





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (221). La settimana da lunedì 3 febbraio 2020Santa Maria, il mare, il cielo e la luna.
Lunedì 10 febbraio (anticipazione Meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 FEBBRAIO 2020 Nuvolosità medio alta diffusa, a tratti compatta, con possibilità di pioviggini sui maggiori rilievi e nelle isole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 8 °C e 15 °C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 16 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente ad agitato nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,60; poco mosso tendente a molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,30.
*** Domenica 9 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com dell’8 febbraio: Risonanza ed Emodinamica h24, interviene Moscardelli Per Formia Risonanza Magnetica ed Emodinamica H24 sui nuovi servizi disponibili presso l’ospedale Dono Svizzero interviene il segretario provinciale del Partito Democratico, Claudio Moscardelli. Libri: Melania Mazzucco presenta “L’architettrice” Nel segno della parola come forza universale e della lettura come crescita continuano gli appuntamenti letterari a Formia. Il Phoenix Fest torna con una serata dedicata al death metal Torna puntuale la musica del Phoenix Fest a Formia. Il nuovo appuntamento – in programma per il prossimo sabato 22 febbraio, alle 21, sempre presso la Sala Falcone-Borsellino – “coccolerà” il suo pubblico con ben due band sulla scena: i Braid Skill e i Necrofili. Dopo il rock psichedelico dei Taprobana ed il funk n’blues dei Loud n’Proud, torna una serata dedicata al death metal Da temporeale.info dell’8 febbraio: Gaeta/Nave “Signora del Vento”, stanziato finanziamento per il recupero Una promessa mantenuta. Tornerà ben presto a salpare “La Signora del Vento”, la nave scuola e addestramento dell’istituto nautico “Giovanni Caboto” vittima di un grave incidente nella notte tra il 9 ed il 10 novembre scorsi provocato dal mare in tempesta e dal forte vento di scirocco. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha emesso un primo decreto che prevede lo stanziamento di un primo finanziamento di 850mila euro che servirà all’istituto nautico “Giovanni Caboto” di Gaeta per sostenere economicamente il recupero del veliero che, secondo in Italia per grandezza solo dopo l’”Amerigo Vespucci”, aveva riportato la rottura di due alberi e, finito alla deriva, si era adagiato ad una quindicina di metri di profondità in località “Conca” davanti i cantieri navali Italcraft. Gaeta/Mercato del pesce, al secondo bando partecipano in 18 Meglio tardi che mai. Non è andato deserto – contrariamente al primo – il secondo bando indetto dall’ex Autorità portuale del Lazio per l’apertura del nuovo mercato del pesce realizzato dallo stesso ente in località ex Canaga a Gaeta. Sono state ben diciotto le manifestazioni di interesse protocollate entro le ore 12 del 5 febbraio per l’occupazione per i prossimi quattro anni dei 14 stalli ricavati all’interno della struttura costata oltre 400mila euro. Da gazzettinodelgolfo.it dell’8 febbraio: Carnevale a Gaeta: tutte le info del Carnevale 2020 Carnevale 2020 a Gaeta. La città pontina torna protagonista del periodo più divertente, vivace e folkloristico dell’anno con la quarta edizione del Carnevale. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 9 febbr.2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 FEBBRAIO 2020 Inizio di giornata con cielo sereno e nebbie, ma in graduale copertura per stratificazioni medio alte. In serata pioviggini diffuse su tutta la provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 15°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Sud 7 nodi al largo; da Sudest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50; quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Sabato 8 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da lavocediasti.it del 6 febbraio: Navigare l’isola di Ponza con un gommone o uno yacht L’arcipelago delle Isole Ponziane si trova in una posizione particolarmente agevole per la navigazione in mare dalle regioni Lazio e Campania. Infatti, è possibile raggiungerlo sia dalle coste laziali di Terracina, Formia e Gaeta, sia dalle isole campane di Ischia e Procida, o dalle coste di Pozzuoli. Per gli appassionati della navigazione amatoriale, basta affidarsi ad un buon servizio di noleggio barche Ponza e raggiungere l’isola via mare, godendosi lo spettacolo delle acque del Mar Tirreno e delle isole che compongono l’arcipelago: Ventotene, Zannone, Palmarola e Ponza, quest’ultima è l’isola più grande. Da ilfaroonline.it del 7 febbraio: Ventotene, don Mario Testa è il nuovo parroco di Santa Candida Sabato 15 febbraio alle ore 18.00 nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Formia l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari presiederà la Messa di inizio del ministero pastorale del nuovo parroco don Mario Testa. Domenica 1 marzo alle ore 12.00 vi sarà una Messa di accoglienza nella parrocchia di Ventotene. Da h24notizie.com del 7 febbraio: “Il museo aggratis”: Striscia la Notizia tra i tesori di Formia È andato in onda giovedì sera, l’atteso servizio che ha visto alcuni dei tesori di Formia su Canale 5, nell’inserto curato dal noto storico Philippe Daverio all’interno di Striscia la Notizia. Tappa principale, il Cisternone. CLICCA QUI, PER IL SERVIZIO DI STRISCIA Una giornata dedicata al dialetto , l’evento della Pro Loco Formia, : “…prima ce devertimmo e po’ ce magnimmo cacche còsa anzième…” è lo slogan che sintetizza la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali organizzata dalla Pro Loco Città di Formia in collaborazione con diverse associazioni della zona e con il patrocino del Comune di Formia, per domenica 9 febbraio 2020, presso la Sala Polifunzionale del Villaggio Don Bosco di Formia. Da latina.Quotidiano.it del 7 febbraio: Formia, il piano regolatore del porto si presenta ai cittadini sotto l’egida della condivisione di Daniela Pesoli – Si vanno delineando i punti salienti del Piano regolatore portuale di Formia che il Comune dovrà trasmettere alla Regione Lazio per l’approvazione. *** “Palmarola struggente” – tramonto del 1° febbraio 2020 RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del sabato in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi dell’8 febbr. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 8 FEBBRAIO 2020 Cielo sereno con velature serali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 2°C e 12°C; la temperatura del mare sarà 15°C. I venti saranno da Est/Sudest 5 nodi al largo; da Sud/Sudest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza m 0,10. Quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Venerdì 7 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da tuttoGolfo.it del 6 febbraio: Ponza si unisce all’iniziativa ambientale “No Mozziconi a Terra” di Striscia la Notizia Con il Comune di Ponza ora siamo ad 8 Comuni su 10 Comuni che dicono si alla Campagna “No Mozziconi a Terra” lanciata da Striscia la Notizia a tutti i Comuni d’Italia allo scopo di far applicare ai Sindaci la normativa prevista e già in vigore dal 2015, e raccolta dalla nostra Testata locale con la speranza che qualche Sindaco avrebbe mostrato sensibilità, verso un problema, quello ambientale, impercettibile ma per il quale c’è bisogno urgentemente di un cambio di tendenza. Ebbene, quasi tutti i Comuni ai quali ci siamo rivolti, hanno confermato, quasi da subito, la loro volontà di voler aderire all’iniziativa. Oggi, 5 febbraio 2020 continuano ad arrivare le adesioni, questa volta la conferma arriva da parte del Sindaco di Ponza, Francesco Ferraiuolo il quale ci ha inoltrato il modulo di adesione firmato. Ora mancano solo il Comune di Ventotene e, infine, il Comune di Sperlonga. Da h24notizie.com del 6 febbraio: Prosegue l’iter per la riparazione della ‘Signora del Vento’, danneggiata dal maltempo “La vita è fatta di simboli, di cose per cui vale la pena impegnarsi…” perché la Signora del Vento “fa di noi liberi nei mari, fa di noi marinai, fa di questa comunità una identità … fa scuola ai futuri marinai, ma racconta a chi arriva a Gaeta che qui c’è gente di mare, che la ricchezza della città è per mare…” scrive il giornalista Lidano Grassucci. Formia, l’amministrazione comunale illustra le proposte per il nuovo Piano Regolatore Portuale “Giovedì 13 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala Ribaud, si terrà un incontro pubblico per l’illustrazione delle proposte di linee di indirizzo da trasmettere alla Regione Lazio per il redigendo Piano Regolatore Regionale Portuale della Città di Formia, alla presenza del Sindaco della Città di Formia dott.ssa Paola Villa e con gli interventi dell’assessore all’Urbanistica e Demanio Marittimo ing. Paolo Mazza e del progettista incaricato arch. Aurelio Meloni. “Aggiungi un posto a tavola”… gli amici li troviamo lì! Venerdì 31 gennaio da “Pesce & Pesce”, l’Osteria nel cuore di Gaeta vecchia, è iniziato il nuovo percorso del progetto “Laboratori sul territorio” che la Cooperativa Nuovo Orizzonte di Formia organizza nell’ambito delle proprie attività di inserimento lavorativo protetto di ragazze e ragazzi diversamente abili. Da Ufficio Stampa abcLatina – comunicato giunto in redazione il 6 febbraio: Gli Ispettori Ambientali incontrano gli studenti. in f,to pdf il comunicato Stampa ABC Educazione Ambientale RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del venerdì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 7 febbr. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 FEBBRAIO 2020 Cielo sereno e clima rigido. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 1°C e 11°C, con possibili gelate nelle zone interne; la temperatura del mare sarà di 16°C. I venti saranno da Nord/Nordovest 12 nodi al largo; da Nordovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo nel Golfo di Gaeta. *** Giovedì 6 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da tuttoGOLFO.it del 5 febbraio: SOS per la pesca professionale che va difesa ad ogni costo Erminio Italo Di Nora, delegato del Comune di Minturno per l’Economia del Mare e responsabile provinciale dell’Unione Nazionale Cooperative Italiane – UNCI Comparto Agroalimentare (che comprende anche le risorse marine), sconsolato annota che il primo gennaio scorso è entrato in vigore il regolamento europeo 1022 del 2019, che prevede il fermo annuale fino a tre mesi per la pesca entro le sei miglia dalla costa, comportando una notevole riduzione del pescato e un esponenziale aumento dei costi di produzione. Secondo gli ultimi dati l’importazione di prodotto ittico potrebbe crescere addirittura del 30%, a discapito della nostra filiera e della nostra produzione, creando un danno alla nostra economia… Da temporeale.info del 5 febbraio: Ponza/Concessione demaniale revocata, assolti l’ex sindaco Vigorelli ed altri due Una decisione preannunciata da una sentenza, la numero 00857/2020, emessa lunedì dalla sesta sezione del Consiglio di Stato: il “fatto non sussiste” e, dunque, gli indagati vanno assolti. Lo ha deciso, nel pomeriggio di martedì, il Gup del Tribunale di Cassino Domenico Di Croce, nei confronti dell’ex sindaco di Ponza Pietro Vigorelli, dell’ex assessore alla portualità e delegato all’ufficio urbanistica del comune Giuseppe Feola e dell’ex dirigente della stessa ripartizione tecnica del comune isolano Roberto Giocondi. Erano indagati tutti e tre per concorso in abuso d’ufficio, ipotesi di reato per le quali il sostituto procuratore Valentina Maisto aveva sollecitato il loro rinvio a giudizio. E, invece, a distanza di oltre sei anni dai fatti – il 26 novembre 2013 – il Gup ha disposto il non doversi a procedere condividendo completamente la meticolosa linea difensiva degli avvocati Vincenzo Macari , Antonio Zecca e Mariella Cari. Da h24notizie.com del 5 febbraio: Risonanza magnetica, le prime prestazioni al Dono Svizzero In data odierna (Ieri per chi legge – NdR) sono state effettuate le prime prestazioni di risonanza magnetica presso l’Ospedale Dono Svizzero di Formia. Le prestazioni sono state effettuate su pazienti ricoverati presso lo stesso nosocomio. Altri due appuntamenti per non dimenticare Due appuntamenti per non dimenticare tristi pagine di storia del secolo scorso, per mantenere alta l’attenzione su due tragedie e conservarne la memoria. Adelmo Cervi a Formia: “Io che conosco il tuo cuore” Il giorno 8 febbraio alle ore 17.00, nei pressi dei locali del Caffè letterario Tempo prezioso, nell’ambito della Giornata della memoria , si terrà a FORMIA l’ incontro culturale “Io che conosco il tuo cuore” . Da MarcoCastaldi-UfficioStampa-ComunediCori – comunicato del 3 febbraio: L’Olio delle Colline, 300 campioni in gara in f.to pdf il comunicato stampa marco castaldi – L’OLIO DELLE COLLINE_LE PREMIAZIONI RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del giovedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 6 febbr. 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 FEBBRAIO 2020 Giornata fredda ma con cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 2°C e 11°C; la temperatura del mare sarà di 16°C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 6 nodi al largo; da Ovest/Nordovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarò mosso tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50; da quasi calmo a calmo nel Golfo di Gaeta. *** Mercoledì 5 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 4 febbraio: Revoca della concessione alla Nautica Enros, tutti assolti Tutto come previsto. Dopo che il Consiglio di Stato ha confermato il provvedimento con cui il Comune di Ponza, durante la consiliatura di Piero Vigorelli, aveva revocato la concessione demaniale marittima alla Nautica Enros, il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Cassino ha ora assolto lo stesso ex sindaco Vigorelli, l’ex assessore Giuseppe Feola e l’ex responsabile dell’urbanistica Roberto Giocondi dalle accuse di abuso d’ufficio e falso nella gestione di quella pratica. Sanità, il Consiglio regionale mette in agenda il nuovo ospedale di Latina e l’ospedale del Golfo “Nella nuova programmazione della Sanità laziale esposta oggi in consiglio regionale dall’assessore Alessio D’Amato, è confermata la presenza del nuovo ospedale di Latina e dell’ospedale del Golfo”. Concerto in liuteria domenica a Bassiano: si esibisce il gruppo “MediterrAnima” “MediterrAnima è un gruppo, un viaggio strumentale attraverso le melodie e i ritmi dell’area mediterranea. Dall’Italia alla Francia, passando per l’Andalusia, un universo mare di suoni che si mescolano e rigenerano. Domani (oggi per chi legge – Ndr) a Latina l’incontro sulla fauna selvatica nell’Agro Pontino Domani (Oggi per chi legge – NdR) 5 Febbraio, alle ore 17:00, presso il Museo della Terra Pontina – Centro di Interpretazione dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino (Piazza del Quadrato, 24, Latina) si terrà un incontro dal titolo “Conoscere la fauna dell’Agro Pontino e della provincia di Latina”, promosso dall’Ecomuseo dell’Agro Pontino. Da gazzettin odelgolfo.it del 4 febbraio: La ‘Bandiera Verde’ a 8 spiagge pontine Assegnate dai pediatri a Formia, Gaeta, Lido di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina e Cala Nave a Ventotene. Da temporeale.info del 4 febbraio: Gaeta/Presentata la 5^ edizione del Festival dei Giovani Conto alla rovescia per la quinta edizione del Festival dei Giovani®, iniziativa unica in Italia, dedicata al mondo degli adolescenti, ideata ed organizzata da Noisiamofuturo® con promotori il Comune di Gaeta, l’Università Luiss Guido Carli e main partner Intesa Sanpaolo. Dopo il successo delle precedenti edizioni – che a livello nazionale hanno richiamato dal 2016 ad oggi oltre 80mila studenti, il Festivaldeigiovani® si ripropone fedele alla formula che mette al centro dell’attenzione i giovani, ma con nuove forme di coinvolgimento dei ragazzi di tutt’Italia attivati in questi mesi con percorsi di formazione, contest ed azioni di cittadinanza attiva da parte di Noisiamofuturo®. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del mercoledì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 5 febbr. 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 FEBBRAIO 2020 Cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature scenderanno ancora e sul livello del mare oscilleranno tra 1°C e 12°C; la temperatura del mare sarà di 16°C. I venti saranno da Nordovest 20 nodi al largo; da Nord/Nordovest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà agitato tendente a molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 2,00, molto mosso tendente a mosso sotto costa, com massima altezza dell’onda m 1,30; da poco mosso a quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Martedì 4 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 3 febbraio: Il Consiglio di Stato ha deciso: tolta la concessione alla Nautica Enros Tolta la concessione demaniale alla Nautica Enros, che gestisce uno dei pontili a Ponza. Da temporeale.info del 3 febbraio: Ventotene/Mario Taglialatela nominato capo di gabinetto del Comune, scoppia la polemica Mario Taglialatela di trascorrere completamente le sue giornate in piazza Mattej o passeggiando sui marciapiedi della “vasca” di via Vitruvio a Formia non ne vuole proprio sapere. Nonostante le sue 77 primavere, l’ex direttore generale e segretario generale di alcuni dei comuni più importanti della provincia pontina (tra questi Latina e Formia per fare qualche nome) in questi giorni ha allungato il suo già ricco e chilometrico curriculum vitae approdando nel comune più piccolo del territorio provinciale. Con il decreto numero 1 del 13 gennaio scorso il sindaco di Ventotene, il notaio Gerardo Santomauro, ha nominato l’alto ed apprezzato dirigente, nativo di Mondragone ma formiano d’adozione, capo di gabinetto del comune isolano. Da latinaoggi.eu del 3 febbraio: Rimane intrappolata sul tetto, i vigili del fuoco salvano la bellissima “Luna” Era rimasto incastrato sul tetto di un edificio e non riusciva più a scendere. Un bellissimo setter di nome Luna, impaurita dopo aver raggiunto un’altezza proibitiva anche per i suoi padroni, è stata soccorsa nel pomeriggio di oggi dal personale dei vigili del fuoco del Comando di Latina, distaccamento di Gaeta, che si è spinto a Formia per soccorrere l’animale in difficoltà. Un salvataggio senza troppe difficoltà per gli uomini intervenuti che hanno tirato giù Luna con l’ausilio di una scala e la collaborazione del cane che si è fatto tranquillamente prendere e trasportare giù dagli operatori. Da latinaTu.it del 3 febbraio: Chiuso il tour delle Sardine in provincia. Gli organizzatori si ritengono soddisfatti Era articolato in più tappe e ha toccato varie città della nostra provincia: Priverno, Cisterna, Latina e Latina Scalo, San Felice, Terracina e Aprilia.
Gli eventi sono stati un’occasione per le Sardine di Latina di tastare il territorio, per, come piace dire a loro, “occupare gli spazi democratici”.
L’intervista alla Sardina di Latina. Da repubblica.it del 3 febbraio: Meteo, dalla primavera alla neve in poche ore: in arrivo vento forte e freddo polare. ROMA. Dalla primavera alla neve in ventiquattr’ore. L’anticiclone africano al centro-sud, insieme ai venti di Foehn al nord-ovest, continuano a far aumentare le temperature. Per il primo giorno della settimana si prevedono massime addirittura oltre i 20°C, fino a 25°C sulle zone interne della Sicilia, 20-21°C in Puglia, Campania, Sardegna, fino a 18°C nel Lazio e in Toscana come a Firenze e Roma. Qualche grado in meno invece dove ci sarà la presenza della nebbia, ovvero in Emilia, in Veneto e parte della Lombardia. Il bel tempo e il clima mite continueranno anche nella giornata di martedì, almeno fino al primo pomeriggio. Da vocedinapoli.it del 2 febbraio: Chi sono le tre ricercatrici che hanno isolato il coronavirus: ream tutto al femminile Sono tre donne le ricercatrici italiane che hanno fatto la rivoluzionaria scoperta. Un successo tutto al femminile, le tre protagoniste dell’impresa dell’istituto Lazzaro Spallanzani, riuscito a isolare il nuovo coronavirus, un passo fondamentale per sviluppare terapie e un possibile vaccino, per la prima volta in Europa, la terza volta al mondo. da sinistra verso destra:
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del martedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 4 febbraio 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 FEBBRAIO 2020 Cielo da poco nuvoloso a nuvoloso con addensamenti sui maggiori rilievi e nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare dal pomeriggio/sera subiranno un repentino calo ed oscilleranno dai 2 °C ai 18 °C ; la temperatura del mare sarà di 15 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 20 nodi al largo; da Sud/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente ad agitato nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,90; mosso tendente ad molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,30.
*** Lunedì 3 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da vocedinapoli.it del 2 febbraio: Chi sono le tre ricercatrici che hanno isolato il coronavirus: team tutto al femminile Sono tre donne le ricercatrici italiane che hanno fatto la rivoluzionaria scoperta. Un successo tutto al femminile, le tre protagoniste dell’impresa dell’istituto Lazzaro Spallanzani, riuscito a isolare il nuovo coronavirus, un passo fondamentale per sviluppare terapie e un possibile vaccino, per la prima volta in Europa, la terza volta al mondo. Da gazzettinodelgolfo.it del 2 febbraio: 02/02/2020. Il fascino delle simmetrie Curiosità nel calendario: la data odierna, 02/02/2020, è palindroma cioè può essere letta da sinistra a destra o viceversa, da destra a sinistra, senza subire alcuna variazione.
Ponza. Alba del 3 febbraio 2020 (foto inviata da Biagio Vitiello) RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del lunedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 3 febbr. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 FEBBRAIO 2020 Cielo parzialmente coperto per nuvole basse, con nebbie e foschie dalla costa fino nell’entroterra. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 10 °C e 17 °C; la temperatura del mare sarà di 16°C. I venti saranno da Est/Sudest 7 nodi al largo; da Sud 4 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,30; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20; quasi calmo nel golfo di Gaeta.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti