





|
|||
In foresta senza luci, al Parco del Circeoriceviamo come Comunicato Stampa e pubblichiamo . “In foresta senza luci” al Parco del Circeo L’Ente aderisce a “M’illumino di Meno”, la giornata nazionale dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili Il Parco Nazionale del Circeo aderisce anche per il 2019 a “M’illumino di Meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 e celebrata oggi, primo marzo. Un’iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti: l’invito è ad adottare comportamenti rispettosi del pianeta, spegnendo le luci che non sono propriamente indispensabili nel pomeriggio di questo venerdì. L’edizione 2019 di “M’illumino di Meno” è dedicata all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono che diventa una lampada, fanghi che diventano biogas. Oggi istituzioni, aziende e privati che intendono dare concreta testimonianza del proprio interesse sui temi della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente spegneranno le luci come gesto simbolico e tangibile di adesione alla campagna. Per l’occasione, questa sera, il Parco Nazionale del Circeo ospita un’escursione nella foresta del Parco senza luci artificiali, proprio come vivono gli animali. “In foresta senza luci”, questo il titolo dell’iniziativa organizzata dall’istituto Pangea Onlus. “Un’iniziativa simbolica molto importante per ricordare ai cittadini quanto sia importante ridurre i consumi energetici a partire dai piccoli gesti quotidiani come accendere e spengere la luce – dichiara il direttore del Parco Paolo Cassola – Nel corso dello scorso anno l’Ente Parco ha avviato però anche esperienze concrete su questo campo come l’avvio della riconversione a Led del sistema di illuminazione (sia per gli ambienti interni che per quelli esterni) a minor impatto ambientale, favorendo quindi un risparmio energetico fino all’80% e garantendo così una minore emissione in atmosfera di CO2”. Il decalogo di “M’illumino di Meno” per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile:
Sabaudia, 1 marzo 2019 Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti