





|
|||
Carnevale 2020poesia proposta e tradotta da Silverio Lamonica . Archiviato San Valentino, sopraggiunge il Carnevale. Anzi, ogni anno Carnevale fa capolino già ai primi di febbraio con l’arci-seguìto Festival di Sanremo dove c’è sempre qualche cantante che si esibisce vistosamente travestito. Per ricordare un così festoso appuntamento annuale, ho scelto un componimento della poetessa americana Rebecca Lindeberg, autrice di Love, an Index (da cui è tratta la poesia che propongo) e The Logan Notebooks, con cui ha conseguito numerosi premi e riconoscimenti letterari. Lindeberg ha ottenuto un Dottorato di ricerca in Letteratura e Scrittura Creativa presso l’Università dello Utah ed è membro della Facoltà di Poesia presso l’Università di Cincinnati (dal suo profilo in internet). Carnival The mask that burns like a violin, the mask … ed ecco la mia libera interpretazione Carnevale La maschera che s’infiamma come un violino, Nota dalla Redazione – Numerose le rievocazioni del Carnevale sul sito: a Ponza e fuori dell’isola, con tante foto, da quello “storico” del 1965 in poi…
25 febbr. 2020 – Aggiornamento/Commento dello stesso Silverio al suo articolo – Silve’, cu’ tutto’u coronavirus, parl’ ancora ’i carnevale! – Mi dirà più di un lettore di questo sito. Ebbene sì, parlo del carnevale 2020, che doveva essere festeggiato proprio oggi e a causa della minaccia di questo virus non se ne parla più, già da tempo. Oddio, nelle scuole dell’infanzia ed elementari del centro sud, molti bambini si recano mascherati. Ma nulla o poco di più. Siamo sul chi va là titubanti e timorosi che da un momento all’altro, questo maledetto morbo venuto dall’oriente possa colpirci. Del resto anche questo sito, tranne il mio articolo, non fa menzione del Carnevale 2020, né lo ha fatto nell’ultima “Epicrisi”; ciò dimostra, ancora una volta, che la preoccupazione è tanta e sgombera la mente dalle cose liete. Così abbiamo dismesso le maschere fantasiose e variopinte, per indossare quelle antisettiche e antivirali che ormai troviamo solo al “mercato nero”, per cui molti vanno in giro coprendosi la bocca con foulard e grossi fazzoletti di tela. Però, se ci fate caso, è cambiata la foggia, ma sempre di maschere si tratta e possiamo dire che, malgrado tutto, la mascherata del carnevale continua. Emblematica è la foto che allego: Venezia, un poliziotto munito di maschera antivirale avvisa la signora in maschera che il carnevale è finito… ma è soltanto un mero “passaggio di consegne”. Forse a qualcuno sembrerà superficiale e fuori luogo questo mio commento. Niente di tutto ciò e sapete perché? Perché “Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola” (Paolo Borsellino) Perciò affrontiamo questa emergenza con mente lucida e nervi saldi, per non commettere sciocchezze e se possiamo, distraiamoci con le sfilate del carnevale, anche se “di repertorio”. 2 commenti per Carnevale 2020Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Aggiornamento/Commento al mio articolo, alla luce dei recenti fatti (con foto)
– Silve’, cu’ tutto ’u coronavirus, tu parl’ ancora ’i carnevale! – Mi dirà più di un lettore di questo sito. Ebbene sì, parlo del carnevale 2020, che doveva essere festeggiato proprio oggi e a causa della minaccia di questo virus non se ne parla più, già da tempo. (…) [continua nell’articolo di base]
Touché. Scusami, Silverio, per non aver menzionato nell’epicrisi di domenica il tuo articolo sul Carnevale 2020.
Mi è semplicemente sfuggito. Considera la dimenticanza come… uno scherzo di carnevale.
Affettuosamente, Enzo