





|
|||
Stracquo al Fienodi Rita Bosso . Lunedì due settembre è il secondo giorno di stracquo. Michelino Iorizzo dà le ultime pennellate alla sua maga Circe dipinta su un paiolo mentre Enzo Di Fazio lo fotografa (le foto scattate in calce, ndr) Lee Hyun Sook realizza una composizione equilibrata e geometrica: triangolo equilatero circoscritto a una circonferenza circoscritta a un pesce. Meglio intitolarla Geometria dello Stracquo come propone una matematica stracquata oppure Loop the Loop come propone Marie Christine, fisica teorica?
Nei Cameroni Giampiero Fantigrossi lavora grosse radici nodose e bruciate e le accompagna con versi di Trilussa: uno spettacolo nello spettacolo. In piazza, Enrico Borghini ha finalmente trovato il modo per far uscire un coniglio dal cilindro ligneo: ha la fissazione, pure sulla maglietta verde c’è disegnato un coniglietto. Francesco Colozzo sega, trapana, compone. Publia Cruciani cerca un nome da assegnare alla sua ultima creazione, uno spilungone nero. Dal pubblico arrivano suggerimenti: Peppe Di Costanzo – Peppe ‘i Giorgio- propone Salvatore ‘u luongo, Tommasino Settemari sostiene l’ipotesi Urgentino Martiello. La decisione viene rinviata al prossimo consiglio comunale. Piccoli stracquisti crescono e discutono sulle quotazioni delle loro opere. Enrico Borghini ha finalmente ultimato il suo Sciamano. Di Rita Bosso, in condivisione con ponzacalafelci.com
Michelino Iorizzo mentre dà le ultime pennellate alla sua maga Circe (foto di Enzo Di Fazio) 2 commenti per Stracquo al FienoDevi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Propongo la delega alle attività ricreative e culturali alla mia amica Monia Sciarra. Quest’estate con il suo gruppo di lavoro ha organizzato eventi di indiscutibile valore.
In calce all’articolo, ad integrazione del foto-racconto di Rita, le due immagini che ho scattato in quel momento.