





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (204). La settimana da lunedì 7 ottobre 2019Lunedì 14 ottobre (anticipazione meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 14 OTTOBRE 2019 Cielo parzialmente nuvoloso, con maggiori addensamenti sui maggiori rilievi, e nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14° C ed i 23°C. I venti saranno da Sudest 6 nodi al largo, da Sud 5 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40, calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. Quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Domenica 13 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da sardegnareporter.it del 12 ottobre: La tartaruga Aprea salvata dalla plastica, tornerà in mare Si chiude con un lieto fine il progetto di monitoraggio in ambiente pelagico delle tartarughe marine, messo in campo dalla fruttuosa collaborazione scientifica tra l”AMP – RNS Isole di Ventotene e Santo Stefano e il Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn. Il 14 Ottobre prossimo dalla spiaggia di Cala Nave, alla presenza dei ragazzi della scuola di Ventotene con la collaborazione della rete regionale tartaLazio, tornerà a solcare il mare la tartaruga Aprea trovata in difficoltà a largo di Santo Stefano lo scorso maggio (proprio durante la prima fase di monitoraggio con la Stazione Zoologica). Ambiente, salute, prevenzione e incidenti sul lavoro, cosa accade in provincia “I casi di mesotelioma sono solo la punta dell’iceberg rispetto alla strage silenziosa che l’amianto ha provocato e sta provocando nel territorio di Latina, poiché tra le patologie asbesto correlate, oltre al mesotelioma, vanno ricordate il tumore del polmone, della laringe, della faringe e delle ovaie, oltre all’asbestosi, e poi si aggiungono gli altri cancerogeni, le altre patologie e gli infortuni sul lavoro. Da latinatoday.it del 12 ottobre: Formia,tornano le Giornate Ecologiche: raccolta rifiuti ingombranti al Molo Vespucci Proseguono gli appuntamenti a Formia con le Giornate Ecologiche. La prossima tappa, la nona nell’ambito dell’iniziativa a difesa dell’ambiente, è in programma a domenica 13 ottobre al Molo Vespucci. Da MarcoCastaldi.Ufficiostampa.ComunediCori : EU Code Week 2019 – A Cori Coding Goal – SDG 2030 – Venerdì 18 Ottobre, alle ore 17:00, presso la Biblioteca comunale, il Laboratorio a cura dell’Associazione Polygonal In occasione della EU Code Week 2019, iniziativa promossa dalla Commissione Europea e sostenuta da Meet and Code per stimolare i giovani a programmare e usare il pensiero logico in modo divertente e coinvolgente, venerdì 18 Ottobre, dalle ore 17:00, presso la biblioteca comunale “Elio Filippo Accrocca” di Cori, si svolgerà il laboratorio a squadre di coding unplugged per ragazze e ragazzi tra i 12 e i 15 anni organizzato dall’APS Polygonal in collaborazione con l’Associazione Arcadia.![]() in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – EU CODE WEEK 2019_CODING GOAL – SDG 2030 Il cielo stamattina a Ponza, con nuvole sparse che danno una sfumatura di viola al mare RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 13 ottobre.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 13 OTTOBRE 2019 Ancora sole, nuvole in parte stratificate e nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 23 °C. I venti saranno da Sudest 8 nodi al largo, da Sud/Sudest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40. Calmo nel Golfo di Gaeta.
*** Sabato 12 ottobre 2019 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu dell’11 ottobre: Aggressione a D’Amico, Calandrini e Procaccini in visita a Ponza Sabato 12 ottobre una delegazione di Fratelli d’Italia Latina sarà a Ponza per portare sostegno e vicinanza a Danilo D’Amico, il giovane dirigente del partito aggredito nei giorni scorsi, per la seconda volta in pochi mesi.
Da latina.Corriere.it dell’11 ottobre: Ponza, Calvi (FI): “Solidarietà a D’Amico, sia fatta luce sull’aggressione” “Siamo certi che le forze dell’ordine sapranno fare luce su quanto accaduto a Danilo D’Amico, tesserato a Fratelli d’Italia, aggredito a Ponza due giorni fa nel giardino della propria abitazione“. E’ quanto dichiara il coordinatore provinciale di Forza Italia, Alessandro Calvi. Da latinatoday.it dell’11 ottobre: Allarme tsunami sulle coste pontine: esercitazione della protezione civile Un allarme tsunami che ha interessato i comuni costieri della provincia di Latina, comprese le isole di Ventotene e Ponza. E’ l’esercitazione di protezione civile, per affrontare emergenze legate a eventuali calamità naturali, che si è svolta nella giornata di oggi, 10 ottobre, interessando diversi comuni pontini e il centro di comando di Formia. “Puliamo il mondo” sbarca a Gaeta: iniziativa al Santuario della Montagna Spaccata Puliamo Il Mondo, la più importante manifestazione di volontariato attivo ambientale, arriva sabato 12 a Gaeta. Appuntamento alle 9 nel piazzale antistante il Santuario della Montagna Spaccata per poi avviarsi lungo i pendii del Monte Orlando nel Parco Regionale della Riviera di Ulisse. Ad organizzare questa giornata dedicata all’ambiente sono il Parco Regionale Riviera di Ulisse, Legambiente Sud Pontino, il Comune di Gaeta e l’Istituto Comprendivo G. Carducci.![]() Da h24notizie.com dell’11 ottobre: “Phoemix Fest”, la II edizione di concerti rock e metal Stanno per ripartire, a Formia, i concerti rock e metal del “Phoenix Fest” che accompagneranno tutto l’inverno e la primavera 2019/2020. E’ in programma per sabato 12 ottobre il primo appuntamento della seconda attesa stagione della rassegna musicale che aprirà con l’esibizione dei Gigantomachia – band di “Melodic death metal” direttamente da Alatri (FR) – e dei Blood Tank, ibrido pescarese/aquilano di “Old school swedish death” , per una serata – insomma – all’insegna del death metal, che si preannuncia a dir poco infuocata. Promozione turistica, Gaeta in vetrina a Londra «La vocazione turistica di Gaeta è il punto di forza dell’economia cittadina». Lo afferma, nel tardo pomeriggio dell’8 ottobre scorso in una sala gremita dell’ICI-Istituto di Cultura Italiano di Londra, il sindaco della cittadina laziale Cosmo Mitrano. All’evento di promozione turistica «Gaeta, un’importante meta turistica e culturale» hanno partecipato circa 150 persone fra cui tour operator, giornalisti specializzati nel settore del turismo e pubblico interessato cui il primo cittadino gaetano ha indirizzato il suo saluto in apertura della presentazione dell’offerta turistica della città. Da ilfaroonline.it dell’11 ottobre: Gaeta, scalatori bloccati sul Monte Orlando: salvati dalla Guardia Costiera In due stavano scivolando in mare a causa di un imprevisto ed improvviso problema al sistema di “bloccaggio” durante le operazioni di risalita della parete rocciosa *** L’alba di oggi sabato 12 ottobre a Ponza (foto di Biagio Vitiello)
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 12 ott. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 OTTOBRE 2019 Persistono condizioni generali di tempo buono, con nebbie notturne nelle vallate interne ed il transito di nuvole innocue. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 23 °C. I venti saranno da Sud/Sudest 4 nodi al largo, da Sud 6 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. Calmo nel Golfo di Gaeta.
*** Venerdì 11 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 10 ottobre: Ponza/Aggressione a Danilo D’Amico, le indagini dei carabinieri (Video) I Carabinieri della Compagnia di Formia e della Stazione di Ponza non hanno ancora inviato alcuna informativa alla Procura in merito alla grave aggressione subita l’altra sera, poco dopo le 21, mentre faceva ritorno nella sua abitazione in via Pizzicato, località Dragonara. Un luogo dove gli aggressori sapevano di agire nella massima tranquillità approfittando del buio e della mancanza della pubblica illuminazione. L’esponente dei Fratelli d’Italia, conosciuto sulla principale isola pontina per essere presidente dell’associazione “Punto di svolta”, ha fornito all’indomani dell’aggressione la sua versione ai Carabinieri di Ponza nel corso di una deposizione fiume durata oltre cinque ore. Ha confermato di non aver visto i suoi aggressori, almeno due, ma si è detto in grado di riconoscerli attraverso le voci, definite abituali. Gaeta aderisce alla Giornata Internazionale dei Diritti della bambine e delle ragazze Il Comune di Gaeta, anche quest’anno aderisce alla manifestazione #OrangeRevolution, Giornata Internazionale dei Diritti delle bambine e delle ragazze, l’evento promosso dall’Associazione Internazionale “Terre des hommes” all’interno della campagna #InDifesa. Il Palazzo Comunale in Piazza XIX maggio sarà illuminato di arancione per manifestare vicinanza ad una iniziativa inaugurata nel 2012 dalle Nazioni Unite in difesa delle drammatiche situazioni che moltissime minorenni sono costrette a subire, in particolare nei paesi in via di sviluppo, l’iniziativa ricorre nella giornata dell’11 ottobre. Da ilfaroonline.it del 10 ottobre: “Io non rischio”, anche a Formia la campagna nazionale per le buone pratiche della Protezione civile Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi dell’11 ott. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’11 OTTOBRE 2019 Condizioni generali di tempo buono, con nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12 °C ed i 22 °C. I venti saranno da Est 9 nodi al largo, da Sudovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. Calmo nel Golfo di Gaeta. *** Giovedì 10 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Su tutta stampa on line, locale e non, la notizia dell’aggressione subita martedì notte a Ponza da Danilo D’Amico, esponente sull’isola di Fratelli d’Italia. Ne parlano h24notizie.com, latinatoday,it, ilfaronline.it, affaritaliani.it, temporeale.info, ilgiornale.it, latinatu.it, latinaoggi.eu, ilmessaggero.it. Da temporeale.info del 9 ottobre: Ponza/Aggredito di nuovo Danilo D’Amico, esponente di Fratelli d’Italia E’ stato vittima di una nuova aggressione Danilo D’Amico, molto attivo sull’isola di Ponza con l’associazione culturale “Punto di svolta” e dirigente provinciale di Fratelli d’Italia. Ieri sera due persone lo hanno aggredito mentre rientrava a casa, ferendolo al volto con un’arma da taglio. Sei i punti di sutura applicati al poliambulatorio di Ponza. “Ho visto due ombre e non ho avuto il tempo di reagire, mi hanno aggredito e sono fuggiti”, dice D’Amico. A dicembre era stato già vittima di un’aggressione. “La politica a Ponza è diventata questione di ordine pubblico – dice l’ex sindaco e consigliere di opposizione Piero Vigorelli – le istituzioni debbono intervenire, il prefetto ha il nostro dossier su tutte le irregolarità dell’amministrazione”. Da ilmessaggero.it del 9 ottobre: Ponza, nuova aggressione a esponente di Fratelli d’Italia Nuova aggressione ieri sera (martedì sera ndr) a Ponza al giovane Danilo D’Amico, molto attivo sull’isola con l’associazione culturale Punto di svolta e dirigente provinciale di Fratelli d’Italia. Da affaritaliani.it del 9 ottobre: Giorgia Meloni su Ponza: “La foto del volto insanguinato ci lascia sgomenti” “Piena solidarietà e vicinanza di Fratelli d’Italia a Danilo D’Amico, dirigente di FdI a Ponzam vittima di una nuova e gravissima aggressione mentre rientrava a casa” Da ilsole24ore.com del 9 ottobre: Moby, fallimento respinto. “Ma rischia una crisi molto grave” Moby salva ma sotto osservazione. La Sezione Fallimentare del Tribunale di Milano presieduta da Alida Paluchowski ha rigettato l’istanza di fallimento presentata dagli hedge fund detentori del bond scadenza 2023 da 300 milioni per carenza della condizione di fallibilità e per carenza di insolvenza attuale. La compagnia di navigazione, osservano i giudici, «non ha alcuna esposizione tributaria o previdenziale», «funziona regolarmente per quello che è la realtà che emerge dalla osservazione, non è oggetto di iniziative esecutive, o monitorie, è in grado di fornire i servizi che vende, non è inadempiente nei confronti dei ricorrenti che hanno un credito che scadrà definitivamente nel 2023, quindi tra circa quattro anni ed hanno sino ad ora incassato regolarmente le cedole».
Di seguito in f.to pdf la lettera che Vincenzo Onorato ha pubblicato, dopo la sentenza, sul suo profilo Facebook Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 10 ott. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 OTTOBRE 2019 Giornata tra sole, nuvole e nebbie notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16°C ed i 21°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 5 nodi al largo, da Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarò quasi calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. Quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Mercoledì 9 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com dell’8 ottobre: Tariffa rifiuti confermata, il Tar boccia il ricorso dei commercianti Confermate dal Tar di Latina le delibere del consiglio comunale di Ponza con cui, nel 2013, l’amministrazione Vigorelli stabilì criteri e tariffe per la raccolta dei rifiuti.
“I lavori – annuncia il Presidente Cardillo Cupo – verranno tutti ultimati entro il 2020″… “Meno annunci e più risorse per l’ospedale di Formia”. L’affondo della Lega “Che la situazione sanitaria nel sud pontino sia ai minimi storici è una certezza ma se chi ricopre incarichi politici importanti, come ad esempio Presidente della Commissione consiliare regionale Sanità (il forzista formiano Giuseppe Simeone, ndr), si limita ad annunciare delibere della Asl di Latina in pompa magna, quando in realtà sono meri adempimenti tecnici, certifica la non conoscenza della situazione che vive oggi il nostro ospedale Dono Svizzero. Siamo arrivati al paradosso che si esulta per la non chiusura della Casa della Salute di Gaeta e Minturno…”. Lo scrivono in una nota Nicola Riccardelli e Antonio Di Rocco, consiglieri comunali della Lega a Formia. Da temporeale.info dell’8 ottobre: Formia/Sosta a pagamento, caos per gli abbonamenti E’ caos per gli abbonamenti alla sosta a pagamento del Comune di Formia. Da giorni, infatti, i cittadini sono costretti ad estenuanti attese, talvolta anche sotto la pioggia, per poter riuscire a rinnovare l’abbonamento ai parcheggi delle strisce blu. E’ stata allestita una sola postazione all’interno della Sala Falcone-Borsellino in Piazza Santa Teresa, preposta ad accogliere le richieste dell’intera cittadinanza, con conseguente rallentamento delle operazioni. In una giornata lavorativa si riescono a ritirare in media 45 abbonamenti su una richiesta quotidiana che va ben oltre il centinaio. Le persone sono in fila già da un’ora prima prima dell’apertura dello sportello. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 9 ottobre 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 OTTOBRE 2019 Continua il bel tempo con il sole, ma dal pomeriggio/sera sopraggiungeranno delle nuvole a tratti stratificate e compatte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12 °C ed i 23 °C. I venti saranno da Sudest 5 nodi al largo, da Sud/Sudest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
***
Martedì 8 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 7 ottobre: Aborto spontaneo sul traghetto a Ponza, la Asl:”Procedura corretta da parte dei medici Accertati i fatti accaduti nei giorni scorsi sull’isola: “La paziente non ha mai presentato segni clinici di emergenza e non esistono rimedi, farmaci o procedure che possano bloccare l’evoluzione di un aborto spontaneo”“ Da temporeale.info del 7 ottobre: Formia/Gli atleti della Poligolfo protagonisti ai Campionati italiani di Forlì Continuano a crescere (e tanto) le promesse dell’atletica formiana. La conferma, puntuale, è arrivata da Forlì che nell’ultimo fine settimana ha ospitato la 46° edizione dei campionati italiani della categoria “Cadetti” che per il quarto anno consecutivo ha sancito nella classifica a squadre il successo della rappresentativa della Lombardia in campo femminile con 297 punti contro i 292 del Veneto e i 279 del Lazio mentre è stata la selezione del comitato regionale del Lazio a primeggiare in quello maschile con 295 punti con 287 della Puglia e i 283 del Veneto. Da h24notizie.com del 7 ottobre: Guide per un giorno, del Filosi protagonisti delle Giornate del Fai Venerdì mattina, 4 ottobre, un’aria tersa, “di vetro”, avrebbe detto Montale, inebriava Terracina e rendeva ancora più splendido il suo centro storico, animato dagli studenti del Filosi e di altre scuole della città e della provincia invitate dalla delegazione del FAI ad un evento di formazione in vista delle “Giornate d’autunno del FAI” previste per il prossimo weekend. *** La quiete dopo la tempesta… alba di oggi 8 ottobre a Ponza RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi dell’8 ottobre 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’8 OTTOBRE 2019 Un netto miglioramento del tempo porterà una giornata di cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12 °C ed i 22 °C. I venti saranno da Est/Sudest 8 nodi al largo, da Sud 7 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.
***
Lunedì 7 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 6 ottobre: Avvistata balenottera al largo di Ventotene, sui social il tam tam#Video È stato registrato nei giorni scorsi, come documentato dal video di Aniello Porzio diffuso sulla pagina Facebook “Sei di Terracina se.“ Acqualatina e Acquacampania fanno il punto sui lavori di interconnessione Campania-Sudpontino Nei giorni scorsi, presso la sede di Acquacampania, il presidente di Acqualatina, ovvero l’avvocato Michele Lauriola, ha incontrato amministratori e tecnici di Acquacampania per fare il punto sui lavori di interconnessione della rete idrica del Sud pontino con l’acquedotto della Campania Occidentale, in corso di realizzazione con il cofinanziamento della Regione Campania. Da ilfaroonline.it del 6 ottobre: Ospedale del Golfo, avviato l’iter per lo studio di fattibilità Uripodi: “L’ospedale del Golfo sarà realtà grazie ai 75 milioni di euro confermati dal precedente governo, attraverso l’impegno dell’ex sottosegretario Durigon.” RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 7 ott. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 OTTOBRE 2019 L’arrivo nella nottata tra il 6 e il 7 ottobre di un veloce fronte perturbato, causerà piogge e temporali soprattutto nella parte nord della nostra provincia. Miglioramento in serata/notte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 13 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Est 26 nodi al largo, da Est/Nordest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70. Quasi calmo nel Golfo di Gaeta.
Avviso
Le attuali proiezioni indicano una criticità arancione per la mattinata e solo nella parte nord della provincia di Latina.
***
5 commenti per Rassegna Stampa & Meteo (204). La settimana da lunedì 7 ottobre 2019Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
In riferimento alla vicenda del giovane D’Amico – riportata da tutti i giornali – faccio alcune considerazioni.
Al tempo del fascismo succedeva a Ponza (a detto di mio padre) che chi non si allineava poteva avere dei problemi (e mio padre ne ha avuto qualcuno perché la sorella amoreggiava con un confinato; per questo ha dovuto chiudere il suo bar-latteria vicino al Banco san Paolo), ma neanche in quel periodo è mai successo un evento simile a questo di D’Amico.
Altra considerazione: il giovane è stato vittima di una seconda aggressione, ma chiedo: è mai possibile che non si trova nemmeno un colpevole?
È mai possibile che la progenie ponzese, detta “sangue di rotunno” abbia il coraggio di fare queste cose (che poi la politica sfrutta come gli conviene)?
Vorrei far capire al pubblico di Ponzaracconta che i ponzesi non sono capaci di questi gesti. Nella politica ponzese non è mai accaduta una cosa simile, e adesso l’opposizione prende questo evento a occasione per fomentare odio.
Consiglierei loro di starsene zitti
https://latinatu.it/caso-damico-solidarieta-unanime-ma-la-giunta-di-ponza-vuole-querelarlo/?fbclid=IwAR0JPxRMhBnvkR-pH8ANU1UUeG-gut_pRTF0HG_ApFggJFXq095J1pNL7Ls
Questa è l’aria che si respira a Ponza ed è un’aria pesante, per quanto mi riguarda irrespirabile.
Spero solo che il Sindaco Francesco Ferraiuolo convochi un Consiglio Comunale Straordinario per discutere del caso D’Amico. E’ il momento di dare un segno chiaro e forte a Ponza per riconoscere al D’Amico il ruolo politico, di opposizione che gli spetta, allontanando le gravi insinuazioni che girano nel paese. Ovviamente spero che si inviti a parlare dell’accaduto lo stesso D’Amico. E’ opportuno che si invitino anche esponenti nazionali e provinciali di Fratelli D’Italia affinché si possa tutti insieme prendere le distanze da questi atti di violenza che non hanno niente a che vedere con la giusta dialettica politica.
Il nome di Ponza e dei Ponzesi deve essere riabilitato! Ponza, nell’anno in cui è stata premiata – insieme a Ventotene e Circeo – come la Città della Cultura 2019 non può passare come l’isola della violenza e della sottocultura delle comari.
Pienamente d’accordo con Vincenzo a proposito del caso D’Amico. Nel medesimo tempo auguriamoci che gli inquirenti facciano al più presto chiarezza, assicurando il responsabile ( o i responsabili) alla giustizia.
L’intervento dell’on Calandrini oggi al Senato. Lo propongo per far capire la risonanza che ha avuto il caso D’Amico.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2495412920498109&id=100000882759847
Aggiornamenti nell’articolo di base