24.it del 17 marzo: I Ponzesi lanciano l’allarme, noi isolati ma il Coronavirus no. Fratelli d’Italia risponde all’appello
Ponzesi chiedono protezione e punti d’intervento per difendersi dal Coronavirus. Fratelli d’Italia apre l’interrogazione sul tema in Regione Lazio.
L’isola di Ponza è a poche miglia dalla terra ferma ma troppo distante da ospedali attrezzati per curare la pandemia che velocemente si stà divulgando in tutto il globo.
Non esiste terapia intensiva in quest’area. A preoccupare ancor di più i cittadini della meravigliosa isola sono i continui sbarchi di chi fugge dalla quarantena in città per passarla in questo luogo.
Da temporeale.info del 17 marzo: Coronavirus, mancati controlli sanitari per gli imbarchi alle isole pontine: l’interrogazione regionale di FdI
Fabrizio Ghera, capogruppo dei Fratelli d’Italia alla Regione Lazio, in una nota, chiede “che siano effettuati i dovuti controlli sanitari al porto di Formia per i passeggeri diretti alle isole pontine”. “Siamo ormai da settimane in piena emergenza Covid19 – ha spiegato l’esponente di Fratelli d’Italia – e senza controlli c’è il rischio di estendere il contagio anche Ponza e Ventotene e ciò sarebbe devastante per quei microcosmi insulari così fragili e indifesi i cui abitanti si sentono abbandonati nel momento del pericolo dall’Amministrazione Regionale, come giustamente segnala Danilo D’Amico, dirigente provinciale di FdI a Ponza. Sappiamo quanto complesse possono essere le operazioni di soccorso su un’isola, pertanto chiederemo un sollecito intervento alla Regione Lazio, affinché siano attivati al più presto i controlli previsti sui passeggeri diretti alle isole Pontine, per prevenire la diffusione dell’epidemia anche in quei luoghi”. La presa di posizione di Ghera segue le varie iniziative sollecitate dal coordinatore comunale di Ponza del partito di Giorgia Meloni che aveva denunciato sulla principale isola ponza l’esistenza di “clima di confusione generale”.
Da h24notizie.com del 17 marzo: Vietate anche le passeggiate, giro di vite contro il coronavirus
Vietate corse e passeggiate. Per cercare di contenere la diffusione del coronavirus, il sindaco di Formia, Paola Villa, ha emesso un’ordinanza con cui ha imposto ulteriori restrizioni.
Fino al 3 aprile e salvo ulteriori decisioni, vietate passeggiate e attività sportive sul lungomare di Gianola-Santo Janni, sul lungomare di Vindicio e nella pineta di Vindicio.
Vietata poi qualsiasi attività sulle spiagge, accessibili soltanto a mezzi e operatori autorizzati per ragioni di sicurezza e pulizia.
Per i trasgressori previste sanzioni da 25 a 500 euro e la denuncia penale.
Coronavirus: “Ti ascolto”, attivi i numeri per l’assistenza psicologica gratuita
“Ti ascolto”, è attivo il servizio gratuito comunale di assistenza psicologica a beneficio dei cittadini e di coloro che ne avranno bisogno. Questi i numeri da contattare: 0771469409 e 3296958901. A rispondere le psicologhe e psicoterapeute Sara Purificato e Clementina Iacobelli.
Al 3296958901 è possibile chiamare tutti i giorni dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17; mentre allo 0771469409, il martedì dalle ore 15 alle 18 e il venerdì dalle ore 9 alle 12.
“Affrontiamo questo periodo di quarantena – commenta il Sindaco Cosimino Mitrano – anche attraverso il supporto gratuito e professionale delle psicologhe e psicoterapeute Sara Purificato e Clementina Iacobelli che ringrazio per la loro disponibilità a beneficio del territorio cittadino e per la grande appartenenza alla Comunità. La paura, per sé, ma soprattutto per i nostri cari, è senza dubbio il sentimento più diffuso che a lungo andare può creare un forte stress con importanti ripercussioni sull’umore e stati d’animo di molti. Con il servizio gratuito comunale, quindi, possiamo mettere da parte le nostre paure grazie ad una voce amica che potrà supportarci. Forza, ce la faremo”.
Coronavirus e misure di prevenzione del contagio, l’eurodeputato De Meo: “Intervenga l’esercito”
“I comportamenti irresponsabili di un numero cospicuo di cittadini mettono a rischio gli sforzi che ad ogni livello si stanno facendo per contenere la diffusione del coronavirus”.
L’impegno diuturno degli operatori della sanità, quello delle forze dell’ordine unito a quello degli amministratori locali, ai quali va il nostro incondizionato ringraziamento, non può essere vanificato dai comportamenti irresponsabili ed incoscienti di chi non ha compreso che per vincere questa dura prova bisogna starsene a casa» dichiara l’on. Salvatore De Meo, parlamentare europeo ed ex sindaco di Fondi.
Da temporeale.info del 17 marzo: Coronavirus, prima cerimonia di laurea in videoconferenza all’Università di Cassino
Era particolarmente emozionato il Rettore dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, il professor Giovanni Betta, proclamando il primo laureato online dell’ateneo della Folgara. Piero Cicchini, particolarmente emozionato, è diventato dottore discutendo una laurea triennale in Lettere dal titolo “I contributi di fine ‘700 al dibattito sulla lingua italiana: dalla rivista ‘Il caffè’ al saggio sulla ‘Filosofia delle lingue’, di cui è stato relatore il professor Giuseppe Antonelli.
Da ilfaroonline.it del 18 marzo: A Gaeta arriva l’iniziativa #ioleggoacasa
Il Comune di Gaeta e lo Sportello per le Adozioni Internazionali “Ernesto” aderiscono all’iniziativa lanciata dall’Accademia della Scrittura “Io leggo a casa” per contrastare l’emergenza che sta colpendo il nostro Paese. Un’idea che si è diffusa rapidamente sui social e che sta coinvolgendo tantissimi amici, autori, blogger e lettori.
“In questo momento di emergenza – spiega il Sindaco Cosmo Mitrano – non tralasciamo alcun aspetto rivolgendoci ad ogni fascia d’età soprattutto ai più giovani. Aderiamo con entusiasmo ad un’iniziativa nazionale perché consapevoli che attraverso la lettura possiamo trovare un rifugio sicuro e piacevole”.
Da latinatoday.it del 17 marzo: Coronavirus, nuovi orari per i supermercati nel Lazio. Chiusura alle 19, la domenica alle 15
Nuovi orari nel Lazio per i supermercati e gli esercizi commerciali esclusi dalle disposizioni contenute nel decreto del presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo scorso per il contenimento e la gestione dell’emergenza coronavirus.
E’ stata emanata questa sera (ieri sera per chi legge, ndr) , 17 marzo, l’ordinanza della Regione Lazio che regolamenta gli orari di apertura degli esercizi commerciali, stabilendo orari limite per le aperture e le chiusure serali e della domenica. Disposto anche l’obbligo per i gestori di contingentare gli accessi della clientela e di garantire gli spazi interpersonali e sanificare i luoghi di lavoro. No a lunghi spostamenti per andare a fare acquisti. L’ordinanza è in vigore da mercoledì 18 marzo e fino al 5 aprile.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Questa mattina, probabilmente per alcune modifiche tecniche intervenute nella versione on line del giornale, abbiamo avuto difficoltà a proporre gli articoli come di consueto. Nella speranza che sia un problema momentaneo siamo comunque in grado di presentare ai lettori l’intero quotidiano in formato pdf. Buona lettura
***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 18 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Bel tempo con passaggi di nuvole mattinali e serali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 7°C e 18°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Sud 3 nodi al largo; da Sud 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
***
Martedì 17 marzo
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 16 marzo: Coronavirus, è morta la 54enne residente a Cremona: il suo era stato il primo caso in provincia di Latina
Un altro morto, il sesto tra i soggetti risultati positivi al coronavirus in provincia di Latina. E’ venuta a mancare a soli 54 anni, la donna residente a Cremona che nelle scorse settimane si era recata in vista dai parenti di Minturno, per poi scoprirsi contagiata dal Covid-19: il suo era stato il primo dei casi registrati in zona. Affetta da una forma acuta di asma, si trovava ricoverata presso l’ospedale Spallanzani di Roma per una grave polmonite. La notizia del decesso è giunta nella serata di oggi, lunedì. Un lutto prematuro e ancora più amaro, per la famiglia e chi la conosceva, alla luce di quanto accaduto subito dopo la notizia della positività al virus: la donna era stata offesa via social e messa alla pubblica gogna. Da inconsapevole ammalata, si era suo malgrado ritrovata additata come “untrice”.
Virus: anche a Formia chiusura per ville, parchi pubblici e aree gioco
Non solo Fondi. Anche a Formia l’Amministrazione comunale ha deciso per una nuova stretta volta a contrastare, per quanto possibile, l’emergenza coronavirus. In data odierna il sindaco Paola Villa ha disposto la chiusura con decorrenza immediata di ville, parchi pubblici e aree gioco recintate con cancelli. L’ordinanza sindacale sarà per il momento in vigore fino al prossimo 3 aprile. Il primo cittadino ha demandato al corpo di polizia locale il controllo e l’osservanza della stessa. – CLICCA QUI PER LEGGERE L’ORDINANZA IN QUESTIONE
Emergenza virus, via alla raccolta fondi per l’ospedale di Formia
Con l’emergenza coronavirus sempre più all’ordine del giorno, da oggi è partita la raccolta fondi a favore presidio ospedaliero “Dono Svizzero” di Formia, in modo da acquistare mascherine, altri dispositivi di protezione individuale e, soprattutto, ventilatori polmonari. “Chiunque può donare anche solo 1 euro!”, sottolineano gli organizzatori dell’iniziativa.
Da temporeale.info del 16 marzo: Coronavirus, il saluto a Ventotene di Pieraccioni e degli altri vip (Video)
Un inno all’ottimismo e alla speranza per superare questo drammatico periodo legato al contagio del Coronavirus. L’ha lanciato Leonardo Pieraccioni, l’attore e regista toscano molto legato all’isola e alla comunità di Ventotene dove ha girato nel 2015 uno dei suoi film più belli e riusciti, “Il professor Cenerentolo”. Grazie ai buoni uffici dell’imprenditore Daniele Coraggio, da anni impegnato a promuovere la seconda isola pontina alla testa dell’associazione culturale “Ventotenemia”, Pieraccioni di buon mattino, appena svegliato e in attesa di fare colazione nella sua abitazione, ha registrato un videomessaggio destinato agli abitanti di Ventotene che da sempre e in questo periodo dell’anno scontano un isolamento per certi versi naturale, fisiologico. Insieme a lui Patrizio Crispo, tra i protagonisti di “Un posto al sole”, l’ex calciatore Ciccio Graziani, e Red Canzian dei Pooh.
Da latinaoggi.eu del 16 marzo: Coronavirus, il reparto di Malattie Infettive Di Liegro è pronto alla riapertura
“Pronti a riaprire il reparto di Malattie Infettive al Monsignor Di Liegro”. A dirlo è il sindaco di Gaeta, Cosmo Mitrano, che con un post sul suo profilo Facebook comunica ai cittadini di tutta la provincia e della sua città l’importante notizia.
Da gazzettinodelgolfo.it del 16 marzo: #iorestoacasa, idee e spunti dal Golfo di Gaeta
#iorestoacasa… una necessità che sta, inevitabilmente, cambiando le nostre abitudini quotidiane.
Una giusta, ma difficile, ‘clausura’ che da un lato ci aiuterà nella lotta contro il contagio e dall’altro segnerà una generazione che farà fatica a dimenticare questi mesi.
Ma, allora, come ‘sopravvivere all’isolamento’, magari con azioni di mutuo soccorso?
Sul web impazzano tutorial di qualsiasi tipo: dalla palestra domestica, alle attività per bambini, alle lezioni di cucina…
Ma se a farlo fossero volti amici del Golfo? Chiediamo allora a tutti voi di scatenare la fantasia e di mettere al servizio dei più le vostre peculiarità, che siano di cucina, di fitness, di arte, di fotografia, di giardinaggio… di quello che volete!Aspettiamo i vostri video via mail a [email protected] o sulla nostra pagina Facebook.
Andrà tutto bene… insieme!
Da Marco Castaldi – Ufficio Stampa – Comune di Cori, comunicato del 16 marzo
Un raggio di Sole ai tempi del Coronavirus, Melanie Varricchio, 28 anni di Cori, il giorno 11 marzo 2020 ha discusso la sua tesi di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a casa, secondo i nuovi protocolli. Melanie è diventata così dottoressa nel salotto della propria abitazione, collegata alla piattaforma con l’Università degli studi Link Campus University di Roma, in videoconferenza con i professori e il presidente di commissione pronti ad ascoltare la sua discussione e a proclamarla dottoressa.
“Nonostante la distanza, devo ammettere che è stato molto emozionante. Abbiamo cominciato con un appello virtuale dei laureandi ed essendo io l’unica donna, per galanteria, hanno fatto iniziare me. Nel frattempo, dall’altra parte della stanza, erano seduti i miei parenti. La durata sarà stata di circa 10 minuti, successivamente il verdetto: è ufficialmente dottoressa in Scienze Politiche, specializzazione in Relazioni Internazionali”.
Melanie ci racconta: “Immaginavo questo giorno completamente diverso ed invece mi sono laureata in casa mia, con i parenti seduti sul divano. Ovviamente abbiamo stappato una bottiglia, ma festeggeremo appena finirà questa emergenza.
Adesso è importante stare a casa, ci sarà tempo per gioire insieme”.
Dal 10 al 20 marzo l’Università degli studi Link Campus University di Roma ha deciso di far discutere i suoi laureandi in videoconferenza per la sicurezza di tutti. Melanie Varricchio è la prima dottoressa di Cori a discutere la tesi in videoconferenza.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del martedì nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
– La copertina
Coronavirus. L’epidemia non si ferma. Fondi blindata
– Emergenza sanitaria
Arriva Cura Italia. Manovra da 25 miliardi (pag.2)
Il Lazio teme l’escalation (pag.3)
I dati. Ascesa continua: 96 casi (pag.4)
Sud pontino. Stop alla vendita dei gratta e vinci e alle slot machine (pag.10)
Città blindata contro il virus (pag.11)
Le storie. Controlli e applausi agli agenti (pag.12)
Le storie. I furbetti della passeggiata (pag.13)
#andràtuttobene. I borghi apriliani uniti (pag.16 prima parte)
#andràtuttobene. I borghi apriliani uniti (pag.17 seconda parte)
– Golfo. Gaeta, Formia, Minturno
Il progetto d’accoglienza Terra d’Asilo proseguirà (pag.36)
– Zapping
Nuovi archivi musicali (pag 41)
Cultura e tempo libero. Iger of the week (pag.42)
Lo scatto della settimana ci porta tra le azzurre acque di Ponza
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 17 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Cielo sereno con qualche accumulo in prossimità dei maggiori rilievi e nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 17°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Est 10 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
***
Lunedì 16 marzo
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 15 marzo: “Ciao”, la campagna a sostegno delle persone sole e degli anziani
“Ciao” una piccola parola diventa un grande gesto, avviata la campagna a sostegno delle persone sole e degli anziani per superare l’isolamento di questi giorni.
“D’intesa con gli altri sindaci della provincia – spiega il sindaco di Itri, Antonio Fargiorgio – abbiamo pensato di avviare una campagna di solidarietà rivolta a quei nostri cittadini che, in questo delicato momento che viviamo, avvertono come ancora più gravosa la loro condizione. A tutti formulo l’invito a chiamare un parente, un amico o un conoscente anche solo per sapere come sta – conclude l’avvocato Fargiorgio –. È un modo per esprimere la nostra vicinanza, un modo per non farli sentire soli”.
Da temporeale.info del 15 marzo: Coronavirus, il messaggio dell’Arcivescovo di Gaeta Monsignor Luigi Vari (Video)
Da ilfaroonline.it del 15 marzo: Coronavirus, Arera sospende i distacchi dei servizi di luce, acqua e gas
Latina e provincia – Su sollecitazione delle associazioni di consumatori, e in attesa di più articolati provvedimenti in merito, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha fatto sapere di aver disposto la sospensione dei distacchi per morosità delle forniture di energia elettrica, gas e acqua di famiglie e piccole imprese, durante il periodo di emergenza sanitaria da Covid-19.
Le procedure di sospensione vengono quindi rimandate dal 10 marzo scorso e fino al 3 aprile 2020. Viene inoltre istituito un conto presso la Cassa per i servizi energetici e ambientali, con disponibilità fino a 1 miliardo, per garantire la sostenibilità degli attuali e futuri interventi regolatori a favore di consumatori e utenti.
Da latinaoggi.eu del 15 marzo: Gaeta, mercato del pesce: arriva la graduatoria per i nuovi stalli
Pronta una lista provvisoria degli esercenti che si aggiudicheranno lo stallo nella nuova struttura ex Canaga adibita alla vendita al dettaglio di prodotti ittici a Gaeta. La riunione portata a termine il 4 marzo scorso dalla commissione istruttoria, ha portato un primo risultato riguardo la valutazione delle offerte dei 19 esercenti pervenute al bando dell’authority.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione del lunedì nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine ed articoli. Delle 16 pagine, oltre alla copertina, che il giornale dedica all’emergenza virus, ne abbiamo ripreso 9.
– Frontespizio. La prima pagina dl giornale;
– Emergenza sanitaria coronavirus. Il Paese. In un giorno 368 morti. I malati sono oltre 20mila – Operazioni per il rimpatrio dall’estero. Farnesina e Alitalia al lavoro per organizzare voli speciali per gli italiani bloccati – Economia e sanità – Ecco il decreto Salva Italia. Il Governo presenta misure per aumentare i posti negli ospedali. In campo il servizio sanitario militare – I dati. Contagiati siamo a 82. Oltre 1600 gli isolati – Area metropolitana. Escalation di casi in poche ore – Corsa record al vaccino. Due aziende al lavoro. Oltre alla Irmb di Pomezia operativa anche la Reithera di Castel Romano (pagg. 2 3 4 6 8 9)
– Il commento. Tempi di virus. Xi Ping e l’Atalanta di Antonio Pennacchi (pag. 14 e 15)
– La provincia. Pontinia, Sabaudia, Circeo Convenzione per le spiagge libere. L’iniziativa – Terracina. Beni culturali aperti, la sfida è anche digitale (pagg. 30 31)
– Golfo. Notizie – Gaeta, Formia. Pesca in crisi. La flotta si ferma. (pagg. 33 34)
. Zapping. “Andrà tutto bene e sarà bellissimo”. I video di incoraggiamento. – Lontani da casa: parlano gli artisti (pagg. 41 42)
Da Latina Oggi del 16 marzo 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 16 MARZO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile
Cielo sereno con il transito saltuario di nuvole basse. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 17°C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Est/Sudest 10 nodi al largo; da Sud/Sudest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50.

la Redazione
18 Marzo 2020 at 12:59
Informiamo i lettori, che non hanno trovato stamattina la consueta rassegna stampa cartacea, che da questo momento hanno a disposizione l’intero quotidiano proposto in formato pdf