





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 163. La settimana da lunedì 24 dicembre 2018. Domenica 30 dicembre 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 29 dicembre: Aggressione subita da D’Amico, interviene Giorgia Meloni Sull’aggressione subita dal coordinatore ponzese di Fratelli d’Italia, Danilo D’Amico, interviene anche il leader del partito, Giorgia Meloni, con un post su Facebook. Da latinatoday del 29 dicembre: A Gaeta tutto pronto per il Capodanno sul mare Tutto pronto a Gaeta per festeggiare il Capodanno, un evento che porta in città migliaia di persone pronte a salutare il 2018 e ad accogliere l’anno nuovo tra musica, divertimento e uno splendido panorama. ![]()
Marco Omizzolo, 43 anni di Sabaudia, in prima linea contro il caporalato, è stato insignito dell’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana. RASSEGNA STAMPA CARTACEA
Da Latina Oggi del 30 dic. 2018.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 DICEMBRE 2018 Mantiene il tempo stabile e soleggiato con qualche velatura. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 6 °C ed i 14 °C. *** Sabato 29 dicembre 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 28 dicembre: Aggressione al coordinatore di Fdl, la “Casa dei ponzesi” risponde alle accuse A seguito del fatto di cronaca di questa (ieri per chi legge) mattina, quando il coordinatore di Fratelli d’Italia locale Danilo D’Amico sarebbe stato aggredito a calci e pugni, continua a lasciare strascichi. Dopo le accuse del diretto interessato antecedenti al fatto, nelle quali, in un post Facebook accusava la lista della “Casa dei ponzesi” di minacce, coloro che sono stati chiamati in causa rispondono. Da latinaCorriere.it del 28 dicembre: Prima le minacce e poi il pestaggio, aggressione a Ponza ai danni di D’Amico. Calandrini: intervenga il Prefetto “L’aggressione violenta e gratuita al nostro portavoce di Ponza è un fatto inaudito. Chiediamo un intervento forte delle istituzioni per garantire l’agibilità politica nell’isola e la garanzia dei diritti costituzionali di libertà”. Così Nicola Calandrini, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia sul pestaggio avvenuto questa mattina all’alba ai danni di Danilo D’Amico, giovane esponente del partito di Giorgia Meloni. Da ilfaroonline.it del 28 dicembre: “Città dell Cultura 2019”, il Circeo è d’oro “Medaglia d’oro” al progetto presentato da San Felice Circeo in collaborazione con Ponza e Ventotene. Il “fil rouge” dell’iniziativa sarà il mito omerico. Da latinatoday.it del 28 dicembre: Gaeta, soccorso sulla montagna spaccata: salvati due scalatori inglesi I due stranieri erano in difficoltà a causa del buio. Salvati dai vigili del fuoco e dalla Guardia Costiera via mare.
Da Latina Oggi del 29 dicembre 20128.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 DICEMBRE 2018 Tempo stabile e soleggiato con nebbie mattutine e serali e qualche velatura. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7 °C ed i 14 °C. I venti saranno da Nord 2 nodi. Il mare sarà quasi calmo tendente a calmo; massima altezza dell’onda mt. 0,20. *** Venerdì 28 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 27 dicembre: Raccolta differenziata: pubblicato il bando per il potenziamento del servizio E’ stato pubblicato il bando destinato ai Comuni ed Enti Locali della Provincia di Latina, consorzi e società a prevalente capitale pubblico, volto al potenziamento della raccolta differenziata e prevenzione e riutilizzo dei rifiuti urbani, al fine di definire la ripartizione delle risorse finanziarie previste dalla Regione Lazio per il piano della Raccolta Differenziata per le annualità 2015 e 2016 e residui precedenti annualità. Il 28 dicembre presso la sede dell’associazione Fuori Quadro in via Vitruvio 344 a Formia il secondo appuntamento della mini rassegna “Fuori ogni filosofia” dedicata, appunto, alla scoperta e riscoperta della “disciplina del pensare” senza annoiarsi, senza ragionamenti sui massimi sistemi. Da latinatoday del 27 dicembre: A Formia in scena Creature: la vita e la carriera di Raffaele Viviani Prosegue con il suo secondo appuntamento la rassegna Senza Sipario promossa dal Teatro Bertolt Brecht di Formia in collaborazione con l’ATCL (Associazione teatrale fra i comuni del Lazio) all’interno del progetto “Officine culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del MIBAC Alla Villa Comunale di Formia apre il Villaggio Magico Prosegue la ricca programmazione di eventi che la Pro Loco di Formia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ha organizzato per le festività natalizie con il Villaggio Magico che sarà ospitato presso la Villa Comunale di Formia fino all’Epifania“ *** RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina oggi, quotidiano cartaceo in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
Da Latina Oggi del 28 dic. 2018.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 DICEMBRE 2018 Giornata tra sole e nuvole. Dal pomeriggio transiteranno velature anche compatte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 5°C ed i 13°C. I venti saranno da Nordovest 7 nodi al largo, 5 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a calmo; massima altezza dell’onda m. 0,20. *** Giovedì 27 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 26 dicembre: Abbiamo “monitorato” i parlamentari pontini: Meloni la più assente Il primo gennaio cadono i sei mesi dall’insediamento del Governo giallo-verde targato Giuseppe Conte e sottotitolato Luigi Di Maio e Matteo Salvini che ricoprono l’incarico di vice premier. Qualche mese in più è passato da quel 4 marzo del 2018 e come spesso accade a fine anno, si è soliti fare bilanci. Da latinaoggi.eu del 26 dicembre: Operatori della sanità senza titoli, Cozzolino: “Una follia” Nella manovra finanziaria un emendamento voluto dal M5S, stabilisce una deroga per l’iscrizione agli ordini (parliamo delle professioni sanitarie) anche da parte dei professionisti senza titoli che abbiano lavorato, nell’arco di 10 anni, almeno per 36 mesi. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina oggi, quotidiano cartaceo in edicola, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli
Da Latina Oggi del 27 dic. 2018
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 DICEMBRE 2018 Giornata di cielo sereno attraversato da qualche sporadica nuvola. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 7°C ed i 13°C. I venti saranno da Nordovest 9 nodi al largo, 3 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a calmo; massima altezza dell’onda m. 0,30. *** Mercoledì 26 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 25 dicembre: “Natale nel cuore”, a Gaeta tutto pronto per il concerto di beneficenza dell’Ipab Il “Natale nel cuore”. È il tema del concerto in programma mercoledì 26 dicembre, alle ore 19.15, presso il Santuario della Santissima Annunziata di Gaeta. Il concerto benefico (soprano Raffaella Fraioli, pianoforte Francesco Gravina, sax soprano Pietro Ventrone) è promosso dalla locale Ipab per sensibilizzare il pubblico al più vero ed intimo spirito natalizio. Una serata, con un repertorio delle più popolari melodie natalizie, dedicata alle famiglie e agli appassionati musicofili. Da h24notizie.com del 25 dicembre: A Cori tornano le magie del Rinascimento nel giorno di Santo Stefano La Compagnia Rinascimentale “TRES LUSORES” nell’ambito di queste festività natalizie 2018 festeggerà le giornate conclusive del 20° Anniversario dal suo primo spettacolo. Si rinnova a Trivio la tradizionale accensione del ceppo natalizio (foto e video) Come ogni Natale, da ben 158 anni, si è rinnovata a Trivio la tradizionale accensione del ‘Ceppo Natalizio’. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Anche oggi i quotidiani non sono in edicola nel rispetto della festività di Santo Stefano METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 DICEMBRE 2018 Inizio mattinata con cielo sereno o poco nuvoloso, ma nel corso della giornata ci saranno degli addensamenti. Le temperature subiranno un ulteriore lieve calo e sul livello del mare oscilleranno tra i 5°C ed i 13°C. I venti saranno da Sudest 6 nodi al largo, di direzione variabile 2 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo, calmo sotto costa; massima altezza dell’onda m. 0,30. *** . Martedì 25 dicembre 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 24 dicembre: Gaeta/Natale 2018, il messaggio augurale dell’Arcivescovo Luigi Vari E’ ricco di significati – come sempre – il messaggio Natalizio che l’Arcivescovo di Gaeta, Monsignor Luigi Vari, ha inviato alla Chiesa del Golfo in occasione della festa più importante che chi crede nel mistero che si è umanizzato, si è fatto carne. Il messaggio augurale di Monsignor Vari ha un titolo semplice, “Natale è così: se non lo capisci, lo perdi”, ed è caratterizzato da alcuni aspetti personali e autobiografici… Da h24notizie.com del 24 dicembre: Natale al nido di Gaeta, gli appuntamenti in programma Prosegue l’iniziativa “Natale al nido di Gaeta” promossa dal Comune di Gaeta in sinergia con le Coop. sociali “Astrolabio” e “Parsifal”. Diversi gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni a partire da mercoledì 26 quando gli spazi accoglienti ed addobbati a festa della struttura in via Amalfi, apriranno nuovamente le porte ai bambini accompagnati dai loro genitori. Con ingresso gratuito “Natale al nido di Gaeta” prevede: laboratori creativi per bambini d’età compresa tra i 2 e 5 anni, le officine degli Elfi, la fabbrica dei biscotti, le favole incantate e tanto altro ancora. Da latinaoggi.eu del 24 dicembre: L’inchiesta: Natale sui Lepini con tante Chiese che restano chiuse Il numero sempre minore di fedeli che si recano a Messa la domenica è in calo, come dicono diversi sondaggi. Le cause potrebbero essere molteplici, ma una di queste potrebbe riguardare proprio la situazione degli edifici di culto presenti in tutta Italia, soprattutto quelli dei piccoli Comuni, alle prese con una crisi economica che forse interessa anche la Curia. RASSEGNA STAMPA CARTACEA I quotidiani, in occasione della festività del Natale, oggi non sono in edicola
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 DICEMBRE 2018 Giornata di cielo sereno. Le temperature subiranno un lieve calo e sul livello del mare oscilleranno tra i 9 °C ed i 13 °C. I venti saranno da Nord/Nordest 8 nodi al largo, di direzione variabile 2 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo; massima altezza dell’onda m. 0,60. *** Lunedì 24 dicembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da temporeale.info del 23 dicembre: Latina/Comuni ricicloni: Roccagorga e Fondi al top, ultimi Minturno e Ponza Si è svolta nei giorni scorsi la seconda edizione dell’Ecoforum di Legambiente Lazio a Roma, durante il quale sono stati premiati i Comuni Ricicloni, cioè quelli che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, su base dati del catasto rifiuti ISPRA e con cifre relative al conferimento del 2017. Il Comune più Riciclone del Lazio è Castelnuovo di Porto (Roma) con l’82,3% di RD, al secondo posto Roccagorga al 81,8% e terzo Colle San Magno al 81,4%… Da h24notizie.com del 23 dicembre: Acqualatina, l’appello ai sindaci per aprire un confronto Leggiamo e pubblichiamo una nota della società Acqualatina. “All’indomani dell’esito del reclamo sulla class action, la Società guarda in prospettiva ed auspica l’inizio di una nuova fase. L’ordinanza della corte di appello di venerdì – dichiara l’Ad Besson – è una grande opportunità: cambiare prospettiva e porre finalmente al centro la qualità del servizio. Parliamo di fatti concreti, di cosa bisogna migliorare, delle priorità per risolvere le problematiche che rimangono, e di come cambiare in meglio la vita dei cittadini fornendo servizi più efficienti. Di come creare valore per la collettività… Manovra, Zingaretti: “A gennaio manifestiamo in tutte le piazze” “Di Maio e Salvini, con l’umiliazione del Parlamento, hanno confermato che l’unico vero elemento di unità di questo Governo è l’attacco alla democrazia e alle sue Istituzioni. La manovra fatta di tasse, condoni, senza investimenti e un’idea di futuro, sta portando l’Italia in un vicolo cieco molto pericoloso per tutti. Lo stanno capendo in molti… A Formia proseguono le iniziative nel “Villaggio Magico” “Continua presso la Villa Comunale di Formia il “Villaggio Magico” la serie di iniziative natalizie organizzate dalla Pro Loco di Formia in collaborazione con il Comune. Il centro di Lenola si trasforma in Villaggio di Babbo Natale “Ha aperto ufficialmente i battenti ieri, domenica 23 dicembre, presso il Centro Storico cittadino, il magico Villaggio di Babbo Natale del Comune di Lenola: un fantastico percorso attraverso tradizioni, tipicità, curiosità, sapori, personaggi e suoni inconfondibili delle festività natalizie, che porta i bambini e i loro accompagnatori in un tour virtuale attraverso le cinque città capoluogo del Lazio, per ammirarne le peculiarità, fino a giungere al centro di Lenola, dove uno speciale percorso pedonale con folletti, pinguini e altri personaggi delle favole conduce magicamente fino al Polo Nord e alla casa di Babbo Natale; qui ai visitatori vengono regalati caramelle e piccoli omaggi, si possono scattare foto-ricordo con Babbo Natale e depositare le tradizionali letterine con le richieste dei regali desiderati, direttamente nelle mani del Babbo più famoso del mondo. Da latinaCorriere.it del 23 dicembre: Ora anche Latina ha il suo “muro”, dopo i vasi… un pannello anti clochard Un muro nel cuore di Latina. E’ stato eretto davanti all’ingresso della vecchia sede del mercato coperto, per impedire ai clochard di dormire sotto il portico. Il “buco” prima era stato occupato, allo stesso scopo, con dei grossi vasi e ora è stato chiuso con un pannello di truciolato. Forse a breve il legno compresso sarà sostituito da una vetrata come preannunciato qualche mese fa nel corso di una commissione consiliare. Ma al momento la situazione è questa: ingresso sigillato con un pannello. I senzatetto se vogliono possono bussare al dormitorio gestito dalla coop Tre Fontane, se non vogliono – come accaduto in passato – andranno da altra parte e non certo in pieno centro dove la situazione di degrado resta sotto gli occhi di tutti. RASSEGNA STAMPA CARTACEA La Rassegna Stampa ha potuto essere aggiornata solo adesso per ritardo nel caricamento dell’edizione digitale al sito di Latina Oggi
Da Latina Oggi del 24 dic. 2018.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 DICEMBRE 2018 Sole ma con prevalenza di nuvole a tratti stratificate e compatte; nebbie notturne nelle vallate. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10 °C ed i 16 °C. I venti saranno da Ovest 12 nodi al largo, da Ovest/Sud-ovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a molto mosso; massima altezza dell’onda mt. 1,70. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti