





|
|||
San Silverio Shrine a New York, una risposta sul MuseoGerardo Conte scrive in redazione . Il 24 gennaio scorso abbiamo pubblicato uno scritto in cui Ralph ed Emilio Iodice, tracciando la storia dei ponzesi emigrati in America fin dal 1880 e del loro legame con il culto di San Silverio che si erano portati dietro, parlano del progetto di realizzare il Museo Nostra Signora della Pietà di San Silverio Shrine a New York. La chiesa di San Silverio Shrine Un saluto a tutti, Sono Gerardo Conte, Vice Presidente del Santuario di San Silverio Shrine a New York. Porgo un cordiale saluto a tutti i lettori di Ponza Racconta. Ho letto l’articolo per la costruzione di un nuovo Museo al Santuario. Quando è stato proposto non e’ stato approvato dal Board (comitato) perché non abbiamo abbastanza fondi a disposizione in questo momento. Abbiamo già un piccolo Museo. La proposta è stata presa in considerazione e nel futuro lo faremo, sempre che avremo donazioni per coprire il costo per la costruzione. Nel passato avevamo più aiuto dalla comunità ponzese. Nel senso che fra la nostra comunità avevamo costruttori, carpentieri ecc…; questi non ci sono più, sono passati a miglior vita, e altri si sono spostati fuori da New York. A parte il fatto che oggi le leggi sono cambiate, in poche parole dobbiamo usare professionisti con licenza per qualsiasi progetto per costruire, e questi non lavorano gratis come facevano i nostri fondatori. Dobbiamo ringraziare il nostro presidente Aniello Calisi che ha molta energia e devozione per San Silverio e va in giro a sollecitare fondi per il santuario, cosa molto difficile. I fondi a disposizione al momento sono riservati per la strada che attraversa il santuario, che è in pessime condizioni ed è necessario rifarla, E’ una spesa enorme per il santuario e stiamo cercando di raccogliere fondi per questo progetto molto costoso e necessario. Per quando riguarda la statua di San Silverio che si trovava a Morris Avenue nella chiesa di Our Lady of Pity Church, è stata restaurata e trasferita nella chiesa di Sant’Anna in Yonkers New York, grazie all’interessamento della signora Doriana Scarogni-Passafiume e del nostro beneamato Vincenzo Tricoli (che purtroppo ci ha lasciati l’anno scorso). La festa si continua in questa chiesa, con processione e banda musicale, e dopo c’è uno spuntino per tutti. San Silverio nel Museo Con l’integrazione ed il passare degli anni la comunità Ponzese va diminuendo. Nel frattempo, per continuare le nostre tradizioni, stiamo cercando di organizzare un gruppo di giovani, per creare più attività per I loro coetanei, sperando di aumentare la partecipazione. Per coloro che si domandano cosa si fa con le donazioni per il santuario: Museo di San Silverio Per concludere Il santuario di San Silverio è l’orgoglio di tutti i ponzesi di NY. E mi auguro tanto che con fede al nostro San Silverio si continuino a portare avanti le nostre belle tradizioni. Vi ringrazio per il vostro interesse per il San Silverio Shrine of Dover Plains NY. Seguiteci su Facebook oppure sul nostro sito www.sansilverioshrine.org. Se qualcuno avesse intenzione di aiutarci con denaro il nostro indirizzo è: Tantissimi saluti e che San Silverio ci benedica tutti. Gerardo Conte (*) – Nota della Redazione: l’acro è una delle unità di misura usate per le superfici. E’ utilizzato dal sistema imperiale britannico e dal sistema consuetudinario statunitense. Un acro corrisponde a 4.046,85642 metri quadrati (fonte: wikipedia). Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti