





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo 158. La settimana da lunedì 19 novembre 2018a cura della Redazione Condizioni meteo di lunedì 26 novembre METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI LUNEDI’ 26 NOVEMBRE 2018 Il tempo resta instabile e perturbato con una nuvolosità diffusa che poi, in serata, porterà nuovamente piogge intermittenti a tratti anche intense. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10° C notturni ed i 16° C pomeridiani. I venti saranno da Ovest/Nordovest 23 nodi nelle Isole Ponziane, 9 nodi sotto costa. Il mare sarà agitato, con moto ondoso in diminuzione: massima altezza dell’onda m. 2,80. *** Domenica 25 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 24 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tavola rotonda a Formia Presso la sala Ribaud del Comune di Formia, domenica 25 novembre alle 17. L’iniziativa sarà arricchita con una performance del teatro KappaO 25 novembre: a Scauri la presentazione del progetto “Meteore” “Il Comune di Minturno partecipa alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con la presentazione del progetto “Meteore”, nel quale sono confluiti i tre poli scolastici del territorio (Liceo Scientifico “Alberti”, Istituti Comprensivi “Sebastiani” e “Scauro”), professionisti, associazioni culturali e sportive. “Italiani Brava Gente”, arriva a Fondi la pellicola restaurata di De Santis Domenica 2 Dicembre 2018 alle ore 17.00 si terrà nell’Auditorium della Banca Popolare di Fondi l’evento conclusivo del XVII FONDIfilmFESTIVAL, con la proiezione della versione restaurata di “Italiani brava gente” (1964) di Giuseppe De Santis. Resta ferma ed immutata la posizione del sindaco di Formia, Paola Villa, in merito alla delocalizzazione offshore del Pontile Petroli ENI di Gaeta. Domenic 2 dicembre l’assemblea pubblica per dire “no” al pontile petroli “Il 2 dicembre 2018 alle ore 16:00, presso la Sala Falcone e Borsellino in Piazza G. Marconi, meglio nota come Santa Teresa, a Formia, l “Assemblea contro il pontile petroli nel Golfo di Gaeta” organizza un incontro pubblico per discutere insieme le possibili prospettive ed incentivare la partecipazione diretta a decisioni di così alto impatto territoriale. Da temporeale.info del 24 novembre: Formia/Nasce il Centro Studi Storici Archivistici Gli archivi comunali sono una fonte inesauribile di notizie per le città e per i territori a cui fanno riferimento; essi costituiscono un patrimonio di memorie che si sedimenta giorno per giorno ma ne rappresenta anche la parte più vulnerabile se non adeguatamente protetto e valorizzato. Per fare fronte a queste esigenze e sviluppare ogni genere di attività e di sinergie, che mirino alla conservazione ed alla fruizione del materiale archivistico custodito presso l’archivio storico della città di Formia, per iniziativa di un nutrito gruppo di studiosi, di ricercatori e di amanti della storia locale si è costituito, nei giorni scorsi, il “Centro Studi Storici Archivistici Formia”, associazione libera e senza scopo di lucro. Formia/Presepe di Cicerone fatta con la sabbia in piazza Vittoria A partire dal 24 novembre sarà possibile ammirare il “Presepe di Cicerone” all’interno del Palasabbia installato a Piazza della Vittoria. Nel cuore della città prenderà vita uno dei simboli più belli del Natale, il presepe scolpito da 3 artisti internazionali, avrà come scenario proprio la città e sarà realizzato con uno dei materiali simbolo di Formia, la sabbia. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea della domenica nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi. Domenica 25 nov.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI DOMENICA 25 NOVEMBRE 2018 Fin dalle prime ore di domenica ci saranno precipitazioni intense, a tratti anche forti, con un temporaneo miglioramento nel pomeriggio, ma dalla notte un nuovo peggioramento riporterà piogge e qualche isolato temporale.
Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 14°C notturni ed i 16°C pomeridiani. I venti saranno da Ovest/Sud-ovest 22 nodi nelle isole Ponziane, 14 nodi sotto costa. Condizioni favorevoli alla formazione di turbolenze cicloniche. Il mare sarà da mosso tendente a molto mosso: massima altezza dell’onda mt. 1,40. Avviso
E’ prevista un’allerta arancione (Preallarme) per il rischio pioggia dalle prime ore di domenica e per tutta la prima parte della giornata.
Sabato 24 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 23 novembre: Sciusci e Ciaramelle: canti, luci e tradizioni dalle città del Golfo ed Isole Ponziane Nel territorio del Golfo di Gaeta e delle isole Ponziane i canti e le tradizioni popolari rappresentano ancora segni identificativi della cultura locale. Grazie alla sinergia fra Enti, Associazioni e l’Agenzia regionale del Turismo della Regione Lazio, anche quest’anno i nove Comuni del Golfo hanno predisposto un progetto di rete che ha lo scopo di valorizzare le specificità di ogni evento, inserendolo in un contesto comprensoriale. Alla luce di questa nuova prospettiva, la quarta edizione di Sciusci e Ciaramelle riassume i connotati di un originale Festival spontaneo, caratterizzato da un ricco calendario di manifestazioni che si susseguono in ogni comune del Golfo. Formia, “Il Presepe di Cicerone” a piazza Vittoria a partire dal 24 novembre A partire dal 24 novembre sarà possibile ammirare il “Presepe di Cicerone” all’interno del Palasabbia installato a Piazza della Vittoria. Nel cuore della città prenderà vita uno dei simboli più belli del Natale, il presepe scolpito da 3 artisti internazionali, avrà come scenario proprio la città e sarà realizzato con uno dei materiali simbolo di Formia, la sabbia. Da ilfaroonline.it del 23 novembre: Rfi, linee ferroviarie Roma-Formia-Napoli e Roma-Nettuno domenica sospesa la circolazione La sospensione della circolazione è necessaria per consentire il disinnesco di un ordigno bellico risalente alla 2a Guerra Mondiale.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 24 nov. 2018.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI SABATO 24 NOVEMBRE 2018 Nuvolosità diffusa che dalla mattinata porterà piogge persistenti a tratti abbondanti. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 15° C notturni ed i 18° C pomeridiani. I venti saranno da Sudovest 18 nodi nelle Isole Ponziane, da Sud/Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a molto mosso: massima altezza dell’onda m. 1,30. *** Venerdì 23 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 22 novembre: Abusi edilizi a casa dell’ ex sindaco Vigorelli, ordinato l’abbattimento Ordinata dal Comune di Ponza la demolizione degli abusi edilizi realizzati nella sua casa di via Umberto I dall’ex sindaco Piero Vigorelli.
‘LArea Sensibile del Golfo può essere realizzata esclusivamente con lo spostamento off-shore del pontile petroli e degli allevamenti di pesci, oltre che con il contenimento entro le aree di concessione dei mitili’ Rimozione di un ordigno bellico: domenica stop alla circolazione dei treni tra Latina e Roma Termini Trenitalia ha reso noto che domenica 25 novembre, a partire dalle ore 10.00 e fino alle 12.00 la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Latina e Roma Terminisarà interrotta per permettere lo svolgimento delle operazioni di rimozione di un ordigno bellico. “Il Welfare della presa in carico e prevenzione”: il convegno Garanzia per la salute della popolazione con riguardo alle donne in gravidanza ed ai bambini con bisogni speciali sotto un profilo ostetrico, neonatale ed assistenziale. Questi i temi del congresso “Il Welfare della presa in incarico e prevenzione” che si terrà il 23 ed 24 novembre presso la sala Ribaud del Comune di Formia.
Da temporeale.info del 22 novembre: Acqualatina: “Doppia copia bollette dovuta ad un problema nel processo di stampa In questi giorni, alcuni utenti dell’Ato4 stanno ricevendo una doppia copia delle bollette Acqualatina. “In merito – spiega la Società gestrice del servizio idrico – si rende noto che il disguido è stato generato da un errore della Società incaricata del servizio di stampa. Le bollette recapitate in duplice copia, pertanto, dovranno essere pagate una sola volta, come da prassi: una delle due copie può essere cestinata. I pagamenti tramite RID bancario o postale non subiranno alcuna modifica, quindi non sussiste alcun pericolo di doppio pagamento. Acqualatina ha già avviato tutte le verifiche e gli interventi per far sì che tali problematiche non si ripetano in futuro. La Società si scusa per il disagio”.
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 23 nov. 2019.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI VENERDI’ 23 NOVEMBRE 2018 Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso per la formazione di una fitta stratificazione, ma senza piogge. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra gli 11° C notturni ed i 18° C pomeridiani. I venti saranno da Sud/Sudest 14 nodi nelle Isole Ponziane, da Sudest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso, con moto ondoso in aumento: massima altezza dell’onda m. 0,70. *** Giovedì 22 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 21 novembre: Latina, giornata internazionale contro la violenza sulle donne Favorire l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale di donne vittime di violenza. Questo l’obiettivo del Progetto ILMA – Io Lavoro per la Mia Autonomia -, un percorso sviluppato dal Comune di Latina in partenariato con il Centro Donna Lilith e finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità. Il progetto sarà presentato venerdì mattina in Comune nel corso di una conferenza stampa che servirà ad illustrare le iniziative organizzate dall’Assessorato ai Servizi Sociali in occasione del 25 Novembre, la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. L’appuntamento è alle ore 12 del 23 novembre nella sala De Pasquale. Domani, giovedì 22 novembre, alle ore 20,45, sarà proiettato gratuitamente, presso la Sala parrocchiale della Chiesa di San Biagio a Marina di Minturno, il film di Alessio Cremonini “Sulla mia pelle – Gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi”. Un evento eccezionale organizzato dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse” in collaborazione con l’Associazione “Stefano Cucchi onlus”. Da temporeale.info del 21 novembre: Formia/Nuovi successi per l’Istituto Alberghiero “Angelo Celletti” (video) Formia continua a far parlare di sé grazie alla ristorazione e ad una delle università europee del settore, l’istituto alberghiero “Angelo Celletti”. Il tempo di archiviare con notevole soddisfazione l’esito della 21° edizione del concorso provinciale “Il Piatto Tipico Pontino“ e dell’11° concorso gastronomico “La cucina regionale rivisitata in chiave moderna” che, organizzati dal comitato regionale e pontino della Federazione italiana cuochi, che una delegazione dell’istituto di Gianola, guidata dall’attiva dirigente scolastica, la professoressa Monica Piantadosi, è volata a Leeuwarden, in Olanda per partecipare all’annuale edizione dell’”Aeht”. Formia/Al via “Generazioni” dei gruppi Adulti di Ac: inconrro con Marco Damilano Prende il via il percorso culturale “GenerAzioni”, a cura dei gruppi Adulti dell’Azione Cattolica delle parrocchie di Formia, in collaborazione con le librerie della città (Il Sacro, Libri & Libri, Mondatori Tuttilibri) e l’associazione Fuori Quadro. ‘Discernere per generare’ è il primo appuntamento che si terrà sabato 24 novembre alle ore 17.00 al teatro Remigio Paone di Formia (via Sarinola). Sarà ospite Marco Damilano, direttore del settimanale “L’Espresso”, in un incontro-confronto sul libro “Un atomo di verità”, un saggio sulla figura di Aldo Moro a 40 anni dalla sua uccisione che sarà commemorato durante l’incontro. Gaeta/Sabato 24 novembre la firma della Pergamena della “Nuova Carta dei Diritti della Bambina” Verrà sottoscritta, presso l’aula consiliare del Comune di Gaeta, il prossimo 24 novembre, alle ore 10.30, la “Carta dei Diritti della Bambina”, ispirata alla Convenzione dei Diritti del fanciullo, del 1989 e ratificata in Italia nel 1991. La Nuova Carta dei Diritti della Bambina fu sottoscitta per la prima volta nel 2016, durante il Meeting delle Presidenti Europee FIDAPA, andando ad aggiornare la precedente versione risalente al 1997. RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 22 nov. 2018 METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE 2018 Il tempo resta variabile con possibilità di piovaschi. Nuvoloso ma in graduale miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 12° C notturni ed i 17° C pomeridiani. I venti saranno da Ovest 13 nodi nelle Isole Ponziane, variabili 2 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso, con moto ondoso in diminuzione, massima altezza dell’onda m. 0,80. *** Mercoledì 21 nov. 2018 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 20 novembre: Fenomeni di torbidità a Formia/Gaeta e Minturno “Si informa l’utenza che, a causa delle forti piogge, si stanno verificando intensi fenomeni di torbidità presso le sorgenti di Mazzoccolo e Capodacqua. I Comuni interessati dal fenomeno sono: Gaeta, Formia, Spigno Saturnia, Minturno, Castelforte e Santi Cosma e Damiano” – lo comunica in una nota Acqualatina. Da temporeale.info del 20 novembre: Formia/Maltempo, crolla la torre faro al Molo Azzurro per il forte vento L’ultima ondata di maltempo stava per conoscere un epilogo tragico anche nel sud pontino e, più precisamente, a Formia. Il fortissimo vento nella notte tra lunedì e martedì ha provocato la caduta di un torre faro lungo la banchina di Molo Azzurra dove abitualmente attraccano pescherecci e imbarcazioni da diporto. Il momento del crollo è avvenuto quando la banchina era deserta per la decisione della gran parte dei pescatori di Formia di non prendere il largo a causa del maltempo. In caso contrario le conseguenze sarebbero state facilmente immaginabili. Da latinaCorriere.it del 20 novembre: Penultimi nel Sistema Salute, la direzione aziendale della Asl di Latina contesta la classifica e i parametri utilizzati Non si placano le polemiche a Latina sull’indagine con classifica generale sulla “Qualità della vita 2018”, coordinata dal Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’Università La Sapienza di Roma, pubblicata da Italia Oggi. Lo studio prende in esame vari aspetti dei territori e tra questi, c’è il “Sistema Salute” nel quale, Latina è classificata penultima. Relativamente a questo ambito la direzione aziendale della Asl di Latina offre un proprio contributo “su un sistema così complesso come la salute, composto di molti aspetti tutt’altro che trascurabili”. “Sarebbe stato auspicabile – afferma in una nota stampa – che in tale indagine venissero utilizzati parametri riconosciuti e già disponibili tanto a livello nazionale quanto regionale”. Da h24notizie.com del 20 novembre: Sabato a Fondi si celebra la cultura del cibo “Sabato 24 Novembre a Fondi, presso il Centro Studi e informazioni sulla Via Francigena e in Largo Elio Toaff, avrà luogo l’evento “La cultura del cibo nella terra tra mare, laghi e monti”. “Compostiamoci bene”, la FRZ e la settimana per la riduzione dei rifiuti “La Formia Rifiuti Zero presenta “CompostiamociBENE_Dagli scarti di cibo e sfalci di giardino Terra Fertile” 24 e 25 novembre in P.le Aldo Moro per la SERR 2018 Anche quest’anno la Formia Rifiuti Zero partecipa alla SERR Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si svolgerà in tutta Europa dal 17 al 25 Novembre 2018. A Formia l’iniziativa “CompostiamociBENE_Dagli scarti di cibo e sfalci di giardino Terra Fertile” si terrà sabato 24 e DOMENICA 25 novembre 2018 dalle ore 9:00 alle ore 13, presso P.le Aldo Moro, e vedrà il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e sarà patrocinata dal Comune di Formia. Il tema scelto dalla FRZ è il COMPOSTAGGIO DOMESTICO rappresenta uno strumento fondamentale per la Riduzione dei rifiuti.
*** RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 21 nov. 2018.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MERCOLEDI’ 21 NOVEMBRE 2018 Mattinata tra sole e nuvole che, nel corso della giornata, diventeranno sempre più compatte fino a generare acquazzoni associati a temporali che si estenderanno fino alla notte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 10 °C notturni e i 17 °C pomeridiani. I venti saranno da Ovest/Nord-ovest 12 nodi nelle isole Ponziane, 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso, con moto ondoso in diminuzione, massima altezza dell’onda m. 0,90.
*** Martedì 20 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 19 novembre: Tempeste elettriche e temporali, allerta meteo sul Lazio Da lagtinatoday.it del 19 novembre: Legambiente presenta le Festa dell’Albero Il Circolo Legambiente Terracina, con il patrocinio del Comune di Terracina, per la terza volta aderisce alla campagna nazionale per la Festa dell’Albero dedicata alla tutela del verde e del territorio nell’ambito della Giornata Nazionale degli Alberi che si realizza fin dal 1898. Da latinaoggi.eu del 19 novembre: Cavallo cade nel dirupo, il salvataggio dei Vigili del Fuoco è spettacolare (video)
RASSEGNA STAMPA CARTACEA Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 20 nov. 2018.pdf METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI MARTEDI’ 20 NOVEMBRE 2018 Continuano le piogge che saranno sparse ed intermittenti. Probabili temporali. Miglioramento in nottata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra i 13° C notturni ed i 17° C pomeridiani. I venti saranno da Sud/Sudovest 15 nodi nelle Isole Ponziane, 8 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso con moto ondoso in diminuzione, massima altezza onda m. 1,70. *** Lunedì 19 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 18 novembre: Cattura illegale di cardellini: 57enne denunciato. Sequestrati richiami e gabbiette. Da ilfaroonline.it del 18 novembre: “Favole di Luce”, lo sport illumina le piazze di Gaeta
Sole e vento, come si conviene in una bella giornata a una città di mare, hanno accolto la tappa pontina dello sport in piazza targato “Coni & Regione”. Un appuntamento per la prima volta spalmato su due giorni, in quanto inserito nella grande festa della Favole di Luce, manifestazione che caratterizza da alcuni anni in questo periodo il comune del Lazio con uno degli affacci più suggestivi del Tirreno. Da h24notizie.com del 18 novembre: Lo sportello adozioni celebra la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia
Lo sportello per le adozioni internazionali “Ernesto” del Comune di Gaeta cele bra il 20 novembre la Giornata internazionale internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data del 20 Novembre ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Da Latina Oggi, edizione cartacea nelle edicole, abbiamo selezionato alcune pagine e articoli.
Da Latina Oggi del 19 nov. 2018.pdf
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DI LUNEDI’ 19 NOVEMBRE 2018 Inizio di giornata con cielo coperto da una stratificazione nuvolosa che si farà sempre più fitta per l’arrivo di piogge intense. Dalla serata/notte le piogge saranno associate a temporali localmente anche di forte intensità, nonchè a colpi di vento. Le temperature subiranno un calo e sul livello del mare oscilleranno tra gli 8° C notturni ed i 16° C pomeridiani. I venti saranno da Sudest 8 nodi nelle Isole Ponziane, da Est/Sudest 7 nodi sotto costa. Condizioni favorevoli alla formazione di turbolenze. Il mare sarà mosso con moto ondoso in aumento, massima altezza onda m. 0,70.
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti