Ambiente e Natura

Rassegna Stampa & Meteo (216). La settimana da lunedì 30 dicembre 2019

a cura della Redazione


Lunedì 6 gennaio (anticipazione meteo)

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 GENNAIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Magnifica giornata di sole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra lo 0°C e gli 11°C. I venti saranno da Ovest 5 nodi al largo; da Nord/Nordest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30

***

Domenica 5 gennaio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilmessaggero.it del 5 gennaio: Dinastia in cucina da Ponza agli Usa, Fernando Scarpati “Industry Chef”

«Buon sangue non mente, orgogliosa di te». Affida ai social la sua soddisfazione Assunta Scarpati, titolare del ristorante A casa di Assunta a Ponza, e la gioia è per Fernando, 29 anni, suo nipote.
Li dividono quasi 7.000 chilometri, non la passione per il mare e la buona cucina. Dalla terrazza di Assunta si domina l’isola, dal locale che ha messo in piedi Giuseppe, fratello della chef ponzese, e vede ai fornelli Fernando e in sala la sorella Ida, il mare è a due passi ma soprattutto – come sull’isola da dove tutto è cominciato – è nel piatto.
Si chiama Positano (chissà perché non Ponza, da dove Giuseppe è partito dopo aver ereditato dal padre la passione per la cucina ormai tanti anni fa) e si trova negli Stati Uniti, a Westport, nel Connecticut. Giuseppe ha girato prima l’Italia e poi il mondo, ha lavorato per importanti ristoranti a New York quindi ha avviato il proprio, nel 1995…

Da h24notizie.com del 4 gennaio: Analisi dell’acqua, interviene il sindaco dopo i risultati preoccupanti 

Le analisi sulla torbidità dell’acqua effettuate presso alcune fontane pubbliche hanno dato risultati allarmanti. Il problema è legato principalmente alla presenza di batteri coliformi e non solo. Un dato su cui interviene il sindaco di Formia Paola Villa, ancora una volta con un lungo post sulla sua pagina Facebook che riportiamo.

Da Gaeta alla Mostra Internazionale di Presepi visitata da Papa Francesco

Nel Golfo di Gaeta anche quest’anno riprende la esposizione itinerante in diverse postazioni. La tradizione è iniziata con l’impegno della Associazione culturale del Basso Lazio per volere del professore Federico Galterio che da un decennio espone presepi non tradizionali nelle Sale del Bramante di Piazza del Popolo e dalla 43^ edizione dei “ 100 Presepi in Vaticano “ nella Sala Pio X in via della Conciliazione, a trecento metri da Piazza San Pietro.

Epifania di solidarietà a Formia con l’evento a favore di “Save the Children”

Un’Epifania di solidarietà. Una chiusura in grande stile “umano” delle festività natalizie è quella a cui ha pensato l’hairstylist ed imprenditore formiano Gianluca Di Nucci ideando ed organizzando – il prossimo lunedì 6 gennaio – l’ “Aperitivo solidale in Boutique 47”.
Con l’approssimarsi delle feste l’idea di dover cominciare seriamente a pensare un po’ oltre se stessi ha bussato alla porta del giovani imprenditore che così ha deciso che fosse giunto il momento di tradurre il desiderio di aiutare gli altri in concreto, reimmettendo un po’ della propria “fortuna” in circolo nel mondo. Su questa scia è nata l’idea dell’Aperitivo solidale in Boutique 47 che consentisse non solo a lui di appagare il bisogno di sentirsi “utili” al prossimo, ma creasse di fatto l’opportunità per consentirlo anche a chi vorrà partecipare.
Il tutto sarà semplice. Devolvendo la somma base di dieci euro chi vorrà potrà trascorrere momenti piacevoli, con la music selection di Dj Cristian Orlandi e la partecipazione live di Marco Viccaro Bucalone, presso la location informale ed insolita della “Boutique 47”, in via Vitruvio a Formia, a partire dalle 17.00

Al Santuario della Civita, l’arrivo dei Magi nel giorno dell’Epifania

Da 35 anni si rinnova, al Santuario mariano della Civita, in Itri, si rinnova la consolidata tradizione dell’arrivo dei Magi, in occasione della solennità dell’Epifania. L’appuntamento è fissato per le ore 10,30 di lunedì 6 gennaio, solennità dell’arrivo dei Magi alla Grotta di Betlemme e la prima manifestazione di Gesù Bambino, quale salvatore di tutta l’umanità.

Da gazzettinodelgolfo.it del 4 gennaio: Gaeta, Open Day alla Principe Amedeo

È iniziato il periodo degli OPEN DAY e l’I.C. Principe Amedeo si apre alla cittadinanza, organizzando un ricco calendario, in cui verranno presentati i progetti curriculari ed extracurriculari e inoltre verranno prospettati: il tempo scuola, le metodologie di intervento, le attività laboratoriali e le innovazioni psico-pedagogiche.

Da MarcoCastaldi.UfficioStampa.ComunediCori : Apre a Cori lo Sportello di Mediazione Civile e Commerciale. Dal 7 Gennaio, per risolvere le piccole controversie del quotidiano

in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – SPORTELLO MEDIAZIONE

Da Capol-Latina: CAPOL Latina: corso professionale riconosciuto per Assaggiatori di Olio Vergine ed Extravergine d’oliva –  Dal 21 Febbraio al 6 Marzo nella nuova Sala Panel CAPOL e Sala Conferenze presso il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Roma e Latina

in f.to pdf il comunicato stampa marco castaldi – CAPOL_CORSO ASSAGGIATORE

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 3);
  • Latina.1. L’eurodeputato Procaccini: “In Europa per tutelare l’agricoltura locale” (pag. 4);
  • Latina.2. I pini possono essere salvati (pag. 8);
  • Ambiente. La piaga degli spiaggiamenti (pag. 13);
  • Ambiente.2. La cisterna di San Vitale a Gaeta. Quel tesoro perduto tra le industrie e il mare (pag. 15);
  • Terracina – Itri. Alberi: controlli sull’affidamento (pag. 33);
  • Golfo. Notizie (pag. 35);
  • Formia. Notizie (pag. 36);
  • Gaeta – Formia – Castelforte. Notizie (pag. 37);
  • Formia – Minturno. Notizie (pag. 38);
  • Zapping. Latina. I Vigili salveranno la Befana. Calcio a Ponza. Oggi il ritorno delle vecchie glorie (pag. 49);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 5 e 6 gennaio (pag. 51).

Da Latina Oggi di domenica 5 genn. 2020.pdf

 

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 GENNAIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno con qualche foschia nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 3 °C ed i 14 °C. I venti saranno da Est 10 nodi al largo; deboli variabili sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.

***

Sabato 4 gennaio 2020 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilfaroonline.it del 2 gennaio: Intimidazione a Ponza, nel mirino ancora Danilo D’Amico. Il racconto della vittima

Un pennarello ed un muro per lanciare l’offesa e la minaccia di morte. Presentata denuncia alla magistratura.
Ponza – Di nuovo nel mirino dei suoi aggressori. È la storia di Danilo D’amico – classe “91-, esponente di “Fratelli d’Italia” sull’isola di Ponza. Lui, che nell’ultimo anno, ha già subito due aggressioni fisiche (leggi qui) (leggi qui). Ma la violenza, purtroppo, non si ferma. Assume nuove forme, come in questo caso. Perché stavolta, i suoi aggressori hanno preferito usare le parole e un muro per scriverle, per fare quel messaggio: “Muori merda.” Il racconto di D’Amico al farooline.it

Da h24notizie.com del 3 gennaio: Delfino morto a Minturno: sembra non avere lesioni, richiesta autopsia

A fare la scoperta, nel primo pomeriggio di oggi (ieri per chi legge – NdR) sulla spiaggia di Marina di Minturno alcuni membri del circolo comprensoriale di Legambiente “Verde Azzurro Sud Pontino”.
Il delfino senza vita – probabilmente morto da un paio di giorni – secondo quanto riscontrato dal veterinario dell’Asl intervenuto, il dottor Emilio Messidoro, non presentava tagli o ferite evidenti che possano essere stati identificati come cause del decesso.

In scena “La rivolta dei giocattoli – Le avventure del signor Scarrafoni e la Befana”

Domenica 5 gennaio la prima nazionale a Formia della nuova produzione di teatro di figura dedicata ai ragazzi firmata Teatro Bertolt Brecht. Alle ore 17:00 nella Sala Iqbal Masih per la stagione Famiglie a teatro promossa dal collettivo formiano, all’interno del progetto Officine culturali della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibact, in scena “La rivolta dei giocattoli – Le avventure del signor Scarrafoni e la Befana” liberamente ispirato a La Freccia Azzurra di Gianni Rodari. Lo spettacolo chiude anche la rassegna “Natale in musica” promossa in collaborazione con il Comune di Formia.


RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo Piano. Guida agli acquisti. Inizia oggi la corsa ai saldi – Acquisti on line, pericolo truffe – Il “fuori tutto” è anche sul web (pagg. 2 3);
  • Latina.1. Terracina: Lega e Fratelli d’Italia si contendono la candidatura a sindaco (pag. 5);
  • Latina.2. Lega, in Regione gruppo extra large (pag. 6);
  • Aprilia. Mercatini dell’usato, stop ai calendari di Mussolini e ai cimeli apologetici (pag. 19);
  • Sermoneta – Priverno – Roccagorga – Maenza. Terremoto e paura a Sermoneta (pag. 25);
  • Terracina. Alberi, la polizia blocca il cantiere (pag. 29);
  • Golfo. Notizie (pag. 30);
  • Formia. Notizie pag. 31);
  • Minturno. Delfino spiaggiato a Marina di Minturno (pag. 32);
  • Zapping. “Littoria in rilievo”. Lunedì la chiusura (pag. 41);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 4 e 5 gennaio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 4 genn. 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 GENNAIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno o parzialmente nuvoloso, con foschie notturne nelle vallate interne. Le temperature  oscilleranno tra i 6 °C ed i 13 °C. I venti saranno da Ovest 10 nodi al largo, da Est 3 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60.

***

Venerdì 3 gennaio 2020 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinatoday.it del 2 gennaio: Ligea ha preso il volo: dopo anni la prima Berta con il passaporto di Ventotene

Per la prima volta è stato possibile documentare la nascita e l’involo di un pulcino da quest’isola. Ora starà sorvolando le acque dell’Oceano Atlantico. Il lavoro del Parco Monti Ausoni e Lago di Fondi.
A raccontare questa bella storia che arriva dall’isola pontina il Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi che ha avuto una parte importante. Ad agosto e, in maniera anche abbastanza casuale, è stato scoperto un nido di Berta Maggiore (Calonectris diomedea) a Ventotene; per la prima volta è stato possibile documentare la nascita e l’involo di un pulcino da quest’isola “sia perché – spiegano dal Parco – è molto difficile ispezionare i nidi visto che le uova vengono deposte sulle pareti rocciose a picco sul mare. Ma anche perché fino a poco tempo fa sui pulcini gravava una minaccia terribile: quella dei ratti. Animali, arrivati sull’isola insieme all’uomo, che predano sia le uova sia i pulcini delle berte”.

Da latina.Corriere.it del 2 gennaio: Ponza, al Frontone noleggio lettini da procura. La sentenza del Tar

Da Procura l’assegnazione del servizio di noleggio attrezzature balneari sulla mitica spiaggia del Frontone a Ponza.
Il Tar di Latina, con sentenza pubblicata il 31 dicembre 2019, ha riunito e accolto i tre ricorsi presentati contro le autorizzazioni rilasciate dal Comune di Ponza per la passata stagione estiva e quelle del 2020 e 2021, annullando tutti i provvedimenti impugnati e disponendo la trasmissione del fascicolo di causa alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino. Condannate le controparti a corrispondere, in solido, alle imprese ricorrenti la somma di 9.000 euro complessivi, oltre oneri di legge e rifusione dei contributi unificati versati.

Latina, i carabinieri salvano tre cuccioli di cane gettati in un cassonetto

Tre cuccioli di cane salvati da sicura morte grazie ai carabinieri di Latina Scalo. I militari diretti dal luogotenente Amedeo Mauro hanno scorto i meticci all’interno di un cassonetto dei rifiuti di via delle Industrie, tirandoli fuori.
Appena in tempo al passaggio, pochi minuti dopo del camion compattatore del servizio di raccolta rifiuti.
I cuccioli sono stati portati presso la clinica veterinaria di Sermoneta.

Da golfoeventi.it del 2 gennaio: “Architetti del mare” a Sperlonga. Alla scoperta del fantastico mondo delle conchiglie

Sabato 4 Gennaio a Sperlonga, il Parco Regionale Riviera di Ulisse, nelle persone del presidente Carmela Cassetta e del direttore Oreste Luongo e l’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Assessore all’Ambiente Stefano D’Arcangelo, invitano le cittadinanze ed in particolare gli studenti delle scuole del territorio, a partecipare ad una giornata di sensibilizzazione ai temi ambientali e climatici che ha l’obbiettivo di promuovere e stimolare comportamenti attivi e virtuosi finalizzati al rispetto e alla conservazione dell’habitat marino.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo Piano. Società. E ora, largo agli anziani – I flussi migratori salvano la demografia – I pensionati per comune (Ponza  31,03%) (pagg. 2 3);
  • Latina.1. Pd e Lega, lo scontro continua. Moscardelli: “Dalla Lega solo bufale” – Servizio civile: “Regole rispettate (pag. 5);
  • Provincia. Medici riorganizza l’Ente (pag. 6);
  • Latina.2. Ciccioli tra i rifiuti. Salvataggio lampo dei Carabinieri (pag. 14);
  • Velletri. Accoglienza dei migranti, avanti con il progetto Sprar (pag. 22);
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo. Tasse e tributi, pagano in pochi (pag. 25);
  • Sabaudia – Circeo – Terracina. Parco del Circeo: Un sentiero per ricordare lo scempio (pag. 26);
  • Terracina. L’Appia dice addio a settanta pini (pag. 27);
  • Golfo. Notizie (pag. 29);
  • Gaeta – Formia. (pag. 30);
  • Formia – Ponza. Servizio di noleggio lettini, il caso al Tar (pag. 31);
  • Zapping. Minturno. Concerto di Natale in Cattedrale – Latina. Capodanno è più bello a teatro (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 3 al 5 gennaio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 3 genn. 2020

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 GENNAIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo a tratti nuvoloso per alte stratificazioni che diventeranno sempre più compatte e basse. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 2 °C ed i 13 °C. I venti saranno da Nordovest 9 nodi al largo; da Ovest/Nordovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; calmo tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo nel Golfo di Gaeta.
***

Giovedì 2 gennaio 2020 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info dell’1 gennaio 2020: Ponza/Nuove minacce a Danilo D’Amico, esponente di Fratelli d’Italia

Terzo grave episodio minatorio nei confronti di Danilo D’Amico, il giovane coordinatore di Ponza di 29 anni dei Fratelli d’Italia e presidente dell’associazione culturale “Punto di svolta” che ha prima trascorso la mattina di Capodanno presso la stazione dei Carabinieri della principale isola pontina e poi ha guidato un lungo e mirato sopralluogo degli stessi investigatori nel cortile della sua abitazione in via Pizzicato, in località Dragonara, a poca distanza dall’Acquedotto dell’isola. Qui ignoti, ‘armati’ di un pennarello indelebile di colore nero, nel pomeriggio di martedì hanno lasciato sul muro di cinta della proprietà della famiglia D’Amico un’inequivocabile minaccia di morte all’indirizzo del giovane dirigente isolano del partito di Giorgia Meloni.

Da latinatoday.it dell’1 gennaio: E’ femmina e si chiama Eknoor la prima nata del 2020 all’ospedale Goretti

Le nascite all’ospedale di Latina in lieve calo nel 2019 rispetto all’anno precedente. L’ultima nata dell’anno si chiama Micol“
Uno staff di medici e ostetriche tutto al femminile e due femmine nuove nate, la prima del 2020 e l’ultima del 2019 all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. La prima bimba del nuovo anno è indiana, si chiama Eknoor Kaur, è nata alle 4.43 del 1° gennaio, pesa 3 kg 560 grammi ed è lunga 53 centimetri. Lei e la mamma, Ravamjit Kaur, 29 anni, viene da Punjab ed è in Italia da un anno. Eknoor è la sua prima figlia. La donna vive a Cori con il marito che fa il bracciante agricolo. A farla nascere le dottoresse Immacolata Marcucci e Francesca Modafferi, insieme alle ostetrice in servizio Rosanna Rubele, Roberta Chima e Rita Guidi.“

Da gazzettinodelgolfo.it dell’1 gennaio: Tuffo di Capodanno 2020 nel mare di Gaeta (#Video-#Foto)

La tradizione del Tuffo di Capodanno a Gaeta continua.
Anche quest’anno i cittadini di Gaeta hanno salutato l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale tuffo sulla spiaggia di Serapo.
Accompagnati da una bellissima giornata di sole e da temperature non rigide sono stati oltre 150 i coraggiosi che si sono tuffati.
Presenti ad un appuntamento che si ripete ormai da 14 anni a Gaeta non solo i tuffatori, ma anche bambini, anziani e tanti curiosi che hanno approfittato dell’evento per fare una passeggiata sulla spiaggia.
Quest’anno hanno partecipato all’evento anche il gruppo del 500 club Italia coordinamento Gaeta- Formia e i Vespisti Indipendenti del Vespa club di Gaeta.

Da MarcoCastaldi.UfficioStampa.ComunediCori: Concerto dell’Epifania e Bacio del Bambinello
Il 5 gennaio, a Giulianello, il concerto dei cori polifonici Schola Cantorum e Armonia Mundi, per il finale della III edizione di PACE TRA I POPOLI – NATALE 2019. Il 6 gennaio, il tradizionale Bacio del Bambinello.

Schola Cantorum

Armonia Mundi

in f.to pdf  il comunicato stampa Concerto dell’Epifania e Bacio del Bambinello

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo Piano. Belle notizie. Eknoor è la prima nata – Da tre anni i nuovi nati parlano solo indiano (pagg. 2 3);
  • Latina.1. Lega e Pd, lo scontro continua. Adinolfi: “Ecco perché Moscardelli sbaglia” (pag. 4);
  • Latina.2. Una tassa occulta per ogni giorno della settimana (pag. 7);
  • Latina.3. L’omelia del vescovo. La pace è cammino di dialogo e speranza (pag. 8);
  • Latina.4. Tasse sul gioco, rischio crack (pag. 13);
  • Latina.5. I giovani patentati della provincia vanno sul podio (pag. 17);
  • Latina.6. Telefonino: una cattiva abitudine (pag. 19);
  • Golfo. Notizie (pag. 31);
  • Ponza. Nuove intimidazioni a Danilo D’Amico (pag. 32);
  • Zapping.1. Natale e Capodanno tra eventi e prospettive (pag. 39);
  • Zapping.2. I presepi dell’isola lunata scoprono lo stracquo (pag. 41);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 2 al 5 gennaio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 2 gennaio 2020.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 GENNAIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno con foschie mattutine e serali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 3°C ed i 13°C. I venti saranno da Est/Sudest 7 nodi al largo; da Sudest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.

***

Mercoledì 1° gennaio 2020

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 31 dicembre 2019: Frontone, il Tar annulla le autorizzazioni per il noleggio di lettini e ombrelloni: E il caso finisce in Procura

Le contestate autorizzazioni per il noleggio di lettini e ombrelloni sulla spiaggia di Frontone, rilasciate l’estate scorsa dal Comune di Ponza nell’ambito di un bando relativo ai permessi di quel tipo da concedere in varie zone dell’isola, sono state annullate dal Tar di Latina.
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato dalle coop Frontone Village, coop Gemini, e dalla ditta Alfredo De Gaetano, rappresentate dagli avvocati Cecilia Greca e Leonardo Zipoli, che subentreranno così nel noleggio di attrezzature balneari sulla gettonatissima spiaggia alle coop San Silverio, Azzurra e L’Alba servizi giovani ponzesi. E vista la condotta tenuta dal Comune, nonostante le richieste di verifiche fatte dalle ricorrenti e un sopralluogo, il caso finisce anche in Procura…

Velisti finiscono in acqua, il salvataggio della Guardia Costiera 

Mare mosso e vento forte nel pomeriggio di ieri nel rada di Gaeta. Nel primo pomeriggio, una segnalazione sul numero blu di emergenza 1530 ha allertato la sala operativa della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Gaeta, in merito alla presenza di un natante a vela del tipo Laser capovolto, con 2 persone in acqua in apparente difficoltà nel tratto di mare compreso tra il litorale di Vindicio ed il cantiere navale Italcraft.
La motovedetta per la ricerca ed il soccorso in mare CP 856 ha immediatamente mollato gli ormeggi per raggiungere la zona.
Nel frattempo era intervenuto anche un gommone della scuola velica Vela Viva di Formia, con a bordo 2 istruttori della scuola.
Dopo vari tentativi, i velisti (due ragazzi di Gaeta rispettivamente di 15 e 16 anni) sono riusciti a rimettere in assetto il natante, per riprendere la navigazione fino al rientro in sicurezza nel porticciolo Capo Sele di Formia, con l’assistenza della Guardia Costiera.

Il gruppo teatrale del Centro Trivio in scena al Villaggio Don Bosco 

Sabato 4 gennaio 2020 ore 19:30, presso il Villaggio Don Bosco, nell’ambito di “Villaggio Natalizio 2019 donboscoformia.it”, il giovane gruppo teatrale del Centro Socio Culturale Trivio porta in scena “Quel dono… A Natale” per la regia di Gianluca Lombardi.
I piccoli e grandi attori, diretti da Gianluca Lombardi e supportati dal presidente del Centro Socio Culturale Trivio Luigi Saraniero, danno vita ad un libero adattamento de “Il Dono di Natale” di Eduardo De Filippo, una commedia in un atto unico scritta nel 1932, basata sulla novella “The gift of the Magi” di O. Henry, inscenata la prima volta al Teatro Sannazzaro di Napoli il 4 febbraio 1934 dalla compagnia teatrale “Teatro umoristico” e che non è mai stata pubblicata.
A coinvolgere il pubblico una serie di gag e risate all’interno di due povere famiglie alle prese con la preparazione delle feste di Natale.

Da ilfaroonline.it del 31 dicembre 2019: Conclusa l’operazione “Mercato globale” , sequestrato circa un quintale di prodotti ittici

Elevati 15 verbali amministrativi per un totale di circa 22.000 euro di sanzioni; mentre 10 sono stati i sequestri.
Gaeta, Terracina, Ponza, Scauri, Ventotene, San Felice Circeo, Sabaudia – Anche per il Compartimento Marittimo di Gaeta si è conclusa l’operazione complessa di controllo sulla filiera della pesca denominata “Mercato Globale”, promossa a livello nazionale dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto sotto l’egida del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali…
… Nel complesso, uomini e donne della Guardia Costiera di Gaeta, Terracina, Ponza, Formia, Scauri, Ventotene, San Felice Circeo e Sabaudia, hanno effettuato 130 ispezioni e 116 controlli, elevando 15 verbali amministrativi per un totale di circa 22.000 euro di sanzioni; 10 sono stati invece i sequestri, per un totale di circa 1 quintale di prodotti ittici di vario genere sequestrati.

Da latina.Corriere.it del 31 dicembre 2019: Capodanno a Formia, tra tradizione musica e il Presepe di sabbia

E’ il tradizionale appuntamento de “Gliù Sciùscio”, giunto al suo decimo anniversario, che ha aperto questa mattina (ieri per chi legge – NdR) a Formia la serie di festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, nell’ambito degli eventi promossi dall’amministrazione comunale. Gli auguri sono iniziati alle 9 nelle vie del centro cittadino e proseguiranno dalle 15 alle 19 nel centro storico di Castellone.
Sempre martedì 31 dicembre sarà aperto nella sede della Corte Comunale, dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16 alle 19 il “Presepe di Sabbia“, l’opera scultorea raffigurante la Famiglia sacra, dello scultore ceco Radovan Zivny, già ospitato dal Papa in piazza San Pietro; i Re Magi dell’ungherese Ferenc Monostori, e il Buon Pastore dello spagnolo Aaron Ojeda. Mercoledì 1 gennaio, invece, il Presepe potrà essere visitato dalle 17 alle 21.

Torna il bel tempo a Ponza. La foto dell’alba del 1° gennaio 2020 (con agavi) è di Silveria Aroma

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Per la festività di Capodanno i giornali cartacei non sono usciti. Saranno di nuovo in edicola domani giovedì 2 gennaio.

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° GENNAIO 2020
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di sole con qualche foschia mattutina e serale. Le temperature oscilleranno tra i 2°C ed i 14°C. I venti saranno deboli variabili a largo e sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20.

***

Martedì 31 dicembre

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilfaroonline.it del 30 dicembre: Capodanno 2020, feste e concerti sul litorale laziale: ecco dove

Ecco il calendario completo degli eventi in programma a Roma e su tutto il litorale laziale per la notte del 31 dicembre e per il 1 gennaio.
Da Montalto a Fiumicino, fino a Gaeta, passando per le Tarquinia e Formia– senza dimenticare Roma -, le città si animeranno con concerti, spettacoli, eventi di piazza e tante altre iniziative. Di seguito l’elenco completo degli eventi comune per comune.

Da h24notizie,com del 30 dicembre: Sanità, l’assessore D’Amato annuncia: “20 milioni per raddoppiare l’assistenza domiciliare”

“A partire dal prossimo 1° gennaio partirà una vera e propria rivoluzione nell’Assistenza Domiciliare Integrata della Regione Lazio. Investiamo 20 milioni di euro con l’obiettivo di raddoppiare la presa in carico dei pazienti over 65 anni.
Abbiamo inoltre deciso di dire addio alle gare al massimo ribasso per sostituirle con il sistema di accreditamento delle strutture che erogano servizi domiciliari e anche un percorso di utilizzo di sistemi tecnologici avanzati. Questo ci permetterà di garantire i migliori standard qualitativi del servizio offerto all’utenza…”
Lo dichiara, tra l’altro,  l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato in merito alla nuova Assistenza Domiciliare Integrata regionale.


Il Capodanno a Gaeta si fa in tre con Radio Spazio Blu

“Nella lunga notte di San Silvestro Radio Spazio Blu si fa in tre! Tre postazioni di eccellenza per un Capodanno indimenticabile: Piazza della Libertà, Molo Santa Maria e Piazza Sebastiano Conca. Tre palcoscenici naturali per vivere la notte più lunga dell’anno con il mare talmente vicino da poterne sentire il rumore…”

***

Da RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Le parole dell’anno. Giustizia * Cultura Ambiente * Lavoro * Società Sport * Politica * Grandi opere Urbanistica * Clima (pagg. 2, 3, 4 e 5);
  • Latina.1. Il giallo delle Terme ingoia un patrimonio – La sfida della Regione ai cervelli in fuga (pag. 10);
  • Latina.2. I discutibili criteri di selezione della Comunità Montana dei monti Lepini – Coletta: “Capodanno senza botti” (pag. 11);
  • Latina.3. Coldiretti, cenone di Capodanno a Km zero – Campagna amica, il 2019 è stato un anno da record (pag. 12);
  • Latina.4. “Elogio” della corruzione, di Antonio Pennacchi (pag. 13);
  • Latina.5. Lettere al Direttore (pag. 19);
  • Golfo. Notizie (pag. 32);
  • Formia. Notizie (pag. 33);
  • Gaeta – Formia – Minturno. Notizie (pag. 34);
  • Zapping. Tutti gli eventi di Capodanno in provincia (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 31 dicembre al 4 gennaio (pag. 43).

Da Latina Oggi di martedì 31 dic. 2019.pdf

 

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 31 DICEMBRE 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno che dal pomeriggio sarà coperto dal passaggio di alte velature. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 0°C ed i 12°C, I venti saranno da Nordovest 12 nodi al largo; da Ovest/Nordovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo nel Golfo di Gaeta,

***

Lunedì 30 dicembre

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinaoggi.eu del 29 dicembre: Musica in piazza per festeggiare il Capodanno a Formia

A Formia un ricco programma di eventi per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo. Si farà festa grande  in piazza, sotto la Torre di Mola a partire dalle 23.30 fino alle 5 del mattino. Sul palco ci sarà il chitarrista Marco Viccaro “Bucalone”, l’One Man Band, il polistrumentista, vincitore quest’anno del Sanremo Rock.  Il primo gennaio, invece,  alle 17:00 nella Chiesa dei Santissimi Lorenzo e Giovanni Battista si terrà il gran Concerto di Capodanno, organizzato dall’associazione Atopon (di cui è direttrice artistica Marianna Rossie), si esibirà la Rome International Orchestra diretta dal Maestro Giorgio Proietti con 40 elementi che eseguiranno le composizioni di Strauss tipiche della tradizione viennese. Con “Formia… il 31 in Musica”, evento voluto dal neo presidente della Pro Loco Renato Lombardi, dalle 12:00 del 31 fino alle 2.00 del primo gennaio si terranno numerosi momenti di svago, dove protagonista sarà appunto la musica.

Da ilfaroonline.it del 29 dicembre: Capodanno 2020, cosa fare a Gaeta

Gaeta si rinnova la tradizione del Capodanno in Piazza che propone ogni anno intrattenimento e musica per tutti i gusti fino a mattina.
Anche quest’anno si farà festa in ben tre punti: in piazza della Libertà si esibiranno Antonio Scalpellino, reduce dal successo di All Together Now su Canale 5, Aurora Costantini prima ballerina dello Zoomarine e Fabrizio Fontana con il suo dj set. Al Molo Santamaria, invece, si ballerà con la musica di Max Guadalaxara, Piergiorgio D’Arpino by Bewild Record, Giandomenico Di Vito, Marco Colozzo & Francesco Cardi e la voce di RaaIf Assante. Infine, in piazza Sebastiano Conca ancora musica con BFrank e Mr. Stone Mattia Sasso.
Dunque, non resta che scendere in piazza con lo spirito giusto e scegliere dove ballare e divertirsi.

Da h24notizie.com del 29 dicembre: Acqua torbida: le mosse di Acqualatina per risolvere definitivamente il problema. Lettera ad Asl e sindaci

In provincia di Latina continua a far discutere la ciclica torbidità dell’acqua ad uso domestico, fenomeno che da anni puntualmente si ripresenta in concomitanza con le piogge più consistenti interessando le sorgenti di Capodacqua e Mazzoccolo, e quindi, ad effetto domino, centinaia e centinaia di utenze alimentate dal flusso proveniente dalle due fonti in questione. Di volta in volta, come ben sanno i residenti, potabilità sospesa fino al contrordine del gestore del servizio idrico. Il risultato? Uno stuolo di cittadini inviperiti; i sindaci del Sud pontino – chi più, chi meno – a puntare il dito, con tanto di formali denunce alle autorità; l’Asl a chiedere spiegazioni attraverso una nota ufficiale. Ancora una volta, tutti o quasi contro Acqualatina. Da dove, dopo le ultime polemiche, tornano però a fornire una serie di dati e puntualizzazioni, sottolineando di aver da tempo avviato un piano atto a risolvere il problema-torbidità una volta per tutte.

Da MarcoCastaldi.UfficioStampa.ComunediCori : Case popolari a Cori: tutto pronto per l’inizio dei lavori

Completati i passaggi amministrativi e sbloccato il finanziamento regionale, ora l’ATER Latina può aprire il cantiere per la costruzione del nuovo complesso residenziale di edilizia pubblica in zona Insito.


in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – ATER 

***

Il tramonto a Ponza di ieri 29 dicembre
(foto di Silveria Aroma)

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo Piano. Garantismo in fumo. Il populismo non può far rima con diritto – La prescrizione penale, ovvero il dito e la luna – La mano del Pd sulla notte della giustizia (di A. Panigutti, continua dalla prima pagina) (pagg. 2 e 3);
  • Latina.1. Terme di Fogliano, tra forzature e conflitti d’interesse (pag. 5);
  • Latina.2. Moscardelli (Pd): “La Lega in Europa non conta nulla” (pag. 7);
  • Latina.3. “Come faccio io mo’, senza barbiere?” di Antonio Pennacchi (pag. 9);
  • Latina.4. L’intervista al presidente della Fondazione Varaldo Di Pietro: Le radici di una comunità (pag. 10);
  • Latina.5. Il clima sta cambiando e gli enti non si adeguano. A cosa serve all’agricoltura (pag. 11);
  • Regione. Tutte le novità del fondo taglia-tasse (pag. 17):
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo. Reti razziate, pescatore resta senza lavoro (pag. 23);
  • Golfo. Notizie (pag. 27);
  • Gaeta – Ventotene. Notizie (pag. 28);
  • Zapping.1. L’infinita magia del Natale sul litorale romano (pag. 40);
  • Zapping.2. La magia del circo in un calendario (pag. 41);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 30 dicembre al 4 gennaio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 30 dic. 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 DICEMBRE 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno con il passaggio di qualche velatura. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 2 °C ed i 10 °C. I venti saranno da Nord/Nordest 4 nodi al largo; da Nordest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30: calmo nel Golfo di Gaeta.

 

1 Comment

1 Comment

  1. la Redazione

    5 Gennaio 2020 at 15:18

    Abbiamo aggiunto nella RS un articolo pubblicato qualche ora fa dal Messaggero on line.
    Si tratta di una bella storia di successo e arte culinaria di un figlio di ponzese emigrato negli USA tanti anni fa.
    “Dinastia in cucina da Ponza agli Usa, Fernando Scarpati “Industry chef”, questo il titolo dell’articolo.

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top