Domenica 24 febbraio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 23 febbraio: Maltempo, il lungomare di Gaeta vecchia sommerso dall’acqua
Sott’acqua ci sono finite strisce blu, corsie della strada e anche il cantiere da poco allestito nella zona per permettere il restyling del lungomare.
Da latinatoday.it del 23 febbraio: Formia: finestre infrante dal forte vento, chiusa la scuola elementare di Penitro
Fortunatamente non ci sono feriti. Ordinanza del sindaco Villa che dispone la sospensione delle lezioni per permettere i lavori. Chiusi anche i tre cimiteri comunali
Minturno: paura per la tempesta in mare, due diportisti salvati dalla Guardia Costiera
Un uomo di 38 anni e un giovane di 25 anni erano usciti con la loro piccola barca a remi nonostante il cattivo tempo preannunciato
Alberi caduti, strade interrotte, tegole e oggetti vari che volano. E nelle località costiere mareggiate e allagamenti. Una giornata di vento forte ha interessato oggi l’intera provincia pontina, dal nord al sud passando per i Monti Lepini. Tanti i danni registrati e molti gli interventi compiuti dai vigili del fuoco, dalla protezione civile ma anche da polizia e carabinieri.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- La sferza del Burian. Territorio piegato dal vento. Lepini e litorale in emergenza – Golfo sotto assedio. Danni e disagi (pagg. 2 e 3);
- Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 5);
- La relazione. Il Tar sommerso dalle pendenze (pag. 11);
- Aprilia. Torna lo spettro della discarica (pag. 19);
- Pontinia – Sabaudia – Circeo. Il Parco sempre più multimediale col “Gis Desktop Management” (pag. 26);
- Golfo. Notizie (pag. 30);
- Formia. Notizie (pag. 31);
- Zapping. Latina. Presentata con successo il libro “La forma dell’anima” – Rassegna letteraria a Sezze (pag. 40);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 24 al 28 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi di domenica 24 febbr. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 4°C ed i 13°C. I venti saranno da Nord/Nordest 7 nodi al largo, da Ovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,80; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,40. Calmo nel Golfo di Gaeta.
***
Sabato 23 febbraio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Apriamo la rassegna stampa odierna con una notizia già passata nei giorni scorsi. Ripresa da una rivista specializzata in viaggi, la riproponiamo come buono augurio.
Da viagginews.com del 22 febbraio: Ponza: in via di riapertura la spiaggia di Chiaia di Luna
Isola di Ponza: in via di riapertura al pubblico la spiaggia di Chiaia di Luna.
Una notizia magnifica e attesa da tanto tempo: è in via di riapertura la bellissima spiaggia di Chiaia di Luna sull’isola di Ponza, chiusa al pubblico da alcuni anni per motivi di sicurezza, a causa dei crolli della falesia sovrastante l’arenile. La notizia è stata data dal sindaco di Ponza. Ecco tutto quello che c’è da sapere…
…Il sindaco Franco Ferraiuolo ha dato la notizia qualche giorno fa con un post su Facebook: “La riapertura della spiaggia di Chiaia di Luna acquista maggiore concretezza“, ha scritto con prudenza…
Da h24notizie.com del 22 febbraio: Proteggiamo la bellezza, ecco come difendere il territorio
Domenica 24 Febbraio dalle 10,30 alle 12,30 si terrà alla Tomba di Cicerone, a Formia, l’ iniziativa ecologica “Proteggiamo la bellezza”.
Organizzata dal Raggruppamento volontario “SINUS FORMIANUS, nell’ambito del programma annuale “NEI LUOGHI DI CICERO” , in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio e con la Formia Rifiuti Zero, si terrà una mattinata ecologica che prevede l’installazione in punti specifici all’interno del giardino della c.d. Tomba di Cicerone, di quattro compostiere per la raccolta di sfalci d’erba, foglie autunnali, scarti vegetali di diverso tipo, nelle diverse stagioni dell’anno. Inoltre, sempre coordinati dal raggruppamento “Sinus Formianus”,un gruppo di volontari provvederà a prendersi cura del suggestivo sito archeologico, con piccole operazioni di pulizia, anche con l’ausilio di apposito soffiatore.
Da temporeale.info del 22 febbraio: Commissione antimafia, il sindaco Villa chiede una sezione distaccata della Dia nel sud pontino
Solo quattro Comuni del sud pontino su un totale di nove sono intervenuti ieri pomeriggio in Commissione antimafia, presso la Sala Latini della Regione Lazio, presieduta dal presidente Rodolfo Lena, e convocata appositamente per avere in audizione i sindaci di Anzio, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Fondi, Terracina, Castelforte, Santi Cosma e Damiano. Davanti al presidente dell’Osservatorio sulla legalità e la sicurezza Gianpiero Cioffredi, erano presenti il sindaco di Formia Paola Villa, di Itri Antonio Fargiorgio, di Castelforte Giancarlo Cardillo, mentre per Minturno il delegato del sindaco Gennaro Orlandi, che hanno esposto le criticità vissute nel territorio del basso Lazio.
Formia/ Dopo un puledro, sbranato anche un vitello sui Monti Aurunci: è allarme
Ormai è allarme a tutti gli effetti. Dopo il puledro sgozzato a poche settimane dalla sua nascita, ad essere vittima nella notte tra giovedì e venerdì di un branco di lupi affamati sul territorio del parco regionale dei Monti Aurunci è stato un vitello venuto a meno al mondo soltanto da alcune ore. L’episodio, che ha confermato come l’emergenza del randagismo abbia superato ogni limite di guardia, è avvenuto all’interno di un’azienda agro zootecnica nella frazione collinare di Castellonorato a Formia, la stessa in cui agli inizi del mese era stato aggredito mortalmente un puledro di poche settimane, la cui vicenda aveva intenerito la rete per le lacrime che la madre non era riuscito a trattenere.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. I dati Istat. Qualità della vita, voto 7 in pagella. Italiani più soddisfatti, ma la diffidenza resta – Meno generosi nel Lazio. La pagella finale è da 6,8 (pagg. 2 e 3);
- Latina.1. “Competenze contro il populismo” (pag. 5);
- Latina.2. Quota 100, primo boom di richieste (pag. 9);
- Latina.3. Come uscire dal mare di plastica (pag. 11);
- Nuove disposizioni. Finisce il bluff delle targhe straniere (pag. 21);
- Regione. Gig economy. La prima legge sul lavoro digitale è del Lazio & La Regione in pillole (pag. 24);
- Pontinia – Sabaudia – Circeo. Il ministro nomina Cerasoli. Corsa verso la vicepresidenza (pag. 34);
- Terracina. Erosione costiera, aumenta il fronte del sistema tecnoreef (pag. 364);
- Golfo. Notizie (pag. 38);
- Formia. Notizie (pag. 39);
- Zapping. Viaggio nel cuore del Kenia: oggi proiezione all’Oratorio don Bosco di Latina – Libridamare a Fondi (pag. 48);
- Zapping.2. Tornano a Latina i carri allegorici (pag. 49);
- Zapping.3. Le schede di Stefano Testa. Pagine di storia (pag. 50);
- Cartellone. I principali eventi culturali del 23 e 24 febbraio (pag. 51).
Da Latina Oggi del 23 febbr. 2019. pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 2°C ed i 9°C. I venti saranno da Nordest 17 nodi al largo, da Nord/Nordest 13 nodi sotto costa. Il mare sarà da agitato a molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 2,10; da mosso a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,90. Quasi calmo nel Golfo di Gaeta.
***
Venerdì 22 febbraio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da temporeale.info del 21 febbraio: Ponza/Interrogazione in Senato: chiesto lo scioglimento del consiglio comunale
Ci sono i presupposti, almeno per quanto riguarda una “corretta gestione istituzionale e finanziaria”, perché il consiglio comunale di Ponza vada sciolto. L’arrivo del commissario Prefettizio potrebbe invece ripristinare “la legalità e la correttezza nella gestione dell’isola”. A formalizzare queste significative richieste è una parlamentare della Repubblica, la Senatrice dei Fratelli d’Italia Isabella Rauti in un’interrogazione che ha depositato martedì, con tanto di risposta scritta, al Ministro degli interni Matteo Salvini. Le considerazioni che sono alla base della richiesta dell’esponente dei Fdi sono tante e diverse.
Da h24notizie.com del 21 febbraio: Atti comunali a pagamento, il Tar non sospende la contestata delibera
Niente stop, almeno per ora, alla tanto discussa delibera di giunta comunale di Ponza relativa ai diritti di segreteria per l’attività di ricerca e visura, nonché per i costi di riproduzione atti per l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Il presidente del Tar di Latina, Antonio Vinciguerra, ha negato l’immediata sospensione del provvedimento impugnato dai consiglieri di minoranza Piero Vigorelli, Giuseppe Feola, Francesco Ambrosino e Maria Claudia Sandolo.
Acqualatina, pronto il ricorso in Cassazione del comitato Class Action
Class Action Acqualatina, si va verso il ricorso in Cassazione, la nota del comitato
Antica Città di Norba, la visita guidata
Terzo appuntamento con le visite guidate presso il Parco Archeologico dell’Antica Città di Norba. Sabato 23 febbraio, su prenotazione, i visitatori potranno partecipare alla visita guidata in programma alle ore 11.00.
Il pubblico potrà ammirare i recenti scavi archeologici, godere del magnifico panorama e proseguire la visita tra i vicoli del centro storico del paese. Il percorso terminerà presso il Museo Archeologico, recentemente aggiornato con nuovi materiali provenienti dalle ricerche condotte a Norba.
Da ilfaroonline.it del 21 febbraio: Petcoke, il Sindaco di Formia e la preoccupazione per la salute dei cittadini
“Petcoke, Porto Commerciale di Gaeta e Salute dei cittadini.” Inizia così il post pubblicato ieri da Paola Villa, sindaco di Formia, che ha voluto fare luce su una questione poco chiara: il trasporto del petcoke – carbone ottenuto attraverso la carbonizzazione delle frazioni altobollenti prodotte durante la distillazione del petrolio, ed altamente cangerogeno– e le misure di sicurezza con cui ciò avviene
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Sanità & lavoro. L’Italia perde camici bianchi – Spesa sanitaria, quanto cambia con il reddito – Scuole di specializzazione a rischio (pagg. 2 e 3);
- Latina.1. Strade, le Province battono cassa (pag. 5);
- Latina.2. “Primarie, puntiamo a un milione di votanti” (pag. 6);
- Latina Lido. “Erosione, scelta la cura sbagliata” (pag. 7);
- Latina.3. Una Provincia in recessione (pag. 11);
- Polizia stradale. Auto senza assicurazione. Un boom di infrazioni (pag. 17);
- Regione. Equi compenso ai professionisti. Primo via libera alla proposta & La Regione in pillole (pag. 18);
- Fondi. Coesione tra diversi. I valori dell’Europa trasmessi ai giovani (pag. 30);
- Golfo. Notizie (pag. 32);
- Formia. Notizie (pag. 33);
- Gaeta. La nave scuola dell’Istituto Caboto approda al Miur (pag. 34);
- Formia – Ventotene. Notizie – Ponza. Sull’isola nasce la prima casa dedicata solo agli anziani (pag. 35);
- Zapping. Domani a Pontinia: Latitudine Teatro torna e fa “Tredici” (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali del 22 e 23 febbraio (pag. 51).
Da Latina Oggi del 22 febbr. 2019.pdf

a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giovedì 21 febbraio 2019
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 20 febbraio: Gaeta, appello di Mitrano all’Autorità Portuale per l’apertura del mercato del pesce
Il sindaco: “Il mancato utilizzo del mercato del pesce inoltre potrebbe prefigurare un danno erariale”
Da h24notizie.com del 20 febbraio: Rassegna “Di poeta in poeta”: questo sabato l’incontro con l’opera di Emily Dickinson
Sabato 23 febbraio alle ore 18.00 il secondo appuntamento della rassegna “Di poeta in poeta” promossa dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibac.
Un incontro dal titolo “Grande è il mio segreto, ma bendato: poesie e lettere di Emily Dickinson”, un omaggio alla grande poetessa americana condotto da Pasquale Gionta, cultore di lingue e letterature straniere, con interventi musicali di due concertiste di talento, Vanessa D’Aversa, all’arpa cromatica, e Gloria Trapani, alla voce, letture a cura di Chiara Di Macco, Paola Pacifico, Serina Stamegna, Antonella Spirito, Salvatore Bartolomeo, Pasquale Gionta, Maurizio Stammati.
‘Niente funo, proteggi la vita’: a Gaeta la campagna contro il tabagismo
“Niente fumo, proteggi la Vita”. Questo il titolo della campagna contro il tabagismo in programma venerdì 22 e sabato 23 febbraio.
Due giorni dedicati alla prevenzione con incontri tenuti dal Dott. Ermanno Kugler, titolare di incarico “Alta Professionalità per la Broncopneumologia” – ASL Latina e dal Dott. Eugenio Daniele, Cardiologo.
Da latinaCorriere.it del 20 febbraio: Piazza Grande Latina, appuntamento per Zingaretti segretario del Pd. Tra i relatori l’assessore Di Francia
“Ricostruiamo l’alternativa, per sostenere la candidatura di Zingaretti a segretario del Partito Democratico”. L’appuntamento con Piazza Grande, pre-primarie, è previsto per domani oggi per chi legge ndr), 21 febbraio a Latina. Presso la sala convegni della Cooperativa sociale “Il Gabbiano”, alle ore 18, avrà luogo l’evento pubblico “Conoscenza al centro, società del futuro”.
***
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Sociali. Le pensioni uguali per tutti? Non per le donne – Cresce l’attesa per Quota 100 (pagg. 2 e 3);
- Latina.1. Lbc e Pd, lontani in Comune, vicini alle primarie (pag. 4);
- Latina.2. Lega – M5S, nuova lite sulla legge per l’acqua (pag. 6);
- Latina.3. Un ripascimento pieno di dubbi (pag. 9);
- Regione. Un mese per l’invalidità civile. La nuova intesa Regione-Inps (pag. 14);
- Cisterna. Visite false per il porto d’armi : associazione per delinquere (pag. 22);
- Sonnino – Roccasecca dei Volsci. Incendio doloso, scatta la denuncia (pag. 24);
- Circeo – Terracina. Cominciano i lavori, festa al Sisto (pag. 27);
- Golfo. Notizie (pag. 29);
- Gaeta – Formia – Minturno. “Sui passi dei Borbone”, successo senza precedenti & Notizie (pag. 30);
- Gaeta – Spigno Saturnia. Mercato del pesce: subito il bando & Notizie (pag. 31);
- Formia. Sarte, bambini e sognatori a Casa Giusta(pag. 32);
- Zapping. Nella sala Conferenze del Comune di Latina: Focus su genitori, figli e social (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 21 al 23 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 21 febbr. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 21 FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata di sole e di tempo stabile, inizialmente con nebbie, velature e qualche nuvola. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7 °C ed i 16 °C. I venti saranno da Nordovest 8 nodi al largo, da Ovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso o quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 0,30; calmo o quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 0,20.
***
Mercoledì 20 febbraio 2019
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaoggi.eu del 19 febbraio: Gaeta: sui passi dei Borbone un successo senza precedenti
Momenti di alto profilo culturale con presentazioni e il convegno che ha visto la partecipazione dello scrittore Pino Aprile e del Prof. Leaven dell’Univ. di Nottingham.
Da h24notizie.com del 19 febbraio: Magistratura Democratica, iniziativa contro il caporalato nei campi
Il XXII congresso di Magistratura Democratica si aprirà il prossimo 28 febbraio con un’iniziativa presso il Tempio Sikh di Borgo Hermada, a Terracina.
Un incontro dal titolo “Dare diritti al lavoro”, incentrato sul tema dello sfruttamento sul lavoro e del caporalato.
La scelta è ricaduta su Borgo Hermada vivendo lì una folta comunità di sikh, diventati il simbolo dei lavoratori sfruttati nei campi con il sistema del caporalato.
I lavori proseguiranno poi l’1, 2 e 3 marzo a Roma, presso il centro Roma Eventi-Fontana di Trevi.
Fuori Quadro – Formia: incontro con lo scrittore e magistrato napoletano Eduardo Savarese
Venerdì 22 febbraio sarà ospite dell’associazione culturale Fuori Quadro Eduardo Savarese, scrittore e magistrato napoletano, autore del romanzo “Le cose di prima” (Minimum Fax, 2018). Dopo l’incontro in mattinata con gli studenti del liceo “E.Fermi” di Gaeta, alle 18:30 presso la sede dell’associazione in via Vitruvio 344 a Formia si terrà la presentazione del libro aperta a tutti, nuovo appuntamento della rassegna “Fuori dalle righe”.
Da latinaCorriere.it del 19 febbraio: Il sindacato di Polizia contro il Commissario Montalbano, da Latina la polemica sul personaggio di Catarella
Dieci-undici milioni di telespettatori “regalano” al commissario Montalbano un po’ di polemiche. I nuovi episodi della fiction, tra le più amate dagli italiani, stimolano critiche al personaggio ideato da Andrea Camilleri. Era già accaduto con “L’altro capo del filo” sullo sfondo degli sbarchi dei migranti nella bella Sicilia, andato in onda la scorsa settimana. Ieri in tv su Rai 1 “Un diario del 43”, entrato nel vivo delle indagini per omicidio di un anziano uomo, e riecco la polemica. Questa volta parte proprio da Latina, con Elvio Vulcano, coordinatore nazionale per la stampa e per le comunicazioni del sindacato di polizia LeS (Libertà e Sicurezza Polizia di Stato). Insomma, un poliziotto che contesta un altro poliziotto.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Turismo 2.o. Air bnb. Il Tar cambia le regole del mondo degli affitti brevi – Come funziona il portale per gli affitti low cost – Latina “snobbata”: è poco attrattiva (pagg. 2 e 3);
- Pontina. Appello del sindacato Ugl: “Fermiamo la strage” (pag. 4);
- Latina.1. La caccia degli ex An di Lega e FdI (pag. 5);
- Regione. Sanità, nel 2018 più di un trapianto al giorno – Difesa del suolo e sicurezza. La Regione punta sul territorio (pag. 14);
- Nettuno – Anzio. Presunte violenze sessuali sulla figlia: il militare nega tutto (pag. 15);
- Pontinia – Sabaudia – Circeo. Eredità contesa. Sequestrato il lago di Paola (pag. 26);
- Golfo. Notizie (pag. 29);
- Formia1.2. Notizie (pagg. 30 e 31);
- Zapping. Fine della vita tra scienza e fede, dibattito al Museo della Terra Pontina – Agro pontino da Cinema. Riparte la corsa ai David (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 20 al 23 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 20 febbr. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 20 FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Inizio giornata con foschie e una nuvolosità diffusa a tratti compatta che in serata si dissolverà. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra gli 8°C ed i 16 °C. I venti saranno deboli variabili. Il mare sarà ovunque calmo o quasi calmo con massima altezza dell’onda mt. 0,30.
***
Martedì 19 febbraio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 18 febbraio: La diocesi di Gaeta saluta il diacono Aniello De Luca: “E’ tornato alla casa del padre”
“L’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari, unitamente all’arcivescovo emerito Fabio Bernardo D’Onorio, ai presbiteri e diaconi della diocesi, annuncia che oggi, lunedì 18 febbraio, il diacono Aniello De Luca è tornato alla Casa del Padre.
Le esequie saranno celebrate domani (oggi per chi legge), martedì 19 febbraio, alle ore 15.00 nella chiesa di Sant’Erasmo in Formia: presiederà l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari.
Alla sala ‘Falcone e Borsellino’ l’incontro organizzato dal presidio di ‘Libera’ sud pontino
Si è tenuto sabato scorso, presso la sala “Falcone e Borsellino” di Formia un incontro dal titolo “Liberi di scegliere”, all’interno della Festa del Tesseramento 2019, organizzata dal Presidio di Libera Sud Pontino “Don Cesare Boschin”. La giornata è stata uno dei tanti passi di avvicinamento alla manifestazione annuale del 21 Marzo, che quest’anno si terrà, a livello regionale, proprio nella cittadina di Formia.
Da ilfaroonline.it del 18 febbraio: Casa per gli anziani a Ponza, arriva l’ok dalla Asl
Il progetto, ancora agli inizi, ha già ottenuto, oltre all’approvazione della Asl, anche la concessione – in comodato d’uso del Poliambulatorio a Tre venti.
Da temporeale.info del 18 febbraio: Acqualatina, cambio al vertice: Marco Lombardi è il nuovo Amministratore Delegato
Nella giornata di oggi (ieri per chi legge), il Consiglio di Amministrazione di Acqualatina si è riunito per designare il nuovo Amministratore Delegato della Società: l’Ingegner Marco Lombardi. Nella stessa seduta, il Consiglio di Amministrazione ha proceduto anche alla nomina a Vicepresidente dell’Ingegner Besson, che sostituisce, così, il Dottor Rocco Failla.
Formia/Scritte intimidatorie al Caffè Tirreno: denunciato l’autore
I carabinieri della compagnia di Formia hanno identificato l’autore delle scritte con minacce di morte al titolare del “Caffè Tirreno”, Raffaele Albano di 56 anni. Si tratta di M.E. 36enne, celibe, nullafacente, già noto alle forze dell’ordine, che secondo i riscontri degli uomini dell’Arma non dovrebbe essere riconducibile all’attività commerciale e quindi a un eventuale tentativo di estorsione, ma potrebbe trattarsi di una questione privata. I carabinieri, agli ordini del Maggiore David Pirrera, hanno acquisito le immagini del sistema di videosorveglianza grazie alle quali sono riusciti a risalire all’autore del gesto.
Gaeta/Mancata apertura del Mercato del pesce, le rivelazioni del sindaco Mitrano
Il sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano, allarga le braccia, sull’argomento. Lo fa a poche ore dalla presentazione di una richiesta di chiarimenti di una sua assessora, Teodolinda Morini, la delegata all’economia del mare, all’Autorità di sistema del Mar Tirreno centro-settentrionale: il nuovo e bellissimo mercato del pesce in località ex Canaga, non apre i battenti per nessun ritardo tecnico-amministrativo dell’ente che l’ha realizzato, appunto l’ex Autorità portuale del Lazio, ma per precise responsabilità di chi era pronto per far decollare una moderna ed accogliente struttura pronta da un anno.
Da latinaCorriere.it del 18 febbraio: Circeo, avviate bonifica e manutenzione dei sentieri nel Parco
Il Comune di San Felice Circeo ha avviato una campagna di pulizia e bonifica delle aree verdi del promontorio e di manutenzione dei sentieri naturalistici. L’iniziativa finanziata dall’ente municipale viene svolta in accordo con l’Ente Parco Nazionale del Circeo per rendere più fruibile la rete dei sentieri in previsione anche della stagione primaverile ed estiva.
I sentieri nel comune di San Felice Circeo sono stati già oggetto lo scorso anno di un progetto articolato che ha portato il Parco ad installare la nuova segnaletica sulla rete sentieristica del Circeo che si sviluppa per una lunghezza di 21 chilometri e che ora è oggetto di manutenzione.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Lo studio del territorio. Sisma e alluvioni. Ecco la mappa delle zone a rischio – L’ombra di frane e inondazioni (pagg. 2 e 3);
- Acqualatina. Inizia l’era Lombardi. Besson lascia e va a fare il vice-presidente (pag. 5);
- Latina.1. I dimenticati delle coop (pag. 6);
- Latina.2. Ricorso al Tar: “Schiaffini, offerta inadeguata” (pag. 7);
- Ardea – Pomezia. Declassificazione del mare. Divieto di pesca delle telline (pag. 15);
- Fondi – Lenola – Itri – Sperlonga. un milione di euro per fronteggiare l’erosione (pag. 26);
- Golfo. Notizie (pag. 27);
- Formia1.2. Notizie (pagg. 28 e 29);
- Zapping. Il Tv movie Rai con Sara Zanier e Fiorello; l’attrice di Latina protagonista (pag. 41);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 19 al 22 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 19 febbr. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 19 FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Tempo buono ma con una nuvolosità diffusa a tratti compatta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 9 °C ed i 14 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 4 nodi al largo, da Sudovest 2 nodi sotto costa. Il mare sarà ovunque calmo o quasi calmo con massima altezza dell’onda m7. 0,20.
***
Lunedì 18 febbraio 2019
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da ilfaroonline.it del 17 febbraio: Pd, Martina: “Chiudo la campagna congressuale il 2 marzo a Ventotene”
“Il 2 marzo chiuderemo tutti insieme la nostra campagna congressuale a Ventotene con tantissimi ragazzi. Perché dove c’è memoria c’è anche il futuro”. Così il candidato alla segreteria del Partito Democratico Maurizio Martina, intervenendo a Roma ad una iniziativa insieme a Matteo Richetti.
Formia, al Dono Svizzero “lieto fine” per l’iter della messa in funzione della risonanza magnetica
Al Dono Svizzero si è concluso con un “lieto fine” l’iter per la messa in funzione della risonanza magnetica che, per anni, aveva costretti i pazienti del Golfo a recarsi spesso fuori provincia…
Nei prossimi giorni inizierà l’attività formativa del personale e, nel giro di un paio di mesi, incomincerà l’attività diagnostica
Da temporeale.info del 17 febbraio: Formia/Atto intimidatorio al Caffè Tirreno, indagano i carabinieri
Si stanno svolgendo a trecentosessanta gradi le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Formia sul grave gesto intimidatorio di cui è stato vittima Raffaele Albano, l’imprenditore di 56 anni che, insieme ai genitori Antonio e Rosa e al fratello Gianni, gestisce da sempre uno dei locali più noti e frequentati della città e dell’intero sud pontino, il “Caffè Tirreno” nella centralissima via Vitruvio. Ignoti l’altra sera hanno lasciato alcune scritte su una parete del vano ascensore del palazzo, nell’attigua via Nerva, in cui abita la famiglia Albano.
Da latinaoggi.eu del 17 febbraio: Pesci oceanici nelle nostre acque, gli effetti del global warming
Gaeta. Il professor Madonna spiega gli effetti del riscaldamento globale sull’attività della pesca e le ripercussioni sul settore,
Gambero killer della Lousiana, da minaccia a risorsa
San Felice Circeo – Catturati oltre ventimila esemplari della specie dannosa per l’ecosistema. E ora si studia l’uso di una farina ricavata dal crostaceo per l’acquacoltura.
Da h24notizie.com del 17 febbraio: Nasce “LazioSound”, per la promozione dei giovani musicisti
Nasce LAZIOSound: il programma della Regione Lazio per sostenere la produzione, promozione, distribuzione, internazionalizzazione e formazione degli artisti e band under35.
A Roma e in tutto il Lazio la scena della musica emergente romana sta riscrivendo le regole del gioco del mercato musicale e oggi gli artisti indipendenti si lanciano e investono sul loro talento anche giovanissimi. È in atto una rinascita cantautoriale nella capitale d’Italia: dall’indie al trap, dal pop al rap fino ad ancora più nuove tendenze e sperimentazioni.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Lo show business. Il paradosso dell’intrattenimento. cresce il business con meno spettacoli – Teatro chiuso e serie D nel giro d’affari pontino (pagg. 2 e 3);
- Autostrada. Roma – Latina tutto fermo. Si attende il nuovo ricorso (pag. 4);
- Regione. La Regione delle opportunità “Sempre più vicini alle imprese” & La Regione in pillole (pag. 12);
- Terracina. Sisto, arriva il ponte provvisorio (pag. 19);
- Golfo. Notizie (pag. 21);
- Formia – Minturno – Spigno Saturnia. Notizie – Ponza. Protesta per la posta recapitata in ritardo (pag. 22);
- Zapping. Latina, oggi all’Auditorium con gli studenti: Mai più leggi razziali – Concluse le riprese del docufilm ‘Luce… oltre il silenzio’ (pag. 41);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 18 al 22 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 18 febbr. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 18 FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Mattinata inizialmente con foschie e nuvole basse che nel corso della giornata si diraderanno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10°C ed i 15°C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 4 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 2 nodi sotto costa. Il mare sarà ovunque calmo.
