





|
|||
IsolaMondo, al via la XXIV avventurariceviamo in Redazione e pubblichiamo Al via la XXIV avventura di IsolaMondo – La grande rotta del Tirreno – 450 miglia marine per unire 5 isole: Saranno 3 le imbarcazioni a vela con a bordo 16 tra bimbi e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 17 anni che non vedono l’ora di mollare gli ormeggi ed iniziare questa nuova grande avventura. Ieri, venerdì 25 ottobre, i partecipanti si sono ritrovati presso la sede del Club del Mare di Marina per la classica adunanza che precede la partenza. Quindi veleggeremo alla volta di Procida dove ormeggeremo per la seconda volta ed a seguire Ischia, raggiunta per la prima volta dalla flottiglia di IsolaMondo. Faremo incontri nelle scuole delle quattro isole dove i ragazzi di IsolaMondo cercheranno di coinvolgere i loro coetanei nel progetto e soprattutto in giro mescolandoci con la gente. È sempre bello constatare quanto sia semplice organizzare incontri sulle isole, specialmente su quelle più piccole, grazie alla condivisione delle idee, al comune sentire ed al buon senso. La forza di IsolaMondo è proprio la comunanza tra le isole e altrettanto gratificante la vitalità di questo sogno condiviso nel segno della continuità. Ci sono dei “giovani veterani” che hanno partecipato a tutta la storia di IsolaMondo iniziata nel gennaio del 2010, ragazzi di 16 e 17 anni che conoscono le isole dell’Arcipelago Toscano, la Corsica, il nord della Sardegna, l’Arcipelago di La Maddalena e quello Ponziano, con un bagaglio di esperienza e di conoscenza del territorio e delle problematiche ad esso legat; ma anche bambini sotto i 10 anni alla prima esperienza. Numerosa è anche la rappresentanza della squadra agonistica del Club del Mare. Sarà una grande esperienza anche dal punto di vista naturalistico, e come sempre segnaleremo ai ricercatori gli avvistamenti, in particolare lungo questa rotta contiamo di incontrare balene e delfini. IsolaMondo XXIV Avventura – 25 ottobre – 3 novembre 2019 Lorenzo Righetti 5 anni, Alessio Righetti 7, Raffaele Signori 7, Mathias Montauti 8, Alina Caggiano 10, Pietro Galli 10, Niccolò Giovannelli 10, Manuel Montauti 10, Francesco Schezzini 10, Viola Signori 10, Miriam Pagnini 11, Emilio Kammerer 12, Margherita Signori 13, Vittorio Galli 16, Melik Montauti 16, Nicol Segnini 17, Luca Cabras, Carlotta Cicotti, Silverio Iodice, Serena Mammuccini, Federica Marini, Massimo Segnini, Umberto Segnini.
Tre le barche: Come sempre ringraziamo i proprietari ed i comandanti delle barche, lo staff del Club del Mare per il prezioso lavoro di segreteria, Conad Marina di Campo, Roberto Ridi fotografo, Panificio Diversi di San Piero, i genitori e sopratutto i giovani veri protagonisti di questi viaggi di conoscenza insulare Il programma del viaggio in sintesi Tutti gli aggiornamenti sulla pagina FB di IsolaMondo
Cordiali saluti Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti