





|
|||
Pianificata per oggi un’importante esercitazione di Protezione Civile. Esercitazione di protezione civile denominata ‘Tsunami Exercise Table Top’ Premessa La pericolosità per tsunami nell’area del Mediterraneo è determinata dalla presenza di diversi fattori predisponenti: Inoltre, la pericolosità di riferimento risulta elevata a causa della distanza estremamente breve tra le aree “tsunami-genetiche”, la costa e le isole. Infatti, dal verificarsi di un evento “tsunami-genetico” all’impatto delle onde sulla costa il tempo potrebbe essere inferiore a un’ora. Al momento sono in via di ultimazione da parte di ISPRA le mappe che indicheranno per il Lazio le aree di Watch ed Advisory (le zone a maggior rischio di Run Up) sulla base delle quali i Comuni dovranno rivedere le loro Pianificazioni di Emergenza. É chiaro come questa eventualità che non può essere prevista e localizzata nel tempo, produce delle scelte da parte dei Comuni sulla strategia di tutela della vita delle persone, in primis, delle attività antropiche ed economiche e dei beni storico-archeologici, anche in considerazione della stagione dell’anno. Allo stato attuale risulterebbe assai imprecisa una stima dei potenziali danni causati da un evento di maremoto di una certa intensità e del numero di persone coinvolte, ma è evidente che la localizzazione prossimale rispetto alla linea di costa di molte attività antropiche, commerciali, industriali e turistiche potrebbe subire conseguenze importanti in termini economici e, potenzialmente, anche in termini di vite umane. Esercitazione All’esercitazione parteciperà anche il Comune di Ponza ed i Volontari della Protezione Civile Isole Ponziane. TSUNEXTT, esercitazione imperniata su un evento maremoto, inizierà con la fase di allertamento alle ore 9.30 del giorno 10 ottobre 2019 e ad essa parteciperà anche il Comune di Ponza ed i Volontari della Protezione Civile Isole Ponziane. Terminerà alle ore 13.00. L’Allerta avverrà con invio di messaggistica specialistica secondo tre fasi (allertamento, conferma, fine evento), come già simulato in precedenti esercitazioni, dalla Piattaforma SIAM. L’esercitazione sarà solo per Posti di Comando (non si muoveranno strutture e mezzi) e si terrà presso i Centri Operativi Comunali dei Comuni costieri della provincia di Latina comprese le isole di Ponza e Ventotene. All’esercitazione parteciperanno: I Soggetti coinvolti saranno chiamati a svolgere attività riguardanti i seguenti temi: 2 commenti per Pianificata per oggi un’importante esercitazione di Protezione CivileDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Caro Sandro, in caso di tsunami quali zone dell’isola sono in pericolo? Quanto tempo abbiamo per evacuare queste zone?
Che cosa si deve prevedere sull’isola per far sì che l’evacuazione sia efficiente ed efficace?
Questa esercitazione ci aiuta a capire queste cose?
Caro Vincenzo, siamo ancora in attività. Appena sarà conclusa l’esercitazione, anche rispondendo alle tue domande, farò un panorama completo di quello che potrebbe accadere a Ponza nella malaugurata ipotesi di un maremoto.