





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 183. La settimana da lunedì 13 maggio 2019a cura della Redazione . Domenica 19 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 18 maggio: Domenica Itri festeggia il 75° anniversario della liberazione “L’Amministrazione – si legge nella nota dell Comune – ricorderà quel momento che segnò l’avvio della ricostruzione, non solo materiale, della città, con una funzione religiosa che si terrà presso la Chiesa dell’Annunziata alle ore 19,30, cui farà seguito la deposizione di una corona di alloro nella cappella dove sono ricordate le vittime itrane del secondo conflitto mondiale. Il mito di Andromeda avvolge Sperlonga, ipotesi di nuovi scavi #VIDEO A Sperlonga riemerge il mito di Andromeda. Un mito che grazie al collegamento con alcune opere già presenti nel museo sperlongano e all’impegno dell’ex direttrice del museo Marisa De Spagnolis, prende forma. L’arancia bionda di Fondi diventa una birra, martedì la presentazione “Martedì 28 maggio 2019, alle ore 19,00 nel Castello Caetani di Fondi, si terrà l’evento-presentazione: “L’arancia bionda della Piana di Fondi diventa birra”. Da ilfaroonline.it del 18 maggio: Acqualatina “rattoppa” le strade, il Sindaco annuncia il ricorso Il Sindaco: “È un ricorso apripista, con il quale si ha l’obiettivo di fare chiarezza su anni di lavori, sui disciplinari di gara e capitolati di appalto.” Da latinaoggi.eu del 18 maggio: Coldiretti, Transumanza Aurunca tra tradizione e folklore Una giornata dedicata alla transumanza, antica tradizione pastorale che consiste nello spostamento periodo del bestiame tra due aree di pascolo situate una in pianura e una in montagna. L’appuntamento è domenica 19 maggio, quando pastori e greggi si raduneranno a Formia, nei piazzali di Castellonorato, per poi attraversare la suggestiva località Maranola e giungere ad Acquaviva sui pascoli dei monti Aurunci, dove alle 11.30 si terrà la Santa Messa con benedizione degli animali e dei presenti. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, nell’edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 19 maggio.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 19 MAGGIO 2019 Ancora tempo molto instabile con nuvole, piogge sparse e schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Ovest 14 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,80; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,60.
***
Sabato 18 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 17 maggio: Blue Economy, il flag “Mar Tirreno pontino e isole ponziane” ottiene 70mila euro dalla Regione Golfo di Gaeta – La Regione Lazio ha approvato il finanziamento del primo progetto in assoluto su tutto il territorio laziale, presentato nell’ambito dell’innovazione e ricerca della Blue Economy avanzato dall’Università di Tor Vergata di Roma e progettato per il Flag “Mar Tirreno Pontino e Isole Ponziane”. Da latinaoggi.eu del 17 maggio: Pesca, un settore in agonia Nella sola città di Formia, sono state presentate ben 15 domande di demolizione delle imbarcazioni da parte degli operatori della pesca professionale. Questo significa che 15 famiglie hanno deciso di non proseguire più l’attività, interrompendo quella che è stata la fonte di mantenimento del nucleo familiare, ma anche una tradizione. Eppure la pesca è stato uno dei settori su cui ha poggiato l’economia formiana. Per questo gli operatori della piccola pesca sono pronti a lanciare un appello all’amministrazione. A farsi portavoce delle loro esigenze è Erminio Di Nora della Fondazione Angelo Vassallo, nonchè esperto del settore, che ha inviato una lettera al sindaco, chiedendo sia alcuni chiarimenti su diversi progetti che potrebbero rilanciare la pesca, ma soprattutto sollecitando un confronto per poter discutere insieme di questi. Da temporeale.info del 17 maggio: Gaeta/Urologia, il convegno sulle nuove frontiere nelle tecnologie medico-chirurgiche “Urologia: nuove frontiere nelle tecnologie medico-chirurgiche e sinergia con il Medico di Medicina Generale”. E’ il tema del congresso Patrocinato dal Comune di Gaeta, dall’UrOP, dall’ AIMEF e dalla Casa del Sole che si terrà sabato 18 maggio presso l’Hotel Summit di Gaeta. Il corso si propone di approfondire le ultime novità in tema di tecnologie medico-chirurgiche, sia nel trattamento medico che chirurgico, in sinergia con il medico di medicina generate. Nonostante la diffusione di nuove tecniche, i risultati sono legati alla correttezza dell’indicazione, all’esperienza del chirurgo e alle tecnologie disponibili. Da h24notizie.com del 17 maggio: Strade dissestate, Acqualatina nel mirino: il Comune di Formia chiede chiarezza. La delibera Strade dissestate e presunti ripristini non conformi alle normative vigenti, ecco la delibera del Comune di Formia contro Acqualatina. Caporalato: Regione Lazio e 7 Comuni pontini firmano accordo per navette gratis “Questa mattina (ieri per chi legge), presso la Prefettura di Latina, gli assessori regionali alla Mobilità Mauro Alessandri, al Lavoro Claudio Di Berardino e all’Agricoltura Enrica Onorati, hanno firmato l’accordo tra la Regione Lazio e i Comuni di Pontinia, Sabaudia, Terracina, Roccagorga, Sezze, Maenza e Latina per l’attivazione dei servizi di trasporto pubblico locale, così come previsto dal protocollo d’intesa ‘Per un lavoro di qualità in agricoltura’, sottoscritto lo scorso 8 gennaio dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e le parti sociali”. Lo comunica in una nota la Regione Lazio. Tutto come previsto: dissequestrata dal Riesame l’area dell’ex Avir Accolto dal Tribunale del Riesame di Latina il ricorso di Nicola Martino, 76 anni, di Trentola Ducentola, e dissequestrata l’area ex Avir di Gaeta. Sperlonga e il mito di Andromeda, la mostra. E un nuovo input per gli scavi archeologici Il Comune di Sperlonga, che conserva nelle collezioni del suo Museo Archeologico Nazionale l’unica statua di Andromeda legata ad uno scoglio, valorizza la scultura e il mito ad essa collegato con una mostra della durata di circa 3 mesi (18 maggio – 27 luglio 2019). Arte presepiale, il corso presso la biblioteca di Monte San Biagio Il Natale è ancora lontano ma l’arte presepiale, si sa, richiede perizia, precisione e tempistiche lunghe. Per tutti gli appassionati a questa affascinante arte è in arrivo a Monte San Biagio un corso di arte presepiale organizzato dall’Associazione Presepistica Pontina. Il laboratorio si terrà nella biblioteca comunale di Monte San Biagio il 18 e 19 maggio. L’evento è patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco di Monte San Biagio. “Il corso – spiegano gli organizzatori – è aperto a tutti e sarà per i partecipanti anche una piacevole occasione di incontro e di condivisione di un’antica e nobile arte”. Da Latina.Corriere.it del 17 maggio: Facoltà di Economia, Golinelli a Latina per il seminario su Europa e Ue Giovedì prossimo, 23 maggio, dalle ore 15, presso la Sala Conferenze della Sede di Latinadella Facoltà di Economia dell’Università Sapienza, si terrà un incontro seminariale di studio sull’Europa e l’Unione Europea.§Il meeting sarà presieduto dall’emerito Prof. Gaetano Maria Golinelli, nome di spicco degli aziendalisti italiani e conoscitore delle diverse stagioni vissute dal sistema produttivo e imprenditoriale italiano dal secondo dopoguerra a oggi. I lavori saranno aperti dalla “lectio magistralis” di Carmelo Cedrone e dalla sua presentazione del volume “Dentro l’Europa. Cambiarla per rafforzarla”: un testimone privilegiato consentirà di conoscere da un punto di vista interno e pragmatico genesi, evoluzione e condizione attuale del processo e dell’assetto comunitario. Da MarcoCastaldi.ufficiostampa. ComunediCori: Cori: Tarip “Più inquini, più paghi” e Comune “Plastic free” Richiesta di finanziamento per 270.000,00 euro alla Provincia da investire nel potenziamento della raccolta differenziata e riutilizzo dei rifiuti urbani per acquisto software gestionale della tariffazione puntuale e di un sistema di ricognizione digitale dei civici oltre che per incrementare il parco attrezzature.
in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – RACCOLTA DIFFERENZIATA_RICHIESTA FINANZIAMENTO_PROVINCIA LATINA
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, nell’edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 18 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 18 MAGGIO 2019 Tempo molto instabile e variabile con nuvole, piogge e brevi schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14°C ed i 19°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 17 nodi al largo, da Sud 14 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,50; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,30. *** Venerdì 17 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 16 maggio: Il Flag “Mar Tirreno Pontino e Isole Ponziane” ottiene 70mila euro La Regione Lazio ha approvato il finanziamento del primo progetto in assoluto su tutto il territorio laziale, presentato nell’ambito dell’innovazione e ricerca della Blue Economy avanzato dall’Università di Tor Vergata di Roma e progettato per il Flag “Mar Tirreno Pontino e Isole Ponziane”. Il progetto nasce dal classico concetto di Blue Economy ovvero ispirare le scelte migliori per il pianeta e le persone che lo abitano. Direttamente coinvolta la Piscicoltura del Golfo di Gaeta “P2G” che si occupa dell’allevamento in forma intensiva di spigole, orate e ombrine. Da h24notizie.com del 16 maggio: Gaeta, 75° anniversario della liberazione tedesca “Il 19 maggio 2019 ricorre il 75° anniversario della liberazione della Città di Gaeta dall’occupazione tedesca da parte delle truppe americane. Nella nostra nazione è stato scelto convenzionalmente il 25 aprile come data della Festa della Liberazione perché in quel giorno, nel 1945, vennero liberatele Città di Torino e Milano. La città di Gaeta venne liberata quasi un anno prima. Poesia a Formia, questo sabato al Teatro Bertolt Brecht arriva “Mudanzas” Sabato 18 maggio alle ore 19:00 al Teatro Bertolt Brecht di Formia arriva “Mudanzas”, un monologo in poesia, musica e azione dedicato alla vulnerabilità di ogni essere errante con l’azione scenica e la drammaturgia di Rosalba Gravina. L’opera di Fabrizio De Andrè rivive nei vicoli del Borgo di Castellone Crêuza de mä – La voce del Mediterraneo, progetto urbano dedicato all’opera di Fabrizio De Andrè. sabato 1 giugno dalle ore 21 nel borgo di Castellone a Formia Da inliberauscita.it del 15 maggio: Marchiafava: nuove rotte, partenza da Nettuno con destinazione Ponza, Capri, Ischia e Napoli Una proposta concreta arriva dal candidato sindaco Waldemaro Marchiafava. “Daremo lustro alla nostra città.- si legge.un comunicato- Sono stati avviati contatti con Alilauro al fine di predisporre nuove rotte, con partenza da Nettuno, con destinazione Ponza, Capri, Ischia e Napoli. *** Finalmente questa mattina, 17 maggio, Ponza si veste di primavera RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, nell’edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 17 maggio 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 17 MAGGIO 2019 Inizio di giornata buono, ma il cielo gradualmente diventerà coperto per stratificazioni che si faranno sempre più compatte. In nottata una pioviggine interesserà un po’ tutta la provincia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 22 °C. I venti saranno da Sudest 10 nodi al largo, da Sud/Sudest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,40; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,40. *** Giovedì 16 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 15 maggio: Con la droga in barca a vela, denunciato 42enne di Ponza Carabinieri a caccia per mare, a Ponza. Martedì i militari della Stazione locale, in servizio sul battello “Med Pro Cc 403”, hanno denunciato un 42enne isolano: è accusato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il Giro d’Italia passa per le strade della provincia, 140 km sotto la pioggia #Foto #Video Una tappa epica, la numero 5 del Giro d’Italia 2019, quella che ha condotto la carovana rosa da Frascati a Terracina. L’arrivo che doveva coreograficamente impattare in una bella giornata di metà maggio – come hanno fatto notare molti osservatori delle due ruote – è sembrata quasi essere una tappa dolomitica, o forse, più simile ad una grande classica del nord. Da ilfaroonline.it del 15 maggio: Ponza, al via i lavori di rifacimento stradale A Ponza sono iniziate le opere di manutenzione straordinaria di alcuni tratti stradali veicolari. L’obiettivo? Migliorare le condizioni di sicurezza stradale.,, Da temporeale.info del 15 maggio: Gaeta/Gestione del progetto Home Care Premium 2019 Il Comitato Istituzionale del Distretto Socio-Sanitario LT/5, con capofila il Comune di Gaeta, comprendete il Comune di Formia, Minturno, Itri, SS. Cosma e Damiano, Castelforte, Ponza e Ventotene, al fine di rendere i servizi di assistenza alla persona, ha aderito al Progetto convenzionandosi con l’INPS per rendere le prestazioni previste dal Bando Home Care Premium 2019. Da latinaoggi.eu del 15 maggio: “Mò Vi Mento – Lira di Achille”, il film nelle sale italiane Ha debuttato nella sezione Venice Production Bridge della 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e conquistato la vittoria come miglior film nella sezione ufficiale lungometraggi al 72° Festival Internazionale del Cinema di Salerno, adesso “Mò Vi Mento – Lira di Achille” diretto dalla regista di Gaeta Stefania Capobianco e da Francesco Gagliardi, anche produttori insieme a Giuseppe Picone, arriva nelle sale italiane. Si tratta di una commedia corale che si propone come satira all’odierna politica italiana, un lavoro provocatorio come la storia che si snoda tra politici sopra le righe, loschi avvocati, killer poco promettenti e cinesi sui generis. *** RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, nell’edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli (delle otto pagine che il giornale dedica al Giro d’Italia, abbiamo ripreso solo le prime due)
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 16 MAGGIO 2019 Le piogge si allontanano, ma resta una nuvolosità diffusa con qualche scroscio sui rilievi a confine con la provincia di Frosinone e nelle isole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 13 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Nord/Nordovest 9 nodi al largo, da Ovest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,70; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50.
Mercoledì 15 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 14 maggio: Ventotene/Ue; Pirani(Ulitec): “Il decalogo per un’Europa coesa e solidale” In corso i lavori a Ventotene del seminario europeista promosso dalla Uiltec nazionale Da temporeale.info del 14 maggio: Formia/”Quattro centesimi a riga”: il convegno formativo su giornalismo, etica e libertà Giornalismo, etica, legalità e libertà di stampa saranno i temi del convegno accreditato dall’Ordine dei giornalisti del Lazio e dal Miur che si terrà mercoledì 15 maggio, dalle ore 9 alle ore 12, presso la sala comunale “Falcone Borsellino”, in piazza Marconi a Formia. L’evento, dal titolo “Quattro centesimi a riga”, è organizzato dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali dell’arcidiocesi di Gaeta, in collaborazione con l’associazione culturale Fuori Quadro e con il patrocinio del comune di Formia. Week-end di “Viaggi Culturali” nel Sud Pontino dal 17 al 19 maggio 2019 Un itinerario alla scoperta delle bellezze storico-paesaggistiche del golfo di Gaeta e del Sud Pontino. È a cura di “Viaggi Culturali”, un nutrito gruppo di appassionati di arte e di cultura, che gira l’Italia alla ricerca della bellezza in tutte le sue declinazioni, praticando un turismo culturale attento agli aspetti della condivisione e dell’esperienza. Il tour nelle località del comprensorio meridionale della provincia di Latina si svolgerà dal 17 al 19 maggio. I “viaggiatori culturali”, come moderni Argonauti, riuniti in un club con la complicità di Internet e di Facebook, sono pronti a sbarcare nelle città del Golfo, dopo diverse, interessanti tappe compiute a Roma, Pompei ed a Paestum. Da h24notizie.com del 14 maggio: Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta, successo per la presentazione Un grande successo la presentazione del libro “Silenziosi ma sempre presenti. Spiriti e fantasmi nel territorio di Gaeta”, a cura di Maria Stamegna, presso la sala maggiore della pinacoteca del museo diocesano di Gaeta. Domenica 12 maggio, in una sala gremitissima, è stato presentato il nuovo lavoro dell’autrice gaetana, già conosciuta nel panorama letterario per il libro “Miti, leggende e folklore di Gaeta”. Ad aprire i lavori l’editore Jason R. Forbus, della casa editrice “Ali Ribelli” che ha sottolineato la brillante collaborazione con l’autrice, nata dalla lettura di alcuni suoi articoli. Domenica di regata nel Golfo: torna il Trofeo Confcommercio Lazio Sud Un appuntamento che si è consolidato negli anni e che anche quest’anno ha ottenuto il Patrocinato dal Comune di Formia e dalla Confcommercio Lazio Sud. Da Latina.Corriere.it del 14 maggio: Latina, accordo con l’università di Norimberga: doppio titolo per la laurea magistrale in Economia Doppio titolo per una laurea magistrale in Economia. Presentato oggi (ieri per chi legge) a Latina, nella sede della Facoltà di Economia dell’università La Sapienza, l’accordo raggiunto con il politecnico di Norimberga, che prevede la possibilità per studenti selezionati di svolgere un semestre presso l’università tedesca. “Questo significa che in quanto a specialistica Latina non ha nulla da invidiare alle altre università”, ha esordito il professor Bernardino Quattrociocchi, responsabile accademico della Mobilità internazionale. Da MarcoCastalid.ufficiostampa.ComunediCori: A Cori la Seconda Sagra del prosciutto cotto al vino Il 24 e 25 maggio a piazza del Tempio d’Ercole. Degustazioni, mercatini, folclore, visite guidate, musica e balli. Ticket: 5,00 euro
il comunicato stampa comune di cori – II SAGRA PROSCIUTTO COTTO AL VINO Le diverse sfumature di grigio alle prime luci dell’alba di questa mattina, 15 maggio, a Ponza RASSEGNA STAMPA CARTACEA Una notizia recuperata dal giornale di ieri: “La Biblioteca Maovaz”: il Laboratorio storico che ha portato gli studenti del liceo Manzoni di Latina a Ventotene: LT Oggi del 14.05 pag. 50 Da Latina Oggi, nell’edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 15 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 15 MAGGIO 2019 Inizio di giornata con una stratificazione sempre più compatta che annuncia l’arrivo di piogge che interesseranno tutta la provincia. Non si escludono temporali in prossimità delle coste. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14°C ed i 17°C. I venti saranno da Est 11 nodi al largo, da Sud 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,60; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50. *** Martedì 14 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 13 maggio: Ponza/Gara trasporto pubblico ancora da affidare, le critiche dell’opposizione Un quesito su tutti: perché l’amministrazione comunale di Ponza non dà concretezza all’esito della gara d’appalto, dello scorso settembre, con cui la ditta “Schiaffini travel”, presentando la migliore offerta economica, si è aggiudicato il servizio di trasporto pubblico locale sulla principale isola pontina? Se lo chiede l’attivo coordinatore comunale dei Fratelli d’Italia, Danilo D’Amico che, dichiarandosi pronto “a scendere anche in piazza al fianco dei lavoratori della Schiaffini travel”, definisce “intollerabile” la gestione di questa controversia da parte dell’amministrazione comunale guidata da Franco Ferraiuolo. Da latinaoggi.eu del 13 maggio: Latina, processo per Belen e De Martino: ascoltati in aula diversi testimoni E’ entrato nel vivo il processo che si sta celebrando in Tribunale a Latina , nei confronti di Belen Rodriguez, Stefano De Martino e poi di Perez Blanco all’epoca fidanzato di Cecilia Rodriguez, sorella della showgirl. In aula hanno deposto i due fotografi vittime della presunta aggressione avvenuta a Ponza nell’agosto del 2012 e che avevano denunciato i fatti ai carabinieri della stazione di Ponza. Da h24notizie.com del 13 maggio: Marocchinate e impunità: una commissione di studio a 75 anni dalle violenze Grazie all’incessante lavoro svolto dall’Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate, dal penalista romano Luciano Randazzo, che ne cura gli interessi, degli studiosi, del gruppo comunicazione e dei tesserati che ne fanno parte, nell’ultimo anno si sono riaccesi i riflettori su una delle pagine più tristi della storia d’Italia e della seconda guerra mondiale, quella rappresentata dalle violenze delle truppe coloniali francesi del CEF. “Dalla Sicilia sino all’Isola d’Elba una scia continua di violenze, stupri, uccisioni mai viste prima”, ricordano dall’ANVM. A riguardo, è di questi giorni la notizia dell’istituzione di una commissione di studio voluta e presieduta dall’avvocato Randazzo, che a breve inizierà i lavori. Successo per le iniziative inerenti i 187 anni del Real Ferdinando #Foto Un successo continuo quello che regala il Ponte Real Ferdinando al Comitato Luigi Giura. Anche in questi tre giorni per i festeggiamenti dei 187 anni dall’inaugurazione, nonostante il meteo variabile e le temperature ancora temperate. L’Appia Day 2019 fa rivivere la lingua latina “La Via Appia Antica voluta dal censore Appio Claudio nel 312 avanti Cristo è un patrimonio in primo luogo d’Italia e poi di tutta l’umanità”
Il 15 maggio la carovana rosa dopo la partenza dal noto centro dei Castelli romani, attraverserà Monte Compatri, Rocca Priora, Grottaferrata, Rocca di Papa, Nemi, Velletri per poi buttarsi in Provincia di Latina. Alba sul mare il 14 maggio. Una striscia di sereno sul grigio. Occhio, in lontananza, alle sagome di Ventotene e Ischia RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 14 maggio 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 14 MAGGIO 2019 In arrivo un nuovo fronte perturbato che, durante la mattinata, porterà un’alta stratificazione nuvolosa e dal pomeriggio/sera una nuvolosità più intensa accompagnata da precipitazioni sparse. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12°C ed i 20°C. I venti saranno da Est/Nordest 5 nodi al largo, da Sud/Sudovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,40; calmo o quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50. *** Lunedì 13 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 12 maggio: “Essere sindacati in Europa”, a Ventotene il seminario di UilTec L’organizzazione dei lavoratori dei settori tessile, chimico e dell’energia della Uil, guidata da Paolo Pirani, riunirà, martedì 14 maggio, il proprio Esecutivo nazionale nell’isola pontina, Ventotene, dove Altiero Spinelli, Eugenio Colorni, Ernesto Rossi e tanti altri, confinati dal regime fascista, scrissero il Manifesto europeo. Urciolo: “Sarà un festival itinerante. Il 23 saremo al Teatro Remigio Paone di Formia, il 24 all’Ariston di Gaeta e il 25 al Museo del Brigantaggio di Itri e al Castello di Minturno”… Da latinatoday.it del 12 maggio: Giro d’Italia: la provincia pontina si prepara ad ospitare la quinta tappa. Grande mobilitazione. In partenza nel primo pomeriggio del 15 maggio da Frascati arriverà a Terracina, attraversando parte del territorio pontino da Cisterna a Latina, fino a Sezze e Roccagorga“ Da latinaoggi.eu del 12 maggio: Giro d’Italia, quando il “mito” Binda trionfò a Formia L’imminente arrivo del Giro d’Italia nella nostra terra, ci riporta indietro nel tempo, addirittura al 1929, quando per la prima volta la corsa “rosa” approdò in provincia di Latina. Era il 1929, il 31 maggio. Quel giorno si correva la settima tappa, da Salerno a Formia.
Sabato 18 maggio, a Priverno, a partire dalle 17 presso l’area archeologica di Privernum (in località Mezzagosto – SR 156 dei Monti Lepini km.28.800 incrocio SR 609 Carpinetana), si terrà la presentazione del libro di Filippo Cannizzo “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese”. Da ilnautilus.it dell’11 maggio: Regata dei Tre Golfi, il vento debole rallenta la flotta ancora in regata Regata lenta e dettata da mille difficoltà con la maggior parte della flotta ancora su Ponza. Dopo 18 ore di navigazione, con poco vento e salti continui di direzione, la Tre Golfi mette a dura prova i 97 team che si stanno confrontando sulle 150 miglia del percorso prima di tagliare il traguardo a Capri. Da positanonews.it del 12 maggio: Rolex Capri Sailing Week 2019 La Rolex Capri Sailing Week 2019 si svolgerà tra Napoli e Capri dal 10 al 18 maggio. Da MarcoCastaldi.ufficiostampa.ComunediCori : La Notte Europea dei Musei 2019 a Cori Sabato 19 maggio: alle ore 17:00 Laura Sagripanti terrà la conferenza dal titolo “Depositi votivi di Roma e del Lazio. Il caso di Sermoneta-Valvisciolo”; Alle ore 18:30 seguirà “Capitelli in Musica”. Ingresso libero.
in f.to pdf il comunicato stampa comune di cori – NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi del 13 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 13 MAGGIO 2019 Mattinata con alte stratificazioni nuvolose a tratti compatte. Dal pomeriggio accumuli medio bassi lungo la dorsale dei Lepini e degli Ausoni con possibili precipitazioni di lieve entità. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14°C ed i 19°C. I venti saranno da Nordest 5 nodi al largo, da Sud/Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,00; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti