





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 177. La settimana da lunedì 1° aprile 2019.
Lunedì 8 aprile 2019 (anticipazione Meteo) Nuvole sia stratificate che basse, alternate ad aperture di sole, caratterizzeranno questa giornata all’impronta della variabilità. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10 °C ed i 18 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 15 nodi al largo, da Ovest/Nordovest 13 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,10; quasi calmo tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,90. *** Domenica 7 aprile RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 6 aprile: Fishing for litter, da Terracina uno dei progetti chiave per il ddl Salvamare Il Consiglio dei Ministri ieri ha approvato il disegno di legge SALVAMARE presentato dal ministro dell’ambiente Sergio Costa. Con la legge Salvamare appena approvata i pescatori che diventeranno “spazzini” del mare potranno avere un certificato ambientale e la loro filiera di pescato sarà adeguatamente riconoscibile e riconosciuta. I rifiuti potranno essere portati nei porti dove saranno allestiti dei punti di raccolta e verranno introdotti dei meccanismi premiali per i pescatori. L’Aquila: il Ver Sud Pontino di Formia torna nel Comune di Fagnano Dopo 10 anni dalla prima scossa che, alle 3.32 del 6 Aprile 2009, ha colpito l’Aquila il Ver Sud Pontino di Formia è tornato nel comune di Fagnano (AQ). Quest’ultimo ha infatti voluto commemorare questa giornata condividendo il ricordo con tutti coloro che hanno prestato il loro aiuto fin dalla prima emergenza. “Xenia, il quinto elemento”, il documentario al Bertolt Brecht Il Circolo fotografico-culturale “l’altro sguardo” di Formia in collaborazione con lo SPRAR di Itri e col Teatro Bertolt Brecht presenta il documentario XENIA, IL QUINTO ELEMENTO. La manifestazione oltre alla proiezione, prevede l’intervento dell’Assessore del Comune di Itri Andrea Di Biase, di alcuni beneficiari del GUS di Formia e dello stesso SPRAR di Itri, degli organizzatori dell’evento e degli autori del film. L’evento vuole mettere in evidenza l’opera di accoglienza diffusa e complessa posta in essere nel Sud pontino. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione della domenica nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina oggi di domenica 7 aprile 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 APRILE 2019 Inizio di giornata con cielo coperto, clima uggioso e lievi piogge. Graduale cessazione dei fenomeni dal pomeriggio. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10 °C ed i 16 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 5 nodi al largo, da Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 0,50; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 0,60. *** Sabato 6 aprile RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie del 5 aprile: Piano di utilizzazione degli arenili, la Regione Lazio blocca tutto Stop al Piano di utilizzazione degli arenili del Comune di Ponza. La Regione ha archiviato il procedimento con cui doveva pronunciarsi sulla valutazione ambientale strategica relativa al cosiddetto Pua… Caso Zannone, Vigorelli: “No al Parco, mobilitiamoci” “Il Comune e il Parco preparano il funerale di Zannone”. A dichiararlo l’ex sindaco Piero Vigorelli, che torna sull’argomento della gestione dell’isola, inserita nell’area naturale protetta. Ecco l’Acqua di Gaeta, sabato la presentazione della fragranza Sabato alle 10,30 nella sala consiliare del Comune di Gaeta ci sarà la presentazione del profumo della fragranza Acqua di Gaeta. Da latinaoggi.eu del 5 aprile: Si va verso la vicepresidenza del Parco, stallo sulla nomina del presidente Dal ministero dell’Ambiente ancora nessun segnale sulla nomina del presidente del Parco nazionale del Circeo. Una situazione di stallo dopo la bocciatura in commissione del nome di Antonio Ricciardi, già generale dell’Arma dei carabinieri, e la spaccatura “sul metodo” fra Lega e Movimento 5 Stelle. Ad oggi il posto che è stato di Gaetano Benedetto è ancora vacante. Nel frattempo, però, verrà quantomeno individuato il vicepresidente. E, salvo colpi di scena, si tratterà del consigliere comunale di San Felice Circeo Vincenzo Cerasoli. Da ilfaroonline.it del 5 aprile: Parcheggio multipiano a Formia, da oggi chiusi anche gli altri 2 piani Il Comune di Formia rende noto alla cittadinanza che dalle 20.00 di oggi (ieri per chi legge) non sarà più consentito sostare nei parcheggi a raso dei livelli –1 e –2 del Multipiano Aldo Moro, onde consentire la piena messa a disposizione alla Curatela fallimentare dei piani menzionati e quindi della intera struttura. Da latinatoday del 5 aprile: A Formia le Domeniche Ecologiche: terza giornata in difesa dell’ambiente a Vindicio Sarà la pineta di Vindicio ad ospitare il 7 aprile il terzo appuntamento con le Domeniche Ecologiche a Formia, dopo quelli di Largo Paone e Penitro. Da Latina.Corriere.it del 5 aprile: Prima interrogazione parlamentare del senatore Calandrini: il Governo si decida a varare decreti per i piccoli comuni Il neo senatore Nicola Calandrini ha firmato ieri la sua prima interrogazione parlamentare rivolta al presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e ai Ministri dell’Interno e dell’Economia e delle finanze, Matteo Salvini e Giovanni Tria. L’iniziativa dell’esponente pontino di Fratelli d’Italia, condivisa dai colleghi Iannone, Rauti, Ruspandini, Urso, La Pietra e Fazzolari, punta a rilanciare i decreti attuativi della norma varata nella scorsa legislatura a sostegno dei piccoli comuni… RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 6 apr. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 6 APRILE 2019 I riciclo della perturbazione porterà sole nelle prima parte della giornata e, dal pomeriggio, addensamenti nuvolosi, stratificati e bassi, sempre più compatti che porteranno lievi piogge dalla nottata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10°C ed i 19°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 4 nodi al largo, da Sud/Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,30; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20. *** Venerdì 5 aprile RASSEGNA STAMPA ON LINE Da TGcom24 del 4 aprile: Ponza, tropico italiano: mare di cristallo e spiagge d’oro A una trentina di chilometri dalla costa del Lazio, circondata dall’azzurro del Tirreno, ecco la spettacolare isola di Ponza, una perla piena di tesori archeologici e naturali nell’arcipelago delle Pontine, di cui è la più estesa. Da h24notizie.com del 4 aprile: “Sportello amianto”, un impegno contro la fibra killer rimasto nel cassetto “Ho aspettato, con ansia, che applicasse il Suo programma. Ho seguito con attenzione tutte le Sue iniziative e la Sua attività politico-amministrativa, che non hanno avuto al centro proprio l’ambiente e la salute dei Cittadini, faro della nostra Carta Costituzionale, e fine, alto e nobile, dell’Osservatorio Nazionale Amianto”. Con questa premessa l’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, introduce la missiva inviata al sindaco di Latina, Damiano Coletta. Fondi, in passerella senza paura: sfilano le donne che hanno sconfitto il c Emozioni, forti, tangibili sono quelle che si respiravano, domenica 31 marzo, nell’incantevole scenario dell’Agriturismo Tenuta Vento di Mare al Salto di Fondi, dove in un sala allestita come nelle più importanti passerelle milanesi, si è svolta la manifestazione “La Forza delle donne” per la raccolta fondi a favore della Andos onlus – Comitato di Fondi (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno). Da temporeale.info del 4 aprile: Formia/In scadenza la terza proroga alla Sis ma il bando non è ancora pronto Mentre il Comune di Formia, dopo l’ennesimo braccio di ferro perso, è stato costretto a cedere al curatore fallimentare della Formia servizi anche i due piani sotterranei del parcheggio multipiano “Aldo Moro” per essere venduti all’asta, di mobilità e di sosta a pagamento si torna a parlare anche per un’altra ragione. Il 30 aprile, meno di un mese, scadrà la proroga, la terza, concessa dal Comune di Formia alla “Sis” di Corciano (Perugia) per la gestione del servizio. Con la delibera numero 21 del 27 settembre 2018 il Consiglio Comunale di Formia aveva revocato un analogo provvedimento del 12 dicembre 2014 che esprimeva un indirizzo per una gestione in house del servizio di sosta a pagamento e, contestualmente dava mandato all’Amministrazione Comunale (e indirettamente al Comando di Polizia locale) di redigere gli atti per una gara di appalto a privati per assicurare la continuità del servizio. Gaeta/Truffa online sulle polizze assicurative, tre denunciati Le investigazioni svolte dai carabinieri della tenenza di Gaeta, conclusesi nella giornata di ieri e scaturite dalla denuncia presentata da un 31enne del posto, consentivano di identificare e deferire all’autorità giudiziaria in stato di libertà, due uomini ed una donna, tutti provenienti dall’Est Europa, ritenuti responsabili di truffa, falsità materiale commessa da privato ed abuso di esercizio di una professione. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 5 aprile 2019,pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 APRILE 2019 La perturbazione si allontana momentaneamente e ritorna il tempo stabile e soleggiato, anche se il clima si manterrà al disotto dei valori stagionali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 5 °C ed i 16 °C. I venti saranno da Nordovest 7 nodi al largo, da Ovest/Nordovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,10; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,30. Quasi calmo nel Golfo di Gaeta.
Prossimi giorni
La perturbazione appena transitata riciclerà sulle regioni tirreniche riportando condizioni di instabilità sabato e domenica prossimi.
Giovedì 4 aprile RASSEGNA STAMPA ON LINE Da Latina oggi, edizione cartacea in edicola il 2 aprile, Ponza in Iger of the week, la rubrica settimanale di @Igerslatina in cui viene selezionato lo scatto più apprezzato della Community Un tuffo nelle azzurre acque di Ponza, la foto di @petaloso_ponza risultata vincitrice. Complimenti a Petaloso! Da cacciapassione.com del 2 aprile: Inanellamento nell’isola di Ponza: nuove catture di pettirossi e codirossi Dalla stazione di inanellamento dell’Isola di Ponza continuano ad arrivare interessanti aggiornamenti per quel che riguarda le specie in transito lungo la costa laziale. Le attività sono iniziate da poco, ma già è possibile capire cosa sta accadendo. Da h24notizie.com del 3 aprile: ‘Alla scoperta del Lazio’: dal 5 al 7 aprile eventi, visite guidate, trekking, degustazioni e laboratori Nel 2018 la Regione Lazio è stata la prima a istituire una “Città della Cultura” regionale (dando seguito alla LR 17/2016) partendo dalla convinzione che la cultura è un fattore fondamentale per lo sviluppo e la promozione del territorio. Per l’edizione 2019 sono stati presentati 29 progetti che hanno coinvolto 80 comuni in forma singola o associata: una partecipazione importante che si è deciso di valorizzare con una giornata di riflessione e incontro tra istituzioni, operatori turistici e insegnanti realizzata il 20 marzo al WeGil di Roma. ‘Stromboli/Vulcano’: a Formia l’ultimo appuntamento con ‘Parole oltre lo schermo’ Si chiude sabato 6 aprile alle ore 19:00, presso il Teatro Bertolt Brecht di Formia, la Rassegna “Parole oltre lo schermo”, la stagione di conferenze-spettacolo e storytelling inserita nel cartellone del collettivo formiano all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibac. Da latinaoggi.eu del 3 aprile: Gaeta e Sperlonga su Rai Tre, in mostra il mare e la Storia del Golfo Gaeta tra cielo e mare va in scena su Rai Tre sabato. Il litorale del sud pontino da Minturno a Sperlonga raccontato a tutto tondo, dalle battaglie ambientali, all’inchiesta sui retini in mare, passando dalla svolta green messa in atto dai Comuni e dagli operatori economici per combattere le plastiche in mare. Molte le battaglie ambientali e altrettanti i traguardi raggiunti. E poi ci sono le campagne di ecosostenibilità, la bandiera blu e la bandiera borbonica. Questo e tanto altro sabato 6 aprile a “Mezzogiorno Italia”, dalle 13. 25 su Rai 3. Da LatinaCorriere.it del 3 aprile: Latina, in Questura una porta sempre aperta. Amato: fondamentale la collaborazione con i cittadini Non conosce ancora Latina, ma “studierà” prestissimo la città e il territorio della provincia con l’aiuto dei colleghi e delle altre istituzioni. Lavorerà in continuità rispetto alle attività intraprese dal suo predecessore, Carmine Belfiore, al quale rivolge un vivo ringraziamento anche per i fiori trovati sulla sua scrivania e i migliori auguri per il nuovo incarico, ma al momento non ha programmi e ricette da somministrare. “Diffido di chi pur non conoscendo direttamente le criticità di un territorio arriva con un programma o una ricetta”. Queste le prime parole del nuovo Questore della provincia di Latina Maria Rosaria Amato, pronunciate stamane nel corso di un incontro con la stampa organizzato per la sua presentazione. Con lei al tavolo della conferenza il capo di Gabinetto della Questura Paolo Di Francia. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 4 aprile 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 4 APRILE 2019 Tempo in progressivo peggioramento fin dal mattino, con nuvole e poi piogge che dal pomeriggio potranno assumere carattere di temporale anche di forte intensità. Possibilità di grandinate, fulmini e colpi di vento nei temporali. In serata/notte attenuazione dei fenomeni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 13 °C ed i 16 °C. I venti saranno da Sudest 24 nodi al largo, da Sudest 22 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,50; molto mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,70. *** Mercoledì 3 aprile RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 2 aprile: Formia/Emergenza bomba, evacuazione fissata per domenica 28 aprile Manca solo l’ufficialità ma domenica 28 aprile Formia metà della città per un giorno chiuderà i battenti. Lo farà con una settimana di anticipo rispetto alle previsioni iniziali per permettere le delicate operazioni di disinnesco e brillamento della bomba d’aviazione inglese rinvenuta quasi per caso in un cantiere edile nel quartiere di Rio Fresco Scacciagalline. Dalla poesia al noir, da Leopardi al giallo umoristico. Un’intera giornata dedicata alla bellezza della lettura. Sabato 6 aprile parte “BiblioFORMI@”, la rassegna di incontri letterari promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia in collaborazione con le biblioteche comunali “Ten. Filippo Testa” e “La Casa dei libri”. Formia/Giornata Mondiale dell’Autismo: la Torre di Mola si illumina di blu In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo, l’Amministrazione Comunale di Formia grazie all’Associazione LiberAutismo, aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione e informazione sull’autismo. La Torre di Mola si illuminerà di blu, colore scelto dalle Nazione Unite nel 2007. Da h24notizie.com del 2 aprile: Cancro al colon, fondamentale la prevenzione: l’incontro Il prossimo 11 aprile a Latina, presso l’aula magna del liceo scientifico GB Grassi, alle ore 18.30, si terrà una conferenza pubblica sull’importanza della prevenzione per combattere il cancro al colon. Avvistata una volpe Formia nei pressi della ex D’Agostino (#VIDEO) Un esemplare di volpe è stato avvistato quest’oggi a Formia, nei pressi della ex fabbrica D’Agostino, in via delle Fosse. Da LatinaCorriere.it del 2 aprile: Latina, il senatore Calandrini ai giornalisti pontini: grazie per avermi raccontato nel bene e nel male “Per quindici anni mi avete raccontato nel bene e nel male e per questo volevo ringraziarvi”. Nicola Calandrini, neo senatore della Repubblica, ieri sera ha invitato i giornalisti pontini ad un incontro conviviale organizzato a Latina, presso il ristorante “Le Magnolie” sull’Appia. *** RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 3 aprile 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 APRILE 2019 Già dal mattino le prime piogge interesseranno diffusamente la nostra provincia, a partire dai settori nord per poi estendersi fino al golfo di Gaeta e le isole. In serata un breve miglioramento, ma poi, dalla notte, un secondo fronte perturbato investirà il nostro territorio con piogge e temporali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12 °C ed i 15 °C. I venti saranno da Sud/Sudest 21 nodi al largo, da Sudest 17 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,50; molto mosso tendente a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,60.
Avviso
I fenomeni meteo stimati, per la giornata del 3 aprile non comporteranno allerte per la nostra provincia.
***
Martedì 2 aprile RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com dell’1 aprile: Corso Ance, vicina la scadenza delle iscrizioni al corso Il prossimo 5 aprile 2019 scade il termine per le iscrizioni al Corso di Alta Formazione sugli Appalti pubblici organizzato da ANCE Latina grazie alla collaborazione con la sede del capoluogo pontino della Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza”. Il giorno dopo le Elezioni Provinciali Forza Italia festeggia, tutti i voti Il day after delle elezioni Provinciali regala al presidente Carlo Medici (Pd) una maggioranza, se possibile, ancora più frammentata di quella dello scorso mandato con 4 consiglieri a Forza Italia, 3 alle civiche pontine, 2 al Partito Democratico, 2 a Fratelli d’Italia e 1 alla Lega. Roma-Latina e Cisterna-Valmontone: in Regione l’incontro tra i sindaci e l’assessore Alessandri Questa mattina (ieri per chi legge) sindaci e rappresentanti delle amministrazioni comunali di Cisterna, Latina, Aprilia, Velletri, Lariano, Artena, Valmontone e Labico hanno incontrato l’Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Tutela del territorio e Mobilità, Mauro Alessandri per discutere del rilancio del progetto autostradale Roma-Latina e della Bretella Cisterna-Valmontone. Comune e fontana di San Francesco illuminati di blu: Gaeta celebra la Giornata mondiale dell’Autismo Il Palazzo Comunale e la “Fontana di San Francesco” si illumineranno di blu in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo in programma domani (oggi per chi legge) , 2 aprile. L’Amministrazione Comunale di Gaeta in collaborazione con l’Associazione LiberAutismo, anche quest’anno aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione ed informazione sull’autismo. “Intendiamo così dare il nostro contributo al raggiungimento dell’obiettivo della Giornata Mondiale – commenta il Sindaco Mitrano – sensibilizzando l’opinione pubblica, sostenendo la ricerca ed abbattendo il muro dell’indifferenza di cui purtroppo ancora oggi sono vittime le persone autistiche e i loro familiari”. Da latinatoday.it dell’1 aprile: Anche a Ventotene le riprese delle serie tv The New Pope: casting per le comparse Dopo le scene girate a Gaeta, arriveranno anche a Ventotene le riprese della seconda stagione della serie tv “The New Pope” del regista premio Oscar Paolo Sorrentino. La troupe arriverà sull’isola intorno alla metà di aprile e prima di quella di data ha aperto ufficialmente la ricerca di comparse del posto.
Inizierà il prossimo 13 maggio davanti al giudice monocratico del Tribunale di Latina il processo nei confronti di Belen Rodriguez e del suo ex marito Stefano De Martino per esercizio arbitrario delle proprie ragioni. La Procura ha disposto la citazione diretta a giudizio per gli imputati in merito ad una presunta aggressione avvenuta nel 2012 a Ponza ai danni dei fotografi Mattia Brandi e Stefano Meloni. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 2 aprile 2019.pdf
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” Come preannunciato, il cielo sarà coperto da stratificazioni nuvolose che, in serata, si faranno più compatte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12°C ed i 19°C. I venti saranno da Ovest 4 nodi al largo, da Sud/Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0.20; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20. *** Lunedì 1° aprile RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 31 marzo: Elezioni Provinciali, finito lo spoglio: Forza Italia primo partito Il nuovo consiglio provinciale vede: 4 scranni per gli azzurri Vincenzo Carnevale, Giovanna Miele, Luigi Coscione e Domenico Vulcano; 2 per Fratelli d’Italia che saranno rappresentati da Pasquale Cardillo Cupo e Mauro Carturan; 1 per la Lega, che porta in via Costa Domenico Villani; 3 poltrone per Civiche Pontine che eleggono Ernesto Coletta, Antonio Terra e Rita Palombi; e 2 per il Partito Democratico che porta in assise Ennio Afilani e Giancarlo Cardillo. I santi patroni di Gaeta ad attraversare il mare sulla “Signora del Vento”: si bissa E’ ufficiale. Anche quest’anno i simulacri dei santi patroni di Gaeta, Sant’Erasmo e San Marciano, salperanno il prossimo 2 giugno dalla Banchina Caboto alla volta del Porto Commerciale a bordo del magnifico veliero “Signora del Mare”. Ancora una volta a rendere possibile l’evento, promosso dal Comitato Festeggiamenti, la collaborazione e sensibilità dell’ ITN “Caboto”, in primis la preside Maria Rosa Valente. Da ilfaroonline.it del 31 marzo: Siti archeologici e rivoluzione turistica a Formia, ecco i traguardi e i nuovi obiettivi del “Sinus Formianus” Tante le novità lanciate in conferenza, tra cui l’istituzione di un numero verde per chiedere informazioni e prenotare visite guidate per i siti di Formia. Da latinatoday.it del 31 marzo: “Una passeggiata per Daniele Nardi”: tutti insieme sul Semprevisa per ricordarlo L’evento dedicato all’alpinista scomparso sul Nanga Parbat. Sulla vetta scoperta una targa. Da latinaoggi.eu del 30 marzo: Latina, metronotte licenziato per l’abbigliamento e la rapina: reintegrato Un mese dopo il fatto l’azienda gli aveva dato il benservito. L’azienda per cui lavora, la Metronotte, lo aveva licenziato. Il motivo? Era deconcentrato e il suo comportamento era stato molto negligente. Anzi gravemente negligente. Nell’estate del 2014 due sconosciuti in sella ad uno scooter gli avevano strappato una borsa che conteneva oltre 190mila euro. Erano i soldi che lui, un vigilantes in servizio nell’azienda di sicurezza, andava a prelevare a Ponza sia negli istituti di credito che all’ufficio postale. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 1° aprile 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° APRILE 2019 Il tempo continua ad essere bello, ma ci sarà il passaggio di alte velature che dal pomeriggio/sera si faranno più compatte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10°C ed i 21°C. I venti saranno di direzione variabile ed a regime di brezza. Il mare sarà calmo, con massima altezza dell’onda m. 0.10.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti