





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (196). La settimana da lunedì 12 agosto 2019a cura della Redazione
Lunedì 19 agosto (anticipazione meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 19 AGOSTO 2019 Sole estivo e cielo sereno con i consueti addensamenti pomeridiani sui rilievi interni a confine di provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 19° C ed i 33° C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 7 nodi al largo, da Ovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20. Calmo nel Golfo di Gaeta. *** Domenica 18 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da laRepubblica.it del 17 agosto: Il giallo dello yacht a Ponza, tutti spariti dopo il naufragio (di Clemente Pistilli) Soccorso dopo essere finito su una secca, il comandante si è dileguato e ha abbandonato nel porto di Ponza un Canados 80, uno yacht di trenta metri. Un mistero. Un giallo di Ferragosto che sembra nascondere una serie di truffe e altre imprecisate attività segrete a bordo della lussuosa imbarcazione che da un mese solca le acque delle isole pontine. Ma i punti interrogativi sul Canados 80 sono numerosi e occorre procedere per ordine. Quando è partita oltre un mese fa la prima richiesta d’aiuto, il comandante e l’equipaggio dello yacht sono stati soccorsi dalla locale società DMD. Il 30 metri, battente bandiera olandese, è stato quindi portato per le riparazioni nei cantieri navali di Ponza, in località Santa Maria. Al momento di pagare il comandante, che si presentava come proprietario dell’imbarcazione, S.C. le sue iniziali, un imprenditore romano di 42 anni, che opera nel settore della cura del verde tra la capitale e Livorno, avrebbe però fatto dei bonifici risultati in breve tempo fasulli. Per far rimettere in mare il Canados 80 avrebbe inoltre lasciato al proprietario del cantiere navale in pegno un orologio Rolex rivelatosi un falso privo di qualsiasi valore. Sono partite le denunce, ma nel frattempo, nei giorni scorsi appunto, lo yacht è ricomparso all’improvviso, con una richiesta d’aiuto dopo aver fatto naufragio. L’imbarcazione stava per affondare quando è stata nuovamente soccorsa e portata in porto a Ponza dalla società Dmd. Sono intervenute anche le guardie costiere ma, dopo aver provato a fornire negli uffici della Capitaneria qualche spiegazione risultata poi a quanto pare inattendibile, il comandante è scomparso. Sembra sia saltato su un aliscafo diretto ad Anzio e che abbia fatto perdere le sue tracce. E prima di lui, come era già accaduto un mese fa, si sarebbe dileguata in fretta la compagna. Le guardie costiere e i carabinieri hanno iniziato a indagare. È spuntata fuori la storia dei raggiri ed è stato rintracciato anche il vero proprietario dello yacht, un imprenditore milanese di 63 anni, con diverse aziende in Toscana. Quest’ultimo circa due mesi fa, deciso a vendere il Canados 80, avrebbe acconsentito a far provare l’imbarcazione per due- tre giorni al 42enne romano, che una volta preso il largo si sarebbe però impossessato del lussuoso yacht senza dare più sue notizie al proprietario. Resta l’ulteriore mistero su cosa S.C. stesse facendo da più di un mese nell’arcipelago pontino, collezionando incidenti in mare e rifilando bidoni in serie. Le ipotesi sono numerose e alcune pesanti. Ma al momento sono appunto solo ipotesi su cui guardie costiere e carabinieri stanno lavorando. Da latinaCorriere.it del 17 agosto: Ponza, con lo yacht in prova rischia due volte l’affondamento. Denunciato Imprenditore milanese mette in vendita lo yacht e lo affida in prova ad un potenziale acquirente che per due volte, nel giro di un mese, rischia di farlo affondare. E’ accaduto a Ponza, da dove subito dopo il secondo incidente, avvenuto domenica 11 agosto, il “comandante” ha fatto perdere le proprie tracce. Sparito, mentre l’imbarcazione, un lussuoso Canados 80, non era ancora stata messa in sicurezza. E per questa ragione l’uomo, un 42enne di Roma, è stato denunciato a piede libero dalla Guardia Costiera dell’isola. Dovrà rispondere del reato di abbandono della nave e altre violazioni del codice della navigazione. Da ilfaroonline.it del 17 agosto: A Ponza il “Cenerentolo” dei ladri: rapina una villa ma perde una scarpa Durante la colluttazione con la proprietaria della villa, il rapinatore ha perso una lembo della maglietta. Da h24notizie.com del 17 agosto: Circeo, dal Parco l’idea di censire i rapaci nell’area protetta L’Ente Parco Nazionale del Circeo ha affidato all’associazione culturale ambientale romana Xèmina l’incarico di effettuare un censimento post-nuziale dei rapaci nell’area protetta. Formia, al via il Festival dei Teatri d’Arte Mediterranei Al via il il Festival dei Teatri d’ Arte Mediterranei. Dal 19 al 25 agosto le voci, le storie, i racconti, la musica, la drammatica attualità, i suoni popolari del Mediterraneo rivivono per una settimana in riva al mare tra Formia e Minturno. Da lunedì una settimana di eventi di informazione e spettacolo per tutti i gusti e tutte le età. Il cortometraggio sullo Sprar di Itri verrà proiettato al festival dei teatri mediterranei “Un nuovo riconoscimento per il documentario realizzato nell’ambito del progetto Sprar di Itri, già premiato al Valsusa Filmfest 2018 ed al concorso nazionale Corti di Mare 2017. *** Un mare di… barche (Ponza, cala del Frontone 18 agosto 2019)
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 18 agosto.pdf
Sole intenso e cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 19° C ed i 32° C. I venti saranno da Ovest 7 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,20; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20. Calmo nel Golfo di Gaeta. *** Sabato 17 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 16 agosto: Rubano scooter nella notte e poi li abbandonano in strada Scooter rubati durante la notte e poi abbandonati. Ponza come ogni anno è invasa anche da un turismo di bassissimo profilo. Giovani tra i 18 e i 30 anni accampati in appartamenti presi in affitto che si rendono di frequente protagonisti di disordini. E sembra che negli ultimi giorni siano loro gli autori di numerosi furti di motorini, che utilizzano nelle ore notturne per scorrazzare lungo le vie dell’isola e poi abbandonano. “Gaeta, 17-18 agosto: “Palcoscenici di sabbia” ai Giardini di Serapo Torna il 17 e 18 agosto ai Giardini di Serapo “Palcoscenici di sabbia”, il festival di teatro per ragazzi giunto alla V edizione promosso dal Teatro Bertolt Brecht di Formia con il sostegno dell’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Gaeta all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio, del riconoscimento del Ministero per i beni e le attività culturali. Dal gazzettinodelgolfo.it del 16 agosto: Guardia Costiera di Gaeta, Ferragosto all’insegna della sicurezza E‘ stato un Ferragosto all’insegna della sicurezza in mare e sulle spiagge per il Compartimento Marittimo di Gaeta ed i suoi comandi periferici di Terracina, Sabaudia, San Felice Circeo, Formia, Scauri, Ponza e Ventotene.
L’ Amministrazione si apre alla collaborazione, su più fronti, per migliorare la zona portuale.
Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 18 agosto 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 17 AGOSTO 2019 Sole, alte velature ed accumuli pomeridiani sui rilievi a confine di provincia dove potranno verificarsi delle brevi pioviggini. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20 °C ed i 30 °C. I venti saranno da Ovest 3 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. Calmo nel Golfo di Gaeta.
***
Venerdì 16 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da radiomontecarlo.net del 15 agosto: Leonardo Di Caprio: le foto delle sue vacanze italiane Leonardo Di Caprio ha scelto il Mediterraneo per le sue vacanze estive. Tra la Sicilia, Ponza, Positano, la Corsica (ma c’è stata anche una puntatina al lago di Como), l’attore, che ha anche visitato Roma e Pompei (durante il lancio del suo ultimo film, “C’era una volta a Hollywood“), si è concesso giorni di mare e sole con Camila Morrone e adesso anche con l‘amico Sean Penn.
Da latina.Corriere.it del 15 agosto: Incendi in provincia, Ventotene resta senza il presidio dei vigili del fuoco Giorni di fuoco si potrebbe dire di questo ultimo periodo in provincia di Latina, se scherzare con gli incendi fosse possibile. I roghi hanno interessato, soltanto ieri, 14 agosto, il comune di Roccagorga, in località La Cona, Priverno, in zona Monte Sant’Angelo e in via Fornillo, e ancora Sezze e Sonnino. Da h24notizie.com del 15 agosto: Minturno, domenica 18 agosto ultimo appuntamento con “e-state al Ponte” Ultimo appuntamento con la prima edizione di “e-state al Ponte”. Si comincia con la consueta visita illustrata a cura del Comitato Luigi Giura e si finisce in musica. Latina Oggi, come tutta la stampa cartacea, oggi, giorno successivo a Ferragosto, non è in edicola. Il sorgere della luna di ieri sera, 15 agosto (Foto di Silveria Aroma) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 16 AGOSTO 2019 Sole con possibili alte velature ed accumuli pomeridiani sui rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 17 °C ed i 29 °C. I venti saranno da Ovest 3 nodi al largo, da Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50.
Giovedì 15 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 14 agosto: Coppia litiga in strada e manda i carabinieri all’ospedale: lui arrestato, lei denunciata La scorsa notte, a Ponza, i carabinieri della Stazione locale hanno tratto in arresto un 42enne campano, deferendo contestualmente in stato di libertà all’autorità giudiziaria una 34enne di Roma. La Guardia Costiera di Gaeta ha intensificato l’attività di monitoraggio della costa per garantire la sicurezza in mare, la tutela dell’ambiente marino ed un sereno soggiorno ai numerosi turisti che affollano in questo periodo il litorale sud-pontino.
Con l’approssimarsi del ponte di Ferragosto, che registra, tradizionalmente, la massima presenza sulle spiagge ed in mare, la Guardia Costiera ha pianificato, in un’ottica di prevenzione, un rafforzamento delle attività di vigilanza e controllo lungo i 200 km di litorale del Compartimento Marittimo di Gaeta, comprendente l’Arcipelago pontino. Da ilclandestinogiornale.italiasera.it del 14 agosto: Il mare mosso ferma gli aliscafi, turisti confinati a Ponza per il Ferragosto Sono oltre un centinaio i residenti e i turisti partiti da Anzio e Nettuno che resteranno bloccati a Ponza per il Ferragosto. Oggi infatti sono stati annullati i collegamenti dell’aliscafo che arriva sul molo della cittadina neroniana a causa del mare mosso e chi era di ritorno dovrà fermarsi almeno fino a domani. Molti (visto anche i mancati arrivi) hanno potuto confermare l’alloggio preso in affitto (sia case che stanze in hotel), altri invece si stanno organizzando per la notte in più da trascorrere sulla bella isola pontina. Nonostante il disguido il Ferragosto a Ponza resta un piacevole contrattempo. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 15 agosto 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 15 AGOSTO 2019 Sole con qualche passaggio di nuvole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 18°C ed i 31°C. I venti saranno da Ovest 8 nodi al largo, da Sud/Sudovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70. *** Mercoledì 14 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da radiocivitainblu.it del 13 agosto: Ponza: il quarto libro di Silverio Mazzella sull’isola Lunata Dopo “Isole nella corrente – Ponza, Palmarola, Zannone”, “Ponza: cucina tradizionale e nuove tendenze” e “Ponzesi, gente di mare”, ecco ora la quarta fatica letteraria di Silverio Mazzella: “Le ore del giorno, i giorni dell’anno, gli anni della vita”. Da h24notizie.com del 13 agosto: La Madonna di Porto Salvo sbarca su Rai 1 “Giovedì 15 agosto alle ore 10.30 su Rai 1 e online su www.raiplay.it il programma ‘A Sua Immagine” condotto da Lorena Bianchetti trasmetterà un servizio sulla suggestiva processione a mare della Madonna di Porto Salvo, venerata nel cuore della città di Gaeta. Da latinatoday.it dl 13 agosto: Da Ferragosto e per 4 giorni il “Festival dello Street Food” a Formia Da Ferragosto e fino a domenica 18 agosto il “Festival dello Street Food” a Formia, Si parte prorpio giovedì 15 agosto: dalle 17 alle 24 in piazza della Vittoria cibo, divertimento ed artigianato on the road ad ingresso libero, con artisti di strada e spettacoli per tutta la famiglia. §Dopo aver girato mezza l’Italia, il Tour 2019 del “Festival dello Street Food”, targato Ttsfood, approderà, grazie anche al patrocinio del Comune, nel cuore di Formia. La coloratissima carovana accenderà la festa sulla splendida terrazza vista mare dando vita ad un evento unico: 15 street-chef “on the road”, accuratamente selezionati, daranno vita ad un vero e proprio villaggio del gusto e circa 30 stand di artigiani arricchiranno il festival con mercato dell’artigianato. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 14 agosto 2019 METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 14 AGOSTO 2019 Sole misto a nuvole in transito da ovest. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20°C ed i 32°C. I venti saranno da Nordovest 25 nodi al largo, da Ovest/Nordovest 19 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,50; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20. Poco mosso tendente a quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Martedì 13 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 12 agosto: Da Ventotene a Genova: una mongolfiera per ricordare le vittime del ponte Morandi Le mongolfiere di Ventotene rappresentano ormai una tradizione secolare per l’isola, simbolo di festa e di gioia, costruite per celebrare Santa Candida, la santa Patrona che si celebra il 20 settembre. Quest’anno però la tradizione isolana si rinnova e si arricchisce di impegno civile, per ricordare le vittime di un evento tragico per tutto il Paese e per la città di Genova: il crollo del ponte Morandi, avvenuto la mattina del 14 agosto del 2018. Da temporeale.info del 12 agosto: Ventotene/Vasto incendio distrugge due capannoni agricoli Un grande incendio ha interessato oggi (ieri per chi legge) l’isola di Ventotene. Le fiamme si sono sparse nella zona cosiddetta delle Crete, in aperta campagna, dove sono presenti alcuni terreni agricoli. Fortunatamente non sono state coinvolte persone nel rogo, che però non ha risparmiato due capannoni che custodivano attrezzi e macchinari agricoli. Sul caso indagano i carabinieri dell’isola, che non escludono cause dolose. Da h24notizie.com del 12 agosto: Caldo e afa, si torna a respirare: martedì bollino giallo poi nella media stagionale Dopo due giorni da bollino rosso per la provincia di Latina a causa del caldo, dalla Regione Lazio fanno sapere che da martedì si torna a respirare.
La mostra di scultura para-alleli di Maria Villano, prima iniziativa del centro permanente per l’arte contemporanea, diretto dalla professoressa Silvana Sinisi, sta suscitando partecipazione e interesse. Nelle calde serate formiane, un folto pubblico si alterna nelle sale adibite alla mostra, lasciandosi guidare nel suggestivo percorso. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 13 agosto 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 13 AGOSTO 2019 Inizio di giornata con il transito di nuvole sparse che tenderanno a stratificarsi. In serata accumuli sui rilievi a confine di provincia con la possibilità di brevi piovaschi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 22 °C ed i 33 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 12 nodi al largo, da Ovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. Quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Lunedì 12 agosto RASSEGNA STAMPA ON LINE Da lunanotizie.it dell’11 agosto: A Gaeta torna l’alga Sargassa e rischia di cambiare il paesaggio marino La scoperta del biologo marino Adriano Madonna: “E’ il Mediterraneo del XXI secolo”: Da h24notizie.com dell’11 agosto: Ponza piena di vip: da Castellitto a Montezemolo passando per l’Emiro del Qatar Imprenditori, attori, politici. Nella settimana di Ferragosto Ponza torna ad essere una delle mete principali dei vip. Sull’isola lunata è arrivato l’emiro del Qatar a bordo del suo panfilo di 123 metri “Al losail”. Il consigliere Ialongo (FI): “Sulla Romna-Latina bisogna fare squadra” “Il progetto dell’autostrada Roma-Latina non può essere abbandonato. Tutti gli enti coinvolti, Comuni e Regione in particolare, devono mobilitarsi nei confronti del Ministero delle Infrastrutture per non perdere questa storica occasione. Preoccupa come questo territorio venga costantemente penalizzato da scelte incomprensibili: la gara va bandita subito, e ciascuno dovrà fare la sua parte: penso che il sindaco di Latina debba fare capire al Ministero che la comunità del capoluogo vuole l’infrastruttura, lo stesso faccia Zingaretti scrivendo a Toninelli, perché il Lazio non può può permettersi di perdere un corridoio infrastrutturale strategico come l’autostrada e la bretella Cisterna-Valmontone. La volontà politica va espressa in ogni momento, non possiamo abbassare la guardia”. Lo dichiara in una nota il consigliere comunale di Forza Italia Giorgio Ialongo. Da ilfaroonline.it dell’11 agosto: “Suonidamare”, a Gaeta il primo festival di musicoterapia integrata su scala nazionale L’Associazione Ernesto, ente per le adozioni internazionali in Ungheria, in collaborazione con l’associazione “MusicaMente A.P.S.” – Roma, propone un incontro di musicoterapia, che si terrà martedì 13 Agosto, dalle 11 alle 12, presso il lido “SIRIO” di Gaeta, in Via Marina di Serapo. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 12 agosto 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 AGOSTO 2019 Cielo sereno con foschie notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 22 °C ed i 36 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 8 nodi al largo, da Ovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20. Calmo nel Golfo di Gaeta. *** Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti