





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 182. La settimana da lunedì 6 maggio 2019. Lunedì 13 maggio (anticipazione condizioni meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 13 MAGGIO 2019 Mattinata con alte stratificazioni nuvolose a tratti compatte. Dal pomeriggio accumuli medio bassi lungo la dorsale dei Lepini e degli Ausoni con possibili precipitazioni di lieve entità. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14°C ed i 19°C. I venti saranno da Nordest 5 nodi al largo, da Sud/Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,00; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50. *** Domenica 12 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu dell’11 maggio: Tpl a Ponza, Fratelli d’Italia: “Pronti a protestare con i lavoratori” Ponza. Il coordinatore territoriale dell’isola Danilo D’Amico: “Intollerabile che l’amministrazione non abbia provveduto a regolarizzare l’appalto alla ditta vincitrice” Da Avvenire.it dell’11 maggio: Gratis a Ponza… per pulire l’isola Una settimana di vacanza gratis in una delle più belle isole italiane? Certo, però in cambio vi date da fare per pulire le spiagge. È questa l’iniziativa della Pro loco di Ponza, perla dell’arcipelago laziale, dal titolo “Un volontario per amico”. Volontari che ben presto sono diventati una quindicina e che dal 18 al 26 maggio prossimi invaderanno pacificamente l’isola per pulire non solo le spiagge, ma anche i sentieri e i viottoli che portano al mare, spesso lungo percorsi per niente facili. Servono dunque anche spalle forti e robuste; e allora, chi meglio di giovani che praticano il rugby? Ecco quindi che all’iniziativa lanciata dai ponzesi hanno risposto due squadre giovanili di rugby dalla Lombardia, la Amatori Union di Milano e la Iride di Cologno. Da ilfaroonline.it dell’11 maggio: Da “Il Manifesto di Ventotene all’Europa”, ecco l’iniziativa di Cgil, Cisl e Uil Cgil, Cisl e Uil: “L’iniziativa ci riporta all’attualità del Manifesto e spinge a rinnovare l’impegno per un Europa unita e politicamente autorevole.” Tumori maligni, Latina e Fiumicino sorvegliate speciali In aumento le morti dovute a tumori maligni sul litorale laziale. Da Latina a Civitavecchia, passando per Anzio e Fiumicino, su tutta la costa, negli ultimi dieci anni, si registra una crescita esponenziale dei decessi causati da cancro. E’ quanto si evince dal nuovo portale open data(clicca qui) sulle condizioni di salute della popolazione residente nel Lazio… Fiumicino, avvistato uno squalo a ridosso della costa di Passoscuro. Il VIDEO Secondo le informazioni raccolte, potrebbe trattarsi, per via del tipo di pinna dorsale, di un esemplare di squalo Verdesca. Da h24notizie.com dell’11 maggio: Mare torbido a Formia, il sindaclo: “Fioritura algale”. Allertata comunque la capitaneria Acqua del mare torbida, a Formia. Un fenomeno che sta creando più di qualche apprensione tra la cittadinanza, ma che secondo il sindaco Paola Villa non è assolutamente da temere: “Trattasi di fioritura algale”, assicura il primo cittadino. ‘Ulysses Film Festival’: a Villa Irlanda la presentazione del programma della kermesse Un viaggio per godere delle bellezze del Golfo di Gaeta guidati da un’unica musa, quella del cinema. È in quest’ottica che si svolgerà l’Ulysses Film Festival, che è stato presentato oggi (ieri per chi legge) nella splendida cornice di Villa Irlanda Grand Hotel, e che ha visto una grande partecipazione di pubblico. Da latinatoday.it dell’11 maggio: Formia. oltre 33mila euro in arrivo per il progetto “Plastic Free Beach 2019” Servirà a finanziare iniziative ed interventi per promuovere il “Plastic Free” nella città e nello specifico sui due litorali. Il progetto presentato e approvato dalla Regione Lazio“ Trasparenze alle prime ore del mattino di domenica 12 maggio RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi di domenica 12 maggio.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 MAGGIO 2019 Giornata di tempo instabile e perturbato, con piogge diffuse alternate a schiarite e temporali soprattutto a ridosso dei rilievi montani interni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 10 nodi al largo, da Nord/Nordovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,10; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,70.
***
Sabato 11 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 10 maggio: Gaeta/Informagiovani, presentato progetto per il potenziamento Presentato ufficialmente il progetto, l’unico ad ottenere un importante finanziamento della Regione Lazio di 108mila €, inerente lo “Sviluppo e potenziamento della rete regionale Informagiovani“. Alla presenza degli Amministratori dei cinque Comuni che compongono la rete: Gaeta, Fondi, Itri, Monte San Biagio e Sperlonga che costituiscono la rete comprensoriale “Informagiovani” sono state illustrate le finalità e sottolineato soprattutto lo splendido risultato raggiunto. Da h24notizie.com del 10 maggio: Appia Antica, per cittadini, scuole e turisti il video dell’Archeoclub Conoscere il territorio ed in modo particolare i tesori archeologici attraverso un video. E’ questa l’iniziativa dell’Archeoclub di Terracina che ha messo a disposizione di tutti e gratuitamente uno splendido lavoro. Ma di che si tratta? “In occasione della IV Giornata Nazionale dell’Appia (12 maggio 2019), la Sede di Terracina dell’Archeoclub d’Italia – fanno sapere – ha ritenuto opportuno divulgare, attraverso la propria pagina Facebook il video sull’Appia Antica realizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con il Comune di Terracina e prodotto nel 2004 dalla “Angelo Corbi Audiovisivi”. Torna “balconi fioriti”, come partecipare al concorso Il Sindaco di Fondi Salvatore De Meo e l’Assessore all’Ambiente Roberta Muccitelli informano che anche per l’anno 2019 è stato bandito il Concorso “Balconi fioriti – Città di Fondi”. “Storie di pietra e acqua. La Preistoria nell’Agro Pontino”, la presentazione E’stato presentato a Latina ieri sera (venerdì 10 maggio) alle ore 18:30 presso la libreria Feltrinelli di Latina il libro di Marco Mastroleo “Storie di pietra ed acqua. La Preistoria nell’Agro Pontino” edito dalla Atlantide editore di Dario Petti. Nell’appuntamento l’autore è stato affiancato dal paleontologo Stefano Panigutti e dal naturalista Marco Loreti. La Carovana del Giro d’Italia si ferma a Privernum Tutti gli amanti dello sport e non, mercoledì 15 maggio alle ore 15, prima del passaggio dei ciclisti, potranno partecipare ad un evento in compagnia della Carovana del Giro d’Italia, che sceglie come sosta ufficiale il Parco Archeologico Privernum, location per la prima volta vestita di respiro internazionale. Da MarcoCastaldi-ufficiostampa-ComunediCori:
in f.to pdf. il comunicato stampa – IL COMITATO PER LA SALVEZZA DEI BAMBINI DI NAPOLI_LIBRO GIULIA BUFFARDI Da Marco.Castaldi.ufficiostampa.ComunediCori:
in f.to pdf:il comunicato stampa comune di cori – ALA MARCHETTI_GRADUATORIA REGIONALE *** le prime luci dell’alba di oggi, 11 maggio, a Ponza RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi dell’11 maggio 2019
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 11 MAGGIO 2019 Mattinata inizialmente nuvolosa per alte stratificazioni, miglioramento durante la giornata, ma graduale peggioramento in serata per l’arrivo di un fronte perturbato con piogge e temporali che si verificheranno maggiormente sui rilievi e nella notte. Inizialmente le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 16°C ed i 19°C. I venti saranno da Nordovest 15 nodi al largo, da Nord/Nordovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,00; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,90. *** Venerdì 10 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 9 maggio: Dissalatore di Ventotene e Tg1, questa volta parlano sindaco e cittadini Un mese fa il servizio del Tg1 che parlava del dissalatore di Ventotene (IL VIDEO) attraverso la posizione di Acqualatina. Il servizio che di lì a qualche ora avrebbe scatenato un’infinità di polemiche. Settimana Europea dei Parchi, ecco la due giorni di quello dei Monti Aurunci “Fine settimana ricco di eventi quello che si appresta a vivere il Parco Dei Monti Aurunci: dall’Appia Day tra Itri e Fondi passando per le iniziative di celebrazione in occasione della Settimana Europea dei Parchi. Appia Day: si rinnova a Terracina l’appuntamento con la ‘Regina Viarum’ Per il quarto anno consecutivo saranno oltre cento gli eventi organizzati da un vasto comitato organizzatore formato da Legambiente, Touring Club Italiano e CoopCulture grazie anche alla preziosa collaborazione di Comitato Mura Latine, Archeomitato e Moto Perpetuo, in collaborazione con il Parco archeologico dell’Appia Antica, il Parco Regionale dell’Appia Antica, la Sovrintendenza Capitolina ai beni Culturali, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, con il patrocinio del Comune di Roma e della Regione Lazio. L’Appia Day unirà idealmente tante città e comunità locali per chiedere la pedonalizzazione della storica strada 365 giorni all’anno, per immaginare di poter considerare la Regina Viarum la porta d’accesso a una nuova idea di città che investe sul suo territorio, sulla sua cultura, sul suo paesaggio e si mostra più attenta ai cittadini, più moderna, più verde, più vivibile, più sana. ‘Settimana della Musica’ all’Istituto comprensivo ‘Pollione’ di Formia Il MIUR ha indetto anche quest’anno la “Settimana nazionale della musica a scuola: dal 13 al 19 Maggio 2019” Al Giardino di Ninfa si fanno vedere gli scoiattoli #VIDEO Immagini affascinanti che raccontano l’unicità di un luogo che fonde insieme natura e storia come il Giardino di Ninfa. In un video, che vi riportiamo di seguito e apparso quest’oggi sulla pagina Facebook del Giardino, uno scoiattolo nei pressi dell’antica chiesa di San Biagio.
Da latinaoggi.eu del 9 maggio: Un murales per la signora Marisella, la “star” di via Indipendenza L’artista spagnolo Manolo Mesa si è ispirato alla storica fruttivendola di Gaeta per realizzare il suo murales. Da temporeale.info del 9 maggio: Riviera di Ulisse tra mito e leggenda: il progetto vince il bando regionale Per una mattina hanno sotterrato – o hanno finto di farlo – l’ascia da guerra. Sorrisi a trentadue denti per dimostrare un concetto: se siamo uniti possiamo dare tante risposte al territorio di cui siamo i massimi rappresentanti. Erano davvero contenti – forse più del lecito – i sindaci di Minturno, Formia e Gaeta, Gerardo Stefanelli, Paola Villa e Cosmo Mitrano per illustrare presso l’aula consiliare “Severino Del Balzo” del palazzo municipale di Piazza Portanova “un grande risultato”: la vittoria di un bando pubblico della direzione formazione, ricerca, innovazione e scuola della Regione Lazio per la “Ricerca e sviluppo di tecnologie per la valorizzazione culturale”. Formia/Domeniche ecologiche, quarto appuntamento il 12 maggio Ritornano le Domeniche Ecologiche. Dopo gli eventi di Largo Paone, Penitro e della pineta di Vindicio, domenica 12 maggio il ritrovo è fissato dalle 8.30 alle 12.30 sul lungomare di Gianola presso il piazzale Guerriero. Nell’ultimo appuntamento a difesa dell’ambiente i dati hanno fornito indicazioni interessanti e cifre soddisfacenti con oltre 220 cittadini che si recarono al punto di raccolta sul litorale di Vindicio. Fondi/Emessa l’ordinanza sindacale “plastic free” Come anticipato nei giorni scorsi dal Sindaco Salvatore De Meo nel corso dei lavori di Consiglio comunale, è stata pubblicata in data odierna l’Ordinanza sindacale (n°9/2019) che dispone il divieto di somministrazione di cibi e bevande in contenitori di plastica, prevedendo un arco temporale necessario al consumo delle eventuali scorte di magazzino già acquistate dagli esercenti interessati. A far data dal 3 Giugno prossimo è fatto divieto a tutti gli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande (sia attività commerciali che artigianali e ricettive) presenti sul territorio comunale di somministrare ai propri clienti alimenti e bevande in materiale monouso non biodegradabile e non compostabile, come ad esempio posate, piatti, vassoi, bottiglie, bicchieri, coppe, ciotole, cannucce, mescolatori per bevande. *** Alba rosa a Ponza stamattina 10 maggio. Come in un quadro di Turner
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 10 maggio 2019 METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 MAGGIO 2019 La perturbazione che sta interessando le regioni centrali, sfiorerà solo la nostra provincia portando una nuvolosità diffusa, ma con bassa possibilità di piogge. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 6 nodi al largo, da Sudest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,00; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,90; quasi calmo o poco mosso nel golfo di Gaeta. *** Giovedì 9 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilcorrieredellacittà.it del 7 maggio: Visitare Ponza: cosa fare e cosa vedere L’arcipelago pontino è una delle destinazioni estive più amate dagli Italiani. Da ilfaroonline.it dell’8 maggio: Latina, arriva il Giro d’Italia: ecco le modifiche alla viabilità Il piano predisposto dal Comune di Latina in occasione del passaggio del 102° Giro d’Italia è pronto. L’Amministrazione ha emesso una serie di provvedimenti per far sì che la quinta tappa della Carovana Rosa, in programma per mercoledì 15 maggio, possa rappresentare un momento di festa per tutta la cittadinanza, da vivere in sicurezza e con il minor disagio possibile. Da temporeale.info dell’8 maggio: Ventotene/Danno erariale, condannato ex dirigente del comune Tra gli indagati eccellenti per la tragedia di Cala Rossano, la spiaggia di Ventotene su cui il 20 aprile 2010 due giovanissime studentesse romane, Sara Panuccio e Francesca Colonnello, di 13 e 14 anni, morirono travolte da un costone di tufo staccatosi dalla falesia della spiaggia mentre partecipavano ad un campo scuola ambientale, l’ex responsabile dell’area tecnica del comune è alle prese con una nuova grana giudiziaria. Da latinaoggi.eu dell’8 maggio: Turismo crocieristico, l’altra sfida di Mitrano Ieri mattina la nave da crociera Seven Seas Explorer ha ormeggiato al porto commerciale “Salvo D’Acquisto” Da h24notizie.com dell’8 maggio: L’amministrazione: “Formia pronta per l’avvio della stagione balneare” L’assessore all’Urbanistica e Demanio Marittimo Paolo Mazza comunica “con soddisfazione che il 6 maggio è stato pubblicato il bando per la scelta degli operatori economici a cui affidare i servizi balneari per la tutela della salute e dell’incolumità pubblica sulle spiagge libere del territorio comunale per la stagione balneare anno 2019”. Distrutta dalla guerra, Castelforte celebra la vita: i 75 anni dalla Liberazione in grande stile Continua il conto alla rovescia per la manifestazione organizzata dal Comune di Castelforte in occasione del 75° anniversario della Liberazione. Un evento che si articola in due giornate nelle quali, dicono dal Comune, “Castelforte ridiventa, a pieno titolo, il punto focale di una celebrazione davvero unica nell’intero territorio del basso Lazio”. Da Latina.Corriere.it dell’8 maggio: A Piana delle Orme lo storico aereo Helio “Super Courier” Al museo di Piana delle Orme un introvabile “pezzo”. Si tratta dello storico aereo Helio “Super Courier”, usato per circa un ventennio dall’Aeronautica Militare Italiana. A breve sarà esposto presso il polo aeronavale del museo alle porte di Latina. *** Risveglio con il cielo grigio questo 9 maggio a Ponza RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 9 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 MAGGIO 2019 La perturbazione che sta interessando le regioni centrali, sfiorerà solo la nostra provincia portando una nuvolosità diffusa, ma con bassa possibilità di piogge. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 6 nodi al largo, da Sudest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,00; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,90; quasi calmo o poco mosso nel golfo di Gaeta. *** Mercoledì 8 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilvaloreitaliano.it del 7 maggio: 7 maggio: Santa Flavia Domitilla, martire a Ponza Il 7 maggio, tra i diversi santi e beati che venera la Chiesa cattolica c’è anche Santa Flavia Domitilla, vissuta tra il I e il II secolo. Sono poche le informazioni su di lei, ma per certo sappiamo nasce intorno all’anno 60 d.C. nella famiglia degli imperatori Flavi della Roma antica. Sua madre, Flavia Domitilla minore, è figlia del futuro imperatore Vespasiano (69–79) e di Flavia Domitilla maggiore e sorella dei futuri imperatori Tito (79–81) e Domiziano (81–96). All’età di soli 9 anni perde la madre, crescendo negli ambienti del consolato romano fino a sposare un suo cugino, il console Tito Flavio Clemente, nipote di Tito Sabino, il fratello maggiore del nonno Vespasiano. Da latinaoggi.eu del 7 maggio: In vacanza gratis a Ponza in cambio della pulizia delle spiagge Per il sesto anno di seguito torna il progetto della Pro loco “Un volontario per amico” Da h24notizie.com del 7 maggio: Visite guidate agli scavi dell’antica Norba in occasione della Festa della Mamma In occasione della Festa della Mamma, sabato 11 maggio alle ore 16.30, il Museo Archeologico di Normaorganizza, su prenotazione, una visita guidata agli scavi archeologici di Norba. Il servizio guida è gratuito per le donne e per i titolari della Lazio Youth Card. 187 anni del Ponte Real Ferdinando: il programma degli appuntamenti Il prossimo 10 maggio – scrivono dal Comitato Luigi Giura – il Ponte Real Ferdinando compie 187 anni e per i festeggiamenti sono stati programmati una serie di eventi da venerdì 10 a domenica 12 maggio. Il programma completo degli appuntamenti. Da ilfaroonline.it del 7 maggio: Formia torna alla normalità, riaperto il “Dono Svizzero” Il Sindaco: “Ritorna a funzionare in pieno regime l’ospedale Dono Svizzero di Formia!! Mercoledì il nostro ospedale ritornerà operativo al 100%.” *** i colori del risveglio di stamattina, 8 maggio, a Ponza
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi dell’8 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 8 MAGGIO 2019 Passaggio di nuvole medio alte che in serata saranno associate anche da formazioni più basse, ma senza piogge. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10 °C ed i 18 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 5 nodi al largo, da Sud/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,20; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,30. *** Martedì 7 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da meteoweb.eu del 6 maggio: Lazio: nascono le crociere “Approdi di Enea” per la valorizzazione della costa La Costa di Enea, Associazione Promozione del Territorio, con il progetto attivo dal 2015 nella valorizzazione turistica della costa laziale tirrenico-pontina, propone tour sulle tracce del mito di Enea e lancia per l’estate le nuove crociere “Gli Approdi di Enea” in catamarano e in barca a vela dedicate alla rotta dell’eroe virgiliano. Grazie alla collaborazione tra La Costa di Enea, la Marina Capo d’Anzio ed Estland sono nate 3 crociere che salpano da Anzio e Nettuno ideali per piccoli gruppi di 6/8 passeggeri. Si inizia con “Approdi di Enea e le isole navigando in catamarano” di 7 giorni/6 notti con imbarco a Nettuno e sosta a Torre Astura, tratto di mare in cui si trova una fortificazione medievale costruita su una piccola isola collegata alla terraferma da un lungo pontile, San Felice Circeo, Gaeta, primo attracco di Enea nel Lazio e dove morirà Caieta, la nutrice di Enea, dando il nome alla cittadina. Si farà poi tappa a Terracina per visitare l’imponente Tempio di Giove Anxur, proseguendo per Ponza con Cala Inferno e le bellissime Grotte di Pilato, note anche come Murenaio Romano, che offrono un mare dai toni spettacolari. Da latinatoday.it del 6 maggio: Carcere di Santo Stefano, interrogazione di Calandrini per sbloccare i fondi e la riqualificazione Ricostituire tempestivamente il tavolo tra Enti locali, Cipe, Demanio, Ministero dei beni culturali, per discutere di Ventotene e soprattutto del carcere di Santo Stefano, al fine di proseguire con il processo di riqualificazione e recupero della struttura carceraria sull’isola di Santo Stefano”. Lo chiede il senatore pontino di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini che in questi giorni ha presentato in Senato un’interrogazione al ministro per i Beni e le attività Culturali.“ Rimozione ordigno bellico a Formia, sindaco Villa: “Gestione impeccabile dell’emergenza” Ha funzionato la macchina organizzativa; le operazioni sono durate tutta la giornata. Primo cittadino: “E’ stato un lavoro di sinergia incredibile“ Da h24notizie.com del 7 maggio: Gestione del servizio rifiuti e sprechi, condannato funzionario comunale Stangata al funzionario comunale di Ventotene, Pasquale Romano.Accusato di danno erariale, relativamente alla gestione del servizio di raccolta rifiuti sull’isola, tra il 2010 e il 2013, Romano è stato condannato dalla Corte dei Conti del Lazio a risarcire al Comune 444.288 euro. Ponte Real Ferdinando, un compleanno da 187 candeline l comitato Luigi Giura si prepara a celebrare i 187 anni del ponte Real Ferdinando Il Teatro Bertolt Brecht vola in Grecia per il progetto “Fari culturali del Mediterraneo” Dopo il successo della prima tappa in Tunisia, dal 10 al 12 maggio il Teatro Bertolt Brecht vola a Patrasso in Grecia per il progetto “I Fari culturali del Mediterraneo”. Sabato 11 a Formia appuntamento con “Next&wide”: musica in HD e pentafonica Full hd e audio in pentafonia. La vista e l’udito, i sensi e l’immaginazione. Un appuntamento da non perdere quello in programma sabato 11 maggio a partire dalle ore 21 presso la biblioteca comunale “Ten. Filippo Testa”. “Newt&wide: Segni – Colori – Suoni” è uno spettacolo multimediale di musica e video creato dall’emotional photographer Gianni Cianci e dal produttore musicale Pietro Razzino. L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura, è parte di “BiblioFORMI@”, la rassegna di incontri letterari ed eventi culturali curata dalla Biblioteca comunale di via Vitruvio 7. Da Latina.Corriere.it del 6 maggio: Il carcere di Santo Stefano e i 70 milioni in stand by, il Governo sblocchi le risorse per il recupero della struttura Il senatore pontino Nicola Calandrini, di Fratelli d’Italia, è il primo firmatario di un’interrogazione rivolta al Ministro per i beni e le attività culturali Alberto Bonisoli sul tema del recupero del carcere Borbonico di Santo Stefano.
la luce e i colori di questa mattina, 7 maggio, a Ponza
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 7 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 MAGGIO 2019 Cielo attraversato da alte stratificazioni che in serata si faranno più compatte. Il clima resterà freddo nei minimi con le temperature sul livello del mare che oscilleranno tra i 7 °C ed i 17 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 4 nodi al largo, da Sud/Sudovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,40; poco mosso tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,30. *** Lunedì 6 maggio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 5 maggio: Formia/Evacuazione di 16mila persone e brillamento bomba: la cronaca della giornata I problemi non sono mancati ma Formia, dopo tre ore di attesa e di alta tensione, è tornata ad essere, intorno alle 15 di oggi (ieri per chi legge), una città normale. Sono terminate, infatti, le delicate operazioni a Formia di despolettamento e rimozione della bomba d’aereo che, rinvenuta il 15 marzo in un cantiere edile nel quartiere di Rio Fresco Scacciagalline, ha provocato l’inedita e storica evacuazione di oltre 16mila persone residenti in un raggio d’azione di 1800 metri dal luogo in cui è spuntato casualmente, dopo 75 anni esatti, il residuato bellico di fabbricazione inglese con un carico esplosivo di 230 chilogrammi di tritolo. Ma non è stata una passeggiata. Formia/Spettacolare esplosione della bomba nella cava di Priverno [VIDEO] La bomba aerea inglese rinvenuta a Rio Fresco è stata trasportata in una cava di Priverno e fatta brillare, dopo le operazioni di despolettamento eseguite dagli artificieri del 21° del reggimento Genio guastatori, agli ordini del Colonnello Giuseppe Schiariti. La bomba dell’aviazione inglese poco dopo le 16 veniva sistemata su un mezzo militare dell’Esercito e, super scortata, attraversava mezza provincia per essere fatta brillare in sicurezza, poco dopo le 18, nella cava “Barbetti” di Priverno. Di seguito il video della spettacolare esplosione. Ventotene Europa Festival: grande successo per la terza edizione Un appello alle istituzioni, nello specifico governo, parlamento e Capo dello Stato, affinché ascoltino la voce che arriva dai giovani del “Ventotene Europa Festival”: costruire un’Unione di diversità che rispetti le varie identità nazionali ma allo stesso tempo rafforzi gli strumenti di condivisione e opportunità. È il risultato del lavoro dei cinquanta studenti europei provenienti da tanti Paesi dell’Unione Europea che si sono ritrovati sull’isola del Manifesto per la terza edizione del “Ventotene Europa Festival”, organizzato dalla Nuova Europa. Minturno/Eletto il consiglio comunale dei ragazzi: babysindaco Gianluca Fedele Si è insediato venerdì scorso il nuovo consiglio comunale dei ragazzi a Minturno. Quindici i consiglieri eletti tra i gli studenti degli istituti cittadini si troveranno seduti nei banchi dei consiglieri “senior” per dare il via a questa loro prima esperienza politica. Da latinatoday.it del 5 maggio: Bomba a Formia: l’ordigno esploso alle 19 nella cava di Priverno Si sono concluse ufficialmente alle 19 di oggi, domenica 5 maggio, le operazioni di brillamento della bomba d’aereo da 500 libbre, risalente al secondo conflitto mondiale. Gli artificieri dell’Esercito – 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta, hanno operato dalle prime ore di questa mattina a Formia, in località Rio Fresco, dove l’ordigno è stato sottoposto alla prima fase di despolettamento, per disinnescarlo e renderlo sicuro. L’operazione è iniziata dopo una lunga fase di evacuazione che ha interessato circa 16mila residenti della zona rossa e che ha praticamente diviso in due la città, con tanto di interdizione al traffico ferroviario e di sospensione dei collegamenti con le isole pontine. Da h24notizie.com del 5 maggio: Olio e promozione del territorio, l’importanza della formazione Si è chiusa a Rocca Massima la prima parte del corso gratuito di formazione “Olivicoltore e Assaggiatore olio di oliva vergine ed extravergine”, organizzato dall’associazione CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), nell’ambito dell’attività di promozione e valorizzazione dei migliori oli extra vergine d’oliva prodotti sul territorio della provincia di Latina, e promosso dalla XIII Comunità Montana dei Monti Lepini e Ausoni, con il patrocinio dell’ASPOL (Associazione Produttori Olivicoli Latina) e dei Comuni di Rocca Massima e Sonnino. A Sonnino si svolgerà la seconda parte, il 10 e 11 Maggio, al Museo delle Terre di Confine ***Tinte chiaro-scure stamattina, 6 maggio, sopra Giancos
Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 6 maggio 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 MAGGIO 2019 Giornata prevalentemente nuvolosa, con piogge residue a confine con la provincia di Frosinone e qualche sconfinamento nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 9°C ed i 15°C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 23 nodi al largo, da Nordovest 15 nodi sotto costa. Il mare sarà agitato tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 2,10; molto mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,30; quasi calmo nel Golfo di Gaeta.
*** PONZA NEWS Buongiorno,
1 commento per Rassegna Stampa & Meteo 182. La settimana da lunedì 6 maggio 2019Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
PONZA NEWS
Appendice alla Rassegna Stampa dell’8 maggio 2019 – Segnalazioni e foto inviate da Biagio Vitiello:
Buongiorno,
il pontone sta scaricando ancora massi, questo è l’ennesimo, ma dove vogliono arrivare?
È arrivata la “nave dei fari”, possiamo sapere se è per il faro della Guardia?