





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (212). La settimana da lunedì 2 dicembre 2019. Lunedì 9 dicembre (anticipazione meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 DICEMBRE 2019 Nuvole, pioviggini e schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10°C ed i 15°C. I venti saranno di direzione variabile 2 nodi al largo; deboli variabili a regime di brezza sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Domenica 8 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfar oonline.it del 7 dicembre: Pronto Soccorso del Mare: liberata a Ponza “Marianna”, la tartaruga salvata da Zoomarine E’ tornata in mare Marianna, la prima delle tre tartarughe in difficoltà soccorse sulle coste del Lazio e tenute in cura dal “pronto soccorso del mare” di Zoomarine. Da gazzettinodelgolfo.it del 7 dicembre: A Gaeta una nuova realtà per la nautica: presentata la società “SaeconsultinGaeta” Si è tenuta ieri la presentazione ufficiale della società seaconsultingaeta presso la sede del club nautico di Gaeta, con il patrocinio del club nautico di Gaeta e l’associazione A.ma.re. Gaeta. Da latina.Corriere.it del 7 dicembre: Latina, piazza del Popolo si riempie di sardine. In coro cantano “Bella ciao” Tremila sardine in piazza del Popolo. Comunque una manifestazione riuscita, se non nei numeri, nello spirito e nell’obiettivo di dimostrare che neanche Latina si lega. “Capitano? No Grazie”, è scritto in un cartello. “Voglio la Padania libera, via dall’Europa solo per il gusto di chiamarvi extracomunitari”, espone in alto un’altra sardina. Da latinaquotidiano.it del 7 dicembre: Le Sardine riempiono la piazza. Ci sono le persone, il PD ma di idee neanche l’ombra Le prime immagini sono quelle postate dai quadri dirigenti del Partito democratico di Latina. Da MarcoCastaldi.UfficioStampa.ComunediCori – Parrocchia San Giovanni Battista di Giulianello: le iniziative per i giorni di festa – Il programma di Natale dall’8 dicembre al 6 gennaio in f.to pdf il comunicato srampa Parrocchia San Giovanni Battista di Giulianello – Ciambella scottolata di Cori: arriva la De.Co. in f.to pdf comunicato stampa comune di cori – CIAMBELLA SCOTTOLATA DI CORI_RICONOSCIMENTO DE.CO. *** RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 8 dic. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 8 DICEMBRE 2019 Tempo variabile e umido con nuvole, pioviggini sparse e schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra gli 11°C ed i 15°C. I venti saranno da Ovest 3 nodi al largo, da Sud 2 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50; calmo nel Golfo di Gaeta. *** Sabato 7 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 6 dicembre: Copia e incolla con figuraccia, sugli atti ponzesi compare Torino Copia e incolla imbarazzante da parte del Comune di Ponza nella determina per affidare l’incarico di progettazione dei lavori sul tunnel romano che consente l’accesso alla spiaggia di di Chiaia di Luna. Turismo sostenibile, il modello Gaeta presentato ad Ancona “Turismo sostenibile: le buone pratiche dall’accademia ai territori”. Questo il titolo del convegno che si è svolto giovedì 5 novembre ad Ancona presso la sala del consiglio della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche, il CUEIM – Consorzio Universitario di Economia industriale e manageriale, con il Patrocinio della Regione Marche e da LIVE – Laboratorio Intangibles e Valore Economico. Tra le best practice nel settore del turismo sostenibile anche “Favole di luce”, l’evento che giunto alla sua quarta edizione annovera tra i tanti obiettivi raggiunti anche la destagionalizzazione turistica. Ad aprire i lavori il Presidente del CUEIM il Prof. Vincenzo Formisano ed il Professor Marcello Sansone dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale i quali hanno sottolineato la fase sinergica tra il mondo Accademico e la Città di Gaeta presa ad esempio da esperti del settore turismo. Tutto pronto per l’Happy Cooperation: ecco il programma Il 14 dicembre presso la COOP di Formia si svolgerà la giornata di cooperazione tra la Coop, Happy Bar ed i ragazzi dell’Istituto Celletti.
Da ilfaroonline.it del 6 dicembre: Vigili del fuoco, riclassificata la sede di Gaeta: 13 unità in arrivo e mezzi speciali Soddisfatto il sindacato autonomo dei vigili del fuoco Conapo di Latina. Il distaccamento di Gaeta ha ottenuto infatti una riclassificazione, passando da SD3 a SD4. “Si conclude con successo una delle nostre più dure ed estenuanti battaglie”, commenta il responsabile provinciale Conapo Giuseppe Murolo. Da circa tre anni infatti il Conapo attraverso note, incontri e proteste ha cercato di sensibilizzare chi di dovere sull’importanza di questo riconoscimento. Un fine settimana ricco di appuntamenti, che animeranno la città e permetteranno a tutti adulti e bambini di vivere un’atmosfera natalizia unica e ricca di momenti di gioia e condivisione. L’Istituto Ada Colabello lancia una innovazione assoluta: il Liceo Scientifico Sportivo. Il corso offre una nuova possibilità ai ragazzi del comprensorio. Presente in diverse parti d’Italia il LISS di Formia è stato sviluppato in accordo con il CPO CONI #FORMIA. Questo lo rende assolutamente unico ed in grado di offrire una formazione ai ragazzi qualificata e nuova.
La strage di Monongah, miniera della Virginia occidentale, è soprattutto una tragedia italiana. La tragedia dell’italiano costretto all’esodo, ben cinquant’anni prima di Marcinelle. Gli italiani deceduti in quella tragedia furono ufficialmente 171, ma i conti non sono mai tornati del tutto. Sulla tragedia di Monongah il sito ha pubblicato diversi articoli, essendo stato coinvolto nella strage della miniera un emigrato di Ponza, Luigi Feola (per individuarli inserire cliccando “la tragedia della miniera di Monongah” nel riquadro “cerca nel sito”). Paolo Iannuccelli, nostro collaboratore, vi ha anche dedicato il libro “Il Mistero di Ponza” ![]() ![]()
RASSEGNA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di sabato 7 dic METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 DICEMBRE 2019 Ancora cielo coperto con qualche pioggia, ma fino al pomeriggio, poi resta una nuvolosità diradata a tratti con ampie schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10°C ed i 15°C. I venti saranno da Ovest 3 nodi al largo; da Sud/Sudovest 2 sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Venerdì 6 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 5 dicembre: Formia/”Ventotene. Da confino fascista a isola d’Europa”, presentato il libro di Pier Gioacomo Sottoriva La cultura della memoria quale unica terapia per sconfiggere i mali dell’oblio e della decadenza culturale. Soprattutto tra i giovani, i cittadini di domani… Avvio in grande stile della stagione delle iniziative programmate dalla poliedrica associazione che raggruppa gli ex studenti del Liceo Classico “Vitruvio Pollione” di Formia. Il nuovo presidente Annibale Mansillo ha approntato un fitto cartellone di incontri che ha subito ricevuto il sostegno del nuovo dirigente del liceo più antico della provincia di Latina, Mario Fiorillo, e naturalmente del corpo docenti. Da h24notizie.com del 5 dicembre: Sabato al centro storico di Lenola prende il via il Presepe vivente diffuso Sabato 7 dicembre, dalle ore 17 alle 20, il Centro storico di Lenola (LT), borgo pontino incastonato tra le colline del Parco naturale degli Aurunci, si trasformerà come per magia in un angolo di Betlemme e farà riassaporare e rivivere ai tanti fedeli, curiosi e appassionati il profumo e l’atmosfera unica della Natività di Gesù Bambino: il Presepe vivente diffuso organizzato dall’associazione storico-culturale ‘Ynola’ in collaborazione con l’Istituto Comprensivo ‘Giovanni XXIII’ e con il patrocinio del Comune di Lenola prenderà vita grazie a costumi, scenografie e musiche che rievocheranno la grotta in cui il Bambinello caro a tutti ha emesso i primi vagiti. Sgombero dl mercato del pesce, il Tar blocca tutto Il mercato del pesce di Gaeta è salvo e gli affari nel periodo natalizio sono al sicuro. Sui banchi in località Peschiera, sul lungomare Caboto, dopo la nuova ordinanza di interruzione immediata delle attività di vendita emessa il 29 novembre scorso dal vicesindaco Angelo Magliozzi, è intervenuto di nuovo il Tar. Da latina.Corriere.it del 5 dicembre: Sardine, Lorenzo Donnoli a Latina per la manifestazione Lorenzo Donnoli, uno dei ragazzi che ha creato le sardine emiliane sarà a Latina il 7 dicembre per la manifestazione in piazza del Popolo. *** Ieri sera 5 dicembre. Tramonto a Ponza RASSEGNA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 6 dicembre 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 DICEMBRE 2019 Giornata grigia con cielo coperto, diffuse pioviggini e brevi schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10°C ed i 16°C. I venti saranno di direzione variabile 2 nodi al largo; deboli variabili a regime di brezza sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, com massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Giovedì 5 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 4 dicembre: “Ulisse, tra mito e futuro”, l’open day all’istituto nautico di Gaeta Si svolgerà il prossimo 6 dicembre, dalle 17.30 alle 19.30, l’Open Day dell’Istituto Nautico “Giovanni Caboto” di Gaeta. Sarà una giornata molto particolare, con un tema suggestivo: “Ulisse, tra mito e futuro”. Grazie alla tecnologia della realtà virtuale, sarà proposto un vero e proprio viaggio nello spazio e nel tempo. Da latinaTu.it del 4 dicembre: Sardine in Piazza: arriveranno da tutta la provincia e suoneranno Bella Ciao Che la manifestazione delle sardine in Piazza del Popolo il 7 dicembre faccia discutere i latinensi è ormai un dato di fatto. RASSEGNA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 5 dic. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 DICEMBRE 2019 Nuvole, pioviggine diffusa e livelli alti di umidità. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7 °C ed i 15 °C. I venti saranno da Est 17 nodi al largo; da Sudest 2 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,30; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,80; quasi calmo nel Golfo di Gaeta.
*** Mercoledì 4 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 3 dicembre: Torna a Formia la ‘Janara Horror Fest’: edizione numero 2 dedicata al regista Lucio Fulci Sarà dedicata al Maestro Lucio Fulci la seconda edizione di Janara Horror Fest, che si svolgerà dal 10 al 12 Dicembre 2019 presso la Biblioteca Comunale “Ten. Filippo Testa” di Formia. L’istituto ‘Pacinotti’ di Fondi ospita venerdì 6 ‘La notte delle scienze’ Venerdì 6 dicembre a Fondi si faranno le ore piccole per parlare di scienza. E’ difatti molto ricco il programma della “Notte delle Scienze”, l’iniziativa promossa dall’Istituto Pacinotti con il patrocinio del Comune di Fondi e che coinvolge anche gli studenti delle Scuole Medie, locali e delle città limitrofe, e dello stesso Pacinotti. Da MarcoCastaldi.UfficioStampa.ComunediCori : II Natale Insieme a Cori in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – NATALE INSIEME RASSEGNA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 4 dic. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 DICEMBRE 2019 Inizio di giornata buona, ma con la progressiva formazione di nuvole stratificate alle quali, dalla sera/notte, si aggiungeranno nuvole basse e pioviggini lungo le coste e le isole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7 °C ed i 17 °C. I venti saranno da Est 22 nodi al largo; di direzione variabile 2 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,80; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60; quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Martedì 3 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da lalucediMaria.it del 2 dicembre: San Silverio, il Santo di oggi (per chi legge ieri) 2 dicembre: fu costretto a rinunciare al suo mandato Pontefice dal 536 al 537, San Silverio fu il terzo Papa della storia a rinunciare all’ufficio, dopo Clemente I e Ponziano. Costretto alla rinuncia, morì martire nell’isola di Ponza. La magia dei fenicotteri e dei cigni al lago di Caprolace (foto) Fenicotteri e cigni, ancora magia al lago di Caprolace. La danza di questi splendidi esemplari è stata ancora una volta immortalata dal fotografo Renato Olimpio, scatti meravigliosi che raccontano la natura. ‘A proposito di donne’: alla Torre di Mola la mostra dell’artista Beatrice Bonaiuto Il comune di Formia inaugurerà venerdì 6 dicembre dalle ore 18:00 presso la Torre di Mola, in via Abate Tosti 35, la mostra personale dell’artista contemporanea Beatrice Buonaiuto. L’evento, inserito nel progetto Formia Contemporanea con la direzione artistica della dottoressa Maria Grazia Londrino, è parte di una serie di iniziative volte a riqualificare la Torre di Mola come spazio espositivo puntando sull’arte e la cultura. Da ilfaroonline.it del 2 dicembre: Tutela del mare, siglato un accordo tra Guardia Costiera e Ami: obiettivo sensibilizzazione Con il protocollo d’intesa siglato venerdì 29 novembre dalla Direzione Marittima del Lazio-Guardia Costiera e Ambiente Mare Italia (Ami), la salvaguardia del mare torna al centro del protagonismo di un’inedita rete di istituzioni, associazioni e scuole che dalle coste laziali lancia un appello a fare tutti di più per la tutela degli ecosistemi marini e della biodiversità e per la lotta alla plastica monouso. Cittadinanza onoraria per Liliana Segre: Formiaé lancia la petizione Formiaé: “Considerati gli ultimi accadimenti riguardanti la Senatrice, riteniamo che la cittadinanza onoraria sia un atto di gratitudine per l’esempio vivente che rappresenta.” RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 3 dic. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 DICEMBRE 2019 Nuvole e piogge residue della perturbazione transitata con un graduale generale miglioramento del tempo. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra gli 8 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Est 16 nodi al largo; da Sudest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60; quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Lunedì 2 dicembre 2019 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 1° dicembre: Troia è un’isola, l’omaggio di De Luca alla sua Ponza Una poesia di Antonio De Luca. Formia, nasce il “bosco dei primi nati” Una vera e propria festa quella che questa mattina (ieri per chi legge) ha visto nascere il “Bosco dei primi nati” 2019 a Formia. Basta un fine settimana in cui la pioggia lascia un po’ di tregua al Golfo e Gaeta si riempie grazie alle sue luminarie. Da ilfaroonline.it del 1° dicembre: Natale a Formia: tra presepi ed eventi “green” A Formia il Natale prenderà il via l’8 dicembre e non terminerà prima del 7 gennaio del 2020. Novità di quest’anno sarà il presepe galleggiante a Mola. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 2 dic. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 DICEMBRE 2019 Nuvole e piogge intermittenti che dal pomeriggio/sera diventeranno sempre più persistenti con possibili rovesci e temporali.
Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 17 °C. I venti saranno da Sud 15 nodi al largo; da Sud 13 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,50; molto mosso tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,80; mosso nel Golfo di Gaeta. ***
Immagine di copertina. Omaggio a Enzo Biagi (1920 – 2007)
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti