





|
|||
Una vita in difesa dell’amore: chi era San Valentinoproposto dalla Redazione . In occasione della ricorrenza di San Valentino, da tutti conosciuta come la festa degli innamorati, proponiamo un video, curato da Paolo Loro Lamia e pubblicato su Reptv, che racconta chi era il Santo degli Innamorati. Riportiamo, a seguire, per una più facile lettura, lo scritto che accompagna le immagini .
San Valentino – Chi era il Santo degli Innamorati Valentino nasce intorno al 176 D.C. a Interanma Nahars, oggi conosciuta come Terni. Diventa il vescovo di Terni a solo 21 anni. Ma come mai è diventato il protettore degli innamorati? Si racconta che abbia celebrato clandestinamente matrimoni tra giovani nonostante Claudio II li avesse vietati, ritenendo che un giovane senza famiglia fosse un soldato migliore. Pare che abbia prestato la dote a una ragazza povera, in modo che potesse sposarsi. Oltre agli innamorati San Valentino protegge anche gli epilettici. Una credenza dovuta alla guarigione – da parte del santo – del figlio di un oratore romano che aveva questo disturbo.
(*) I Lupercàli (in latino: Lupercalia) erano una festività romana che si celebrava nei giorni nefasti di febbraio, mese purificatorio (dal 13 fino al 15 febbraio), in onore del dio Fauno nella sua accezione di Luperco (in latino Lupercus), cioè protettore del bestiame ovino e caprino dall’attacco dei lupi (fonte: Wikipedia)
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti