





|
|||
La posta dei lettori. Un approfondimento sul passaggio di Mussolini a Ponzaa cura della Redazione . Tempo fa ci è arrivata sulla posta del sito, dal sig. Luciano Frezza, studioso di storia del fascismo, la seguente lettera: Buongiorno, 1) Risponde a verità che Tito Zaniboni fu nominato sindaco di Ponza e che lui stesso rinunciò dopo pochi giorni: come, quando, perché, etc.? Per caso ha notizie su questa grazia: come, quando, perché, etc.? Ringrazio voi e il Signor Usai per la gentilezza. P.S. *** Abbiamo girato la richiesta all’interessato e a distanza di pochi giorni ecco la risposta che l’amico Antonio Usai ha inoltrato al sig, Frezza e che ci piace condividere con i nostri lettori perché le notizie della storia di Ponza possano essere sempre patrimonio di tutti Gentile Sig. Frezza,
In risposta alle sue specifiche richieste, quella del punto 1) può trovare una buona spiegazione nei due libri di Corvisieri (in vendita presso la Libreria Il Brigantino di Ponza), nelle pagine che le ho indicato, e nei citati scritti di Don Dies; sui dettagli della grazia a Zaniboni non sono in grado di fornirle alcuna notizia. Grazie per la precisazione circa il luogo dell’attentato al Duce. Spero di esserle stato in qualche modo di aiuto. Un cordiale saluto e grazie alla Redazione di Ponzaracconta che ci ha messi in contatto *** Seguono i reciproci ringraziamenti ed i nostri nei confronti di Antonio per la gentile collaborazione fornitaci – L’Armistizio e la rinascita del fascismo visti dalle Isole Ponziane
1 commento per La posta dei lettori. Un approfondimento sul passaggio di Mussolini a PonzaDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Ciao Enzo,
ho appena letto l’articolo su Ponzaracconta e ho apprezzato il taglio che avete dato, in particolare il richiamo agli articoli da me scritti anni fa inerenti al tema evocato dal sig. Frezza. Può darsi che qualche giovane ponzese ne approfitti per approfondire la storia della nostra isola durante il periodo fascista.
Un caro saluto e buon lavoro a tutta la Redazione.
Antonio Usai