Ambiente e Natura

Rassegna Stampa & Meteo (190). La settimana da lunedì 1° luglio 2019

a cura della Redazione

.

Domenica 7 luglio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 6 luglio: Incendio sullo yacht, nelle acque di Palmarola paura per quattro adulti e due bambini

Ancora un incidente in mare nell’arco di poche ore, a Palmarola. Se venerdì sera era stata suo malgrado protagonista una barca a vela finita contro gli scogli, questa mattina (ieri per chi legge) al centro dei soccorsi si è ritrovato uno yacht: si è sviluppato un improvviso incendio a bordo.
Fiamme divampate per cause da accertare poco prima di mezzogiorno, quando l’imbarcazione era nella zona delle Cattedrali. A bordo si trovavano quattro adulti e due bambini di otto e undici anni, tutti romani.
Lanciato l’allarme, nello specchio d’acqua interessato si sono prontamente portati i carabinieri e gli uomini della guardia costiera, che hanno soccorso i passeggeri per poi trasportarli presso il porto, dove sono stati assistiti dal personale del 118.
Tanta paura ma nessun ferito, anche se a margine dei fatti i minori sono stati portati al punto di primo soccorso per via di una lieve intossicazione.
Lo yacht al centro del rogo è stato rimorchiato da una ditta locale e trasferito nei cantieri navali in località Santa Maria.

Ancora un incidente in mare: barca affonda, in undici salvati in extremis

Ancora un incidente in mare. Si è verificato nel pomeriggio di sabato a Ponza, nel tratto d’acqua tra la spiaggia di Lucia Rosa e Punta di Capo Bianco: per cause da accertare formalmente, una barca con undici persone a bordo è affondata.
Provvidenziale, l’intervento del personale della Guardia costiera: al suo arrivo, i presenti avevano l’acqua alle ginocchia. Sono stati tratti in salvo appena in tempo, cavandosela senza particolari conseguenze.

“Un’Odissea di emozioni”, le visite gratuite nel Parco e nel centro storico

Visite gratuite per tutto il 2019 partendo dai mesi estivi per scoprire gli angoli più belli del Parco Nazionale del Circeo e anche della città di Sabaudia. Iniziano le attività gratuite di “Ospiti del Parco” e “Ospiti del Comune” visite guidate a costo zero per residenti e turisti in collaborazione con l’Istituto Pangea. Molte le novità in programma tra cui le attività per grandi e piccoli dedicate ai pipistrelli ed altre escursioni in notturna per scoprire il fascino della foresta e degli animali al chiaro di luna. E poi ancora “Svela Sabaudia” una vera e propria caccia al tesoro per scoprire la città razionale, il trekking sul promontorio, il segreti del giardino della duchessa a Fogliano nonchè attività in canoa e dragon boat. Ma per saperne di più ecco il programma completo di Odissea di emozioni 2019_20 (2)

“Pio IX sul Santuario della Madonna della Civita”, il convegno a Itri

Si svolgerà ad Itri, domenica 7 luglio, alle ore 18.00, presso la chiesa di Santa Maria Maggiore, un interessante convegno dal titolo “Pio IX sul Santuario della Madonna della Civita”, organizzato dall’Associazione Maria SS.MA della Civita, a 170 anni dal concepimento del Dogma dell’Immacolata Concezione, avvenuto il 10 febbraio del 1849.
Il convegno, che gode del Patrocinio del Comune di Itri, della Pro Loco, di Comunicatio e dell’ACLI Service, vedrà la presenza di illustri relatori, tra cui il Direttore emerito de “Il Tempo” ed ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta, l’attrice e scrittrice Maria Rosaria Omaggio, il Vaticanista del TG2 Enzo Rmeo ed il Padre Passionista Antonio Rungi e sarà moderato dal Giornalista Vaticanista di Famiglia Cristiana, Orazio La Rocca.

Da ilfaroonline.it del 6 luglio: Barca affonda al largo di Gaeta: passeggeri salvati dalla Guardia Costiera

In salvo due cittadini francesi che, una volta giunti a terra, sono stati affidati alle cure mediche del 118.

Da latinaoggi.eu del 6 luglio: Intimidazione al Parco e ai carabinieri forestali, convocato il direttivo

L’atto intimidatorio del 24 giugno commesso ai danni del Parco nazionale del Circeo e dei carabinieri di Sabaudia sarà posto all’attenzione del consiglio direttivo dell’Ente Parco, convocato dal vicepresidente Vincenzo Cerasoli – che sull’argomento non è ancora intervenuto – per il 12 luglio alle ore 17. L’argomento figura come primo punto all’ordine del giorno con comunicazioni da parte del presidente (facente funzioni è il vice) e del direttore Paolo Cassola.

Da MarcoCastaldi.uffkiciostampa.ComunediCori:

 

  • OpenCori: una comunità aperta e digitale
    Sabato 6 Luglio, alle ore 18:30, la presentazione della piattaforma e delle idee laboratorio

in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – PROGETTO OPENCORI_PRESENTAZIONE

 

  • Asilo nido: rette ridotte di circa 25 euro al mese per il prossimo anno
    Contributo regionale di 8.000 euro destinato all’abbattimento del costo della prossima iscrizione al servizio educativo pubblico per bambini da 0 a 3 anni.

in f.to pdf il  comunicato stampa comune di cori – ABBATTIMENTO RETTA ASILO NIDO 2019_2020

 

  • Cori, project financing preliminare per il centro sportivo polifunzionale Stoza
    Presa d’atto del progetto di finanza sommario promosso dalla Società Sveco S.p.a.

in f.to pdf il  comunicato stampa comune di cori – COMPLESSO SPORTIVO STOZA_PROJECT FINANCING

il… parcheggio barche di cala Frontone oggi, domenica 7 luglio 2019.

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  •  Latina. Fratelli d’Italia. Blitz sul lungomare (previsto per domani) (pag. 2);
  •  Il resto della settimana. la pagina domenicale del Direttore (pag. 3);
  •  Latina.2. Intervista al neo-coordinatore della Lega Armando Valiani (pag. 5);
  •  Latina.3. Tariffe dell’acqua. Sindaci in ritardo (pag. 6);
  •  Regione. Nel Lazio progetto contro la violenza di genere: Convegno il 10 luglio in Regione – Fondi europei per l’innovazione, il Lazio tra le prime in Italia (pag. 22);
  •  Circeo – Terracina. Procaccini sindaco uscente che vuole fare l’assessore – Sabaudia. Si lavora a ritmo serrato per il 2010, per la coppa del mondo (pag. 32);
  • Golfo. Notizie (pag. 36);
  • Formia. Notizie – Ponza. Barca prende fuoco, salvi in cinque (pag. 37);
  • Zapping.1. A Latina. Dacia Maraini a “Come il vento nel mare”. La letteratura come la vita (pag 48);
  • Zapping.2. A Formia. Serata conclusiva del Festival della Commedia. Il maestro Scipione e la musica (pag. 49);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 7 al 10 luglio (pag. 51).

Da Latina Oggi di domenica 7 luglio.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 LUGLIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Tempo stabile con cielo sereno attraversato da velature. Accumuli pomeridiani lungo la dorsale montuosa interna. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 21 °C ed i 33 °C, con afa nelle zone interne non ventilate. I venti saranno da Sud/Sudovest 8 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
Prossimi giorni
Il graduale calo dell’anticiclone africano farà confluire sulla nostra area correnti umide che, se non cambierà la direzione dei venti e proseguirà il calo della pressione atmosferica, porterà piogge e temporali a partire dalla metà della prossima settimana.

***

Sabato 6 luglio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da latinaQuotidiano.it del 5 luglio: Paura a Ponza, yacht finisce contro uno scoglio

Paura per gli occupanti di uno yacht a Ponza.
La barca è infatti finita contro uno scoglio nei pressi della secca delle Cantine a poca distanza dalla costa.
I danni allo scafo sono stati ingenti.
Sul posto è intervenuto subito un equipaggio della Dmd Sea Service che ha disincagliato l’imbarcazione.
Per fortuna la rapidità dei soccorsi ha evitato sversamenti di gasolio in mare che avrebbero potuto creare un notevole danno sotto il profilo ambientale.
Lo yacht è stato quindi portato in cantiere per effettuare le riparazioni necessarie.

Da h24notizie.com del 5 luglio: Tragedia di cala Rossano: un proscioglimento ed un’assoluzione

Un’assoluzione e un proscioglimento per intervenuta prescrizione.
Si è concluso così davanti alla Corte d’Appello di Roma il nuovo processo per il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Ventotene e il responsabile del Genio Civile, accusati di essere responsabili della morte delle due studentesse romane, la 13enne Sara Panuccio e la 14enne Francesca Colonnello, travolte il 20 aprile 2010 dal crollo di un costone di tufo sulla spiaggia di Cala Rossano, durante una gita scolastica sull’isola.
Il Tribunale di Latina ha condannato per quella tragedia gli ex sindaci Giuseppe Assenso e Vito Biondo rispettivamente a due anni e quattro mesi di reclusione e un anno e dieci mesi.

Da Castellammare al Sud Pontino per la pesca di frodo: blitz col drone, tre denunciati

“Prosegue l’attività di indagine sul territorio della Guardia Costiera finalizzata a perseguire e reprimere l’attività posta in essere dai componenti di una vera e propria organizzazione dedita al fenomeno criminale della pesca di frodo e commercio della specie protetta dattero di mare – Litophaga – litophaga”. Lo rendono noto dalla Capitaneria di porto di Gaeta.

Sanità Lazio, tumori al colon retto: “Aumenta prevenzione, diminuisce mortalità”

“Nel Lazio è drasticamente diminuita la mortalità per i tumori del Colon retto di oltre 6 punti ed è quintuplicata l’attività di prevenzione attraverso gli screening oncologici gratuiti che effettuano le Asl. Si è infatti passati negli ultimi 5 anni da circa 55 mila adesioni del 2013 alle attuali 245 mila circa. Inoltre vi è un saldo di mobilità attiva pari a +5% per gli interventi chirurgici del Colon retto che sono complessivamente circa 3 mila nell’ultimo anno”.

Gran finale per il Festival della Commedia italiana: ecco Paolo Conticini, Lino Banfi e Valeria Marini

Gran finale a Formia, in provincia di Latina, per la prima edizione del “Festival della Commedia italiana – La commedia italiana più bella di sempre”, che andrà avanti fino a domenica 7 luglio. La kermesse cinematografica, partita domenica 30 giugno, accoglierà durante le serate del weekend conclusivo Pino Ammendola, Lino Banfi, Paolo Conticini, Antonio Giuliani, Luca Manfredi, Valeria Marini e Cesare Rascel. Durante le precedenti, invece, ha ospitato, tra i tanti nomi, Michela Andreozzi, Alessandro Tiberi, Cinzia Leone, Enzo Decaro, Remo Girone e Stefania Sandrelli.
Le serate del festival hanno inizio alle ore 21, in piazza Aldo Moro, con uno spazio dedicato ai corti, al mondo del web e ai suoi protagonisti. Nei prossimi giorni saranno presentati e proiettati i lavori di Alessandro Bardani, Actual, Marco Castaldi e Josafat Vagni, Luca Vecchi. Si consiglia sempre di consultare la pagina Facebook della manifestazione per eventuali cambi di programma e spostamenti.

Sperlonga si riscopre città Templare, la cerimonia a Torre Truglia

Si è tenuta all’interno degli eventi di “Sapori di Mare” la cerimonia con cui L’Ordine dei Cavalieri dell’Ordine di Salomone, hanno elevato Sperlonga e il suo comprensorio a rango di città Templare.

***

Sul relitto della nave affondata; se ne parlerà stasera a Ponza

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Turismo. Tradizione e innovazione.Maga Circe sul podio (pag. 2);
  • Latina.1. In centro, tornano le notti bianche; primo appuntamento stasera (pag. 3);
  • Latina.2. Un casting d’epoca per il volto di Santa Maria Goretti (pag. 6);
  • Latina.3. Sbarco di clandestini. Niente testimoni e rinvio (pag. 10);
  • Cisterna. Cane morto, gogna e minacce (pag. 23);
  • Golfo. Notizie (pag. 32);
  • Gaeta – Formia. Notizie – Ponza. Yacht resta incagliato, attimi di paura (pag. 33);
  • Zapping. Oggi a Ponza: Storia di guerra e di eroismo nel mare. Dai monti al mare: ‘la Panonta’ a Ponza (pag 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 6 al 7 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 6 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 LUGLIO 2019
elaborato da Alessandro Romano

Continua il tempo stabile che determina condizioni di cielo sereno e di caldo intenso. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 22 °C ed i 34 °C, con afa nelle zone interne non ventilate. I venti saranno da Ovest 7 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.

***

Venerdì 5 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da lunanotizie.it del 4 luglio: Il relitto di Ponza, una storia di guerra e di eroismo tutta da raccontare

Umberto Natoli: “Immergervisi è affascinante, ma c’è un aspetto dimenticato: le gesta dei ponzesi”

C’è un relitto sul fondo del mare di Ponza che i subacquei amano moltissimo. Quella che pochi conoscono è invece la Storia di guerra e di eroismo che accompagna l’affondamento della nave americana LST 349, avvenuto il 26 febbraio 1944…
L’appuntamento il 6 luglio al Porto di Ponza alle 21. Nell’occasione sarà anche inaugurata al Museo di Ponza una mostra visitabile fino al 12 luglio.

Da h24notizie.com del 4 luglio: Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud: il 6 e 7 luglio arriva a Norma il Festival ‘Radure’

Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud si sposta a Norma sabato 6 e domenica 7 luglio in 3 luoghi della cultura, con un calendario di appuntamenti tra teatro e musica.
Il progetto a cura dei Comuni di Priverno, Carpineto Romano, Norma, Segni, Sezze, grazie al finanziamento della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, in collaborazione con la Compagnia dei Lepini è il primo festival di valorizzazione del patrimonio culturale del sistema territoriale dei Monti Lepini.

A Spigno torna il Festival Internazionale del Folklore

“Tutto pronto per la XXV edizione del Festival Internazionale del Folklore, organizzato da “Il gruppo folk le contrade” di Spigno Saturnia. Il Festival rappresenta da anni un momento di sinergia tra le varie culture e tradizioni di paesi italiani e stranieri, che permette di confrontare le diverse forme di folklore nel mondo.
La manifestazione avrà luogo nei giorni venerdì 5 e sabato 6 luglio a Spigno Saturnia inferiore a Piazza Mercato.

E-state al Ponte. Ecco il programma del comitato Luigi Giura

“Prende il via sabato 6 luglio 2019 presso i giardini del Ponte Real Ferdinando, la prima edizione della manifestazione e-state al Ponte, organizzata dal Comitato Luigi Giura in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti e il Comune di Minturno.

Da ilfaroonline.it del 4 luglio: Lazio, un posto “d’onore” tra le ecomafie

Alla presentazione del Rapporto Ecomafia 2019 di Legambiente di oggi, 4 luglio, sono stati affrontati i temi relativi ai reati ambientali e presentati i numeri di infrazioni, reati, arresti, sequestri, negli ambiti del ciclo illegale dei rifiuti, dell’abusivismo edilizio, degli incendi dolosi e della corruzione in materia ambientale. Sebbene sia stato registrato un calo del numero netto di infrazioni nella Regione, che erano state 2.684 nel 2017 e 2.241 nel 2016, il Lazio, con 2.062 infrazioni appurate nel 2018, rimane stabilmente quella con il numero più alto di illeciti ambientali, il 7,7% sul totale nazionale, dopo le quattro regioni a tradizionale presenza mafiosa.

Da latinatoday.it del 4 luglio: Formia, arriva la Carovana della Prevenzione: visita ed esami diagnostici per le donne

L’appuntamento in piazza Municipio venerdì 6 luglio. Tra le prestazioni offerte: mammografie, ecografie, visite ginecologiche e consulenze nutrizionali.

Ach! C’era lo scoglio!
Zona Cala dell’Acqua a Le Forna; foto di stamattina. Appena avremo più notizie le comunicheremo

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina.1. Il passo indietro del Liceo Artistico sul nome – Il Museo della terra pontina (pag. 6);
  • Latina.2. Barano all’esame, niente orale (pag. 7);
  • Golfo. Notizie (pag. 30);
  • Formia. Notizie (pag. 31);
    Formia – Minturno.
    Notizie (pag. 32);
  • Zapping.2. Luigi Verneau a Ponza. Un libro per ricordare – Il Festival Commedia a Formia –  So’ tarantelle, al castello baronale di Minturno (pag 40);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 5 al 7 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 5 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 LUGLIO 2019
elaborato da Alessandro Romano

Cielo sereno per tutta la giornata con addensamenti nuvolosi nel pomeriggio lungo la dorsale appenninica. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 22 °C ed i 32 °C, con afa nelle zone interne. I venti saranno da Ovest 7 nodi al largo, da Ovest 10 nodi sotto costa. Il mare calmo tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.

***

Giovedì 4 luglio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilsudonline.it del 2 luglio: Accadde oggi nel Sud, 2 luglio 1857: la spedizione di Sapri

L’ultima tragica avventura organizzata da Mazzini è la spedizione di Sapri, guidata dal patriota Carlo Pisacane e cantata in una celebre poesia, ‘Eran trecento…’ da Luigi Mercantini. Sbarcati nel salernitano i rivoltosi vengono intercettati e sterminati dai soldati borbonici e dai contadini locali. Pisacane si uccide il 2 luglio 1857 per non cadere vivo nelle mani del nemico.

Da latinapress.it del 2 luglio: Ponza, una perla del Mediterraneo tra storia e paesaggi mozzafiato

Facente parte dell’Arcipelago delle Isole Pontine, in provincia di Latina, Ponza è una delle più ambite mete turistiche del Mediterraneo, caratterizzata da meravigliose calette  e spiagge da sogno,  da acqua limpida e da una particolare forma a mezzaluna, che la rendono una preziosa perla del nostro mare!

Da latinacorriere.it del 3 luglio: Ponza, musica bandita e mixer sequestrato. Parla il proprietario del Winspeare

Sequestrati il mixer e i computer all’interno del locale Winspeare Ponza, questa notte sull’isola. I carabinieri hanno applicato l’ordinanza del 2017 che prevede lo stop della percezione della musica all’esterno dei locali dopo l’una di notte.

Una ferrea restrizione che ha portato il titolare del ristorante a spiegare il suo punto di vista. “La situazione è ingestibile – ha specificato Augusto Barghi – e quello che è accaduto questa notte apre un vaso di Pandora. Quell’ordinanza mette tutti nelle condizioni di stare dalla parte del torto.

Noi spegniamo la musica all’esterno all’una, come previsto, ma continuiamo all’interno, nel locale insonorizzato. E’ chiaro che quando la porta si apre il rumore si senta all’esterno, ma è inevitabile. Il problema è che è vietata la percezione sonora esterna, quindi non serve neanche il superamento di un certo numero di decibel. Basta che si senta qualche rumore per impedirci di lavorare”.

“Ci siamo affidati ad un avvocato per presentare ricorso contro la decisione di ieri notte. Speriamo però che il sindaco intervenga, anche perché l’isola poggia la sua economia anche sul turismo”.

Da gossip.it del 2 luglio: Jeremias Rodriguez e Soleil Sorgé si godono la bellezza di Ponza. Lei annuncia: “Andremo a vivere insieme! Abbiamo appena preso casa”

Soleil Sorgè e Jeremias Rodriguez andranno a vivere insieme. La bionda ex corteggiatrice di Uomini e Donne ed ex naufraga dell’Isola dei Famosi 2019, che il 5 luglio prossimo compirà 25 anni, lo annuncia a 361 Magazine. Intanto si gode una splendida vacanza in barca a Ponza insieme al fidanzato e una coppia di amici.

Da h24notizie.com del 3 luglio: Dabar Estate 2019, il primo incontro al Monastero di San Magno

Martedì 9 luglio alle ore 21.00 al monastero San Magno di Fondi si terrà il primo incontro di Dabar Estate 2019, il cammino dell’arcidiocesi di Gaeta per riscoprire la Parola. Ospite dell’incontro sarà Gio Evan, poeta, scrittore e cantautore, sul tema ‘Creatività. Viaggiare insegna ad essere oltre’.

Sagra delle Regne, al castello il concerto ‘So tarantelle’

Venerdì 5 luglio alle ore 21.30 presso il Castello baronale di Minturno (L), ingresso da piazza Roma, si terrà il concerto di musica popolare ‘So Tarantelle’, con Silvia Nardelli, Romeo Barbaro e Ritmi Briganti, produzione dell’associazione San Marco di Minturno. L’evento è inserito nella 65a edizione della Sagra delle Regne.

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina.1. Pace fiscale, al via la seconda fase; fino al 31 luglio per regolarizzare i propri debiti (pag.2);
  • Latina.2. Europa. Dopo Tajani tocca a Sassoli. i legami col territorio pontino (pag. 3);
  • Latina.3. I rifiuti di Roma nelle province (pag. 5);
  • Sabaudia – Circeo – Terracina. Il restauro hi-tech della statua di Diana (pag. 25);
  • Golfo. Notizie (pag. 28);
  • Gaeta – Formia. Notizie – Ponza. Musica ad alto volume, la denuncia (pag. 29);
    Formia – Minturno.
    Notizie  (pag. 30);
  • Zapping.1. Festival Pontino di Musica: il debutto stasera al Castello di Sermoneta (pag. 39);
  • Zapping.2. Giallolatino emigra a Sabaudia (pag 40);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 4 al 7 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 4 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 LUGLIO 2019
elaborato da Alessandro Romano

Sole estivo, ma inizio e fine giornata con foschie a tratti intense. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20 °C ed i 33 °C. Ancora afa nelle zone non ventilate. I venti saranno da Ovest/Nordovest 5 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,10; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20.

***

Mercoledì 3 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da podisti.net dell’1 luglio: 19° Giro podistico dell’isola di Ponza

II Trofeo Confinato a Ponza – dal 1° al 5 luglio 2019

in file – pdf   classifiche-1-tappa-ponza-2019

Da latinaquotidiano.it del 2 luglio: Ponza, costi extra per il  bagaglio a mano. Codici diffida la Vetor Aliscafi

Codici, l’associazione a difesa dei consumatori, si scaglia, contro l’applicazione di costi extra sul bagaglio a mano per chi viaggia in aliscafo.
I fari sono accesi sulla Vetor Aliscafi, compagnia di navigazione attiva sulla
linea Anzio-Ponza e in servizio anche per le isole di Ventotene, Ischia e Procida.
“Sulle tratte interessate – interviene il segretario nazionale di Codici, Ivano Giacomelli – il passeggero può portare un piccolo bagaglio, di dimensioni massime 50x30x15 cm e quindi utile solo per contenere gli effetti personali, da posizionare soltanto sotto i sedili. Per altri
bagagli, come il classico trolley, è previsto un costo extra, che dai 5 euro può arrivare fino ai 50 euro”.
L’associazione su questo passaggio non intende soprassedere.

Da h24notizie.com del 2 luglio: Salute Femminile, arriva la carovana della prevenzione

La Carovana della Prevenzione approda a Formia in Piazza Municipio il 6 luglio dalle ore 9.00 alle ore 16.00. Il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile è organizzato congiuntamente dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e dalla Susan G. Komen Italia, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e del Comune di Formia.
Nella giornata di attività sarà possibile effettuare diverse prestazioni per la prevenzione secondaria dei tumori del seno, la prevenzione secondaria dei tumori ginecologici, la prevenzione primaria. Tra le prestazioni offerte: mammografie, ecografie, visite ginecologiche e consulenze nutrizionali.

Torna a Formia il festival di teatro  per ragazzi: dal 4 al 7 luglio ‘il cancello delle favole’

Potere alle favole! Dal 4 al 7 luglio torna a Formia, nel cuore del quartiere medievale di Castellone, il festival nazionale di teatro per ragazzi “Il cancello delle favole” promosso dal Teatro Bertolt Brecht con il patrocinio del Comune di Formia all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibac per il teatro di figura.

Da latinaoggi.eu del 2 luglio: Gaeta, Swimmung Paradise, ormai ci siamo: tutto pronto per i 3300 di nuoto

Ormai siamo molto vicini allo start up, previsto per domenica prossima 7 luglio. Swimming Paradise, un piccolo grande sogno che sta diventando realtà. L’organizzazione sta affinando gli ultimi dettagli ma la prima edizione di questa meravigliosa traversata di nuoto rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.

Da Latina.Corriere.it del 2 luglio: Open day alla facoltà di Economia di Latina, Benvenuti: “Tante le novità”

L’anno accademico 2019 – 2020 si apre all’insegna delle novità per la facoltà di Economia del Polo pontino dell’università La Sapienza.
“Abbiamo – spiega Marco Benvenuti, il presidente del consiglio di area didattica di Economia – una laurea magistrale completamente riprogettata in economia, management e diritto di impresa che si articola in due curricula. Uno dei quali dedicato all’economia digitale ed innovazione che rappresenta una vera e propria novità a livello nazionale e che troverà casa proprio nella facoltà di Economia di Latina”.
Presentare un’offerta che sia culturalmente, socialmente ed economicamente entusiasmante è il percorso, realizzarla a vantaggio degli studenti e dei professionisti di domani la sfida che si intende vincere.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Latina.1. Procaccini e Adinolfi, in Europa per contare – Rifiuti, in provincia parte di quelli romani (pag.2);
  • Latina.2. L’ultima sfida di Claudio Fazzone (pag. 3);
  • Latina.3. Con la “Lazio Youth card”: I giovani in viaggio gratis nel Lazio (pag. 9);
  • Golfo. Notizie (pag. 29);
  • Formia. Notizie (pag. 30);
    Formia.
    Notizie – Ponza. Spiagge libere, senza bagni (pag. 31);
  • Zapping.1. Formia è un set. Il Festival “Festa della Commedia” alla terza serata (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 3 al 5 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 3 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 LUGLIO 2019
elaborato da Alessandro Romano

Ancora cielo sereno con accumuli nuvolosi pomeridiani lungo la dorsale appenninica. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 23°C ed i 34°C, con afa e caldo intenso nelle zone interne e non ventilate. I venti saranno da Sudovest 3 nodi al largo, da Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50.

***

Martedì 2 luglio

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da temporeale.info dell’1 luglio: Ventotene insignita del Diploma d’Europa

Ventotene è stata insignita del Diploma d’Europa. Il sindaco della seconda isola pontina, Gerardo Santomauro, ha ritirato a Strasburgo il prestigioso riconoscimento riservato dal Consiglio d’Europa a quelle città europee che si distinguono per sostenere l’esistenza dell’Europa e i dei suoi valori, animare il dibattito per i miglioramenti necessari, riconoscere i motivi della sua costituzione e premiare coloro che hanno combattuto per ottenerla. Ventotene si è meritato questo titolo non solo perché è il luogo dove l’Europa è stata concepita e dove riposa Altiero Spinelli, che ne è stato uno dei firmatari più importanti soprattutto per essersi impegnato per sostenerne lo sviluppo, ma anche perché, da anni va sostenendo sull’isola ogni iniziativa finalizzata a conservare questo patrimonio storico così importante.

Itri/Tutto pronto per la Giornata Mondiale del Rifugiato 

Una serata all’insegna dell’integrazione e dello scambio culturale che prende spunto e titolo daI libro dalla giornalista scientifica Francesca Buoninconti, la quale più volte ha affermato che “i migratori scelgono di andare incontro a morte probabile onde evitare morte certa”,
“La lettura di queste righe – spiegano gli organizzatori – ci ha portati a pensare alla sovrapposizione del concetto di migrazione tra gli esseri umani e gli esseri appartenenti al mondo animale. Queste parole – continuano gli operatori dello SPRAR di Itri – devono indurci a interpretare il fenomeno migratorio attraverso le componenti di naturalezza che lo contraddistinguono. Tutti gli esseri in natura migrano”.

Da h24notizie.com dell’1 luglio: Partito a Formia il Festival della Commedia italiana: avanti fino al 7 luglio

E’ partita a Formia, in provincia di Latina, la prima edizione del “Festival della Commedia italiana – La commedia italiana più bella di sempre”sino a domenica 7 luglioDurante la kermesse cinematografica sei film, da quelli più storici ai più recenti, saranno in gara per ottenere il titolo di migliore commedia italiana di sempre. Questi, che hanno superato le selezioni delle due giurie, quella specializzata e quella social, sono i seguenti: Benvenuti al Sud, Come un gatto in tangenziale, Ricomincio da tre, Febbre da cavallo, il Marchese del Grillo, La vita è bella.

A Maranola il secondo appuntamento della kermesse “Culturalia del nostro Mare”

Nuovo appuntamento con “Culturalia del Nostro Mare”, la serie di eventi targati Circolo Nautico Vela Viva, per la riscoperta delle bellezze del territorio che si affaccia sul Golfo di Gaeta.
Sabato 6 luglio, con partenza alle ore 9.00 dal piazzale della Torre Caetani di Maranola, ci sarà la visita guidata alla cripta della Madonna del Latte, con gli affreschi dal XIII al XVI secolo nelle chiese di San Luca e di Santa Maria ad Martjres, opsiti di Don Gennaro Petruccelli; alla Cinta Fortificata del Borgo, risalente al 1327 ed infine al Rivellino, risalente a prima del 1300, ospiti di Mauro Ferro e Roberta Russo.

Da toronews.net del 30 giugno: Torino, da Ibiza a Ipanema passando per Ponza: gli ultimi giorni di vacanza dei granata

Ultimi giorni di vacanza per i granata, impegnati fin dai primi giorni di luglio a Bormio per preparare la stagione, complici anche gli impegni nel preliminare di Europa League. Vediamo come stanno trascorrendo l’ultimo periodo di vacanza in base a quanto pubblicato in post e stories di Instagram.
Per Lollo De Silvestri vacanze volte ad apprezzare le bellezze che il territorio nazionale sa offrirci: il granata infatti sta trascorrendo un periodo di vacanza – l’ultimo weekend, come ci ricorda lui stesso – a Ponza. Una metà decisamente più vicina rispetto al lontano Giappone, da cui è recentemente tornato.

Da il sussidiarioi.net del 30 giugno: Francesca Neri moglie di Claudio Amendola/”Con lei ho sentito subito una cosa nuova” 

Francesca Neri ha 52 anni, e da 9 è sposata con Claudio Amendola. I due hanno avuto un figlio, Rocco, che oggi ha 20 anni. Di recente, la bella famigliola è stata avvistata a Ponza, dove ha trascorso le prime vacanze estive. I tre hanno raggiunto l’isola a bordo di uno yacht, avvistato e prontamente fotografato dai paparazzi di Nuovo. Francesca si è concessa un bel bagno al largo, con tanto di baci e di coccole al marito Claudio.

Da news.ischia.it del 30 giugno: Oggi all’Ischia Film Festival

Seconda serata dell’Ischia Film Festival 2019, in programma fino a sabato 6 luglio al Castello Aragonese. Dopo l’apertura con Walter Veltroni, Stasi & Fontana e Vinicio Marchioni, è già il momento di consegnare il primo premio alla carriera di questa diciassettesima edizione. A riceverlo sarà Michele Placido, attore e regista che da oltre quarant’anni è di diritto nella storia del cinema italiano, grazie alle interpretazioni per autori come Mario Monicelli e Francesco Rosi, tra gli altri, e per film da lui diretti come Pummarò, Le amiche del cuore e Romanzo criminale. Per l’occasione, Placido accompagna la prima mondiale di Stupor Mundi, versione cinematografica del suo spettacolo teatrale su Federico II di Svevia. Al suo fianco, nel film diretto da Gian Luca Bianco e Giacomo Visconti, il figlio Brenno.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Youth card. I giovani sui treni con agevolazioni – Summer school antimafia – La Regione in pillole (pag. 2);
  • Latina.1. Procaccini e Adinolfi, euro-esordio (pag. 3);
  • Latina.2. Durigon e Zicchieri, la coppia al potere nell’era leghista (pag. 4);
  • Latina.3. Il ruolo dei Consorzi di Bonifica per salvare ambiente e agricoltura (pag. 7);
  • Latina.4. Il Comune accoglie la proposta di Coldiretti. Campagna Amica si farà (pag. 8);
  • Sabaudia – Terracina. L’ex sindaco di Sabaudia Ialongo: “Difendere le dune coi fondi del Parco” (pag. 26);
  • Golfo. Notizie (pag. 30);
  • Formia. Notizie – Ponza. Trasporto urbano. Attivati servizi speciali per l’estate (pag. 31);
  • Zapping.1. A Formia il Festival apre a ritmi frizzanti  (pag. 41);
  • Zapping.2. Ancora Ponza in Iger of the week (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 2 al 4 luglio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 2 luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 LUGLIO 2019

Cielo sereno con accumuli nuvolosi pomeridiani lungo la dorsale appenninica. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 21 °C ed i 34 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 11 nodi al largo, da Ovest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.

 

Lunedì 1° luglio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da www.leggo.it del 30 giugno: Festa di San Pietro e Paolo, delirio a Ponza: cala Lucia Rosa presa d’assalto dai romani

Fuga dal grande caldo in città e festività dei Ss.Pietro e Paolo al mare per migliaia di romani oggi. E se le spiagge del litorale Ostia a Fiumicino, fino a Fregene, Maccarese, Passoscuro, Ladispoli e Santa Marinella – non riescono a contenere l’esodo dalle città, chissà che anche il mare di Ponza non registri il “tutto esaurito”.
A giudicare dalla foto scatta a cala Lucia Rosa, anche per chi a ombrellone e lettino ha preferito barche a vela e motoscafi non deve essere stato semplice assicurarsi un “posto al Sole” dove gettare l’ancora.
E così il panorama dei faraglioni di Ponza oggi si presenta quanto mai punteggiato dal bianco delle imbarcazioni.

Da h24notizie.com del 30 giugno: Scontro in mare, turista elitrasportato all’ospedale di Latina

Non solo l’intervento per la barca ribaltatasi. Ieri pomeriggio la Guardia Costiera dell’Ufficio circondariale marittimo di Ponza si è prontamente attivata anche per un secondo soccorso in mare: una collisione da un’imbarcazione e un natante da diporto.
Il peggio lo hanno avuto gli occupanti del mezzo più piccolo, ed in particolare un 36enne di Roma, che ha subito un forte trauma toracico.
Il malcapitato soccorso, dall’unità della Guardia Costiera con a bordo personale sanitario dell’Ares 118, è stato prima trasportato presso il porto di Ponza, e quindi trasferito in elicottero presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

No all’abbandono di animali, i cani diventano testimonial della campagna

Si chiama “Lo ami davvero?” la Campagna di Sensibilizzazione lanciata dall’Associazione Ambientalista “Fare Verde” Onlus con l’arrivo dell’Estate: un’azione che si muove in contemporanea sui social ed attraverso una proposta inoltrata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale, ma soprattutto condivisa e partecipata, grazie alla presenza di testimonial che diventano protagonisti dello slogan ideato. Una Campagna costruita su tre pilastri: il no all’abbandono di animali da affezione, la richiesta di iniziative che favoriscano la raccolta delle deiezioni canine e sanzioni amministrative per chi trasgredisce, la proposta di creazione di uno sgambettatoio comunale come avviene già in tante altre Città italiane.

L’Istituto Garibaldi apre le porte al nuovo “City Camp”

Saper parlare e scrivere correttamente in una lingua straniera non è mai stato tanto importante quanto oggi.Immergersi in altre culture rappresenta da sempre il miglior investimento per costruire un solido bagaglio di esperienze e, non ultimo, di competenze linguistiche. L’Associazione ACLE (Associazione Culturale Linguistica Educational), in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Garibaldi”, propone, per il settimo anno consecutivo il City Camp, campi estivi che si svolgono nel plesso Purificato, con lezioni di inglese abbinate ad attività ludiche e ricreative, per insegnare la lingua attraverso il gioco e l’interazione linguistica. Quest’anno ACLE ha completamente rinnovato il proprio materiale didattico.

Da Latina.Corriere.it del 30 giugno: Plastic Free Beach 2019, un’ondata di soldi contro il monouso

Messaggio in bottiglia: un milione di euro per liberare le spiagge laziali dalle plastiche monouso, quasi 350mila euro per quelle della provincia di Latina, di cui 73.444, 56 euro per gli arenili del comune capoluogo. Si tratta dello stanziamento più cospicuo nel Lazio dopo Roma e Fiumicino.


RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Regione. Lezioni, dati e dibattiti per una regione senza mafie – La card dei giovani (pag. 2);
  • Latina.1. Pd e Lbc divisi sui fatti e più lontani che mai (pag. 3);
  • Latina.2. Aggredito in Francia, è in coma (pag. 9);
  • Spettacoli. Voci dall’Europa all’Auditorium di Roma lunedì 8 luglio (partner la Regione Lazio) (pag. 14);
  • Pontinia – Sabaudia Circeo. Parchi contro la Co2. Tre milioni al Circeo (pag. 20);
  • Golfo. Notizie (pag. 27);
  • Formia – Minturno. Notizie (pag. 28);
  • Minturno. L’area marina protetta approderà in Consiglio (pag. 29);
  • Zapping.1. I suoni della tradizione. Eventi a Le Ferriere e a Veroli  (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dall’1 al 4 luglio. Il 3 sera a Gaeta, presentaz. del libro di Franco Schiano (pag. 43).

Da Latina Oggi del 1° luglio 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° LUGLIO 2019

Un’altra giornata di sole e caldo africano intenso. Nebbie mattutine. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20 °C ed i 36 °C. Afa diffusa. I venti saranno da Ovest/Nordovest 6 nodi al largo, da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,10; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20.
***

 

 

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top