Strano inverno, questo. A Ponza si vive con una solitudine maggiore. La vecchiaia avanza, si sa. Quel che porta si va a provare ogni anno che passa. Senza freddo, senza attracchi sentimentali. Un grigiore che appesantisce…
Prieghe Ddio ca manna ‘u viento
Quanno è accussì prieghe Ddio ca manna ‘u viento… almeno isso alluntana st’aria ‘i funerale ch’ammorba ‘u paese. Pure ‘a campana pare ca sona a muorto e ‘a venuta d’u vapore, ca primma era na festa, trova quatte disgrazziate, iute (1) llà a forza.
Stamme cca… ‘stu vierno senza friddo ce sta seccanno comme ‘na castagna pesta. Surtante i roie (2) se metteno ‘n mosta. ind’all’acqua d’u puorto, nsieme a i varche attraccate e ai piscature ‘ncazzate.
‘U Municipio, ‘a coppo, guarda ‘na piazza senza gente. ‘Nte dico si gire p’i vicule e p’i riune… si’ furtunato si ncuntre quacche perzona. I porte so’ chiuse, e i cane, pure ll’oro, s’annasconneno. Stamme tutte ‘nfurnate ind’ i case, aspettanno c’u sole ce fa asci’. Ma ‘u sole scarfa ‘u cuorpo ‘nce’a fa a luva’ ‘a paura ca se vede ind’a ll’uocchie ‘i chi se sente sulo.
1) – andati ; 2) – i gabbiani
Ponza inverno 2019
Questa la versione recitata:
Devi essere collegato per poter inserire un commento.
Commenti recenti