





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (220). La settimana da lunedì 27 gennaio 2020a cura della Redazione . Lunedì 3 febbraio (anticipazione Meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 FEBBRAIO 2020 Cielo parzialmente coperto per nuvole basse, con nebbie e foschie dalla costa fino nell’entroterra. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 10 °C e 17 °C; la temperatura del mare sarà di 16°C. I venti saranno da Est/Sudest 7 nodi al largo; da Sud 4 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,30; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20; quasi calmo nel golfo di Gaeta.
*** Domenica 2 febbraio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info dell’1 febbraio: Ponza, Latina ed Anzio finanziati con 11,3 milioni. Trano: “Ora si può programmare”
“Ponza, Latina ed Anzio possono guardare al futuro del comparto turistico con maggiore serenità”. Tre finanziamenti corposi, spiega in una nota l’onorevole Raffaele Trano, consentiranno all’economia turistica di ripartire. “Con l’adozione del piano “Piano operativo sul dissesto idrogeologico per il 2019” – dichiara il parlamentare della commissione Finanze – sono stati stanziati complessivamente euro 361.896.975,37, di cui 11,3 milioni a favore del litorale a Sud di Roma.
Dal governo a trazione M5s arriva una risposta diretta all’erosione costiera e l’assottigliamento delle spiagge e, più in generale, per la mitigazione del dissesto idrogeologico. Il ripristino della fruizione di importanti risorse naturali, favorirà nei comuni interessati una programmazione turistica migliore, nel rispetto della sostenibilità ambientale. Anche i privati, di conseguenza, potranno investire con maggiore certezza nelle proprie attività economiche. Penso soprattutto a Ponza, ed a tutti i disagi che hanno dovuto subire gli operatori di quest’isola negli ultimi anni, a causa del dissesto delle pareti rocciose. Per “Chiaia di Luna” arriveranno 2,6 milioni di euro destinati all’ampliamento dell’arenile e la messa in sicurezza. Una cerimonia molto particolare e suggestiva. Ieri pomeriggio nella sala Ribaud del Comune di Formia si è insediato il nuovo Consiglio comunale dei Ragazzi nell’ambito del progetto ”Coloriamo il nostro Futuro” – Minisindaci dei Parchi d’Italia, dell’Istituto comprensivo “Pasquale Mattej”. Tanta emozione ed entusiasmo con l’elezione del baby sindaco Antonio Supino, 11 anni, 1^ C, della giunta composta da Sara Petrone (Cultura), Elena Luongo (Ambiente), Valeria Lisciani (Intrattenimento e Tempo Libero), Salvatore Ciccolella (Sport) e del consiglio presieduto da Gabriele Scognamiglio e formato da Gabriele Ciccolella, Alexandra Luciano, Marco Morrone, Asia Signore, Gabriele Soldano, Giulia Varone, Aurora Ciano e Alessandro Casamassima. Segretaria è Chiara Valerio.
Si terrà domani (oggi per chi legge – NdR), 2 febbraio, a Formia sulla spiaggia di Vindicio alle ore 11,00 l’iniziativa conclusiva delle giornate dedicate all’ambiente “I Colori del Creato” promosse dalle parrocchie del territorio del Comune di Formia in collaborazione con Legambiente Circolo Sud Pontino. Si concluderà, infatti, con la manifestazione “Puliamo il Mondo” l’iniziativa internazionale, in Italia sostenuta da Legambiente, che vede ogni anno mobilitarsi centinai di migliaia di volontari di ogni nazione che, armati di sacchetti e guanti, rimuovono dalle spiagge, dai parchi urbani e dagli argini dei fiumi , rifiuti abbandonati. Puliamo il Mondo si avvale del patrocinio, oltre che del Comune di Formia e della Formia Rifiuti Zero, anche del Ministero dell’Ambiente, Ministero della Istruzione e della Ricerca Scientifica, Federparchi, Unione Province Italiane.
Gaeta/Visioni Corte Film Festival presente al Clermont-Ferrand Short Film Market
Visioni Corte International Short Film Festival sarà presente in Francia, dal 3 al 6 febbraio 2020, alla 35^ edizione del Clermont-Ferrand Short Film Market, nell’ambito della 42^ edizione del Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand. Appuntamento cinematografico annuale, tra i più prestigiosi al mondo, in cui l’intero settore del cortometraggio si riunisce, promuove le proprie cinematografie regionali e nazionali e pone le basi per future ed importanti sinergie e partnership. Da ilfaroonline.it dell’1 febbraio: Sospetto di Coronavirus, a Formia esplode il panico ma il sindaco chiarisce: “E’ una fake”
È esploso il panico, ieri sera, a Formia, quando, tramite un fotomontaggio, sui social si era diffuso il sospetto di un caso di Coronavirus in città. Da qui è partito un tam tam: telefonate al “Dono Svizzero”, al Comune, addirittura, pare che qualcuno abbia provato a contattare il Sindaco in persona, in preda all’ansia da contagio. Eppure, era tutto falso, un fake, messo in giro da qualcuno, apparentemente per fare uno scherzo. A chiarirlo sui suoi canali social è stato proprio il Primo cittadino di Formia, Paola Villa.
Il Sindaco: “La bufala, il procurato allarme e la stupidità umana” Da latinaoggi.eu dell’1 febbraio: Dieci associazioni del sud pontino scrivono un documento contro Junior CallyDieci associazioni del sud pontino che si occupano di promozione sociale hanno preso carta e penna e scritto una lunga lettera per esprimere una critica durissima (l’ennesima) contro la partecipazione al Festival di Sanremo di Junior Cally, al secolo Antonio Signore, in quanto autore in passato di una canzone che sia nel testo che nel video che l’accopagnava offre immagini di violenza su una donna. Il titolo stesso, «Strega», dice molto. Iniziative simili sono state assunte da moltissime associazioni nel resto d’Italia e c’è stato l’intervento di artiste ed esponenti della politica. Tutto inutile, comunque, fino a questo momento poiché, come si sa, Amadeus che del Festival della canzone 2020 è il conduttore e direttore artistico ha confermato la presenza del rapper romano perché «ha una canzone bellissima come le altre, e al passo con i tempi». Da latina.Coriere.it dell’1 febbraio: Ex carcere di Santo Stefano, la Lega interroga Conte sulla nomina di Costa
“Il Governo chiarisca il criterio utilizzato per la nomina del commissario straordinario per il recupero dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano“.
La richiesta arriva dal senatore della Lega Claudio Barbaro attraverso un‘interrogazione parlamentare indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Prime tappe ieri delle Sardine “itineranti”. Il furgone di “6000 sardine Lazio” si è fermato a Priverno e a Cisterna e poi è arrivato intorno alle 19 in piazza Roma ad Aprilia. Ad accoglierlo sardine nuotanti, un gruppo di giovani e più adulti.
L’obiettivo è stato, oltre a quello di divulgare la cultura della non violenza, anche quello di raccogliere istanze dei cittadini per portarle all’attenzione delle amministrazioni comunali. Da Marco Castaldi.-Ufficio Stampa-Comune di Cori – comunicato del 1° febbraio 2020: CAPOL Latina, inaugurata la nuova Sala Panel in f.to pdf il comunicato stampa marco castaldi – INAUGURAZIONE SALA PANEL CAPOL RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 FEBBRAIO 2020 Ancora cielo coperto e giornata grigia, con pioviggini concentrate soprattutto sui rilievi montani, nel Golfo di Gaeta e nelle Isole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 16°C; la temperatura del mare sarà di 16°C. I venti saranno da Sudovest 7 nodi al largo; da Sud/Sudest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,80. *** Sabato 01 febbraio 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 31 gennaio: Cisternone e area archeologica Caposele, primi lavori di manutenzione “I siti archeologici di Formia sono un bene della città e vanno come tali manutenuti per renderli sicuri per i visitatori, cittadini e turisti, che vogliano ammirarne la bellezza. A tal fine si è deciso di intervenire sul Cisternone romano e sull’area archeologica Caposele, con primi lavori di messa in sicurezza e miglioramento dell’illuminazione. I lavori dureranno all’incirca venti giorni, durante i quali i siti resteranno chiusi, ma alla riapertura saranno ancora più suggestivi e unici”. Lo rende noto l’amministrazione comunale. Festival dei giovani, da quest’anno la sezione junior Il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, insieme a Noisiamofuturo®, l’Università LUISS Guido Carli di Roma, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, presenzierà alla conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del ” Festival dei Giovani®”, che si terrà martedì 4 febbraio alle ore 11 presso l’aula consiliare del Comune di Gaeta. Da gazzettinodelgolfo.it del 31 gennaio: Teatro, a Formia Sergio Vespertino in “Senza Sipario” Il 31 gennaio e l’1 febbraio alle ore 20:30 presso la Sala Iqbal Masih torna a Formia l’amato attore siciliano Sergio Vespertino con il suo nuovo spettacolo “Tocco Ferro”. A dividere con lui la scena anche questa volta il fisarmonicista Pierpaolo Petta. Da latina.Corriere.it del 31 gennaio: Daini del Circeo, saranno sterilizzati. Caramanica: “Un grande sollievo” I daini del Parco nazionale del Circeo saranno sottoposti a sterilizzazione. A stabilirlo è stato il consiglio direttivo dell’Ente a seguito di un incontro sul piano di gestione e controllo del daino all’interno della foresta dell’area protetta. Tiziano Ferro: in beneficenza compenso Sanremo ad associazioni di Latina Tiziano Ferro devolve in beneficenza il compenso del Festival di Sanremo, dove sarà ospite per tutte le cinque serate. Le associazioni destinatarie della donazione sono tutte di Latina. Pronta la Maratona Maga Circe: numeri da record per la prima edizione Ai nastri di partenza la prima edizione della Maratona Maga Circe in programma per domenica 2 febbraio 2020 che registra numeri da record all’esordio come prima edizione. Da MarcoCastaldi.UfficioStampa.ComunediCori comunicato del 31 gennaio: Concorso per la realizzazione del Palio in onore di Sant’Oliva EDIZIONE 2020 L’Ente Carosello, allo scopo di incentivare ed incoraggiare la ricerca artistica e la conoscenza delle tradizioni e della cultura di Cori (LT), in occasione dell’edizione 2020 del Carosello Storico dei Rioni di Cori, bandisce un concorso per la realizzazione del Palio in onore di Sant’Oliva, mentre quello della Madonna del Soccorso verrà affidato direttamente. in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – CONCORSO REALIZZAZIONE PALIO SANT’OLIVA
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del sabato in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 1° febbr. 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° FEBBRAIO 2020 Cielo coperto per stratificazioni e nuvole medio alte, con pioviggine diffusa a partire dai rilievi montani. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 10°C e 15°C; la temperatura del mare sarà di 16°C. I venti saranno da Sudovest 3 nodi al largo; da Sud/Sudest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40; calmo nel Golfo di Gaeta. *** Venerdì 31 gennaio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 30 gennaio: Ponza/Il Comune presenta ricorso al Tar contro il dissalatore di Acqualatina E’ iniziata davanti il Tar del Lazio-sezione di Latina la discussione di un ricorso – uno straordinario inizialmente era inviato al Presidente della Repubblica e Acqualatina ha chiesto al comune di Ponza di discuterlo davanti il Tar – con cui l’amministrazione isolana ha chiesto di bloccare il progetto che, a fronte delle varie crisi idriche verificatisi negli ultimi anni, è stato approvato nel dicembre 2018, naturalmente con il voto contrario dello stesso comune, dalla conferenza di servizi convocata dalla segreteria tecnico-operativa dell’Ato 4. Le remore della Giunta del sindaco Francesco Ferraiuolo sono state e sono diverse e riguardano innanzitutto la promessa non mantenuta da Acqualatina nel 2016 che si era impegnata a realizzare il dissalatore provvisorio entro 100 giorni. Formia/Auto finisce in mare al porto L’ha ammesso lo stesso conducente, un uomo di 41 anni originario di Monte San Biagio: aveva deciso di fare una passeggiata in riva al mare ma aveva dimenticato di mettere il freno a mano alla sua Mercedes Classe A. Un fuoriprogramma si è registrato questa mattina sulla banchina di Molo Azzurra di Formia, non molto lontano dalla zona di attracco dei passeggeri per le isole di Ponza e Ventotene. Da h24notizie.com del 30 gennaio: Comune di Formia: rientro del fenomeno di torbidità dell’acqua Dopo i disagi dovuti all’ennesimo fenomeno di torbidità idrica dello scorso 26 gennaio, il Sindaco di Formia Paola Villa ha emesso oggi, 30 gennaio, l’ordinanza n. 6 con cui ristabilisce l’utilizzo dell’acqua a fini potabili. Pubblicata l’ordinanza. “La diversità culturale arricchisce, non toglie. Da latinatu.it del 30 gennaio: Nucleare. Nel Lazio arriva il DTT: il polo scientifico-tecnologico sulla fusione Anche la Regione Lazio parteciperà con proprie risorse economiche alla realizzazione del polo scientifico-tecnologico sulla fusione DTT (Divertor Tokamak Test) L’accordo è stato stipulato tra Enea, l‘Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, e Eni per il polo scientifico-tecnologico sulla fusione DTT, RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del venerdì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli (N.B. – della 4 pagine che il giornale dedica a “Operazione scheggia”, riportiamo solo le prime due):
Da Latina Oggi del 31 gennaio.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 31 GENNAIO 2020 Copertura nuvolosa a tratti compatta, ma senza precipitazioni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 8°C e 14°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Ovest 12 nodi al largo; da Sudest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,30; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, com massima altezza dell’onda m 1,20. *** Giovedì 30 gennaio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 30 gennaio (ora 00:31) : Scossa di terremoto in provincia di Latina Una lieve scossa di terremoto, probabilmente neanche percepita dalla popolazione, è stata registrata nel territorio di Sabaudia. Da ilfaroonline.it del 29 gennaio: Paparazzi aggrediti a Ponza, nuovi guai per Belen e Stefano di Martino I due potrebbero essere chiamati a rispondere di rapina aggravata e lesioni. Da gazzettinodelgolfo.it del 29 gennaio: Famiglie a teatro,a Formia “Il piccolo principe” Domenica 2 febbraio alle ore 17:00 nella Sala Iqbal Masih (ex sala del Carmine, via Vitruvio 342) un imperdibile appuntamento di Famiglie a teatro, la rassegna di teatro per ragazzi promossa dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del MIBACT. Comunità e sviluppo locale, convegno a Formia ‘Comunità e sviluppo locale, costruire una società inclusiva e sostenibile’ è il tema del convegno che si terrà sabato 1 febbraio alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Alberghiero ‘A. Celletti’ in via Gianola, Formia. Organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia Lazio Sud unitamente al Gruppo Terziario Donna e in collaborazione con il CSV Lazio al fine di avviare un progetto che ha come obiettivo quello di stimolare la coesione sociale e lo sviluppo economico del territorio pontino attraverso il turismo e la valorizzazione dei beni culturali. Da h24notizie.com del 29 gennaio: Plastic free, arriva la svolta per Gaeta, dal 1° febbraio in vigore l’ordinanza Come anticipato nei mesi scorsi, entrerà in vigore il prossimo 1 febbraio l’ordinanza n. 368 del 9 agosto 2019 inerente le disposizioni per la riduzione dei rifiuti, l’incremento della raccolta differenziata e la riduzione dell’impatto ambientale anche attraverso il divieto di somministrazione di cibi e bevande in contenitori di plastica. Da latina.Corriere.it del 29 gennaio: Sanità, Regione Lazio fuori dal commissariamento dopo 11 anni “Oggi è una giornata storica per la Regione Lazio – ha commentato il presidente Nicola Zingaretti al termine della conferenza Stato-Regioni -. Ciò vuol dire che c’è un riformismo che cambia le cose e che ha portato il disavanzo da 2 miliardi di euro a un attivo di alcuni milioni di euro.In questi anni – ha aggiunto Zingaretti – sono migliorati i livelli essenziali di assistenza, cioè la qualità delle cure, con cifre passate da 114 a 190 milioni. Ora si apre una bella stagione di assunzioni per rafforzare la qualità degli operatori e anche di investimenti per centinaia di milioni di euro sulle infrastrutture sanitarie e noi costruiremo e vogliamo costruire un modello di difesa del diritto alla salute originale e nuovo, capace di unire grandi strutture di eccellenza, la sanità territoriale e la sanità domiciliare”. Le sardine tornano con un tour in 6 comuni della provincia di Latina Il 7 dicembre scorso erano in piazza del Popolo. Ora le sardine tornano con un tour a riempire le piazze delle periferie. Da MarcoCastaldi.UfficioStampa.ComunediCori – comunicato del 29 gennaio: 76° anniversario del primo bombardamento su Cori – Era una domenica mattina quel 30 Gennaio 1944, e in un attimo il paese non esisteva più. scuola elementare di Cori dopo il bombardamento tempio d’Ercole dopo bombardamento in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – 76° ANNIVERSARIO PRIMO BOMBARDAMENTO RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del giovedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 30 genn. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 GENNAIO 2020 Cielo sereno o poco nuvoloso con un graduale aumento della nuvolosità dal pomeriggio/sera, ma senza precipitazioni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 2 °C e 14 °C; la temperatura del mare sarà di 15 °C. I venti saranno deboli variabili al largo; da Sud/Sudest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,90. *** Mercoledì 29 gennaio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilcaffe.tv del 26 gennaio: Sit-in di protesta davanti al Parco del Circeo contro l’abbattimento dei daini – Foto Circa 50 persone hanno partecipato sabato mattina al sit-in di protesta presso la sede del Parco Nazionale del Circeo contro il piano di contenimento dei daini. Una presenza probabilmente sotto le attese, complice anche la pioggia, per un’iniziativa nata spontaneamente «per esprimere la contrarietà all’abbattimento degli animali», spiega l’organizzatore Carmelo Fontana. Gli appelli (e le accuse) più o meno espliciti ai vertici dell’Ente anche con cori da stadio, mirano a scongiurare metodi cruenti per fronteggiare il sovrappopolamento degli animali. Da italiatavola.net del 26 gennaio: Tarallucci e vino. Tradizione e trend a braccetto Locale ampio e bene arredato, prospiciente il porto di Formia, Tarallucci e Vino lascia bene intendere la linea di cucina che è permeata dalla tradizione napoletana virtuosamente contaminata dal mare di Ponza e dagli orti della piana di Fondi. Ben predispone, accompagnato da spumante Asprinio di Aversa, seppioline scottate su letto di pesto di basilico con gocce di nero di seppia ed emulsione di crema di zucca. Il servizio in sala è garbato e professionale. Da h24notizie.com del 28 gennaio: Lazio prima regione italiana per crescita numero di imprese: Latina + 0.78% “Nel 2019 il Lazio è la prima regione italiana per aumento del numero di imprese registrando una crescita di 9.206 attività. Gradino più alto tra le regioni italiane anche per il tasso di crescita (+1,4%), un valore oltre tre volte superiore alla media nazionale (+0,44%) e unica regione italiana che supera l’1%. E’ quanto emerge dai dati diffusi oggi da Unioncamere-Movimprese sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel 2019″. ‘Io che conosco il tuo cuore’: sabato a Cori la presentazione del libro di Adelmo Cervi In occasione della “Giornata della memoria” (27 gennaio) e della ricorrenza del bombardamento su Cori (30 gennaio), a 75 anni dalla Liberazione e a 50 dalla morte di Alcide Cervi, sabato 1 febbraio 2020 alle ore 18.00 il teatro comunale ‘Luigi Pistilli’ di Cori ospita la presentazione del libro ‘Io che conosco il tuo cuore’ alla presenza dell’autore Adelmo Cervi.
Da gazzettinodelgolfo.it del 28 gennaio: Acqua non potabile nel sud pontino, Confconsumatori: “chiedere lo storno della fatture” “In questi giorni la società Acqualatina comincia a consegnare le prime fatture che, in parte o totalmente, contabilizzano il mese di novembre/dicembre 2019 e gennaio 2020”. Così Confconsumatori in una nota. “Gli utenti del sud pontino -continua- sono ben consapevoli, per averlo vissuto sulla propria pelle, che il territorio è stato afflitto dal gravissimo problema della torbidità con impossibilità di utilizzo del servizio per molti giorni e con l’emissione di numerosissime ordinanze di non potabilità dell’acqua da parte dei sindaci. Ricordiamo che Acqualatina è obbligata a fornire acqua potabile e a fatturare il relativo servizio. Sta accadendo però che il servizio fornito, almeno per i giorni coperti dalle ordinanze dei sindaci, non è conforme al contratto regolato dalle condizioni di fornitura e pertanto riteniamo che per i giorni di disservizio non sia dovuto alcun corrispettivo”. Da ilfaroonline.it del 28 gennaio: Formia, tutto pronto per il convegno “Opportunità per il territorio, contratti di Fiume e di Costa, inquinamento da plastica Il giorno venerdì 31 gennaio 2020 presso la sala Ribaud del Comune di Formia dalle 9:30 alle 13 si terrà un convegno organizzato da Fare Verde, gruppo locale di Formia, sul tema della riduzione delle plastiche, contratti di costa e di fiume, per parlare di opportunità e forme di partecipazione del territorio. Da latina.Clorriere.it del 28 gennaio: Morra annuncia missione a Latina della commissione Antimafia “La commissione Antimafia sta pianificando una missione a Latina per audire autorità e forze dell’ordine in primis“. Lo ha annunciato oggi il senatore Nicola Morra, presidente a cinque stelle della commissione parlamentare Antimafia aggiungendo che la situazione è attenzionata “perché ci sono gravi situazioni che già la magistratura e gli organi investigativi stanno seguendo da tempo”. Da latina.Quotidiano.it del 28 gennaio: Formia, trova un portafoglio con 250 euro e non accetta la ricompensa. L’esempio non scontato di Saon. di Daniela Pesoli – Ci sono gesti che scaldano il cuore e fanno tornare in primo piano il valore dell’onestà. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del mercoledì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 29 genn. 2020.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 GENNAIO 2020 Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con schiarite e la possibilità di pioviggine in prossimità dei rilievi e nel golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5 °C e 15 °C; la temperatura del mare sarà di 15 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 15 nodi al largo; da Ovest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà agitato tendente a molto mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,70; agitato tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,60. *** Martedì 28 gennaio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 27 gennaio: “Acqualatina incapace, sindaci ignavi”: l’intervento dell’associazione La Barba di Giove “Basta un po’ di pioggia e l’acqua non va più giù, per parafrasare una canzoncina famosa. E’ da novembre che la torbidità è diventata nostra compagna di mancate bevute. Mancano interventi strutturali da parte del gestore e la conferenza di sindaci balbetta. Si prospettano interventi puntuali per non affrontare i nodi insoluti”. Lo scrive in una nota, per bocca del referente Beniamino Gallinaro, l’associazione ‘La Barba di Giove’. Lotta alla cimice asiatica, ecco “Clean Biotech”: il brevetto di un’azienda pontina “Ridurre lo sviluppo e il danno indotto dalla cimice asiatica (Halyomorpha Halys) alle colture di interesse economico da oggi è possibile grazie alle formulazioni – completamente biologiche – messe a punto dalla Dom Terry Agrisolutions con ‘Clean Biotech’”. L’innovativa start up con sede a Milano e cuore in provincia di Latina, a Fondi, città d’origine del suo creatore, il dottor Domenico Terenzio, ha infatti ottimizzato e brevettato a livello nazionale e internazionale – insieme allo Studio Terenzio International Consulting & Research – una tecnologia che consente di ridurre la diffusione della cimice asiatica. A Gaeta la XIII rievocazione in memoria di papa Gelasio II, figlio del Golfo Appuntamento di grande rilievo storico, culturale e gastronomico, venerdì 31 gennaio, a Gaeta, organizzato dal Cancelliere della Commenda Templare “Gelasio II”, dottor Libero Mancini, in occasione, appunto, della XIII^ rievocazione del Papa gaetano, Gelasio II, certamente tra i più illustri figli della città del golfo. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del martedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 28 genn. 2020.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 GENNAIO 2020 Un nuovo fronte perturbato atlantico raggiungerà in nottata la nostra provincia, portando una nuvolosità stratificata e diffusa con brevi piogge soprattutto a ridosso dei Lepini e degli Ausoni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5°C e 10°C; la temperatura del mare sarà di 14°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 15 nodi al largo; da Sud/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,20; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,10. *** Lunedì 27 gennaio 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 26 gennaio: Ventotene/Silvia Costa commissario straordinario per recupero ex carcere di Santo Stefano [Video] Appena si insedierà, chiederà una proroga di almeno due anni per aprire il cantiere. Una corsa contro il tempo per non perdere uno dei più importanti finanziamenti dello Stato a favore della provincia di Latina attende Silvia Costa, una degli esponenti più autorevoli a livello nazionale del Partito Democratico, 71 anni di Firenze, nominata commissario straordinario del governo per il recupero dell’ex carcere borbonico sull’isolotto di Santo Stefano a Ventotene. Da gazzettinodelgolfo.it del 26 gennaio: Da h24notizie.com del 26 gennaio: Nuove piogge, torna il problema torbidità dell’acqua: consigliata non potabilità Puntuale, dopo ogni pioggia, torna il fenomeno della torbidità dell’acqua in tutto il sud pontino. La questione, questa volta, come reso noto direttamente da Acqualatina, riguarda i comuni di Formia, Gaeta, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia e Minturno. Grande affluenza alla “Notte di Mitra” dell’Area Archeologica Caposele Venerdi 24 Gennaio 2020,organizzata dal raggruppamento RTA Sinus Formianus,con il patrocinio del Comune di Formia,si è tenuta nell’Area Archeologica di Caposele,a Vindicio di Formia, la “NOTTE DI MITRA”un emozionante itinerario animato da luci e suoni, alla scoperta del Culto di Mitra e del Sol Invictus. Il formiano Raffaele Livornese torna sul podio di Dusseldorf con una foto da urlo Che foto e che bella soddisfazione per Raffaele Livornese, nato in Germania ma da una famiglia formiana, come formiano è lui che ama la fotografia e grazie ad essa si è tolto così tante soddisfazioni. Da gazzettinodelgolfo.it del 26 gennaio: Fenomeno di torbidità, il Sindaco di Formia vieta l’uso dell’acqua a scopo potabile Emessa l’ordinanza con cui si ORDINA IL DIVIETO in tutto il territorio del Comune di Formia, sino a nuova e diversa Ordinanza, dell’uso e consumo dell’acqua a scopo POTABILE, in particolare l’uso dell’acqua come bevanda e per la preparazione dei cibi. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione del lunedì in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di lunedì 27 genn.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 GENNAIO 2020 Ancora instabilità che porterà nuvole miste a schiarite e qualche residua pioviggine soprattutto nella parte settentrionale della provincia fino al Circeo. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 4°C e 15°C; la temperatura del mare sarà di 15°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 7 nodi al largo; deboli variabili sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti