Ambiente e Natura

Rassegna Stampa & Meteo (191). La settimana da lunedì 8 luglio 2019

a cura della Redazione

.

Lunedì 15 luglio (anticipazione Meteo)

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 15 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Un nuovo breve fronte perturbato coinvolgerà la parte montana della nostra provincia, con nuvole e probabili piovaschi soprattutto in serata-notte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20 °C ed i 27 °C. I venti saranno da Sudest 12 nodi al largo, da Sud/Sudest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70.

***

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 13 luglio: Marocchinate, a Formia il convegno e la presentazione del libro

Le Marocchinate, termine con cui si sono tramandati gli stupri di gruppo, le uccisioni e le violenze di ogni genere perpetrate dalle truppe coloniali francesi, aggregate agli Alleati, ai danni della popolazione italiana, tornano sotto i riflettori con un convegno. Un evento in cui verrà presentato anche il libro su questa pagina di Storia a lungo messa da parte o ignorata, Le Marocchinate, cronaca di uno stupro di massa scritto da Emiliano Ciotti (presidente dell’Associazione nazionale vittime delle marocchinate). L’appuntamento è per domenica domenica 14 luglio, dalle 20.30 in piazzetta Fabiani, nella cornice del centro storico del Borgo di Trivio, organizzata dal Centro Socio Culturale Trivio con il patrocinio del Comune di Formia.

“Io sono Matteo Salvini”, il libro delle polemiche fa tappa a Itri: la presentazione

Il libro delle polemiche fa tappa anche a Itri. ‘Io sono Matteo Salvini’, scritto dalla giornalista Chiara Giannini e di recente al centro di aspre polemiche, con annessa ‘espulsione’ dal Salone del libro di Torino, verrà presentato domenica 14 luglio, a partire dalle 20.30 presso la Corte comunale del Comune.

Da latinatoday.it del 13 luglio: Formia: sequestrati 160 chili di cozze, 32mila euro di multa per 5 pescatori sportivi

Doppio intervento della Guardia Costiera: alla darsena Torre di Mola bloccati 4 pescatori intenti nella raccolta di 50 chili di militi; un altro trovato sulla scogliera antistante il Villaggio del Sole con altri 110 chili

Da Latina.Corriere.it del 13 luglio: La facoltà di Economia della Sapienza di Latina raccontata dai suoi studenti

Il 19 luglio, dalle 9 si terrà l’open day nella facoltà di Economia della Sapienza di Latina. L’evento è aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori e sarà un modo per conoscere la sede, i professori, i corsi di studio. A descriverla al meglio, per l’esperienza diretta che hanno fatto in questi anni, sono gli stessi studenti che hanno intrapreso questo entusiasmante percorso.

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina.1. La Lega lavora già al programma futuro (pag. 2);
  • Il resto della settimana. La pagina domenicale (di Tonj Ortoleva) (pag. 3);
  • Latina.2. Cacciatori, tavolo in regione (pag. 6);
  • Latina.3. Bus per i braccianti, domani nuova verifica (pag. 10);
  • Nettuno – Anzio. La città si fa bella per i turisti – Musica a tutto volume nel borgo medievale (pag. 18);
  • Golfo. Notizie (pag. 30);
  • Gaeta. Notizie – Ponza. Bonifica della Sep. Tutti assolti (pag. 31);
  • Formia  – Minturno. Sequestrati due quintali di cozze. Multa salata a cinque pescatori (pag. 33);
  • Zapping.1. Si chiude la Rassegna de Il setaccio a Maranola – Formia, la notte bianca itinerante di Formia (pag. 39);
  • Zapping.2. Festival Pontino questa sera all’abbazia di Fossanova – Cinque serate di musica al Museo Archeologico di Norma (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 14 al 16 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi della domenica 14 luglio

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 14 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Sole al mattino, ma con una nuvolosità diffusa che si farà sempre più compatta soprattutto in prossimità dei rilievi montuosi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20 °C ed i 31 °C. I venti saranno da Sud/Sudest 8 nodi al largo, da Sud/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50.

***

Sabato 13 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 12 luglio:

Il Mediterraneo tra i temi al Ponte Real Ferdinando

Un nuovo appuntamento dell’e-state al Ponte Real Ferdinando è previsto domani (oggi per chi legge) sabato 13 luglio 2019 con l’incontro letterario “Il Mediterraneo: narrativa & musica”.
“Vi aspettiamo – scrivono dal comitato Luigi Giura – dalle ore 20.00 con la visita illustrata a cura del Comitato e, a seguire, alle ore 21.00, l’incontro con l’autore Amedeo Feniello, che illustrerà le storie dal libro “Storia del Mediterraneo in 20 oggetti”.

Primo lotto “Area Eni”, la manifestazione d’interesse

Il prossimo 15 luglio sarà pubblicato su alcuni quotidiani l’avvio della raccolta di “manifestazione di interesse” per il primo lotto della porzione dismessa del deposito Eni di Gaeta. Lo stesso giorno sarà visibile sul sito la documentazione di base (immobiliare ed ambientale) per rendere edotti gli eventuali interessati in modo che possano procedere a manifestare l’interesse per la proprietà proposta. L’area interessata è ubicata nel territorio comunale di Gaeta, nelle zone D4 per 48mila mq. e “D5” per 11.600 mq del Piano Regolatore Territoriale Consortile. In tali aree per la Zona “D.4” si prevede una destinazione per attività polifunzionale ed attività di servizio alla produttività mentre per la zona “D.5” sono previsti nuovi insediamenti di attività produttive, artigianali, di deposito e di movimentazione portuale.

Da latinatoday.it del 12 luglio: A Gaeta  un “Centro storico mobile”: al via il servizio navetta per l’estate

L’iniziativa del Comune di Gaeta e Confcommercio Lazio Sud Gaeta a beneficio dei residenti e turisti nella parte alta del Quartiere storico. Si parte sabato 13 luglio.

Da MarcoCastaldi.ufficiostampa.ComunediCori:
A Cori Emotions Generate Learning: l’esperienza linguistica, interculturale e quest’anno anche green del City Camp

Dal 1° al 12 Luglio la Città d’Arte lepina ha ospitato per l’ottavo anno consecutivo la vacanza-studio estiva dell’A.C.L.E. Vi hanno partecipato 50 bambini e ragazzi, 6 Tutors madrelingua da Gran Bretagna, Irlanda, Canada e Stati Uniti ospitati da 5 famiglie del territorio, 11 Helpers e 2 Camp Directors.

in file pdf il comunicato stampa comune di cori – CITY CAMP 2019

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina.1. A “Come il vento nel mare”: La nuova Europa vista da Tajani (pag. 2);
  • Latina.2. La Lega: “Archiviamo Coletta (pag. 3);
  • Latina.3. Federlazio, Franco Sacchi è l nuovo presidente (pag. 11);
  • Regione. Viaggiare nel Lazio a costo zero. L’offerta turistica per i giovani (pag. 24);
  • Fondi – Itri – Sperlonga. Lupi “ibridi” nel parco degli Aurunci (pag. 36);
  • Golfo. Notizie (pag. 37);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pagg. 38 e 39);
  • Zapping.1. A Latina il 20 luglio. Notte della luna. Insieme fino all’alba (pag. 47);
  • Zapping.1. Dacia Maraini a “Come il vento nel mare”: Le donne, i diritti e l’ingiustizia (pag. 49);
  • Zapping.2. Ieri Danilo Rea alla Villa dei Quattro Venti al Circeo (pag. 50);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 13 e 14 luglio (pag. 51).

Da Latina Oggi del 13 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 13 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Il tempo torna instabile per un fronte perturbato proveniente da Nord che porterà una nuvolosità diffusa accompagnata da piogge e temporali soprattutto nella parte montana della provincia, con probabili sconfinamenti verso la costa. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 19 °C ed i 30 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 13 nodi al largo, da Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,80.

***

Venerdì 12 luglio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinatoday.it dell’11 luglio: Ventotene: riprendono i collegamenti settimanali con Ponza e Terracina

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LatinaToday

Dall’11 luglio e fino al 29 agosto, la NLG, Navigazione Libera del Golfo, effettuerà collegamenti settimanali, ogni giovedì, con Ventotene che sarà raggiungibile in soli 50 minuti da Ponza. Partenza alle 10.15 e arrivo alle ore 11.05 il ritorno alle 17.15 con arrivo alle ore 18.05. Il costo è di 26,50 euro per gli adulti e 21,50 per i ragazzi e comprende sia l’andata che il ritorno.

Da Terracina invece, la partenza è alle 8.40 arrivo a Ventotene alle 11.15, il ritorno alle 17.15 con arrivo 19.30. Il costo è di 52,50 euro per adulti e 32,50 per ragazzi. Tali tariffe comprendono sia il viaggio di andata che quello di ritorno.

Da Latina.Corriere.it dell’11 luglio: Si tuffa in mare dopo il pranzo, tragedia a Sperlonga. Disposta l’autopsia

Mangia un panino per pranzo e si tuffa in maretragedia a Sperlonga in località Angolo. Morto un 55enne australiano, originario di Fondi: Sergio Carnevale. Disposta l’autopsia sul corpo; la salma è stata trasportata presso l’obitorio cimiteriale di Fondi.
L’uomo, entrato subito in difficoltà una volta entrato in acqua, è stato immediatamente soccorso dal bagnino della spiaggia in cui aveva scelto di andare al mare che lo ha riportato a riva.

Da h24notizie.com dell’11 luglio: “Gaeta Jazz Festival”: l’edizione numero XII prende il via il 25 luglio

Dodici anni di Gaeta Jazz Festival, dodici anni di jazz che dalla Riviera di Ulisse guarda verso il futuro. Dal 25 al 28 luglio va in scena un nuovo appuntamento del festival riconosciuto ormai a livello nazionale come una delle rassegne più importanti dedicate alle nuove forme e alle nuove visioni della musica afroamericana, palcoscenico calcato  nelle ultime edizioni da artisti del calibro di:Robert Glasper, Roy Hargrove, Yussef Dayes, James Senese, Tullio De Piscopo, Roberto Gatto, etc.

“I Giorni dell’Assedio”, il racconto multimediale

“I Giorni dell’Assedio” è un racconto multimediale tratto dal diario di Charles Garnier, giornalista francese, testimone del più terribile assedio subito dalla città di Gaeta nel corso dei secoli. Un episodio, quello del 1860-61, importante della storia locale ma anche fondamentale per l’Italia perché segna la fine di un lungo e travagliato periodo e la nascita dello stato unitario italiano. Il racconto è una suggestiva esperienza “immersiva” e, attraverso la narrazione dal vivo accompagnata da atmosfere sonore e musiche, permette al pubblico di vivere i momenti di quelle che lo stesso Garnier ha definito”…una delle più belle pagine della Storia…”. L’iniziativa che si terrà sabato 13 luglio alle ore 21.00 a Gaeta, nella splendida cornice della Batteria “La Favorita”

Da ilfaroonline.it dell’11 luglio: “Sopravvissuti” a Formia la mostra d’arte contemporanea di Lami Daher e Francesco Valerio

Lami Daher, artista di Beirut dalla personalità nomade e cosmopolita e Francesco Valerio, giovane pittore esordiente, espongono a Formia, alla mostra collettiva di arte contemporanea “Sopravvissuti” presso la Torre di Mola dal 15 al 19 Luglio.

***

sereno è… (Ponza, 12 luglio 2019)

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Zingaretti lancia l’Agenzia regionale per il lavoro – Malattie contratte sul lavoro, mozione di FdI (pag. 2);
  • Latina.1. Controriforma di Salvini – Da via Costa: “Restituiamo il voto ai cittadini” (pag. 3);
  • Latina.2. Cocaina e attentati, un rebus (pag. 15);
  • Latina.3. Rogo sulla Pontina. Fumo, caos e disagi (pag. 23);
  • Nettuno – Anzio. Demanio marittimo, stretta sull’abusivismo (pag. 24);
  • Golfo. Notizie (pag. 36);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pag. 37);
  • Zapping.1. Latina. Summer Festival. Concerto di Tullio De Piscopo “dedicato a Pino Daniele”Da oggi a domenica Sunbow Music Festival a Terracina (pag. 49);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 12 e 13 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 12 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di tempo buono con il cielo attraversato da nuvole che si addenseranno sui rilievi interni a confine con la provincia di Frosinone. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20 °C ed i 30 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 7 nodi al largo, da Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.

***

Giovedì 11 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinaoggi.eu del 10 luglio: Parco del Circeo, il ministro Costa: “Accordo sulla presidenza di Ricciardi”

Chiuso l’accordo per il generale Antonio Ricciardi alla presidenza del Parco nazionale del Circeo. Lo ha annunciato all’Agi il ministro dell’Ambiente Sergio Costa. «È un carabinieri, ex vice comandante generale dell’Arma, ex vertice del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari. Ha l’esperienza giusta. Il Circeo – ha detto Costa – è un parco aggredito spesso da eco-criminali che per assurdo sono peggio degli eco-mafiosi. Avere un carabiniere che ha esperienza e sa parlare con regione,comune e provincia diventa un centro gravitazionale importante. Sa di cosa parla».

Da temporeale.info del 10 luglio: Latina/Patente nautica per piccole imbarcazioni rinviate al 2020, soddisfazione di Trano

Differimento al 1° gennaio 2020 dell’estensione della patente nautica ai conduttori di unità aventi motore di cilindrata superiore a 750 cc a iniezione a due tempi; regolare svolgimento delle attività nautiche relative alle piccole e piccolissime imbarcazioni nella stagione turistica in corso. Sono due obiettivi prioritari che si prefigge la proposta di legge in discussione alla camera e che raccoglie un emendamento presentato dal deputato Raffaele Trano in commissione trasporti.

Da ilfaroonline.it del 10 luglio: Formia, a Trivio in arrivo il convegno “Le Marocchinate”

Durante il convegno vi sarà anche la presentazione del libro: “Le Marocchinate, cronaca di uno stupro di massa” scritto da Emiliano Ciotti.

***

Oggi, 11 luglio, a Ponza “levantuolo” fresco

 

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Trasporti. Codice della Strada. Ok in Commissione alle modifiche – Nuove regole al volante (pagg. 2 e 3);
  • Roma – Latina. La Regione accelera sull’autostrada (pag. 5);
  • Latina. La stagione critica del sangue: appello dell’Avis (pag. 9);
  • Latina Lido. In balia delle onde: salvati (pag. 15);
  • Regione. Ecco il Nuovo Cinema Lazio. Pioggia di milioni sul settore (pag. 16);
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo. Ricciardi alla guida del Parco (pag. 27);
  • Golfo. Notizie (pag. 30);
  • Formia. Notizie (pag. 31);
  • Minturno. Ecco una scelta sbagliata sul turismo fuori stagione (pag. 32);
  • Zapping.1. Arte e vita a “Come il vento nel mare” (pag. 39);
  • Zapping.2. Gianolamare. Mostra dibattito per ricordare Pasquale Mattej (pag. 41);
  • Zapping al cinema.3. Spider man – Far from home (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dell’11 e 12 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi dell’11 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’11 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

L’instabilità meteo si allontana ed il tempo ritorna ad essere buono, con nuvole sparse al mattino che, nel corso della giornata, diventeranno più compatte e stratificate, ma senza precipitazioni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20°C ed i 31°C. I venti saranno da Sud/Sudest 4  nodi al largo, da Ovest/Sudovest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50.

***

Mercoledì 10 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da visitlazio.com del 9 luglio: Isola… rsi nella magica Ponza

Un giorno sull’isola di Ponza non vi basterà per assaporarne tutte le sfumature paradisiache, fidatevi! Le emozioni sono tante e tutte da vivere. Al momento dell’imbarco, quando si sale sulla motonave, sul traghetto o sull’aliscafo, cercate la postazione perfetta per godervi la vista migliore sul mare aperto, la scia bianca lasciata dalle imbarcazioni, i gabbiani e, con un pò di fortuna, anche i delfini, mentre il sole vi bacia e il vento vi scompiglia i capelli. Fermi così… siete già in vacanza!

Da h24notizie.com del 9 luglio: Consegnate al Comune di Gaeta le due antichissime anfore ‘pescate’ nel 2017

Era il marzo del 2017 quando il peschereccio “Attila II” trovò i due reperti archeologici intrappolati nella rete a strascico. Le due Dolia andranno ad impreziosire il Museo del Mare di Gaeta.

Si chiude con un gran successo di pubblico la VII edizione del ‘Cancello delle favole’

Oltre 1000 presenze tra laboratori e spettacoli per la VII edizione del ‘Cancello delle favole‘, il festival nazionale di teatro per ragazzi promosso dal Teatro Bertolt Brecht di Formia dal 4 al 7 luglio con il patrocinio del Comune di Formia all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibac.

***

Foschia e qualche nuvoletta oggi, 10 luglio, a Ponza

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Il fenomeno. Torna il fantasma del doping – Le operazioni dei Carabinieri anche a Latina (pagg. 2 e 3);
  • Autostrada Roma – Latina. La Provincia convoca Zingaretti (pag. 5);
  • Latina.1. Contro la violenza senza barriere (pag. 9);
  • Pontinia – Circeo – Terracina. “Intrappolati” sulla scogliera: messi in salvo (pag. 25);
  • Golfo. Notizie (pag. 28);
  • Formia. Notizie (pag. 29);
  • Formia – Minturno. Notizie (pag. 30);
  • Zapping.1. Ninfa e la popstar. Shooting nell’oasi per la rivista Elle (pag. 39);
  • Zapping.2. Festival Pontino, Berlioz stasera a Latina (pag. 40);
  • Zapping.3. Apre “Anzio Estate” a Villa Adele, con Luca Argentero (pag. 41);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 10 al 12 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 10 luglio 2019.pdf

 

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Lo scontro di un fronte fresco proveniente da Nord con il caldo umido dell’anticiclone africano determinerà condizioni di tempo perturbato con possibili piogge e temporali, localmente anche forti, ed un calo delle temperature. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 19°C ed i 27°C. I venti saranno da Ovest/ Nordovest 15 nodi al largo, da Ovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,100.

***

Martedì 9 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com dell’8 luglio: Isole pontine, il mare è un deserto: i pesci sono scomparsi

da Antonio De Luca un interessante articolo sulle condizioni dei fondali delle nostre isole partendo dall’analisi più ampia delle condizioni del Mediterraneo

La Chirurgia dell’ospedale di Formia come eccellenza: la conferma dal congresso di Matera

Questa volta non c’è alcun momento autoreferenziale a evidenziare la qualità del servizio. A sottolineare l’eccellenza operativa dell’Unità di Chirurgia generale dell’ospedale Dono Svizzero di Formia è niente poco di meno la capitale europea della Cultura, quella Matera che ha costruito la sua fortuna mondiale sul fascinoso richiamo esercitato dagli inimitabili “Sassi” e su quel clima di accoglienza presepiale che porge ai sempre più entusiastici visitatori della cittadina lucana. E da Matera, in occasione del recente Congresso nazionale dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, hanno sottolineato che l’U.O.C. di Chirurgia generale dell’ospedale Dono Svizzero di Formia si è affermata come centro di riferimento per il trattamento mininvasivo della calcolosi della colecisti e delle sue complicanze.

Gaeta e le vele d’epoca: “Numeri da record per questa edizione”

Si è conclusa domenica 7 luglio, l’edizione 2019 delle Grandi Vele. “Numeri da record per questa edizione durata 4 giorni”, assicurano gli organizzatori. Per una manifestazione impreziosita tra l’altro dalla presenza della prestigiosa “Goletta” Palinuro, nave scuola della Marina Militare Italiana ormeggiata in Banchina Caboto, che è stata aperta alle visite dal 3 al 7 luglio con un’elevata affluenza di pubblico.

Da ilfaroonline.it dell’8 luglio: Lo swing approda a Formia, appuntamento al 12 e 13 luglio

Il Formia Swing Festival è organizzato dall’associazione “Quadrifoglio” con il Patrocinio del Comune e con la collaborazione di tante associazioni locali.

Prequel di Game of Thrones, a Gaeta le riprese con Naomi Watts

l cast del prequel approderà a Gaeta proprio questa settimana! Più precisamente dall’11 al 16 luglio, per girare alcune scene alla Grotta del Turco

Da latinatoday.it dell’8 luglio: Formia premia “Il Marchese del Grillo”  come la commedia italiana più bella di sempre

E’ questa la decisione dei 7.459 votanti che hanno dovuto scegliere tra sei titoli finalisti del contest proposto dal “Festival della Commedia italiana – La commedia italiana più bella di sempre”, la cui prima edizione si è svolta da domenica 30 giugno sino a ieri a Formia.

Da latinaoggi.eu dell’8 luglio: Formia, illeciti sul litorale: raffica di multe dalla Guardia Costiera

E’ lotta serrata agli illeciti sui litorali di Vindicio e di Gianola-Santo Janni. I militari della Guardia Costiera, dell’ufficio Locale Marittimo di Formia, hanno intensificato la loro azione di monitoraggio in questo periodo estivo. Un’attività che sta portando a raffiche di multe e a vari sequestri.

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Dossier. Comuni Rifiuti Free in aumento, ma la spazzatura è ancora troppa – L’esempio di Itri, il riciclone pontino (pagg. 2 e 3);
  • Latina.1. Ripascimento dimenticato. Blitz di FdI sul litorale (pag. 5);
  • Latina.2. Autostrada e bretella, alti e bassi – L’ultima parola a Mattarella (pag. 7);
  • Clima. Due mesi con oltre trenta gradi (pag. 9);
  • Latina.3. Se in po’ di etica cambia l’economia (pag. 11);
  • Regione. Ricostruzione nel reatino. Accordo con le parti sociali – Caccia. oggi la tavola rotonda della Lega (pag. 16);
  • Anzio – Nettuno. Spiagge al setaccio, 350 sanzioni (pag. 17)
  • Golfo. Notizie – Ponza. Spaccio di cocaina sull’isola lunata, nei guai 29enne (pag. 30);
  • Gaeta – Formia. Notizie – Ponza. incidente con la moto d”acqua, ferita una 27enne (pag. 31);
  • Zapping.1. Latina, i preparativi per la Notte Bianca del 20 luglio – Festival del teatro classico a Formia (pag. 40);
  • Zapping.2. Festival Pontino, notte di note a Sermoneta – “Sotto le stelle” inizia martedì a Latina (pag 41);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 9 al 12 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 9 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Inizio giornata con una stratificazione diffusa che, diventando sempre più compatta, porterà delle pioviggini soprattutto nella parte settentrionale della provincia. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 22°C ed i 32°C. I venti saranno da Sud/Sudest 2 nodi al largo, da Sudest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70.

***

Lunedì 8 luglio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info del 7 luglio: Ponza/Weekend impegnativo per la Guardia Costiera, 30 persone salvate in mare

Giornate molto impegnative quelle appena trascorse per la Guardia Costiera dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza, i militari infatti nelle sole giornate di venerdì e sabato, sono stati impegnati in delicate operazioni di assistenza e soccorso in mare traendo in salvo in totale 30 persone.

Ponza/Spaccio di cocaina, arrestato 29enne dell’isola

Il 7 luglio 2019, nel corso della nottata, a Ponza, i carabinieri della locale Stazione, nell’ambito di predisposti servizi volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno arrestato A.D.C. 29enne domiciliato a Ponza.
Il giovane, fermato e controllato in una via dell’isola, a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di 7,8 grammi di sostanza stupefacente del tipo “Cocaina”, suddivisa in dieci involucri nonché la somma in contanti di 1.040 euro. La successiva perquisizione domiciliare permetteva di rinvenire ulteriori 38 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” e un bilancino di precisione, il tutto sottoposto a sequestro.
L’arrestato veniva è stato associato presso il Carcere di Cassino.

Formia/Roberto Saviano a “Libri sulla cresta dell’onda” fa sold out già al primo giorno di prenotazione

Com’era facilmente intuibile, la presenza dello scrittore e giornalista Roberto Savianocome ospite alla XXVI edizione della kermesse letteraria “Libri sulla cresta dell’onda” è stata accolta con enorme interesse. L’incontro con l’autore, previsto per giovedì 25 luglio 2019 alle ore 21.15 nella suggestiva cornice dell’area archeologica della Tomba di Cicerone di Formia è aperto al pubblico con entrata gratuita, ma a numero chiuso per ragioni di sicurezza. Ebbene, i bigliettivalidi per la prenotazione del posto a sedere sono già andati tutti esauriti nel primo giorno di distribuzione, ovvero sabato 6 luglio. Enorme la soddisfazione degli organizzatori, Enza e Riccardo Campino, titolari della storica libreria Tuttilibri Mondadori in via Vitruvio, che da anni arricchiscono il Golfo di Gaeta attraverso incontri con autori importanti a livello nazionale e internazionale. “Ci dispiace molto per le tante persone che purtroppo non potranno assistere a questo appuntamento, ma ci auguriamo di avere presto un’altra occasione per incontrarlo, coinvolgendo ancora più pubblico” hanno dichiarato i Campino.

Da ilfaroonline.it del 7 luglio: Sport e inclusione sociale: a Formia approda “Vela per tutti”

D’Angiò: “L’idea è di costruire, a Formia, attraverso la vela, una strada che possa essere percorsa da chiunque, pur con le più svariate esperienze di vita alle spalle.”

Da latinaoggi.eu del 7 luglio: Raccolta di abiti usati, San Felice Circeo arriva al primo posto

San Felice Circeo è il primo Comune in provincia per il quantitativo di abiti usati raccolti: 32.000 chili nel 2018. A diffondere i dati è Humana People to People, che consegnerà il premio Humana Eco-solidarity Award 2019. «Con il gesto di donare i loro vestiti usati, i cittadini di San Felice Circeo, che in media hanno conferito 3,3 chili di indumenti ciascuno (la media nazionale è di 2,5 Kg/abitante), hanno contribuito, attraverso Humana, a sostenere i progetti di cooperazione internazionale che l’organizzazione umanitaria realizza.

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Ecologia in strada. Auto elettriche, l’Italia costa cara – Nessuno vuole i veicoli elettrici, troppe incognite (pagg. 2 e 3);
  • Regione. Sanità, il deficit di personale sarà sanato entro l’anno – Femminicidio nel Lazio – La Regione in pillole (pag. 4);
  • Latina.1. In Forza Italia stregati da Toti – Welfare, un consorzio tra i comuni di Latina, Sabaudia, Pontinia, Norma e Sermoneta (pag. 5);
  • Bruxelles. L’impegno  degli eurodeputati pontini (pag. 7);
  • Latina.2. La Lega ha affondato i 5 Stelle (pag. 9);
  • Aprilia. “Non siamo la discarica di Roma” (pag. 15);
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo. Lascia il cane in auto e va al mare (pag. 20)
  • Golfo. Notizie – Ponza. Spaccio di cocaina sull’isola lunata, nei guai 29enne (pag. 23);
  • Formia. Notizie (pag. 24);
  • Sport. Hansa 303, ecco la barca per persone con disabilità (pag. 37);
  • Zapping. Ponza. “Mare di Circe Estate”: tutti gli eventi di luglio (pag 42);
  • Cartellone.I principali eventi culturali dall’8 al 18 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi dell’8 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 8 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Restano condizioni generali di tempo buono anche se arrivano i primi segni di cedimento dell’alta pressione con stratificazioni nuvolose ed accumuli medio alti. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 23 °C ed i 33 °C, con afa nelle zone non ventilate. I venti saranno da Ovest 10 nodi al largo, da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; poco mosso calmo tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,60.
Prossimi giorni
Come preannunciato, è confermato il cedimento dell’anticiclone africano ed il conseguente arrivo di un fronte perturbato fresco proveniente da Nordest che dovrebbe interessare anche la nostra provincia a partire dalla giornata di mercoledì 10.
Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top