





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 174. La settimana da lunedì 11 marzo 2019a cura della Redazione . Domenica 17 marzo RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 16 marzo: Formia/Bomba della Seconda Guerra Mondiale in un cantiere edile a Rio Fresco, chiusa l’area Una bomba di circa un metro è stata rinvenuta nei giorni scorsi durante gli scavi a un cantiere edile aperto in Via Rio Fresco. Ieri mattina una pattuglia dei vigili urbani si è recata sul posto e ha apposto i cartelli, circoscrivendo l’area. Da h24notizie.com del 16 marzo: Turismo crocieristico, Gaeta è pronta per la nuova stagione Turismo crocieristico, l’inizio di una nuova stagione Gaeta, 16 marzo 2019. Sarà la nave “Artemis” ad inaugurare la nuova stagione crocieristica a Gaeta a partire dal prossimo 24 aprile. A darne conferma, il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano che sottolinea il potenziamento di un percorso finalizzato ad incentivare gli ormeggi di navi da crociera presso lo scalo gaetano. “Il turismo crocieristico – commenta Mitrano – è un settore in forte crescita e Gaeta è pronta a conquistare gli spazi che merita. Un tassello importante del turismo in città in un’ottica di destagionalizzazione. Global Strike for Future a Settecannelle, studenti e Parco Aurunci insieme Global Strike for Future al Monumento Mola Settecannelle – Capodacqua di Fondi. L’iniziativa è stata realizzata del Parco dei Monti Aurunci che, ieri mattina , ha ospitato due classi dell’Istituto Comprensivo Amante di Fondi. Da ilfaroonline.it del 16 marzo: Sanità in provincia di Latina, Simeone: “Attese infinite per 133 esami diagnostici e Pronto Soccorso in esplosione” Da Marco Castaldi – Ufficio Stampa Comune di Cori: 5,2 milioni di euro dal Viminale per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio di Cori e Giulianello il comunicato stampa 5,2 milioni di euro dal Viminale per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio di Cori e Giulianello
Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi di domenica 17 marzo.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 17 MARZO 2019 Giornata tra sole e nuvole a tratti compatte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra gli 11°C ed i 17°C. I venti saranno da Sud/Sudest 5 nodi al largo, da Sud/Sudest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo, con massima altezza dell’onda m. 0,60. *** Sabato 16 marzo RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 15 marzo: Gioco d’azzardo, nel sud pontino è allarme: la denuncia della Caritas Diocesana di Gaeta Un numero su tutti: un cittadino residente nei centri del sud pontino ha scommesso nel 2017 1450 euro tra slot, videolottery, lotterie istantanee, lotto e superenalotto. Questo nuovo allarme sociale sul gioco d’azzardo è stato rilanciato dalla Caritas Diocesana di Gaeta alla luce dei dati pubblicati dal gruppo editoriale Gedi. Nei 17 Comuni facenti parte dell’Arcidiocesi di Gaeta l’incidenza della spesa media per l’azzardo sul reddito è stata superiore al 9%. Sul territorio presenti 1093 slot machine con una media di 6,6 apparecchi per 1000 abitanti; solo a Ventotene non sono presenti questi apparecchi, né si vendono biglietti mangiasoldi… Da h24notizie.com del 15 marzo: Il territorio dei Lepini finisce sui banchi dell’università E’ diventato un “caso” da studiare all’interno dell’ambiente universitario quello dei Monti Lepini, protagonisti, lo scorso 7 marzo, di un convegno dal titolo “Politiche per lo sviluppo locale e la salvaguardia dell’ambiente: il caso dei Monti Lepini”, svoltosi all’interno della sede di Latina della facoltà di Ingegneria dell’università degli studi “La Sapienza”, inquadrato nel ciclo di conferenze, giunto alla quarta edizione, “Visioni di futuro”… Da ilfaroonline.it del 15 marzo: Al via la prima edizione del “Rally città di Formia” Rombo dei motori e l’adrenalina che sale a mille. Sabato 16 e domenica 17 prima storica edizione del “Rally Città di Formia – Trofeo del Golfo e delle due Province”, evento inaugurale della stagione rallistica nel centro sud per il mondo delle quattro ruote. Gaeta, al lungomare Caboto proseguono i lavori di efficientamento energetico Prosegue l’opera di efficientamento energetico della pubblica illuminazione in città con i lavori iniziati in questi giorni sul tratto del Lungomare Caboto compreso tra l’area adiacente la Chiesa S. Carlo e la “Porta Carlo III”. Da Marco Cristaldi-ufficio Stampa-Comune di Cori:
In formato pdf il comunicato stampa Prevenzione e informzione sulle dipendenze.
In formato pdf il comunicato stampa Lotta all’usura, al via il corso di formazione per la costituzione di una rete territoriale *** RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 16 msrzo 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 16 MARZO 2019 Giornata con una nuvolosità diffusa a tratti compatta e a tratti con ampie schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12°C ed i 18°C. I venti saranno da Nordest 3 nodi al largo, da Ovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,90; mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,00. Poco mosso tendente a quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Venerdì 15 marzo RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporealeinfo.it del 14 marzo: Sciopero mondiale per il clima, tutte le iniziative in provincia di Latina Tutta la provincia di Latina si mobilità per lo “Sciopero mondiale per il clima” previsto per venerdì 15 marzo. Numerose, infatti, sono le iniziative che si svolgeranno nei vari Comuni nel giorno del “Global Strike For Future”, manifestazione promossa dal movimento Fridays For Future per portare l’emergenza climatica in primo piano su scala globale, nato sulla scia della mobilitazione di Greta Thunberg, la studentessa svedese sedicenne, che ha ispirato un movimento internazionale – Fridays for Future – grazie ai suoi scioperi ogni venerdì davanti al Parlamento svedese per sensibilizzare i suoi compagni sui cambiamenti climatici e le loro drammatiche conseguenze. Da h24notizie.com del 14 marzo: Il libro sulla moglie di Mussolini a Fondi. Presenta la nipote del Duce Sullo sfondo di una tormentosa, discussa pagina di storia d’Italia, un intimo ritratto familiare al femminile ricco di curiosità e particolari inediti. Il ritratto della moglie del Duce. Quello delineato da una nipote, Edda Negri Mussolini, autrice insieme a Emma Moriconi di “Donna Rachele mia nonna – La moglie di Benito Mussolini”, libro negli ultimi due anni presentato a più riprese anche in provincia di Latina. Sabato sarà la volta di Fondi, nell’ambito di un incontro organizzato a partire dalle 18 presso la sala conferenze di castello Caetani dall’‘Associazione di volontariato Città di Fondi’, realtà molto vicina all’universo di Fratelli d’Italia, seppure la presentazione nella Piana sia formalmente senza marchi politici. Ci saranno anche le due scrittrici. Da ilfaroonline.it del 14 marzo: Il 1° rally di Formia e il ritorno in pista di Mauro Rotunno Si terrà questo week end il primo Rally di Formia a cui prenderà parte, dopo sei mesi di fermo, anche il pilota Mauro Rotunno- “meglio” conosciuto in campo rallistico come forza nevralgica del Rally di Sperlonga, di cui è uno degli organizzatori-, con accanto il giovanissimo navigatore Damiano Barboni.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 15 marzo 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 15 MARZO 2019 Giornata di sole con il passaggio di leggere stratificazioni. Nuvolosità notturna. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra gli 8°C ed i 18°C. I venti saranno da Ovest 14 nodi al largo, da Ovest/Nordovest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,60; molto mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,50 *** Giovedì 14 marzo RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 13 marzo: Ponza/Collegamenti marittimi saltati, Trano: “Zingaretti non si distragga” Il braccio di mare che separa Ponza e Ventotene dal Golfo di Gaeta torna ad essere una grande muraglia. Lo si comprende bene ascoltando le ragioni degli isolani che per effettuare una visita medica o rispettare un impegno assunto come ad esempio recarsi in tribunale, impiegano fino a tre giorni. Quanto stanno vivendo è oggetto di una nota del deputato Raffaele Trano, capogruppo M5s in commissione VI Finanze. Ventotene/Cadavere in mare, si cerca negli elenchi delle persone scomparse Si infittisce il mistero sull’identità dell’uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, trovato cadavere il 28 febbraio nel tratto di mare tra Ventotene e l’isolotto di santo Stefano. Se l’esame autoptico effettuato presso l’obitorio dell’ospedale Santa Scolastica di Cassino dal dottor Fabio De Giorgio dell’istituto di medicina legale del Policlinico universitario “Agostino Gemelli” dovrà essere affiancato da quelli quelli istologici e di laboratorio, il magistrato titolare delle indagini, il sostituto procuratore Alfredo Mattei ha chiesto di accedere agli elenchi del Commissario Straordinario delle persone scomparse, istituito dal Governo nel 2007 e di stanza presso il Ministero degli Interni, che ha nella disponibilità due importanti strumenti documentali: si tratta del modello “Ricerca Scomparsi” (cosiddetto Ri.Sc.), dove ci sono tutte le notizie riguardanti le persone scomparse, e della scheda “ante mortem” (cosiddetto A.M.) che contiene i segni fisiognomici e le circostanze del rinvenimento dei corpi. Formia/Asta fallimentare del Pastificio Paone, parla Erasmo Paone [Video] A poco meno di una settimana dalla clamorosa vendita dei capannoni del nuovo stabilimento del Pastificio Paone nell’area industriale di Penitro a Formia, Erasmo Paone, uno dei tre soci che costituiscono la nuova governance dell’antica e prestigiosa azienda alimentare, ha deciso di dire “tante cose” al nostro portale. Da h24notizie.com del 13 marzo: Squalo spiaggiato: forse vittima della pesca sportiva Tanto per cambiare, potrebbe essere stata colpa dell’uomo. I primi accertamenti compiuti dalla Capitaneria di porto di Gaeta, a quanto pare, portano a ipotizzare che la morte dell’esemplare di squalo azzurro trovato spiaggiato ieri mattina lungo il litorale di Formia sia direttamente riconducibile alla pesca sportiva portata avanti in maniera sconsiderata Cori abbassa la tassa sui rifiuti, – 11% grazie alla differenziata “Cori, inserito da Legambiente tra i Comuni “Ricicloni”, approva nell’ultimo consiglio comunale le tariffe Ta.Ri. per il 2019. Molte le novità per i cittadini. In primis, le bollette dal prossimo ruolo vedranno, sia per le utenze domestiche sia per quelle non domestiche (esercizi commerciali), una significativa riduzione che mediamente sia aggira attorno all’11% rispetto alle tariffe del 2018. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 14 marzo 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 14 MARZO 2019 Al mattino il tempo ritorna soleggiato, con il passaggio di stratificazioni pomeridiane. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7°C ed i 18°C. I venti saranno da Nordovest 23 nodi al largo, da Nordovest 15 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso/agitato nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,90; da mosso a molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,40. Poco mosso nel Golfo di Gaeta. *** Mercoledì 13 marzo RASSEGNA STAMPA ON LINE Da LatinaCorriere.it del 12 marzo: Mare di Circe, siglato il patto tra Comuni e Parco per mettere a sistema il patrimonio culturale e naturalistico Sottoscritto questa (ieri per chi legge) mattina presso l’aula consiliare di San Felice Circeo un protocollo d’intesa tra le comunità della Città della Cultura 2019 per mettere a sistema il prezioso, significativo e unico patrimonio storico, archeologico, naturalistico, materiale e immateriale, che insiste e caratterizza l’intero ambito territoriale e marittimo del Mare di Circe e, più in generale, del Mare del Lazio. Da ilmessaggero.it del 12 marzo: Un solo traghetto disponibile, cinque ore di navigazione da Ponza a Formia Forti disagi per i passeggeri delle isole pontine dopo che un solo traghetto è rimasto a disposizione per i collegamenti. Nel pomeriggio di ieri chi è partito da Ponza alle 15 sul “Tetide” è arrivato in porto a Formia alle 20 perché il mezzo ha prima fatto tappa a Ventotene e poi ripreso la navigazione. A bordo c’erano anche persone con problemi di salute che si sono dovute sobbarcare cinque ore di viaggio. Da h24notizie.com delm 12 marzo: ‘Fridays for Future’: Aprilia aderisce allo “Sciopero mondiale per il futuro” di venerdì 15 marzo La manifestazione nasce dall’iniziativa lanciata dalla giovane studentessa svedese Greta Thunberg che a soli 15 anni, manifestando ogni venerdì davanti al Parlamento Svedese, è riuscita a dare il via ad un vasto movimento su scala internazionale – Fridays for Future – composto perlopiù da giovani e giovanissimi, che chiedono ai capi di stato azioni concrete capaci di fermare il riscaldamento globale e salvaguardare la vita del nostro pianeta. Da ilfaroonline.it del 12 marzo: Tragica fine per uno squalo: arenato nella notte su una spiaggia di Formia Una storia un po’ al contrario, quella che si è registrata stamattina a Formia. All’altezza della marina – vicino la rotonda dei Carabinieri-, infatti, è stata ritrovata la carcassa di una verdesca, unafemmina di circa 2 metri. Al contrario, perché, nonostante di solito gli squali siano tra i più terribili predatori del nostro pianeta, tutta la cittadinanza ha subito dimostrato empatia -come dimostrano i vari commenti sui social – per la sua tragica fine Da ilmamilio.it dell’11 marzo: Dallo Stato più di 10 milioni per Frascati e Rocca di Papa: per quali interventi? Ministero degli Interni e Ragioneria generale finanziano molti Comuni italiani. In provincia anche Santa Marinella e Castel Madama, nel Lazio anche Cassino, Ponza, Aprilia e tanti altri. Gentile redazione, Allegato in file .pdf: Scheda Il mistero di Virginia Hayley *** RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 13 marzo 2019
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 13 MARZO 2019 Un secondo fronte perturbato interesserà la nostra provincia portando nuvole e poi piogge. Le precipitazioni saranno più intense sui rilievi dei Monti Lepini, nella Piana di Fondi, nel golfo di Gaeta e nelle Isole. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 6 °C ed i 17 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 11 nodi al largo, da Sud 6 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 0,60; quasi calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 0,60. Calmo tendente a poco mosso nel golfo di Gaeta. *** Martedì 12 marzo RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info dell’11 marzo: Ventotene/Scioglimento del consiglio comunale, il caso finisce in Parlamento Due pronunciamenti della magistratura amministrativa – il Tar del Lazio sezione di Latina lo scorso ottobre e la quinta sezione del Consiglio di Stato agli inizi di febbraio – avevano messo in salvo la consiliatura al comune di Ventotene ma il Viminale ed il ministro dell’economia e delle finanze possono andare oltre: può promuovere una verifica dei servizi ispettivi di finanza pubblica presso il comune di Ventotene in relazione ai profili finanziari e alla salvaguardia degli equilibri di bilancio e, ancor prima, il Ministero degli Interni verifica la possibilità di sciogliere il consiglio comunale dell’isola. Sono le richieste che campeggiano in un’articolata interrogazione parlamentare che il deputato dei Fratelli d’Italia, Fabio Rampelli ha depositato giovedì scorso che segue di appena un mese la sentenza, da parte del Consiglio di Stato, dell’ordinanza del Tar che, a sua volta, aveva respinto un mirato ricorso dell’ex vice-sindaco ed ex assessore al demanio marittimo Modesto Sportiello e, ad adiuvandum, di un gruppo di cittadini isolani. Formia/Pastificio Paone, si aggiudica l’asta fallimentare la Corex Spa di Battipaglia Dal 1979 la sua missione è produrre ed esportare “le nostre migliori specialità italiane in tutto il mondo”. Quali? Prodotti alimentari, bevande, tabacco e naturalmente, la migliore pasta italiana”. Col passare dei giorni sono emersi altri particolari sull’identità della società che la scorsa settimana ha acquistato, al quinto tentativo, presso lo studio commercialista di Arpino del commissario liquidatore nominato dal Tribunale di Cassino, lo stabilimento del Pastificio Paone nella zona industriale di Penitro a Formia. Al dottor Maurizio Taglione l’unica offerta economica valida, pari ad un importo di due milioni e 32mila euro, è arrivata da Battipaglia, in provincia di Salerno, ed è stata quella della “Co.R.Ex”. Si tratta di una società per azioni in salute che quest’anno compie i suoi prima 40 anni di attività nell’esportazione, in diversi paesi del mondo, del gotha del “made in Italy”, soprattutto nel settore alimentare e, dunque, della pasta. Da ilfaroonline.it dell’11 marzo: Piano regionale dei rifiuti urbani, la riflessione del Wwf litorale pontino su gestione e smaltimento Secondo il Wwf litorale pontino sono due i dati che dimostrano implicitamente l’inefficienza gestionale del piano regionale dei rifiuti urbani Dopo la recente inchiesta – che ha visto finire tra gli indagati 18 concessionari che nell’area del Golfo di Gaeta hanno impianti di mitili e itti coltura, accusati di aver inquinato l’area con i loro retini (Leggi qui) – a Formia il delicato tema ambientale è tornato alla ribalta. Da h24notizie.com dell’11 marzo: Scuola e teatro, ultimo appuntamento con “10 e lode”: arriva Biancaneve Il 12 marzo quarto ed un ultimo appuntamento della stagione di teatro per la scuola “10 e Lode” promossa dal Teatro Bertolt Brecht in collaborazione con il Teatro Ariston di Gaeta all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del MIBAC. Oltre 250 bambini e ragazzi delle scuole di Fondi, Gaeta e Minturno assisteranno all’Ariston di Gaeta allo spettacolo “Biancaneve e i sette nani” della compagnia “I guardiani dell’oca” di Chieti per la regia di Zenone Benedetto. Ai MAMM di Mosca la mostra con gli scatti della Polizia di Stato Domani (oggi per chi legge), martedì 12 marzo 2019 alle ore 19.00, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Pasquale Terracciano, verrà inaugurata presso il Museo MAMM (Multimedia Art Museum) di Mosca la mostra “Orizzonti d’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato” realizzata dal fotografo Massimo Sestini. Torna a Itri la storica tradizione de i “Fuochi di San Giuseppe” Martedì 19 marzo, a Itri, ritorna la storica tradizione de “I Fuochi di San Giuseppe”. Sarà dedicato al Papa nato a Fondi il pasticciotto di “San Sotero” Il Pasticciotto è un dolce tipico della città di Fondi. Viene preparato osservando antiche ricette tramandate di generazione in generazione. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 12 marzo 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 MARZO 2019 Giornata di sole e vento. In serata nuvolosità diffusa. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 6°C ed i 14°C. I venti saranno da Nord/Nordovest 24 nodi al largo, da Nordovest 16 nodi sotto costa. Il mare sarà agitato tendente a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 2,40; molto mosso tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 1,50. Mosso tendente a quasi calmo nel golfo di Gaeta.
Lunedì 11 marzo RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 10 marzo: Nardi e quella volta nel 2013 che a Gaeta spiegava: “Obiettivo Nanga Pambat” Aveva parlato di mare e montagne, di scalate in provincia di Latina, della terra pontina e di quella del resto del mondo. Questo era Daniele Nardi, riassunto in quest’intervista dell’aprile del 2013 a margine dello Yacht Club. Simone Nardone per h24notizie.com: Nardi e Ballard, testimoni nella scalata della vita Non ho mai conosciuto Daniele Nardi, né il suo compagno d’avventura Tom Ballard. Ma in queste settimane, per lavoro, ho dovuto scrivere di lui. Evito, di solito, per etica professionale e per scongiurare qualsiasi coinvolgimento con i fatti di cronaca, di cercare i volti, scrutare le parole, i sogni e persino di creare quel livello di empatia che come una fiammella alimenta l’animo umano. Ma in questi giorni, come hanno fatto in tanti, sono andato a spulciare i video, sentire la voce e guardare il volto di Daniele. Ho provato ad entrare nei suoi occhi scolpiti in qualche fermo immagine, ho tentato di studiare i luoghi dove ha inseguito il suo grande sogno. Sono stato con il fiato sospeso come in tanti, come tutti coloro che da ieri abbassano lo sguardo ammettendo non ci sia più nulla in cui sperare. Da ilfaroonline.it del 10 marzo: “Per un mondo senza smartphone”, a Formia presentata la delegazione della Lega navale italiana “Avvicinare i giovani agli sport del mare, ai lavori del mare e alle responsabilità ambientali per un mondo senza smartphone”, questo l’obiettivo della Lega navale italiana che, ieri mattina, nella sala Sicurezza del Comune, davanti a numerose autorità civili e militari del territorio, ha presentato ufficialmente la delegazione di Formia – nata lo scorso 14 gennaio -. Da LatinaCorriere.it del 10 marzo: Latina, ecco i candidati della lista Civiche Pontine per il rinnovo del Consiglio provinciale La buona politica mette al centro un progetto civico in Provincia di Latina prima che i destini individuali o dei singoli gruppi, le cose da fare prima che i ruoli da attribuire”. Questo il proposito delle Civiche Pontine in occasione delle elezioni di secondo livello per il rinnovo del Consiglio provinciale che avrà luogo con il voto del prossimo 31 marzo. Da latinaoggi.eu del 10 marzo: Cadavere ritrovato in mare a Ponza, potrebbe essere di un uomo di Nettuno In attesa di conoscere gli esiti dell’autopsia e la definizione del Dna, le indagini finalizzate a dare un nome e un cognome al cadavere ritrovato al largo dell’isola di Santo Stefano sono protese verso l’uomo scomparso da Nettuno a metà del Febbraio scorso. Sul caso sta indagando il sostituto procuratore della Repubblica, Alfredo Mattei, e pare appunto che al momento l’ipotesi più probabile sia che l’uomo ritrovato dai pescatori ventotenesi sia il 54enne della provincia di Roma.
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi dell’11 marzo 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 11 MARZO 2019 E’ in arrivo una veloce perturbazione atlantica che, fin dal mattino, porterà nuvole seguite da piogge con temporali isolati, prima nella pianura Pontina ed i rilievi confinanti, per poi estendersi verso sud fino al golfo di Gaeta e nelle isole. Graduale miglioramento in serata/nottata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12°C ed i 17°C. I venti saranno da Ovest 17 nodi al largo, da Sudovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso tendente ad agitato nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,60; molto mosso tendente ad agitato sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,40. Poco mosso tendente a mosso nel Golfo di Gaeta.
1 commento per Rassegna Stampa & Meteo 174. La settimana da lunedì 11 marzo 2019Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Da tempo seguiamo con attenzione le schede che Stefano Testa pubblica con frequenza circa settimanale sulle pagine culturali di Latina Oggi (Zapping).
Si tratta di una consonanza di interessi su temi che anche noi trattiamo e sui quali occasionalmente ci scambiamo opinioni e commenti.
Così questa settimana prepariamoci alla “Canzone della domenica” – che sul Sito registrerà una new entry a sorpresa – leggendo con attenzione la pagina dedicata dal nostro avvocato a Fabrizio De André sul .pdf di Latina Oggi edizione odierna, a pag. 50.
Peraltro in sintonia con un nostro articolo in cui abbiamo presentato e tessuto gli elogi dello stesso album (Creuza de ma’), con canzone allegata (…cosa che il giornale non può fare).
Buon (ri)ascolto.