Un po’ di poesia, quella vernacolare, quella ponzese.
Ora che una stagione declina e l’altra spinge per insediarsi. Come a dire che una speranza fa capolino fra le declinanti paure.
Viento nuovo mette
Uaglio’ t’he mette ll’anema ’mpace. Chello ch’è stato è stato, mo se tratta ’i tera’ annanze a campa’. Doppo ’u vierno vene ’a primmavera e ’u core vatte ’mpietto e spera. Tu po’… si’ ’uaglione… a natura a te te dà raggione. Arape ’ll’uocchie, tiene stappate i recchie e primm’a tutto tiene a mente aperta a chello ca gira attuorno, a i voce ca se moveno pe’ ll’aria, a i cunsiglie ca ’u core te manna. ’Nt’ appaura’: ’stu munno è ’u tuie si ’u saie cummanna’. Cca si nato, e cca hè cunzuma’ ll’aità. Viento nuovo mette, cose nove t’aspetteno. Va’, iettete, mitte mano a ’stu munno ’i meraviglie e facce asci’ ’u mmeglio.
Segue versione recitata
Devi essere collegato per poter inserire un commento.
Commenti recenti