





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 184. La settimana da lunedì 20 maggio 2019a cura della Redazione . Domenica 26 maggio 2019 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da Latina.Corriere.it del 25 maggio: Ponza, Gigi Proietti e Vincenzo Onorato ricevono la cittadinanza onoraria Ponza conferisce la cittadinanza onoraria a Gigi Proietti e all’armatore Vincenzo Onorato. Ieri, 24 maggio 2019 , il consiglio comunale di su proposta del sindaco, Franco Ferraiuolo, ha conferito l’onorificenza all’unanimità. Gigi Proietti è legato con affetto all’isola e alla comunità ponzese. Lo ha sempre dimostrato, ha spiegato il primo cittadino, “anche con la disinteressata partecipazione umana ed il contributo artistico personale”… Da h24notizie.com del 25 maggio: Elezioni europee: anche la provincia di Latina al voto. Sei candidati pontini guardano a Strasburgo Quasi 400 milioni, gli elettori dei Paesi dell’Unione Europea ad essere chiamati alle urne per l’elezione dei propri rappresentanti al Parlamento Europeo. In Italia si voterà domenica 26 maggio, con i seggi aperti dalle 7 alle 23…
Sabato 25 maggio ha avuto inizio il Corso di Formazione in digitalizzazione e conservazione di documenti di archivio per 16 corsisti provenienti dalle province di Latina, Roma, Frosinone e Caserta. Il Corso, organizzato dall’Associazione Ante Omnia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Gaeta e con il patrocinio del Comune di Gaeta, è volto all’acquisizione di conoscenze ed abilità relative all’ambito archivistico, nonché alla dematerializzazione in alta definizione e catalogazione di beni artistici mobili. “Seminaria per le Accademie”, gli studenti fanno “arte ambientale” Nasce dalla collaborazione tra Seminaria e la programmazione didattica dei Workshop Rufa questa prima Edizione di “Seminaria per le Accademie” che vede protagonisti 10 studenti, i quali hanno realizzato altrettante installazioni ambientali in ascolto e in dialogo con il borgo. Da latinaoggi.eu del 25 maggio: Inquinamento, al Circeo arrivano i pesci “mangia plastica” De pesci “mangia plastica” quali sentinelle sul lungomare di San Felice Circeo per incentivare comportamenti virtuosi, contrastare l’abbandono dei rifiuti e promuovere la raccolta differenziata. Questa l’iniziativa che il Comune andrà a realizzare nei prossimi mesi, affiancandola ad una campagna mediatica e d’informazione. Da MarcoCastaldi.ufficiostampa.ComunediCori:
il comunicato stampa comune di cori – I LIBRI RACCONTANO
il comunicato stampa – GRAN GALA’ DEGLI SPOSI
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione della domenica nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 26 maggio.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 MAGGIO 2019 Giornata grigia, con una nuvolosità compatta e piogge diffuse che, nella nottata, potranno generare dei temporali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 20 °C. I venti saranno da Est 17 nodi al largo, da Est/Sudest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tenente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,80; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,60.
***
Sabato 25 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da lunanotizie.it del 24 maggio: I 100 delfini Guardiani dell’isola di Ponza Circa 100 ragazzi dell’Istituto Comprensivo Carlo Pisacane di Ponza fregiati del distintivo di “Delfini Guardiani” per agire concretamente per la salvaguardia della propria isola. Alla presenza della dirigente scolastica, dei docenti, dei genitori e dei rappresentanti delle istituzioni e delle autorità locali, si è tenuta al Porto di Ponza la cerimonia di consegna degli attestati e dei distintivi agli studenti che hanno frequentato, durante gli scorsi mesi, il percorso di educazione ambientale di Marevivo finalizzato a formare giovani ranger del mare. Il distintivo di “Guardiani dell’Isola” dà ai ragazzi il diritto di presentarsi, senza accompagnatori adulti, alla Capitaneria di Porto o al Comune per segnalare eventuali problemi di carattere ambientale o esempi di buone pratiche da seguire per proteggere l’ambiente. Da onlinenews.it del 23 maggio: Costa di Enea lancia crociere dedicate ai luoghi del mito virgiliano La Costa di Enea, Associazione promozione del territorio, con il progetto attivo dal 2015 nella valorizzazione turistica della costa laziale tirrenico-pontina, propone tour sulle tracce del mito di Enea e lancia per l’estate le nuove crociere ‘Gli Approdi di Eneà in catamarano e in barca a vela dedicate alla rotta dell’eroe virgiliano. Da ezrome.it del 23 maggio: Publia Cruciani Fatti e ritratti alla Cappella Orsini Il giorno 29 maggio 2019 alle ore 18.30 inaugura presso la Cappella Orsini la mostra personale Fatti e ritratti di Publia Cruciani a cura di Francesca Perti.
Da h24notizie.com del 24 maggio: Gerard Lutte, una vita per gli ultimi: conferita la cittadinanza formiana. Le interviste – VIDEO Si è tenuta questa mattina (ieri per chi legge) la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria al professor Gerard Lutte, docente emerito di Psicologia dell’età evolutiva dell’Università la Sapienza di Roma. E molto altro: ha dedicato – e continua a farlo – la propria vita agli emarginati e ai più deboli. Agli ‘ultimi’, senza esclusione alcuna. A Sant’Erasmo torna lo spettacolo “Lasciati soli” È una ricerca storica, quella che il regista/attore Enzo Scipione, evidenzia nella stesura dello spettacolo teatrale “Lasciati soli” accostando, con coraggio, due personaggi distanti tra loro, mai incontrati durante la loro vita terrena, con una data che gli accomuna, quella della loro morte. L’Angelo nel Golfo: l’oro olimpico Livio Berruti torna al liceo di Formia In occasione dei festeggiamenti per il 90° anniversario dalla fondazione, il 4 maggio dello scorso anno il liceo classico ‘Vitruvio Pollione’ di Formia incontrò i ‘suoi’ campioni ex allievi, a cui è stata intitolata la palestra dell’istituto. Ospiti graditissimi Giuseppe Gentile, Eddy Jean Paul Ottoz e Simone Poccia, mentre Livio Berruti, che aveva precedentemente assicurato la sua presenza, non poté intervenire per motivi di salute. Ma non è mai troppo tardi. Da latinaoggi.eu del 24 maggio: Infestazione di bruchi di Lymantria dispar su Monte Orlando Negli ultimi giorni la comparsa nella querceta di Monte Orlando di una consistente quantità di bruchi “pelosi” ha generato allarme e preoccupazione. L’Ente Parco Riviera di Ulisse comunica alla cittadinanza che, a seguito delle verifiche effettuate dal naturalista responsabile del Servizio Naturalistico e Sviluppo Sostenibile dell’ente, è stato accertato che non si tratta di processionaria, il temuto lepidottero dei pini i cui bruchi risultano particolarmente urticanti e, per questo, pericolosi per la salute. Quelli presenti attualmente nel Parco di Monte Orlando sono bruchi di Lymantria dispar. *** l’alba del 25 maggio, un’immagine familiare e sempre conciliante
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 25 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 MAGGIO 2019 Inizio di giornata con foschie ed alte stratificazioni che si faranno sempre più compatte. E’ la punta dell’annunciata perturbazione che in serata-notte porterà piogge sparse a partire dai rilievi fino alla costa, Isole comprese. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14°C ed i 22°C. I venti saranno da Sud/Sudest 10 nodi al largo, da Sud 8 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tenente a calmo, con massima altezza dell’onda m. 0,30. *** Venerdì 24 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da affaritaliani.it del 22 maggio: Ponza, cittadinanza onoraria a Gigi Proietti. Ma l’isola si divide L’isola di Ponza si appresta a consegnare la cittadinanza onoraria a Gigi Proietti e Vincenzo Onorato, storici frequentatori dell’isola Ponziana. Ma la scelta divide alcuni degli isolani. Da ilfaroonline.it del 23 maggio: Ventotene e Sperlonga tra i Borghi più belli d’Italia, a dirlo è “Cnn Travel” Ventotene e Sperlonga due tra i venti Borghi più belli d’Italia. A dirlo è la lista stilata da “Cnn Travel” dal titolo “20 of the most beautiful villages in Italy.” Ventotene sarebbe stata scelta per le “Luminose dimore arancioni e rosa, che si mescolano con antiche cisterne e attività di pesca in questo piccolo villaggio su un’antica isola carceraria.” Da latinatoday.it del 23 maggio: “Riaccendere le luci su Formia”: il Comune prepara un’estate di eventi L’obiettivo promuovere e valorizzare l’immagine della città di Formia e destagionalizzare l’offerta turistica con vantaggi per il tessuto ricettivo e commerciale. Il calendario di eventi illustrato in Commissione Da h24notizie.com del 23 maggio: “4 Ristoranti” di Alessandro Borghese sulla Riviera di Ulisse Era stata avvistata da qualche giorno in zona la nota auto del programma tv dell’altrettanto noto chef Alessandro Borghese. Veri e propri avvistamenti e nulla di più. Ma oggi arriva la conferma, lo stesso Borghese con delle dirette sulle storie di Instagram mostra la bellezza del panorama dal Tempio di Giove di Terracina e altre da Sperlonga. “Inorridito dai racconti sulle operaie indiane”, le parole del sindaco di Latina “Il reportage, pubblicato ieri dal quotidiano “Avvenire”, sulle braccianti indiane sikh che avevano provato a ribellarsi ai propri sfruttatori non fa altro che confermare la drammaticità di un fenomeno odioso e preoccupante come quello del caporalato. Leggere di donne costrette a lavorare per 14 ore a 4 euro l’ora, sottoposte a violenza psicologica e fisica, calpestate nella loro dignità, mi fa inorridire come persona prima ancora che come Sindaco. Dal folklore alla ferita delle marocchinate: speciale Rai su Lenola Andrà in onda domani mattina (questa mattina per chi legge), alle 7.30 su RaiTre, lo speciale di ‘Buongiorno Regione’ curato dall’inviata Isabella Di Chio e dedicato al borgo di Lenola. *** Bel tempo con qualche nuvola il risveglio di questo 24 maggio a Ponza L’alba vista dal drone RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 24 maggio 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 MAGGIO 2019 Giornata di tempo buono e soleggiato con cielo attraversato da nuvole. Probabili pioviggini sui rilievi a confine con la provincia di Frosinone. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 21 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 5 nodi al largo, da Sud/Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tenente a calmo, con massima altezza dell’onda m. 0,20.
Avviso
È in avvicinamento una perturbazione Nord-atlantica che investirà anche la nostra provincia a partire da questo fine settimana e per qualche giorno della prossima, apportando una nuova marcata instabilità meteo.
*** Giovedì 23 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 22 maggio: Elezioni Europee del 26 maggio: Come si vota Dal 23 al 26 maggio quasi 400 milioni di elettori dei Paesi UE saranno chiamati alle urne per eleggere i propri rappresentanti in seno al Parlamento Europeo di Strasburgo. In Italia si vota domenica 26 maggio 2019, i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23. Cittadinanza onoraria al prof. Gerard Lutte, venerdì 24 la cerimonia Venerdì 24 maggio il Comune di Formia conferirà la Cittadinanza Onoraria al Prof. Gerard Lutte, Docente Emerito di Psicologia dell’età evolutiva dell’ Università la Sapienza di Roma. Da sempre al servizio degli emarginati, dei più deboli, dei fragili, ha trasformato lo studio della psicologia, da studio teorico e di ricerca, svincolato dal contesto socio culturale della persona, a studio totalmente calato nell’ambiente storico, culturale sociale ed economico, vivendo in prima persona quei contesti e restituendo ad ogni storia adolescenziale e giovanile la sua unicità e la sua umanità. La sua esperienza inizia a Roma nelle baracche di Prato Rotondo, poi nel quartiere popolare della Magliana, tra la gioventù operaia cristiana, del Belgio, suo Paese natale e dell’Italia. Da latinatoday.it del 22 maggio: A Formia arriva “Spiaggia e Fondali puliti” : tre giorni di iniziative in difesa del mare Appuntamenti dal 24 al 26 maggio con la campagna di Legambiente. L’evento nell’ambito del progetto “Formia Plastic Free Beach” *** Finalmente mare piatto e cielo sereno questa mattina, 23 maggio, a Ponza RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi edizione nelle edicole, riprendiamo alcune pagine e articoli:
Da Latina oggi del 23 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 MAGGIO 2019 Il tempo torna stabile e soleggiato anche se non mancherà il transito di formazioni nuvolose medio-alte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15°C ed i 22°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 9 nodi al largo, da Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,30 ***
Mercoledì 22 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 21 maggio: Acqua, le mosse contro il ritorno dell’emergenza siccità: il report dall’ultimo tavolo di monitoraggio Si è tenuta ieri mattina, presso la Prefettura di Latina, presieduta dal prefetto Maria Rosa Trio e con la partecipazione della Regione Lazio, della Regione Campania, dell’Ato4, dei Comuni del Sud Pontino e dell’Area Lepini, dei rappresentanti di Acqualatina, del Consorzio di Bonifica e dell’Autorità del Bacino del Fiume Tevere, una riunione di aggiornamento del tavolo permanente di monitoraggio avviato a seguito dell’emergenza siccità del 2017. Cartellone elettorale della Lega, scatta una richiesta di verifica Non si placano le polemiche per i manifesti sulla sede elettorale della Lega a Formia. Questa volta ad intervenire è un componente dell’associazione Tilt, Francesco D’Angelis che dalla sua pagina Facebook fa sapere di essersi rivolto alla polizia locale. “Dopo la denuncia fatta già da Delio Fantasia – si legge nel posto – la “Lega – Salvini Premier” di Formia parrebbe non aver ancora compreso il senso della legge n 212 del 4 aprile 1956 in materia di affissione di manifesti elettorali. Bene, dopo aver rimosso, infatti, il primo cartello, ne hanno affisso un altro, sulla loro sede, recante indicazione di voto per le elezioni Europee. Il cartello, però, ad una prima lettura della suddetta legge sembrerebbe non dover stare lì. Stamattina mi sono recato presso le forze dell’ordine per protocollare questa richiesta di verifica ed eventuale ripristino di una situazione di legalità. Questo perché la correttezza deve caratterizzare tutte le forze politiche e non solo alcune”. “Fotografia femminista”, l’appuntamento gratuito presso la Torre di Mola Il Circolo fotografico culturale “L’altro sguardo” presenta la lecture “Fotografia femminista”, a cura di Mara Salipante. Da ilfaroonline.it del 21 maggio: Formia, arriva il servizio “prenota ticket” per l’Agenzia delle entrate-riscossione “Prenota ticket” approda a Formia: da ora in poi si potrà fissare un appuntamento allo sportello di Agenzia delle entrate-Riscossione senza tempi di attesa. Da temporeale.info del 21 maggio: Formia/Commemorazione per l’aviere caduto nel 1984 Nella storia dell’aviazione italiana, che sia civile e militare, ci sono tanti “buchi”, il più famoso e inquietante resta quello legato alla strage dell’areo di linea Itavia “caduto” da un missile la sera del 27 giugno 1980 sui cieli tra Ponza e Ustica. Altri – non meno secondari – sono finiti nel dimenticatoio e dell’oblio che meritano, a distanza di altri, i riflettori dei media e dell’opinione pubblica. Su di uno in particolare non vogliono abbassare l’asticella della memoria un gruppo di cittadini che, residenti nelle frazioni di Maranola e Trivio, hanno chiesto di conoscere la verità su quanto avvenuto alle ore 22 di giovedì 10 maggio 1984 in località “Costa Viola”, una zona impervia di alta montagna, attualmente ricadente nell’area del Parco regionale dei Monti Aurunci, ai confini dei comuni di Formia e Itri. Da MarcoCastaldi.ufficiostampa.ComuendiCori: Vento dei Venti NpL: SventoLazio di storie arriva a Cori Per i 20 anni di Nati per Leggere, il 19 maggio sarà presentato il Programma nazionale e i nuovi libri delle collezioni della biblioteca comunale. Una sorpresa è riservata ai bambini nati nel 2019. Dal 20 al 24 maggio le scuole dell’infanzia del territorio saranno coinvolte nella maratona itinerante di letture a bassa voce.
in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – NATI PER LEGGERE (1) Ponza, alba del 22 maggio. Finalmente il cielo pulito; c’è anche la luna – in alto a destra – che qualche giorno fa era piena RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 22 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 22 MAGGIO 2019 Sole e nuvole che, nel corso della giornata, si addenseranno sui maggiori rilievi a confine con la provincia di Frosinone dove non si esclude qualche piovasco. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15°C ed i 22°C. I venti saranno da Sud 2 nodi al largo, da Sud/Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,50; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,70. *** Martedì 21 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 20 maggio: Verso le Elezioni Europee guardando le ultime tornate in provincia Ad una settimana dal voto per le Elezioni Europee molti gli esponenti politici in corsa, un po’ in tutti gli schieramenti. Anche nel territorio della Provincia di Latina sono diversi coloro che corrono per un posto a Strasburgo, ma tutti sanno che la partita è molto complicata. Per quello, al di là di ciò che si dice nei comizi, nelle sedi dei candidati e dei partiti si analizzano i dati, si studiano i sondaggi, si prova a capire quali sono le chance e cosa si può fare per monetizzare il profitto elettorale. Indice della Salute, Latina 62esima secondo la classifica del Sole 24 Ore Non è nuovo il Sole 24 Ore a incrociare dati e redigere classifiche tra le province Italiane. Nel dossier odierno, il noto giornale economico ha posto sotto la lente d’ingrandimento alcuni dati che, incrociati tra loro, hanno prodotto l’Indice della Salute che disegna la mappa di dove si vive meglio – e peggio – nel nostro Paese. La classifica prodotta pone la provincia di Latina al 62esimo posto di una graduatoria che vede in testa Bolzano e a seguire Pescara e Nuoro, con i capoluoghi sardi tutti ben piazzati. ‘Arte sui Cammini’: venerdì la presentazione del progetto Meridiani, vincitore del bando regionale Venerdì 24 maggio alle ore 15:30, presso il Centro socioculturale ‘Il Ponte’ di Giulianello, si terrà la presentazione pubblica del progetto Meridiani, vincitore del bando regionale “Arte sui Cammini” finalizzato alla realizzazione e installazione di opere d’arte contemporanea lungo i Cammini della Spiritualità. L’iniziativa ha coinvolto il mondo degli artisti e degli operatori del settore, chiamati a misurarsi con i valori storici e spirituali di tali percorsi per creare una serie di produzioni artistiche in grado di interagire armoniosamente con il paesaggio dei 4 cammini regionali (Francigena nel nord, Francigena nel sud, Cammino di Francesco, Cammino di Benedetto). Da latinatoday.it del 20 maggio: Formia, arriva la reliquia del sangue di San Giovanni Paolo II: cinque giorni di iniziative La comunità si prepara all’importante appuntamento: la preziosa reliquia del del Papa Santo dal 21 al 25 maggio al Villaggio Don Bosco. Tutto il programma“ Da Latina.Corriere.it del 20 maggio: Uomo di Neanderthal al Circeo, verso un nuovo percorso turistico Evento riuscito al Circeo per la celebrazione dell’ottantesimo anniversario della scoperta del cranio dell’uomo di Neanderthal all’interno di Grotta Guattari. Il programma svolto al Circeo Park Hotel è coinciso con l’inaugurazione del percorso di accesso al sito archeologico, grazie alla costituzione di una servitù perpetua di passaggio pedonale sottoscritta dalla proprietà del terreno, società “Neanderthal”. *** RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 21 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 21 MAGGIO 2019 Inizio di giornata ancora con nuvole e pioviggine soprattutto a ridosso dei rilievi interni, ma in graduale dissolvimento per l’allontanamento della perturbazione. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 20 °C. I venti saranno da Sudovest 11 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,00; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,20. *** Lunedì 20 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 19 maggio: Ponza, chieste alle compagnie navali corse veloci supplementari per l’estate L’amministrazione di Ponza ha espresso la volontà di non accettare la decisione della Regione di privare l’isola di oltre 130 corso durante l’estate. Da h24notizie.com del 19 maggio: Risorsa idrica, le preoccupazioni dell’Organo Tutela Consumatori “L’OTUC, Organismo Tutela Utenti Consumatori, in merito alla gestione del Servizio Idrico ATO4 Lazio sud, esprime gravi perplessità sull’atteggiamento del relativo Presidente, unitamente alla Conferenza dei Sindaci, per la scarsa attenzione dimostrata verso i problemi della risorsa idrica. Salpa la “Zattera del teatro”, il progetto per i più piccoli e le scuole Un mese di spettacoli in viaggio nei diversi comuni del comprensorio frutto della fantasia dei bambini e dei ragazzi delle scuole che hanno aderito al progetto “La zattera del teatro” promosso dal Teatro Bertolt Brecht di Formia all’interno delle “Officine Culturali” della regione Lazio e del riconoscimento del Mibac. All’Abbazia di Fossanova risuona il concorso “Cicala” “Dal 20 al 25 maggio, 600 studenti da tutto il Lazio animeranno il borgo di Fossanova con 160 esibizioni musicali. Da domani 20 maggio e per cinque giorni consecutivi, all’interno della prestigiosa Ex Infermeria al lato della monumentale Abbazia, il borgo medievale di Fossanova (Priverno), risuonerà della musica eseguita, in diverse formazioni, dai 600 studenti partecipanti alla terza edizione del Concorso Musicale Nazionale “Carlo Cicala”. L’attesa manifestazione è riservata agli studenti degli Istituti Comprensivi e scuole paritarie del I Ciclo, delle Scuole Secondarie di I grado ad indirizzo musicale, dei Licei Musicali e Istituti Secondari di II Grado, dei Conservatori, delle allieve e degli allievi delle Associazioni Musicali e Scuole di musica del Lazio. Da temporeale.info del 19 maggio: Formia non ricorda il giorno della sua liberazione dall’invasione tedesca “Sì, lo confermo. A me le parate non piacciono. Tanto meno in questo giorno”. Il sindaco di Formia Paola Villa questa telefonata l’attendeva dal cronista il 18 maggio, giorno del 75° anniversario della liberazione della città dall’occupazione degli invasori tedeschi. “Questa amministrazione ha deciso, a differenza di altri comuni, di non organizzare nulla perché non c’è nulla da festeggiare nel corso di parate davvero inutili”. Paola Villa non l’ha mai citato ma il programma del comune di Gaeta, allestito per domenica 19 maggio per la liberazione della città, a suo dire non andava anticipato il giorno prima a Formia. Soprattutto per giustificare la mancata organizzazione nella sua città di una manifestazione commemorativa non avrebbe gradito la conclusione dell’evento organizzato in piazza XIX Maggio a Gaeta con il concerto della banda Musicale delle Forze Navali Americane in Europa. Il sindaco di Formia ha invece preferito scrivere e pubblicare un manifesto murale per il giorno della liberazione della città. *** Alba a Ponza il 20 maggio: ancora velata RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 20 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 20 MAGGIO 2019 Il tempo rimane instabile per una spiccata variabilità, con nuvole e piovaschi diffusi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 7 nodi al largo, da Sud/Sudest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,70; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti