





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 165. La settimana da lunedì 7 gennaio 2019
Lunedì 14 gennaio (anticipazione Meteo) METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 14 GENNAIO 2018 Inizio di giornata con nuvole e lievi piogge che gradualmente lasceranno il posto ad ampie schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 9 °C ed i 15 °C. I venti saranno da Nord 12 nodi al largo, da Nord/Nord-ovest 13 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 1,70; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 1,50. *** Domenica 13 gennaio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaQuotidiano.it dell’11 gennaio: Ponza, cambia il postino e le lettere non arrivano più. Disagi sull’isola A Ponza la posta non viene praticamente più recapitata. Si è interrotto il rapporto di lavoro tra il precedente portalettere e Poste, con il risultato che la corrispondenza è praticamente interrotta. Infatti, adesso di postini ce ne sono due, solo che non conoscono il territorio come lo conosceva quello precedente, e non riescono a recapitare le lettere. Semplicemente perché non trovano gli indirizzi indicate sulle buste. Da h24notizie.com del 12 gennaio: Nordic walking a Ponza, ecco come partecipare La Comunità dell’Arcipelago delle Isole Ponziane con il Patrocinio Morale del Comune di Ponza e la collaborazione dell’ASD Equipe del Benessere ha organizzato per sabato 9 febbraio un corso base di Nordic Walking. La progressione didattica del corso base ci porterà alla scoperta degli innumerevoli benefici di questa disciplina. A conclusione seguirà una lezione itinerante alla scoperta degli incantevoli angoli della magnifica isola di Ponza. La location del corso è ubicata presso lo stadio comunale di Cala Caparra alle ore 10.00 previsto il rilievo gratuito dei valori glicemici e degli indici pressori. Nasce Piazza Grande a Latina, ecco il comitato di sostegno di Zingaretti “Persone nuove, lontane dai vecchi schemi della politica e al di là dei partiti di provenienza Nasce Piazza Grande Latina – ricostruiamo l’alternativa, il comitato a sostegno di Nicola Zingaretti, fatto di persone nuove, lontane dai vecchi schemi della politica e al di là dei partiti di provenienza. Persone unite dalla consapevolezza che serva un nuovo modo di fare politica che non ricada nei vecchi schemi che tutti conosciamo, ma sulla necessità di tornare a parlare con le persone, di mettere al centro i loro bisogni e le loro priorità, dalla convinzione che Piazza Grande sia l’occasione per tornare a parlare del territorio con il territorio, abbattendo la profonda distanza tra società ed istituzioni. Da ilfaroonline.it del 12 gennaio: “Nata per te”, a Formia una riflessione sulla paternità In un libro la storia di una bambina con la sindrome di Down che ha commosso l’Italia intera. ![]() Da Latina oggi, quotidiano cartaceo della domenica, in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi di domenica 13 genn. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 13 GENNAIO 2018 Giornata grigia e umida con cielo coperto e, soprattutto nella mattinata, piogge deboli e intermittenti. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7°C ed i 12°C. I venti saranno da Ovest 10 nodi al largo, da Est/Sudest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,90; da quasi calmo a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 1,10. *** Sabato 12 gennaio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com dell’11 dicembre: Ufo, Latina tra le province con il maggior numero di presunti avvistamenti In forte aumento gli avvistamenti di ufo. Lo scorso anno le segnalazioni di oggetti volanti non identificati ricevute dal Centro ufologico nazionale sono state 184, il 61% in più rispetto all’anno precedente. E una delle province dove si registra il maggior numero di avvistamenti è quella di Latina. Senzatetto ed inverno pungente: il Comune di Formia studia possibili soluzioni Il Comune di Formia, si è attivato come preannunciato in Consiglio Comunale, per istituire un tavolo di approfondimento per poter discutere di povertà e di come affrontare in modo progettuale e non sporadico il tema dell’emergenza freddo. Fatturazione elettronica e piccole imprese, l’appuntamento informativo a Formia Fatturazione elettronica e Piccole Imprese. E’ questo il titolo dell’appuntamento in programma domenica 13 gennaio alle ore 17.00 presso la “Sala Boffa”, ex Archivio Storico Comunale di via Lavanga n. 140 a Formia.
Organizzato dall’associazione “Terra Viva Viva Terra” e promosso dal meetup Formia 5 Stelle, l’evento, dal chiaro intento divulgativo, ha come obiettivo quello di spiegare come è possibile affrontare questa nuova procedura direttamente con gli strumenti messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, quale la dotazione minima necessaria per gestirla, come conservare le fatture, cosa cambia nella gestione dell’attività, quali i costi e come risparmiare.
Da tempoeale.info dell’11 gennaio: Formia/Morte di una 77enne, indagati in 20 tra medici e infermieri La Procura della Repubblica di Cassino vuole vederci chiaro sulle cause e sulle eventuali responsabilità del decesso di Gina Capobianco, l’anziana di 77 anni investita lo scorso 5 dicembre 2018 mentre tornava a casa in via Europa a Gaeta. La donna fu sottoposta a ben due interventi chirurgici presso l’ospedale “Dono Svizzero” di Formia per la rimozione delle fratture al femore e al polso della mano sinistra, il suo quadro clinico migliorò notevolmente al punto che i medici erano sul punto di dimetterla quando lo scorso 3 gennaio improvvisamente è deceduta. Da MarcoCastaldi.UfficioStampa.ComunediCori: Cori, riqualificazione di Piazza Signina: i vincitori del Concorso di Idee il comunicato stampa comune di cori – VINCITORI CONCORSO DI IDEE RIQUALIFICAZIONE PIAZZA SIGNINA RASSEGNA STAMPA CARTACEADa Latina oggi, quotidiano cartaceo in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 12 genn. 2019.pdf *** Venerdì 12 gennaio METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 GENNAIO 2018 Ancora tempo buono e soleggiato con clima rigido per effetto di correnti artiche. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i -1 °C ed i 10°C. I venti saranno deboli di direzione variabile. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,70; da quasi calmo a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,40. *** Venerdì 11 gennaio RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 10 gennaio: Formia, arrivano le fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti Il Comune di Formia inizia la guerra all’abbandono di rifiuti: arrivano le fototrappole per i furbetti dell’immondizia. A comunicarlo lo stesso Ente comunale, spiegando: “È iniziata l’azione che mira a colpire coloro i quali abbandonano ovunque sacchetti e rifiuti ingombranti di ogni tipo, non curanti del decoro urbano e del rispetto nei confronti della città di Formia e dei cittadini che la abitano e che costantemente svolgono la raccolta differenziata e trattano in maniera decoroso il bene pubblico. Gaeta, dal ghiaccio al food: ecco “Sculture e fornelli” #Video “C’è molta attesa per l’evento “Sculture e Fornelli” dal ghiaccio a food, che dal 12 al 20 gennaio, si svolgerà in piazza della Libertà tutti i giorni dalle ore 16 in poi, andando a chiudere “Favole di Luce”, la terza e riuscitissima edizione delle luminarie di Gaeta. Simone di Biasio a Formia presenta il “Golfo dei poeti” “Raccontare la poesia, si racconta la poesia? Da Fuori Quadro a Formia accade, accade di ascoltare dal vivo le voci dei poeti del basso Lazio. Sabato 12 gennaio alle ore 19:00 Simone Di Biasio, giornalista e scrittore proverà a tracciare il profilo di un probabile “Golfo dei poeti”. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina oggi, quotidiano cartaceo in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da LT Oggi dell’11 genn. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 11 GENNAIO 2018 Tempo buono e clima freddo con velature mattutine e qualche addensamento nuvoloso lungo la dorsale montana. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 2 °C ed i 10 °C. I venti saranno da Nord 6 nodi al largo, da Nord-ovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,70; quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,30. *** Giovedì 10 gennaio 2019 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 9 gennaio: Ancora caos con la posta, a Ponza scoppia la protesta Il caos sarebbe dovuta alla scadenza del contratto con l’Ente dello storico postino di Ponza. Da h24notizie.com del 9 gennaio: 20 anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè: in scena lo spettacolo dedicato al cantautore genovese In occasione dei 20 anni dalla morte di Fabrizio de Andrè, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Formia, va in scena lo spettacolo-teatrale “… e l’Amore ha l’Amore come solo argomento” dedicato alla figura dell’avvocato, artista e blogger Mario Piccolino, assassinato a Formia nel giugno del 2015. Torna a Formia la ‘Notte nazionale del Liceo Classico’: ospite Paolo Crepet Venerdì 11 gennaio, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, si svolgerà, con il partenariato di RAI Cultura e RAI Scuola, la 5ª edizione della “Notte nazionale del Liceo Classico”, uno degli eventi più innovativi della scuola degli ultimi anni: 433 licei classici d’Italia si uniscono per la salvaguardia della cultura più autentica, per la promozione di una riflessione comune su temi importanti della nostra epoca, nonché per condividere il piacere della grande ricchezza della conoscenza. Concessioni demaniali “facili”, funzionari comunali assolti Assolti perché il fatto non sussiste. Si è concluso così, davanti al Tribunale di Latina, il processo ai funzionari comunali di Ventotene, Pasquale Romano e Luigi Cirilli, accusati di abuso d’ufficio per le autorizzazioni stagionali a occupare il demanio marittimo rilasciate a numerosi ormeggiatori nel 2011 e nel 2012. Da latinatoday del 9 gennaio: Bimbi maltrattati in un asilo di Ariccia: tra le arrestate anche una maestra di Formia
il comunicato stampa marco castaldi – DIRITTI ALL’OBIETTIVO Da Latina oggi, quotidiano cartaceo in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli:
Da Latina Oggi del 10 genn. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 GENNAIO 2018 Ritorna il tempo buono con sole, alte velature e qualche addensamento nuvoloso lungo la dorsale montana. Le temperature ritorneranno a calare e sul livello del mare oscilleranno tra i 3 °C ed i 10 °C. *** Mercoledì 9 gennaio 2019 RASSEGNA STAMPA ON-LINE Da temporeale.info dell’8 gennaio: Ventotene/Appalti pilotati, fissata al 12 febbraio la prima udienza preliminare Un’organizzazione di politici e imprenditori in grado, attraverso un sistema illecito, di pilotare l’affidamento ad aziende ‘preselezionate’ di opere e servizi mediante gare, promosse con il metodo della procedura negoziata indette solo da un punto di vista documentale, in quanto le imprese risultavano fittiziamente invitate solo per garantire la scelta precedentemente operata a favore di un determinato imprenditore. Con questa pesante tesi accusatoria – tutta da chiarire – la Procura della Repubblica di Cassino “movimentò” il 23 maggio 2017 le fasi iniziali della campagna elettorale sull’isola di Ventotene per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo del consiglio comunale. Da h24notizie.com dell’8 gennaio: Capolarato e lavoro nero in agricoltura: firmato il protocollo d’intesa a Latina Firmato tra la Regione Lazio e le parti sociali il protocollo “per un lavoro di qualità in agricoltura”. Formia e Decreto Salvini: anche Articolo Uno/LeU chiede un atto di disobbedienza Ci uniamo, senza alcuna esitazione alla proposta, che da più parti giunge in molte città italiane, di contrastare il decreto Salvini. Chiediamo con fermezza alla Sindaca Paola Villa e alla Giunta di produrre un atto politico amministrativo chiaro e in grado di arginare un processo di regressione sociale e culturale della nostra città, al quale quel decreto condurrebbe… Realizzazione del Policlinico del Golfo, i dubbi di “Formia Città in Comune” “Mentre il Partito Democratico e la Lega si affannano per accaparrarsi la paternità esclusiva dell’eventuale futuro Policlinico del Golfo, noi di FCIC razionalmente ci chiediamo se è la solita notizia pre-elettorale o c’è qualcosa di più. Ormai da decenni la vigilia di competizioni elettorali importanti è caratterizzata da annunci di realizzazione imminenti di grandi opere da parte dei partiti tradizionali come la pedemontana, la littorina, il porto turistico ed il policlinico stesso, poi puntualmente smentiti dai fatti successivamente”. Si legge, tra l’altro, nel comunicato diffuso dal capogruppo di Formia “Città in Comune, Daniele Nardella Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana in concerto a Betlemme L’Orchestra Popolare Italiana dell’ Auditorium Parco della Musica di Roma diretta da Ambrogio Sparagna con la partecipazione straordinaria di Peppe Servillo il 10 gennaio sarà a Betlemme per l’importante Concerto della Pace alla Basilica della Natività.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi del 9 genn. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 GENNAIO 2018 Restano ancora le condizioni di tempo perturbato con una nuvolosità diffusa e qualche residua lieve pioggia.. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 9°C ed i 13°C. I venti saranno da Nord/Nord-ovest 5 nodi al largo, da Est 3 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a molto mosso nelle Isole ponziane, con massima altezza dell’onda m. 1,50; da poco mosso a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 1,20. *** Martedì 8 gennaio RASSEGNA STAMPA ON-LINE Da h24notizie.com del 7 gennaio: “Il Mare di Circe”, la presentazione del progetto fa tappa a Ponza Dopo l’incontro d’inizio anno fra i tre Comuni vincitori, ovvero San Felice Circeo, capofila, Ponza e Ventotene, nuovo appuntamento per la presentazione del progetto “Il Mare di Circe – Narrazione e Mito”, vincitore del concorso “Città della Cultura della Regione Lazio 2019″. Zingaretti martedì in Prefettura a Latina per firmare Protocollo contro il capolarato “Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti firma il Protocollo di contrasto al caporalato “Per un lavoro di qualità in agricoltura” insieme alle organizzazioni sindacali e alle parti datoriali. Da temporeale.info del 7 gennaio: Ponza/Dissalatore, preoccupazioni sull’isola per l’installazione Il progetto di Acqualatina di installare a Ponza, dopo Ventotene, un impianto di dissalazione non fa dormire sonni tranquilli a non pochi cittadini ed operatori turistici della principale isola pontina. Fanno discutere la sua localizzazione e la sua futura funzionalità alla luce dei problemi, tuttora irrisolti, derivanti dall’entrata in funzione, poco di un anno e mezzo fa, dell’impianto realizzato da Acqualatina nella zona del porto nuovo di Ventotene. Il comitato di Quartiere Samip 2012 di Ponza una proposta innovativa l’ha avanzata all’ente gestore ma anche al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, al sindaco di Ponza Franco Ferraiuolo e alla delegata all’ambiente del comune Mimma Califano. Ben venga un moderno e funzionale dissalatore ma da installare a bordo di un nave cisterna specializzata, in grado di caricare e trasportare l’acqua laddove è necessario. Da ilfaroonline.it del 7 gennaio: Gaeta e Formia approdano nelle sale cinematografiche nazionale con “Compromessi sposi” Una trama all’insegna dell’ironia quella girata tra Formia e Gaeta. Protagonisti Abantuono e Salemme alle prese con un matrimonio che “non s’ha da fare.” RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi dell’8 genn. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’8 GENNAIO 2018 Inizio di giornata con cielo sereno, quindi ci sarà l’arrivo di nuvole che si faranno sempre più intense e, poi, dal pomeriggio, a partire dalle isole e dalla costa, arriveranno delle deboli piogge. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 5°C ed i 12°C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 9 nodi al largo, da Sudest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m. 0,60; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m. 0,40. *** RASSEGNA STAMPA ON-LINE Da temporeale.info del 6 gennaio: Musica/ Ad Ambrogio Sparagna assegnato il Premio Maratea Un progetto inaugurato il 2 dicembre con un concerto trasmesso in diretta su Radio Tre presso la cappella Paolina del palazzo del Quirinale. Ora – il 10 gennaio – approderà niente meno che all’interno della Basilica della Natività a Betlemme. Intanto un meritato “sold out” l’ha incassato venerdì e sabato sera presso la sala “Sinopoli” dell’Auditorium Parco della Musica di Roma di cui è stato assoluto e applaudito protagonista Ambrogio Sparagna. L’etnomusicologo di Maranola ha portato in scena per il 12° anno consecutivo “La Chiarastella” , lo spettacolo capace di consolidare la campagna di solidarietà “Come in cielo così in strada- I canti di Natale nelle voci e nei suoni delle strade di Roma”. Formia/Policlinico del Golfo, ancora polemica: la Lega replica al Pd La campagna elettorale per le Europee del 26 maggio è davvero iniziata e – come nelle migliori tradizioni – l’oggetto dello scontro politico non poteva non riguardare la sanità e, nella fattispecie, l’iter per la realizzazione del Policlinico del Golfo o, più volgarmente, del nuovo ospedale di Formia. Formia/Emergenza freddo, la Croce Rossa lancia l’allarme per i senzatetto Qualcuno intervenga, a qualsiasi livello, prima che ci scappi il tradizionale morto. Che i tempi di Giove Pluvio non possono essere assolutamente equiparati a quella della pubblica amministrazione, sia essa targata Comune di Formia o del distretto socio sanitario del sud-pontino, è un fatto risaputo. L’emergenza freddo di questi giorni ha riproposto la necessità di individuare un luogo dove accogliere tanti senzatetto e clochard che per cinque anni sono stati ospitati durante il picco della stagione fredda – da gennaio a marzi – presso la tensostruttura di Molo Vespucci. Ormai è risaputo che questa esperienza sinora gestita dal comitato del sud-pontino della Croce Rossa Italiana non sarà più ripetuta. Da latinatoday del 6 gennaio: Esce al cinema “Compromessi sposi”: Gaeta e Formia protagoniste sul grande schermo La pellicola di Francesco Micciché, con Diego Abatantuono e Vincenzo Salemme nelle sale dal 24 gennaio. Le riprese nel sud pontino nei mesi scorsi“ *** RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi del 7 genn. 2019.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 GENNAIO 2018 Ancora bel tempo con cielo sereno e clima rigido. Qualche addensamento nuvoloso nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 4 °C ed gli 11 °C. I venti saranno da Est/Sud-est 3 nodi al largo, da Sud-ovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda mt. 0,70; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda mt. 0,50.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti