a cura della Redazione
Domenica 3 febbraio 2019
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 2 febbraio: Appalto per il trasporto pubblico, i mille dubbi dell’opposizione consiliare
Secondo l’opposizione consiliare, la giunta comunale di Ponza sta cercando di rovesciare i risultati della gara d’appalto per il trasporto pubblico locale. Dubbi che i consiglieri di minoranza hanno esposto al prefetto di Latina e alla Procura della Repubblica di Cassino e che ora hanno sintetizzato anche in un’interrogazione presentata all’amministrazione isolana.
Presentata la gara podistica del Golfo: Gaeta-Formia
Il ritrovo è fissato alle 8.00 di domenica 17 a Largo Paone, prima del trasferimento in pullman verso Gaeta, dove partirà alle 10.00 la gara, dal centro storico.
Da ilfaroonline.it del 2 febbraio: Via libera al Protocollo d’intesa per la promozione della pesca sportiva nel Lazio
Marietta Tidei (Pd): “Abbiamo raggiunto un traguardo importante che darà impulso e sostegno a un’attività che coinvolge tanti appassionati”
Gaeta, rinvenuti vasi greci risalenti al 500 a.c.
I reperti rinvenuti durante dei sopralluoghi nel parco Regionale di Monte Orlando.
Da temporeale.info del 2 febbraio: Gaeta/Convegno “Governo del Cambiamento: a che punto siamo?” all’Hotel Mirasole
Domenica 3 febbraio, alle ore 17, presso la sala convegni dell’Hotel Mirasole si svolgerà il convegno “Governo del Cambiamento: a che punto siamo?” Si discuterà di Manovra di Bilancio, Legge Anticorruzione, Decreto Dignità, Taglio dei vitalizi, Reddito di cittadinanza, Quota 100 e tanti altri provvedimenti. Interverranno Raffaele Trano (Commissione Finanza), Ilaria Fontana (Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici), Angela Salafia (Commissione Giustizia, Antimafia), Maria Pallini (Commissione lavoro) e Enrica Segneri (Commissione Lavoro Pubblico e Privato). Sarà lasciato ampio spazio alle domande del pubblico per recepire eventuali istanze/richieste, scambiare informazioni e conoscere da vicino l’impegno quotidiano dei parlamentari.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica, in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Redditi più alti, ma il Nord vince ancora. Le donne guadagnano meno degli uomini (pagg. 2 e 3);
- Il resto della settimana. La pagina domenicale del Direttore (pag. 5);
- Pontinia – Sabaudia – Circeo. Presidenza del Parco del Circeo. Il Direttore scrive al ministero (pag. 26);
- Golfo. Martina chiude la campagna elettorale a Ventotene & Notizie (pag. 30);
- Gaeta – Formia. Reperti per un milione di euro & Notizie (pag. 31);
- Formia – Minturno. Sfreccia ad alta velocità e semina il panico in centro & Notizie (pag. 32);
- Zapping.1. Carlo Buccirosso all’Ariston di Gaeta & Appuntamenti (pag. 39);
- Zapping.2. La buona Novella di De André nella Chiesa di S. Oliva a Cori & Appuntamenti (pag. 40);
- Cartellone. I principali eventi culturali del 3 e del 4 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi di domenica 3 febbraio.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 3 FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Ancora tempo instabile con piogge sparse ed intermittenti. Possibili scrosci a tratti anche intensi, ma la perturbazione è in lento allontanamento sospinta da correnti fresche provenienti da nord. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10°C ed i 13°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 13 nodi al largo, da Sud 11 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,40; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,00. Poco mosso nel Golfo di Gaeta. Moto ondoso in diminuzione.
Prossimi Giorni
Fin dalla nottata di domenica, le condizioni del tempo saranno in graduale miglioramento anche se si avrà un calo delle temperature. Tali condizioni di stabilità dovrebbero insistere per l’intera settimana.
***
Sabato 2 febbraio 2019
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latina24ore.it del 30 gennaio: Malore a Ponza, uomo salvato con l’elicottero dell’aeronautica militare
Intervento salva-vita, nel pomeriggio, per i velivoli dell’Aeronautica militare. Un elicottero HH139 dell’85/o Centro di ricerca e soccorso di Pratica di Mare, attivato per un uomo colto da grave malore a Ponza. L’intervento dell’elicottero, richiesto dalla prefettura di Latina, si è concluso poco dopo le 16.
Da latinatoday.it dell’1 febbraio: Maltempo: le navi non possono raggiungere l’isola, Ponza resta senza acqua
Maltempo, Ponza resta senza acqua. Disagi anche nei collegamenti marittimi
L’annuncio di Acqualatina: impossibilità di rifornimento idrico via navi a causa delle avverse condizioni. Interessate le zone di La Forna e Santa Maria. disagi anche nei collegamenti marittimi
Primarie PD, Maurizio Martina terminerà la campagna elettorale a Ventotene
Non poteva non finire Ventotene nella caotica campagna elettorale del Partito Democratico in vista dello svolgimento delle primarie del 3 marzo per l’elezione del nuovo segretario nazionale del partito. Uno dei candidati a diventare l’inquilino del Nazareno, Maurizio Martina, intervenendo a Roma ad una iniziativa politica insieme a Matteo Richetti, ha annunciato che “il 2 marzo chiuderemo tutti insieme la nostra campagna congressuale a Ventotene con tantissimi ragazzi. Perché dove c’è memoria c’è anche il futuro”. La scelta del luogo in cui negli anni bui della guerra Altiero Spinelli ed altri confinati antifascisti profetizzarono la nascita di un”Europa libera ed unita” è stata motivata dall’ex segretario nazionale del Pd perché a suo dire l’isola pontina incarna, ad 80 anni dallo scoppio della seconda guerra mondiale, il senso di una “nuova comunità”
Formia, abbandono di rifiuti in strada: primi risultati con l’uso delle fototrappole
Vice comandante della polizia locale Scarpellino: “L’obiettivo è di mantenere una città più pulita e decorosa”. Controlli e sanzioni anche per i padroni che non raccolgono i bisogni dei loro cani“
Da h24notizie.com dell’1 febbraio: “A scuola d’Europa”, l’idea del Comune “vince” anche in Regione
Si chiama “A scuola d’Europa” il progetto del Comune di Aprilia per promuovere la conoscenza delle politiche dell’Unione Europea tra gli istituti scolastici cittadini, anche allo scopo di favorire la partecipazione delle scuole a progetti finanziati dalle istituzione comunitarie.
L’idea progettuale, risultata vincitrice (terza in graduatoria) di un bando regionale, punta a generare nuove opportunità di studio, formazione, mobilità internazionale ed europea per studenti e insegnanti, attraverso una collaborazione stabile tra il Comune e i sei istituti comprensivi apriliani, capace di massimizzare le opportunità progettuali offerte dai fondi europei.
“Le città del Golfo”, la nuova proposta di Stefanelli
Il Sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli interviene su un argomento ricorrente, quello riguardante la “Città del Golfo”.
“È capitato a molti di noi di disquisire sul tema La Città del Golfo (che letteralmente esprime il concetto di un’entità amministrativa in grado di abbracciare l’intero Golfo di Gaeta, o parte significativa di esso). In realtà, solo una piccola parte di noi ha pensato di costruire una città con la fusione dei comuni esistenti. Noi tutti, invece, abbiamo sempre voluto che gli attuali Comuni lavorassero insieme in maniera più stringente. Per questo tutti avremmo dovuto parlare, sin dall’inizio, più correttamente, de ‘Le Città del Golfo’: si potrebbe discettare anche di quanto, questo errore lessicale, abbia influito sulle amene fortune della politica comprensoriale…
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. “Shopping” festivo a “metà” servizio. Ecco la proposta. Negozianti sulla difensiva (pagg. 2 e 3);
- Regione. Sanità, obbiettivi raggiunti. “Fuori dal commissariamento” – La Regione in pillole (pag. 4);
- Sabaudia – Circeo – Terracina. Ponte Sisto, 45 giorni per riaverlo. Parco, discussione alla Camera (pag. 26);
- Golfo. Notizie (pag. 29);
- Formia. Notizie (pag. 30);
- Formia – Minturno. Notizie (pag. 31);
- Zapping.1. L’olio extravergine di un’azienda di Priverno, il fuoriclasse degli oli pontini (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali del 2 e del 3 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 2 febbr. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 2 FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Ancora clima umido con piogge persistenti che, dal pomeriggio-sera, saranno associate a temporali con scariche elettriche. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 13°C ed i 15°C. I venti saranno da Sudovest 11 nodi al largo, da Sud/Sudovest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,40; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,00. Moto ondoso in attenuazione.
Avviso
I fenomeni meteo previsti potranno determinare nella parte nord e nella parte interna della provincia una condizione di Stato di Attenzione.
***
Venerdì 1° febbraio 2019
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da lunanotizie.it del 31 gennaio: Parco del Circeo esteso a mare : “Le isole pontine sono fuori dalla proposta”
“Affermare che l’Ente Parco Nazionale del Circeo vuole estendere i propri confini sulle aree prospicienti l’isola di Zannone, su Ponza e Palmarola è falso e privo di fondamento”. Lo afferma seccamente in una nota lo stesso ente spiegando che la proposta presentata, contenuta nel Piano del Parco, riguarda solo una fascia prospiciente il promontorio del Circeo e le dune litoranee e ha già raccolto il parere dei comuni interessati.
Da h24notizie.com del 31 gennaio: Maltempo, Gaia Pernarella (M5S): “Una prima boccata d’ossigeno arriva dal governo Conte”
“Non appena gli Enti locali interessati forniranno alla Direzione regionale della Protezione Civile del Lazio la documentazione in cui sono elencati i primi interventi urgenti sostenuti a seguito degli eventi atmosferici del 29 ottobre 2018, verranno immediatamente saldati per le spese anticipate”.
Per “Famiglie a Teatro”la prima nazionale de “I musicanti di Brema”
Domenica 3 febbraio alle 17 al Teatro Remigio Paone di Formia la prima nazionale del nuovo spettacolo di teatro per ragazzi firmato dal Teatro Bertolt Brecht di Formia “I musicanti di Brema”. L’appuntamento è parte della stagione “Famiglie a teatro” promossa dal collettivo formiano all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Mibac.
Da latinaoggi.eu del 31 gennaio: Pennacchi sul caso Sea Watch: “Salvare le persone è un dovere dell’uomo”
Lo scrittore di Latina e Premio Strega con “Canale Musolini” è intervenuto questa mattina (ieri per chi legge) ad “Agorà” su Rai 3.
Ospite questa mattina al programma di approfondimento “Agorà”, in onda quotidianamente su Rai 3 e condotto da Serena Bortone, il Premio Strega Antonio Pennacchi ha preso posizione riguardo al caso della nave “Sea Watch” che ormai da giorni attendeva l’ok per poter sbarcare e mettere in salvo i 47 uomini di origini africane partiti dalla Libia e che proprio in questi minuti sta attraccando al porto di Catania.
Da latinaCorriere.it del 31 gennaio: Campagna olearia 2018, in provincia di Latina produzione in calo:- 58%
Campagna olearia 2018 molto negativa nel Lazio con un calo della produzione del 40%. E’ quanto è emerso dai dati diffusi oggi da Unaprol – Consorzio olivicolo italiano – nel corso dell’evento “Olio Extravergine, le strategie per rilanciare il settore” che si è svolto a Roma presso l’Ara Pacis. A incidere pesantemente sono state le gelate di febbraio e marzo che hanno danneggiato e compromesso migliaia di ulivi e gli eventi atmosferici estremi nel pieno del periodo della raccolta, tra ottobre e novembre, con trombe d’aria nella provincia di Latina e bombe d’acqua a Roma e in Sabina.
Da MarcoCristaldi.ufficioStampa.ComunediCori: Giovane di Cori tra i laureati italiani più meritevoli del 2018
Premiato alla Camera dei Deputati. Per lui borsa di studio Master in “Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy” presso il Centro Studi Comunicare l’Impresa e attestato di professionista accreditato presso la Fondazione Italia – USA.
il comunicato stampa comune di cori – DAMIANO CORBI
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Mattonata su LBC. La piena fiducia per l’assessore tradisce il sindaco (pagg. 2 e 3);
- Provincia & Regione. Quattro milioni per la Provincia. Approvato il piano regionale sui rifiuti (pag. 5);
- Latina. Olio d’oliva, il drastico crollo delle produzioni (pag. 6);
- Sabaudia – Circeo – Terracina. Parco, terminata la proroga (pag. 25);
- Golfo. Notizie (pag. 28);
- Formia. Notizie (pag. 29);
- Zapping.1. Latina. Il video del progetto Sony Legacy – Il senso della memoria (pag. 39);
- Zapping.2. Countdown, sette tappe per il Carnevale pontino (pag. 40);
- Zapping.3. Le schede di Stefano Testa. C’era una volta una principessa… (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali del 1° e del 2 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 1° febbr. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 1° FEBBRAIO 2019
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
La perturbazione assume un carattere ciclico sul Tirreno centrale portando vento e piogge che, a partire dal pomeriggio, potranno essere anche abbondanti ed associate a temporali soprattutto nelle aree montane. Le temperature subiranno un sensibile incremento e sul livello del mare oscilleranno tra i 13 °C ed i 16 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 23 nodi al largo, da Sud 15 nodi sotto costa. Il mare sarà da molto mosso ad agitato nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 2,20; da mosso ad agitato sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 2,00.
Avviso
I fenomeni meteo previsti, a partire dalla sera-notte di venerdì potranno determinare nella parte nord della provincia una condizione di Stato di Attenzione.
***
Giovedì 31 gennaio 2019
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaoggi.eu del 30 gennaio: Neve nelle province di Latina e Roma ma anche a Ponza: le foto dei lettori
Nevica dalle vostre parti? Questo vi abbiamo chiesto poco prima della mezzanotte del 30 gennaio 2019 sulla nostra pagina Facebook. E voi, cari lettori, avete iniziato subito a rispondere. E quindi, ecco che pubblichiamo le vostre foto e i vostri video.
Da Rocca Massima i contributi sono stati inviati da Elisa e Riky Lazzini Tomei. Da Roccagorga, invece, ci ha pensato Paolo Onorato. In più arrivano foto anche da Velletri (Vincenzo Iuliano, Edoardo Baietti e Giovanni Cerbino) e da Lariano (Claudio Crocetta).
Da Maenza arriva la foto di Luana Raponi e dei suoi amici. Da Cori, invece, ecco un video di Pier Luigi Prete. Da Sonnino ci ha pensato Enrica Meraviglia…
Alle 00.34 abbiamo appreso che sta nevicando anche a Ponza, grazie a una foto di Valentina Branchesi.
Da h24notizie.com del 30 gennaio: La Penna (Pd) annuncia: “Dalla Regione 12 milioni per i Comuni pontini”
“Il suolo va difeso con atti concreti dal rischio di dissesto idrogeologico. Il nostro territorio è tanto bello quanto fragile e, purtroppo, siamo costretti a constatarlo periodicamente, con la stagione delle piogge insistenti o di fronte a fenomeni meteorologici straordinari. La Regione Lazio, in questi giorni, ha fatto la sua parte stanziando 12 milioni di euro per la difesa e messa in sicurezza del territorio regionale“.
Lo dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico Salvatore La Penna. “Della somma totale – spiega – 5 milioni sono destinati alle amministrazioni locali per lavori urgenti di messa in sicurezza dei versanti interessati da fenomeni franosi mentre 7,2 milioni sono messi a disposizione dei Comuni per interventi di mitigazione dei rischio idrogeologico. Il bando è già stato pubblicato sul BURL e le amministrazioni locali hanno 45 giorni di tempo per far pervenire le richieste di finanziamento di interventi per un ammontare massimo di 500 mila euro ciascuno.Queste prime somme stanziate rappresentano un importante contributo per la messa in sicurezza del nostro territorio…
“Parole” di Lorenzo Vanità a Formia per donare il ricavato all’AIL
Venerdì 1 febbraio a Formia si svolgerà la presentazione del libro “Parole” di Lorenzo Vanità.
L’evento, previsto per le ore 19,00 presso il “Caffè Letterario” sarà un appuntamento a scopo benefico, considerando che il ricavato della vendita dei libri verrà devoluto in beneficenza all’Associazione Italiana contro le Leucemie.
Successo per la mostra fotografica, prorogata oltre il giorno della memoria
Tanti i cittadini e turisti, ma soprattutto le scolaresche, che in questi giorni si sono recate a Palazzo Caetani per la mostra fotograficha “Giorno della Memoria”.
La mostra ad ingresso gratuito, che come si legge nella locandina è “organizzata per ricordare le vittime della Shoah e per riflettere sulla strage dell’Olocausto” contiene le foto realizzate dai soci dei circoli gemellati “Fotoclub Dachau E.V.” e “Fotografichementi di Fondi”
Il successo di questi giorni e le tante scuole che vogliono portare i propri alunni a vedere questi scatti, hanno fatto propendere gli organizzatori ad prolungare il periodo espositivo almeno fino a metà febbraio
Da latinaCorriere.it del 30 gennaio: Gaeta, Eni demolisce una ciminiera di 75 metri: in corso la trasformazione del polo strategico
Eni ha effettuato oggi la demolizione di una delle due ciminiere, costruite oltre sessant’anni fa a servizio della Raffineria di Gaeta. La ciminiera, alta 75 metri, è stata fatta collassare mediante demolizione controllata, in totale sicurezza.
L’intervento è in linea con il Protocollo di Intesa siglato nel 2011 da Eni, Comune di Gaeta e Consorzio Industriale Sud Pontino per la messa a disposizione di una importante area in località Arzano a Gaeta mediante opere di demolizione degli impianti non più operativi. Eni, oltre alla ciminiera abbattuta oggi, ha già smantellato alcuni serbatoi nel 2012 e nel 2016.
Per la delocalizzazione degli impianti e la successiva dismissione delle aree Eni ha previsto di investire nei prossimi anni 18 milioni di euro, che si sommano ai 2 milioni di euro già spesi, anche per la realizzazione della nuova recinzione dell’area del Monastero di Zannone.
***
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Mattonata su LBC. Indagati, bugiardi e negazionisti. Tensioni e diserzioni in Consiglio (pagg. 2 e 3);
- Regione.1. Sanità, rischio emorragia di lavoratori; si corre ai ripari – La Regione in pillole (pag. 6);
- Regione.2. Dissesto idro-geologico, i fondi. Alla L. Da Vinci di Latina, lezioni di memoria (pag. 9);
- Golfo. Notizie (pag. 28);
- Formia – Ponza. Il Parco non si estenderà su Zannone e Palmarola & Notizie (pag. 29);
- Zapping. Uno spettacolo a Roma & Appuntamenti (pag. 41);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 31 gennaio al 2 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 31 genn. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 31 GENNAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
La perturbazione in atto concede una breve pausa nella mattinata di giovedì, ma gradualmente il tempo peggiorerà ed i rovesci si diffonderanno in tutta la provincia a partire dalla costa. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 5 °C ed i 12 °C. I venti saranno da Sudovest 10 nodi al largo, da Sud/Sudest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà da molto mosso ad agitato nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,60; da mosso ad agitato sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 1,40. Poco mosso nel golfo di Gaeta.
Avviso
I fenomeni meteo in atto potranno nel pomeriggio-sera di giovedì determinare una condizione di Stato di Attenzione in tutta la provincia.
***
Mercoledì 30 gennaio 2019
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 29 gennaio: Formia, il mercato settimanale del sabato resta a Largo Paone
“Il mercato settimanale del sabato si farà e resterà una preziosa risorsa per l’economia cittadina”.
L’assessore alle attività produttive e al turismo Kristian Franzini rassicura gli operatori ambulanti sulla questione del mancato rinnovo della convenzione sulla gestione del mercato di Largo Paone. “Una norma della legge regionale 33/1999 – precisa l’assessore – esclude la possibilità di autogestione relativa ai mercati settimanali. Per gli operatori, però, non cambierà nulla e continueranno a svolgere regolarmente le proprie attività negli orari e nelle modalità contemplati fino ad oggi.
Da ilfaroonline.it del 29 gennaio: Gaeta, in arrivo “La Giornata diocesana per la vita”
Domenica 3 febbraio a partire dalle 16.30 presso la parrocchia di San Giacomo Apostolo in Gaeta si terrà la Giornata diocesana per la Vita. Si inizia con l’incontro testimonianza della comunità e dei volontari del Centro di Aiuto alla Vita, che avrà come ospite l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari.
Da latinaoggi.eu del 29 gennaio: Reddito di cittadinanza ad ostacoli nella provincia di Latina
La platea dei potenziali aventi diritto è di 16mila persone. A presentare le offerte di lavoro saranno 150 dipendenti dei Centri per l’Impiego
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli; delle quattro pagine (oltre alla copertina) dedicate dal giornale all’indagine su LBC, ne presentiamo solo due.
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Mattonata su LBC. Indagati per la variante. Tempi e metodi di un iter discutibile (pagg. 2 e 3);
- Latina.1. Crisi idrica in provincia. La risposta all’emergenza (pag. 6);
- Latina.2. Pronto Soccorso, ecco l’ampliamento (pag. 11);
- Latina.3. Anche in provincia i migranti sgomberati (pag. 14);
- Cronaca. Fiumi di droga. Revolver, hashish e soldi, presi due insospettabili. Novanta arresti in un anno (pagg. 28 e 29);
- Golfo. Notizie (pag. 30);
- Gaeta – Formia. Notizie (pag. 31);
- Formia – Minturno. Notizie (pag. 32);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 30 gennaio al 2 febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 30 genn. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 GENNAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
L’annunciata perturbazione si presenterà fin dalla mattinata con rovesci che, dal pomeriggio, potranno assumere un carattere intenso soprattutto a ridosso dei Monti Lepini e Ausoni. Nevicate oltre gli 800 metri. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 4°C ed i 9°C. I venti saranno da Sud/Sudest 8 nodi al largo, da Sudest 7 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,40; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,30. Calmo nel Golfo di Gaeta. In serata il moto ondoso sarà in aumento fino ad agitato.
Avviso
I fenomeni meteo in arrivo potranno determinare una condizione di “Stato di Attenzione” a ridosso dei Monti Lepini ed Ausoni. Tuttavia le precipitazioni subiranno una breve fase di stasi nella notte tra il 30 e 31 per poi riprendere di intensità dal pomeriggio di giovedì 31.
***
Martedì 29 gennaio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da h24notizie.com del 28 gennaio: Zingaretti sui migranti: “La Regione Lazio è pronta ad accogliere i minori della Sea Watch”
“La vicenda della nave Sea Watch è una vergogna figlia solo della perenne campagna elettorale dei partiti che sostengono il Governo Conte. Si parla di 47 esseri umani su una nave per nascondere il dato degli oltre 100mila giovani italiani che ogni anno fuggono dal Paese per mancanza di lavoro e prospettive.
E’ quanto si legge in una nota diffusa in questi minuti dall’ufficio stampa della Presidenza della Regione Lazio, che riporta quanto dichiarato dal governatore Nicola Zingaretti.
Da Castellone al Quirinale l’incontro con Mattarella degli alunni di Formia
“Una mattinata d’eccezione: una delegazione delle classi 5°della scuola primaria di Castellone di Formia hanno incontrato il Presidente della Repubblica. Il 28 gennaio: udienza con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” nell’ambito dei percorsi scolastici di cittadinanza e Costituzione.
Il Coordinamento Acqua Sud Pontino: “La nostra resistenza civile contro Acqualatina non si ferma”
“Dopo la recente notizia dell’ordinanza della Corte d’appello che ha accolto il ricorso di Acqualatina, respingendo le istanze della class action, la nostra resistenza civile contro il colosso Acqualatina non si ferma.
E’ quanto si leggge nel comunicato diffuso in queste ore dal Coordinamento Acqua Sud Pontino, che riportiamo integralmente
Nel ricordo della Shoah va in scena a Formia lo spettacolo “A memoria d’uomo”
“A memoria d’uomo”, piccoli e grandi massacri da non dimenticare. Il giorno della memoria e della Shoah è il filo di narrazione che unisce Formia, Gaeta e Minturno. Un percorso comprensoriale che gli assessori alla cultura e alle politiche giovanili intendono affidare alle giovani generazioni quali custodi della memoria e della conoscenza.
A Formia l’evento sarà riservato ad una doppia platea: studenti e cittadinanza.
Le terze classi delle scuole secondarie di primo grado assisteranno allo spettacolo previsto il 30 e il 31 gennaio alla Torre di Mola ed il 1 febbraio dalle 9 alle 12 all’Istituto Comprensivo “Pasquale Mattej”.
A 50 anni dalla “Rivolta delle Arance”, il convegno a Fondi
“Sabato 2 Febbraio prossimo, alle ore 18.00 nella Sala convegni del Castello Caetani, si svolgerà un incontro in ricordo del 50° anniversario dell’occupazione dello scalo ferroviario a difesa dell’agricoltura del comprensorio, che fu segnata da duri scontri con le forze dell’ordine. L’iniziativa, promossa dall’Associazione di Servizi Culturali Confronto, è patrocinata dal Comune di Fondi e costituirà occasione anche per analizzare l’attuale situazione dell’agricoltura comprensoriale e il ruolo del MOF, sorto proprio a seguito degli avvenimenti del 3 Febbraio 1969 per dare impulso all’economia fondana.
Inaugurata a Gaeta la mostra sulla Shoah dal titolo “Il silenzio tra i reticolati” (#FOTO)
E’ stata inaugurata nella giornata di ieri, domenica 27 gennaio, presso la Batteria La Favorita, a Gaeta, la mostra sulla Shoah dal titolo “Il silenzio tra i reticolati”, allestita dal Museo del Fronte e della Memoria, facente parte dell’associazione la Cittadella.
Da temporeale.info del 28 gennaio: Formia/A rischio la futura gestione del mercato rionale in Largo Paone
E’ a rischio la futura gestione del mercato rionale in Largo Paone a Formia da parte del consorzio degli ambulanti “Torre di Mola”? Sembrerebbe di sì, secondo l’allarme lanciato da una delegazione di operatori aderenti all’Ana, l’associazione nazionale ambulanti, Antonio Bondanese, Vincenzo Filosa, Antonio Lionello, Walter Cocomello, Stefania Recco e Maria Amoroso. Hanno deciso di prendere carta e penna e di esternare le loro preoccupazioni circa la presunta volontà della nuova amministrazione comunale di non rinnovare, il prossimo mese di febbraio, la storica convenzione che iniziata stipulata ne febbraio 2001 dall’allora sindaco di Formia Sandro Bartolomeo fu rinnovata nel 2010.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Il maxi-decreto. Tutti gli ostacoli del reddito (pagg. 2 e 3);
- Latina. Il ricordo della Shoah risveglia le coscienze (pag. 8);
- Ardea – Pomezia. Erosione costiera, adesso è allarme. La spiaggia di Torvajanica sta scomparendo (pag. 17);
- Cisterna – Velletri. L’ospedale dei Castelli apre all’Università (pag. 22);
- Terracina – Fondi. Bonifica record sulle spiagge per Fare Verde (pag. 27);
- Golfo. Notizie (pag. 29);
- Gaeta – Formia – Ponza. Collegamento con le isole a singhiozzo & Notizie (pagg. 30 e 31);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 29 gennaio al 1° febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 29 genn. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 GENNAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata con prevalenza di sole e il transito di isolate nuvole che in serata assumeranno una stratificazione più compatta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 5°C ed gli 11°C. I venti saranno da Nordovest 11 nodi al largo, 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,80; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,50.
Prossimi Giorni
Come già anticipato, dopo la giornata di stasi di martedì, una nuova perturbazione artica da mercoledì investirà in più fasi la nostra provincia con piogge, temporali, venti sostenuti ed un calo delle temperature.
***
Lunedì 28 gennaio
RASSEGNA STAMPA ON LINE
Da latinaCorriere.it del 27 gennaio: Studio storico e pietre di inciampo per ricordare i perseguitati a Latina , la mozione di Enrico Forte del PD
Una commissione storica per ricostruire le persecuzioni razziali nell’allora Littoria e pietre d’inciampo anche a Latina. E’ la proposta del consigliere comunale e regionale Enrico Forte del Partito democratico avanzata nel giorno della memoria. “Ricordare la Shoah, le vittime e i perseguitati del nazifascismo è un dovere civile, morale e politico – afferma -. Oggi più che mai attuale, vedendo l’innalzarsi di pericolosi muri ideologici. Nessuno, a qualsiasi livello viva il proprio impegno di semplice cittadino o di persona che ha responsabilità nella cosa pubblica, deve sottovalutare gesti di intolleranza, perché i semi dell’odio possono proliferare proprio laddove non si è abbastanza vigili.
Da h24notizie.com del 27 gennaio: L’olio delle Colline, concorso verso la fase finale
Sabato 9 Febbraio, al Palazzo M di Latina, si svolgerà la fase finale del XIV Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”, organizzato dal CAPOL, in collaborazione con l’ASPOL, all’interno dell’evento “EXPO: Salone dell’Olio, delle Olive e dei Sapori Pontini”, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche e olivicolo-olearie ideato dalla XIII Comunità Montana Lepini ed Ausoni e il patrocinio di: Regione Lazio, ARSIAL, Compagnia Lepini, Provincia Latina, Comune Latina, Camera Commercio Latina, XXII Comunità Montana Aurunci e Ausoni, UNAPROL, LILT Latina, Slow Food Condotta Latina. Su iniziativa del MADXI, in mattinata gli studenti del Liceo Artistico Statale Latina realizzeranno delle tele sull’olivicoltura, esposte al Salone.
La cerimonia di premiazione dei vincitori si terrà a partire dalle ore 10:00, nel corso del tradizionale simposio sull’attualità e le prospettive del settore olivicolo ed oleario
Pulizia della spiaggia, Vela Viva in tandem con Fare Verde
Il circolo Vela Viva, unica realtà presente di Vindicio, ha aderito all’iniziativa dell’associazione Fare Verde, che nella giornata del 26 gennaio ha promosso la pulizia degli arenili formiani, devastati in questo periodo dai rifiuti, soprattutto plastica, che il mare inesorabilmente restituisce nella sua drammatica desolazione di un brutto spettacolo di sacchetti bottiglie , nella migliore delle ipotesi
Il sogno di una casa editrice e come i libri fanno sognare… l’intervista
Realizzare libri è come realizzare sogni. Sono storie che diventano parole e poi scorrono su carta diventando patrimonio di tutti. Ma se questo à l’aspetto più poetico dell’essere editori ce ne sono altri completamente diversi. Inseguire un sogno e portarlo avanti può essere davvero difficile anche se la provincia può essere una risorsa inesauribile di storie. Da quelle che parlano strettamente del territorio, per poi arrivare invece a produzioni completamente inedite di autori locali che sfidano i big a colpi di romanzi che hanno davvero un enorme potenziale.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi, edizione cartacea in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
- Frontespizio. La prima pagina del giornale;
- Primo piano. Smartphone vietati nelle scuole? Le proposte di legge. Quel vuoto normativo sui telefonini in classe (pagg. 2 e 3);
- Latina. “Pietre d’inciampo per non dimenticare” (pag. 4);
- Area Lepini. “Comuni uniti per contare di più” (pag. 20);
- Golfo. Notizie (pag. 24);
- Minturno. Notizie (pag. 25);
- Zapping.1. Olive itrane: caratteristiche, trasformazione e marchio (pag. 41);
- Zapping. 2. La droga e il ruolo della Mafia: un libro sull’argomento (pag. 42);
- Cartellone. I principali eventi culturali dal 28 gennaio al 1° febbraio (pag. 43).
Da Latina Oggi del 28 genn. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 GENNAIO 2018
a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile”
Giornata umida tra nuvole e piogge sparse in tutta la provincia. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 9°C ed gli 11°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 28 nodi al largo, da Ovest/Sudovest 15 nodi sotto costa. Il mare sarà da agitato a molto agitato nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 3,50; da agitato a molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 3,00. Mosso nel Golfo di Gaeta. Moto ondoso in lenta diminuzione in serata.
