a cura della Redazione
Lunedì 3 giugno (anticipazione meteo)
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 GIUGNO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Continua l’instabilità meteo che porta sole al mattino alternato al passaggio di nuvole con il graduale loro addenseranno e probabili piovaschi pomeridiani a ridosso dei Lepini, degli Ausoni e sconfinamenti nelle vallate vicine. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15°C ed i 26°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 4 nodi al largo, da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo nel Golfo di Gaeta.
***
Domenica 2 giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da Latina.Corriere.it del 1° giugno: Ponza, ordinanza del sindaco antifumo. Previste limitazioni e sanzioni
Stop alle sigarette sull’isola di Ponza. L’ordinanza del sindaco Francesco Ferraiuolo entrerà in vigore dal 15 giugno 2019 e dispone il divieto di fumo nell’ambito di otto metri dalla linea della battigia e comunque nei luoghi in cui si esercita la balneazione. E’ altresì vietato gettare rifiuti prodotti da fumo sul suolo e nelle acque.
… I trasgressori saranno puniti con sanzioni amministrative che vanno da 25 a 500 euro.
Festa della Repubblica a Latina, medaglia a famiglie di tre pontini deportati
A Latina è tutto pronto per lecelebrazioni di domani (oggi per chi legge), 2 giugno, per il 73esimo anniversario della fondazione della Repubblica. La manifestazione è stata organizzata dalla Prefettura, con la partecipazione del Comando artiglieria contraerei di Sabaudia, del Comune di Latina, dell’Aeronautica, dei Vigili del fuoco e con la collaborazione del liceo artistico statale e dell’istituto comprensivo Alessandro Volta di Latina.
L’appuntamento è alle 9.30 in piazza della Libertà.
Da h24notizie.com del 1° giugno: Vedute di Formia dalle torri di Castellone e Mola: da venerdì 7 prende vita il progetto artistico
L’Associazione Seminaria Sogninterra presenta in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Formia il progetto artistico “Vedute dalle Torri di Castellone e Mola” dal 7 al 21 giugno presso le due torri di Formia con l’azione dell’artista Andrea Aquilanti a cura di Marianna Fazzi.
Il 7 giugno alle ore 19 presso la torre di Castellone si terrà la presentazione del progetto e alle ore 20:00 presso la Torre di Mola l’inaugurazione delle istallazioni che saranno visitabili tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 20.00 (Mola) e dalle ore 18.00 alle 24.00 (Castellone).
Da MarcoCastaldi.ufficiostampa.ComunediCori: 150.000,00 euro per la messa in sicurezza delle scuole e delle strade di Cori e Giulianello
100.000,00 euro per la messa in sicurezza antincendio delle scuole primarie “Virgilio Laurienti” (50.000,00 euro) e “Don Silvestro Radicchi” (50.000,00 euro). 50.000,00 euro per la messa in sicurezza della strada comunale in località Contrada Macchiarella.
Calma piatta, oggi 2 giugno, a levante come a ponente
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione della domenica nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale
- Primo Piano. I 73 anni della Repubblica. Mattarella: “La democrazia è incompatibile con chi cerca nemici dovunque” – Festa della Repubblica. La cerimonia a Latina – Tre medaglie d’onore e quattordici onorificenze (pagg. 2 e 3);
- Latina.1. Prove di dialogo a destra (pag. 4);
- Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 5);
- Latina.2. Il Pd e la rappresentanza del Lazio sud (pag. 7);
- Roma – Latina. Polemiche Calandrini Moscardelli (pag. 10);
- Regione. Feste, eventi e turismo green. Ecco “L’estate delle Meraviglie”. Il contributo della Regione ai Comuni (pag. 16);
- Golfo. Notizie (pag. 30);
- Formia. Notizie (pag. 31);
- Gaeta – Formia – Minturno. Notizie (pag. 32);
- Zapping.1. Il tour di Ron a tappa a Formia – Gatto Panceri a Gaeta (pag. 39);
- Zapping.2. Le proposte a Latina. Questa domenica si va per mostre – Marco Lo Russo a Fondi (pag. 41);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 2 e al 4 giugno (pag. 43).
Da Latina Oggi di domenica 2 giugno.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 GIUGNO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Sole al mattino, ma nel corso della giornata si addenseranno nuvole con probabili piovaschi pomeridiani a ridosso dei rilievi e nelle vicine pianure. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15°C ed i 25°C. I venti saranno da Sud 2 nodi al largo, da Sud/Sudest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo nel Golfo di Gaeta.
***
Sabato 1° giugno
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da tgcom24.mediaset.it del 31 maggio: I borghi marinari più belli d’Italia
Dieci piccoli gioielli di architetture e panorami, arroccati sulle rocce o stretti a pelo d’acqua.
Sono manciate di case arroccate sugli scogli, oppure piccoli centri coloratissimi che si dispongono lungo il porto o alla foce di un fiume: i borghi marinari sono numerosissimi lungo tutte le coste italiane. Ne abbiamo scelti dieci, tra i più pittoreschi: li conosci proprio tutti?
Da latinaoggi.eu del 31 maggio: Elezioni, Ventotene la culla d’Europa ha scelto Salvatore De Meo
Il commento dei suoi sostenitori, primo fra tutti l’ex sindaco Assenso: presto l’europarlamentare verrà sull’isola.
La culla dell’Europa ha scelto Salvatore De Meo di Forza Italia alle ultime elezioni per il rinnovo del parlamento europeo. Su 298 schede scrutinate cento sono state le preferenze andate al sindaco di Fondi. Il partito di Berlusconi è risultato il primo partito dell’isola con 35,57 %, il secondo il Pd con 25,50 %, il terzo 15,10 % Fratelli d’Italia, il quarto Movimento 5 Stelle con 9,06 %. La lega sull’isola invece è in controtendenza rispetto al resto d’Italia, è solo il quinto partito con 8,72 %.
Gaeta. Nuovo mercato del pesce, l’ordinanza di trasloco
Gli operatori dovranno smontare attrezzature e banchi vendita dai marciapiedi del lungomare Caboto e spostarsi entro il 10 giugno.
Da ilfaroonline.it del 31 maggio: Guardia Costiera, a Gaeta la presentazione dell’operazione “Mare Sicuro 2019” foto
Gaeta – Presentata a Gaeta, a bordo della suggestiva nave a vela “Signora del Vento”, l’operazione “Mare Sicuro 2019” della Guardia Costiera del Lazio.
Com’è noto, nel periodo estivo, la Guardia Costiera è chiamata ad intensificare il suo impegno operativo a favore degli utenti ed appassionati del mare, garantendo, attraverso una capillare presenza, sicurezza, legalità e la serena fruizione del mare e delle attività ad esso legate.
La Guardia Costiera laziale sarà infatti, anche quest’anno, impegnata nell’operazione estiva “Mare Sicuro 2019” mirata alla salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino e costiero.
“Mare senza barriere”, i ragazzi delle scuole secondarie solcano le acque di Formia in canoa
Formia – “Mare senza Barriere” è il progetto presentato dalla Scuola di mare “Nautilus di Formia” e dal Centro Coni “Bruno Zauli” diretto da Davide Tizzano.
L’amministrazione comunale di Formia ha subito aderito all’iniziativa, che si è tenuta nelle acque antistanti la darsena della Torre di Mola a partire dal 16 maggio, supportando la partecipazione gratuita, degli alunni delle scuole secondarie di primo grado, che hanno potuto vivere l’esperienza di salire a bordo di una delle imbarcazioni di canottaggio e partecipare ad una lezione introduttiva alla regata.
Da h24notizie.com del 31 maggio: Notti bianche, la presentazione del primo evento al borgo di Castellone
E’ stata presentata oggi (ieri per chi legge) nella Sala Ribaud del comune di Formia la prima delle tre notti bianche che animeranno il centro di Formia nei prossimi mesi estivi. La Notte Bianca, che si svolgerà il 1° giugno presso il Borgo di Castellone a partire dalle 21, sarà una notte magica tutta dedicata all’opera di Fabrizio De André. “Creuza de Ma”, questo il titolo dell’evento, sarà un’immersione nel suggestivo rione per lasciarsi catturare dalla straordinaria capacità narrativa-evocativa di Faber.
“Storia di pietra e acqua”, domani al Parco il viaggio tra storia e mito
Cosa potrebbe raccontare la maga Circe camminando oggi per i sentieri del promontorio? E andando ancora più indietro nel tempo oltre il mito quante storie di preistoria sono ancora imprigionate nelle rocce e sotto la foresta del Parco Nazionale del Circeo? Potrebbe iniziare con questi interrogativi un viaggio bellissimo, quello tra le pagine del libro “Storie di pietra ed acqua – La preistoria nell’Agro Pontino” di Marco Mastroleo che domani (oggi per chi legge) 1 giugno sarà presentato a partire dalle 17.30 presso la cavea del centro visitatori del Parco Nazionale del Circeo in via Carlo Alberto a Sabaudia. L’evento rientra nello Swamp fest ed è organizzato dai blogger di www.diaridipalude.it.
Da temporeale.info del 31 maggio: Sperlonga celebra “L’Infinito” di Leopardi con una mostra
Si svolgerà dal 2 giugno al 7 luglio 2019 a Sperlonga, presso la Torre Truglia-Auditorium (ex Chiesa Sancta Marie de Spelonche), la mostra “Per L’infinito di Giacomo Leopardi (1819-2019)” per festeggiare i duecento anni della celebre poesia, da un’idea del pittore Paolo Giorgi. Una sfida per i 15 pittori e i 7 fotografi invitati a confrontarsi con i versi sublimi del poeta di Recanati.
***
Il saluto all’isola in una poetica immagine di questo 1° giugno
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale
- Primo Piano. Ambiente. La primavera non è mai arrivata – Ora l’attesa per il caldo straordinario (pagg. 2 e 3);
- Latina.1. Fratelli d’Italia guarda a un’alleanza con la Lega (pag. 4);
- Latina.2. Il Pd guarda oltre Coletta (pag. 5);
- Latina.3. Cure migliori e meno disuguaglianze (pag. 9);
- Operazione Selfie. Marijuana made in Calabria – Due pusher pontini in carcere. Si rifornivano nella Locride (pagg. 14 e 15);
- Aprilia. Allarme Chikungunya in città (pag. 20);
- Golfo. ‘Mare sicuro’. Presentata l’attività per l’estate 2019 & Notizie (pag. 30);
- Gaeta – Formia – Minturno. Laboratori di ricerca dell’Istituto Caboto sulla Signora del vento & Notizie (pag. 31);
- Formia – Castelforte. Notizie – Ponza. Sulle spiagge di Ponza non si potrà più fumare (pag. 32);
- Zapping.1. L’impronta scolpita e indelebile di Primo Levi. L’evento lunedì prox al Circolo Cittadino (pag. 40)
- Zapping.2. Creuza de ma’. L’omaggio di Formia a De André. Questa sera la notte bianca al borgo di Castellone (pag. 41);
- Zapping.3. “Eventi 2019”. L’arte invade Sermoneta per un mese (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali del 1° e del 2 giugno (pag. 43).
Da Latina Oggi del 1° giugno 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° GIUGNO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Inizio di giornata con sole, ma gradualmente si addenseranno nuvole soprattutto lungo la dorsale montuosa dove potranno verificarsi degli acquazzoni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14°C ed i 25°C. I venti saranno da Ovest 8 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,20; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,30.
***
Venerdì 31 maggio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Dal gazzettinodelgolfo.it del 29 maggio: A “Caduta libera” un’insegnante di Ponza
Da Ponza a Cologno Monzese per partecipare a “Caduta Libera”, programma del preserale di Canale 5 condotto da Gerry Scotti. Tra i concorrenti di questa sera Polina, insegnante dell’isola pontina, che si è scontrata contro il campione in carica da settimane.
La sfida sulle ‘parole arcane’: cos’è lo “ierodulo”?
Errata la risposta di Polina che lo ha definito un insetto pigro; corretta, invece, la risposta del campione Niccolò: uno schiavo greco.
Gerry Scotti ha invitato nuovamente la concorrente a partecipare nella speranza che Polina sia un pochino più fortunata.
Da latinaoggi.eu del 30 maggio: Ponza. L’isola è la roccaforte di “Fratelli d’Italia”
Il commento di D’Amico, coordinatore comunale del partito
Da h24notizie.com del 30 maggio: Sperlonga, dal 2 giugno la mostra su “L’Infinito” di Leopardi
“Quando Giacomo Leopardi scrisse il primo dei suoi sei Idilli, l’infinito, in un mese imprecisato del 1819, ma forse in autunno, a 21 anni, trascorsi a suo dire in una sorta di reclusione domestica sia pur dorata, dalla quale ora sogna ardentemente di evadere…
… A quella poesia breve che si innalza a vette di inarrivabile unicità, Sperlonga, i suoi orizzonti azzurrini, le sue lontananze e trasparenze marine ai confini del cielo, ha voluto dedicare, ordinata dalla sua Amministrazione Comunale, una mostra che si misurasse, evocandola, con quella che è ritenuta da molta della critica e della filologia, la più bella delle poesie al mondo.
15 pittori, alcuni di loro storicizzati con esposizioni alla Quadriennale se non alla Biennale di Venezia, con giovani e meno giovani di talento, oltre a 8 fotografi tutti scelti e invitati nelle due rispettive discipline, perché dediti al racconto del reale, hanno accettato questa sfida tellurica, contenendola in un vincolante spazio figurativo di 50×50 cm.
Da esporsi gli uni, nel piano terra della incomparabile Torre Truglia, gli altri, i fotografi, nel suggestivo e malioso spazio dell’odierno Auditorium della cittadina laziale. Questa, gemellandosi per l’occasione con la vicina Fondi i cui studenti saranno coinvolti invece in una singolare sfida artistica sulla celebre poesia svincolata dall’obbligo scolastico, per i 40 giorni della mostra, diverrà l’epicentro de L’infinito leopardiano.
Alba a Ponza del 31 maggio (…che, davvero è cominciata l’estate?)
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale
- Primo Piano. Cannabis light. Vendita vietata. Per la Cassazione è illegale – Il ministro Fontana: “Avevamo ragione” (pagg. 2 e 3);
- Latina. Forza Italia va verso il Congresso Nazionale (pag. 4);
- Lega. La festa minata dai sospetti (pag. 5);
- Acqua pubblica. Ripubblicizzazione a caro prezzo (pag. 7);
- Pontina. FdI dice sì anche alle alternative (pag. 10);
- Latina.2. La Asl è sovrana sui budget di spesa – Il direttore di Neurologia del SM Goretti va in pensione (pag. 11)
- Latina.3. Pasquale Maietta torna libero (pag. 15);
- Nettuno – Anzio – Ardea – Pomezia. Il mare di Roma è in perfetta salute (pag. 18);
- Sabaudia – Terracina. Guardia Costiera, cambio al vertice. Entra il tenente di vascello Denaro (pag. 26);
- Golfo. Notizie (pag. 29);
- Formia. Notizie (pag. 30);
- Formia – Minturno. Notizie – Ventotene. La culla dell’Europa ha scelto De Meo. La Lega è solo il quinto partito (pag. 31);
- Formia.2. “Città senza parcheggi per le feste patronali” (pag. 32);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 31 maggio al 2 giugno (pag. 43).
Da Latina Oggi del 31 maggio 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3i MAGGIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Pur restando ancora perturbato con residue nuvole ed isolati acquazzoni soprattutto nel sistema montano dei Lepini, il tempo è in miglioramento. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12 °C ed i 22 °C. I venti saranno da Nordovest 3 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20.
***
Giovedì 30 maggio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da temporeale.info del 29 maggio: Ventotene/Scandalo appalti pilotati, la Regione si costituisce parte civile
Un’organizzazione di politici e imprenditori in grado, attraverso un sistema illecito, di pilotare l’affidamento ad aziende ‘preselezionate’ di opere e servizi mediante gare, promosse con il metodo della procedura negoziata indette solo da un punto di vista documentale, in quanto le imprese risultavano fittiziamente invitate solo per garantire la scelta precedentemente operata a favore di un determinato imprenditore.
Da h24notizie.com del 29 maggio: Inaugurato alla Torre di Mola il quinto Atelier “Arte, Bellezza e Cultura” (#Video)
E’ stato inaugurato oggi ieri per chi legge) nella sede della Torre di Mola di Formia il quinto Atelier “Arte Bellezza e Cultura”promosso dalla Regione Lazio e dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale, realizzato grazie ad un’azione co-finanziata con fondi europei POR FESR – FSE e fondi regionali. Il progetto integrato per la valorizzazione culturale prende il nome di “Antichi Sentieri”, che è l’ultimo in ordine cronologico nel Lazio dopo Rieti, Civita di Bagnoregio, Cassino e Roma.
Circa 25 progetti imprenditoriali con un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro con l’obiettivo di formare le nuove generazioni a nuove professioni che favoriscono il sistema culturale regionale ad essere competitivo.
Simulazione di scavo a Norma, l’iniziativa per i più piccoli
Piccoli archeologi a Norma, ancora una splendida iniziativa del Museo Civico Archeologico per le famiglie e soprattutto per i bambini. Infatti, sabato primo giugno è stata organizzata una giornata dedicata alle famiglie e ai bambini. Il programma: ore 11.30: simulazione di scavo per bambini su prenotazione presso il Museo Civico Archeologico di Norma – Via della Liberazione. Per prenotazioni www.anticanorba.com. L’attività della durata di un’ora circa prevede un numero massimo di 15 partecipanti. Ingresso al museo e servizio didattico gratuiti per under 10.
Da ltinatoday.it del 29 maggio: Turismo: imposta di soggiorno in vigore dal 1° giugno a San Felice Circeo
Sarà in vigore dal 1 giugno e fino al 31 ottobre l’imposta di soggiorno del comune di San Felice Circeo. L’Amministrazione ha diffuso un volantino riepilogativo con tutte le informazioni sull’imposta.
A partire dal 1 giugno, si dovrà pagare la somma aggiuntiva che varia a seconda della tipologia di struttura: un euro per bed & breakfast, case per ferie e alberghi e residenze turistico alberghiero da una o due stelle, un euro e 50 centesimi per le strutture a tre stelle e due euro per quelle a 4 stelle. L’importo è dovuto per ogni giorno di pernottamento fino al massimo di 5 giorni di pernottamento consecutivi.
Da Latina.Corriere.it del 29 maggio: A lezione d’acqua, studenti premiati da Acqualatina su risparmio idrico
Volge al termine il progetto di Acqualatina dedicato agli studenti di ogni fascia d’età, “A lezione d’acqua”, organizzato anche per l’anno scolastico 2018-2019.
Mentre la società si prepara per un nuovo anno pieno di novità e attività coinvolgenti, oggi al Parco Pantanello, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei tre istituti vincitori del concorso “Disegna il risparmio idrico”, da sempre parte integrante del progetto, alla presenza delle Istituzioni e del Consiglio di Amministrazione societario.
Tra i tanti bellissimi disegni pervenuti, raffiguranti il concetto di risparmio idrico, ad aggiudicarsi i premi, quest’anno sono stati gli studenti del “Sebastiani” di Minturno/Spigno Saturnia, classe “IV A” del plesso “Zangrilli” di Spigno Saturnia che si è aggiudicata il primo premio; il secondo premio è andato alla classe “II E” del plesso “Giovanni Cena” dell’istituto Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina; terzo premio a “Donna Lelia Caetani” (Sermoneta/Norma), plesso di Norma, classi “III A” e “III B”.
Strana alba a Ponza, il 30 maggio, vista dalla parte del tramonto. Quel che si vede è un cielo velato
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale
- Primo Piano. Vacanze 2.0. Così cambia il turismo in Italia – Si ricomincia a viaggiare, anche se costa (pagg. 2 e 3);
- Primo intervento. Il caso in Senato. Interrogazione di Calandrini al ministro Grillo (pag. 4);
- Le valutazioni post-elettorali. Nel Pd; in Fratelli d’Italia (pag. 5);
- Latina.1.Riaperta la Litoranea. Ultimati i lavori (pag. 6);
- Latina.2. L’altra faccia dell’Università (pag. 11);
- Latina.3. Acqualatina. Rispetto per l’ambiente nel segno dell’acqua (pag. 13)
- Golfo. Notizie (pag. 29);
- Formia. Notizie – Ponza. “L’isola è la roccaforte di Fratelli d’Italia” (pag. 30);
- Formia. Notizie (pag. 31);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 30 maggio al 2 giugno (pag. 51).
Da Latina Ooggi del 30 maggio 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 MAGGIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Mercoledì 29 maggio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaoggi.eu del 28 maggio: “Un volontario per amico”, il progetto nel vivo
Completata la pulizia della spiaggia di Palmarola ad opera dei ragazzi del Cologno Rugby e dell’Unione Amatori di Milano
Bilancio consuntivo approvato in meno di un minuto: dubbi sulla regolarità
Le critiche del capogruppo di minoranza Vigorelli: il parere del Revisore dei Conti è arrivato la sera del Consiglio e non 20 giorni prima come da regolamento
Da h24notizie.com del 28 maggio: Adinolfi in stand by per la Brexit, De Meo a Strasburgo e Procaccini aspetta Meloni
Ne avevamo parlato ieri sera, nell’articolo che metteva in evidenza tutti gli eletti della Circoscrizione Centro, ma soprattutto i candidati della terra pontina. La questione della possibile elezione post Brexit coinvolge anche la provincia di Latina, ma non riguarda il forzista Salvatore De Meo – come in molti avevano ipotizzato per via dell’elezione in extremis grazie ai resti – ma bensì l’esponente della Lega Matteo Adinolfi. Per l’uomo del Carroccio, dopo il settimo piazzamento alle spalle dei sei seggi assegnati e l’attesa delle dimissioni del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, che indirettamente dovrebbe cedergli il posto a Strasburgo, ecco un’altra grana.
Da ilfaroonline.it del 28 maggio: Ventotene, istituzioni in campo per tutelare le tartarughe marine
Si è appena conclusa la prima fase del progetto di monitoraggio della presenza della tartaruga marina comune, Caretta caretta, nelle acque dell’arcipelago pontino, che vede la collaborazione tra la Riserva Naturale Statale – Area Marina Protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano e il Centro Ricerche Tartarughe Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn.
Formia, in arrivo l’inaugurazione del quinto atelier “Arte, Bellezza e Cultura”
Domani (oggi per chi legge) si inaugura a Formia il quinto Atelier “Arte Bellezza e Cultura” promosso dalla Regione Lazio dedicato alle imprese culturali e alla formazione professionale, realizzato grazie a un’azione co-finanziata con fondi europei Por FESR – FSE e fondi regionali e sottoscritta tra Regione Lazio, Roma Capitale e i comuni di Civita di Bagnoregio, Cassino, Rieti e Formia.
Alba a Ponza il 29 maggio. Finalmente un cielo pulito, anche se non è sicuro che durerà
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli. Delle 8 pagine che giornale dedica alle elezioni europee, pubblichiamo solo le prime 4
- Frontespizio. La prima pagina del giornale
- Elezioni Europee 2019.1. Il sogno di De Meo diventa realtà. In Europa all’ultimo respiro – Procaccini: uniti per la Provincia – Nel capoluogo l’obbiettivo è spodestare Coletta (pagg. 2 e 3);
- Elezioni Europee 2019.2. Adinolfi senza pace. Seggio congelato in attesa della Brexit – Castaldo confermato a Bruxelles – Vincere stando fermissimi (pagg. 4 e 5);
- Latina. Documenti falsi per gli immigrati & Notizie (pag. 18);
- Pontinia – Sabaudia – Circeo. Spiagge e concessioni dietrofront – Storia e memoria, Sabaudia si racconta (pag. 29);
- Golfo. Valorizzare il territorio tramite il cineturismo & Notizie (pag. 32);
- Gaeta. Notizie – Ventotene. Appalti facili, la Regione parte lesa (pag. 33);
- Formia. “Bistrattati i problemi della pesca” – Ponza – Ventotene. Il progetto “PonDerat” torna nelle scuole (pag. 34);
- Cartellone.I principali eventi culturali dal 29 maggio al 2 giugno (pag. 51).
Da Latina Oggi del 29 maggio 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 MAGGIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Ancora nuvole alternate a schiarite e a precipitazioni diffuse, maggiormente concentrate lungo i rilievi montani dei Lepini. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14 °C ed i 20 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 15 nodi al largo, da Sudovest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,30; molto mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,60; da poco mosso a quasi calmo nel golfo di Gaeta.
***
Martedì 28 maggio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinatoday.it del 27 maggio: Elezioni europee 2019, l’affluenza alle urne: in provincia ha votato il 52,52%
Seggi aperti anche nei 33 comuni pontini per scegliere i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo. Rocca Massima ha fatto registrare l’affluenza più alta, Ponza la più bassa.
Elezioni amministrative 2019, ecco i sindaci eletti nei sette comuni al voto
Terminate le operazioni di scrutinio nelle sezioni dei centri pontini alle urne per le elezione del primo cittadino e il rinnovo del Consiglio comunale. Tutti i risultati.
Da Latina.Corriere.it del 27 maggio: Europee, colpo grosso per Latina: entrano Adinolfi, De Meo e Procaccini
Uno, due, anzi tre. La provincia di Latina arriva in Europa, almeno stando alle novità di questa tarda serata, con un carico non indifferente. Se in passato ci era riuscito solo Stefano Zappalà ai tempi d’oro di Forza Italia, per due volte, consecutive ad occupare uno scranno del Parlamento Europeo, ora con una botta ci riescono in tre. Vacci a capire qualcosa. Nicola Procaccini, il più votato nella lista di Fratelli d’Italia nella circoscrizione Italia Centro – e tra i candidati pontini – con 43.662 preferenze, secondo solo a Giorgia Meloni, entra al Parlamento Europeo grazie alla rinuncia della leader Giorgia Meloni. Salvatore De Meo, candidato nella lista di Forza Italia nella stessa circoscrizione, è dietro solo ad Antonio Tajani con 22.469 voti e andrebbe di diritto a Bruxelles grazie ai resti.
Da h24notizie.com del 27 maggio: Europee: De Meo eletto, Adinolfi e Procaccini pronti al subentro
Ci ha messo un po’ il sistema Eligendo del Ministero dell’Interno a conteggiare i seggi assegnati dai singoli partiti e ad identificare gli eletti circoscrizione per circoscrizione, ma finalmente arrivano i dati certi: tra i candidati pontini Salvatore De Meo (Forza Italia) è l’unico a risultare tra i 76 eletti, grazie al recupero dei resti del sistema proporzionale. Matteo Adinolfi (Lega) e Nicola Procaccini (Fratelli d’Italia), risultano primi non eletti nelle rispettive liste, ma l’attesa dovrebbe durare poco e anche per loro si spalancheranno le porte dell’Europarlamento. Verosimilmente, infatti, sia il capolista della Lega, il ministro dell’Interno Matteo Salvini, che la leader di Fratelli d’Italia e parlamentare della Repubblica italiana Giorgia Meloni, infatti, dovrebbero rinunciare al seggio, permettendo così ad Adinolfi e Procaccini di staccare il biglietto di solo andata per l’Europa.
Carcassa di delfino spiaggiata a Sperlonga
Una delfino morto sul litorale di Sperlonga. La carcassa dell’esemplare, deceduto per cause da accertare, è rimasta spiaggiata dopo essere stata trasportata a riva dalla corrente. Segnalata nella giornata di lunedì, è solo l’ultima in ordine di tempo a fare la propria comparsa lungo gli arenili del Sud pontino.
Passaggio di consegne all’ufficio circondariale marittimo
E’ prevista per giovedì 30 maggio alle ore 11 presso Largo delle Capitanerie di Porto, la cerimonia ufficiale del passaggio di consegne al comando dell’ufficio Circondariale Marittimo di Terracina.
Il tenente di vascello Alessandro Poerio, alla guida del Circomare dal maggio 2017, dopo due anni, cederà il comando al tenente di vascello Emilia Denaro, originaria di Civitavecchia e proveniente, come ultimo incarico, da Roma – Comando Generale del corpo delle Capitanerie di Porto.
#Start The Change Projet! La Migrazione raccontata attraverso gli occhi dei giovani
Martedì 28 maggio 2019, presso l’IIS Fermi-Filangieri (Via della Conca, 37 a Formia) dalle 11.00 alle 13.00 i giovani #changemakers dell’IIS Fermi–Filangieri raccontano i temi della migrazione e della sostenibilità, affrontati nell’ambito del progetto #StartTheChange! che nel corso dell’anno scolastico li ha visti impegnati a lavorare sulla percezione dei loro coetanei rispetto ai fenomeni migratori e a entrare in relazione con le realtà che si occupano di accoglienza.
Da ilfaroonline.it del 27 maggio: Formia, l’oro olimpico Livio Berruti torna in visita al suo “vecchio” liceo
L’avrebbero voluto l’anno scorso, per concludere in bellezza i festeggiamenti del 90esimo dalla fondazione del Liceo Classico “Vitruvio” di Formia (leggi qui), ma complici motivi di salute, l’oro olimpico Livio Berruti dovette rinunciare al gradito appuntamento.
Ma non è mai troppo tardi per rimediare. E così, a quasi un anno esatto di distanza, arriva l’annuncio: mercoledì 29 maggio il vincitore della medaglia d’oro 200 metri piani ai Giochi olimpici di Roma del 1960 tornerà nel suo “vecchio” liceo, dove, nella seconda metà degli anni “50, ha conseguito la maturità, mentre continuava ad allenarsi al Coni di Formia.
Alba a Ponza il 28 maggio: una spera (speranza) di azzurro che nel corso della mattinata si è estesa
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli. Delle 14 pagine che giornale dedica alle elezioni europee, pubblichiamo solo le prime 6
- Frontespizio. La prima pagina del giornale
- Elezioni Europee 2019.1. I tre euromoschettieri – Zicchieri e Durigon: “Lega eccezionale” – Il giorno più lungo, tra seggi e scaramanzia – Il fondo del Direttore (continua dalla prima pagina) (pagg. 2 e 3);
- Elezioni Europee 2019.2. Procaccini: “Vado a cambiare l’Europa con la destra del pragmatismo” – Fazzone scarica Berlusconi – (pagg. 4 e 5);
- Elezioni Europee 2019.3. I risultati: Circoscrizione Italia Centrale – Provincia di Latina (pagg. 6 e 7));
- Latina. Riomartino: dragaggio indispensabile, pena l’inaccessibilità (pag. 21);
- Aprilia. Non esiste un freno ai parchi fotovoltaici (pag. 30);
- Golfo. Notizie (pag. 39);
- Formia. Notizie (pag. 40);
- Formia. “Dal sogno di Mameli all’Europa di Spinelli” – Ponza. Bilancio consuntivo; dubbi sulla regolarità (pag. 41)
- Zapping.1. “Ninfa segreta” sbarca allo spazio Eventi Mug di Latina (pag. 49);
- Cartellone.I principali eventi culturali dal 28 maggio al 2 giugno (pag. 51).
Da Latina Oggi del 28 maggio 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 MAGGIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Continua il tempo perturbato con piogge sparse, anche se meno persistenti, e con qualche schiarita. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 22 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 15 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tenente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,90; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,70; quasi calmo nel golfo di Gaeta.
***
Lunedì 27 maggio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilmessaggero.it del 26 maggio: Maltempo, paura sulla motonave in partenza da Ponza per 150 passeggeri
Paura per i circa 150 passeggeri a bordo della motonave “Sorrento” in partenza alle 17,15 dall’isola di Ponza e diretta a Terracina. A causa del maltempo e del forte vento di scirocco che entra sistematicamente in porto, dove una “difesa” è attesa da decenni, il mezzo della Navigazione libera del Golfo ha avuto problemi a lasciare il bacino ed ha anche urtato con la parte destra contro la banchina del molo Santa Lucia.
L’intervento dei soccorritori e in particolare della Dmd sea service che ha lanciato una cima a prua e ha aiutato lo scafo a uscire ha consentito di prendere la navigazione.
Da h24notizie.com del 26 maggio: Il Cisternone Romano di Formia ottiene il certificato di Eccellenza 2019
Il raggruppamento associativo Sinus Formianus, gestore di alcuni siti archeologici di proprietà del Comune di Formia, comunica di aver ottenuto anche per l’anno 2019 il CDE Tripadvisor per il settore Attrazioni-Siti Archeologici.
Un ringraziamento speciale va a tutti i collaboratori, guide abilitate, archeologi. E’ doveroso ringraziare tutti i visitatori che con le loro recensioni hanno consentito il raggiungimento di questo importante risultato per un luogo suggestivo che merita di essere conosciuto ancora di piu’. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed in particolare con l’Assessorato alla Cultura si cercherà di migliorare ancora nella fruibilità per tutti.
A Itri arriva Alex Britti per la Madonna della Civita
La notizia diffusa da Radio Civita in Blu a mezzo social, non può che lasciar felici gli amanti della della musica italiana. Sarà Alex Britti, infatti, il cantante che allieterà la piazza per i festeggiamenti della Madonna della Civita il prossimo 22 luglio.
Da temporeale.info del 26 maggio: Bus in fiamme in Francia, autista eroe di Lenola salva tutti: l’elogio del sindaco Magnafico
“Ho avuto l’opportunità di parlare personalmente con Alfredo Pandozi qualche ora fa, gli ho espresso la gratitudine, la stima e l’orgoglio di tutta la comunità cittadina di Lenola. Il coraggio, l’altruismo e il senso di responsabilità che ha dimostrato salvando tante vite umane con il suo gesto merita di essere ricordato e raccontato. Per questo, nelle prossime settimane vorrei invitarlo in Municipio, perché riceva il riconoscimento morale e concreto che spetta a un cittadino-eroe come lui”. Così il Sindaco di Lenola, Fernando Magnafico, commenta la notizia del salvataggio compiuto da Alfredo Pandozi, 59enne autista del bus turistico che ha preso fuoco oggi in Francia, che con il suo intervento ha messo in salvo tutti i passeggeri, turisti di nazionalità cinese.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale
- Primo Piano. Elezioni Europee 2019. Gli elettori dicono Lega e Pd; bene FdI. Calo M5S – Veleni e schede fotografate. La giornata nei seggi pontini (pagg. 2 e 3);
- Clima. Ricetta Pd per l’ambiente (pag. 5);
- Primo Piano. Il dossier Legambiente. Un rifiuto ogni tre metri. Le spiagge-discarica del Lazio – I Comuni puntano ai litorali “free” (pagg. 6 e 7));
- Latina. Spiragli per la Roma – Latina (pag. 1o);
- Regione. Troppo cinghiali nel Lazio. Al via il piano di contenimento – Ripascimento, due milioni dalla Regione per le coste danneggiate dal maltempo (pag. 16);
- Pontinia – Sabaudia – Circeo. Difesa dell’ambiente. Accordo con l’Arma (pag. 22);
- Golfo. Archeologia d’eccellenza & Notizie (pag. 25);
- Formia – Ponza – Minturno. Pulizia dei fondali – L’Ammiraglio Salvatore Vitiello – La stagione all’aperto (pag. 26);
- Formia. Il Porto fantasma (pag. 27)
- Zapping.1. Maggio sermonetano: il cantico di Capossela riempie la notte (pag. 41);
- Zapping.2. Le schede di Stefano Testa. La scienza e il potere delle Emozioni
- Cartellone.I principali eventi culturali dal 27 maggio al 1° giugno (pag. 43).
Da Latina Oggi del 27 maggio 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 MAGGIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Condizioni di tempo fortemente perturbato con piogge e temporali diffusi a partire dalla mattinata sul golfo di Gaeta e nelle isole, per poi estendersi nella parte nord. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 21 °C.
I venti saranno da Sudest 11 nodi al largo, da Sudest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tenente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,10; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,00; quasi calmo nel golfo di Gaeta.
Avviso
Considerata l’intensità e la durata dei fenomeni meteo attesi, si potrà raggiungere un livello di allerta ARANCIONE, secondo livello, Preallarme. Livello delle precipitazioni previsto 30 mm.

Luisa Guarino
27 Maggio 2019 at 19:16
Vorrei rassicurare parenti e amici. Ieri pomeriggio c’ero anch’io a bordo del Sorrento Jet di NLG che alle 17.15 partiva da Ponza alla volta di Terracina. Non ho avuto per niente paura, così come credo non ne abbiano avuta gli altri passeggeri a bordo. Il fatto è che alle 17.15 (minuto in meno e non in più), la motonave ha provato a lasciare il molo Santa Lucia, al quale era ormeggiata in parallelo. Il movimento “di traslazione” però non le è riuscito a causa del mare agitato, e il mezzo ha urtato più volte la banchina stessa, seppure non in maniera grave (almeno credo: non ho visto la fiancata destra della motonave. Ma in questi casi non si usano i parabordi?). I tentativi sono andati avanti per circa 1/4 d’ora, finché la Dmd sea service di un pontile vicino non è riuscita a spostare una barca che impediva al Sorrento Jet di fare marcia indietro: dopodiché finalmente è riuscito a partire tranquillo. Per la cronaca, credo che a bordo ci fossero oltre 300 persone (il Sorrento ne porta 393 ma molti posti erano stati volutamente lasciati vuoti perché disposti all’aperto: pioveva copiosamente). Nonostante il mare molto mosso fino a Zannone, il mezzo ha coperto la tratta nell’ora e 1/4 regolamentare. E non è certo per la paura patita nel porto di Ponza che tante persone sono sbarcate sul molo di Terracina con la faccia bianca cadaverica! Personalmente sono stata su, nella zona in parte allo scoperto, insieme a diversa gente: e abbiamo viaggiato una favola.