





|
|||
L’uomo e il mare, di Charles Baudelairepoesia proposta e tradotta da Silverio Lamonica . Tanto per restare «in tema» con la nostra isola (altrimenti il caro amico Silverio Guarino mi bacchetta, perché non scelgo un argomento che riguarda strettamente Ponza), questa volta ho optato per una poesia di Charles Baudelaire (1821 – 1867) dal titolo L’homme et la mer, l’uomo e il mare, per l’appunto. Questo componimento di Baudelaire, per associazione di idee, si potrebbe paragonare ad un altro capolavoro della letteratura mondiale, Il Vecchio e il Mare di Ernest Hemingway, pubblicato circa un secolo dopo, nel 1952. In ambedue le opere viene sottolineata la lotta dell’uomo contro gli elementi della natura. Ma, a mio modo di vedere, nella poesia tratta da Les Fleurs du Mal , opera pubblicata nel 1857, il mare viene presentato come soggetto, assieme all’uomo; nell’opera di Hemingway, invece, il mare fa da sfondo alla vicenda vissuta da altri soggetti: il Vecchio pescatore cubano Santiago e la preda da lui cacciata, l’enorme “Marlin”, un pesce lungo cinque metri che, una volta catturato e non essendo possibile issarlo a bordo, viene trainato ma ridotto in lisca dai voraci pescecani. Infine debbo precisare che già nel 2011 questo sito pubblicò la medesima poesia, nella sola versione italiana, dove è stata rispettata alla lettera la stesura dei versi in quartine. Nella mia versione, invece, pur rispettando la divisione in quartine, uso un “metro” diverso.
L’homme et la mer de Charles Baudelaire (da: Les fleurs du mal) Homme libre, toujours tu chériras la mer! Tu te plais à plonger au sein de ton image ; Vous êtes tous les deux ténébreux et discrets : Et cependant voilà des siècles innombrables L’Uomo e il Mare Uomo libero, Nella tua immagine Discreti e tenebrosi entrambi: Eppur da secoli in guerra, Immagine: Uomo che guarda il mare, di Domenico Parisi (detto Ico Parisi) (1916-1996)
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti