





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (224). La settimana da lunedì 24 febbraio 2020Il porto di Ponza ieri sera, 26 febbraio, con le “vele d’acqua gonfiate dal ponente” Mareggiata di ponente a Chiaia di Luna
Lunedì 2 marzo 2020 (anticipazione Meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 MARZO 2020 Inizio di giornata con una nuvolosità diffusa, dal pomeriggio iniziano le piogge che diventeranno sempre più abbondanti e persistenti, associate a possibili temporali che si concentreranno soprattutto lungo la dorsale montuosa della provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 10 °C e 16 °C; la temperatura del mare sarà di 15 °C. I venti saranno da Sud/Sudest 18 nodi al largo; da Sudest 14 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente ad agitato nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,30; mosso tendente ad agitato sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20. *** Domenica 1° marzo 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 29 febbraio: Ventotene/Carcera di Santo Stefano, il sopralluogo del neo commissario Silvia Costa Deve sovraintendere al ruolo di coordinamento tra tutti gli enti e le istituzioni, che sono tanti, per dar vita ad una progetto atteso da mezzo secolo e peraltro uno dei più ingenti previsti a favore della provincia di Latina negli ultimi decenni. A poco più di un mese dalla sua nomina (contenuta nella delibera numero 24 del 23 gennaio scorso), proposta dal Ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini, da parte del Consiglio dei Ministri il commissario di governo per il recupero e riqualificazione del dismesso carcere borbonico di Ventotene, Silvia Costa,ha effettuato un mirato sopralluogo sull’isolotto di Santo Stefano. Da latinaTu.it del 29 febbraio: Sulla tenda ospedaliera le rassicurazioni del sindaco di Formia n riferimento alla tenda destinata all’accoglienza Triage dei casi sospetti di Coronavirus-Covid 19, che verrà quest’oggi montata (che è stata montata ieri per chi legge, ndr) dalla Protezione civile presso l’Ospedale “il Dono svizzero” di Formia, il sindaco Paola Villa ha tenuto precisare dalla propria pagina “Facebook”: il montaggio della tenda è una precauzione necessaria che si sta adottando in diversi ospedali di tutta Italia, non deve allarmarci, anzi deve rassicurarci perché si stanno seguendo tutti i protocolli nazionali ed internazionali. Un ringraziamento a tutti coloro che instancabilmente stanno lavorando senza sosta perché ci sia assicurata a tutti noi la salute, un ringraziamento a tutto il personale sanitario, medici, infermieri ed assistenti, i volontari di protezione civile e croce rossa italiana, tecnici e operatori che stanno lavorando nel completo silenzio anche nelle aree, come la nostra, dove non ci sono casi e la vita sta trascorrendo serenamente, un grande ringraziamento alle forze dell’ordine che stanno assicurando tutte le procedure e le decisioni messe in campo dallo Stato. In questi giorni ognuno deve essere fiero del nostro meraviglioso Paese, che finita l’emergenza, si rialzerà più forte e competitivo. Da tg24.sky.it del 28 febbraio: La parmigiana di palette di fico d’India di Ponza è Prodotto agroalimentare tradizionale La ricetta basata su una cucina povera, che affonda le proprie radici nel passato dell’isola, è stata inserita nell’elenco delle eccellenze culinarie italiane realizzate secondo pratiche tradizionali consolidate nel tempo. Da Marco Castaldi – Ufficio Stampa – Comune di Cori, comunicato del 29 febbraio: Scuola dell’infanzia “Gianni Rodari”, istituita una nuova sezione Con deliberazione della Giunta Municipale n. 29 del 27/02/2020, l’Amministrazione comunale di Cori ha accolto l’istituzione di una nuova sezione dell’infanzia ad orario intero presso la scuola statale “Gianni Rodari” di Giulianello, con decorrenza dal prossimo anno scolastico 2020/2021, richiesta avanzata dalla dirigenza dell’Istituto Comprensivo “Cesare Chiominto”. in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – NUOVA SEZIONE INFANZIA A GIULIANELLO RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 1° marzo.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° MARZO 2020 Inizio di giornata con nuvole sparse e pioviggini soprattutto sui rilievi dei Lepini e del Golfo di Gaeta; piogge serali diffuse. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 15°C ; la temperatura del mare sarà di 14°C . I venti saranno da Sudovest 6 nodi al largo; da Sud 6 nodi sotto costa, Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,10; poco mosso tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,90.
Sabato 29 febbraio 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da tuttogolfo.it del 28 febbraio: L’isola di Ponza protagonista di un incontro a Formia Sabato 29 febbraio (da festeggiare nell’anno bisestile ogni quattro anni) presso il Salotto Koinè di Formia inizia un nuovo ciclo di incontri che avranno come tema i territori limitrofi la città di Formia. Sarà un viaggio attraverso i tesori ritrovati dell’arte, dell’archeologia, dell’alimentazione e che sono poco noti al grande pubblico. I professori Alma Aceto e Giuseppe Nocca coordineranno il lavoro dei protagonisti che, di volta in volta, si alterneranno con le proprie storie. Alle ore 19 del 29 febbraio si inizierà con la stupenda perla del nostro comprensorio: l’isola di Ponza. Protagonista la chef Assunta Scarpati. Con tali occasioni molte le novità che i partecipanti potranno gustare anche negli incontri successivi e che ci restituiranno l’identità nascosta del nostro Golfo di Gaeta. Da repubblica,it del 28 febbraio: La parmigiana di palette di fico d’India, l’insolita prelibatezza di Ponza Spinosi, ma affascinanti e anche saporiti. Alzi la mano chi ama i fichi d’India, arroccati sulle pareti rocciose delle nostre coste, esotici e allo stesso tempo “di casa nostra”. Buoni da mangiare a fine pasto ma anche protagonisti di ricette tradizionali come la Parmigiana di Palette di Fichi d’India, tipica dell’isola di Ponza e inserita da febbraio 2020 tra i prodotti Agroalimentari tradizionali italiani. Da temporeale.info del 28 febbraio: Ponza/Lottizzazione abusiva a Chiaia di Luna, arriva la prescrizione: no alla confisca dei beni Anche a Ponza, dopo Gaeta (ex Avir) e Formia (ex pastificio Paone), si applica la rivoluzionaria informativa delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che, pubblicata il 30 gennaio 2020, ha previsto che in caso di lottizzazione abusiva, nelle ipotesi in cui il reato sia prescritto (è trascorso il tempo massimo previsto dalla legge per ottenere una sentenza di condanna) il Giudice penale deve procedere alla dichiarazione di estinzione del reato senza poter disporre la confisca dei beni. Da ilfaroonline.it del 28 febbraio: Lavori sulle condotte idriche, a Formia e Gaeta in arrivo interruzioni idriche programmate Acqualatina comunica che, nella giornata di lunedì 2 marzo, verranno effettuati lavori di riparazione sulla condotta adiacente al serbatoio S. Antonio di Formia. Da latinaoggi.eu del 28 febbraio: “I tre porcellini” chiudono la stagione di Famiglie a Teatro Domenica 1 mrzo l’ultimo appuntamento della stagione “Famiglie a teatro” promossa dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto “Officine culturali della Regione Lazio” e del riconoscimento del Miur. Appuntamento alle ore 17:00 presso la Sala Iqbal Masih di via Vitruvio a Formia con “I tre porcellini” del Granteatrino – Casa di Pulcinella di Bari. Un viaggio affascinante in un classico della favola, la storia di un lupo che cerca di raccontare le sue maldestre avventure canore alle prese con tre porcellini giocosi e divertenti. Un lupo allergico e canterino, una gazza che predice il futuro a prezzi modici, due uccellini innamorati persi e, alla fine, i tre porcellini: ecco i protagonisti della fiaba che si andrà a raccontare. Da latina.Corriere.it del 28 febbraio: Zachary Quinto, l’attore americano a Lenola inseguendo le sue radici Da Hollywood a Lenola alla ricerca delle proprie radici: ieri nel piccolo centro collinare della provincia di Latina la visita dell’attore e produttore Zachary Quinto. Da golfoeventi.it del 28 febbraio; Formiaé propone Casa della Cultura Formiaè: lanciata la petizione “La Torre della Cultura” sulla piattaforma formiae.org
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del sabato in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 29 febbr. 2020
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 FEBBRAIO 2020 Cielo attraversato da alte stratificazioni nuvolose, in graduale inspessimento, che preannunciano l’arrivo di una perturbazione atlantica che farà sentire i suoi maggiori effetti meteo da domenica. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 14°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Sudest 13 nodi al largo; da Sudest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; poco mosso tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,90; quasi calmo nel Golfo di Gaeta. ***
RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 27 febbraio: Cimitero fuori controllo, la giunta avvia un censimento delle tombe Cimitero fuori controllo a Ponza. La giunta comunale sostiene che al momento il Comune non sia neppure a conoscenza di quanti manufatti siano presenti nel camposanto. Calo del 20% di accessi ai Pronto Soccorso, l’effetto coronavirus Parla l’assessore alla sanità della regione Lazio Alessio D’Amato che commenta i dati di un calo di circa il 20% di accessi al Pronto Soccorso in questi ultimi giorni. Dati che secondo le interpretazioni della Regione attestano che le indicazioni date alla cittadinanza sono state recepite e la comunicazione in merito al coronavirus stiano funzionando. Coronavirus, bollettino medico dallo “Spallanzani” di Roma: nessun nuovo caso “Tutti i test effettuati fino ad ora per la ricerca del nuovo coronavirus sono negativi. Da latinatoday.it del 27 febbraio: Ponza, i prodotti dell’isola tra le eccellenze del patrimonio culturale italiano I prodotti dell’isola di Ponza tra le eccellenze del patrimonio culturale italiano. A decretarlo il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che ha inserito la trippa di mare, le uova di pesce e la parmigiana di palette di fico d’india tra i prodotti agroalimentari tradizionali che dal 2008 sono considerati espressione del patrimonio culturale italiano. Da gazzettinodelgolfo.it del 27 febbraio: I prodotti dell’isola di Ponza tra le eccellenze del patrimonio culturale italiano L’isola di Ponza si conferma sempre più scrigno di sapori esclusivi e autentici. A decretarlo il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali che ha inserito la trippa di mare, le uova di pesce e la parmigiana di palette di fico d’india tra i prodotti agroalimentari tradizionali che dal 2008 sono considerati espressione del patrimonio culturale italiano. Da il roma.net del 27 febbraio: Squalo smeriglio finisce nella rete da pesca, liberato tra Ischia e Ponza Uno squalo smeriglio è stato catturato e liberato da una imbarcazione a pesca tra Ponza e Ischia. La bellissima azione si è svolta a bordo di un battello che pesca e vende i suoi prodotti al celebre ristorante Johnny Micalusi ex Assunta Madre, il migliore ristorante di Roma e uno dei migliori ristoranti d’Italia, che l’altra sera ha ospitato il ministro degli esteri russo Lavrov. notizia segnalata in Redazione da Alex Balzano dal TG di Procida, ore 21: MEDMAR SENZA “SCUORNO” PROCIDA COME SE NON ESISTESSE Procida – Ancora una volta siamo costretti a registrare l’ennesima omissione da parte della Medmar per quanto concerne lo scalo di Procida. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del mercoledì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 28 febbr. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 FEBBRAIO 2020 Qualche nuvola residua della transitata perturbazione con un totale rasserenamento pomeridiano. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 17°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 17 nodi al largo; da Ovest 13 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,90; molto mosso tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 2,00, da mosso a poco mosso nel Golfo di Gaeta. *** Giovedì 27 febbraio 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 26 febbraio: Coronavirus, l’ordinanza della Regione Lazio per gestire prevenzione ed emergenza Con la psicosi da Coronavirus crescente ogni ora di più, come pure gli accertamenti sanitari in via precauzionale, è stata firmata mercoledì dal presidente Nicola Zingaretti l’ordinanza della Regione Lazio “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica”. CLICCA QUI per leggere e/o scaricare il testo completo dell’ordinanza in oggetto. “Siproimi in cattedra” per parlare di migrazione Dopo il successo dello scorso anno, tornano i seminari del Progetto Siproimi Itri all’interno dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Gaeta. Da temporeale.info del 26 febbraio: Coronavirus, veterinario di Scauri segnalato per aver diffuso false notizie su contagio da animali Un veterinario di Scauri è stato segnalato dall’Associazione Animalisti Italiani perché ha diffuso un messaggio allarmistico ed erroneo asserendo che gli animali siano responsabili della diffusione del Coronavirus. Informazioni prive di fondatezza ma che stanno allarmando non poco i cittadini. Per quanto riguarda gli animali che fanno parte della famiglia cani, gatti, uccellini, piccoli roditori e pesci, non trasmettono in nessun modo il virus, né tanto meno sono portatori sani. A chiarirlo è la stessa OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità. Da latina.Quotidiano.it del 26 febbraio: Gaeta, i lavori di completamento del porto commerciale saranno terminati entro il 2020 Saranno ultimati entro la fine dell’anno i lavori di completamento del porto commerciale di Gaeta. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del mercoledì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 27 febbr. 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 FEBBRAIO 2020 Inizio di giornata con cielo sereno, ma nel pomeriggio/sera sopraggiungerà un fronte perturbato Atlantico che porterà una nuvolosità compatta associata a piogge diffuse. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5°C e 18°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 16 nodi al largo; da Ovest 14 nodi sotto costa. Il mare sarà agitato tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,90; agitato tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 2,00; da mosso a poco mosso nel Golfo di Gaeta. *** Mercoledì 26 febbraio 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latina.Corriere.it del 25 febbraio: Coronavirus, tende di pre-triage anche negli ospedali pontini Contro la diffusione del Coronavirus Covid-19 la Regione Lazio ha predisposto tensostrutture di pre-triage per 31 ospedali e tra questi sicuramente il Goretti di Latina e il Dono Svizzero di Formia. Nel Lazio l’anagrafe pubblica dei rifiuti, ok dalla commissione Nel Lazio un’anagrafe pubblica dei rifiuti urbani e speciali. La proposta di legge, d’iniziativa di Alessandro Capriccioli (+Europa Radicali), è stata approvata oggi a maggioranza dalla commissione Urbanistica e rifiuti della Regione Lazio, presieduta da Marco Cacciatore (M5S). Astenuto il Movimento cinque stelle. Da h24notizie.com del 25 febbraio: Coronavirus, strategie e numeri: la conferenza a Gaeta – VIDEO Misure messe in atto, un protocollo specifico, la strategia tra istituzioni e sanità e soprattutto i numeri, oltre al comprendere esattamente cos’è il Covid-19, il coronavirus che sta spaventando il mondo e creando psicosi in Italia. Da gazzettinodelgolfo.it del 25 febbraio: Carnevale a Gaeta, si chiude la quarta edizione (#Video) Si chiude la quarta edizione del Carnevale a Gaeta: “Un carnevale che vuole crescere, un carnevale che vuole essere un punto di riferimento, osiamo di più!”, così il sindaco Mitrano dal palco di Piazza XIX Maggio. Da latina.Quotidiano.it del 25 febbraio: Formia, è guerra sulle antenne di telefonia mobile. Il sindaco incontra i cittadini di Daniela Pesoli – Il sindaco di Formia, Paola Villa, ha incontrato in comune una delegazione degli abitanti del quartiere Gianola scesi sul piede di guerra contro l’installazione di un ripetitore per la telefonia mobile della Tim previsto in un’area privata. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del mercoledì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 26 febbr. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 FEBBRAIO 2020 Tempo variabile con una nuvolosità diffusa, a tratti compatta, e la possibilità di pioviggini e brevi temporali lungo le coste. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 3 °C e 15 °C; la temperatura del mare sarà di 14 °C. I venti saranno da Ovest 28 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 20 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente ad agitato nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 2,50; mosso tendente ad agitato sotto costa, con massima altezza dell’onda m 2,90; mosso nel Golfo di Gaeta.
***
Martedì 25 febbraio 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 24 febbraio: Coronavirus, vertice in Prefettura : “Nessun contagio, non ci saranno protocolli particolari” Il punto della situazione dopo l’allarme diffuso anche in provincia. Il prefetto: “La nostra vita deve continuare in modo regolare”. Intanto arriva la conferma degli ultimi test negativi allo Spallanzani“
“Sono risultati negativi al COVID-19 tutti i test effettuati nella giornata odierna (di ieri per chi legge, ndr) presso l’istituto Spallanzani di Roma compresi i casi di Nettuno e quelli dell’A.O Sant’Andrea. ![]()
“Smart Gulf zone. Riviera Mitica” è stato questo è il titolo del progetto che, avendo la pretesa di coinvolgere l’unione di un cospicuo numero di Comuni del sud pontino, intende costituire un brand unico e attrarre capitali. E’ stato presentato dalla società “Ralian Research&Consultancy” in occasione di un interessante ed innovativo convegno che, dedicato all’impresa culturale e creativa ed all’”Orange Economy” , è stato organizzato dalla stessa “Ralian” e dal Polo culturale Caieta presso la Sala Ribaud con il patrocinio del Comune di Formia. Gaeta/Porto commerciale, richiesta di una rotonda per mettere in sicurezza il traffico Servono interventi migliorativi e correttivi per mettere in sicurezza il tratto di via Lungomare Caboto a Gaeta tra l’incrocio semaforico della chiesa parrocchiale di San Carlo e l’ingresso del porto commerciale “Salvo D’Acquisto”. All’intensità del traffico della strada regionale Flacca si aggiunge quello del traffico urbano, gli incidenti stradali sono all’ordine del giorno (alcuni sono stati anche mortali) e la situazione potrebbe precipitare nel momento in cui saranno ultimati i lavori di riconversione in un centro commerciale dell’ex stabilimento di lavorazione e surgelazione del pesce della Pia. Formia/”Non ci sono posti letto”, il dramma di una paziente anziana all’Ospedale “Dono Svizzero” Una denuncia per un episodio accaduto all’Ospedale “Dono Svizzero” di Formia è stata inoltrata al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e all’Asl di Latina. Al centro della vicenda una paziente anziana, allettata da tre anni e affetta da obesità, con insufficienza respiratoria cronica e impossibilitata alla deambulazione, la quale è stata tenuta su una barella durante la notte in pronto soccorso “perché non ci sono letti” e poi dimessa il giorno dopo. E’ quanto raccontano i familiari, nella lunga lettera inviata alla Pisana. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del martedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 25 febbr. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 FEBBRAIO 2020 Cielo da poco nuvoloso a nuvoloso con addensamenti in prossimità dei maggiori rilievi e nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 8 °C e 15 °C; la temperatura del mare sarà di 14 °C. I venti saranno da Sud 7 nodi al largo; da Sud/Sudest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60; quasi calmo nel golfo di Gaeta.
*** Lunedì 24 febbraio 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 23 febbraio: Coronavirus, due casi sospetti al Goretti Due pazienti con sintomi simili a quelli del Coronavirus sono stati ricoverati oggi (ieri per chi legge, NdR) nel reparto di malattie infettive dell’ospedale Goretti di Latina. “Progetto SPRAR, una best pratice di accoglienza e integrazione” “Un fiore all’occhiello dell’intera comunità itrana è il progetto SPRAR del Comune di Itri, per l’accoglienza degli immigrati, un progetto che è stato accolto dalla comunità come punto di incrocio e scambio delle diverse varie culture”. Così, in una nota, l’amministrazione itrana. “Sardine, il mare ci aspetta: pianificare la Latina del futuro” “Il sette dicembre abbiamo scoperto che anche a Latina esistono le sardine. Coloro che condannano la politica dell’odio, quella che grida e semina macerie, quella che solca le differenze, alimentandole e usandole per fare propaganda. Le sardine esistono per vivere in banco, per questo facciamo appello a tutte coloro e tutti coloro che hanno riempito Piazza del Popolo: uniamoci, pretendiamo rispetto per la delega consegnata a coloro che siedono nei palazzi, partecipiamo attivamente alla vita della nostra città, usciamo dall’isolamento delle piazze virtuali e impegnamoci a riportare le discussioni nei luoghi fisici. Trasformiamo, tutte e tutti insieme, il linguaggio critico in azione critica sul nostro territorio“. Lo scrive in una nota il coordinamento delle Sardine di Latina. Da ilfaroonline.it del 23 febbraio: “Sotto padrone”, a Formia Marco Omizzolo racconta dall’interno caporalato e agromafie Il peso specifico del coraggio. Quello di denunciare, di portare un messaggio a chi è disposto ad ascoltare, ma anche, e soprattutto, di chi, per poterlo raccontare, è andato a vivere per davvero in mezzo a quell’“esercito silenzioso di uomini piegati nei campi” dell’agro pontino.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del lunedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 24 febbr. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 FEBBRAIO 2020 Cielo poco nuvoloso con addensamenti in prossimità dei maggiori rilievi. Nebbie mattinali e notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9 °C e 16 °C; la temperatura del mare sarà di 14 °C. I venti saranno da Nord/Nordest 3 nodi al largo; da Sud/Sudest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70; quasi calmo nel golfo di Gaeta.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti