





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (223). La settimana da lunedì 17 febbraio 2020a cura della Redazione *** Alba infuocata di oggi 22 febbraio 2020 (foto di Silveria Aroma). Ponza in rosa… alle cinque della sera Lunedì 24 febbraio 2020 (anticipazione Meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 FEBBRAIO 2020 Cielo poco nuvoloso con addensamenti in prossimità dei maggiori rilievi. Nebbie mattinali e notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9 °C e 16 °C; la temperatura del mare sarà di 14 °C. I venti saranno da Nord/Nordest 3 nodi al largo; da Sud/Sudest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70; quasi calmo nel golfo di Gaeta.
***
Domenica 23 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 21 febbraio: Coronavirus, scuole: stop a viaggi e uscite didattiche “Il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid – 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all’estero. Coronavirus il decalogo della Regione.“Nessun allarmismo ma bisogna seguire le indicazioni degli esperti contenute nel decalogo. Nel Lazio la situazione è costantemente monitorata e ad oggi non sono segnalate particolari criticità. Sta lavorando una task-force che si riunisce quotidianamente e da oggi parteciperà anche l’ordine dei medici, per monitorare ogni eventuale segnalazione. La rete del servizio di sorveglianza infettivologica è capillare e lavora a pieno regime e in stretto contatto con le autorità nazionali”.
Da temporeale.info del 21 febbraio: Coronavirus, tre cinesi in quarantena volontaria per 14 giorni a Minturno, nessun pericolo
Una nota alla Questura di Latina, che riguarda la quarantena spontanea di tre cittadini di origini cinesi, provenienti dalla Cina e che hanno fatto scalo all’aeroporto di Parigi prima di rientrare in Italia, è stata inviata dal Commissariato di Polizia di Formia. Nella nota si riferisce che questa mattina il Comandante della Polizia Locale di Minturno, Antonio Di Nardo, ha telefonato al Commissariato della Polizia di Via Olivastro Spaventola informando che tre cittadini cinesi sono giunti a Minturno lo scorso 3 febbraio dalla Cina tramite la frontiera francese.
Gli stessi hanno dichiarato al Comandante Di Nardo di aver effettuato la quarantena volontaria presso la loro abitazione per 14 giorni al fine di accertare l’eventuale contagio da Coronavirus. Di Nardo ha inoltre aggiunto che alle ore 15.00 di ieri ha informato il Ministero della Salute, tramite il numero telefonico 1500, non ricevendo alcuna indicazione particolare sul caso. Il nucleo di famiglia è composto dalla madre, nata a Zhejiang nel 1977, dal padre, nato a Zhejiang nel 1974, e dal figlio minore, nato a Roma nel 2008. La situazione è seguita dal sindaco di Minturno, Gerardo Stefanelli, in qualità di Autorità Sanitaria Locale. ![]() RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 23 febbr. pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 FEBBRAIO 2020 Cielo nuvoloso o poco nuvoloso per alte velature, con nebbie mattinali e notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5 °C e 16 °C; la temperatura del mare sarà di 14 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 12 nodi al largo; da Ovest/Nordovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.
***
Sabato 22 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 21 febbraio: Scatta l’emergenza alberi e per fare le potature serve un’ordinanza A Ponza è spuntata fuori un’emergenza alberi. Sarebbero troppe, secondo il sindaco Francesco Ferraiuolo, le piante che rappresentano un pericolo per l’incolumità degli isolani, Da latinaoggi.eu del 20 febbraio: Firma per l’Italia, Fratelli d’Italia chiama a raccolta la provincia Anche la provincia di Latina aderisce alla giornata di raccolta firme promossa da Fratelli d’Italia su tutto il territorio nazionale. Appuntamento fissato per sabato 22 febbraio. Da latinatoday.it del 21 febbraio: Formia, conferita la cittadinanza onoraria alla Liliana Segre Conferita la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre a Formia. Il punto è stato portato all’ordine del giorno del Consiglio comunale di ieri, 20 febbraio, spiegano dall’Amministrazione “per dar voce anche a tutti i cittadini e le cittadine che in questi mesi hanno fatto pervenire con forza la volontà di un atto così importante”. Da temporeale.info del 21 febbraio: Porto, a Gaeta saranno assemblati i cavi per il potenziamento della fibra ottica in Italia A Gaeta saranno assemblati in futuro cavi per il potenziamento della fibra ottica e per realizzare importanti collegamenti terrestri e sottomarini in Italia, nell’area del Mediterraneo ed in alcuni paesi in via sviluppo. Del nuovo corso del porto commerciale “Salvo d’Acquisto”, i cui lavori di imbonimento del nuovo piazzale di 80mila metri quadrati proseguono secondo il previsto cronoprogramma, si è occupato il comitato portuale dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale che ha approvato le concessioni, inizialmente per una durata quadriennale, a favore della “Futura srl” di Pozzuoli. Formia/Consiglio comunale, i consiglieri di “Ripartiamo con voi” fanno mancare il numero legale Una seduta flash in cui la maggioranza civica al comune di Formia ha toccato il punto di basso, forse quello di non ritorno. Il consiglio comunale del 20 febbraio l’assessore all’urbanistica e al demanio del comune Paolo Mazza l’aveva preparato con dovizia di particolari da settimane: l’approvazione all’unanimità delle linee guida del piano regolatore portuale. Ma l’ottimismo di Mazza, nonostante un lavoro preparatorio in commissione e l’assemblea pubblica nella “gremitissima” sala Ribaud, ha dovuto fare i conti con la situazione di caos che regna nella maggioranza civica. Da latina.Corriere.it del 21 febbraio: Gaeta, nuovo mercato del pesce: si assegnano gli stalli. Il Tar però annulla l’ordinanza Martedì grasso, 25 aprile, è fissata la commissione preposta ad assegnare gli stalli del nuovo mercato del pesce di Gaeta, dopo lo sgombero di quello nell’area Pescheria, sul lungomare Caboto.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del sabato in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 22 febbr.2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 22 FEBBRAIO 2020 Clima relativamente mite con cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 16°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Est/Nordest 8 nodi al largo; da Ovest/Nordovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0.50. *** Venerdì 21 febbraio Da ilfaroonline.it del 20 febbraio: Ponza, all’ufficio postale di Le Forna apre lo sportello Atm Postamat Anche presso il nuovo ufficio postale di Le Forna a Ponza è disponibile uno sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione per il prelievo automatico di contante. Da latinatoday.it del 20 febbraio: La Regione punta sui giovani con “GenerAzioni”. A Gaeta il primo ostello gestito dai ragazzi Presentato il pacchetto di iniziative finanziate per quasi 8 milioni di euro dal 2018 a oggi, a cui si aggiungono quest’anno circa 2 milioni. Tutti i bandi Lo storico stabilimento Pozzi Ginori di Gaeta Lo storico stabilimento di produzione di ceramica da bagno Pozzi Ginori di Gaeta cambia marchio e diventa Geberit. Il 27 febbraio la cerimonia di rimozione della vecchia insegna e la posa del nuovo marchio. Un momento simbolico per il gruppo, leader europeo del settore dei prodotti sanitari, che segna l’evoluzione ufficiale del sito di Gaeta a polo nevralgico del network produttivo Geberit e centro di eccellenza per la ceramica del gruppo. Da latinaTU.it del 20 febbraio: Regione Lazio: a marzo nuovo bando dal 2,5 milioni di euro per i piccoli comuni Finanziati 107 progetti col bando per un totale di 4,7 milioni di euro: in provincia di Latina per il 2019 entrano in graduatoria 8 Comuni Da h24notizie.com dl 20 febbraio: Controlli al Mof di Fondi: multe e sequestri di merci da parte della Forestale Ancora controlli presso il mercato ortofrutticolo di Fondi da parte della Forestale. Continua la battaglia di Confconsumatori per la difesa degli obbligazionisti detentori di subordinate MPS dimenticati dalla politica e dalle istituzioni, con un’ importante vittoria. Da latinaoggi.eu del 20 febbraio: “Racconti Nomadi”, sabato lo spettacolo alla Sala Iqbal Masih Sabato 22 febbraio alle 20:30 presso la Sala Iqbal Masih a Formia, un imperdibile fuori abbonamento della stagione Senza Sipario promossa dal Teatro Bertolt Brecht in collaborazione con l’Atcl.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del venerdì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 21 febbr. 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 21 FEBBRAIO 2020 Cielo sereno con lievi addensamenti serali sui maggiori rilievi e nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 3°C e 15*C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Nordovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Giovedì 20 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Segnalato da Vincenzo Ambrosino da latinaTu.it del 18 febbraio: Isole Ponziane, il tesoro abbandonato tra sprechi e gaffe. Pro Loco: “Regione assente, pronti ad adire le sedi opportune” Con una durissima lettera inviata alle Istituzioni regionali e locali, il Presidente della Pro Loco di Ponza, Emilio Aprea, fa un bilancio impietoso delle condizioni in cui versano le isole ponziane. Da ilfaroonline.it del 19 febbraio: Caporalato e agromafie a Formia la presentazione del libro di Marco Omizzolo Il 21 febbraio presso la Sala Ribaud del Comune di Formia il sociologo Eurispes Marco Omizzolo presenterà il suo nuovo libro “Sotto padrone – Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana”. Da h24notizie,com del 19 febbraio: Formia, 50enne multato dalla Guardia Costiera per inquinamento marino L’attività di monitoraggio e controllo dell’ambito portuale svolta dai militari della Guardia Costiera di Formia ha consentito di individuare una grave violazione delle norme in materia di tutela dell’ambiente marino costiero, realizzata dal proprietario di un’unità da diporto ormeggiata in porto. Dissequestrata l’ex Avir, il sito ritorna al comune di Gaeta E’ stato il sindaco di Gaeta Cosimino Mitrano attraverso un lungo post sulla sua pagina Facebook a dare la notizia del dissequestro della vetreria o meglio dell’intera area ex Avir. Si fa sempre più vicino quindi il progetto già votato in consiglio sulla possibilità di trasformare il sito nel “Polo culturale maestri vetrai”. “Ci sono giornate – si legge nel post del sindaco – che lasciano il segno, il 18 febbraio 2020 rientra in una di queste. L’area dell’ex vetreria è stata dissequestrata e torna al suo legittimo proprietario: il Comune di Gaeta! Un momento “storico” per la nostra città. E’ stata infatti accolta dal Tribunale di Latina l’istanza che, attraverso il nostro legale, avevamo depositato il 24 ottobre 2019 in merito al dissequestro dell’area ex AVIR. Da ieri per il Giudice non vi è più ragione di mantenere il sequestro preventivo effettuato il 16 settembre 2019 in quanto sono venute meno le ragioni della cautela. Quindi l’area dell’ex opificio dismesso da circa 40 anni viene definitivamente restituita al Comune di Gaeta quale proprietario. Da latinaQuotidiano.it del 19 febbraio: Formia, accende i riscaldamenti e scatena l’ira del marito. 35enne salvata dal cane, l’uomo è stato arrestato (di Daniele Pesoli) Un 39enne di Formia è stato arrestato a Roma per maltrattamenti in famiglia dopo aver picchiato la moglie durante una lite per l’accensione dei riscaldamenti in casa. RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi del 21 febbr. 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 20 FEBBRAIO 2020 Ritorna il tempo stabile e il cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 13°C. I venti saranno da Sudest 3 nodi al largo; da Sudovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,80. *** Mercoledì 19 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 18 febbraio: Disagi nei collegamenti Ponza-Formia, l’on Trano (M5S): “Sollecitato l’intervento dell’assessore Alessandri” “Ho scritto all’assessore alla Mobilità della Regione Lazio Mauro Alessandri ed al dirigete dell’area Porti e Trasporto marittimo Roberto Fiorelli per informarli del disagio insopportabile che la scelta della compagnia Laziomar sta causando” Case popolari a che non ne aveva diritto: due condanne Due condanne e tre assoluzioni. Si è concluso così, davanti al Tribunale di Latina, il processo a politici e funzionari di Ventotene, accusati di aver fatto ricorso ad abusi d’ufficio e falsi pur di lasciare la casa popolare a chi non ne aveva più diritto, avendo tra l’altro abitazioni di proprietà o sull’isola o a Formia. Da ilfaroonline.it del 18 febbraio: Carnevale a Formia, ecco tutti gli appuntamenti
“Il carnevale non è una festa che si offre al popolo, ma una festa che il popolo offre a sé stesso”. La citazione dello scrittore e poeta tedesco Goethe racchiude in sé l’esperienza coinvolgente ed emozionante della kermesse tra carri allegorici, sfilate, gruppi mascherati e costumi variopinti che anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente per la Città. Da gazzettinodelgolfo.it del 18 febbraio: Alberghiero di Formia trionfa alla V edizione dei campionati della cucina italiana 2020 Si è appena conclusa la quinta edizione dei Campionati della Cucina Italiana 2020, la più importante e completa competizione italiana per tutte le categorie della cucina, organizzata dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con l’Ieg (Italian Exhibition Group), a cui hanno preso parte oltre 1.500 cuochi provenienti dall’Italia e dall’estero. RASSEGNA STAMPA CARTACEA
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 19 FEBBRAIO 2020 Tempo perturbato con nuvole, pioviggine e qualche breve acquazzone. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 14°C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 18 nodi al largo; da Sud/Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0.90. *** Martedì 18 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 17 febbraio: Isole pontine dimenticate dalla Regione, le accuse della Pro Loco Da anni nessuna forma di sostegno per il turismo a Ponza da parte della Regione Lazio e pure qualche danno. Rotti gli indugi, il presidente della Pro Loco ponzese, Emilio Aprea, ha inviato una nota durissima al presidente della Regione, Nicola Zingaretti, all’assessore regionale al turismo Giovanna Puglise e al direttore regionale turismo Flaminia Santarelli. Aprea sostiene di aver appreso solo di recente dell’esistenza di un piano regionale sul turismo. “Peccato però – sostiene – che le promesse e i buoni propositi sono durati il tempo di una conferenza stampa”. Il presidente della Pro Loco aggiunge poi che per la prima volta il Piano ha un capitolo dedicato esclusivamente al mare e alle strategie possibili per generare un’economia sostenibile, ma che negli ultimi sette anni, da quando Zingaretti è governatore, lo stesso “non ha mai avuto un giorno libero” per recarsi nell’arcipelago pontino. Qui di seguito il documento originale (in file .pdf) del presidente della Pro Loco di Ponza: Sanità Lazio, firmato oggi il nuovo decreto sull’Assistenza domiciliare integrata “E’ stato firmato oggi (ieri per chi legge, ndr) il nuovo decreto sull’Assistenza domiciliare integrata per l’alta complessità assistenziale. E’ stato costituito un tavolo tecnico con la presenza di tutte le Asl, le direzioni regionali competenti, nonché i rappresentanti delle associazioni dei pazienti, delle organizzazioni sindacali, dell’ordine dei medici e delle professioni infermieristiche. Questo tavolo garantirà il supporto all’amministrazione regionale per monitorare la qualità dei servizi assistenziali erogati. Il decreto stabilisce che le Asl continueranno, senza interruzioni, a mantenere i Piani assistenziali integrati (PAI) in essere alle medesime condizioni senza riduzione del trattamento assicurato. Buon compleanno Lucio Dalla: a Gaeta la serata in ricordo del cantautore bolognese In occasione del suo 77esimo compleanno, il Comune di Gaeta, città che Lucio amava intensamente e dove spesso si recava, organizza un momento di incontro a bordo dello yacht “Brilla & Billy”, luogo dove l’artista bolognese trascorreva gran parte del suo tempo e dove ha composto tanta musica. Da gazzettinodelgolfo.it del 17 febbraio: Alternanza scuola-lavoro tra Guardia Costiera e Istituto Nautico di Gaeta Anche per la stagione scolastica 2019-2020 è partito il progetto alternanza scuola-lavoro che coinvolge la Capitaneria di porto e l’Istituto Nautico “G. Caboto” di Gaeta. Da latinaTu.it del 17 febbraio: Potatura alberi: cos’è la capitozzatura e perchè indebolisce le piante La capitozzatura è un tipo di potatura che purtroppo viene ancora praticata sugli alberi ornamentali dei viali urbani e sul verde pubblico in genere, nonostante siano evidenti i danni che provoca alle piante. Da Ufficio Stampa ABC – Azienda Beni Comuni – Latina i dati in materia di salute e sicurezza dei lavoratori Nell’Azienda per i Beni Comuni di Latina, società che eroga il servizio di Igiene Urbana sul territorio comunale, il numero complessivo degli infortuni nell’ultimo anno è fortemente diminuito. Si è infatti registrata una riduzione del 15,4 %, dato rilevante se confrontato con quello nazionale rilevato dall’INAIL, che si ferma ad un misero 0,05 % …
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del martedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 18 febbr. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 18 FEBBRAIO 2020 Cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti serali; nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5°C e 14°C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Sud 4 nodi al largo; da Sud/Sudest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70; calmo nel Golfo di Gaeta. *** Lunedì 17 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 16 febbraio: Ventotene, nuova frana a Cala Nave. Il sindaco chiude la spiaggia a causa dei crolli La Regione Lazio deve interdire una porzione di spiaggia di Cala Nave, a Ventotene. Lo ha deciso il sindaco dell’isola, Gerardo Santomauro, con un’ordinanza pubblicata alcuni giorni fa che ha stabilito proprio la chiusura della spiaggia. Da h24noizie.com del 16 febbraio: Piano Regolatore Portuale, la discussione si sposta in consiglio Dal proficuo dibattito scaturito dall’incontro pubblico PRG Portuale della Città di Formia del 13 febbraio, e dal confronto costruttivo avuto in conferenza dei Capigruppo il giorno successivo, sono emersi importanti contributi ampiamente condivisibili, nonché suggerimenti e richieste che stanno pervenendo anche in forma scritta e propositiva, che meritano la giusta e dovuta attenzione affinché possano essere valutati e inseriti nella proposta di delibera contenente le linee di indirizzo; altresì importante è consentire il giusto spazio, per il completamento dell’esame e dibattito sugli atti nell’ambito della Commissione Urbanistica competente (oltre le due sedute già svolte), che si rileverebbe eccessivamente ridotto per portare la sua approvazione nel prossimo Consiglio Comunale previsto il 20 febbraio. Formia, il Pd si riorganizza e apre la nuova sede – VIDEO Riorganizzazione del Partito Democratico a Formia. Dopo il circolo unico arriva anche la sede principale dei Dem. Successo per la gara podistica “Gaeta-Formia”, i risultati Una bellissima giornata di sole e un clima primaverile sono stati lo scenario invidiabile della “Gaeta-Formia”, la classica del podismo che ha richiamato quasi 900 runners. Un numero da record per la 14^ edizione che ha visto primeggiare il padrone di casa e formiano doc Francesco Mallozzi (Asd Top Run Fondi), che ha coperto i 10 km in 32’56”, precedendo l’ivoriano Ibrahim Fane (Pol. Ciociara Antonio Fava) con 33’35” e il molisano Mario Capuani (Atletica Venafro) con 33’40”. In campo femminile, invece, successo della venezuelana Eugenia Lily Gomez (Asd Top Run Fondi), che, con il crono di 38’50, si è imposta sulla campana Martina Amodio (Asd Napoli Running) con 39’39” e su Alessia Manfredelli (Università Foro Italico) con 40’03”. Il percorso si è snodato lungo le vie delle due città, con la partenza dal piazzale Caboto, nel centro storico di Gaeta, l’attraversamento del lungomare fino al litorale formiano di Vindicio e alla “salita Mennea” di via Felice Tonetti che ha fatto da ulteriore selezione alla gara, che infine ha attraversato via Vitruvio per concludersi nella centralissima zona di Largo Paone.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del lunedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 17 febbr. 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 17 FEBBRAIO 2020 Cielo parzialmente nuvoloso nella parte nord della provincia, sereno altrove; nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 14°C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Sudovest 6 nodi al largo; da Sud/Sudovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,10. 1 commento per Rassegna Stampa & Meteo (223). La settimana da lunedì 17 febbraio 2020Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Alla Rassegna Stampa di ieri 18 febbr. è stato allegato il documento originale (in file .pdf) che il presidente della Pro Loco di Ponza ha indirizzato al presidente della Giunta Regionale del Lazio, Zingaretti, all’assessore Regionale al Turismo, Pugliese, alla Direz. Regionale al Turismo, Santarelli e ai sindaci di Ponza e Ventotene, Ferraiuolo e Santomauro