





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 186. La settimana da lunedì 3 giugno 2019a cura della Redazione . Lunedì 10 giugno (anticipazione Meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 GIUGNO 2019 Cielo offuscato dal passaggio di alte e sottili stratificazioni nuvolose. Sviluppi nuvolosi pomeridiani sui maggiori rilievi a confine con la provincia di Frosinone. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 20 °C ed i 33 °C. I venti saranno da Sudest 9 nodi al largo, da Sud/Sudest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,40; calmo tendente a poco mosso, con massima altezza dell’onda m. 0,50.
Domenica 9 giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com dell’8 giugno: Ponza, operaio accusa un malore mentre è alla guida di un furgone: sfiorata la tragedia Ha accusato un malore mentre scendeva dal traghetto ‘Tetide’ con il suo furgone, l’uomo che, per cause che saranno accertate in seguito, versa in grave condizioni. Nei primi attimi dopo l’accaduto sembrava che i fatti fossero ancora più gravi. Emergenza caldo, ecco il programma della Regione per difendere gli anziani “È operativo il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio, rivolto alle persone dai 65 anni in su con l’obiettivo di garantire l’assistenza nelle giornate con le temperature più elevate. La copertura assistenziale è assicurata dai medici di medicina generale che hanno aderito al piano di sorveglianza per affrontare l’emergenza caldo; ciascun soggetto a rischio è inserito nel programma attraverso una scheda personale. In sei città del Lazio sono attivi specifici sistemi di allarme con l’obiettivo di modulare gli interventi: Roma, Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti e Civitavecchia. I bollettini d’allarme sono pubblicati ogni giorno sul sito del Ministero della Salute a questo indirizzo www.salute.gov.it/caldo e sul sito del Dipartimento di epidemiologia del SSR – ASL Roma 1 – Lazio: www.deplazio.net e sulla APP Caldo e Salute. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 9 giugno 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 GIUGNO 2019 Cielo inizialmente sereno poi attraversato da alte stratificazioni nuvolose e qualche concentrazione cumuliforme pomeridiana sui rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 19 °C ed i 32 °C. I venti saranno da Sudest 6 nodi al largo, da Sud 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,30. *** Sabato 8 giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilgranchio.it del 7 giugno: Anzio, movimentazione fondali al porto e l’aliscafo non può entrare Le attività di dragaggio ancora in corso non permettono il regolare servizio di arrivo e partenza di navi e aliscafi per Ponza Da latinatoday.it del 7 giugno: Formia, buone notizie per gli studenti universitari: ecco lo sportello locale di Segreteria Studenti Lo sportello territoriale dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale sarà attivo da lunedì 10 giugno nella biblioteca comunale“ Da temporeale.info del 7 giugno: Ventotene/Incendio doloso al deposito della Formia Rifiuti Zero I Carabinieri della Stazione di Ventotene non hanno più dubbi: è stato doloso l’incendio che l’altra notte ha gravemente danneggiato un centro polivalente in cui è allocato un deposito dei rifiuti che da qualche mese gestisce la Formia rifiuti zero in località Punta dell’Arco. Ignoti, poco dopo le due, hanno dato fuoco al mate-riale riposto nel piazzale del deposito in attesa che venisse trasferito a Formia, a bordo dei mezzi navali della Laziomar, per finire in discarica: per lo più cartoni, carta, plastica e materiale indifferenziato. Da h24notizie.com del 7 giugno: Contrordine Europee: Adinolfi vola a Strasburgo, stop Brexit per De Meo Dovrebbe essere risolta la querelle legata al “seggio ballerino” della provincia di Latina in chiave Europee: sarà il sindaco di Fondi Salvatore De Meo a dover attendere la Brexit per entrare nel Parlamento Europeo. Via libera, invece, per Matteo Adinolfi della Lega che scatta di un posto con la rinuncia di Salvini. Stessa sorte per il sindaco di Terracina Nicola Procaccini che viene eletto grazie alla rinuncia della Meloni. Storia e archeologia a Norma: sabato 15 nuovo appuntamento con l’ Antica Norba Sabato 15 giugno ritorna “Sabato all’Antica Norba”, giornata organizzata dal Museo Archeologico di Norma e dedicata alla valorizzazione delle bellezze storico-archeologiche del paese Da ilfaroonline.it del 7 giugno: “Ogni povero è figlio di Dio”, la lettera dei vescovi del Lazio ai fedeli per la Domenica di Pentecoste
Di seguito pubblichiamo la lettera scritta dai Vescovi della Conferenza Episcopale Laziale ai fedeli delle diocesi per la Domenica di Pentecoste
Da MarcoCastaldi.Ufficiostampa.ComunediCori:
– A Giulianello il X Raduno Cinquecento e Plurimarche Appuntamento domenica 16 Giugno, dalle ore 8:30, a Piazza Umberto I, con esposizione, ragazze immagine, esibizioni di stornellatori e car wash girls, premiazioni delle auto d’epoca.
– Festa di Sant’Antonio da Padova Cori celebra il Martello degli Eretici, Sacerdote e Dottore della Chiesa
Triduo solenne: 12, 13, 14 Giugno. Sabato 15 Giugno, santa messa e processione per le vie di Cori valle. Domenica 16 sante messe e con benedizione e dono del pane di Sant’Antonio. In serata lo spettacolissimo con Rosanna Fratello, lotteria e fuochi d’artificio.
il comunicato stampa comune di cori – FESTA DI SANT’ANTONIO DA PADOVA Alba di terra a Ponza, l’8 giugno, con il cielo appena un po’ velato RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi dell’8 giugno 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’8 GIUGNO 2019 Giornata di sole con lievi velature e il transito di cumuli. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 18°C ed i 30°C. I venti saranno da Sud 6 nodi al largo, da Sud 8 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,40; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50; calmo nel Golfo di Gaeta. RASSEGNA STAMPA ON LINE … … … RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Il Tempo del 6 giugno, pag. 13: Ponza Convegno Neuroscienze. Da Il Tempo del 6 giugno Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli. … … …
*** Venerdì 7 giugno 2019 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da iltempo.it del 5 giugno: Il gotha delle neuroscienze al congresso “Michela Bonamini” Si terrà dal 6 all’8 giugno a Ponza la tre giorni di dibattiti e formazione scientifica Incontri clinico-radiologici di neuroscienze “Michela Bonamini” giunta ormai alla sua decima edizione e divenuta l’appuntamento annuale che riunisce nell’isola ponziana il gotha delle neuroscienze italiano: neuroradiologi, neurologi e neurochirurghi. L’evento, che registra ogni anno una partecipazione crescente e suscita un interesse sempre maggiore da parte della comunità scientifica, affronterà tematiche di cocente attualità con l’obiettivo di approfondire le conoscenze della clinica neurologica e della diagnostica per immagini neuroradiologiche nelle malattie infettive cerebrali e midollari, nel campo delle malattie tossico-metaboliche, nei casi di abuso di alcool e di droghe. Da latinatoday.it del 6 giugno: Anche Ponza diventa “smoke free”: arriva il divieto di fumo in spiaggia Una svolta ambientalista per l’isola di Ponza, dove nei giorni scorsi è stata emessa un’ordinanza dal sindaco Francesco Farriuolo che impone il divieto di fumo in tutte le spiagge. Anche l’isola lunata diventa dunque smoke free per proteggere l’ambiente e il mare. San Felice Circeo, riprese con Cristin Comencini per il film “In buona compagnia” Girate alcune scene della nuova pellicola con protagonista Giovanna Mezzogiorno. Il sindaco Schiboni: “Attività di questo genere possano aiutare lo sviluppo turistico in termini di promozione e divulgazione
Riapre al traffico domani (oggi per chi legge) a mezzogiorno la Strada regionale 213 Flacca, in località Salto di Fondi. La strada era stata chiusa lunedì scorso, all’altezza del km 4+700, a causa di un cedimento stradale in prossimità di un tombinamento. Tramite appositi lavori, abbiamo ripristinato il piano viabile e le condizioni di sicurezza. Voglio ringraziare il prefetto Maria Rosa Trio con cui sono stato quotidianamente in contatto al fine di rendere le operazioni di ripristino quanto più veloci ed efficaci possibile”. Così in una nota l’Ing. Antonio Mallamo, Amministratore Unico di Astral spa. Da h24notizie.com del 6 giugno: Formia, l’Amministrazione in campo contro l’inquinamento marino L’azione di contrasto all’inquinamento marino lungo la costa di Formia da parte dell’Amministrazione comunale in cooperazione con la Guardia costiera di Formia e la soc. Acqualatina, prosegue in questi giorni ponendo l’attenzione sulle linee di scarico degli edifici e delle attività commerciali di Largo Paone. Nei mesi scorsi si è conclusa l’azione di bonifica lungo gli edifici prospicienti largo Purificato nel Borgo di Mola, a seguito di tale attività si è iniziata una fase di monitoraggio del canale acque bianche affluenti presso la darsena e si sono riscontrati degli afflussi anomali di acque nere e materiale plastico.Conseguentemente a questi rilievi sono riprese, in questi giorni, con la collaborazione di cittadini e attività commerciali, le azioni di indagine per comprendere il fenomeno ed individuare le fonti di inquinamento. Venerdì mattina a Formia il convegno UCS “Raccontare la città” Si terrà domani mattina, dalle ore 8.30 alle 13.30, presso la sala comunale “Falcone Borsellino” di Formia, in piazza Marconi, l’incontro “Raccontare la città. Uscire dal labirinto digitale e dal precariato per costruire la comunità”. Da ilfaroonline.it del 6 giugno: A Gaeta raccolti 3200 chili di pneumatici fuori uso finiti in mare (foto) “Pfu Zero sulle coste italiane”, la campagna di sensibilizzazione e di raccolta e recupero degli pneumatici fuori uso (Pfu) abbandonati in mare e a terra di Marevivo ed EcoTyre, arriva a Gaeta: recuperate oggi 400 gomme giunte a fine vita, per un totale di oltre 3.200 kg.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 7 giugno 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 GIUGNO 2019 Giornata tra sole e nuvole stratificate, a tratti compatte. Possibilità di nebbie nelle ore notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 17 °C ed i 28 °C. I venti saranno da Est/Sudest 7 nodi al largo, da Sud/Sudest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,40; calmo nel golfo di Gaeta. *** Giovedì 6 giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 5 giugno: Tornano i super ricchi, sull’isola lunata uno yacht di 116 metri Ponza torna ad essere meta dei super ricchi. Nei pressi di Frontone ha gettato l’ancora il mega yacht di 116 metri Andromeda, dotato anche di eliporto. Un viaggio alla scoperta dei luoghi d’origine, in città il Columbus Italian Club Una delegazione del Columbus Italian Club, in occasione di un viaggio destinato alla riscoperta dei luoghi d’origine dei propri membri, ha visitato la città di Formia. Domenica 9 giugno la Gran Fondo di Latina Si terrà domenica 9 giugno la prima Gran Fondo Città di Latina, una gara Ciclistica Amatoriale inserita nel Campionato Regionale Acsi Ciclismo e Circuito Pedalatium, cuore della manifestazione lo Stadio Francioni, partenza da Piazza San Marco. Da gazzettinodelgolfo.it del 5 giugno: Vedute di Formia dalle Torri di Castellone e Mola Il 7 giugno una doppia inaugurazione, una per ogni torre, che già svela l’anima del progetto artistico “Vedute di Formia dalle Torri di Castellone e Mola” promosso dall’Associazione Seminaria Sogninterra in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Formia. Da ilfaroonline.it del 5 giugno: Trasporto pubblico locale comprensoriale: grande successo dell’incontro tra i Sindaci di Formi, Minturno e Gaeta Si è svolto nella giornata odierna (di ieri per chi legge), presso il Comune di Formia, un importante e decisivo incontro tra il sindaco di Formia Paola Villa, il sindaco di Gaeta Cosimino Mitrano e il sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli sulla possibilità di gestire in forma associata fra i comuni del Golfo il servizio di trasporto pubblico locale. Da Latina.Corriere.it del 5 giugno: Zucchina dell’Agro Pontino, paniere di Circe: mangiare sano a convegno Mangiare le zucchine dell’Agro Pontino fa bene alla salute. E’ quanto sostiene l’Accademia della Cucina Mediterranea che quest’anno dedica all’ortaggio più diffuso tra Sabaudia, San Felice Circeo e Terracina il IV suo quarto convegno nazionale sul tema “Mangiare per stare bene”, intitolato “La zucchina dell’Agro Pontino. Il paniere di Circe”. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 6 giugno 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 GIUGNO 2019 Transito di nuvole medio-alte con nebbie diffuse nelle ore notturne. In serata graduale diradamento della copertura nuvolosa. Le temperature, nelle zone non ventilate, saranno associate ad afa e sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 25 °C. I venti saranno da Est/Sudest 6 nodi al largo, da Sud/Sudest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo nel golfo di Gaeta. *** Mercoledì 5 giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 3 giugno: Sanità, la Asl rivoluziona le cure dei pazienti cronici : nasce il programma “+ Vita” Programmi di assistenza personalizzati per facilitare e velocizzare l’accesso alle terapie. Si parte con i diabetici e affetti da broncopneumopatie ostruttive. Da temporeale.info del 4 giugno: Ponza/Rendiconto finanziario 2018 approvato in fretta, insorge l’opposizione Un minuto per approvare il rendiconto dell’esercizio finanziario 2018, una fretta condita da una serie di presunte illegittimità procedurali e regolamentari. E’ tornata sul piede di guerra la minoranza al comune di Ponza che sta valutando l’adozione di una serie di “forti iniziative” – dal coinvolgimento del Prefetto di Latina finanche al ricorso davanti il Tar del Lazio – per tentare di contrastare l’efficacia della delibera con cui la maggioranza consiliare ha dato il via libera al bilancio consuntivo 2018 nel corso della seduta caratterizzata dal conferimento della cittadinanza onoraria del comune isolano all’armatore di origini ponzesi Vincenzo Onorato e al maestro Gigi Proietti. Da h24notizie.com del 4 giugno: Domenica 9 il circolo ‘Officine Fotografiche See’ ospita il fotografo e giornalista Giovanni Ruggiero Si svolgerà a Sperlonga la prossima domenica, 9 giugno, nell’auditorium-sala convegni dell’ex chiesa di S.M. Assunta l’incontro organizzato dal circolo Officine Fotografiche See, con il noto fotografo ‘tradizionalista’ e giornalista professionista Giovanni Ruggiero.
Sono iniziati ieri e continueranno fino al 7 giugno gli spettacoli finali del progetto “La Zattera del teatro” con protagonisti i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Itri. In scena una vera e propria maratona teatrale ogni pomeriggio presso Punzo Zero – Spazio Cultura tutte le classi dell’istituto coinvolte nel progetto promosso dal Teatro Bertolt Brecht nell’ambito del Fus del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e delle “Officine culturali” della Regione Lazio. L’alba del 5 giugno a Ponza RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 5 giugno 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 GIUGNO 2019 Giornata soleggiata con nebbie notturne nelle pianure. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 27 °C. I venti saranno da Sudest 8 nodi al largo, da Sud 7 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a quasi calmo o poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo tendente a quasi calmo costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20; Martedì 4 giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 3 giugno: Tasse non riscosse e raccolta rifiuti a singhiozzo, l’opposizione denuncia Tasse non riscosse, ditta dei rifiuti non pagata da 14 mesi, con la raccolta fatta ormai solo 4 giorni su 7, Pua bocciato, gara per il trasporto pubblico locale aggiudicata alla società Schiaffini il 27 settembre scorso, ma ancora non ufficializzata, stagione turistica iniziata il 1 maggio senza ancora aggiudicare la gara per il noleggio di lettini e ombrelloni, abolita la seconda corsa dell’aliscafo da Formia e la seconda corsa della nave da Terracina nei week-end di giugno e settembre. Si apre una voragine sulla Flacca: traffico deviato La notizia la rende nota direttamente Astral che chiude l’importante arteria stradale in entrambi i sensi di marcia. La voragine – che non è precisato di che entità sia – pare si sia venuta a creare al km 4+700. 2 giugno 1946. Quando in provincia di Latina vinse la “Repubblica” Latina fu l’unica provincia del centro sud Italia insieme a Trapani dove il 2 giugno 1946 vinse la “Repubblica” ai danni della “Monarchia”. I formaggi e i prodotti da forno della provincia di Latina sul podio del ‘Premio Roma 2019’ Ancora una volta i prodotti caseari e da forno della provincia sono stati protagonisti del Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali “Premio Roma”, promosso dalla Camera di Commercio di Roma e realizzato da Agro Camera in collaborazione con ARSIAL ed in sinergia con Unioncamere Lazio e il sistema delle Camere di Commercio della regione, la cui cerimonia di premiazione ha avuto luogo presso la Sala del Tempio di Adriano. Formia. Al Coni arriva la nazionale italiana di sci La nazionale italiana di sci sarà a Formia e si allenerà al centro di preparazione olimpica. Da latinatoday.it del 3 giugno: Formia, atto vandalico alla sede della Lega: “E’ un segnala preoccupante” A darne notizia il coordinamento locale del partito. I fatti nella notte tra sabato 1 e domenica 2 giugno. E’ stato informato il commissariato di polizia
La Facoltà di Economia del polo pontino dell’università La Sapienza continua a crescere. Da Marco.Castaldi.ufficio.stampa.ComunediCori: Sagra del Prosciutto di Cori cotto al Vino: volano di promozione e valorizzazione delle tipicità del territorio il comunicato stampa comune di cori – POST_II SAGRA PROSCIUTTO COTTO AL VINO Alba del 4 giugno a Ponza: mare calmo, leggera velatura all’orizzonte RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 4 giugno 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 GIUGNO 2019 Il tempo ritorna stabile e soleggiato con addensamenti pomeridiani e qualche probabile acquazzone sui rilievi a confine con la provincia di Frosinone. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 17 °C ed i 26 °C. I venti saranno da Est/Sudest 5 nodi al largo, da Sud 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; poco mosso tende a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo nel golfo di Gaeta. *** RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 2 giugno: Ventotene/Dal 20 al 23 giugno l’assemblea plenaria del Calre La CALRE, la Conferenza delle assemblee legislative regionali d’Europa, si riunirà a Ventotene, l’isola pontina dove, nel 1941, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi redassero “Il Manifesto – Per un’Europa libera e unita”. L’assemblea plenaria, il cui tema sarà del giorno “Per un’Europa dei diritti e delle responsabilità”, si svolgerà nell’ambito dell’evento “Vento d’Europa” organizzato, in collaborazione con il comune di Ventotene e il patrocinio della stessa CALRE, dalla Cooperativa Utopia 2000, dal 20 al 23 giugno. Da latinatoday.it del 2 giugno: Festa della Repubblica, celebrata in piazza della Libertà la giornata del 2 giugno La cerimonia dell’alzabandiera e del dispiegamento del Tricolore, poi la consegna da parte del Prefetto dei riconoscimenti e delle onorificenze. ![]()
“Mare senza Barriere” è il progetto presentato dalla Scuola di mare “Nautilus di Formia” e dal Centro Coni “Bruno Zauli” diretto da Davide Tizzano. L’amministrazione comunale di Formia ha subito aderito all’iniziativa, che si è tenuta nelle acque antistanti la darsena della Torre di Mola a partire dal 16 maggio, supportando la partecipazione gratuita, degli alunni delle scuole secondarie di primo grado, che hanno potuto vivere l’esperienza di salire a bordo di una delle imbarcazioni di canottaggio e partecipare ad una lezione introduttiva alla regata. Da Latina.Corriere.it del 2 giugno: Grotta Guattari: Pennacchi, Finestra e il cranio dell’uomo di Neanderthal La scoperta di Grotta Guattari al Circeo divide studiosi ed appassionati, tra i quali anche il premio Strega Antonio Pennacchi. La scoperta del sito avvenne per caso il 24 febbraio 1939, mentre alcuni lavoratori erano intenti ad estrarre pietre sulla proprietà del signor Guattari. Un’antica frana aveva infatti bloccato l’ingresso della grotta. All’interno assieme ad un cerchio di pietre, il proprietario scoprì cranio fossile di Uomo di Neandertal, ben conservato, mentre in superficie furono ritrovate due mandibole: Guattari 2 e 3. L’alba di stamattina, 3 giugno, a Ponza RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 3 giugno 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 GIUGNO 2019 Continua l’instabilità meteo che porta sole al mattino alternato al passaggio di nuvole con il graduale loro addenseranno e probabili piovaschi pomeridiani a ridosso dei Lepini, degli Ausoni e sconfinamenti nelle vallate vicine. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15°C ed i 26°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 4 nodi al largo, da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo nel Golfo di Gaeta.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti