





|
|||
Ponza è Europa. Ponza è Europa L’intento è quello di promuovere maggiore sinergia tra pubblico e privato nella programmazione turistica, e l’Europa ci viene incontro con il progetto MITOMED+. Questo Progetto, basandosi su un contesto di cooperazione transnazionale INTERREG MED, grazie alla collaborazione con Croazia, Cipro e Spagna, considera l’importanza del turismo e la grande incidenza, in particolare di quello balneare, ponendosi l’obiettivo di sviluppare un turismo costiero a lungo termine nell’area MED, coniugando esigenze di competitività e sostenibilità. Lo studio avverrà attraverso due azioni pilota: la valutazione e la gestione dei flussi. Otterremo quindi gli elementi conoscitivi attendibili e strutturati nel tempo, utili alla programmazione dello sviluppo turistico. E poiché ritengo che uno dei problemi più gravi del turismo locale sia l’alta concentrazione in un breve arco di tempo (15 luglio – 15 agosto), con inevitabili congestioni dei servizi di trasporto e di accoglienza e non ultimo il deterioramento del territorio e delle risorse, la destagionalizzazione mirerà proprio ad ospitare turisti sull’isola soprattutto nei mesi definiti di scarsa affluenza, ottenendo di conseguenza una loro presenza fino ad ottobre. La totalità dei commercianti, ristoratori, albergatori ed operatori dell’indotto turistico, non riescono a far fronte alle spese da sostenere durante i periodi autunnali/primaverili e chiudono i loro negozi: ci troviamo inevitabilmente di fronte a stagioni brevi per la mancata convenienza all’apertura, con il risultato di avere solo l’incremento delle tariffe in alta stagione, con buona pace dei turisti che sostengono l’esosità dei prezzi e di tutti quei falchi che d’inverno inveiscono contro i negozi chiusi. La sfida territoriale che si intende affrontare è strettamente legata alla raccolta di dati sul turismo, dati da interpretare in maniera olistica, quindi non solo informazioni dei flussi turistici, ma anche dell’uso di acqua ed energia, dei trasporti, della qualità del lavoro ecc… Al fianco del Comune di Ponza, nella realizzazione di queste azioni, nei giorni 18 e 19 marzo prossimi. saranno presenti a Ponza i Direttori del Progetto Europeo Mitomed+, i Dirigenti della Regione Lazio e i Delegati dell’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani). Ma l’invito a collaborare è rivolto a chiunque, purché dotato di buona volontà. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti