Ambiente e Natura

Rassegna Stampa & Meteo 172. La settimana da lunedì 25 febbraio 2019

a cura della Redazione

.

Domenica 3 marzo 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 2 marzo: “M’illumino di meno”, Formia ha spento le sue “torri”

“Il Comune di Formia ha aderito alla campagna “M’illumino di meno”. Sensibile al recupero di stili vita sostenibili, venerdì 1° marzo la Torre di Castellone e la Torre di Mola, simboli narranti e d’identità del territorio, hanno spento le proprie luci. Grazie alla collaborazione della Soprintendenza Archeologia delle Belli Arti e paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti sono state spente anche le luci della Tomba di Cicerone, altro luogo di sensibile identità territoriale.

Domenica a Gaeta tornano i carri di Carnevale

“Dopo il grande successo di domenica scorsa, torna il Carnevale a Gaeta! Secondo appuntamento in programma domenica 3 marzo alle ore 14:30 quando da Piazza XIX Maggio partirà il corso mascherato e le sfilate dei carri allegorici. Musica, colori e tanto divertimento garantito. Special guest: i Fantamagic, Piazza XIX Maggio, ore 18! Il grande show per tutti gli appassionati di magia. Carri allegorici, corsi mascherati, area bimbi, spettacoli e tanto divertimento garantito.

Da latinaoggi.eu del 2 marzo: Formia. Tradizione e favole per bambini nell’edizione 2019 del Carnevale

Pro Loco e Comune di Formia organizzano anche quest’anno una festa di Carnevale che richiama la tradizione popolare. Domenica, dalle 10.30 in villa comunale, lo spettacolo “Mascherine in allegria”, mentre  martedì (dalle 15)  sfilata dei vari gruppi,  nello spirito di coinvolgimento e partecipazione. L’edizione 2019 prevede una sezione dedicata alla favola di Alice nel Paese delle meraviglie e ai personaggi Disney. Sono previsti circa 500 partecipanti e l’obiettivo della Pro Loco è quello di rendere l’appuntamento uno dei più importanti del cartellone delle iniziative invernali.

da Sergio Monforte/Ufficio Stampa: Il 26 maggio si rinnova il Consiglio Comunale di Monte San Biagio. Pronta la lista “Noi per Monte San Biagio.

Ricandidato a Sindaco il primo cittadino uscente Federico Carnevale. Sei i consiglieri comunali uscenti, a cui si aggiungono in lista sei nuovi candidati.

in f.to pdf  il comunicato stampa di Sergio Monforte Noi per Monte San Biagio

Segnaliamo, infine, il convegno nazionale che si terrà a Gaeta il 23 marzo prossimo, alle 9,30, presso la sala convegni del Castello Angioino sul tema: “Turismo balneare, salute e difesa dell’ambiente nella tradizione degli stabilimenti balneari italiani”

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primarie Pd. Pd, il giorno del Segretario. A Latina la stampella di Lbc (pag. 2);
  • Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 3);
  • La storia. L’assunzione di una donna di 39 anni, persona Down, presso un’azienda di Latina (pag. 9);
  • Latina. Un corso contro la violenza sulle donne. Le lezioni si fanno in parrocchia (pag. 10);
  • Lettere al Direttore. L’opinione dei Lettori (pag. 15);
  • Aprilia. Carnevale, folla in piazza per i carri allegorici (pag. 20);
  • Sezze – Sermoneta. Notizie – Basssiano. in paese nascerà il “Giardino dei frutti dimenticati” (pag. 22);
  • San Felice Circeo. Grotta Guattari, finalmente un accesso pubblico al sito (pag. 24);
  • Golfo. Notizie (pag. 28);
  • Gaeta – Formia. Golfo inquinato dai retini per le cozze. Legambiente parte civile & Notizie (pag. 29);
  • Sport. Alpinismo. Narga Parbat, il giorno più triste – L’alpinismo ha perso le speranze (pagg. 32 e 33);
  • Zapping. Largo alla fantasia: arriva il Carnevale (pag. 40);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 3 al 5 marzo (pag. 43).

Da Latina Oggi, edizione della domenica. 3 marzo 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 MARZO  2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno attraversato da alte velature e da qualche nuvola. Nebbie notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10 °C ed i 17 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 3 nodi al largo, da Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a quasi calmo, con massima altezza dell’onda mt. 0,60
***

Sabato 2 marzo 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da laRepubblica.it del 27 febbraio: Da Procida a Ventotene, alla scoperta delle isole d’inverno – (Slide-show con 17 foto nel link)

L’altro volto delle isole. Pullulano di turisti nelle lunghe estati dagli echi glamour, raccontano silenzi eloquenti d’inverno. Quando c’è chi resta, per scelta o costrizione, e l’essere “isolano” diventa una condizione esistenziale. C’è anche Procida nel viaggio fotografico di Federica Di Giovanni, isolana di Ponza, nel suo “Isole d’Inverno” (Crowdbooks Publishing, con un testo di accompagnamento di Erri De Luca), un volume sorprendente nel quale racconta la realtà delle isole minori italiane durante la bassa stagione.

Da ilmessaggero.it del 28 febbraio: Iniziativa dell’Istituto “Pisacane”, sull’isola di Ponza si va a scuola di tedesco

L’istituto “Pisacane” di Ponza, dove si formano tecnici per il turismo, organizza un corso di lingua tedesca. Nella scuola si studiano già inglese, francese e spagnolo, ma «in un’ottica di apertura al territorio» si è deciso di estendere l’offerta sia agli studenti, sia al personale interno e sia agli operatori turistici dell’isola. Il corso sarà tenuto da un docente madrelingua.

Da ilmessaggero.it: Collegamenti con Ponza e Ventotene, indagine su presunto danno erariale di 80 milioni

Un presunto danno erariale di oltre 80 milioni di euro   subito dalla Regione Lazio «derivante dalla privatizzazione
della Laziomar s.p.a. e dall’affidamento a soggetto privato del servizio pubblico di cabotaggio marittimo di collegamento con le isole dell’Arcipelago Pontino».

Da h24notizie.com dell’1 marzo: Privatizzazione Laziomar, la Pernarella tuona dopo parere Corte dei Conti

“Ci avevamo visto lungo – spiega la consigliera regionale pentastellata – quando a più riprese, e sempre con risposte insoddisfacenti, avevamo interrogato la Regione Lazio sulla privatizzazione della compagnia di navigazione regionale”.
Così Gaia Pernarella, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle – in una nota – commenta l’intervento di Andrea Lupi, Procuratore Regionale del Lazio della Corte dei Conti, che in un passaggio della relazione per l’avvio dell’anno giudiziario ha messo ai raggi x la procedura di privatizzazione della Laziomar s.p.a.

La storia eccezionale di Clementina Caligaris, la presentazione del libro

“Clementina Caligaris. Storia di una consultrice” è il titolo del nuovo libro di Dario Petti, laureato in sociologia, giornalista pubblicista, editore, ricercatore di storia sociale e politica del territorio pontino, autore di numerose pubblicazioni. Si tratta di una vicenda misconosciuta e sorprendente che tocca in modo diretto l’Agro pontino e che aggiunge un tassello importante agli studi sulla storia politica delle donne italiane.
La Caligaris che era stata per vent’anni maestra elementare nelle scuole di Sezze e militante socialista in tutto l’Agro pontino nei decenni iniziali del ‘900, fu una tra le prime tredici donne italiane ad entrare in una istituzione politica, la Consulta nazionale per la Costituente che entrò in funzione il 25 settembre del 1945.

Sabato Grimaldi presenta il suo libro “La città in fondo al mare”

“Sabato 2 marzo dalle 17.00 presso la Biblioteca Comunale di Cisterna di Latina, presentazione del libro “La città in fondo al mare”.
L’Associazione culturale Flanerie ha invitato Mauro Grimaldi, premiato giornalista e autore sportivo, per presentare il suo nuovo libro La città in fondo al mare (Sonda 2019). Il racconto è illustrato da Spartaco Ripa e, come dichiarato dallo stesso autore, ha lo scopo di “raccontare ai bambini, in modo semplice e senza strumentalizzazioni, il dramma che stanno vivendo dei loro coetanei attraverso le migrazioni e la tragedia che ne segue. La favola è la base da cui partire per stimolare un dialogo e un confronto dei bambini con questi temi anche all’interno della famiglia e della scuola”.

Da ilfaroonline.it dell’1 marzo: “Formia in giallo”, tutto pronto per la finale

“Formia in Giallo” consente ogni anno agli autori di 6 racconti inediti ambientati in città, di ottenere la pubblicazione del proprio scritto.

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Primarie Pd. Il Pd sceglie il segretario. Ma il vero obbiettivo è 1 milione di votanti – Mezza giunta Coletta con Nicola Zingaretti (pagg. 2 e 3);
  • Regione. La riscossa parte dalla Capitale (pag. 4);
  • Latina. La nuova era di fratelli d’Italia (pag. 5);
  • Latina. Porto di Rio Martino. Pressing sulla Regione (pag. 9);
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo. Finalmente parte la lotta al punteruolo (pag. 24);
  • Golfo. Notizie (pag. 28);
  • Formia. Notizie (pag. 29);
  • Sport. Alpinismo. Sul Narga Parbat una giornata persa; gli elicotteristi chiedono altri soldi. I soccorsi con il gettone (pagg. 32 e 33);
    Zapping.
    All’Università di Cassino la riscoperta di Ada Lovelace (pag. 41);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 2 e 3 marzo (pag. 43).

Da Latina Oggi del 2 marzo 2019

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 MARZO  2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Tempo primaverile con cielo sereno attraversato da alte velature serali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10 °C ed i 19 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 3 nodi al largo, da Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a quasi calmo, con massima altezza dell’onda mt. 0,80.

***

Venerdì 1° marzo 2019 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 28 febbraio: Rinvenuto cadavere in mare vicino Ventotene, si tratta di un uomo #Video

La segnalazione è arrivata da parte di alcuni pescatori che hanno avvistato il corpo nel pomeriggio di oggi nelle acque adiacenti all’isola di Ventotene, nei pressi dell’isola di Santo Stefano.§Immediate sono scattate le procedure di recupero del corpo. La Guardia Costiera, lo ha così trasportato a Formia, dove è stato preso in carico e trasportato presso l’ospedale di Cassino, dove si cercherà di arrivare ad un nome e un cognome.

La Provincia di Latina esce dal progetto per il Centro di Alta Diagnostica

Si è riunito questa (ieri per chi legge) mattina il Consiglio provinciale che ha provveduto ad approvare tutti i punti inseriti all’ordine del giorno. Dopo la riapprovazione del Regolamento per l’adesione al servizio di utilizzo della Piattaforma telematica del Consorzio Energia veneto di enti pubblici, il presidente Carlo Medici ha illustrato la determinazione con la quale l’ente formalizza la sua uscita la progetto per il Centro di Alta Diagnostica.

Da ilfaroonline.it del 28 febbraio: Carnevale a Formia, ecco tutti gli appuntamenti

Domenica, alle 10.30, nella Villa Comunale si terrà l’evento “Mascherine in …Allegria”: un divertimento con animazione per i bambini e i ragazzi.

Gaeta, operazione della Guardia Costiera contro lo smaltimento illecito di retini da pesca

La Guardia Costiera di Gaeta, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Cassino, ha svolto una complessa attività d’indagine in materia ambientale nel Golfo di Gaeta a seguito del rinvenimento di numerosi retini plastici all’interno delle reti da pesca utilizzate dal ceto peschereccio di Formia e Gaeta.

Da temporeale.info del 28 febbraio: Ventotene/Cadavere ritrovato in mare al largo dell’isola di Santo Stefano

Si indaga tra le persone scomparse nel sud pontino negli ultimi giorni, che sono due, per risalire all’identità dell’uomo in avanzato stato di decomposizione rinvenuto nel primo pomeriggio di giovedì nel braccio di mare tra Ventotene e Santo Stefano. A dare l’allarme era stato un pescatore che, di ritorno da una battuta di pesca, ha avvistato il cadavere, ormai saponificato, in balia delle onde davanti la seconda isola pontina. Il recupero delle salma è stato effettuato della motovedetta d’altura della Capitaneria di Porto di Gaeta che, nel frattempo, inviava una prima informativa al magistrato di turno, il sostituto procuratore Alfredo Mattei.

Edilizia scolastica, fondi in arrivo dalla Regione Lazio per sei scuole pontine

Una boccata d’ossigeno per l’edilizia scolastica in diversi comuni del sud-pontino. Saranno ben 30 i milioni di euro che dovrebbero consentire a 12 plessi scolastici di rifarsi il “look” e di migliorare la propria funzionalità e sicurezza.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Mercato immobiliare. Comprare casa. La nazione divisa tra acquisti e costi – A Latina prezzi stabili, ma boom di richieste (pagg. 2 e 3);
  • Latina. Arrivano i moduli per il Reddito – Porte aperte nelle due centrali nucleari (pag. 9);
  • Laziomar. Danni dalla privatizzazione (pag. 18);
  • Regione. La Regione riparte dai giovani. I cinque programmi del Lazio – La Regione in pillole (pag. 19);
  • San Felice Circeo. Arriva anche la tassa di soggiorno (pag. 30);
  • Golfo. Indagati per i retini delle cozze & Notizie (pag. 33);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pag. 35); Ventotene. Cadavere ritrovato in mare (pag. 37);
  • Sport. Alpinismo. Narga Parbat. Sorpresi da una valanga sul Mummery – Simone Moro teme il peggio  (pagg. 40 e 41);
    Zapping.
    Le schede di Stefano Testa: “E il jazz non fu più lo stesso” (pag. 50);
  • Cartellone. I principali eventi culturali del 1° e del 2 marzo (pag. 51).

Da Latina Oggi del 1° marzo 2019.pdf

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° MARZO  2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata di tempo instabile con nuvole basse e qualche lieve pioggia. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10 °C ed i 15 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 10 nodi al largo, da Sudest 10 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 0,60; da quasi calmo a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 0,80.

***

Giovedì 28 febbraio 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da ilfaroonline.it del 27 febbraio: Messa in sicurezza e ristrutturazione delle scuole, Simeone: “Oltre 30milioni per i plessi di Formia, Gaeta, Fondi e Terracina

In arrivo oltre 30 milioni di euro per 12 plessi scolastici pontini. La Regione Lazio ha, infatti, approvato la graduatoria per l’individuazione del fabbisogno regionale per interventi di edilizia scolastica per il triennio 2018/2020.

Da h24notizie.com del 27 febbraio: Carnevale a Formia: gli appuntamenti di domenica 3 e martedì 5 marzo

La Pro Loco di Formia, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura organizza il Carnevale Formiano 2019 con l’intento di rafforzare l’identità territoriale e di appartenenza alla comunità che si definisce tale quando si riconosce nei luoghi, nelle tradizioni, nel dialetto e nel cibo.

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Parole e opere. Ambiente Risparmio Sicurezza Sviluppo. Una scommessa in quattro mosse – Quanto costa “guarire” le infrastrutture italiane (pagg. 2 e 3);
  • Latina. Provinciali e Congresso. Fazzone raduna Forza Italia (pag. 5);
  • Regione. Scuola di Cinema con la Regione. Al via il progetto Masterclass (pag. 16);
  • Anzio – Nettuno. I pescatori “proteggono” il mare (pag. 17);
  • Golfo. Notizie (pag. 31);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pagg. 32 e 33);
  • Sport. Alpinismo. Sul Narga Parbat. Nessuna traccia di Daniele e Tom (pagg. 40 e 41);
    Zapping.
    Il “Carnevale sul mare” abbraccia Anzio e Lavinio (pag. 50);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 28 febbraio al 2 marzo (pag. 51).

Da Latina Oggi del 28 febbr. 2019

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 FEBBRAIO  2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Ancora sole nella prima parte della giornata, ma in serata un consistente arrivo di nuvole segna un cedimento del bel tempo. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7 °C ed i 18 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 9 nodi al largo, da Ovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 0,40; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 0,30. Calmo nel golfo di Gaeta.

 

Mercoledì 27 febbraio

RASSEGNA  STAMPA ON LINE

Da h24notizie.com del 26 febbraio: Nuovi ambulatori pediatrici specialistici attivi presso il ‘Goretti’ di Latina

Grazie al programma di reclutamento per il personale dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale S.M. Goretti di Latina, è stato possibile potenziare e sviluppare l’offerta assistenziale pediatrica nella provincia, così i bambini non saranno più costretti a migrazioni fuori della provincia e troveranno negli ambulatori tutto quello di cui necessitano dal punto di vista diagnostico.

Sogin apre le iscrizioni per visitare le centrali nucleari in dismissione

Sono in corso le iscrizioni su www.sogin.it alla terza edizione di “Open Gate”, l’iniziativa di Sogin che permetterà, nel fine settimana del 13 e 14 aprile, a 3.000 cittadini di conoscere le modalità e le tecnologie adottate nello smantellamento delle centrali nucleari italiane. Le iscrizioni si chiuderanno domenica 31 marzo.

Da ilfaroonline.it del 26 febbraio: Emergenza maltempo a Formia, il sindaco: “L’obiettivo è l’incolumità dei cittadini”

Il Sindaco di Formia: “Lavori di accertamento e ripristino sono in corso in alcuni plessi scolastici, nei cimiteri comunali e al Parco De Curtis.”


Gaeta, grande successo per l’esordio del Carnevale

 “Un esordio entusiasmante! Questo il commento unanime al termine del primo appuntamento del “Carnevale a Gaeta”.  Grande partecipazione per un evento, giunto alla sua terza edizione, che rafforza l’immagine turistica di Gaeta sul territorio nazionale.

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Il costo della vita. Revisioni, la spesa nel Lazio per oltre un milione di veicoli – Rca, calano i prezzi, ma Latina testa cara (pagg. 2 e 3);
  • Acqua pubblica. I sindaci attendono la nuova legge (pag. 4);
  • Pontinia – Circeo. “Il mito di Circe”, al lavoro per la rete di impresa – Sabaudia. Contenzioso infinito tra le dune (pag. 23);
  • Fondi. Il litorale scomparso. “Cacciati” per colpa dell’erosione (pag. 26);
  • Golfo. Notizie (pag. 27);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pag. 28);
  • Formia. Notizie (pag. 29);
  • Zapping. Festa di frappe e castagnole. I dolci buoni del Carnevale (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 27 febbraio al 2 marzo (pag. 43).

Da Latina Oggi del 27 febbr. 2019

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 FEBBRAIO  2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Cielo sereno, attraversato da qualche stratificazione nuvolosa, e nebbie mattutine nelle valli e lungo le coste. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7°C ed i 21°C. I venti saranno da Sud/Sudest 5 nodi al largo, da Nord 4 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,40; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,20. Calmo nel Golfo di Gaeta.

***

Martedì 26 

RASSEGNA  STAMPA ON LINE

Da latinaoggi.eu del 24 febbraio: Ponza, Fratelli d’Italia si allarga:  La Torraca, Mazzella e Aversano entrano nel partito

Si tratta del vice sindaco di Ponza Eva La Torraca, dell’assessore Giuseppe Mazzella e del consigliere Fabio Aversano. Ad annunciare i nuovi ingressi nel partito è il vice portavoce regionale di Fratelli d’Italia Enrico Tiero il quale, a conclusione di un incontro al quale hanno preso parte numerosi attivisti e che ha dato il benvenuto ai nuovi aderenti, ha fatto il punto sulla situazione attuale, sulle attività svolte finora e illustrato le iniziative che verranno messe in campo a breve per far crescere il partito sul territorio di Ponza, il tutto con la consapevolezza, spiega Tiero, “di dover trovare sull’isola una sintesi equilibrata tra maggioranza e opposizione, tra vecchia e nuova dirigenza avendo come obiettivo il bene del partito e dei cittadini”.

Da il messaggero.it del 24 febbraio: Ventotene, serata romana ad Eataly per il rilancio dell’isola anche fuori stagione

Ventotene e Ponza si sono incontrate a Roma, da Eataly, in una serata organizzata dall’associazione Ventotenemia con lo scopo di non perdere i contatti con i fedelissimi delle vacanze sull’isola del Manifesto d’Europa e con chi «l’ha frequentata almeno una volta». Caratteristica, questa, senza la quale non si veniva ammessi nello spazio di Oresteria, dove lo chef di Ponza Oreste Romagnuolo – che in questo periodo è al secondo piano della struttura gastronomica all’Ostiense – ha deliziato il palato dei presenti con le sue preparazioni, in abbinamento ai vini di Casale del Giglio.

Da h24notizie.com del 25 febbraio: Mafia si, mafia no: una questione di “palle”. Tra accuse di negazionismo e difese indignate

Mafia sì, mafia no, mafia nì. Mafia boh. Mafia… alt! Critiche, veleni e polemiche a non finire, dopo l’ultima riunione della Commissione regionale antimafia, svoltasi giovedì alla Pisana. A scatenare la querelle, forfait ed interventi considerati troppo blandi o ambigui, se non proprio negazionisti. Dei sindaci convocati dalla terra di confine rappresentata dalla provincia di Latina, dove pure secondo l’ultima relazione della Commissione parlamentare antimafia clan e loro rappresentanti continuano a essere presenza oltremodo concreta, se ne sono visti in pochi. E quasi tutti quelli che hanno presenziato, direttamente o tramite delegati, lo hanno fatto in sostanza all’acqua di rose, senza calcare troppo la mano. Un’occasione mancata, insomma: questa, l’accusa iniziale. Da cui è rimasta indenne la sindaca di Formia Paola Villa, indicata quale unica figura istituzionale proveniente dalle aree considerate a maggior rischio infiltrazione ad essersi esposta nel corso della seduta in questione

Incontro a Latina con la scrittrice italo-armena Antonia Arslan

L’autrice del celebre romanzo “La masseria delle allodole”, che racconta il genocidio in Anatolia dal governo turco contro la popolazione armena, sarà a Latina giovedì 28 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala Convegni San Lidano della Curia vescovile.

Da ilfaroonline.it del 25 febbraio: Med Blue Economy, sarà inaugurato a Gaeta il primo incubatore del centro-sud d’Italia

L’incubatore è un laboratorio creativo, rappresentativo delle eccellenze del made in Italy, con annessa scuola di formazione.

Da temporeale.info del 25 febbraio: Gaeta/Mercato del pesce, si procede con un nuovo bando (video)

Un bando ex novo ma il contenuto è ancora tutto da definire ma le direttrice dovrebbero essere, alla fine, due: l’affidamento della struttura ad un privato o l’assegnazione dei singoli box a chi ne farà richiesta. Ma per decidere bisognerà prima concludere l’iter amministrativo, il procedimento con cui si è cercato di attribuire l’opera, appena realizzata e costata oltre 400mila euro, ad una cooperativa di una dozzina do operatori del settore, prima che la stessa facesse marcia indietro per gli altissimi costi di gestione. La decisione di rinunciare è non stata dettata dal canone annuo della concessione, poco meno di 32mila euro, ma gli altri costi di gestione, ordinaria e amministrativa, che avrebbero portato ad un investimento, almeno per quanto riguarda il primo anno di esercizio, di circa 80mila euro, compresa dell’im-posta del 15% della concessione da versare alla Regione Lazio.

RASSEGNA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Primo piano. Risorse alternative Militari a costo zero nei Comuni – Il vice presidente Anci Lazio: “Opportunità, ma valutare anche i contro” (pagg. 2 e 3);
  • Regione. La Sanità del Lazio sotto la lente. Vertice tra Zingaretti e Fazzone – La Regione in pillole (pag. 4);
  • Provincia. La Lega: “Vogliamo eleggere 2 consiglieri” & Notizie (pag. 5);
  • Latina Lido. Per gli stabilimenti “stelle” come per i ristoranti – Più parcheggi privati sul lungomare – Rio Martino, l’ultimo nodo del porto (pag. 10);
  • Pontinia – Sabaudia – Circeo – Terracina. Torna il ponte sul Sisto: sponde di nuovo unite (pg. 24);
  • Golfo. E’ pienone anche con il Carnevale & Notizie (pag. 27);
  • Gaeta – Formia. Notizie (pag. 28);
  • Formia – Minturno. Notizie – Ponza. FdI, rebus sull’ingresso dei consiglieri (pag. 29);
  • Tesori pontini. I Borgia, la famiglia che lega il suo nome alla città di Sermoneta – La storia della Chiesa della Madonna delle Vittorie (pagg. 32 e 33);
  • Zapping. Pagine di Storia. Dalmazia, l’esodo dimenticato (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 26 febbraio al 1° marzo (pag. 43).

Da Latina Oggi del 26 febbr. 2019.pdf

 

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 FEBBRAIO  2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Giornata dai tratti primaverili, con il cielo attraversato da qualche alta stratificazione. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 5°C ed i 16°C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 12 nodi al largo, da Ovest/Nordovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,60; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,40. Calmo nel Golfo di Gaeta.

***

Lunedì 25 febbraio 2019 

RASSEGNA STAMPA ON LINE

Da meteoweb.eu del 24 febbraio: Ponza, uomo con femore rotto soccorso dall’elicottero dell’Aeronautica Militare

Il settantenne è stato trasportato sull’aeroporto militare di Latina, per essere poi trasferito presso l’ospedale del capoluogo pontino

Da h24notizie.com del 24 febbraio: Maltempo, lunedì scuole chiuse anche a Formia

Il sindaco di Formia Paola Villa firma l’ordinanza che chiude le scuole di Formia per la giornata di lunedì 25 febbraio. Scelta analoga da quella resa pubblica dal Comune di Fondi.
La decisione arriva a seguito dell’ondata di maltempo dovuta alle forti raffiche di vento di sabato che ha messo a dura prova tutto il centro Italia e in particolar modo il Lazio.

Partiti e civici si muovono in vista delle Provinciali di marzo 

Non solo elezioni Europee di maggio all’orizzonte della politica locale. A breve, molto prima del voto per Strasburgo, ci sarà il rinnovo del consiglio provinciale. Le elezioni del 31 marzo 2019 serviranno per rinnovare il solo consiglio e non eleggeranno presidente. In quella carica, infatti, rimane Carlo Medici (Pd) eletto nel 2018.

‘Comuni ricicloni’: la città di Itri premiata da Legambiente

“Il rappresentante di Legambiente Circolo bianco-azzurro del Sud Pontino è stato in visita al Comune di Itri, accolto dal Sindaco Fargiorgio, dagli Assessori Di Biase e Ialongo e dal Dirigente Paparello.
La visita, dopo la consegna del premio consegnato ai “Comuni Ricicloni” della Regione Lazio per il 2018, un premio che conferma l’ottima attività di riciclo dei rifiuti che Itri sta svolgendo.

Da MarcoCastaldi.Ufficiostampa.ComunediCori

1)Comuni Ricicloni, Cori al 72% di differenziata
Il Comune sostiene la necessità di un impianto pubblico provinciale per contrastare il monopolio privato che non consente di abbattere le tariffe.

il comunicato stampa comune di cori – COMUNE RICICLONE

2)Dai Lepini alla Persia. Giovanni da Cori, un poco noto missionario domenicano del XIV secolo
Sabato 2 marzo, alle ore 16:30, Clemente Ciammaruconi presenta la sua ultima ricerca

il comunicato stampa comune di cori – GIOVANNI DA CORI_CONFERENZA MUSEO

 

RASSEGNA STAMPA CARTACEA

Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:

  • Frontespizio. La prima pagina del giornale;
  • Le primarie del Pd. Domenica 3 marzo; il parere del segretario Moscardelli (pag. 2).
  • Latina. I canali di bonifica, tra illegalità e degrado (pag. 5);
  • La scomparsa di Marella Agnelli. Il suo amore per Ninfa (pag. 6);
  • Golfo. Ponza. Tre nuove adesioni per FdI & Notizie (pag. 21);
  • Formia – Ponza. Notizie (pag. 22);
  • Gaeta – Formia – Minturno – Castelforte. Notizie (pag. 23);
  • Zapping. Anzio. Stasera al cinema Astoria il documentario sullo sbarco di Anzio (pag. 42);
  • Cartellone. I principali eventi culturali dal 25 al 28 febbraio (pag. 43).

Da Latina Oggi del 25 febbr. 2019.pdf

 

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 FEBBRAIO  2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”

Tempo stabile e fresco con cielo attraversato da lievi stratificazioni. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 4 °C ed i 14 °C. I venti saranno da Nord/Nordovest 5 nodi al largo, da Nord/Nordovest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 0,40; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 0,30.
1 Comment

1 Comment

  1. La Redazione (aggiornamento del 3 marzo 2019)

    3 Marzo 2019 at 07:00

    Aggiornamenti nell’articolo di base

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top