





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 185. La settimana da lunedì 27 maggio 2019a cura della Redazione Lunedì 3 giugno (anticipazione meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 GIUGNO 2019 Continua l’instabilità meteo che porta sole al mattino alternato al passaggio di nuvole con il graduale loro addenseranno e probabili piovaschi pomeridiani a ridosso dei Lepini, degli Ausoni e sconfinamenti nelle vallate vicine. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15°C ed i 26°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 4 nodi al largo, da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo nel Golfo di Gaeta. *** Domenica 2 giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da Latina.Corriere.it del 1° giugno: Ponza, ordinanza del sindaco antifumo. Previste limitazioni e sanzioni Stop alle sigarette sull’isola di Ponza. L’ordinanza del sindaco Francesco Ferraiuolo entrerà in vigore dal 15 giugno 2019 e dispone il divieto di fumo nell’ambito di otto metri dalla linea della battigia e comunque nei luoghi in cui si esercita la balneazione. E’ altresì vietato gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque. Festa della Repubblica a Latina, medaglia a famiglie di tre pontini deportati A Latina è tutto pronto per lecelebrazioni di domani (oggi per chi legge), 2 giugno, per il 73esimo anniversario della fondazione della Repubblica. La manifestazione è stata organizzata dalla Prefettura, con la partecipazione del Comando artiglieria contraerei di Sabaudia, del Comune di Latina, dell’Aeronautica, dei Vigili del fuoco e con la collaborazione del liceo artistico statale e dell’istituto comprensivo Alessandro Volta di Latina. Da h24notizie.com del 1° giugno: Vedute di Formia dalle torri di Castellone e Mola: da venerdì 7 prende vita il progetto artistico L’Associazione Seminaria Sogninterra presenta in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Formia il progetto artistico “Vedute dalle Torri di Castellone e Mola” dal 7 al 21 giugno presso le due torri di Formia con l’azione dell’artista Andrea Aquilanti a cura di Marianna Fazzi. Da MarcoCastaldi.ufficiostampa.ComunediCori: 150.000,00 euro per la messa in sicurezza delle scuole e delle strade di Cori e Giulianello Calma piatta, oggi 2 giugno, a levante come a ponente RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi di domenica 2 giugno.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 GIUGNO 2019 Sole al mattino, ma nel corso della giornata si addenseranno nuvole con probabili piovaschi pomeridiani a ridosso dei rilievi e nelle vicine pianure. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15°C ed i 25°C. I venti saranno da Sud 2 nodi al largo, da Sud/Sudest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo nel Golfo di Gaeta. *** Sabato 1° giugno RASSEGNA STAMPA ON LINE Da tgcom24.mediaset.it del 31 maggio: I borghi marinari più belli d’Italia Dieci piccoli gioielli di architetture e panorami, arroccati sulle rocce o stretti a pelo d’acqua. Da latinaoggi.eu del 31 maggio: Elezioni, Ventotene la culla d’Europa ha scelto Salvatore De Meo Il commento dei suoi sostenitori, primo fra tutti l’ex sindaco Assenso: presto l’europarlamentare verrà sull’isola. Gaeta. Nuovo mercato del pesce, l’ordinanza di trasloco Gli operatori dovranno smontare attrezzature e banchi vendita dai marciapiedi del lungomare Caboto e spostarsi entro il 10 giugno. Da ilfaroonline.it del 31 maggio: Guardia Costiera, a Gaeta la presentazione dell’operazione “Mare Sicuro 2019” foto Gaeta – Presentata a Gaeta, a bordo della suggestiva nave a vela “Signora del Vento”, l’operazione “Mare Sicuro 2019” della Guardia Costiera del Lazio. “Mare senza barriere”, i ragazzi delle scuole secondarie solcano le acque di Formia in canoa Formia – “Mare senza Barriere” è il progetto presentato dalla Scuola di mare “Nautilus di Formia” e dal Centro Coni “Bruno Zauli” diretto da Davide Tizzano. Da h24notizie.com del 31 maggio: Notti bianche, la presentazione del primo evento al borgo di Castellone E’ stata presentata oggi (ieri per chi legge) nella Sala Ribaud del comune di Formia la prima delle tre notti bianche che animeranno il centro di Formia nei prossimi mesi estivi. La Notte Bianca, che si svolgerà il 1° giugno presso il Borgo di Castellone a partire dalle 21, sarà una notte magica tutta dedicata all’opera di Fabrizio De André. “Creuza de Ma”, questo il titolo dell’evento, sarà un’immersione nel suggestivo rione per lasciarsi catturare dalla straordinaria capacità narrativa-evocativa di Faber. “Storia di pietra e acqua”, domani al Parco il viaggio tra storia e mito Cosa potrebbe raccontare la maga Circe camminando oggi per i sentieri del promontorio? E andando ancora più indietro nel tempo oltre il mito quante storie di preistoria sono ancora imprigionate nelle rocce e sotto la foresta del Parco Nazionale del Circeo? Potrebbe iniziare con questi interrogativi un viaggio bellissimo, quello tra le pagine del libro “Storie di pietra ed acqua – La preistoria nell’Agro Pontino” di Marco Mastroleo che domani (oggi per chi legge) 1 giugno sarà presentato a partire dalle 17.30 presso la cavea del centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo in via Carlo Alberto a Sabaudia. L’evento rientra nello Swamp fest ed è organizzato dai blogger di www.diaridipalude.it. Da temporeale.info del 31 maggio: Sperlonga celebra “L’Infinito” di Leopardi con una mostra Si svolgerà dal 2 giugno al 7 luglio 2019 a Sperlonga, presso la Torre Truglia-Auditorium (ex Chiesa Sancta Marie de Spelonche), la mostra “Per L’infinito di Giacomo Leopardi (1819-2019)” per festeggiare i duecento anni della celebre poesia, da un’idea del pittore Paolo Giorgi. Una sfida per i 15 pittori e i 7 fotografi invitati a confrontarsi con i versi sublimi del poeta di Recanati. *** Il saluto all’isola in una poetica immagine di questo 1° giugno RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 1° giugno 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° GIUGNO 2019 Inizio di giornata con sole, ma gradualmente si addenseranno nuvole soprattutto lungo la dorsale montuosa dove potranno verificarsi degli acquazzoni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14°C ed i 25°C. I venti saranno da Ovest 8 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,20; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,30. *** Venerdì 31 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Dal gazzettinodelgolfo.it del 29 maggio: A “Caduta libera” un’insegnante di Ponza Da Ponza a Cologno Monzese per partecipare a “Caduta Libera”, programma del preserale di Canale 5 condotto da Gerry Scotti. Tra i concorrenti di questa sera Polina, insegnante dell’isola pontina, che si è scontrata contro il campione in carica da settimane. Da latinaoggi.eu del 30 maggio: Ponza. L’isola è la roccaforte di “Fratelli d’Italia” Il commento di D’Amico, coordinatore comunale del partito Da h24notizie.com del 30 maggio: Sperlonga, dal 2 giugno la mostra su “L’Infinito” di Leopardi “Quando Giacomo Leopardi scrisse il primo dei suoi sei Idilli, l’infinito, in un mese imprecisato del 1819, ma forse in autunno, a 21 anni, trascorsi a suo dire in una sorta di reclusione domestica sia pur dorata, dalla quale ora sogna ardentemente di evadere… Alba a Ponza del 31 maggio (…che, davvero è cominciata l’estate?) RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 31 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3i MAGGIO 2019 Pur restando ancora perturbato con residue nuvole ed isolati acquazzoni soprattutto nel sistema montano dei Lepini, il tempo è in miglioramento. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12 °C ed i 22 °C. I venti saranno da Nordovest 3 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20. *** Giovedì 30 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 29 maggio: Ventotene/Scandalo appalti pilotati, la Regione si costituisce parte civile Un’organizzazione di politici e imprenditori in grado, attraverso un sistema illecito, di pilotare l’affidamento ad aziende ‘preselezionate’ di opere e servizi mediante gare, promosse con il metodo della procedura negoziata indette solo da un punto di vista documentale, in quanto le imprese risultavano fittiziamente invitate solo per garantire la scelta precedentemente operata a favore di un determinato imprenditore. Da h24notizie.com del 29 maggio: Inaugurato alla Torre di Mola il quinto Atelier “Arte, Bellezza e Cultura” (#Video) E’ stato inaugurato oggi ieri per chi legge) nella sede della Torre di Mola di Formia il quinto Atelier “Arte Bellezza e Cultura”promosso dalla Regione Lazio e dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale, realizzato grazie ad un’azione co-finanziata con fondi europei POR FESR – FSE e fondi regionali. Il progetto integrato per la valorizzazione culturale prende il nome di “Antichi Sentieri”, che è l’ultimo in ordine cronologico nel Lazio dopo Rieti, Civita di Bagnoregio, Cassino e Roma. Simulazione di scavo a Norma, l’iniziativa per i più piccoli Piccoli archeologi a Norma, ancora una splendida iniziativa del Museo Civico Archeologico per le famiglie e soprattutto per i bambini. Infatti, sabato primo giugno è stata organizzata una giornata dedicata alle famiglie e ai bambini. Il programma: ore 11.30: simulazione di scavo per bambini su prenotazione presso il Museo Civico Archeologico di Norma – Via della Liberazione. Per prenotazioni www.anticanorba.com. L’attività della durata di un’ora circa prevede un numero massimo di 15 partecipanti. Ingresso al museo e servizio didattico gratuiti per under 10. Da ltinatoday.it del 29 maggio: Turismo: imposta di soggiorno in vigore dal 1° giugno a San Felice Circeo Sarà in vigore dal 1 giugno e fino al 31 ottobre l’imposta di soggiorno del comune di San Felice Circeo. L’Amministrazione ha diffuso un volantino riepilogativo con tutte le informazioni sull’imposta.
Volge al termine il progetto di Acqualatina dedicato agli studenti di ogni fascia d’età, “A lezione d’acqua”, organizzato anche per l’anno scolastico 2018-2019. Strana alba a Ponza, il 30 maggio, vista dalla parte del tramonto. Quel che si vede è un cielo velato RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
Da Latina Ooggi del 30 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 MAGGIO 2019 Il sistema perturbato interesserà ancora la nostra provincia con sprazzi di sereno misti a nuvole, pioviggine e acquazzoni nei temporali a ridosso dei rilievi interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 21 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 6 nodi al largo, da Sudovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,60; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50.
Mercoledì 29 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 28 maggio: “Un volontario per amico”, il progetto nel vivo Completata la pulizia della spiaggia di Palmarola ad opera dei ragazzi del Cologno Rugby e dell’Unione Amatori di Milano Bilancio consuntivo approvato in meno di un minuto: dubbi sulla regolarità Le critiche del capogruppo di minoranza Vigorelli: il parere del Revisore dei Conti è arrivato la sera del Consiglio e non 20 giorni prima come da regolamento Da h24notizie.com del 28 maggio: Adinolfi in stand by per la Brexit, De Meo a Strasburgo e Procaccini aspetta Meloni Ne avevamo parlato ieri sera, nell’articolo che metteva in evidenza tutti gli eletti della Circoscrizione Centro, ma soprattutto i candidati della terra pontina. La questione della possibile elezione post Brexit coinvolge anche la provincia di Latina, ma non riguarda il forzista Salvatore De Meo – come in molti avevano ipotizzato per via dell’elezione in extremis grazie ai resti – ma bensì l’esponente della Lega Matteo Adinolfi. Per l’uomo del Carroccio, dopo il settimo piazzamento alle spalle dei sei seggi assegnati e l’attesa delle dimissioni del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, che indirettamente dovrebbe cedergli il posto a Strasburgo, ecco un’altra grana. Da ilfaroonline.it del 28 maggio: Ventotene, istituzioni in campo per tutelare le tartarughe marine Si è appena conclusa la prima fase del progetto di monitoraggio della presenza della tartaruga marina comune, Caretta caretta, nelle acque dell’arcipelago pontino, che vede la collaborazione tra la Riserva Naturale Statale – Area Marina Protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano e il Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Formia, in arrivo l’inaugurazione del quinto atelier “Arte, Bellezza e Cultura” Domani (oggi per chi legge) si inaugura a Formia il quinto Atelier “Arte Bellezza e Cultura” promosso dalla Regione Lazio dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale, realizzato grazie a un’azione co-finanziata con fondi europei Por FESR – FSE e fondi regionali e sottoscritta tra Regione Lazio, Roma Capitale e i comuni di Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia. Alba a Ponza il 29 maggio. Finalmente un cielo pulito, anche se non è sicuro che durerà RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli. Delle 8 pagine che giornale dedica alle elezioni europee, pubblichiamo solo le prime 4
Da Latina Oggi del 29 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 MAGGIO 2019 Ancora nuvole alternate a schiarite e a precipitazioni diffuse, maggiormente concentrate lungo i rilievi montani dei Lepini. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14 °C ed i 20 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 15 nodi al largo, da Sudovest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,30; molto mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,60; da poco mosso a quasi calmo nel golfo di Gaeta. *** Martedì 28 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 27 maggio: Elezioni europee 2019, l’affluenza alle urne: in provincia ha votato il 52,52% Seggi aperti anche nei 33 comuni pontini per scegliere i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo. Rocca Massima ha fatto registrare l’affluenza più alta, Ponza la più bassa. Elezioni amministrative 2019, ecco i sindaci eletti nei sette comuni al voto Terminate le operazioni di scrutinio nelle sezioni dei centri pontini alle urne per le elezione del primo cittadino e il rinnovo del Consiglio comunale. Tutti i risultati.
Uno, due, anzi tre. La provincia di Latina arriva in Europa, almeno stando alle novità di questa tarda serata, con un carico non indifferente. Se in passato ci era riuscito solo Stefano Zappalà ai tempi d’oro di Forza Italia, per due volte, consecutive ad occupare uno scranno del Parlamento Europeo, ora con una botta ci riescono in tre. Vacci a capire qualcosa. Nicola Procaccini, il più votato nella lista di Fratelli d’Italia nella circoscrizione Italia Centro – e tra i candidati pontini – con 43.662 preferenze, secondo solo a Giorgia Meloni, entra al Parlamento Europeo grazie alla rinuncia della leader Giorgia Meloni. Salvatore De Meo, candidato nella lista di Forza Italia nella stessa circoscrizione, è dietro solo ad Antonio Tajani con 22.469 voti e andrebbe di diritto a Bruxelles grazie ai resti. Da h24notizie.com del 27 maggio: Europee: De Meo eletto, Adinolfi e Procaccini pronti al subentro Ci ha messo un po’ il sistema Eligendo del Ministero dell’Interno a conteggiare i seggi assegnati dai singoli partiti e ad identificare gli eletti circoscrizione per circoscrizione, ma finalmente arrivano i dati certi: tra i candidati pontini Salvatore De Meo (Forza Italia) è l’unico a risultare tra i 76 eletti, grazie al recupero dei resti del sistema proporzionale. Matteo Adinolfi (Lega) e Nicola Procaccini (Fratelli d’Italia), risultano primi non eletti nelle rispettive liste, ma l’attesa dovrebbe durare poco e anche per loro si spalancheranno le porte dell’Europarlamento. Verosimilmente, infatti, sia il capolista della Lega, il ministro dell’Interno Matteo Salvini, che la leader di Fratelli d’Italia e parlamentare della Repubblica italiana Giorgia Meloni, infatti, dovrebbero rinunciare al seggio, permettendo così ad Adinolfi e Procaccini di staccare il biglietto di solo andata per l’Europa. Carcassa di delfino spiaggiata a Sperlonga Una delfino morto sul litorale di Sperlonga. La carcassa dell’esemplare, deceduto per cause da accertare, è rimasta spiaggiata dopo essere stata trasportata a riva dalla corrente. Segnalata nella giornata di lunedì, è solo l’ultima in ordine di tempo a fare la propria comparsa lungo gli arenili del Sud pontino. Passaggio di consegne all’ufficio circondariale marittimo E’ prevista per giovedì 30 maggio alle ore 11 presso Largo delle Capitanerie di Porto, la cerimonia ufficiale del passaggio di consegne al comando dell’ufficio Circondariale Marittimo di Terracina. #Start The Change Projet! La Migrazione raccontata attraverso gli occhi dei giovani Martedì 28 maggio 2019, presso l’IIS Fermi-Filangieri (Via della Conca, 37 a Formia) dalle 11.00 alle 13.00 i giovani #changemakers dell’IIS Fermi–Filangieri raccontano i temi della migrazione e della sostenibilità, affrontati nell’ambito del progetto #StartTheChange! che nel corso dell’anno scolastico li ha visti impegnati a lavorare sulla percezione dei loro coetanei rispetto ai fenomeni migratori e a entrare in relazione con le realtà che si occupano di accoglienza. Da ilfaroonline.it del 27 maggio: Formia, l’oro olimpico Livio Berruti torna in visita al suo “vecchio” liceo L’avrebbero voluto l’anno scorso, per concludere in bellezza i festeggiamenti del 90esimo dalla fondazione del Liceo Classico “Vitruvio” di Formia (leggi qui), ma complici motivi di salute, l’oro olimpico Livio Berruti dovette rinunciare al gradito appuntamento. Alba a Ponza il 28 maggio: una spera (speranza) di azzurro che nel corso della mattinata si è estesa RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli. Delle 14 pagine che giornale dedica alle elezioni europee, pubblichiamo solo le prime 6
Da Latina Oggi del 28 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 MAGGIO 2019 Continua il tempo perturbato con piogge sparse, anche se meno persistenti, e con qualche schiarita. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 22 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 15 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tenente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,90; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,70; quasi calmo nel golfo di Gaeta. *** Lunedì 27 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilmessaggero.it del 26 maggio: Maltempo, paura sulla motonave in partenza da Ponza per 150 passeggeri Paura per i circa 150 passeggeri a bordo della motonave “Sorrento” in partenza alle 17,15 dall’isola di Ponza e diretta a Terracina. A causa del maltempo e del forte vento di scirocco che entra sistematicamente in porto, dove una “difesa” è attesa da decenni, il mezzo della Navigazione libera del Golfo ha avuto problemi a lasciare il bacino ed ha anche urtato con la parte destra contro la banchina del molo Santa Lucia. Da h24notizie.com del 26 maggio: Il Cisternone Romano di Formia ottiene il certificato di Eccellenza 2019 Il raggruppamento associativo Sinus Formianus, gestore di alcuni siti archeologici di proprietà del Comune di Formia, comunica di aver ottenuto anche per l’anno 2019 il CDE Tripadvisor per il settore Attrazioni-Siti Archeologici. A Itri arriva Alex Britti per la Madonna della Civita La notizia diffusa da Radio Civita in Blu a mezzo social, non può che lasciar felici gli amanti della della musica italiana. Sarà Alex Britti, infatti, il cantante che allieterà la piazza per i festeggiamenti della Madonna della Civita il prossimo 22 luglio. Da temporeale.info del 26 maggio: Bus in fiamme in Francia, autista eroe di Lenola salva tutti: l’elogio del sindaco Magnafico “Ho avuto l’opportunità di parlare personalmente con Alfredo Pandozi qualche ora fa, gli ho espresso la gratitudine, la stima e l’orgoglio di tutta la comunità cittadina di Lenola. Il coraggio, l’altruismo e il senso di responsabilità che ha dimostrato salvando tante vite umane con il suo gesto merita di essere ricordato e raccontato. Per questo, nelle prossime settimane vorrei invitarlo in Municipio, perché riceva il riconoscimento morale e concreto che spetta a un cittadino-eroe come lui”. Così il Sindaco di Lenola, Fernando Magnafico, commenta la notizia del salvataggio compiuto da Alfredo Pandozi, 59enne autista del bus turistico che ha preso fuoco oggi in Francia, che con il suo intervento ha messo in salvo tutti i passeggeri, turisti di nazionalità cinese. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 27 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 MAGGIO 2019 Condizioni di tempo fortemente perturbato con piogge e temporali diffusi a partire dalla mattinata sul golfo di Gaeta e nelle isole, per poi estendersi nella parte nord. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 21 °C. 1 commento per Rassegna Stampa & Meteo 185. La settimana da lunedì 27 maggio 2019Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Vorrei rassicurare parenti e amici. Ieri pomeriggio c’ero anch’io a bordo del Sorrento Jet di NLG che alle 17.15 partiva da Ponza alla volta di Terracina. Non ho avuto per niente paura, così come credo non ne abbiano avuta gli altri passeggeri a bordo. Il fatto è che alle 17.15 (minuto in meno e non in più), la motonave ha provato a lasciare il molo Santa Lucia, al quale era ormeggiata in parallelo. Il movimento “di traslazione” però non le è riuscito a causa del mare agitato, e il mezzo ha urtato più volte la banchina stessa, seppure non in maniera grave (almeno credo: non ho visto la fiancata destra della motonave. Ma in questi casi non si usano i parabordi?). I tentativi sono andati avanti per circa 1/4 d’ora, finché la Dmd sea service di un pontile vicino non è riuscita a spostare una barca che impediva al Sorrento Jet di fare marcia indietro: dopodiché finalmente è riuscito a partire tranquillo. Per la cronaca, credo che a bordo ci fossero oltre 300 persone (il Sorrento ne porta 393 ma molti posti erano stati volutamente lasciati vuoti perché disposti all’aperto: pioveva copiosamente). Nonostante il mare molto mosso fino a Zannone, il mezzo ha coperto la tratta nell’ora e 1/4 regolamentare. E non è certo per la paura patita nel porto di Ponza che tante persone sono sbarcate sul molo di Terracina con la faccia bianca cadaverica! Personalmente sono stata su, nella zona in parte allo scoperto, insieme a diversa gente: e abbiamo viaggiato una favola.